Entra

Visualizza la versione completa : R 1200 RT impressioni e assetto


doctorrad
01-03-2007, 11:44
Alla Fine è arrivata!!!:D :D la mia nuova ragazza: ritirata da 3 giorni ecco le prime impressioni e una domanda da girare al forum.
Il motore è decisamente elastico, piu rombante, anche sa ai bassi regimi ha un comportamento ... "guzzeggiante" cioè scrolla un po specie sullo scudo che, pur nella sua bella linea è un po plasticone e molto scooter. detto tra noi per il prezzo :!: forse si poteva far di meglio... Il cambio decisamente migliorato rispetto agli standard BMW sia per rumorosità che precisione :) la guida è facile e il peso minore si sente. Il modello precedente era un 1150 RT e qui le migliorie si sentono... Che dire altro? sono contento ovviamente :-p :-p Sentiamo un po le vostre opinioni...
Parliamo di assetto ora: il mio modello ha l'ESA e vorrei sapere le vostre impressioni sugli assetti. Ovviamente le opzioni da impostare sono banali e immediate (Confort normal Sport ecc)... non ho pero esperienza sulle modifiche dell'assetto (prima c'era la regolazione manuale che pigramente non facevo mai). Dite un po come la pensate sull'argomento e soprattutto come lo sfruttate.... dai!
ciao a tutti e buona stradaaaa :arrow:

Ezio51
01-03-2007, 11:54
Dico che dovresti cambiare subito avatar.
Cani e gatti non vanno d'accordo, e se s'incazza il Can della RT... ..... amari!:lol: :lol: :lol:

marino57
01-03-2007, 13:56
Innanzitutto COMPLIMENTONI per la moto; io ce l'ho da una decina di mesi e già fatto 23.000 km (non mi stanco mai di starci supra).
Per quanto riguarda l'ESA io lo tro vo utilissimo e comodissimo; come qualità dell'ammortizzatore in se stesso non è il top del mercato, ma per un utilizzo turistico ci si può accontetntare; il grande vantaggio è di avere sempre l'assetto giusto innogni situazione senza dover girare manopole o tirare leve, solo con il magico bottoncino.
Personalmente, quando sono da solo, viaggio con il precarico più basso (1 caschetto) e la frenatura su "normal" e quasta configurazione si adatta ala maggior parte delle situazioni; la posizione "confort" la utilizzo su strade sconnesse percorse a bassa velocità (quele stradine di montagna che spesso si trovano specialmente in appennino), mentre la posizione "sport" la utilizzo in autostrada;in questo caso il miglioramento è notevole, sparisce di colpo quell'ondeggiamento che compare ad alta velocità (oltre 140 Km/h) causato dalle scie.

bobino
01-03-2007, 14:00
io uso sempre sport - conduttore + bagaglio quando sono solo. Preferisco infatti l'assetto più rigido senza ondeggiamenti

in due sempre sport - conduttore + passeggero

macfranz5
01-03-2007, 14:48
Innanzi tutto complimenti per la scelta :D :D

io basicamente mi regolo come marino57, tranne che sul bagnato dove ammorbidisco un po mettendo su confort e regolando la frenatura in base al carico.

Franz

bepin
01-03-2007, 16:59
Per i complimenti, :D :D :D :D vedi firma sotto.

ESA:
Da solo, pilota + bagaglio (con "pilota" solo mi sembra un po' seduta e va presto sui tamponi).

COMFORT in città e NORMAL su misto e autostrada.

Lo trovo comodissimo e sono contento di averlo.

.. ma te la radio ce l'hai? ..

pradu
01-03-2007, 17:10
Marino, qui ti batto : Luglio 2007, 21.000 km :D :D

Grande moto (in tutti i sensi, specialmente per me che sono bassino), mi sta dando soddisfazioni enormi.

Per quanto riguarda l'ESA:
- guida di tutti i giorni: caschetto + normal
- sconnesso (pavè di milano): caschetto + comfort
- se trovo la tangenziale libera: caschetto + sport (chè sul normal pompa un pochino nei curvoni)
- giro con Commodoro e compagina :lol: : caschetto/borsa + sport (la moto si alza un pelino, e la trovo + reattiva nella guida allegra)

Tricheco
01-03-2007, 18:07
gran bella moto

frezy
01-03-2007, 18:19
Complimenti.Nella mia l'Esa lo uso conduttore + bagaglio quando sono solo in Normal su strade sconnesse (tante), in Sport su strade belle lisce (poche).Ciao.

briscola
01-03-2007, 18:21
ma a 110/120 ondeggia!?!?!?!

ehi doc dove l'hai presa da Guido??

briscola
01-03-2007, 18:23
Marino, qui ti batto : Luglio 2007, 21.000 km :D :D



ma che è c'hai la macchina del tempo !?!?!?:rolleyes:

pradu
01-03-2007, 19:21
orpo, era 2006, naturalmente !