PDA

Visualizza la versione completa : Tuta pelle


diefobo
28-02-2007, 10:37
Devo ancora prenderla...mi date consigli?

diefobo
28-02-2007, 10:41
Mi date qualche consiglio?

http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=110239

Muttley
28-02-2007, 10:42
Per la pista? Per la strada? Due pezzi? Intera?

GHIAIA
28-02-2007, 10:53
io ti consiglio la tuta in due pezzi, la intera diventa scomoda (ma in alcune piste e' richiesta).

Io ho la Dainese Motodrom... mi trovo molto bene, perche' e' morbida e si adatta bene :)

cidi
28-02-2007, 10:56
Per la pista? Per la strada? Due pezzi? Intera?
:lol:

per uso esclusivo in pista, intera.
da uso anche turistico, divisibile.

considera che la tuta di pelle e' fredda d'inverno, calda d'estate e non e' impermeabile...
ma e' il capo migliore (per sicurezza e vestibilita') per andare in moto. almeno secondo me.

aggiungo che se spulci un po' i vari negozi trovi anche dei buoni prezzi (evitando i capi ultimo grido) e che con un minimo di manutenzione ti dura un bel po' di tempo (panza permettendo! :lol: )

diefobo
28-02-2007, 11:17
Per uso strettamente turistico possiedo abbigliamento in cordura, la tuta la prenderei per iniziare ad andare in pista e per quache giretto il sabato o la domenica...marche da consigliare?

diefobo
28-02-2007, 11:18
Per uso strettamente turistico possiedo abbigliamento in cordura, la tuta la prenderei per iniziare ad andare in pista e per quache giretto il sabato o la domenica...marche da consigliare?

cidi
28-02-2007, 11:31
io ne faccio un uso come il tuo (qualche pistata e qualche giro) e ho una divisibile: escluderei l'intera, per ovvie ragioni di praticita' turistica (e' "on-off", invece con una divisibile se per es. ti fermi a pranzo ti togli il disopra e stai comodo)
secondo me, se stai sulle solite ditte "famose", piu' o meno la qualita' e' equivalente. io farei piu' attenzione alla vestibilita' (che non stringa, che non tiri, che le protezioni siano nelle giuste posizioni sul corpo, quando le provi provale per bene, anche simulando la seduta sulla moto etc.etc.)
considera anche le tute traforate, piu' fresche d'estate.

Edo
28-02-2007, 16:27
Mah, non per fare il bastian contrario, ma sulla divisibile, per l'uso che ne vuole fare Diego (ciao, a proposito! :cool:) non sono molto d'accordo. Premetto che sono andato in giro con una divisibile per quattro anni, pista e strada, poi ho preso una intera. Mai più usata la divisibile, in compenso mi sono preso tutto l'abbigliamento in cordura. Per strada uso quello, la tuta la uso solo in pista.

Il discorso è semplice: se per l'uso stradale uno usa l'abbigliamento in cordura, e solo ogni tanto si mette la tuta per la "sparata", la maggior comodità (bisogna provare per credere...) della intera/professionale vale molto più del potersi togliere il giubbotto. Anche perché ci su può comunque sfilare le maniche e "appendere" la parte superiore al paraschiena o legarsi le maniche in vita.

Se invece uno usa la tuta anche per giri più disimpegnati, magari fermandosi a pranzo al ristorante e via discorrendo, allora la divisibile è quantomeno consigliata. Resta che quando si è in sella, l'intera è tutto un altro andare...

Ciao, Edo

Profeta
28-02-2007, 19:11
Dainese o spidi, spezzata, e prendi quella che ti veste meglio.

Vai in un negozio molto fornito e provane il piu' possibile... chiedi minimo il 30% di sconto sul prezzo di listino... su molti modelli arrivi al 40% 50%

gino1973
28-02-2007, 19:31
Berik... ottimo rapporto qualità prezzo... la pelle è molto morbida...:D

alexieij
28-02-2007, 19:59
Io l'ho presa in 2 pezzi della Berik 2 Natali fa; 586,00 euri e come inizia la stagione per indossarla inizio a metterla in casa per ammorbidirla bene.
Mi sento imbecille ma funziona!!!!!!!!!: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

caps
28-02-2007, 20:12
se ci vai in pista intera e traforata , io ho una spidi e mi sta' come un guanto una volta in moto , meglio cmq se con fodera estraibile non ha idea di quanto si sudi in pista

caps
28-02-2007, 20:52
se ci vai in pista intera e traforata , io ho una spidi e mi sta' come un guanto una volta in moto , meglio cmq se con fodera estraibile non ha idea di quanto si sudi in pista

mastgreg
28-02-2007, 22:54
Io direi:

- pantaloni di pelle :-p
- giacca mista pelle-cordura + membrane e interni vari :D

Comunque i tessuti di oggi non hanno niente da invidiare come sicurezza, praticita', caratteristiche termo-isolanti e, perche' no, look. :(

Ma vuoi mettere il fascino vintage della pelle. :rolleyes:

Va beh, perdonato? :lol:

Gianby_motopass
01-03-2007, 10:52
Se hai già l'abbigliamento per il touring vai su quella intera,se accetti il mio consiglio spendi pure qualcosa in più ma vai su tute di un certo livello,leggere di pelle morbidissima,che ti lascino fare tutti i movimenti il più naturale possibile.
Ce ne sono certe che costano meno ma sembra di indossare uno SCAFANDRO da palombaro....

diefobo
10-03-2007, 10:45
Ma delle tute intere SUOMY che ne dite?

diefobo
10-03-2007, 10:46
Ma delle tute intere SUOMY che ne dite?

Profeta
10-03-2007, 12:28
Ma delle tute intere SUOMY che ne dite?

Buon rapporto qualita' prezzo...

... Ma Dainese, Spidi, Alpinestar sono altra cosa.

caps
10-03-2007, 19:38
suomy , se traforata e se provandola ti va' a pennello va' bene . ogni marca ha la sua calzata non e' detto che comprando una dainese da 1400 euro ti trovi meglio . x quanto riguarda la sicurezza sono + o - tutte ai vertici .

diefobo
17-03-2007, 15:26
Trovata...M-Tech Scorpion divisibile. :-p

diefobo
17-03-2007, 15:27
Trovata...M-Tech Scorpion divisibile. :-p

caps
17-03-2007, 16:19
se ci vai in pista traforata e' pressoche' d'obbligo , altrimenti auguri:violent3: