PDA

Visualizza la versione completa : finalmente gs1150 adv ma..il 1100 !!!!


mfiorio
07-03-2007, 22:57
Ciao A Tutti Vorrei Chiedere Hai Possessori Di Gs Adv 1150 Se E' Normale Un Rumore In Accelerazione Come Di Aspirazione Aperta O Smarmittata E Se E' Normale Una Poca Brillantezza In Ripresa Il Mio Vecchio Gs 1100 Era Una Scheggia.
Ciao Grazie E....ma Ho Fatto Bene? La Moto E' Fantastica Mi Scuso Con I Propietari Di 1200 Ma Il 1150 Gs Adv A Mio Modesto Parere E' Il Vero Bmw.?

briscola
07-03-2007, 23:16
il 1100 era più brusco, il 1150 è stato addolcito.....come bellezza quoto è la gs della nuova generazione più bella esteticamente!

freewilly
11-03-2007, 22:56
...vera la ripresa un po' 'moscia', vista cilindrata e rapportatura.....ma per il resto, che gli volete dire ?..la moto più bella che si vede in giro da qualche anno !! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

adventurer
11-03-2007, 23:00
le 1150 che ho provato erano mosce solo senza cat....poi non ho mai provato il 1100 e non saprei paragonare:confused:

Giacam
13-03-2007, 10:50
Confermo che il 1100 ha un'erogazione leggermente diversa rispetto al 1150, moto che ho posseduto entrambe. Il 1100 è più brusco e, quindi, sembra più pronto. E secondo me lo è davvero. Per non parlare che il 1100 non batte in testa, almeno quanto il 1150 monospark! Col 1100 supero i 200 km/h, con il mio precedente 1150 manco in 5° che era la marcia di potenza gli faceva raggiungere i 200, giusto 190 visti una volta sola e per grazia ricevuta!

Snupi3
15-03-2007, 05:27
...1100...
...1150...
...1200...
Attualmente aspetto il 1250.Chissà che sia la volta buona!!!
Per rimanere nel topic, ho sentito anch'io che molti possessori di 1150 declamavano la risposta in accelerazione del 1100.Che sia il peso, il cambio, il primo amore...mah.

silversurfer
15-03-2007, 06:57
Il 1100 è l'ultima vera BMW ...

Piripicchio
15-03-2007, 10:12
Giacam, sarò fortunato ma la mia con un lungo rettilineo arriva a 215km/h di contachilometri ;)

silversurfer, ti risulta che qualcuno sta parlando di vera o falsa bmw...
continua a leggere, appena qualcuno introdurrà il discorso di moto non più bmw allora ti potrai sentire chiamato in causa con la tua ;)

aklm75
15-03-2007, 10:19
SNUPI3
invece di salire di cilindrata...l'ideale dovrebbe essere quello di fare dei tagli inferiori...magari 1000 anzichè 1100...altro che 1250 o 1300...più vai su più devi adeguare erogazione e carburazione e diagrammi..
è un discorso già fatto, almeno fra i maiali...e tutti quanti più o meno propendono per un 950 addirittura

Giacam
15-03-2007, 10:26
Piripicchio: se tu avessi provato il mio 1150 del 2000 ti saresti messo a piangere. Messo a punto non ha MAI superato i 190 di velocità massima. Sarà stato il modello sfortunato? Che dire poi dei battiti in testa? Il 1100 che ho ora ne è completamente esente!

Piripicchio
15-03-2007, 10:33
la mia che in 1 anno ha percorso 27.000 dei quali 6.000 solo nel viaggio di agosto... tanto per farti capire che l'ho usata parecchio... eppure i battiti in testa non so manco cosa siano ;)
sicuramente sono pezzi meccanici, ci sono quelli che escono fortunati ed altri che non lo sono...
molte 1200 sono uscite difettose per esempio ma in effetti dire che sono moto scadenti sarebbe sbagliato visto che cono anche 1200 che funzionano egregiamente!

Linguaccia
15-03-2007, 10:46
dategli il gas,poi battiti,seghettamenti sono quelli mentali:D :D

ANTORS
15-03-2007, 10:54
Io aspetto ke esce il 1.450 cc....... :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte confermo la brillantezza del 1.100 ma esteticamente col quel faro preso dal Fiat 128!!! :scratch: :scratch: :scratch:

Ma per il resto conta il principio della relatività :lol: :lol: :lol: :lol:

black.cat
15-03-2007, 11:15
mi faccio linciare MA
il 1100 guzzi ha tutto un altro tiro,rispetto al 1150 (almeno fino a che era euro 2)
poi mi ha dato un po di problemi e di fatto l'ho venduto ma era decisamente piu corposo (ed in basso tutta un altra cosa,infatti sulle prime il GS mi si spegneva in partenza)

ibis69
15-03-2007, 12:44
ho avuto entrambe ed è chiaro che il 1150 è fermo, per farlo andare + o - come il 1100 senza cat (che era un vero missile) devi togliere cat. e marmitta originale altrimenti proprio non va, è soffocato....poi se cambi le cammes gli dai anche un po di allungo .......per il discorso vigili, lasciamo perdere.....

ibis69
15-03-2007, 12:49
Piripicchio: se tu avessi provato il mio 1150 del 2000 ti saresti messo a piangere. Messo a punto non ha MAI superato i 190 di velocità massima. Sarà stato il modello sfortunato? Che dire poi dei battiti in testa? Il 1100 che ho ora ne è completamente esente!
confermo in pieno, mio fratello aveva il 1150 del 2000 e non si muoveva, era una disperazione!

Nano
15-03-2007, 12:58
il 1100 guzzi...
Per non parlare del 1400 kawasaki, o del 4000 turbodiesel Audi...

GIANFRANCO
15-03-2007, 13:23
QUOTE PIRIPì: Giacam, sarò fortunato ma la mia con un lungo rettilineo arriva a 215km/h di contachilometri
...Piripì, sotto ho la Bbpower, non ho il cat ed ho la Remus..e quasi 80mila km..
non mai visto il tachimetro toccare oltre i 200 orari (di tachimetro), ne' quando aveva la configurazione originale e manco quando ero piu' magro..e pesavo meno...
Ti diro' di piu', con il GPS la mia massima velocita' rilevata e' stata di 197 km orari, in autostrada, e con vento alle spalle... Il tachimetro della BmW e' gia' sballato di suo, ma il tuo, a quanto pare, lo e' di piu'...

tommygun
15-03-2007, 13:24
Ma perché, avete mai provato ad andare a tavoletta con un SR-71?
Quello sì che spinge. :)

gpboxer
15-03-2007, 13:33
Confermo il forte rumore di aspirazione...però a me piace!

Quanto all'erogazione é stata molto addolcita (il 1100 era molto brusco), inoltre la volontà di rientrare nella normativa Euro 2 (il 1100 era Euro 0) ha imposto certe scelte.

Al di là delle sensazioni non so se poi vada effettivamente meno.

Appena uscito il 1200 avevo la stessa sensazione: rispetto al 1150 allunga di più e va più in alto con i giri, ma fino ai 3.500 sembra più "lenta"...poi leggi i dati strumentali delle prove e ti accorgi che é solo una sensazione dovuta all'erogazione più progressiva.

Quanto al giudizio estetico trovo che l'ADV 1150 sia il più bel GS della serie 4V...secondo me insieme al GS800 Basic e allle GS Paris-Dakar resterà nella storia...

tommygun
15-03-2007, 13:40
(il 1100 era Euro 0)

Euro 1.
;)

Piripicchio
15-03-2007, 13:40
GIANFRANCO, prima si parlava di tachimetro ed io ho detto la mia, non ero solo quando ho toccato quella velocità ma l'altra GS aveva la marmitta e forse per questo andava oltre...
comunque il GPS segnava 206 ;)

black.cat
15-03-2007, 13:48
Per non parlare del 1400 kawasaki, o del 4000 turbodiesel Audi...
bhe non proprio essendo V guzzi un 2 valvole aste e bilanceri...mi sarei aspettato che il boxer se lo mangiasse!
chiaramente tutto il restio della moto è meglio.

treving
15-03-2007, 13:51
visto che anch'io ho una scimmia da panico .....anzi, diciamo pure che sono nella mer*a più totale...penso tutto il tempo al gs!!!!!!

..vorrei chiedere qualche info sul 1150 (adventure e non):
1) com'è la protezione al vento per pilota e passeggero? ..sono alto 1,74m

considerando la mia altezza, se prendo l'adventure comprerò la sella della W o tt, a quel punto però il passeggero sarà più in alto: gli darà fastidio l'aria?

2) vibrazioni fastidiose a lungo andare? sono abituato con un 600 monocilindrico (klr), dopo 50 km sono un frappè con sembianze umane!!

3) consumi(paragonati al 1200)? pieno carico e non, senza guida sportiva

...insomma... non voglio dare inizio all'ennesima guerra 1150vs1200, ma...il 1200 avrà più cv, sarà meno rumoroso, avrà un design più attuale..è molto bello, ma il 1150 ha una personalità unica!!! non l'ho mai provato, ma mi comunica estrema solidità, un vero mulo da combattimento...e poi la ghisa è più coerente con quei due testoni di fuori... ...insomma è proprio un ferro BMW, l'ultimo vero modello indistruttibile!!!
.. è così diverso il piacere di guida dal 1200?

grazie

3alista
15-03-2007, 13:57
avute sia gs 1100 che gs 1150 e confermo che : il rumore di aspirazione tipo "polmone" e' mooolto accentuato e che l'erogazione e' piu' fluida, sembra che vada meno ma in realta', una volta capito il motore, vai molto piu' forte ma sopratutto molto piu' regolare, apri prima in uscita dalle curve , certo e' un'utopia impennare, ma la ciclistica la fa' sembrare davvero una moto completamente diversa dal 1100.

IMHO naturalmente

3alista
15-03-2007, 14:06
Treving, non vorrei tu sollevassi il polverone, son due moto completamente diverse: 1150 vibra di piu', consuma qualcosa (poco) di piu', ha meno cavalli, ha una coppia in basso che se la sogna il 1200, e' piu' pesante, e' meno agile e sicuramente piu' lento, ha un fascino del tutto soggettivo (a me fa' impazzire letteralmente).
Io prenderei lo standard e non l'adv che e' meno bello ma piu' adatto alla strada dell' adv che pero' e' ancora piu' bella.

Il 1200 e' una moto piu' moderna, leggera, guidabile, tutto quel che vuoi ma non si avvicina nemmeno lontanamente come sex appeal al 1150.

giraingiro e tutti ti diranno cose del genere

p.s. se ricordo la mia emozione appena prima di prenderla...... mi commuovo.

Piripicchio
15-03-2007, 14:23
treving,
1) la protezione al vento è discreta, diciamo che permette tranquillamente di macinare km ad alte velocità ma non è certo un RT o un GS1200 i quali proteggono dall'aria in maniera piu afficace.
se prendi un Adv non credo avrai bisogno di cambiare sella ma in ogni caso non credo che prendendo una sella separata dove il passeggero è piu alto possa diventare esageratamente antiaerodinamico, infondo devi contare che chi guida taglia l'aria anche per conto del passeggero...
2) vibrazione per il guidatore assolutamente indifferenti, non si sentono neppure ma per il passeggero si avvertono delle vibrazioni ai pedalini superando 130km/h
3) come consumi, per il gs1150 twin spark, siamo esattamente in linea con i consumi del Gs1200, anzi... andando piano il 1150 TS forse consuma anche meno.
infine... esteticamente non si possono paragonare, sono molto diverse tra 1150 e 1200, la prima rispecchia un pò l'immagine antica e unica del marchio.. l'altra invece è il rinnovamento della tecnologia e una rivalutazione del genere di moto che poi ha perso alcuni clienti affezionati bmw e ne ha conquistati altri che prima non amavano bmw, tutto da valutare, ma valutare in termini economici visto che è una manovra della casa bavarese per accalappiare piu clienti!
è cosi diverso il piacere di guida? SI, è totalmente un'altra moto... in bene e in male, pesantezza/leggerezza, distribuzione dei pesi, impostazione di traiettoria, inclinazione in curva, stabilità su asfalto e in off, ma ovviamente è tutto soggettivo e bisogna provarle entrambe per sapere qual'è meglio per le proprie esigenze ;)

3alista, è un utopia impennare cosa scusa...???
persino io che sono una schiappa ti alzo il 1150 come e quando vuoi, poi ho anche visto un mio amico che ci impenna solo e con passeggero dalla prima alla terza marcia, in rettilineo ed in curva ;)

silversurfer
15-03-2007, 14:54
Il 1150 di mio cugggino arriva tranquillamente ai 241 km/h ed impenna anche in terza solo di potenza.

Psycho
15-03-2007, 14:57
NON ACCETTO PARAGONI TRA 1150 E 1200.

IL 1150 E' LA MOTO PIU' BELLA DEL MONDO.

Che poi sia un polmone di ghisa è un altro paio di maniche...:lol: :lol: :lol:

roby973
15-03-2007, 14:58
leva il catalizzatore...con la Y e marmitta originale....è un'altra cosa

Linguaccia
15-03-2007, 15:39
confermo in pieno, mio fratello aveva il 1150 del 2000 e non si muoveva, era una disperazione!
anchio ho un 1150 del 2000 ma il mio si muove

treving
15-03-2007, 15:43
piripicchio,

anche secondo te l'ADV è meno adatta a macinare strada rispetto al 1150 standard, come asserisce 3alista?

Linguaccia
15-03-2007, 15:59
piripicchio,

anche secondo te l'ADV è meno adatta a macinare strada rispetto al 1150 standard, come asserisce 3alista?
sono due moto uguali e diverse io ho ora uno st ma ho avuto anche adv lo st è più divertente nel misto,e con la sesta lunga in autostrada senti meno vibrazioni a velocita altine,adv è un macinachilometri con il serbatoione ti consente una bella autonomia e poi esteticamente è la più bella in senso assoluto

Piripicchio
15-03-2007, 16:12
treving, non sono d'accordo, io mi trovo meglio con l'adv perchè mi sembra aerodinamicamente piu coperta con il parabrezza pià ampio per la testa e serbatoio piu largo per le gambe, poi c'è da contare anche autonomia maggiore e sella piu comoda.
chi sostiene la standard penso che lo faccia per la maneggevolezza che potrebbe dare in fuoristrada, anche se la GS non è una moto prettamente da fuoristrada!

silversurfer, scusa ma dimenticavo che solo la tua moto è la più veloce, la più bella e la più... la più.. la più tutto in generale diciamo.
però ora vai a giocare sui binari che a lungo andare diventi antipatico ;)

GIANFRANCO
15-03-2007, 16:13
Bella autonomia?? Ogni 450 km sono costretto a dovermi fermare per fare benzina...

:lol:

Pirpì, se la tua fa oltre duecento orari, probabilmente, anzi sicuramente, tu pesi la meta' dei miei kg... e quindi non fai testo, poiche' non rientri nei parametri del biemmewuista medio che deve pesare oltre i 90 kg...

Piripicchio
15-03-2007, 16:18
i miei oltre 200 orari sono fatti senza valigie e con il mio peso di 75kg ;)
ma in ogni caso... a che serve andare a 200 con una moto da turismo???
ci sono andato solo 1 volta per curiosità sulla velocità massima ma in viaggio non vado oltre 160 orari

GIANFRANCO
15-03-2007, 16:22
..scommetto che avevi pure il serbatoio a riserva, ed il vento in poppa, ed eri tutto piegato dietro al cupolino, con i piedi sulle pedane posteriori, ed eri su una strada totalemente in discesa, vero?..
Dai, siamo seri..

Piripicchio
15-03-2007, 16:27
GIANFRANCO, a te quanto fa di contachilometri?
la strada che mi ha permesso di superare 200 orari era un pelo in pendenza ma non credo che sia quello il motivo per prendere molta velocità in piu... mi fate venire un dubbio, ma la vostra velocità massima di tachimetro quanto segna?
la mai è 215km/h di tachimetro 206 al GSP

GIANFRANCO
15-03-2007, 16:31
La mia ha sempre fatto 200 di tachimetro e 198 di GPS..
mai un km in piu'. Ne ho provate di tutte e di piu', di scarichi ho perso il conto di quanti ne ho cambiati, di eprom idem..., sempre senza il kat, e ripeto, forse dipende dal "mio" peso. Forse se io pesassi 20 kg in meno, la moto farebbe 20 km orari in piu'...

Piripicchio
15-03-2007, 16:34
GIANFRANCO non so che dirti, magari c'entra come è stato fatto il rodagio.. che so?!?!?

Giacam
15-03-2007, 16:36
Io sono 190 cm e peso 90 kg vestito, la velocità massima raggiunta in piano e senza vento è stata di 200 km/h di tachimetro. Con il 1100.
Con il 1150 non ho MAI raggiunto i 190 (mi fermavo poco dopo i 180).

Sul parere estetico sono d'accordo che il faro del 1100 non sia un granchè, da quel punto di vista il 1150 è decisamente un passo avanti. Guardandolo mi ricorda il barone di Munchausen!

GIANFRANCO
15-03-2007, 16:38
Piripì, questi sono i dati rilevati e dichiarati da alcune testate, che combaciano in modo simile a quelli da me riscontrati ... poi fai tu..
se a te fa 20 km orari in piu', boh... mi suona strano...chettedevodì??:

Velocità Massima (km/h) 197,2
Accelerazione 0-400 m (sec) 12''740
Ripresa 0-400 m in 6° marcia (sec) 14''810
Potenza Massima (CV/giri min.) 82,30 / 6.750
Coppia Massima (kgm/giri min.) 9,65 / 5.500
Consumo extraurbano (Km/l) 16,0

CRIS_RM
15-03-2007, 16:58
...confermo che in piano ho superato di pochi millimetri i 200 di tachimetro, non una punta di più, poi ovvio che dipende da diversi fattori.

Diciamo piuttosto che il bello dell'adv 1150 è che con la sesta "corta" passi da 80 a 180 in scioltezza.

Piripicchio
15-03-2007, 17:46
GIANFRANCO, nella prova c'è scritto 197km/h, la mia di GPS ha segnato 206 che sono 9km/h in piu del normale... mica ho detto che la mia ha il propulsore della ferrari... conta poi che un pò in discesa c'ero e il gioco è fatto ;)
perchè vi state stupendo cosi tanto?

frenco
15-03-2007, 20:17
anche un po' di vento a favore o contro fa parecchia differenza, basta per convincersene fare lo stesso tratto di strada nelle due direzioni.

Snupi3
16-03-2007, 19:43
Il 1100 è l'ultima vera BMW ...
Silversurfer,lo dici solo per farmi contento??? ;) :lol:

c.p.2
16-03-2007, 20:21
il mio transalp, com me sdraiato sopra con un casco integrale di colore rosso, fa 210 km, non ho visto bene il gps perchè avrei dovuto mettermi gli occhiali da vista e in quel momento non li avevo, ma mi riprometto quanto prima di riprovare. :lol: e ora che ho letto tutti i post aggiungo che sono un drago, un vero mago dei motori dato che ho fatto un rodaggio da maestro.

caps
16-03-2007, 20:43
la vuoi protettiva gurda un po' qui':cool:

Snupi3
16-03-2007, 20:54
Precisazione:
Il faro del 1100 non è del 128, bensì del 126 o al massimo del 127 ultima serie:lol: :lol: :lol:

Snupi3
16-03-2007, 21:01
...resta anche il fatto che, comunque, a livello di pathos personale il 1100 è veramente brutto, ma buono...
Via via che passano gli anni il "trend" è sempre più fighettaro. Anche alla BMW non dispiacciono i dindi (€) come ha già giustamente ricordato qualcuno precedentemente.

kociz
16-03-2007, 21:03
La mai velocita' max è stata con lo zainetto e è stata di 185 km/h ma ho lasciato subito, cmq secondo me a 190 si ferma!!
Cmq se guardate le prove di motociclismo la danno
189,4 prova del 2003
190,8 prova del 2005
cmq 150 160 è la velocita' di crociera media!!!

Snupi3
16-03-2007, 21:16
Ma davvero col 1150 si viaggia così forte???
Io sapevo che la velocità media per un motore si calcola a 2/3 del regime massimo dei giri/min.
ES: se la 1100 va fuori giri a 7.500=
7.500:3=2.500
2.500x2=5.000 giri.
A 5.000 giri io vado a 140. Ma che cambio avete? Vabbèh...c'è pure la sesta dite voi....

caps
16-03-2007, 21:28
la sesta e' lunga, molto lunga , cmq una normale velocita' di crocera e' 120 - 130 , in totale relax

axanar
17-03-2007, 02:41
visto che anch'io ho una scimmia da panico .....anzi, diciamo pure che sono nella mer*a più totale...penso tutto il tempo al gs!!!!!!

..vorrei chiedere qualche info sul 1150 (adventure e non):
1) com'è la protezione al vento per pilota e passeggero? ..sono alto 1,74m

considerando la mia altezza, se prendo l'adventure comprerò la sella della W o tt, a quel punto però il passeggero sarà più in alto: gli darà fastidio l'aria?

2) vibrazioni fastidiose a lungo andare? sono abituato con un 600 monocilindrico (klr), dopo 50 km sono un frappè con sembianze umane!!

3) consumi(paragonati al 1200)? pieno carico e non, senza guida sportiva

...insomma... non voglio dare inizio all'ennesima guerra 1150vs1200, ma...il 1200 avrà più cv, sarà meno rumoroso, avrà un design più attuale..è molto bello, ma il 1150 ha una personalità unica!!! non l'ho mai provato, ma mi comunica estrema solidità, un vero mulo da combattimento...e poi la ghisa è più coerente con quei due testoni di fuori... ...insomma è proprio un ferro BMW, l'ultimo vero modello indistruttibile!!!
.. è così diverso il piacere di guida dal 1200?

grazie
ti rispondo:
1) la protezione al vento è abbastanza soddisfacente, senza montare lo spoilerino in autostrada fino ai 140 Km io non avverto nessun disturbo, e poi tu sei alto 1,74 e quindi per te sarà ancora meglio.. io sono un pò più alto di te..

2) io vendo da R100GS dell '89 in cui le vibrazioni dopo 150-200 Km si facevano sentire, adesso mi sento in poltrona e non avverto molte vibrazioni e quelle che avverto non mi danno fastidio... certo se il giudizio te lo da qualcuno che viene da una moto prima di vibrazioni, chessò una supersportiva, il suo giudizio sarà totalmente diverso dal mio....

3) i consumi sono normali e con un pieno a pieno carico ci faccio tranquillamente moltissima strada, se non ricordo male intorno ai 18Km almeno così ricordo.....

axanar
17-03-2007, 02:45
mi son dimenticato di darti un consiglio per quanto riguarda l'ADV e la sella.

Io nel mio ho montata l'originale, quindi alta 90 cm, e per la tua altezza è assolutamente improponibile.. quindi ti do un consiglio:
se puoi prima di comprare un ADV con sella ribassata fai una prova perchè l'ADV è molto pesante e se non poggi bene almeno con piede sei nella cacca più nera..

Giacam
19-03-2007, 18:33
Quando leggo dei problemi dei cerchi all'ADV 1200... apro la serranda, guardo la mia bella, le mando un bacio e le dico: "non ti tradirò mai, amor mio" !!! ;)

Alberto41
13-04-2007, 22:37
...1100...
...1150...
...1200...
Attualmente aspetto il 1250.Chissà che sia la volta buona!!!
Per rimanere nel topic, ho sentito anch'io che molti possessori di 1150 declamavano la risposta in accelerazione del 1100.Che sia il peso, il cambio, il primo amore...mah.
.SIII SI....
MA DOPO CHE L'HAI PROVATO?....
KE MI DICI?....

Alberto41
13-04-2007, 22:41
mi son dimenticato di darti un consiglio per quanto riguarda l'ADV e la sella.

Io nel mio ho montata l'originale, quindi alta 90 cm, e per la tua altezza è assolutamente improponibile.. quindi ti do un consiglio:
se puoi prima di comprare un ADV con sella ribassata fai una prova perchè l'ADV è molto pesante e se non poggi bene almeno con piede sei nella cacca più nera..
QUOTO, SPECIALMENTE IN CITTA' E' 1 PROBLEMONE!
L'HO TENUTA SOLO 3 MESI E POI MOLLATA XCHE' ERO "FUORI" DAL TORACE IN SU'.
CMQ RIMANE LA + BELLA!!! KE NON CE NE'.