Entra

Visualizza la versione completa : Anno di produzione pneumatici!! Quale e' meglio??


Umberto68
04-03-2007, 10:56
P.S. A PROPOSITO RAGAZZI : QUALCUNO SA DIRMI DI QUALE ANNO DI PRODUZ. POSSIBILMENTE DEVONO ESSERE I PNEUMATICI? MEGLIO DELLO STESSO ANNO O ANCHE DELL'ANNO PRECEDENTE O PRIMA?
SPIEGATEMI PER FAVORE COME FUNZIONA
Certe volte dal gommista compri un treno di pneumatici e magari sono dell'anno prima......ci sono problemi? E' normale? Come si fa per averli freschi?

Grazie dell'aiuto:)
__________________

Bandit
04-03-2007, 13:25
Una volta uno disse non più di 4 anni. Io le preferisco fresche non stagionate ...

Griffo
04-03-2007, 13:28
Una volta uno disse non più di 4 anni..

anch'io confermo... l'ho anche letto su una rivista!!!!:rolleyes:

Merlino
04-03-2007, 18:22
Una gomma è tale se nuova, stagionata non garantisce la tenuta per cui è stata studiata, poichè diventa dura.

In parole povere se cerchi la tenuta su strada, devi avere la gomma nuova

Se fai autostrada e badi solo alla percorrenza, una gomma "stagionata" si consuma meno perchè più dura, ma rimane poco affidabile specie in condizioni di umido e bagnato.

AlessandroF
04-03-2007, 18:25
Ora, bisognerebbe distinguere fra quelle invecchiate in magazzino e quelli invecchiate in



...... barrique !!!! :lol:

varamukk
04-03-2007, 18:56
Mio cugggino gommista dice che le gomme vanno cambiate ogni due anni... ovviamente se non le hai piallate prima... :lol:

Lamps...

dr.Sauer
04-03-2007, 21:36
Ti posso rispondere da esperto.
Sono direttore tecnico di una ditta che produce gomma (non pneumatici ma gomma per altri usi), bazzico (e litigo) tutti i giorni con le mescole di gomma.

Con il tempo la gomma (che è un prodotto organico) subisce un inevitabile e fisiologico invecchiamento (più o meno come noi).
Visto che le mescole sono studiate per avere certe caratteristiche: grip sull'asfalto (principalmente) ma anche flessibilità ecc ecc , è ovvio che le caratteristiche "volute" sono quelle a gomma fresca, se invecchia non è più la stessa.
Specialmente il grip ne risente perchè la mescola diventa più "secca" (i plastificanti che si mettono in mescola per averla morbida, se ne vanno).

Ovviamente l'invecchiamento non è come il latte (che butti via dopo pochi giorni), si parla di un paio d'anni (indicazione valida come ordine di grandezza).
Per diminuire gli effetti dell'invecchiamento non basta tenere le gomme al buio (aiuta ma non basta), bisognerebbe tenerle fuori dal contatto con l'aria (bisognerebbe confezionare le gomme sotto vuoto).