Visualizza la versione completa : provata la TIGER:reportone
ebbene si, stamane la prendo dal garage dove l'ha lasciata mio fratello per il test.
E' nera, l'esame statico rivela ottima finitura, di livello stradale e superiore alle "rustiche" GS e KTM, la moto e' d'altronde una stradale pura, non lo rivelano solo le ruote e i freni, ma il telaio ,i comandi a pedale, la strumentazione.QUest'ultima e' completa e piacevole, gli specchi ampi e ben posizionati.La finitura generale e' di livello jap, come fusioni, accoppiamenti, materiali, con qualche leziosita', come i riser manubrio satinati, persin troppo.Sul lato sinistro dietro, la conformazione della moto sembra quasi rivelare che il silenziatore di sinistra sia stato asportato, c'e' proprio un vuoto, come se dovessero essercene due.
Metto in moto,avviamento immediato.Partenza, la frizione e' un filo piu' dura e meno modulabile del mio gs, ma in marcia non ci si fa caso, il cambio e' senza infamia e senza lode, la corsa e' un filo lunghetta,nella speed mi sembrava meglio.
I primi km ad andatura turistica rivelano una sella comoda anche se bella soda, si e' "dentro" la moto, non sopra, un assetto piu' turistico che da attacco tipo multistrada o lo stesso mio gs con sella alta touratech.Il manubrio e' largo il giusto,la posizione e' anturale, ma le ginocchia stanno larghe, non belle strette al serbatoio.Assetto comunque piuttosto "seduto".
Le sospensioni filtrano molto bene e la frenata appare potente e modulabile.
Protezione aerodinamica piuttosto buona, nel senso che non si creano fastidiosi vortici e questo e' importante, per uno alto oltre 1.80 parte del casco resta fuori. Il motore spinge sornione in qualunque marcia a qualunque regime, molto elettrico, ma privo di quel bel suono gutturale di aspirazione della speed e della daytona, che tanto contribuiscono alla personalita' del 3 cilindri.
Ora si fa sul serio e decido di spingere.L'asfalto e' pessimo, lucido e bagnato, le michelin pilot road non riescono a far presa, la sospensione posteriore va in crisi pompando ignobilmente in uscita di curva, tutta la moto barcheggia e l'anteriore tende a chiudere nelle curve strette. Non ci siamo, l'ottima impressione ad andatura turistica subisce un duro smacco quando spingo, spero solo che sia la taratura delle sospensioni tutta da rivedere, perche' cosi' come e' il mio gs se la mangia viva su ogni percorso se si decide di tirare.La gommatura larga non aiuta, e l'agilita' non e' granche' sempre confronto al gs che e' contemporaneamente piu' agile e piu' stabile,anche grazie alla posizine di guida piu' da attacco.Insomma ,questa tiger non e' una supermotardona, non puo' andar dietro a un multistrada,e' una ottima turistica,ma non ha una ciclistica sportiva, a meno che rivedendo totalmente la taratura sospensioni non si possa stravolgerla.
Lo stesso motore tirando delude un poco.Certamente superiore al gs e a qualunque bicilindrico, e' pero' decisamente castrato rispetto allo speed da cui deriva, alla fin fine fino a 6000 giri e' dolce ma ha perso quella castagna dello speed, anche da fermo si impenna dai 6000 giri in su in prima, quando lo speed si alzava anche a 3000, insomma, tra depotenziamento e normative la birra vera arriva dai 6000 ai 9000, va forte intendiamoci, ma e' un pallido ricordo quello dello speed.Alla fine non la cambierei col mio gs. Nel misto non c'e' storia , e la guida non conquista piu' di tanto, il presunto punto di forza che era il motore ha perso il carattere straripante della speed proprio ai regimi da goduria.Vi basti una affermazione poco razionale ma che la dice lunga, potevo tenerla tutto il giorno, dopo un'ora l'ho riconsegnata a mio fratello perche' non aveva piu' nulla da dirmi.Poca personalita'.
silversurfer
25-02-2007, 18:15
In più è scomodissima per il passeggero ed ha due borse ridicole...
ebbene si, stamane la prendo dal garage dove l'ha lasciata mio fratello per il test.
.......
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma che moto hai provato???
mi sa che la Traiumf fa due tipi di Tiger: quello che hai provato tu e quello che hanno provato gli altri!!
Io l'ho provato ieri:
moto fantastica. Potente...molto potente...più del GS, decisamente, a qualsiasi marcia e qualsiasi regime.
Spinge molto ovunque: certo non come lo Speed....ma se così fosse...sarebbe uno speed; non puoi paragonarlo allo speed, perchè è diverso; stesso motore ma meno potenza quindi il confronto non va fatto con lo speed.
Ma con il gs: e lì il tiger esce vincitore; così come dal confronto con la multicosa ducati: così dicono tutti coloro che le hanno provate e anche le testate giornalistiche!
Freni?
Beh è l'unica cosa che veramente non mi piace: pinze radiali ma....appena pinzi non fa nulla; devi pinzare a fondo per trovare una frenata bella potente....ma non c'è modulabilità; la prima parte della pinzata va quasi a vuoto...poi di colpo frena di brutto!!
Questo non mi piace...in pratica non puoi pelare i freni!!
E anche questo è riconosciuto dalle prove effettuate e dallo stesso conce quando gliene ho parlato!!
Agilità? Cavolo se è agile.
Più del GS. D'altronde pesa meno, ha più cavalli, ha più potenza e spinge di più!! Direi che basta!!
Forse, come dici, le sospensioni su quella che hai provato non erano tarate bene!
La tiger esce vincitrice dai confronti con le conceorrenti...GS in primis!!
Ma il GS costa anche il 50% in più del Tiger!
Cioè in pratica con 2 GS ti compri 3 Tiger!!!
John MacMoglin
25-02-2007, 18:55
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
......Ma il GS costa anche il 50% in più del Tiger!
Cioè in pratica con 2 GS ti compri 3 Tiger!!!
E' vero !
Ma quando lo rivendi, mi sa che la differenza diventa, e di gran lunga, a favore del GS.
Ciao da John Mac Moglin
E' vero !
Ma quando lo rivendi, mi sa che la differenza diventa, e di gran lunga, a favore del GS.
Ciao da John Mac Moglin
penso di sì....ma sei partito cmq da aver speso il 33% in meno!!!
Ti puoi quindi permettere che perda di più come usato....ed hai cmq una moto migliore!!
Ahi, ahi. Qualcuno cerca la lite.
silversurfer
25-02-2007, 19:21
Qualcuno cerca la lite.
E perchè mai?
E' risaputo che la Tiger è meglio del GS, la Stelvio è meglio del GS, la Caponord è meglio del GS, la Varadero è meglio del GS, perfino la Buell è meglio del GS.
Lo sanno tutti...sopratutto quelli che il GS non ce l'hanno :lol:
io sapevo solo che il tiger è meglio del gs.
ma questo è oggettivo; è provato!!!
io non ho nè l'una nè l'altra!!!
silversurfer
25-02-2007, 19:28
ma questo è oggettivo; è provato!!!
E io che ho scritto?
E' oramai assodato, lo sanno tutti, è scritto nel vangelo secondo Matteo :lol:
Spero per la Triumph che se ne accorga anche il mercato...
branchen
25-02-2007, 19:33
In più è scomodissima per il passeggero ed ha due borse ridicole...
Beh... la sella si potrebbe cambiare, e già si cominciano a trovare marmittine più basse e strette, alla fine 2 belle borse GiVi secondo me ci si adattano.
A me invece il forcellone posteriore mi sembra un po' corto, la tendenza attuale è allungarlo per guadagnare trazione, questo invece...
http://www.triumphchepassione.com/immagini/scarichi-tiger-1050/tiger-1050-scarico-zard4.jpg
E io che ho scritto?
E' oramai assodato, lo sanno tutti, è scritto nel vangelo secondo Matteo :lol:
Spero per la Triumph che se ne accorga anche il mercato...
no...è scritto dalle prove specialistiche!
il mercato non se ne accorgerà mai!!
La traiumf mai e poi mai venderà come la BMW.
Non ha lo tesso fasciano, non è di moda come la BMW, è meno da fighetti della BMW!!
D'altronde anche il superduke è meglio dell'R1100S o dell'R1200S ma sicuro venederà di meno!
Anche il suzuki SV1000 bicilindirco è meglio del 1100S ma vende di meno perchè piace meno!
La modA!!!!
ma che c'entra la tiger con il gs? saranno mica moto paragonabili
la F800 è molto più simile
Voi Comperate la TRIUMPH TIGER (si scrive cosi) che io stò col mio GS così non litighiamo. La pensava come voi anche un mio amico quando ha deciso di venderla si è ritrovato un crostino che voleva + nessuno!!!! Bye Bye Zec
...il tiger esce vincitore; così come dal confronto con la multicosa ducati: così dicono tutti coloro che le hanno provate e anche le testate giornalistiche!
chi lo dice? quale testata???:rolleyes:
leggiti motociclismo (per quello che conta....): TUTTI affermano che la multicosa è più sportiva, agile, etc, etc.
"la Tiger ispira confidenza immediata ma non dà pruriti ai polsi caldi... la Multistrada invita fin da subito a fare gli stupidi è più nervosa della Tiger ma quando ce l'hai in mano sono dolori per tutti, anche se più impegantiva da portare al limite"
Secondo te questo vuol dire che vince a mani basse? Non direi proprio!:mad:
Quello che capisco io: "Tiger: più fluida e immediata. Multistrada più nervosa e cattiva"
Ma con il gs: e lì il tiger esce vincitore
Agilità? Cavolo se è agile.
Più del GS. D'altronde pesa meno, ha più cavalli, ha più potenza e spinge di più!! Direi che basta!!
La tiger esce vincitrice dai confronti con le conceorrenti...GS in primis!!
Luca, anche qui stai dicendo una cazzata! Ok, di pure che la Triumph è agile, potente e ha un motore della madonna! Questo NON SI DISCUTE!
Ma come puoi affermare più volte che il GS se lo mangia a colazione?
Il 1200 manco lo conosci...lo hai provato in 2 occasioni:
- una volta in occasione del test ride BMW
- la mia per 1-2 km ma tutti sul dritto
Per affermare che si beve il GS a colazione bisognerebbe provare per bene entrambe le moto... tu non lo hai fatto!
Puoi però dire che ha un ottimo motore che impressiona per la fluidità di marcia e l'erogazione da paura...
lo dico semplicemente perchè
-è più leggera
-è più potente
-ha più coppia
-in tutte le marce e in tutti i regimi va di più
-le sospensioni sono regolabili in tutte 3 le regolazioni
-è persino più agile
Quindi è in tutto PIU' del GS
La multibrutta è inguardabile: è da escludere anche solo per quello!!
Motociclismo per me non è che sia così attendibile!!
Sei TU che non hai provato il Tiger. Io sì...ed anche il GS!!!
come dici tu: "
Puoi però dire che ha un ottimo motore che impressiona per la fluidità di marcia e l'erogazione da paura..."!!!
Ripeto: io li ho provati entrambi; tu no!
Quindi se permetti sono più attendibile!
Tanto si sa: tutti quelli che hanno il GS non ammetteranno MAI che c'è una moto concorrente (perchè checchè molti dicano il contrario il Tiger è chiaramente confrontabile col GS) possa essere miglore!
Buon per loro che si trovano perfettamente bene con la moto che hanno!
Ma anche se lo credono non hanno certo la migliore sul mercato!!
a me la tiger fa cagare e la escludo solo per quello
silversurfer
25-02-2007, 23:09
Fa cagare, punto. :lol:
E io ti quoto al 100% come costuma dire quì
Alla fiera di Padova c'ho girato attorno mezza mattina, facendo la spola tra gli stand Triumph e Benelli, e vi conferma che la moto in argomento fa VERAMENTE cagare e non v'azzardate mai più a metterla a paragone col GS.
Punto.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
IMHO
silversurfer
25-02-2007, 23:20
Si, fa veramente cagare.
E aggiungo...ma questo è oggettivo; è provato!!!
:lol:
l
Sei TU che non hai provato il Tiger. Io sì...ed anche il GS!!!
come dici tu: "
......
Ripeto: io li ho provati entrambi; tu no!
Quindi se permetti sono più attendibile!
Si ma tu dici :"La tiger esce vincitrice dai confronti con le conceorrenti...GS in primis!!" SENZA AVERLE PROVATE bene ENTRAMBE!!
Mica dico che il GS è meglio della Tiger. Semplicemente contesto la tua affermazione che hai fatto SENZA CONOSCERE LE DUE MOTO!
Ed il fatto che sostenga che TUTTE le testate giornalistiche affermino che il Tiger sia meglio del GS: non l'ho mai letto da nessuna parte...
Pur conoscendo MOLTO BENE il GS mica vado in giro ad affermare che è meglio del TIger dopo averlo guidato 10 minuti!
anzi a chi sostiene che il ciao è più maneggevole e sopratutto più leggero del gs speriamo che gli venga un colpo a lui e anche alla su sorella :lol: :lol: :lol: :lol: e cerchiamo una volta di essere obbiettivi, forse e dico forse c'è qualche catamarano in grado di competere in acqua con il gs ma non è certo :weedman:
Si ma tu dici :"La tiger esce vincitrice dai confronti con le conceorrenti...GS in primis!!" SENZA AVERLE PROVATE bene ENTRAMBE!!
Mica dico che il GS è meglio della Tiger. Semplicemente contesto la tua affermazione che hai fatto SENZA CONOSCERE LE DUE MOTO!
Ed il fatto che sostenga che TUTTE le testate giornalistiche affermino che il Tiger sia meglio del GS: non l'ho mai letto da nessuna parte...
Pur conoscendo MOLTO BENE il GS mica vado in giro ad affermare che è meglio del TIger dopo averlo guidato 10 minuti!
Come ho già scritto le caratteristiche delle 2 moto parlano chiaro!!
E cmq non ho scritto TUTTE le testate giornalistiche...ed in effetti mi sono espresso male...perchè le prove le ho lette su alcuni siti di motoe su altri forum (non chiedermi quali perchè dovrei andarli a ricercare....non ricordo!)
Senza voler alimentare la discussione in tono polemico e/o di parte (ho il gs ma non mi interessa urlare ai 4 venti che la mia moto è meglio di...)...
...però Aspes non è un diciottenne esaltato...e non credo sia pagato da BMW, perchè spesso nei suoi post ci sono critiche obbiettive riguardanti le 2 ruote tedesche...per cui dal momento che lui possiede il GS, e da ciò che scrive lo usa in stile supermotard, (ovvero su misto stretto/largo in modo sportiveggiande con tendenza ad aprire volentieri..:lol: ) penso che un suo giudizio di paragone espresso dopo un giro di un'ora su un'altra moto (un'ora...non un minuto!) sia più attendibile di uno sterile confronto sulla "carta" e di un giudizio di chi ha provato le due moto per 3 km...!
Bisogna tener presente che i dati sulla carta non sempre rispecchiano poi le sensazioni "live" del mezzo su strada...sia per le moto che per le vetture...e credo per qualsiasi altra cosa.
Una cosa è una scheda tecnica con numeri e valori...un'altra è ciò che trasmette il mezzo nell'uso...la sua "personalità" e il piacere di guida che ne deriva!
Al di là del fatto che ovviamente i giudizi così come i gusti sono sempre soggettivi...credo che Aspes abbia espresso le sensazioni che ha provato guidando per un'ora la moto del fratello...e che avendo lui un tot di migliaia di km fatti col suo GS sulle spalle...ciò che scrive non sia solo aria fritta...al di là di gusti personali e campanilismi vari verso una o l'altra casa produttrice.
Lamps!
[...] perfino la Buell è meglio del GS. [...]
Lapalissiano, direi.
Solo Chuck Norris è meglio del GS!
LuigiFiorillo
26-02-2007, 11:47
Il paragone va fatto con questa!!!!!
http://img147.imageshack.us/img147/2258/dsc00026aw2.jpg (http://imageshack.us)
quella va paragonata al GS1150!!
calimero
26-02-2007, 13:38
Non comprerei mai Triumph per ovvi motivi...
:lol:
ehhhh, quanto casino! vediamo un po', di chiarire le mie affermazioni.
Motore: ho detto chiaramente che va di piu' del gs e di ogni altro bicilindrico, ma altresi ho detto che e' solo un pallido ricordo della speed. Mio fratello ha avuto per due anni una speed 2004, e io ho avuto in prova una speed 2005 per un giorno intero, ho fatto per diverso tempo il tester per mototecnica tra l'altro, ho affermato che il motore del tiger mi delude rispetto all'omologo speed , basta rileggere.E mi delude sopratutto perche' e' stato infiacchito sotto, dove sale con molta progressione e dolcezza, ma non con la rabbia di uno speed.
Ciclistica: la moto e' turistica, a dispetto di pinze radiali etc. etc. il semplice assetto a bordo e' molto seduto, non consente una guida d'attacco, l'avantreno e' poco caricato, inoltre, quando in uscita di curva aprivo il retrotreno pompava di brutto, passi di regolarlo diversamente, passi l'asfalto pessimo, tutte cose che ho detto chiaramente, ma la moto e' anche larga tra le gambe, non si guida di corpo, non e' fulminea nei pif paf, cosa che il gs invece, compatibilmente con la mole riesce ad essere.Infine tende a chiudere le curve strette, non e' bella neutra in inserimento.Quindi una ottima turistica, che puo' sicuramente andare anche abbastanza forte, ma ribadisco che non ha una impostazione sportiva, non ho quindi detto che il gs e' meglio, e' meglio per alcune caratteristiche , e' peggio per altre che peraltro ho sottolineato.E ovviamente sono sempre pareri personali, solo che non scrivendo su una rivista posso dire con sincerita' anche quello che SECONDO ME non va
LuigiFiorillo
26-02-2007, 15:04
Bhe...io fino a sabato pomeriggio volevo dare in permuta il mio Tiger 955 con 2000km x un'adv 1150.
Ho provato in costiera amalfitana sia il gs 1200 che il 1150.Mi tengo la mia!!:eek:
Non che siano in discussione le qualità BMW anzi.
Prima però bisogna provarle le moto.;)
LuigiFiorillo
26-02-2007, 15:09
http://img150.imageshack.us/img150/3569/p1000463lt0.jpg (http://imageshack.us)
Eh eh!!!
Che bella!!!
LuigiFiorillo
26-02-2007, 15:11
Ca@@io scusate ho sbagliato a ridimensionare la foto!
Pardon!!
Supermukkard
26-02-2007, 15:15
I commenti di aspes mi sembrano sempre molto precisi e interessanti.
Peccato per la Tiger (anche se è vero che le moto bisogna provarle)
Ohilà ragazzi, io sarò lento, ma per conoscere una moto, oltre a provarla con ben altre situazioni si asfalto, credo che bisogna farci almeno un 1000/2000 km per apprezzare gioie e dolori.
Ben ricordo la prima uscita di 200 km con la R1150R di mio fratello, che mi porto a dire "Mai una BMW". Dopo altre 2 uscite di 500 km cad/una (misto stretto e veloce) l'ho apprezzata ed oggi sono alla seconda BMW.
Aspes, credo, a giudicare dal suo ruolo di tester sicuramente ha una velocità di analisi maggiore della mia e credo della media dei motocislisti, ma quando un prodotto è nuovo e frsco, diamo il tempo giusto e piano a fare paragoni.
ehhhh, quanto casino! vediamo un po', di chiarire le mie affermazioni.
Motore: ho detto chiaramente che va di piu' del gs e di ogni altro bicilindrico, ma altresi ho detto che e' solo un pallido ricordo della speed. Mio fratello ha avuto per due anni una speed 2004, e io ho avuto in prova una speed 2005 per un giorno intero, ho fatto per diverso tempo il tester per mototecnica tra l'altro, ho affermato che il motore del tiger mi delude rispetto all'omologo speed , basta rileggere.E mi delude sopratutto perche' e' stato infiacchito sotto, dove sale con molta progressione e dolcezza, ma non con la rabbia di uno speed.
Ciclistica: la moto e' turistica, a dispetto di pinze radiali etc. etc. il semplice assetto a bordo e' molto seduto, non consente una guida d'attacco, l'avantreno e' poco caricato, inoltre, quando in uscita di curva aprivo il retrotreno pompava di brutto, passi di regolarlo diversamente, passi l'asfalto pessimo, tutte cose che ho detto chiaramente, ma la moto e' anche larga tra le gambe, non si guida di corpo, non e' fulminea nei pif paf, cosa che il gs invece, compatibilmente con la mole riesce ad essere.Infine tende a chiudere le curve strette, non e' bella neutra in inserimento.Quindi una ottima turistica, che puo' sicuramente andare anche abbastanza forte, ma ribadisco che non ha una impostazione sportiva, non ho quindi detto che il gs e' meglio, e' meglio per alcune caratteristiche , e' peggio per altre che peraltro ho sottolineato.E ovviamente sono sempre pareri personali, solo che non scrivendo su una rivista posso dire con sincerita' anche quello che SECONDO ME non va
ok...dopo un'analisi così non parlo più!! :-o
Anche perchè: "ho fatto per diverso tempo il tester per mototecnica":!:
vorrei dare qualche ulteriore chiave di interpretazione.Premesso che non mi ritengo un guru per cui quel che dico non e' verita' assoluta, contano molto i gusti personali, lo stile di guida, e non dimentichiamo che io stesso ho ribadito che la strada era certamente inadatta.DIciamo che la triumph aveva presentato il modello puntando l'enfasi su una maggior sportivita', e la dotazione tecnico/estetica autorizza come paragone una motardona come la multistrada, la bmw megamoto, se non addirittura il ktm supermoto.
Mi sono quindi accostato alla moto con questo concetto, mentre ho trovato una turistica con ottime doti in tal senso, ma poco estrema nelle doti stradali, insomma, un po' come se non avessero avuto il coraggio fino in fondo di farle ricoprire il suo ruolo, forse per non perdere l'utenza turistica che pero' potrebbe essere scoraggiata dall'aspetto e dalle premesse "sportive". Insomma, il rischio di deludere gli uni e gli altri nel tentativo di soddisfarli entrambi.Io avrei percorso senza esitazioni la via sportiva, con il motore speed a potenza piena e sospensioni rigide, unite a una gommatura senza compromessi, perlomeno avrei cosi' delimitato con precisione il terreno di caccia.La casa invece ha cercato un compromesso, e' quindi una ottima moto ma poco emozionale.Spero cosi' di aver spiegato il mio punto di vista (che e' ovviamente personale)
1Muschio1
26-02-2007, 18:48
... non c'è molto da aggiungere ... vorrei solo dire che esteticamente la moto è piuttosto sproporzionata come qualcuno ha fatto notare, proprio a livello di forcellone posteriore ... quindi non mi acchiappa più di tanto;) per il resto a livello di guida mi aspettavo pù o meno ciò che ha scritto Aspes ... anche perchè il Telelever croce e delizia del GS ha il grande pregio di annullare gli inevitabili trasferimenti di carico di una endurona di 240Kg quando si guida sportivamente su strada ... ergo è concorrente del GS ma mica poi tanto ...;)
John MacMoglin
26-02-2007, 20:53
penso di sì....ma sei partito cmq da aver speso il 33% in meno!!!
Ti puoi quindi permettere che perda di più come usato....ed hai cmq una moto migliore!!
Tralascio le analisi tecniche che ho letto fino a qui, che non sarei in grado di commentare: non possiedo un Gs e non l'ho mai provato, non possiedo un Tiger e non l'ho mai provato.
Di certo entrambe sono convinto mi sembrerebbero biciclette, dopo aver mollato un Peneuropean 1300 due mesi fà.
Sul piano però prettamente commerciale, mi sento di dire che sono poco d'accordo con te, Luca.
Il punto di partenza relativamente alla spesa è un aspetto a parer mio psicologico (a parte ogni discorso di disponibilità finanziaria, è evidente).
Spendere 14 o spendere 11 fa un'impressione ben diversa !
Quello che però conta, a parer mio, è il delta, la differenze tra la cifra iniziale e quella della vendita dell'usato. Se la differenza è di 2000 Euro per uno e di 3000 per l'altro (dopo un anno, per esempio), con il tasso di sconto che ti ritrovi in questi periodi, il guadagno è per la moto che costa di più, alla fine.
La "forbice" poi diventa ancora più ampia se gli anni passano.
Credo che Varadero e/o Caponord insegnino.
Sono cmq d'accordo che la moto è un desiderio soggettivo e che sia giusto potrare avanti tale desiderio. No denigrerò mai, nè disapproverò, chi ha acquistato un mezzo che a me non piace.
Così come io non comprerei mai un GSXR semplicemente perchè mi dicono sia stra-vendibile, in quanto non farebbe al caso mio.
Spero di essere riuscito ad esprimere il mio pensiero.
Ciao a tutti da
John Mac Moglin
Pier_il_polso
26-02-2007, 21:46
no...è scritto dalle prove specialistiche!
il mercato non se ne accorgerà mai!!
La traiumf mai e poi mai venderà come la BMW.
Non ha lo tesso fasciano, non è di moda come la BMW, è meno da fighetti della BMW!!
D'altronde anche il superduke è meglio dell'R1100S o dell'R1200S ma sicuro venederà di meno!
Anche il suzuki SV1000 bicilindirco è meglio del 1100S ma vende di meno perchè piace meno!
La modA!!!!
Adoro chi è pieno di certezze....:lol: :lol: :lol:
TRIPLEINSIDE
26-02-2007, 21:46
[QUOTE=alex-lugano;1816884]Non comprerei mai Triumph per ovvi motivi...
Curiosita', quali sarebbero questi ovvi motivi??? illuminami, che la vendo subito!
LuigiFiorillo
26-02-2007, 21:53
[QUOTE=alex-lugano;1816884]Non comprerei mai Triumph per ovvi motivi...
Curiosita', quali sarebbero questi ovvi motivi??? illuminami, che la vendo subito!
100%:cool:
silversurfer
26-02-2007, 21:59
Perchè è INGLESE :lol:
Perchè è INGLESE :lol:
E pechè sul quel cavolo di motore ha in bella vista un miliardo di bulloni che a vederli fanno vomitare.......
wildweasel
26-02-2007, 23:09
E' risaputo che la Tiger è meglio del GS, la Stelvio è meglio del GS, la Caponord è meglio del GS, la Varadero è meglio del GS, perfino la Buell è meglio del GS.Ti sei scordato la Karota Adventure, la V-Strom, la Kawa Kl-V, la Benelli TreK, la Cagiva Navigator e le Guzzi Quota 1000 e 1100.
TUTTE sono meglio del GS!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
wildweasel
26-02-2007, 23:15
Io avrei percorso senza esitazioni la via sportiva, con il motore speed a potenza piena e sospensioni rigide, unite a una gommatura senza compromessi, perlomeno avrei cosi' delimitato con precisione il terreno di caccia.E avresti ottenuto la Speed Triple. :(
Io invece credo che l'impostazione sia corretta per il target di mercato che la Tiger inquadra. E' un target che certamente non è interessato alla Multistrada ma che sicuramente prenderebbe in considerazione l'acquisto del GS. In questo senso la Tiger è senz'altro una concorrente della mukka anche se, come è ovvio, ha connotati tecnici molto diversi.
E avresti ottenuto la Speed Triple. :(
Io invece credo che l'impostazione sia corretta per il target di mercato che la Tiger inquadra. E' un target che certamente non è interessato alla Multistrada ma che sicuramente prenderebbe in considerazione l'acquisto del GS. In questo senso la Tiger è senz'altro una concorrente della mukka anche se, come è ovvio, ha connotati tecnici molto diversi.
certamente avranno fatto i loro ragionamenti, la moto comunque non e' certo un cesso, ho elencato assai piu' pregi che difetti.ritengo che cosi' come e' potra' far piu' successo in europa che in italia, noi siamo un po' estremisti.D'altronde pero' dissento da te circa la concorrente di elezione, che secondo me non e' il gs ma proprio la multistrada. E se guardi la politica ducati e' stata simile a quella che avrei fatto io, moto enfatizzata in senso sportivo, comprese serie speciali ancor piu' spinte sulla componentistica, e vedrai che presto per rinfrescarla adotteranno i motori a 4 valvole.Eppure potrebbe essere quindi concorrente della monster .La moto che pensavo io, non sarebbe stata proprio una copia conforme della speed triple, avrebbe avuto comunque un assetto piu' comodo per guidatore e passeggero, una postura piu' adatta alle lunghe percorrenze, una protezione aerodinamica, e nel contempo doti sportive pari alla speed triple. Letta cosi' sembrerebbe allettante no? perche' depotenziare un motore che era un riferimento? certo, rispetto ai bicilindrici resta superiore, ma rispetto alla speed e' annacquato, proprio ai bassi dove c'e' il vero godimento.Non avendo l'agilita' di un ktm supermoto , ne la ciclistica di una multistrada doveva giocarsi fino in fondo la carta motore.Se comunque rileggete bene le prove delle riviste, vedrete che in maniera ovviamente piu' diplomatica e velata, non dicono cose cosi' diverse dalle mie..
KappaElleTi
27-02-2007, 10:13
grazie mille aspes
spero ti capiti a breve di provare un Guzzi 1200S
...in attesa di provarlo io....
quel guzzi li' mi ha lasciato staticamente un po' perplesso, mi ci son seduto sopra e pochi attimi dopo sulla griso. Mentre sulla griso si sta bene, ha una bella posizione di guida, la S ha un assetto a bordo veramente strano, io sono "normale, 1,77 corporatura regolare, mi toccava sdraiarmi per arrivare al manubrio, ma nel contempo le pedane erano non sufficientemente arretrate per quello "sdraiamento". Insomma, una brutta e stancante posizione a ranocchio, rispetto a quella buona della griso.Mio fratello ha avuto la stessa identica sensazione.
KappaElleTi
27-02-2007, 11:23
sarà che io sono 1,95, staticamente mi son trovato benissimo (meglio che sulla griso)
purtroppo però non ho potuto farla scendere dal cavalletto e andare
wildweasel
27-02-2007, 12:01
Non avendo l'agilita' di un ktm supermoto , ne la ciclistica di una multistrada doveva giocarsi fino in fondo la carta motore.SM e MTS sono però moto votate soprattutto al divertimento e alle strade storte. Io "vedo" invece la Tiger come qualcosa di un po' diverso, ovvero una moto più adatta al turismo... con tutte le conseguenze che ne conseguono. Un po' un "SUV" a 2 ruote, se mi è concesso il paragone automobilistico, mentre il GS è assimolabile a una Range Rover (ovvero un oggetto sì stradale ma capace anche di cavarsela sullo sterrato) e le varie MTS e SM più paragonabili alle dune-buggies dei tempi andati.
Penso che il filone della Tiger sarà seguito a breve anche dai japs...
enricogs
27-02-2007, 15:18
...meglio la vecchia tiger....
E' vero !
Ma quando lo rivendi, mi sa che la differenza diventa, e di gran lunga, a favore del GS.
Ciao da John Mac Moglin
Ancora con la storia degli assegni circolari bavaresi?
Mi sa che se andate da un conce a dare indietro una qualsivoglia BMW, soprattutto quelle del nuovo corso, esso vi togliera' i ganzi di loggia:)
silversurfer
27-02-2007, 17:42
Non ci sono più le Tiger di una volta....
quel guzzi li' mi ha lasciato staticamente un po' perplesso, mi ci son seduto sopra e pochi attimi dopo sulla griso. Mentre sulla griso si sta bene, ha una bella posizione di guida, la S ha un assetto a bordo veramente strano....
stessa mia impressione.. :violent1:
ma mi ci sono seduto solo per qualche minuto al salone di MI !!
Non comprerei mai Triumph per ovvi motivi...
Curiosita', quali sarebbero questi ovvi motivi??? illuminami, che la vendo subito!
Frena....... :rolleyes: :rolleyes:
Per capirla bisogna conoscere Alex !!!!!!! :lol: :lol: :lol:
TRIPLEINSIDE
04-03-2007, 19:21
Beh, se non mi spiega perche' non comprera' mai una triunz, vorra' dire che me la tengo stretta stretta...
bisogna guardare avantiiiii.................ktm 990
a me la tiger fa cagare e la escludo solo per quello
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dpelago KTM 990 Adv
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |