Entra

Visualizza la versione completa : gs................ disco frizione 1150


maxthud
25-02-2007, 23:41
devo sostituire il disco frizione
ho 2 domande

visto che ci sono e' il caso di sostituire anche l'attuatore? (non trafila una goccia ma visti i 6 anni e la casistica...)

qualcuno di voi ha mai sostituito il disco frizione con uno non originale?
questo costa 69€ !!! sara' affidabile?
http://www.motorradzubehoer-hornig.de/?p_lang=en&page=produkte&artgrp=2&art=188

p.s. in questo sito si trovano ricambi x bmw a ottimi prezzi

L'Emarginato
26-02-2007, 10:20
devo sostituire il disco frizione
ho 2 domande

Pensi di fare il lavoro da te?
Sono molto curioso, ho eltto la faq, e credo non sia alla portata di tutti un lavoro di quello.
Serve il centratore, varii attrezzi speciali?

Ezio51
26-02-2007, 11:17
Se il risparmiare una trecentina di neuri è per te importante, compra la LUCAS e non la BMW.
Se è fatta veramente da LUCAS credo che sia affidabile.

Se il risparmiare una duecentina di neuri è per te importante, non cambiare l'attuatore..... a meno che non trovi quello fatto da LUCAS a prezzo umano.

maxthud
26-02-2007, 12:00
a dire la verita' non conosco il costo della friz originale ma ero certo che chiedessero un botto

idem per l'attuatore

maxthud
26-02-2007, 12:06
quanto agli attrezzi speciali pensavo di autocostruirmeli

Ezio che mi dici in proposito?:cool:
te li sei costruiti?

greenmanalishi
26-02-2007, 18:15
l'attuatore se non erro costa 180. secondo me se arrivi a togliere il cambio senza fare danni (meglio essere in 2) la sostituzione una volta fabbricato il centratore non dovrebbe essere proibitiva. di sicuro mi cimenterò quando sarà ora..se oprei posti qualche foto dell'attuatore?

maxthud
26-02-2007, 19:09
se opero magari mi vieni a dare una mano, visto che e' meglio essere in 2 e almeno uno deve conoscere il mestiere...

greenmanalishi
26-02-2007, 19:15
dai ci si organizza con l'altro scoppiato e si fa. domani sento il mio amico tornaiolo che se è guarito dal mal di schiena mi faccio fare i centratori.
mi pare di aver capito che l'attuatore si rompe perchè pare che l'asta si impunti e girando su se stessa si scanocchia il tutto. se è integro penso ad una leggera lubrificata in testa e via andare.

Il Maiale
26-02-2007, 19:35
se ti interessa ho delle frizioni da provare....ma sono multidischi...

maxthud
26-02-2007, 22:49
le multidischi non mi danno gusto, voglio sentire la puzza di bruciato

maxthud
26-02-2007, 22:50
green non disturbare il tuo amico, sono attrezzato, mi basta sapere le quote

uolter72
26-02-2007, 22:54
ricordo che la hornig proprone i ricambi senza iva. un paio di cazzatelle mi sono costate una cifra, peggio di quei ladri della wunderlich!!!!!!

Ezio51
27-02-2007, 11:02
quanto agli attrezzi speciali pensavo di autocostruirmeli. Ezio te li sei costruiti?
Certo che si, é facile.
Ricordarsi di provarli se funzionano prima di smontare i dischi....

Ezio51
27-02-2007, 11:05
Ma se vai dal conce e gli lasci una cinquecentina di neuri per i ricambi, non credo che ti rifiuterebbe le dime in prestito.
Se no trovi un altro conce che te le presta.

maxthud
27-02-2007, 11:20
ho paura che mi chiedano il noleggio degli attrezzi.....

maxthud
27-02-2007, 12:44
altra domanda

su realoem risulta differente il disco friz del 1100 rispetto al 1150

idem sul catalogo lucas, che propone due codici diversi

horning in controtendenza totale propone sia per il 1100 che per il 1150 il codice mcc602 corrispondente alla frizione del 1100 e non del 1150 che dovrebbe essere mcc608

a parte i codici
quali sono le differenze tra i due dischi?
sono intercambiabili?

Ezio51
27-02-2007, 13:05
Non mi ricordo perchè, ma gli originali BMW non sono intercambiabili.

Mi pare anche i diametri sono diversi.

maxthud
27-02-2007, 13:11
ufffff......... la hornig fa casino

conosci qualche altro shop per acquistare prodotti lucas?

Ezio51
27-02-2007, 13:12
Tradizionalmente sono sempre stati nel catalogo Wunderlich.

maxthud
27-02-2007, 14:22
trovata grazie!

Ezio51
28-02-2007, 10:11
Visto che siete in due, ricordarsi di fare il reportage fotografico.;)

maxthud
28-02-2007, 11:31
allora, una bella notizia

per chi vuole sostituire la frizione facendo da se e senza essere rapinato nell'acquisto del ricambio originale, non c'e' bisogno di andare in germania da lucas carlos francos o chi caz

la italianissima surflex produce frizioni per tutti i modelli bmw sia bagno d'olio che monodisco a secco

la surflex e' rappresentata dalla ferracci, quindi e' facilissimo reperire il ricambio

ho ordinato il disco al prezzo di 60€ !!!

Frankie72
28-02-2007, 11:54
Ottima dritta!
Io sono praticamente a 100.000 e mi aspetto di dover cambiare la frizione tra non molto.
Non credo che riuscirò a farlo in caso ma almeno un po' di risparmio sui pezzi non è male.

Ezio51
28-02-2007, 12:06
...la Surflex e' rappresentata dalla Ferracci...
Hai l'indirizzo o il sito di questa ditta dal nome così poco rassicurante?
(o forse sono solo sinceri... per 60 neuri cosa pretendevi, dei ferrissimi?)

mantass
28-02-2007, 12:17
scusate ma la frizione sinterizzata touratech ,costa cara mi sembra 140€ non ne vale la pena?
dicono che e' garantita per tutta la vita della moto,anche se non fosse cos',magari fa' risparmiare sulla manodopera,sostituendola piu' tardi di quelle normali.

Ezio51
28-02-2007, 12:21
E' troppo brusca. Meno modulabile di quella standard. Una schifezza.
Molti che l'hanno montata se ne sono pentiti.

maxthud
28-02-2007, 12:37
.....dal nome così poco rassicurante?

:lol:

l'unico sito che ho come riferimento e' quello della ferracci, sul quale c'e' un motore di ricerca che per marca/modello ti propone i loro prodotti

quanto alla scarsa fiducia che hai nella surflex faccio solo notare che per 60€ la frizione puo' anche durare di meno ecchissenefrega, comunque il cambio va sfilato ogni 20-30k km, come raccomandato nelle faq, al fine di pulire e lubrificare il millerighe
a quel punto una volta si e una no sostituisci anche la frizione cosi con 60€ ogni 2-3 anni giri sempre tranquillo

te cosa dici? fila il ragionamento?



per mantass

la frizione touratech vanta (sulla carta) una robustezza impressionante e una durata pari alla vita della motocicletta!!! (sara' vero?)

se fossi certo che quanto dichiarato corrisponde al vero non mi farei troppi problemi a spendere solo 400€ + s.s. e non 140
io non ho tutta questa fede :lol:

mantass
28-02-2007, 13:27
infatti bisogna interpretare "dura la vita della motocilcetta" 50.000/100.000 o 200.000 km che sono quelli a cui io aspiro ad arrivare.
alla fine la durata media di quanti km e'?

xover
28-02-2007, 14:56
MAXTRUD, ci fai un grosso favore se posti le foto

Per il centratore magari se qualcuno te l'ha fatto si puo avere foto, dimensioni, me lo faccio fare anch'io.
Sono sicuro che presto mi capitera anche a me. E con la grande fiducia che ho in mamma casa.. mi dovro fare l'esperienza anche della frizione fai da ME..

greenmanalishi
28-02-2007, 18:13
trasmissione parte prima e seconda sulle faq, ci sono le quote e disegni per il centratore che non so se va bene anche per il 1200. le foto le faremo di sicuro, prima da liberi e poi in gattabuia dopo che un vero meccanico ci avrà denunciato. per max...tranquillo, per le esperienze che ho avuto alla ferracci sono dei signori infatti mi hanno sostituito senza battere ciglio una frizione antisaltellamento che in realtà non doveva piu' godere della garanzia.