Entra

Visualizza la versione completa : Come mai ci sono tantissimi r1200rt usati?!?!


briscola
03-03-2007, 19:25
La domanda è lecita....

Ogni concessionario ne ha due o tre sui 10/13000 km....

Ma come mai!?!?!

Non piace, non soddisfa!?!?!?

Insomma mi chiedo, ma è mai possibile!?!?!?

Intervistato qualche conce dice che il cliente s'accatta il GT altri nicchiano, altri ancora si fanno scappare che il cliente è tornato alla Topolona 1150 perchè non si trovava bene, uno addirittura mi ha confessato che ci deve essere qualche problema proggettuale, la moto a 120/130 ondeggia!?!?!? .....poi aumentando la velocità si stabilizza.....colpa dell'ESA, forse, le sospensioni mal regolate?!?!?

O forse è solo perchè Bmw ne fanno tante e alla gente piace cambiare!?!??!?!:rolleyes:

Si insomma c'è troppo benessere e 18000 euro si spendono allegramente!??!?!

Voi che dite?!?!

Ha ragione Linguacca a tenersi la sua obso!?!?!

Merlino
03-03-2007, 19:29
Secondo me, è troppo larga x il traffico in città, la topolona a confronto è uno scuterino.....:lol: :lol: :lol:

c.p.2
03-03-2007, 19:35
io credo che sia normale, c'è anche qualche gs 1200, quando si vendano grandi quantità è probabile che qualcuno cambi tutti gli anni comunque il 1150 rt è una delle moto più curate e riuscite di bmw ;)

cdebar
03-03-2007, 19:40
Quoto Briscola, a Genova le RT sembrano stancare dopo qualche mese. Un amico l'ha cambiata dopo 6 mesi e altri hanno fatto la stessa cosa. Credo che effettivamente se non la si usa per viaggi impegnativi sia un po' eccessiva come dimensioni....
Certo è che è davvero comoda e ti fa macinare km in scioltezza. Sulle stradine di montagna, però....

brontolo
03-03-2007, 19:41
(..)c'è anche qualche gs 1200, (..)

Qualcheeeeeeeeee?????????????????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Spiegatemi la differnza di uso fra un 1200RT e un GT?

Merlino
03-03-2007, 19:43
La GT è più snella della RT...:lol: :lol: :lol:

briscola
03-03-2007, 19:45
La GT è più snella della RT...:lol: :lol: :lol:

si ma si svaluta a bomba....e poi quelle borse laterali la rendono ingombrante.....
e poi di GT usati ce ne sono 1/10.....
1200RT ce n'è pieno sui 13000 che senso ha comprarla nuova a 18000 boh!?!?

teo.cost
03-03-2007, 19:51
l'rt è massiccia solo all'occhio esterno una volta che ci vai sopra vai ovunque!
dove passano i manubri delle enduro io passo tranquillo,e spesso vado con le laterali..
e se ti vuoi divertire non penso proprio sia una vasca!
e non ondeggia!mai!
oggi mi son divertito in autostrada ed in statale.:D
http://tkfiles.storage.msn.com/x1pjzF2-RYhxRXNtOAR87f_8Zn-_RdNa8t7bEYu4j-ZaHywmarXI6wkTgCxFNrvUuOAgOW3w0rPVNXKWUG_0Bp4b77Cx fG2ILxsRMvT7kleerSn9W1U_LwLsQdietro e davantihttp://tkfiles.storage.msn.com/x1pjzF2-RYhxRXNtOAR87f_8bSSd3BgfkbOFXHL6WvsQIDUUU_ZzgbOX_c VarzAVKY6bXDuEgN8KO_4_C1RG2yXTC1TqA5SOdEz6rJyTT0zr nk

briscola
03-03-2007, 19:59
allievo hai ancora i peletti ai lati ma buttala giù sta mukka!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

storvandre
03-03-2007, 20:36
io a genova ho vissuto 10 anni, l'RT a genova non l'avrei MAI comprato, infatti mi trovavo alla grande con il transalp, questo tipo di moto lo vedo più da "prateria" autostradale e non... che un genovese quando vede un rettilineo con fondo liscio si spaventa e dice: u saià miga in miraggiu?

Merlino
03-03-2007, 21:03
Controlla la pressione, che con quel peso le gomme le rovini anche con il solo andare in Sardostrada....

e postano pure le foto, dove siamo arrivati? :mad: :mad:

c.p.2
03-03-2007, 21:52
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Spiegatemi la differnza di uso fra un 1200RT e un GT?


rispondendo a briscola ho detto che anche qualche gs 1200 ritorna dal concessionario in vendita, e ho proseguito: questo perchè si vendono grandi quantità di quelle moto (rt 1200 e gs 1200) e qualcuno cambia tutto qui.
:)

c.p.2
03-03-2007, 22:03
si ma si svaluta a bomba....e poi quelle borse laterali la rendono ingombrante.....
e poi di GT usati ce ne sono 1/10.....
1200RT ce n'è pieno sui 13000 che senso ha comprarla nuova a 18000 boh!?

caro amico, se tutto avesse senso molti di noi non andrebbero neppure in moto, io passo l'inverno a girare come un ragazzino (lavorando)anche se c'è freddo e magari piove, chi me lo fa fare potrei tranquillamente andare in macchina, ma se questo avesse senso, se avesse senso andrei in giro con una moto molto più piccola del mio gt, se avesse senso non starei come un ragazzino a guardarmi cataloghi e cataloghi per abbattere scimmie, se avesse senso , :-o ;) :D

briscola
03-03-2007, 23:24
puoi girare anche con una moto comprata a 13000 euro anzichè 18000 tanto fuori la pioggia picchia uguale:lol: :lol: :lol: :lol:

Piermerlino
03-03-2007, 23:40
La settimana scorsa discutevo col titolare del conce circa il giro degli usati ed i vari modelli. E' letteralmente impossibile capire cosa frulla per la testa al cliente. Anche quella che una volta era considerata una nicchia, intendo il mercato BMW ora è succube delle mode e del periodo. Il KR è piaciuto, e malgrado il prezzo ne vanno un fottio, non è mai riuscito a tenere un usato per più di 1 mese, men che meno il nuovo. Il mese scorso (notare... eravamo a fine febbraio) ha liquidato in un quattro e quattro otto i due LT che aveva li dalla fine della stagione, e ci sono state altre persone che hanno chiamato per sapere se aveva degli usati. R1200R ? Venduto neanche uno. F800 ? Entrano in concessionario e neanche le guardano. R GS ? Uno dietro l'altro.
Il mio umile parere a riguardo: esteticamente a me piaceva di più il precedente.

briscola
03-03-2007, 23:58
Anche quella che una volta era considerata una nicchia, intendo il mercato BMW ora è succube delle mode e del periodo

nicchia!??!?! 14000 moto immatricolate la chiami nicchia!?!?!
qui a Zena ci sono più Bmw che sputer....e aspettiamo l'uscita delle mono.....molto belle e ne vedremo delle belle....
quello che non mi spiego è la quantità di usati recenti della r1200rt veramente un fottio.....

Pier_il_polso
04-03-2007, 01:43
nicchia!??!?! 14000 moto immatricolate la chiami nicchia!?!?!
qui a Zena ci sono più Bmw che sputer....e aspettiamo l'uscita delle mono.....molto belle e ne vedremo delle belle....
quello che non mi spiego è la quantità di usati recenti della r1200rt veramente un fottio.....

Più una moto si vende da nuova, più usati si trovano in giro; legge di mercato.
La RT è la seconda BMW più venduta dopo il GS, quindi.....
Non facciamo finta di non saperle queste cose eh ? ;)

Dr.Who
04-03-2007, 08:57
Io personalmente ne sono soddisfattissimo:eek: sia come manegevolezza nel traffico cittadino, sia nello stretto che nei lunghi viaggi in autostrada. Se ne sono vendute tantissime da oltre due anni e quindi alcuni dei primi possessori della moto la stanno o l'hanno cambiata. Penso che sia un fenomeno, se lo vogliamo definire tale, molto ma molto normale.

briscola
04-03-2007, 09:43
Penso che sia un fenomeno, se lo vogliamo definire tale, molto ma molto normale.


Cioè il bmwista tipo oggi fa una media di 13000 km e poi la vende!?!?!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Barbasma docet allora
:!: :!: :!:

luke.duke
04-03-2007, 09:51
ma voi che tutto sapete, in che anni la BMW si è imposta
sul mercato, non più come nicchia (se lo è mai stata ?)
ma come grandi numeri di vendita ?

briscola
04-03-2007, 09:57
ma voi che tutto sapete, in che anni la BMW si è imposta
sul mercato, non più come nicchia (se lo è mai stata ?)
ma come grandi numeri di vendita ?


1992 immatricolava ancora 1800 moto
nel 2002 ha spiccato il balzo con 12000

direi dal 1999 con il 1150gs e gli altri a seguire

c.p.2
04-03-2007, 10:12
bisogna anche dire che dal 2000 in poi la motocicletta in tutta europa vive una seconda giovinezza, mai come adesso si vendono così tante moto, tutte le principali case hanno avuto dei balsi in avanti pazzeschi, bmw un pò di più degli altri ;)

nossa
04-03-2007, 10:17
Piuttosto c'è da chiedersi come mai c'è qualcuno che l'ha comprata:lol: :lol: :mad:

c.p.2
04-03-2007, 10:20
Piuttosto c'è da chiedersi come mai c'è qualcuno che l'ha comprata:lol: :lol: :mad:

smettila!!!! non si può dire, è pieno di spie :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
04-03-2007, 10:22
Cioè il bmwista tipo oggi fa una media di 13000 km e poi la vende!?!?!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Barbasma docet allora
:!: :!: :!:

Diciamo che 10 anni fa quando vendevano un decimo delle moto che vendono ora, le comperavano quasi esclusivamente persone che facevano tanta strada, mentre ora si sono aggiunti anche i motociclisti "normali", quelli che hanno sempre comperato moto di altre marche, e che hanno abbassato il chilometraggio medio.
Daltronde da sempre se guardi i chilometraggi medi delle moto non BMW, sono sempre stati molto bassi...
Ma questo oggi vale per tutte le BMW, anche per i GS; però se chiedi come mai ce ne sono tante usate, la risposta è che se ne vendono tante....

briscola
04-03-2007, 10:27
però se chiedi come mai ce ne sono tante usate, la risposta è che se ne vendono tante....

il che significa che ci sono tante persone a cui crescono 18000 euro:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
o il credito al consumo la fa da padrone????

c.p.2
04-03-2007, 11:08
Cioè il bmwista tipo oggi fa una media di 13000 km e poi la vende
uno normale fa 3000 km l'anno qui non siamo mica normali :lol: :lol: :lol: :lol:

luke.duke
04-03-2007, 11:09
credito al consumo.

negli ultimi 15 anni credo che i vari leasing, finanziamenti,
maxi rate finali, abbiamo dato un movimento incredibile al
settore auto e moto.

piccola nota, sembra che il maggior numero di auto recuperate dalle società
di leasing per rate non pagate siano Porsche. Negli ultimi 10 anni
Porsche in italia ha decuplicato le vendite. E non credo che siano
diventati tutti ricchi improvvisamente ..

io non avrei mai messo li 15000 per il k1200gt, ma con 5000 di
anticipo, qualche rata da 300 euro e una maxirata finale, il gioco
è facile e molto più indolore.

Flying*D
04-03-2007, 11:10
o il credito al consumo la fa da padrone????
:idea1:

TUTTO a rate, dal bmw al cayenne;) :lol:

luke.duke
04-03-2007, 11:17
son finiti i bei tempi dove per avere un 911 Carrera del 1990
dovevi metteri li 120 milioni, in contanti o con un bell'assegno
circolare. E la Turbo costava 180 milioni. Roba da ricchi veri,
non da finti "benestanti" come ora.

infatti vendevano 1000 auto all'anno in italia.

briscola
04-03-2007, 11:24
insomma alla fine ha ragione Merlino......

viviamo in una bolla.......finchè non scoppia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


ps: se non ci fosse il credito al consumo copre il 65% dei acquisti moto e auto fate Vobis!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

luke.duke
04-03-2007, 11:27
e quando scoppierà ......

Merlino
04-03-2007, 11:43
Caro Briscolone, vedo che con l'età, la saggezza inizia a comparire, sei sulla buona strada, e quando arriverai alla prima casella (ci sei vicino) potrai avere una una bella bolla pure tu. ;)

teo.cost
04-03-2007, 12:55
per merlino..2.4davanti,2.7 dietro,va bene?(accetto le critiche e i consigli serenamente,magari sbaglio io...)
per briscola,quando cercavo io l'rt usata,perchè nuova me la davano a settembre(data ordine marzo),ne ho trovato molte di rt di tutti i modelli e tutte le annate,mi sono accorto che molte vengon prese ..stagionali,primavera estate,poi la si ridà indietro..
per scaricar ...soldi ..bianchi o neri...
infatti moltissime sono aziendali o paragonabili..

paolo chiaraluna
04-03-2007, 14:19
O forse è solo perchè Bmw ne fanno tante e alla gente piace cambiare!?!??!?!:rolleyes:


Ha ragione Linguacca a tenersi la sua obso!?!?!

o forse perchè la vecchia era molto, molto più bella, che alla fine con l'esa non ci fai una sega e che 10 cavalli in piu su una turistica di questo tipo poco dicono alla fine?

linguaccia fa piu che bene a tenersi la obso :lol:

VintAgE
04-03-2007, 14:44
resta il fatto che il credito al consumo ha permesso a chi, come me, potrebbe anche pagare tutto e subito, di fare la scelta opposta, nel senso che la moto mi è convenuto "sicuramente" comprarla con la maxi-rata.
Ho fatto lo stesso anche con la macchina (di cui non me ne può fregar di meno..) comprata a 120 neuri al mese...dopo 3 anni avrei dovuto pagare la maxi rata da 5000 neuri...che invece ho ri-finanziato per altri 4 anni sempre a 120 al mese...
tutto dipende da quanto vi volete tenere un mezzo e da quanto si svaluta quel mezzo negli anni.
So benissimo che nel 2009, quando avrò finito di pagare le rate della macchina, la stessa avrà probabilmente + di 150000 km...che nessuno vorrà...ma che andrà benissimo per il concessionario come anticipo per un altro mezzo nuovo...
ed io alla fine ho praticamente "noleggiato" il mezzo per 7 anni.
Avevo la stessa idea della moto, che nel mio caso tiene molto di più il valore rispetto alla macchina, ma sto valutando di rientrarla proprio per un RT...:arrow:

Pier_il_polso
04-03-2007, 16:00
il che significa che ci sono tante persone a cui crescono 18000 euro:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
o il credito al consumo la fa da padrone????

E ti stupisci ?
Ma non lop sai che la 5° moto più venduta sul mercato (tutte comprese esenza distinzione di cilindrata) è il GS 1200 che se lo prendi base senza nemmeno le freccie bianche costa 13.850 € ?
E comunque la RT 1200 costa 16.600 € ;)
:mad: :mad: :mad:

Flying*D
04-03-2007, 16:44
resta il fatto che il credito al consumo ha permesso a chi, come me, potrebbe anche pagare tutto e subito, di fare la scelta opposta, nel senso che la moto mi è convenuto "sicuramente" comprarla con la maxi-rata.

che potresti non significa che "puoi" o non ti porresti il problema di dover scegliere... ;)

Un paio di miei amici possono e il finanziamento non l'hanno preso neanche per comprare casa.. e che casa:rolleyes:

Qui in Olanda ti pelano pure con i finanziamenti... non ci sono sconti.. i prezzi sono un 20% piu' alti sia sul nuovo che sull'usato...:( :mad:

teo.cost
04-03-2007, 16:50
o forse perchè la vecchia era molto, molto più bella, che alla fine con l'esa non ci fai una sega e che 10 cavalli in piu su una turistica di questo tipo poco dicono alla fine?

linguaccia fa piu che bene a tenersi la obso
-----------------------------------------------------------------------
30kg in meno?non sono nulla?
una sesta utilizzabile e non una marcia da usare una volta al mese?(overdrive)
l'rt non èsolo turistica ma una sporttourer!non andrai dietro alle portive ma ti diverti e vai forte!
l'rt è diventata una moto completa!
maneggevole come un gs,ma con i pesi meglio sistemati,paragonandoa al adv,pensate al serbatoio,andate col pieno o quasi con entrambe e vediamo chi suda di più!
al contrario del gs quando fai i trasferimenti veloci,statali o autostradali,subisci di meno l'aria..
la gt piace moltissimoanche a me,ne ho vista una nello stretto,ed erano in2,e filava via bene,ma penso che sia leggermente più utilizzabile comoda l'rt.
poi ognuno tragga le sue conclusioni,
siamo liberi di rimanere o variare le ns. idee..

teo.cost
04-03-2007, 17:45
opss dimenticavo...l'esa è un sistema con il quale senza interventi manuali di difficile precisione,si può cambiare in modo sensibile,l'assetto della moto in base al carico(se si è da soli con o senza bagaglio,oppure con il passeggero)o all'andatura(confort/morbida,normale/intermedia,sport/dura),se poi vogliam bloccar il progresso della tecnica nei motori e nei loro d'intorni,è un altro discorso,
perchè come si sa si stava meglio quando si stava peggio.

paolo chiaraluna
04-03-2007, 18:05
opss dimenticavo...l'esa (....) se poi vogliam bloccar il progresso della tecnica nei motori e nei loro d'intorni,è un altro discorso,
perchè come si sa si stava meglio quando si stava peggio.



Capisco che tu sia soddisfatto della tua moto, con quel che costa ci mancherebbe.
Ma l'esa con il progresso della tecnica nei motori non centra nulla.
Se uno vuol spendere 700 euro per una cosa che puo fare tranquillamente da solo si accomodi.
Anche perche con la Rt non ci corri in pista.
Tu sei convinto che la Rt sia *davvero* paragobabile ad una sport tourer (R1100S, Ducati ST3, Triumph, VFR o addirittura si guidi come un Gs e allora qui entriamo nel campo del personale. Permettimi, del personale molto, ma molto opinabile però.
Avranno tolto kg in più, ma certo non basta per farne un Gs.
Alla fine è questione di gusti e ammenniccoli vari. Niente di più. Ovviamente imho.

teo.cost
04-03-2007, 18:11
per i paragoni se parliamo di uso stradale includo anche l'adv!ce ne sono anche altre tipo la guzzi norge,etc..
ma poi ti do ragione si finisce sul personale e poco oggettivo giudizio.
lamps...lamps..

claudioilcaldo
04-03-2007, 19:05
La domanda è lecita....

Ogni concessionario ne ha due o tre sui 10/13000 km....

Ma come mai!?!?!

Si insomma c'è troppo benessere e 18000 euro si spendono allegramente!??!?!

Ha ragione Linguacca a tenersi la sua obso!?!?!


Probabilmente è tutta gente che non fa fatica a guadagnare 18000euro ,
solitamente io (1100euri al mese) una moto la tengo fino alla morte :mad:

teo.cost
04-03-2007, 19:09
ne ho trovato molte di rt di tutti i modelli e tutte le annate,mi sono accorto che molte vengon prese ..stagionali,primavera estate,poi la si ridà indietro..
per scaricar ...soldi ..bianchi o neri...
infatti moltissime sono aziendali o paragonabili..

Flying*D
04-03-2007, 19:15
Ci sono pure tanti scooteristi che decidono di passare alla moto per un fatto di moda, adesso che la BMW e' "IN" lasciano perdere le varie r1/cbr/gsxr e s buttano sull'elica.. ovvio vige il principio del SUV, piu' e' grosso e piu' fa figo, e si accattano l'RT con 1000 minirate.. la tengono un'anno e la smollano visto che piu' di tanto non ci fanno :lol:

briscola
04-03-2007, 19:20
mi stava venendo la voglia di passare sulla nuova Topolona ma la vecchia va così bene che nun zo:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

magari il cinquino in aggiunta è buttato via chissà-

claudioilcaldo
04-03-2007, 19:21
L'altro ieri ho trovato in una conce di auto vicino a casa mia
una RT1150 con con tutte le 3 valige originali grigia scura bellissima del '03
con 15000km a 9200euri ,
personalmente mi piace di più del RT 1200
ma con sti tempi di vacche magre e di bolli da rapina
mi accontento solo di guardarle le moto nuove

briscola
04-03-2007, 19:23
caruccia Claudio vendono i 2004 a 8900:rolleyes:

Pier_il_polso
04-03-2007, 19:24
Capisco che tu sia soddisfatto della tua moto, con quel che costa ci mancherebbe.


Non mi trovo daccordo con questa affermazione; proprio perchè si spende tanto, si è molto più esigenti con la propria moto, e quindi più critici nei suoi confronti.

Se uno vuol spendere 700 euro per una cosa che puo fare tranquillamente da solo si accomodi.
Anche perche con la Rt non ci corri in pista.

Tutto si può fare da solo, è una questione di comodità; la RT 1200 è l' evoluzione di quelle che l' hanno preceduta, ed è globalmente migliore di esse per lo scopo per cui è stata progettata (viaggiare comodi e veloci).
Sono i soliti discorsi che lasciano il tempo che trovano e che se dovessero tyrovare una applicazione nella realtà, ci vedrebbero tutti andare in giro con moto obsolete (ma sul serio roba di 30 anni fa e passa) perchè tanto anche con quelle moto ci viaggiavi lo stesso....:( :( :(

briscola
04-03-2007, 19:27
Secondo me, è troppo larga x il traffico in città, la topolona a confronto è uno scuterino.....:lol: :lol: :lol:


veramente la larghezza è la stessa e la manegevolezza dovrebbe dico dovrebbe essere superiore;)

teo.cost
04-03-2007, 19:28
grande pier!ti quoto al 100%
te l'ho ..menato.. con la borsa da serbatoio,scherzando..
comè?ti è arrivata?

claudioilcaldo
04-03-2007, 19:31
caruccia Claudio vendono i 2004 a 8900:rolleyes:

Hai ragione Briscola ma penso che la momento che ti presenti
"soldi in bocca " , non essendo una conce di moto ne ufficiale , vedendo i soldini calano i prezzi

teo.cost
04-03-2007, 19:33
brisco...rinnovo l'invito...provare per credere!
http://www.simonerossi.it/faccine/oops.gifhttp://www.simonerossi.it/faccine/saluto_triste.gifscusa per oggi..

briscola
04-03-2007, 19:48
brisco...rinnovo l'invito...provare per credere!



ma vale un cinquino in più??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Pier_il_polso
04-03-2007, 20:11
grande pier!ti quoto al 100%
te l'ho ..menato.. con la borsa da serbatoio,scherzando..
comè?ti è arrivata?

L' ho comperata da Pongo, e sto aspettando che me la spedisca ;)

teo.cost
04-03-2007, 20:18
ribadisco briscola...provare per credere!

wvilla
04-03-2007, 20:20
l'rt non è solo turistica ma una sporttourer! non andrai dietro alle portive ma ti diverti e vai forte!




Ragazzi io non intervengo molto su questo forum, ma quando leggo certe cose mi tocca..........

L'RT una sportourer ?..................................:rolleyes:

Mi chiedo se chi ha scritto questa frase sappia cos'è una sportourer .....

Una RT sul misto guidato la tengo dietro anche con una Guzzi di 20 anni fa, figuriamoci con una vera sportourer moderna.

Un saluto.

L'RT una sportourer ..........:confused: :(

teo.cost
04-03-2007, 20:26
mmmh guzzi davanti...http://www.simonerossi.it/faccine/non_so.gifnon me ne ricordo!

teo.cost
04-03-2007, 20:27
dietro...mmmmh...http://www.simonerossi.it/faccine/tanti.giftanti!

teo.cost
04-03-2007, 20:31
prima che si propongano i 4 cilindri etc..sporttourer così equilibrate tra prestazioni e confort non me ne vengon molte in mente..
ed a parte gli scherzi cerchiamo di rimanere in discussioni ..costruttive!
se no si finisce che bisogna andare in sicilia o vice versa er dimostrazioni tanto pratiche quanto inutili!

Davide
04-03-2007, 20:34
X Briscola

non lo so perchè ci sono tante R 1200 RT usate, nella mia zona trovi qualcosa ma non come dici tu.
Anche io la volevo vendere dopo 3 mesi per colpa di una scimmia come l'Adventure 1200, poi provandola ho preferito tenere l'Rt, ho provato anche il Gs Standard ma non mi ha convinto.
Tante volte uno si lascia trasportare da sensazioni e voglie dettate più dall'estetica che dall'effettivo utilizzo, con l'RT mi ci trovo bene, vado tutti i giorni a lavorare e quando ci devo girare in due è una meraviglia;)

wvilla
04-03-2007, 20:36
Allora visto che fai lo spiritoso ti dico che ieri sulla statale 113 con un SPIII (cioè vista dal tuo punto , un cesso) ho dato la paga ad una R1100RS, (cioè vista dal tuo punto un fulmine).

Caro teo, non conta la moto ma chi ci sta sopra, sarà per te una strana novità ma è così.

Un saluto.

Pier_il_polso
04-03-2007, 20:42
Ragazzi io non intervengo molto su questo forum, ma quando leggo certe cose mi tocca..........

L'RT una sportourer ?..................................:rolleyes:

Mi chiedo se chi ha scritto questa frase sappia cos'è una sportourer .....

Una RT sul misto guidato la tengo dietro anche con una Guzzi di 20 anni fa, figuriamoci con una vera sportourer moderna.

Un saluto.

L'RT una sportourer ..........:confused: :(

Allora visto che fai lo spiritoso ti dico che ieri sulla statale 113 con un SPIII (cioè vista dal tuo punto , un cesso) ho dato la paga ad una R1100RS, (cioè vista dal tuo punto un fulmine).

Caro teo, non conta la moto ma chi ci sta sopra, sarà per te una strana novità ma è così.

Un saluto.

Guarda riguardo alla tua prima affermazione ti posso dire una cosa; a guardarla sembrerebbe come dici tu, ma ti assicuro che è una moto (anche nelle precedenti versioni) che ha un' equilibrio davvero incredibile, e se hai un pò di manico ti ritrovi sul misto ad andare a davvero forte senza rendertene conto; ovvio che con una sportiva vai molto di più, ma non sottovalutarla.
Credimi.
E poi come dici tu conto molto di più che guida della moto, per cui un buon manico su RT può fare davvero la differenza anche su moto sulla carta più veloci...;)

teo.cost
04-03-2007, 20:43
Caro teo, non conta la moto ma chi ci sta sopra, sarà per te una strana novità ma è così.
--------------------------------------------------------------------
quoto al 100%...n.b. sono spiritoso!
non dico che son cessi ma solo che non mi piacevan prima ed ora sono sempre e cmq criticabili!
in tutte le prove che ho trovato..norge contro rt ne esce sempre meglio l'rt!la norge a mio modo è una sporttourer...quindi...
due saluti!

briscola
04-03-2007, 20:44
ho dato la paga ad una R1100RS, (cioè vista dal tuo punto un fulmine).

Caro teo, non conta la moto ma chi ci sta sopra, sarà per te una strana novità ma è così.

Un saluto.

quoto 100% infatti Teo è un fermone

ho visto Juri fare cose con la r1100rs che voi umani........:lol: :lol: :lol: :lol:

briscola
04-03-2007, 20:46
per cui un buon manico su RT può fare davvero la differenza anche su moto sulla carta più veloci...;)

allora quasi quasi me la compro:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

teo.cost
04-03-2007, 20:48
ohh brisco!con chi stai vespista!
il briscola a seguirlo diventate matti!ha sempre il piede sul freno e conseguentemente lo stop acceso!

bobino
04-03-2007, 20:56
........un buon manico su RT può fare davvero la differenza anche su moto sulla carta più veloci...;)

e smettila di nominarmi continuamente :lol:

teo.cost
04-03-2007, 20:58
, per cui un buon manico su RT può fare davvero la differenza anche su moto sulla carta più veloci...;)
anche un manico mediocre...tanto è facile guidarla!ci vuole solo un pò di confidenza,visto che è una moto di valore,e se non sei abituato al cardano..gli dai del LEI per un pò.. ma quando entri in confidenza e gli chiedi le cose dandole del TU non finirai mai di stupirti!

teo.cost
04-03-2007, 20:59
e smettila di nominarmi continuamente :lol:
grande bob!

briscola
04-03-2007, 21:40
ma s'impenna la r1200rt ai semafori!?!?! altrimenti non li spendo 5000 euro:lol: :lol: :lol:

barbasma
04-03-2007, 21:48
io ho provato l'RT1200 e non mi è piaciuto...

nel senso che rispetto al 1150..

PRIMA LUNGHISSIMA
SELLA PIU' SCOMODA (SOPRATUTTO PER IL PASSEGGERO)

ha senso trasformare in una sportturistica la moto da turismo migliore del mercato?

boh... secondo me no.

briscola
04-03-2007, 21:51
quindi meglio tenersi la r1150rt e 5000 euro in saccoccia barba:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

superbacs
04-03-2007, 22:05
Io ho appena fatto i 3000km sul mio 1200rt nuovo. E' la prima bmw e quindi non ho paragoni, la uso tutti i giorni per andare al lavoro in centro a milano, certo non è uno scooter e nemmeno una naked 600cc, da fermo ci vuole esperienza e nel parcheggio hai dei limiti, ma si va lo stesso alla grande ed è una goduria, anche senza fare lo slalom tra le auto.
Chi la cambia subito o vuole qualcosa di ... meno massiccio, o spera che il gs gli dia gli stessi vantaggi con più maneggevolezza, o vuole qualcosa di meno impegnativo.
Eppoi anche di gs ce ne sono una marea usate. Dipende solo dal venduto che è esploso rispetto al passato. E' così per tutti i marchi con vendite di massa.

briscola
04-03-2007, 22:09
E' così per tutti i marchi con vendite di massa.


Ma allora è una moto di massa:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Noooooooooooooooo barba aiutami tu pensavo ad una moto esclusiva e mi dicono che è di massa:mad: :mad: :mad: :mad:

A parte gli scherzi oggi con famiglia e sardo sono andato in riviera e ho anche avuto kiulo a Santa Margherita di trovare posteggio...ma quante bmw per non parlare del ritorno in sardostrada passavano 10 bmw e una jap 10 bmw e una jap....incredibile!!!!!:rolleyes:

Pier_il_polso
04-03-2007, 23:24
io ho provato l'RT1200 e non mi è piaciuto...

nel senso che rispetto al 1150..

PRIMA LUNGHISSIMA
SELLA PIU' SCOMODA (SOPRATUTTO PER IL PASSEGGERO)

ha senso trasformare in una sportturistica la moto da turismo migliore del mercato?

boh... secondo me no.

Sei sempre il solito; prima lunghissima e sella più scomoda.
Diamo per scontato che tu abbia ragione, non hai notato niente altro ?
E che diamine, ti accorgi ed evidenzi solo le cose che vanno peggio ?
Il fatto che è più leggera ?
Che vibra di meno (ha il contralbero) ?
Che va più forte ?
Che frena meglio ?
Che tiene meglio in piega (può montare la gomma da 180 invede delle 170) ?
Che consuma meno benzina ?
Che non consuma più olio ?
Che non batte più in testa ?

Devo continuare o sono tutti dettagli che non contano ?
Matteeeeeeeeeeeeeeeeeooooooooooooooooooooo :mad: :mad: :mad:

briscola
04-03-2007, 23:29
scusa Pier ma dalla firma hai ancora il gs o sei passato alla rt!?!?!

Pier_il_polso
04-03-2007, 23:30
scusa Pier ma dalla firma hai ancora il gs o sei passato alla rt!?!?!

Sono passato alla RT :eek: :eek: :eek:

briscola
04-03-2007, 23:32
Sono passato alla RT :eek: :eek: :eek:

siccome avevo anch'io il 1200gs dimmi un pò le differenze.....
tutto sommato il motore 1200 un pò mi manca.....:rolleyes:

Pier_il_polso
04-03-2007, 23:34
siccome avevo anch'io il 1200gs dimmi un pò le differenze.....
tutto sommato il motore 1200 un pò mi manca.....:rolleyes:

Se aspetti l' ultima settimana di Marzo te lo saprò dire; sono in attesa che arrivi ;)

briscola
04-03-2007, 23:36
Se aspetti l' ultima settimana di Marzo te lo saprò dire; sono in attesa che arrivi ;)

ma con tutti gli usati che ci sono risparmiavi minimo 4000 eurozzi:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

doctorrad
04-03-2007, 23:37
:rolleyes: Ma tu dici?
Io l'ho appena presa, prima avevo una topolona con cui ho macinato 67 mila Km in meno di 4 aa... in città poi non ho mai avuto problemi... (avete mai usato un burgman 400/600?)....:mad:
Ovvio che non sono attendibile per ora..... :( ma presto vi sapro dire
ciao ciao

briscola
04-03-2007, 23:39
ma tu sei un Cincinnato abiti a Leivi ...non vale sei un privilegiato....prova a venire a Genova e a farti tutta la città zizzagando tra le auto e quasi in contromano......:rolleyes:

barbasma
04-03-2007, 23:42
che mi frega se frena meglio... io i freni non li uso... se uso i freni vuol dire che sto guidando male...

per me già il 1150 frenava da capottarsi... sul KTM freno con un dito...o girate tutti al mugello?

leggera... si come a dire che l'HUMMER pesa di più del Q7.... stiamo parlando di camion... non di moto...

le sospensioni ESA per altro facevano cagare... provata sul pavè milanese e pareva che si smontasse la carena tra scricchiolii vari... sul K1200R lavorano molto meglio....

se compro una RT il confort di guida deve essere FONDAMENTALE... se per il passeggero è comoda come una K1200R... la cosa per me è senza senso...

su una moto turistica da caricare modello camion... avere la prima lunga è SEMPLICEMENTE DEMENZIALE...

per partire da fermo... e da solo... in parcheggio...ho dovuto sfrizionare...

mi immagino che succede a ripartire carico su una salita...

di sicuro le rivendite di tanti usati non sono dovute a questi difetti ma al fatto che la clientela bmw è capricciosa e dall'assegno facile...

Pier_il_polso
04-03-2007, 23:42
ma con tutti gli usati che ci sono risparmiavi minimo 4000 eurozzi:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ti sembrerà strano viste le premesse che hai fatte aprendo il 3ad, ma tra i conce di Lecce, Taranto, e Bari non ne ho trovata nemmeno una; tantomeno con il tempomat, accessorio che desidero da anni.
Pensa che fino alla nuova RT il tempomat lo montavano solo la K 1200 GT (sogliola) e la K 1200 LT, e nel 2001 quando ho preso la Yamaha FJR 1300, ero tentato di prendere la K 1200 GT solo per quello.
Ora poi con i limiti ferrei che ci tocca rispettare in autostrada trovo troppo comoda la possibilità di impostare una velocità e di mantenerla senza tenere la mano stretta sulla manopola e senza paura di prendere autovelox ;)

briscola
04-03-2007, 23:46
abbi pazienza ,ma il tempomat sulla moto ti deluderà.....me ne darai atto....l'ho avuto sulla kappona e alla fine anche in autostrada la velocità va modulata.....

anche sulla Volvo alla fine lo uso ben poco.....

hanno paragonato il nord Italia ad una giungla di auto e non hanno torto......non ti puoi distrarre un attimo in macchina figurati in moto......

a Milano scusa ma ne ho viste almeno una decina usate sui 13000,,,,,:rolleyes:

Pier_il_polso
04-03-2007, 23:51
che mi frega se frena meglio... io i freni non li uso... se uso i freni vuol dire che sto guidando male...

per me già il 1150 frenava da capottarsi... sul KTM freno con un dito...o girate tutti al mugello?

leggera... si come a dire che l'HUMMER pesa di più del Q7.... stiamo parlando di camion... non di moto...

le sospensioni ESA per altro facevano cagare... provata sul pavè milanese e pareva che si smontasse la carena tra scricchiolii vari... sul K1200R lavorano molto meglio....

su una moto turistica da caricare modello camion... avere la prima lunga è SEMPLICEMENTE DEMENZIALE...

per partire da fermo... e da solo... in parcheggio...ho dovuto sfrizionare...

mi immagino che succede a ripartire carico su una salita...

di sicuro le rivendite di tanti usati non sono dovute a questi difetti ma al fatto che la clientela bmw è capricciosa e dall'assegno facile...

Quando parli di BMW non sei attendibile; soprassiedi su difetti madornali (motori che vanno a miscela e ti obbligano a portarti appresso lattine dell' olio) e battiti in testa che ti fanno credere di avere le biglie nel motore e poi ti fissi sulla sella passeggero che è "meno comoda"; quando parli del KTM ADV 950 che ha le marmitte che cucinano il passeggero tutto va bene, anche l' obbligo di dover comprare le Akrapovick che fanno un casino, ti rendono illegale il mezzo, ma sopportabile il calore, mentre quando parli di BMW una sella passeggero più scomoda (e vorrei sapere quanto) ti fa scandalizzare e non pensi che con 250 € ti comperi quella della Touratech (che peraltro è pure riscaldata) :mad: :mad: :mad:

Ps: nel corso delle generazioni le moto storiche di BMW si sono alleggerite di parecchio, ma questo non succede togliendo di botto 50 chili, ma levandone un pò ad ogni aggiornamento.
Se i progettisti seguissero la tua filosofia le moto di oggi frenerebbero come quelle di 40 anni fa, invece grazie a dio una moto che frena meglio è sempre un bene: a volte bastano 2 metri in meno su una frenata da 80 km/h per fare la differenza tra schiacciare un pedone o fermarsi in tempo prima di farlo....
Ps: io guido decisamente bene (su asfalto) ed i freni li uso.....eccome se li uso ;)

Pier_il_polso
04-03-2007, 23:53
abbi pazienza ,ma il tempomat sulla moto ti deluderà.....me ne darai atto....l'ho avuto sulla kappona e alla fine anche in autostrada la velocità va modulata.....

anche sulla Volvo alla fine lo uso ben poco.....

hanno paragonato il nord Italia ad una giungla di auto e non hanno torto......non ti puoi distrarre un attimo in macchina figurati in moto......

a Milano scusa ma ne ho viste almeno una decina usate sui 13000,,,,,:rolleyes:

Alla fine spendo poco più di 15.000, ma almeno ho il gusto di prenderla nuova e farle io il rodaggio, di scegliermi colore ed accessori, e di avere 2 anni di garanzia che per me, fidati, sono importanti perchè faccio tanta strada e la moto la sfrutto....;)

c.p.2
04-03-2007, 23:55
quindi meglio tenersi la r1150rt e 5000 euro in saccoccia barba:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

pensa che sono le sensazioni, quando ho comprato nuova l'ultima rt 1150 era dicembre 2004, avevo già visto le foto della nuova rt 1200 che è uscita a febbraio 2005 .. non mi ha convinto e ho preso il 1150 dopo ho provato il 1200 che ho tenuto due giorni (700 km :lol: ). Si compra le moto anche di pancia e non ho mai digerito il 1200 rt, che trovo facile da guidare, adatta a fermoni come me, ma brutta come poche, bmw si è impegnata molto ma brutta così, e guai a chi adesso avrà da dire sul gt, che è il più bel transatlantico che bmw a concepito :lol: :lol:

briscola
04-03-2007, 23:57
E DAI C.P.2. SE è BRUTTA LA RT ANCHE IL GT NON è DA MENO......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Pier_il_polso
05-03-2007, 00:04
pensa che sono le sensazioni, quando ho comprato nuova l'ultima rt 1150 era dicembre 2004, avevo già visto le foto della nuova rt 1200 che è uscita a febbraio 2005 .. non mi ha convinto e ho preso il 1150 dopo ho provato il 1200 che ho tenuto due giorni (700 km :lol: ). Si compra le moto anche di pancia e non ho mai digerito il 1200 rt, che trovo facile da guidare, adatta a fermoni come me, ma brutta come poche, bmw si è impegnata molto ma brutta così, e guai a chi adesso avrà da dire sul gt, che è il più bel transatlantico che bmw a concepito :lol: :lol:

Beh, l' estetica è sempre molto soggettiva, e sono daccordo che la vecchia per molti versi è più bella della nuova; sicuramente più elegante.
Ma non si può credere che con tanti anni di differenza tra i due progetti la nuova non sia globalmente meglio.
Inutile dire frena meglio ma a me non serve.....
Piega di più ma non mi interessa.....
Questi sono parametri che migliorano continuamente generazione dopo generazione, ma sono fattori che incidono in maniera determinante sulla sicurezza e che ci auguriamo di non dover mai mettere all prova, però sono margini in più che abbiamo a disposizione da poter "spendere" nel momento in cui meno ce lo aspettiamo.
Ovviamente sono solo alcuni dei tanti miglioramenti che si fanno di continuo, assieme ai consumi, alle emissioni inquinanti, alle prestazioni motoristiche, al peso che scende nonostante aumentino le rigidezze dei telai, al funzionamento delle sospensioni che contribuiscono a tenere meglio incollata alla strada la moto aumentando il comfort (ed anche i due parametri di sicurezza di cui sopra), ecc
Poi se vogliamo parlare giusto per farlo, possiamo dirne tante di castronerie....;)

c.p.2
05-03-2007, 00:04
Ti sembrerà strano viste le premesse che hai fatte aprendo il 3ad, ma tra i conce di Lecce, Taranto, e Bari non ne ho trovata nemmeno una; tantomeno con il tempomat, accessorio che desidero da anni.
Pensa che fino alla nuova RT il tempomat lo montavano solo la K 1200 GT (sogliola) e la K 1200 LT, e nel 2001 quando ho preso la Yamaha FJR 1300, ero tentato di prendere la K 1200 GT solo per quello.
Ora poi con i limiti ferrei che ci tocca rispettare in autostrada trovo troppo comoda la possibilità di impostare una velocità e di mantenerla senza tenere la mano stretta sulla manopola e senza paura di prendere autovelox ;)

io non avevo mai avuto il tempomat e sinceramente se non fosse arrivata la moto completa di tempomat non ci avrei fatto caso, adesso che l'ho devo dire che è eccezionale, in autostrada lo imposto a 130 velocità gps e resta stabile a 130 in tutte le situazioni, io l'avevo avuto tanti anni fa su una macchina ma non era preciso come questo. L'unico rischio, e mi è capitato, è che può capitare nei lunghi trasferimeti autostradali, di scordarsi del marchingegno nonostante la spia gialla ben accesa sul cruscotto e avere un attimo di panico e fare velocemente mente locale per disattivarlo, ma niente di preoccupante, non dar retta, molto rilassante ;) :D

c.p.2
05-03-2007, 00:16
Poi se vogliamo parlare giusto per farlo, possiamo dirne tante di castronerie....;)

ma anche io sostengo che l'ultima moto di una serie è l'evoluzione di tutte le precedenti e difficilmente questa a difetti in "più" poi la passionaccia ti fa innamorare di quella che ritieni la tua moto, compatibilmente con le tue finanze è chiaro, quando ho visto la prima volta il gt a milano nel 2005 è stato amore a prima vista, l'avrei amata se avessi potuto, quando sono tornato a casa l'ho ordinata senza sapere neppure quanto costava. tornando all'rt ritengo che il 1200 sia una gran moto, agile, facile da guidare, ben frenata e rispetto al 1150 più docile ai bassi che per una turistica è tutto, il 1150 ma sopratutto il 1100 rt ha ancora oggi un fascino innegabile migliore del 1200 ma solo esteticamente, e che diamine poi si può come piripicchio restare barricati li ma è solo per partito preso non per altro.:D

Pier_il_polso
05-03-2007, 00:27
adesso che l'ho devo dire che è eccezionale, in autostrada lo imposto a 130 velocità gps e resta stabile a 130 in tutte le situazioni,

Qui da noi al SUDDD le autostrade sono poco trafficate, e quando guido una macchina che ce l' ha godo come un riccio; la scorsa settimana sono andato vicino Roma per una motocavalcata con la macchina di mio padre e con il carrello con su la moto, ed ho fatto centinaia di chilometri senza mai toccare accelleratore e freno, viaggiando rilassato come non mai, ed arrivando riposato e fresco.
Ho impostato il cruise control a 134 km/h di GPS (fino a 136 non ti fanno la multa perchè c'è il 5% di tolleranza ;) ) e sono andato fluido per ore; spettacolo :D :D :D

c.p.2
05-03-2007, 00:28
E DAI C.P.2. SE è BRUTTA LA RT ANCHE IL GT NON è DA MENO......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

briscola ognuno la vede a modo suo, si può discutere di freni cilindri e bottone per l'iperspazio (nel gt è compreso negli accessori):lol: :lol: ma su quello che uno vede bello non si può discutere, per me il gt non è bello è bellissimo e più passa il tempo e più mi sembra bello, quando l'ho visto a milano nel 2005 mi sembrava nonostante l'amore a prima vista, una moto fatta in fretta, quelle fiancate lisce mi davano un senso di provvisorio, diversi bulloni sopra il serbatoio che pensai addirittura che fossero messi li per la mostra e alcuni altri particolari che insomma, non mi sembravano a posto. ad un anno e mezzo di distanza dico che è perfetta così, quelle fiancate a me sembrano fatte da Michelangelo e insomma è bellissima e tu porca paletta guardala meglio :lol: :lol: e sopratutto se ci sarà occasione ti farò fare un giro perchè sono convinto che tu non hai ancora capito di che moto si tratti,:D :D :D

1200rt
05-03-2007, 09:14
certo è che i commenti si sprecano!!!
mi piacerebbe però che certi giudizi li desse chi la usa davvero sia in città che fuori magari già da un pò di chilometri!!!
Ho superato i 60.000km (per la maggior parte in città) sia con la 1100 ,1150 rt e oggi con la 1200rt e non vi garantisco che un pelino di seghe mentali ne sento quando si descrivono i difetti di questa moto!!.Usatela davvero un pò e dopo ne chiacchieriamo tranquillamente.

barbasma
05-03-2007, 10:10
Quando parli di BMW non sei attendibile; soprassiedi su difetti madornali (motori che vanno a miscela e ti obbligano a portarti appresso lattine dell' olio) e battiti in testa che ti fanno credere di avere le biglie nel motore e poi ti fissi sulla sella passeggero che è "meno comoda"; quando parli del KTM ADV 950 che ha le marmitte che cucinano il passeggero tutto va bene, anche l' obbligo di dover comprare le Akrapovick che fanno un casino, ti rendono illegale il mezzo, ma sopportabile il calore, mentre quando parli di BMW una sella passeggero più scomoda (e vorrei sapere quanto) ti fa scandalizzare e non pensi che con 250 € ti comperi quella della Touratech (che peraltro è pure riscaldata) :mad: :mad: :mad:


la KTM cosa c'entra?????:mad: :mad:

quanto l'ho comprata sapevo bene che avrei dovuto accettare dei compromessi per renderla più comoda.

una RT è una moto senza compromessi... sopratutto perchè costa 35 milioni... ZIOCANE!!!

io capisco molto meno uno che compra una BMW... che sulla carta dovrebbe essere la migliore turistica del mondo... e poi ha dei difetti madornali di funzionalità...

olio e battiti... le mie bmw non li hanno mai avuti... sarò stato fortunato...

freni... già il 1100 frenava tantissimo... non è questione di evitare il progresso... è questione di progredire dove davvero serve.... e putacaso... bmw risparmia sempre sulle sospensioni... altro che tempomat...

il cruise control sarà comodo... in auto l'ho provato... ma sulle autostrade italiane AL NORD devi frenare ogni 5 secondi... due palle... figuriamoci in moto dove la guida è necessariamente più variabile...

briscola
05-03-2007, 11:25
Preventivo fatto oggi in concessionaria:

R1200rt con Esa manopole riscaldate, tubi cromati frecce bianche 17.645 scontata 16.600 ............sticazzzzzzzzzzzzzzzz................. .....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

barbasma
05-03-2007, 11:43
pensavo peggio.... costa uguale alla HP2... o come una ADV accessoriata...

un vero regalo!:lol: :lol:

Pier_il_polso
05-03-2007, 11:53
la KTM cosa c'entra?????:mad: :mad: ...
Centra che quando parli di BMW non sei mai obiettivo e sei iper-critico, e fai lo stesso quando parli di KTM ma nel senso opposto.

quanto l'ho comprata sapevo bene che avrei dovuto accettare dei compromessi per renderla più comoda.

Ecco, è la stessa cosa di chi compra BMW :)

una RT è una moto senza compromessi... sopratutto perchè costa 35 milioni... ZIOCANE!!!
Intanto costa 16.550 € (che sono 32 milioni) e poi si sa che le BMW costano qualcosa in più delle concorrenti.
Ps: non è che il KTM 990 te lo regalino eh (13.000 € tondi che sono oltre 25 milioni, solo 650 euro in meno del GS) ?

io capisco molto meno uno che compra una BMW... che sulla carta dovrebbe essere la migliore turistica del mondo... e poi ha dei difetti madornali di funzionalità...

E quali sarebbero, una presunta (tua) minore comodità della sella passeggero rispetto alla versione che l' ha preceduta ? :lol: :lol: :lol:

olio e battiti... le mie bmw non li hanno mai avuti... sarò stato fortunato...
Un numero non fa statistica; è un problema riscontrato in quei motori tanto che BMW ha dovuto porre rimedio con degli additivi....


freni... già il 1100 frenava tantissimo... non è questione di evitare il progresso... è questione di progredire dove davvero serve....
Abbiamo un concetto diverso riguardo ai settori nei quali "serve" progredire ;)


il cruise control sarà comodo... in auto l'ho provato... ma sulle autostrade italiane AL NORD devi frenare ogni 5 secondi... due palle... figuriamoci in moto dove la guida è necessariamente più variabile...

Abito al SUDDD :)

Manga R80
05-03-2007, 11:56
Premetto che ho letto solo i primi e gli ultimi commenti... desculpe...

15.000 km sono una percorrenza persino elevata, per un anno. Normale per due. Il motociclista è quello lì, e non quello da 25000 all'anno che una volta era appannaggio esclusivo di BMW.

da noi la RT hanno cercato di propinarla a diversi miei amici, di provenienza varia, facendola anche provare. Poco successo.

Boh, forse la vedono troppo automobile, poco sportiva, chissà. All'inizio mi sembrava bruttissima, adesso neanche tanto, non è male, anche se un po' disarmonica, ma non credo sia quello.

Forse è che si tratta di una moto molto più specialistica del GS in fondo.

dpelago
05-03-2007, 12:06
.
Ps: non è che il KTM 990 te lo regalino eh (13.000 € tondi che sono oltre 25 milioni, solo 650 euro in meno del GS) ?

Abito al SUDDD :)

Lungi da me entrare in questa discussione :lol:

Premesso che sono ex possessore di 1200 GS ed attualmente felicemente accasato con KTM 990 Adv. bisogna considerare che KTM le moto non le regala, ma la differenza di costo citata tra i due modelli non è reale.

KTM fornisce la moto con ABS (1300 Neuri x BMW). Nel complesso, a parte finiture meno ruffiane rispetto alla tedesca, ha una componentistica una spanna sopra.

Detto poi x inciso il mio GS è andato alla grande x due anni senza mai un problema e me lo hanno valutato un culo di soldi.

Chissà che cosa accadrà il giorno che rivendo la carota :confused:

Dpelago KTM 990 Adv.

Jean
05-03-2007, 12:25
Sarà che sono stracontento della mia RT1200 oppure che non voglia di mettermi a sparlare e criticare le moto altrui ma francamente questa discussione mi pare quasi surreale!!!!
Come si fa a prendere in considerazione i giudizi sull'RT di uno che compra un ktm per andare in mezzo ai campi?!?!? e quelli di uno che gira tutti i sabati con una S andanto in spiga con i vari transalp e hornet sentendosi Valentino Rossi?!?!?
iSe mai mi venisse volgia di prendere una GoldWing.....chiederò consiglio a Capirossi per sentire che ne pensa!

A Ragà.....pensate a gustarvi le proprie motorette invece di convincere gli altri di aver comprato dei bidoni!
Ognuno di noi ha le sue esigenze e le sue voglie....non sempre sono scelte razionali...se no come si spiegherrebbero le scimmie che ti assalgono quando decidi di cambiare moto.....SCUSA MA FINO AL GIORNO PRIMA NON ERI CONVINTO DI AVERE LA MOTO IDEALE?!??!?!

Ciao

briscola
05-03-2007, 13:46
Sarà che sono stracontento della mia RT1200




visto che se stasera mi danno conferma per una valutione quasi quasi l'accato...usata ovvio....dimmi dimmi dei suoi pregi plastica a parte:lol: :lol: :lol:

ps: Barba pensa che coppia sarebbe r1200rt e hp2.....sbaveresti pure tu:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
05-03-2007, 13:51
Chissà che cosa accadrà il giorno che rivendo la carota :confused:

Dpelago KTM 990 Adv.


Il problema è proprio questo; inutile continuare a dire questa costa meno, questa costa di più, ecc
L' unico giudice supremo è il mercato, che stabilisce quali modelli piacciono di più, e questo dopo avere considerato tutto (costo assoluto, rapporto qualità/prezzo, brand del marchio, ecc).
Quando un mezzo si vende a vagonate (GS 1200 se ne vendono circa 5000 al mese in Italia, contro le 500 KTM ADV), è da presuntuosi credere che sia un bidone e che tutti quelli che li comprano siano degli incompetenti (o fighetti, o chiamateli come volete).
Se poi vogliamo capire davvero quanto costa una moto non dobbiamo andare a guardare i listini, ma fare un altro tipo di ragionamento.
Vogliamo vedere se costa di più un KTM ADV o un GS 1200 ?
Prendiamo i prezzi di listino di queste 2 moto e vediamo che il GS 1200 costa 650 euro in più (non consiuderiamo gli sconti che si possono spuntare dai conce perchè ogniuno è una storia a se; io con il GS ho avuto il 10 %); poi andiamo a vedere quali sono i reali valori di mercato di queste 2 moto dopo qualche anno, quando andremo a rivenderle, ma non prendiamo le quotazioni, andiamo proprio sui siti di compravendita dell' usato e vediamo a quali prezzi vengono scambiate ad es. dopo 2 o 3 anni.
A questo punto avremo davvero un' idea del costo della moto che viene dato dal suo prezzo di acquisto meno il prezzo di rivendita distanza di tempo; invito tutti quelli che pensano che il GS costi di più, a fare questo esperimento (bastano 5 minuti), e garantisco che resteranno stupiti dal constatare che alla fine di tutto chi acquista il GS ha risparmiato (e non poco).Questo parlando ovviamente di due moto che fanno parte dello stesso segmento, che usano le stesse gomme e che hanno un costo di bollo, assicurazione e tagliandi molto simile, e senza considerare la infinitamente maggiore facilità di vendite del GS rispetto alla concorrente.
Questo giusto per sfatare dei luoghi comuni....

barbasma
05-03-2007, 13:54
e comunque se dovessi prendere una gt sarebbe questa...

personalmente credo che le bmw abbiano perso quell'aura di funzionalità teutonica che le rendeva uniche per passare a vendere di più... ma a gente che le usa per andarci al bar...e quindi ritiene più utile che abbiano accessori ridicoli più che alla possibilità di caricarci roba...

http://www.zeenz.nl/images/uploads/Kawa_1400GTR_07_zk_bewerkt.jpg

dpelago
05-03-2007, 14:02
Il
Quando un mezzo si vende a vagonate (GS 1200 se ne vendono circa 5000 al mese in Italia, contro le 500 KTM ADV), è da presuntuosi credere che sia un bidone e che tutti quelli che li comprano siano degli incompetenti (o fighetti, o chiamateli come volete).
Se poi vogliamo capire davvero quanto costa una moto non dobbiamo andare a guardare i listini, ma fare un altro tipo di ragionamento.
Vogliamo vedere se costa di più un KTM ADV o un GS 1200 ?
Prendiamo i prezzi di listino di queste 2 moto e vediamo che il GS 1200 costa 650 euro in più (non consiuderiamo gli sconti che si possono spuntare dai conce perchè ogniuno è una storia a se; io con il GS ho avuto il 10 %); poi andiamo a vedere quali sono i reali valori di mercato di queste 2 moto dopo qualche anno, quando andremo a rivenderle, ma non prendiamo le quotazioni, andiamo proprio sui siti di compravendita dell' usato e vediamo a quali prezzi vengono scambiate ad es. dopo 2 o 3 anni.
A questo punto avremo davvero un' idea del costo della moto che viene dato dal suo prezzo di acquisto meno il prezzo di rivendita ...


Sono d'accordissimo con te, fatte due eccezioni:

1- I prezzi dei GS usati sono a mio parere in ribasso. E' finito il tempo delle attese sul 1200. Oggi la versione standard è in pronta consegna. La mia usata, in perfettissimo stato , giace invenduta dal conce che me la ritiro' a 11.000 e ne chiede 10.500.

2- KTM ti vende una moto "piuttosto accessoriata". BMW a listino te la da di fatto nuda (senza ABS paramani paramotore etc).

Posto che il numero dei GS venduti è stratosferico, e cio' è garante della bontà di questo progetto, ognuno in casa ha poi i suoi ossi...

I Gs usati sino ad oggi si sono venduti alla grande, i KR pure. Gli RT un po' meno, i KS molto meno....

Dpelago KTM 990 Adv.

nossa
05-03-2007, 14:09
Caricarci roba e perchè mai? Per quello ci sono le macchine:mad: , tentativo della bmw di vendere moto anche a quanti si portano la casa in ferie.:mad: :mad:

IMHO per chi ama la tecnologia il k1200GT credo sia la miglior turistica attualmente, quel kawa lì è bello quanto può esserlo un travestito:rolleyes:

c.p.2
05-03-2007, 14:26
questo forum è un covo di comari e di serpi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
05-03-2007, 14:39
e comunque se dovessi prendere una gt sarebbe questa...

personalmente credo che le bmw abbiano perso quell'aura di funzionalità teutonica http://www.zeenz.nl/images/uploads/Kawa_1400GTR_07_zk_bewerkt.jpg

Beh, questa si che è stata progettata unicamente pensando alla funzionalità :lol: :lol: :lol: :lol:

dm_mi
05-03-2007, 14:43
il 1200RT e il 1200GS son state comperate anche da qualcuno che proprio proprio motociclista non lo e' .... addirittura qualcuno che prima non era mai salito in moto (o quasi)... queste moto, tornano tutte dal conce. A questo tipo di persone... piace comprare la moto NUOVA. ammaliati dalle luci del concessionario, dai cataloghi dalla pubblicita'... schiavi del marketing
Succede, in maniera molto piu' evidente con moto dal prezzo piu' popolare... kawa ER6n, suzuki GSR600 ecc... vendute tutte nuove... comprate dal concessionario/shopping center (che hanno i magazzini strapieni) a prezzi hiper scontati e hiper ratealizzati... basta avere uno stipendio.....
allora tra i 4900 della moto con 10milakm 2006 e i 6400 della stessa moto NUOVA... quello che cambia son 20 euro nella rata mensile....

ilmaglio
05-03-2007, 14:48
E ha quanto ha detto Pier su come calcolare il costo di una moto bisogna aggiungere il costo di manutenzione,che per il Ktm credo sia passato da poco dai 6000 ai 10mila km per tagliando, più catena, corona e pignone.

ilmaglio
05-03-2007, 14:59
Forse proprio la nuova linea del 1200 RT - così esagerata e così automobilistica e un po', diciamo, magniloquente - ha attirato neomotociclisti più che le altre moto Bmw. E alcuni di questi motociclisti per la prima volta - nonostante le assicurazioni del conce che con l'RT è come andare in auto (pioggia, freddo, e pure maneggevolezza) - ci han messo poco a capire che è l'andare in moto che non è per loro.
Diciamo pure che il grande esibizionismo che appaga la RT colpisce ma non intimidisce il nuovo motociclista più di quello appagato da GS, ADV, HP2, che invogliano più chi la moto già la conosce.
Bohhh che ca@ ho detto??:scratch:

dpelago
05-03-2007, 15:14
E ha quanto ha detto Pier su come calcolare il costo di una moto bisogna aggiungere il costo di manutenzione,che per il Ktm credo sia passato da poco dai 6000 ai 10mila km per tagliando, più catena, corona e pignone.

KTM vuole un tagliando ogni 7.500 km. BMW ogni 10.000. I tagliandi BMW sono un salasso, quelli KTM ancora non so (ma verrò erudito a breve ;) ).

Corona / pignone / catena. Vanno sostituiti ogni 30.000 kn circa. Ma che cosa succede se ti si fotte il cardano fuori garanzia?
Certi discorsi meglio non farli :mad: :mad: :mad:

Dpelago KTM 990 Adv.

briscola
05-03-2007, 15:14
questo forum è un covo di comari e di serpi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

si ma alla fine come mai tanti 1200rt e pochi e cari 1200gt?!?!?:lol:

dm_mi
05-03-2007, 16:06
personalmente trovo molto piu' bello (da vedere) il 1200RT che il 1150RT.
Il 1200 l'ho pure guidato e mi pare un gran bello scooterone, leggero maneggevole e motore frullone.... paragonato a cio' che guido ogni giorno (il forse obsoleto k75)....

Merlino
05-03-2007, 16:07
[QUOTE=dpelago;1834826] se /QUOTE]

I se ed i ma non fanno statistica...

Tagliandi BMW Cari? basta vedere in casa d'altri e senza il marchio dell'elica sul serbatoio sono dolori non preventivati...;)

dm_mi
05-03-2007, 16:18
[QUOTE=dpelago;1834826] se /QUOTE]

I se ed i ma non fanno statistica...

Tagliandi BMW Cari? basta vedere in casa d'altri e senza il marchio dell'elica sul serbatoio sono dolori non preventivati...;)

con il K75 fai i tagliandi al concessionario? macchecciai ancora la garanzia?:cool:

Pier_il_polso
05-03-2007, 16:56
KTM vuole un tagliando ogni 7.500 km. BMW ogni 10.000. I tagliandi BMW sono un salasso......

Ho ragione io che si va avanti per luoghi comuni.
Ecco l' elenco delle spese che sostenuto per i tagliandi del mio GS 1200 in un conce ufficiale:

1.000 km Gratis
10.000 km 132€
20.000 km 162€
30.000 km 173€
40.000 km 202€
50.000 km 203€

Ora sfido chiunque a dire che sono un salasso ed invito chi ha un KTM 990 a dichiarare le spese dei tagliandi....

teo.cost
05-03-2007, 17:10
allora iniziamo con ordine...
per pier...
ti appoggio talmente tanto che se fossimo più vicino ti offrirei da bere!
per cp..
stiamo parlando di commenti e giudizi oggettivi!il bello o il brutto e tutto ciò che non ha unità di misura non conta!le frenate le pieghe il piacere di guidare è tuttto riconducibile a dati certi...il bello o lo sgraziato no!
per il barba..
se ce l'hai a morte con le bmw...ti piaciono da morire i ktm sei fuori tema!
io ho avuto un 950supermoto mi son divertito a matti ho speso un bel pò in gomme ma non lo confronto con le bmw in generale perchè fondamnetalmente sono filosofie e scelte di ...andar in giro differenti!
quindi se puoi e vuoi criticare l'rt fallo pure ma con critiche costruttive e moivate non con frasi del tipo ...io non freno!
il tempomat serve anche in strade genovesi...sopraelevata..cso europa ..stradone ikea dove matematicamente ci sono i velox e fare i 50 vien difficile!
ho sicuramente dimenticato qualcosa...
ma prima di chiudere per favore briscola vediamoci per bene te la faccio provare e eliminiamo ste discussioni che diventan sterili!

Linguaccia
05-03-2007, 17:16
il perche è facile
la serie 1200 sia gs che rt è un troiaio fatto a uso e consumo per modaioli e fighette da bar che son convinti che 20 chili in meno e qualcke cavallo in più serva a renderli manici:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Merlino
05-03-2007, 17:18
Bene dopo che linguaccia a detto la sua possiamo chiudere. :lol: :lol: :lol:

briscola
05-03-2007, 17:19
alla quinta pagina finalmente è arrivato "Nonno Libero" Graziano!!!

Massiccio!!!:D

teo.cost
05-03-2007, 17:22
non sono solo i 20/30 in meno ma l'rt è proprio facile da guidare!

Linguaccia
05-03-2007, 17:25
non sono solo i 20/30 in meno ma l'rt è proprio facile da guidare!

ci hanno montato anche il pilota automatica?

Sack!
05-03-2007, 17:28
e io.... che sò stato zitto fin'ora.... do ragione al grande Linguaccia.. e poi, basta vedè la moto che c'ho, e che ho comprato un minuto prima che uscisse di produzione.

viva il ferrovecchio!!!!:D :D :D :D

briscola
05-03-2007, 17:31
ci hanno montato anche il pilota automatica?


quella che tratto io si ha un optional in più di quella ti teocost, "la pilota automatica" da ingroppare:arrow: :arrow: :arrow: :lol:

Linguaccia
05-03-2007, 17:33
quella che tratto io si ha un optional in più di quella ti teocost, "la pilota automatica" da ingroppare:arrow: :arrow: :arrow: :lol:


rincoglionito te non hai bisogno SAI MANDARE:lol:

teo.cost
05-03-2007, 17:33
ci hanno montato anche il pilota automatica?
no ma se si vuole c'è una tedesca che.....
http://www.simonerossi.it/faccine/letto.gif
a parte gli scherzi hanno centrato e abbassato i pesi in più sei ben protetto daal'aria e questo la rende..agile e facile..

Linguaccia
05-03-2007, 17:35
no ma se si vuole c'è una tedesca che.....
http://www.simonerossi.it/faccine/letto.gif
a parte gli scherzi hanno centrato e abbassato i pesi in più sei ben protetto daal'aria e questo la rende..agile e facile..

ti credo,sai guardandola dagli specchietti uno non si rende conto:!:

Tricheco
05-03-2007, 17:36
la gente cambia in continuazione

teo.cost
05-03-2007, 17:39
prova a fare una serie di esse con un adv e poi falla con un rt...

teo.cost
05-03-2007, 17:42
falle con il pieno,,,

briscola
05-03-2007, 17:43
teo garantisco per nonno libero ....cammina l'arzillo vecchietto:weedman:

teo.cost
05-03-2007, 17:45
non ne dubito..fategli fare la stessa strada con l'rt a parità di benzina..sudera di meno!

Linguaccia
05-03-2007, 17:47
non ne dubito..fategli fare la stessa strada con l'rt a parità di benzina..sudera di meno!

mai sudato in moto,spesso per non far soffrire gli amici sorpasso per fargli un po di vento:lol:

teo.cost
05-03-2007, 17:53
linguccia giusto per conoscerti far due curve insieme...io dietro..per rispetto!http://www.simonerossi.it/faccine/risatissima.gif verrei subito giù ad arezzo!
n.b. le due curve le farei davvero ...mi piace andar in giro ed imparare pregi e difetti delle guide altrui..

teo.cost
05-03-2007, 17:55
non volevo esser ironico..mi sembri pungente ma sicuramente ..ne sai!
a parole e non solo!

Linguaccia
05-03-2007, 18:00
non volevo esser ironico..mi sembri pungente ma sicuramente ..ne sai!
a parole e non solo!


no io sono fermo come un paracarro,in ogni modo se non ti sto dietro aspettami:!:

teo.cost
05-03-2007, 18:05
no io sono fermo come un paracarro,in ogni modo se non ti sto dietro aspettami:!:
dubito..un pochino..
cmq io sarò a spezia l'11 ed il 31/3 1/4 a verona...

dpelago
05-03-2007, 18:23
Ho ragione io che si va avanti per luoghi comuni.
Ecco l' elenco delle spese che sostenuto per i tagliandi del mio GS 1200 in un conce ufficiale:

1.000 km Gratis
10.000 km 132€
20.000 km 162€
30.000 km 173€
40.000 km 202€
50.000 km 203€

Ora sfido chiunque a dire che sono un salasso ed invito chi ha un KTM 990 a dichiarare le spese dei tagliandi....


Pier a te è andata bene.

Io x il tagliando dei 20.000 ne ho spesi 290. Ma non è questo il punto. Il discorso va fatto piu' in generale.

Il rapporto qualità prezzo, deriva non solo come tu ed io abbiamo evidenziato dal differenziale prezzo acquisto / prezzo vendita, ma soprattutto ( e qui entriamo in un ambito molto soggettivo) dal piacere percepito nell'uso del mezzo.

Chi come il sottoscritto ha goduto del GS 1200 per 2 anni senza beghe, è soddisfatto del mezzo a prescindere da quanto lo ha pagato, e dal prezzo di realizzo.

Coloro i quali hanno patito rogne di tutti i tipi, saranno scontenti a prescindere dai soldi spesi e da quelli incassati vendendo il mezzo usato.

Io non parlo x luoghi comuni, ma per esperienza vissuta, infatti non ho denunciato i costi tagliando KTM , dichiarando che ne verro' a breve reso edotto.

Ho comperato il GS 1200 e ne sono stato stracontento, ora ho un KTM e lo apprezzo ancor di piu'. Che il GS sia uno strasuccesso di vendita è verissimo, tanto quanto il vento che sta mutando sulle quotazioni dell'usato.

Gli RT 1200 sull'usato, almeno qui a Varese e provincia, non se li contende nessuno. I K/R usati vanno a ruba, i K/S no. La k/GT, che trovo splendida, non la vogliono neppure i dentisti.

Poi c'è che attacca BMW a prescindere, e chi sempre a prescindere la difende a spada tratta.

Io non sono nè l'uno e neppure l'altro.

Dpelago KTM 990 Adv.

Pier_il_polso
05-03-2007, 19:10
...........

Daccordo su tutto, ma la soddisfazione del prodotto non centra con i meri calcoli economici; se la gente compera un GS 1200 per andare in mulattiera e poi non ne è soddisfatta la colpa non è della BMW, ma del cliente che non ha capito come il prodotto è posizionato sul mercato e quello per cui è nato.
Se invece parliamo di insoddisfazione dovuta a problemi creati dalla moto nonostante l' uso "consono", allora qui mi trovi daccordo; io sono il primo che (un pò per sfiga e un pò perchè faccio tanta strada) con un GS 1200 del 2004 ha avuto una marea di problemi, però si è trattato di un periodo circoscritto ad un anno (che comunque non si giustifica), e solo su un determinato modello (GS 1200) perchè BMW ha introdotto un prodotto completamente nuovo (anche nel motore) senza collaudarlo adeguatamente.
Però ne quel modello negli anni successivi, ne altri modelli, hanno più avuto quel tipo di problemi, anzi si sono allineati a quella che è la affidabilità riconosciuta del marchio.
;)

teo.cost
05-03-2007, 19:18
pier ribadisco il mio completo appoggio all tue parole!

Pier_il_polso
05-03-2007, 19:35
pier ribadisco il mio completo appoggio all tue parole!

E' un pò che me la appoggi; inizia a piacermi :lol: :lol: :lol:

teo.cost
05-03-2007, 19:43
E' un pò che me la appoggi; inizia a piacermi :lol: :lol: :lol:
come ci chiamian nella sezione noi siam bulicci!
ma non ti illudere amo le donne e le moto!:-p :-p :-p

Tino
05-03-2007, 20:03
immatricolata il 7 marzo 2006 (dopodomani è il suo compleanno)
km percorsi 19.800
lamentele: disco freni anteriore che provoca vibrazioni in frenata (da sostituire in garanzia)
prima un pò lunga, dove con la r andavo in 2^ adesso ci vado in 1^ ma comunque basta farci la mano come per la frenata con il servo.
a favore: premetto che provengo dalla 1150r - grande maneggevolezza, la uso sia per lavoro che per viaggi e vacanze. Abito ai piedi delle colline ed ho una casa in montagna (quindi tante curve) - la moto l'ho trovata molto agile nello stretto...forse + della r. In città, si fa per dire, non uso le borse ma solo il baule grande. sembrerò uno speedy pizza ma lo trovo di un gran comodo.
Consumo olio quasi inesistente
la passeggera (solo donne) è comoda tant'è che si è sciroppata 4500 km in 9 giorni con 2 tappe da 900 senza battere ciglio. Non so di chi fosse il culo seduto dietro a quello del Barba quando l'ha provata. Posso dire che un minimo scivolamento verso il pilota comunque c'è ma le gambe appoggiano bene e si fa poca fatica a contrastare la spinta.
Riparo aerodinamico fantastico (....dalla r è facile), il cupolino regolabile è comodissimo e anche le mani sono riparate per non dire gambe e piedi...a scapito di una spinta dell'aria da dietro..
Finora abbiamo fatto solo una vacanza (lunga) in Bretagna ma siamo riusciti a farci stare tutto nelle borse e nel baule senza nemmeno quella da serbatoio.
Il motore per me spinge a sufficenza e non ho bisogno di altri cavalli sotto le chiappe.
Ora come ora, visto l'uso che ne faccio, se dovessi comprare una moto...comprerei il 1200rt.
dimenticavo...non sono tanto sicuro che sia meno bella del 1150. Viste vicine ho l'impressione, vedendo il 1150, di guardare una moto "vecchia" ma si sa i motociclisti in genere sono "conservatori" e ad ogni modello nuovo hanno quasi sempre preferito il vecchio...
per ora basta così mi pare di averne sparate abbastanza

pongo
05-03-2007, 20:42
Ecco l' elenco delle spese che sostenuto per i tagliandi del mio GS 1200 in un conce ufficiale:

1.000 km Gratis
10.000 km 132€
20.000 km 162€
30.000 km 173€
40.000 km 202€
50.000 km 203€

....

Siccome mi stai simpatico e abbiamo fatto gli stessi km metto i miei....

1.000 km Gratis
10.000 km 267€
20.000 km 360€
Da qui ho cambiato officina (chissa' come mai...) e sono andato da bmw milano
30.000 km 208€
40.000 km 284€
50.000 km 260€ ( a cui vanno aggiunti :trittico pastiglie freno+cavalletto laterale moto di cortesia rotto da un cornuto..+olio cambio(sostituito per rottura a 36oookm)
a breve metto i costi dei 60.ooo

c.p.2
05-03-2007, 21:37
si ma alla fine come mai tanti 1200rt e pochi e cari 1200gt?!?!?:lol:

non facevo differenze, dicevo che sei una comare e una serpe :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

c.p.2
05-03-2007, 21:43
allora iniziamo con ordine...
per pier...
ti appoggio talmente tanto che se fossimo più vicino ti offrirei da bere!
per cp..
stiamo parlando di commenti e giudizi oggettivi!il bello o il brutto e tutto ciò che non ha unità di misura non conta!le frenate le pieghe il piacere di guidare è tuttto riconducibile a dati certi...il bello o lo sgraziato no!
!

qui stiamo parlando di moto, che potrebbero essere anche belle donne, a me una bella donna, carrozzata bene, con labbra sensuali mi piace anche che sia bella, ed è soggettivo, avoglia se conta :weedman:

gattomatto77
05-03-2007, 21:47
grande moto la r1200 rt, io ci sto pensando sopra da un pò, forse con il prox anno cambierò, ma per il momento la mia r1100 rt, svolge ancora al meglio il suo sporco lavoro

Matteo

c.p.2
05-03-2007, 21:51
E' un pò che me la appoggi; inizia a piacermi :lol: :lol: :lol:

quella faccina da angelo in avatar... lo sguardo mandrillesco, il labbro leporino... t'appoggiano tutti.....:weedman:

Pier_il_polso
05-03-2007, 22:11
il labbro leporino...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: fantastica questa hahahahahaha

Saetta
05-03-2007, 23:46
io ho avuto un 950supermoto mi son divertito a matti ho speso un bel pò in gomme ma non lo confronto con le bmw in generale perchè fondamnetalmente sono filosofie e scelte di ...andar in giro differenti!


E come hai fatto a vendere la 950 SM ? :rolleyes:

Anch'io ho la 1200 RT, e concordo che rispetto alla SM esprime una filosofia di guida e...non solo sostanzialmente differente, però francamente non riuscirei a fare a meno della SM :eek:

Naturalmente ciò mi espone al fatto di non percorrere almeno 1.000.000 di km l'anno con la RT :lol:

Ma, come si dice qui a Roma , ecchissenefrega :lol: :lol: :lol:

ipotenus
06-03-2007, 00:06
Da questo forum, 2 cose ho imparato, pienamente confermate anche da molti degli interventi appartenenti questo thread, a partire dal titolo:

1) Del catalogo BMW, Il GS e la moto più venduta, ma l'RT è quella sulla quale si leggono più amenità.

2) L'RT è come il potere, logora chi non ce l'ha.
Chi la possiede infatti, generalmente è assai soddisfatto ed anzi, il suo grado di relax è tale che difficilmente troverete un thread inaugurato da un utente RT che parla dei difetti di un altro mezzo a 2 ruote.
Viceversa, QDE è pieno di discussioni sollevate da proprietari di altre moto, spesso neppure BMW, nelle quali si discute dei terribili difetti della RT.

Buffo vero? :cool:

zivas
06-03-2007, 01:55
A me personalmente la 1200 rt non piace esteticamente. Poi sul fatto che possa anche essere un'ottima moto non posso dire nulla.

Io ho comprato l'anno scorso una 1100 RT un pò per scelta forzata (per la terza moto non potevo spendere un capitale), ma soprattutto perchè era quella di cui mi innamorai a prima vista tanto tempo fa e che desideravo moltissimo.
Ora, dopo 6500 km fatti tutti da novembre ad oggi, sono contentissimo di quello che ho fatto .
Queste discussioni sono belle e interessanti, però ha ragione chi dice che le moto sono come le donne...è giusto che ognuno ami la sua...e va bene così! :)

teo.cost
06-03-2007, 13:29
ho venduto l'sm perchè stufo del trattamneto ricevuto da parte dei carramba,la domenica mattina quando bello aghindato,tuta etc..,me ne andavo a far traversi nelle valli dell'entroterra genovese!poi se pensi che durante la settimana sono un camionista...ed i punti sulla patente mi servono...con l'sm nonriesci neanche volendo ad andare tranquillo,invece con la bmw unisco la mia voglia e il picere di viaggiare in libertà,al poter andare all'andatura che più mi aggrada in quel momento,in più l'rt pur con i suoi limiti e con estremo rispetto per il suo valore ed il suo peso,mi diverte e mi permette di sfogarmi in quei 5minuti o poco più...che ti possono venire quando la strada lo permette.
carissimo ipotenusa qui l'erba del vicino non è mai la più verde ma soltanto quella che fa venir il nervoso!
piaciùta la metafora?
ciao!

Saetta
06-03-2007, 16:01
ho venduto l'sm perchè stufo del trattamneto ricevuto da parte dei carramba,la domenica mattina quando bello aghindato,tuta etc..,
carissimo ipotenusa qui l'erba del vicino non è mai la più verde ma soltanto quella che fa venir il nervoso!
piaciùta la metafora?
ciao!

Ti capisco :mad:
Pensa che sulla mia SM ho montato anche due marmittine Telco che, pur omologatissime, si fanno sentire a qualche miglio di distanza :lol:
A Roma non ho problemi, qui puoi girare anche con un'astronave e non importa a nessuno, ma appena fuori ...."tocca stà in campana :rolleyes: ", altrimenti i punti patente volano via velocemente ;)
Circa l'erba, secondo me qualcuno non ha capito bene come funziona...:weedman:

dpelago
06-03-2007, 18:36
[QUOTE=ipotenus;1836384]

1) Del catalogo BMW, Il GS e la moto più venduta, ma l'RT è quella sulla quale si leggono più amenità.



Non è vero, di amenità qui se ne proferiscono a 360° :lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

modmax
06-03-2007, 19:23
Secondo me l'RT è una moto fantastica, che ti permette tanto quasi tutto, ma la trovo troppo da ......... pensiunè. :cool:

Briscola comprala pure quindi. :lol:

P.S. Per fortuna Bmw nn fa' solo GS. :yawinkle: