Entra

Visualizza la versione completa : affidabilitÃ* bmw??!!


desideriogs
25-02-2007, 12:12
questa è la lettera inviata:evil3::protest: a mamma bmw da un possessore di r1150rt dopo una serie noie meccaniche,alcune delle quali di non poco conto,:cussing: che ne hanno reso l'affidabilità precaria anche per andare a prendere il giornale :( non mi pare normale avere così tanti problemi in una moto con così pochi km...c'è qualcuno che ha avuto noie simili con questo modello?

Milano, 25.01.2007 Spett. le Direzione
B.M.W. Motorrad
c.a.Dott. Carlo Botto Poala
Marketing Manager
Via della Unione Europea 1
20097 S.Donato Milanese (MI)






Egregi Signori,

sono da tempo un cliente BMW ad oggi possessore di una R 1150 RT acquistata il 29 Marzo 2004 e attualmente con 33726 Kilometri.
Nell’ ultimo anno, quindi a garanzia scaduta, la moto mi ha creato una serie di problemi meccanici che l’hanno portata in officina ben sei volte, oltre ai normali tagliandi. In ordine:

Pipetta della bobina non funzionante. Sostituita.
Rottura dell’attacco rapido del tubo della benzina. (Sono rimasto in panne)
Rottura Paraolio coppia conica con relativa perdita.
Rottura Paraolio albero uscita cambio.
5) Rottura Paraolio albero intermedio. ( asta della frizione)
6) Contatti blocchetto di avviamento ( In panne per la seconda volta)

Penso che ogni commento sull’affidabilità del mezzo sia superfluo. Ho dovuto sostenere costi aggiuntivi e non pochi disagi , per non parlare della mia insicurezza tutte le volte che uso la moto.
Vi faccio presente che ho segnalato la situazione al Vostro Customer Service e mi è stato risposto dal Sig. Colombo che il mezzo non era piu’ in garanzia e che comunque aveva già 33 mila chilometri. Per questi motivi nessuna proposta di risarcimento.
Considerando quanto sopra e conoscendo il mondo BMW mi risulta che l’Azienda stessa ci segnali che il consistente consumo di olio motore si normalizza dopo appunto i 30 mila chilometri e che le prestazioni migliorano sino a diventare ottimali intorno ai 50 mila…..
Consultando alcuni amici e conoscenti proprietari dello stesso modello di moto, ho scoperto che alcuni dei miei problemi sono stati anche i loro ( vedi tubo della benzina e contatto del blocchetto di avviamento). Alla luce di questo mi meraviglio che la BMW non si sia preoccupata di mandare una lettera ai propri clienti per segnalare questi gravi difetti, fonte di pericolo per la sicurezza dell’ utente.
Mi rammarico per la Vostra noncuranza nei confronti dell’insoddisfazione di un cliente, che oltretutto non aveva mai lamentato problemi.E’ mia intenzione scrivere ad alcune riviste specializzate raccontando l’accaduto e chiedendo consigli in merito. Vi informo comunque che in mancanza di Vostre esaurienti risposte, affiderò ad uno studio legale la verifica della Vostra eventuale inadempienza.
Mi è gradita l’occasione per porgere Cordiali Saluti

ilmaglio
25-02-2007, 12:36
mi risulta che l’Azienda stessa ci segnali che il consistente consumo di olio motore si normalizza dopo appunto i 30 mila chilometri e che le prestazioni migliorano sino a diventare ottimali intorno ai 50 mila…..

Credevo che si trattasse di leggende metropolitane. Dove si legge??
Per il resto, avresti dovuto aggiungerci il conto totale, non da poco credo, e le ore ed ore perse per portare e andarla a riprendere, la moto.
Mah, Bmw non gli frega che qualcuno, per fastidi del genere, può anche esser pronto a comprare Jap (il sottoscritto).
:wave:

toshiba
25-02-2007, 16:38
OT ciao desiderio gs, peccato per la giacca....

frenco
25-02-2007, 16:47
Le riviste non ti si fileranno proprio, loro (BMW) sono inserzionisti, tu uno che scontenterebbe gli inserzionisti.

c.p.2
25-02-2007, 16:57
questa lettera rientra nei "normali standard qualitativi bmw nessuna meraviglia ma anche nessuna speranza, comprare jap soluzione finale :lol: :lol: :lol:

mary
25-02-2007, 17:21
Comunque nessuno "osa " scrivere in Germania, direttamente alla direzione generale a Monaco di Baviera:rolleyes: , e, per conoscenza alla BMW Italia:rolleyes: , e per conoscenza a Motociclismo:rolleyes: , e per conoscenza a...:rolleyes:
Così si fa, cari amici, poi vedete che casino succede!:mad: :D
Se arriva una lettera del genere in Germania, la direzione generale apre subito un " caso " con la BMW Italia, che a sua volta apre un "caso" con il concessionario di zona ecc.!
Da "caso " nasce " cosa " ...
Queste cose non devo dirvele io...

frenco
25-02-2007, 17:26
Se i problemi tecnici dipendono, come mi sembra ovvio, dalle scelte qualitative di BMW germania, che dètta anche le politiche di customer service, dubito possano poi bacchettare BMW Italia.

mary
25-02-2007, 17:38
Se i problemi tecnici dipendono, come mi sembra ovvio, dalle scelte qualitative di BMW germania, che dètta anche le politiche di customer service, dubito possano poi bacchettare BMW Italia.
Potresti avere ragione...ma provare non nuoce; poi i tedeschi tengono parecchio al mercato italiano che, dopo la Germania, è il primo al mondo...
Quando, poi, si scrive alla casa madre e, per conoscenza...ecc. le cose assumono un altro tono...;)

kappa
25-02-2007, 18:16
Comunque nessuno "osa " scrivere in Germania, direttamente alla direzione generale a Monaco di Baviera:rolleyes: , e, per conoscenza alla BMW Italia:rolleyes: , e per conoscenza a Motociclismo:rolleyes: , e per conoscenza a...:rolleyes:
Così si fa, cari amici, poi vedete che casino succede!:mad: :D
Se arriva una lettera del genere in Germania, la direzione generale apre subito un " caso " con la BMW Italia, che a sua volta apre un "caso" con il concessionario di zona ecc.!
Da "caso " nasce " cosa " ...
Queste cose non devo dirvele io...

Bravo è proprio cosi che si fa, io nel 94 ho fatto la stessa cosa, risultato......................cambio della moto da parte di un altro concessionario daccordo con lispettore e tutto benedetto da mamma BMW Germany.

mary
25-02-2007, 18:35
Bravo è proprio cosi che si fa, io nel 94 ho fatto la stessa cosa, risultato......................cambio della moto da parte di un altro concessionario daccordo con lispettore e tutto benedetto da mamma BMW Germany.

...e ce lo dici solo adesso?
Queste cose vanno pubblicizzate subito...
Raccontaci tutto dall'inizio, potrebbe servire a tutti
Dovresti essere frustato...con un filo dell'acceleratore!!!:lol: ;)

c.p.2
25-02-2007, 18:57
...e ce lo dici solo adesso?
:lol: ;)

io non credo stia così ho mandato 2 lettere a suo tempo in germania scritte in tedesco delle quali non ho avuto risposta, 1000 lettere in 100.000 moto in un anno vendute sono una cosa fisiologica per ditte di questa levatura, gli scaricabarili li ho avuti da bmw italia in giù ispettori ecc ecc. se non hai un problema plateale (che di solito bmw ti rimette a posto molto velocemente) non hai nessuna possibilità di venire ascoltato.
nel 94 ho sentore che le cose stessero in altri termini, bmw era poco più che una ditta artigianale nelle moto e comunque non esistesse la rete di società indipendenti come esiste adesso,allora facevi riferimento a monaco per tutto
e quindi più facile di adesso avere delle risposte:-o

frenco
25-02-2007, 19:03
C'è solo un caso nel quale ci si può aspettare una reazione veloce: un problema di sicurezza. In quel caso faranno di tutto per zittire il cliente e sistemargli le cose prima che si ammazzi.

mary
25-02-2007, 19:09
C'è solo un caso nel quale ci si può aspettare una reazione veloce: un problema di sicurezza. In quel caso faranno di tutto per zittire il cliente e sistemargli le cose prima che si ammazzi.
In questi casi sicuramente...:rolleyes:

mary
25-02-2007, 19:09
io non credo stia così ho mandato 2 lettere a suo tempo in germania scritte in tedesco delle quali non ho avuto risposta, 1000 lettere in 100.000 moto in un anno vendute sono una cosa fisiologica per ditte di questa levatura, gli scaricabarili li ho avuti da bmw italia in giù ispettori ecc ecc. se non hai un problema plateale (che di solito bmw ti rimette a posto molto velocemente) non hai nessuna possibilità di venire ascoltato.
nel 94 ho sentore che le cose stessero in altri termini, bmw era poco più che una ditta artigianale nelle moto e comunque non esistesse la rete di società indipendenti come esiste adesso,allora facevi riferimento a monaco per tutto
e quindi più facile di adesso avere delle risposte:-o
Veramente stranissimo!:rolleyes: