Visualizza la versione completa : pareri sul gs post settembre 2006
chi ha comprato/provato il nuovo gs senza servofreno? cosa ne pensate?
gli eventuali vantaggi sono sufficienti per giustificare l'acquisto di un modello così recente, quindi dal prezzo alto anche se usato, rispetto a risparmiare 1-2 mila euro per un usato con servofreno?
Girando la domanda: ha senso spendere 1-2 mila euro in più per un gs:arrow: perchè senza servofreno?
grazie
il mio è un ottobre 2006 e non ha il servofreno. praticamente è come non avere abs,la frenata è perfetta.
la tua moto ha l'ASB?
quando dici che è come non avere l'ABS, intendi dire che non interviene così spesso come prima, quando c'era il servofreno?
io ho appena cambiato il vecchio gs1200 (2004) con quello nuovo e in tutta onestà non ci vedo sta gran differenza nella guida solo un po' meno brusco alle basse velocità, lo preferisco senza servo ma anche con non mi ha mai dato alcun problema, meglio se valuti quello che ci sta intorno
Andreapaa
05-03-2007, 21:48
Girando la domanda: ha senso spendere 1-2 mila euro in più per un gs perchè senza servofreno?
Il problema del servo credo sia solo il fatto che consuma molta corrente, quindi su frenate ripetute potrebbe tirare giù la batteria se questa non è a posto e quindi essere disabilitato dalla centralina.
In soldoni vuole dire probabilmente dover cambiare la batteria ogni anno o poco più, anche perchè la batteria è dimensionata al limite.
Per il tipo di frenata, io l'ho provato e non mi è piaciuto, è una frenata troppo "digitale": o tutto o niente, però questo non lo reputo un difetto, credo ci si possa fare l'abitudine.
Però una moto con il servo non la vorrei, o meglio, tirerei molto sul prezzo per il problema che ti ho descritto sopra.
intendo dire che l'unica volta che è intervenuto è perchè l'ho fatto intervenire io per vedere se andava. la frenata è come quella di una moto senza abs....
domanda........ma vi riferite ai modelli che montano l'abs????
ankorags
05-03-2007, 23:27
X treving
Dopo 200 km che usi la moto con il servofreno ti ci abitui, all'inizio ti sembra poco modulabile ma è solo perchè sei abituato al freno tradizionale. L'ABS interviene solo se è necessario, non centra niente con il servo.
Non ho provato il GS con ABS senza servo, ma se il succo è comprarlo usato con servofreno o usato senza servofreno.....se l'occasione che trovi ha il servofreno....prendila!!!
Girando la domanda: ha senso spendere 1-2 mila euro in più per un gs:arrow: perchè senza servofreno?
grazie
Non penso proprio che tra un 2006 con servofreno e un 2006 senza servofreno
ci siano 1-2 mila euro di differenza : ma dove l'hai sentita ?
sono d'accordo con te che una moto del 2006 prima e dopo settembre non può avere due prezzi che differiscono di 1-2000 euro! il punto è che non ci sono usati del 2006 dopo settembre...di conseguenza quando si parla di modello con senza servofreno si parla di moto 2006 o 2007, con più di qualche mese di differenza, anno diverso...= differenza nel prezzo
..ora è più chiaro?
il mio è ......non ha il servofreno. ..non avere abs,la frenata è perfetta.
vedo che il marketing bmw e la "fuffa" da forum colpisce sempre.
Avere o non avere il servofreno non c'entra nulla con l'abs;cambia solo il modo di azionare le pompe dei freni. Per quanto riguarda l'abs in ogni caso entra in funzione solo quando "sente" che deve entrare in funzione, indipendentemente dal servo o no.
saluti :D
bissio
io ho acquistato un gs immatricolato novembre 2006 senza servofreno e senza ABS e mi trovo molto bene.
Vengo da una 1150 RS e mi sembra che in questa la frenata sia almeno equivalente.
Ho avuto poche moto con l'ABS e molte senza. Personalmente le preferisco senza, ma è un parere personale... Penso ci sia il rischio di "osare" di più... tanto... c'è l'ABS...
veramente.......io intendevo dire che la frenata con abs post settembre 2006 è come una frenata di qualsiasi moto senza...........e non che il servofreno non va bene...
Ma prima di adentrarsi in questa discussione, sapete in cosa consiste la modifica?
Vi posso dire quanto segue, è possibile trasformare tecnicamente con un solo ricambio di un pezzo l'impianto frenante...
Veramente pensavate che BMW abbia ridisegnato l'impianto frenante?
Penso ci sia il rischio di "osare" di più... tanto... c'è l'ABS...
Questa e' la classica cosa che pensa l'automobilista medio.
Chi va in moto e ha l'ABS non penso che gli sia mai sfiorata questa idea ...
Ma prima di adentrarsi in questa discussione, sapete in cosa consiste la modifica?
Vi posso dire quanto segue, è possibile trasformare tecnicamente con un solo ricambio di un pezzo l'impianto frenante...
Veramente pensavate che BMW abbia ridisegnato l'impianto frenante?
Cioè, Merlino, vorresti dire che è possibile eliminare il servofreno? Che modifiche bisognerebbe fare?
novantottoottani
06-03-2007, 22:58
Passato dal k1200s con servo al k1200gt senza servo oltre a non esserci più il rumore (fastidioso) del motorino elettrico del servo e di conseguenza anche minore assorbimento di corrente con minore stress della batteria,questo però riguarda più il gs visto che il gt ha un alternatore e una batteria da camion,rimane solo da dire che la leva và tirata un pò più di prima per avere il medesimo effetto...........
Cioè, Merlino, vorresti dire che è possibile eliminare il servofreno? Che modifiche bisognerebbe fare?
up up Allora, nessuno sa se e come sarebbe possibile "rimuovere" il servofreno dal GS? :confused: :confused: :confused: Ma poi, diventerebbe come gli attuali?;):-p
Forse questo post andrebbe meglio nella sezione "Il meccanico nel box"?
merlino, hai lanciato il sasso e ora ti nascondi?! :)
puoi darci qualche dettaglio perfavore? la cosa è molto interessante, perchè mi consentirebbe di acquistare un usato anche del 2004 (=prezzo basso) e renderlo praticamente uguale al modello attuale.......WOW!
e voi modifichereste l'impianto frenante solo perchè qualcuno dice che consuma troppa corrente e forse scendendo dallo stelvio in folle di notte con le manopole elettriche accese potreste avere dei problemi? contenti voi...
e voi modifichereste l'impianto frenante solo perchè qualcuno dice che consuma troppa corrente e forse scendendo dallo stelvio in folle di notte con le manopole elettriche accese potreste avere dei problemi? contenti voi...
Si.:clown:
Se mi date l'impianto idraulico ve lo midifico io; li per li credo che sia diverso il blocchetto che ripartisce olio tra ant e post, o verso il drenaggio. Non avendo la moto con ABS non mi sono mai posto il problema di come sia fatto l'impianto.
Ciarea
Come dice Regis, è fattibile, basta eliminare il tubo di collegamento alla centralina di pompaggio, Bmw ha fatto uno snodo Bypass, (evidentemente hanno in magazzino un sacco di tubini corti..) questo snodo rimanda la tubazione direttamente alla pinza. La modifica senza ABS è abbastanza semplice per gli addetti ai lavori, mentre per l'abs, bisogna rispettare la lunghezza della tubazione che è fattore di corretto funzionamento dell'abs, secondo Me (ma non sono infallibile) basterebbe mantenere la tubazione che dall'elettropompa và all'innesto per le pinze freno..
Chiaramente DA NON FARE SU MOTO IN GARANZIA.
Come dice Regis, è fattibile, basta eliminare il tubo di collegamento alla centralina di pompaggio, Bmw ha fatto uno snodo Bypass, (evidentemente hanno in magazzino un sacco di tubini corti..) questo snodo rimanda la tubazione direttamente alla pinza. La modifica senza ABS è abbastanza semplice per gli addetti ai lavori, mentre per l'abs, bisogna rispettare la lunghezza della tubazione che è fattore di corretto funzionamento dell'abs, secondo Me (ma non sono infallibile) basterebbe mantenere la tubazione che dall'elettropompa và all'innesto per le pinze freno..
Chiaramente DA NON FARE SU MOTO IN GARANZIA.
Quindi se fosse così sembrerebbe anche economico:D
1Muschio1
07-03-2007, 11:32
... mi preoccupate .. e non poco ... state attenti ... io fossi in voi non ci penserei neppure a manomettere una parte così importante della moto ... piuttosto prendetene una senza ABS ... se il problema è servo sì servo no ....;) costa meno di una con ABS e avete meno paranoie ...
Piuttosto investirei in un corso in fuoristrada come si deve... così si prende confidenza con le perdite di aderenza e torna utile pure su strada ...
Il servofreno che c'è sul mio GS non mi ha mai dato fastidio........Anzi quel ronzio mi è divenuto familiare,fa parte del carattere della mia moto,ho finito per volergli bene.........Anzi quando in CONCESS. mi hanno cambiato la taratura cambiando la pallina con una con il foro piu' largo li ho maledetti.....Prima avevo una frenata pronta e potente........................Poi mi sono ri-abituato.
--------- l'A B S--------------:
Evidentemente non vi siete mai trovati a guardare il fondoschiena di una bella @@@@@@ come ho fatto io quel giorno nei pressi dell'Università,quando ho visto l'auto davanti a me che mi veniva incontro,quando la mia mano dx ha pinzato con forza.........QUANDO HO SENTITO LA GOMMA DAVANTI CHE SLITTAVA......................QUANDO L'ABS HA SALVATO LA MUKKA E ME....
Ricordiamo che il TELELEVER non affonda e la gomma anteriore SLITTA piu' facilmente........
come già detto confermo che il servo NON da alcun tipo di problema....anzi da ex possessore posso anche dire che forse lo preferivo perchè la frenata è molto più pronta e potente...unico vantaggio a non averlo "tutto quello che non c'è non si può rompere"
Preciso che la mia ha l'ABS ed ha Il servofreno e mi ci trovo benissimo anche se la uso poco (ma godo).:cool:
Mi sono preoccupato di precisare "l'innovazione tecnologica" giusto per smorzare crisi isteriche e vendite insensate di GS con servofreno per passare al nuovo senza.
Roba da psicoanalista :( :( :( :(
Patologo
07-03-2007, 13:06
l'uomo non si e' estinto perche' ha saputo adattarsi.........due giorni e ti abitui a tutto......con , senza, di a da in con su per tra e fra.......ci sono poi le correnti di pensiero, i puristi, i maniaci, i fissati, i lulloni, etc........se il problema e' il risparmio non fissarti su ste gaggate........concentrati sui soldi e fai l'affare migliore..........lassa stare ste menate dove si sono gia' espressi con fiumi di parole saggi e stolti........agisci !!! che il pensiero logora l'azione.
1Muschio1
07-03-2007, 15:27
............che il pensiero logora l'azione.
firmato
Chuck Norris:!:
...è pur vero che la potenza è nulla senza il controllo!
1Muschio1
07-03-2007, 18:25
... sì ma la potenza dove starebbe!!?? forse parliamo di inerzia ... ;) :lol:
Linguaccia
07-03-2007, 18:30
ma lape lo monta l'abs?
Diavoletto
07-03-2007, 18:31
esticazzi??
angiogarty
08-03-2007, 17:47
Possessore di un R 1200 GS con servo ed abs (agosto 2006) sinceramente dopo pochi km mi sono abituato e mi trovo benissimo, frenata potente con minimo sforzo ed a mio avviso comunque modulabile.
Funzionando elettricamente probabilmente stressa un pò la batteria ma personalmente usando la moto quotidianamento estate ed inverno non penso che la batteria ne risenta più di tanto in quanto non ha il tempo di scaricarsi per fermo moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |