PDA

Visualizza la versione completa : r1150 gs più alta


vipal
03-03-2007, 10:03
:!: ciao ragazzi... mi piacerebbe avere una moto più alta, cosa posso fare senza dissanguarmi a cambiare gli ammortizzatori e senza snaturare la moto???

Ezio51
03-03-2007, 10:13
Un cuscino sotto la sella?:lol: :lol:

Ezio51
03-03-2007, 10:17
L'altezza della sella si può regolare di 5 cm circa. Sotto la sella c'è il marchingegno.

vipal
03-03-2007, 10:55
Con i cuscini ho gia provato ma non sono molto pratici e la sella è già all'altezza max... su su spremetevi le meningi è tutto quì ciò che riuscite a produrre? Potete fare di meglio . Ho sentito parlare di spessori da mettere alle sospensioni.. cosa mi dite?

Ezio51
03-03-2007, 11:47
senza snaturare la moto???

vipal
03-03-2007, 11:56
dai ezio.. intendevo senza stravolgere la moto qualche cambiamento era già in preventivo...ma visto che le giornate son pizzicotti (come dicono a Livorno).. la cosa è possibile o è un'emerita strunz....ata

PippoFly
03-03-2007, 17:15
Attenzione Vipal,se cambi l'altezza ,dovrai cambiare anche il tubo freno anteriore,dovrai mettere uno spessore sotto al cavalletto laterale
e infine dovrai fare attenzione a non parcheggiare su una buca,perchè
le ruote toccheranno entrambe il terreno....e il GS grigiotopo le peessss......
da risollevare.......

vipal
04-03-2007, 07:49
Grazie pippo qualcosa avevo previsto ma al tubo freno non avevo proprio pensato... finalmente delle osservazioni argute e stiamo entrando in argomento... qualcuno sa dirmi se è possibile, senza creare troppi problemi alla moto, aggiungere degli spessori alle sospensioni (ed eventualmente come costruirli).....

PippoFly
04-03-2007, 09:12
La vedo dura... l'ammo posteriore,nella parte superiore è infulcrato
sul telaio posteriore in modo fisso e senza un intervento drastico
di taglio e saldatura non si può modificare,nella parte inferiore è
attaccato al braccio del cardano.....quindi fisso.
L'ammo anteriore nella parte superiore è fissato sul telaio pressofuso....:( :(
quindi ....ciccia..... e nella inferiore ha un attacco a U saldato....
quindi taglio e saldatura......:( :(
Ma scusa Vipal....... e un paio di Ohlins per ADV come ho fatto io??????
costano un pò ma la mucca cambia di brutto.....anzi di bello :lol: :lol: :lol:

vipal
04-03-2007, 10:44
Gli ohlins per adv si possono montare sul gs normale? Di quanto si è alzata la moto? quanto hai speso?
Grazie del consiglio Pippo...

Timberwolf
04-03-2007, 10:50
Sella alta della Touratech e risers al manubrio????

PippoFly
04-03-2007, 14:53
Gli ohlins per adv si possono montare sul gs normale? Di quanto si è alzata la moto? quanto hai speso?
Grazie del consiglio Pippo...

Si possono montare sul GS Standard a patto ,secondo le mie impressioni di guida, di tenere un "PO" molle l'ammo post,perche con questi più lunghi si
varia un poco l'angolo del braccio cardanico e se si regola molto duro ne
può soffrire il cuscinetto di uscita cambio :confused: :confused: :confused: .....almeno per me....:-o :-o :-o
A dimenticavo, per riportare il braccio cardanico sui valori normali,ho anche
montato una barra regolabile,acquistata da BikerFactory :) :) :)
Il prezzo degli Oklins li trovi nella convenzione di Bumoto ,Grand Visir,di tutti
noi .....:D :D :D :D :D :D :D :D

caps
04-03-2007, 21:24
monta delle molle hyperpro , poca spesa molta resa e di sicuro avrai la moto anche + alta