Visualizza la versione completa : c'è qualcosa che non mi torna
guidopiano
24-02-2007, 15:24
....metto le mani avanti dicendo NON VUOLE ESSERE UNO SFOTTO'.... ho preso la rivista DUE RUOTE e assieme c'è un opuscolo di colore rosso dal titolo "GUIDA ALL'ACQUISTO " e mi ha incuriosito la pagina 16-17 dove c'è un grafico con LE TOP 100 del 2006 ......
allora !!!! è già da tempo che si sta dicendo che KTM è la forza emergente del mercato :confused: .... è la forza ARANCIONE :confused: ....è la rivale austriaca della tedesca :confused: ....
e lo dico seriamente stupito perchè ora che anch'io ho un mono KTM in garage questo mi ruga un pò ...però i numeri son numeri e la matematica non è un'opinione .....
:rolleyes: all 99° posto con la 125 EXC 2T con 899 moto vendute :rolleyes:
zio bricco :mad: ..... ma si può sapere quanti 990 hanno venduto ???
:lol: :lol: :lol:
...........:
3 ?:lol: :lol:
silversurfer
24-02-2007, 15:44
zio bricco :mad: ..... ma si può sapere quanti 990 hanno venduto ???
Poco più di 500 (cinquecento) :lol:
E' strano come la realtà sia ben diversa da come dovrebbe essere..leggendo le tante verità da forum, vero?
:lol: :lol: :lol:
vendono circa un decimo di bmw gs.......
però tutto il prodotto finito viene esaurito completamente, il chè vuol dire che ci sarebbe margine per far meglio!
e comunque come ampiamente dimostrato vendono più delle jap.......
rimane il fatto che se entrate nel salone bmw troverete tanti acquirenti che al venditore chiedono indicando la gs "voglio quella!" e la donna che li sostiene nell'acquisto annuisce compiaciuta.......
ma questa è un'altra storia.......
silversurfer
24-02-2007, 16:33
Chi s'accontenta godeeee...
http://www.riminibeach.it/var/news/storage/images-versioned/80381/1-ita-IT/ligabue_concerto1_medium.jpg
così cosi.
Chi s'accontenta godeeee...
.
ma chi gode è più contento:lol:
[QUOTE=Titospy;1813741]vendono circa un decimo di bmw gs.......
però tutto il prodotto finito viene esaurito completamente, il chè vuol dire che ci sarebbe margine per far meglio!
QUOTE]
o sono solo saggi perchè sanno che di più non ne venderebbero e allora dovrebbero svendere con ripercussioni anche su quelle (poche ) che vendono a prezzo pieno? :lol:
il ktm non piace alle donne quindi è moto perfetta:D :D :D :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
guidopiano
25-02-2007, 08:32
il 950/990 non è moto x tutti,troppo cattiva reattiva e sicura.;)
molti bmwisti o impauriscono o la comperano ma di certo la prova non li lascia indifferenti.
la ktm vendo 80-90.000 moto/anno e quasi tutte mono 2 e 4 tempi.;)
non male x un azienda che 10 anni fà stava x fallire:rolleyes:
il ktm non piace alle donne quindi è moto perfetta:D :D :D :D
80-90.000 moto/anno :rolleyes: ho letto bene?????:lol:
vabbè !!! allora diciamo anche che chi non ha un KTM ... non ama il rischio :lol: :lol: .............. Si .... il rischio di cagarsi sotto per come va :lol:
ma davvero ktm vende tutte quelle moto? :)
non solo vende un gran numero di moto ma quelle che vende anche se di cilindrata minore hanno un costo non indifferente.....
inoltre il bello del loro prodotto è che essendo rivolto a motociclisti che le usano in modo maialesco oltre alle pronto gara ed altro sono nettamente favoriti nel post vendita da una garanzia minima se non nulla!
per quello la produzione di moto tipo la 950/990 ha spiazzato il conc. tipo ktm...... il quale era abituato a fare quasi esclusivamente lavori a pagamento.
brontolo
25-02-2007, 10:34
(..) .... il rischio di cagarsi sotto per come va :lol:
Io non mi son cagato sotto ;) per come va!!!
Va che è un piacere........apri e ce n'è sempre!!!
Devo ri-imparare a frenare, se mai avessi imparato :confused: !!!! Cioè il posteriore per me frena molto di più di quello del GS.....l'anteriore nella frenatine è uguale, nelle frenatone devi tirare la leva un bel po' e naturalmente la moto affonda, avendo le forche tradizionali!
Sul visicidino/fango, l'anteriore sbisciula che sembra un'anguilla, il GS meno.....credo sempre per il fatto forca/telelever
Dico ovvietà, ma mi perdoneranno i "veri" motociclisti frequentatori!:-o
brontolo
25-02-2007, 10:38
No, stai calmo!!!!!;) ;) ;)
E non so nemmeno se lo farò in perfetto stile brontoliano!!!!!!!!!!!:confused: :confused: :confused:
Ahhhh....beve come un alcolizzato in crisi di astinenza, facendo l'asino!
Se fai a modo non so!!!!
Col GS prima di arrivare in riserva alle soglie dei 300km ci arrivavo, con la carota 225km!!!!!!!!!!!!!!
Io non mi son cagato sotto ;) per come va!!!
Va che è un piacere........apri e ce n'è sempre!!!
Quindi hai comprato la carota? :rolleyes:
Beh complimenti.......
Per la guida ti abituerai velocemente, la differenza sostanziale deriva dal fatto che mentre sul gs è la moto che ti porta sulla carota devi essere tu a far tutto e inoltre considera come impostazione di guida sul veloce una posizione più d'attacco che foft......
vedrai che ti troverai bene :)
ziopork...anche io uguale col GS...chissà con il motore Lc8 e serbatoio da 13 litri... :lol:
Brontolo,
te il Kappa non lo comprerai mai.........secondo me Pisolo te lo impedirà! ;)
brontolo
25-02-2007, 10:45
Errore madornale....provata ieri con moglie!!!
Se non lo comprerò, saranno altri i motivi!!
E' forse più comoda per il passegggero, le gambe stanno meno raccolte e si prende meno aria!;) ;)
Anche tu stai cercando una scusa!;)
brontolo
25-02-2007, 10:51
@liz: io non so che stile di guida hai, ma se tanto mi da tanto io dovrei girare coi ricambi (gomma post e pastiglie post)!!!!!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
Commodoro
25-02-2007, 10:58
Col GS prima di arrivare in riserva alle soglie dei 300km ci arrivavo, con la carota 225km!!!!!!!!!!!!!!
Quanti litri tiene il gs ? Il ktm comunque consuma, camminando allegri, circa come il vadavvero (+- 15 kml ) solo che ha solo 19,5 litri di capienza e quindi non ha una grande autonomia.
brontolo
25-02-2007, 11:00
I litri del GS non li so, son dettagli, metto la benza e vado:lol: ;) ......cmq tiene + litri, ma cmq la carota beve secondo me un 30% in +!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
eugeniog
25-02-2007, 11:07
Quanti litri tiene il gs ? Il ktm comunque cosuma, camminando allegri, circa come il vadavvero (+- 15 kml ) solo che ha solo 19,5 litri di capienza e quindi non ha una grande autonomia.
il GS dovrebbe avere un serbatoio di 20 litri io ci faccio meno di 300 km poi, si accende la spia della riserva (circa 5 litri )
il record in Scozia è stato di 406,9 km
http://www.eugeniog.it/images/406,9km.JPG
Commodoro
25-02-2007, 11:20
I litri del GS non li so, son dettagli, metto la benza e vado:lol: ;) ......cmq tiene + litri, ma cmq la carota beve secondo me un 30% in +!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
Il gs beve di meno questo è sicuro. Del resto cammina di meno e poi non scatena l'animale che c'è in noi così tanto come il ktm. La libidine costa, che ci vuoi fare :lol: :lol: :lol:
briscola
25-02-2007, 11:27
Il gs beve di meno questo è sicuro. Del resto cammina di meno e poi non scatena l'animale che c'è in noi così tanto come il ktm. La libidine costa, che ci vuoi fare :lol: :lol: :lol:
buliccio l'animale scatenalo sotto le lenzuola....:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: sempre che tu ci riesca ancora:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
su strada Noi biemmevuisti preferiamo essere dei veri gentlemen bikers!!!;)
qualche dato SFizzero:
nel 2006 i modelli più venduti:
1. Kawa er-6n, 2. BMW r1200gs, 3. Yama yzf-r6 e honda cbf 1000. Nelle prime venti troviamo per la bmw: 15. F650 gs e al 18. K1200 gt.
Nessuna KTM nelle prime venti.
Sul mercato svizzero, sempre per il 2006, la bmw ha una quota del 4.6%, KTM rientra nella categoria "altre" che insieme detengono il 23.5 %. Yamaha con 17.6% e Honda con il 15% sono prima e seconda.
Più nel dettaglio:
nella categoria media (da 501 a 750 cm3) la KTM detiene il 5.9% e la BMW il 3.8%. Prima la Suzuki con il 24.2%.
nella categoria grosse (piu di 750 cm3) la KTM ha il 3.8% e la BMW il 16.7% che le vale il primo posto.
Dati: Moto Sport Suisse, numero 04/07.
ma che gs avete io non ho mai superato i 220 km che la spia si accende e parte il conto alla rovescia......sta moto beve e non poco ci sono 2 bambini da 1200 che devono crescere......il serba tiene 21 lt e quando entra la riserva ti segna ancora 80 km ma se vai allegrodiventano 60 km
Commodoro
25-02-2007, 14:06
su strada Noi biemmevuisti preferiamo essere dei veri gentlemen bikers!!!;)
Una buona parte di di voi col gs è composta da smanettoni, parlate tutti di coppia ma poi ai giri siete sempre a manetta. Per fortuna il gs è una moto facile e riesce a far sembrare "motociclista" persino un nescio come te. :lol: :lol: Ciao Briscola :lol: :wave:
eugeniog
25-02-2007, 15:21
....
su strada Noi biemmevuisti preferiamo essere dei veri gentlemen bikers!!!;)
concordo :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D
eugeniog
25-02-2007, 15:25
ma che gs avete io non ho mai superato i 220 km
noi abbiamo quella di plastica :D :lol: :D :lol: :D
se voi dovete portarvi dietro la vostra tonnellata di ghisa per essere felici è un problema vostro.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
noi abbiamo quella di plastica :D :lol: :D :lol: :D
se voi dovete portarvi dietro la vostra tonnellata di ghisa per essere felici è un problema vostro.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
....ehm....mastro Euge', vedi che l'amico sologas è moplen come te :-o :-o ;)
brontolo
25-02-2007, 16:58
....ehm.....cosa detta e ridetta più e più volte, sul mio, sempre in due, quei kmetraggi (20KM/l) non li ho MAI fatti in 22000km....max 17/18...così come i 15km/l sulla carota sono UTOPIA!!!!!!!!!!
brontolo
25-02-2007, 17:04
Ieri ho fatto i 12,20........ed era un giro di "prova"
brontolo
25-02-2007, 17:10
Boh...chennesò mica era mia, io ho un GS1200, su cui per altro come già detto non ho MAI fatto i kmetraggi che leggo "in giro"!!!!
.............o la mia moto non va bene (ho fatto 3 tagliandi, non credo), o mi fregano la benza o non so guidare, la più probabile!;)
brontolo
25-02-2007, 17:15
pensavo avessi la ktm.
(..)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: mi stai pigliando per il culo, vero?
brontolo
25-02-2007, 17:24
(..) perchè ti facevo su karotone.;)
Perchè sono uno dei pochi qui a cui piace, eufemismo, il karotone pur essendo contento del GS1200....non sono un talebano del marchio!;)
brontolo
25-02-2007, 17:28
(..)a presto.
a proposito vieni alla cena dei maiali nel bolognese?
Si, ;) !!!
zio bricco ..... ma si può sapere quanti 990 hanno venduto ???
ITALIANE LATITANTI Chiudiamo, non senza una certa mestizia, nel constatare che, scooter a parte (pochi peraltro), di moto italiane nella top 30 non se ne vedono, e non è certo questione di stile (da sempre apprezzato nel mondo) di prestazioni o di prezzo. Del resto, se BMW vende 20.000 GS a oltre 13.000 € perché non dovrebbero riuscirci i marchi italiani?
La top 30 Europea
Honda SH 150 30.050
Yamaha FZ6S/N 25.254
Honda SH 125 23.981
BMW R 1200 GS/1150 20.938
Piaggio Beverly 250 20.163
Kawasaki ER-6n 19.970
Suzuki GSR 600 19.963
Kawasaki Z 750 18.745
Yamaha XMax 250 16.907
Yamaha TMax 16.897
Yamaha XMax 125 15.483
Yamaha R6 15.464
Suzuki Bandit 650 14.510
Honda Hornet 600 14.249
Honda CBR 600 RR/F 12.851
Yamaha YBR 125 12.747
Honda CBF 600 12.643
Yamaha FZ1 Fazer 12.536
Vespa LX 125 12.210
Yamaha XC 125 12.100
Suzuki Burgman 125 11.943
Suzuki Burgman 400 11.933
Honda CBR 125 11.652
Piaggio X8 125 11.375
Honda CBR 1000 RR 11.271
Honda CBF 1000 11.060
Suzuki V-Strom 650 10.927
Piaggio Liberty 125 10.799
Yamaha Majesty 125 10.574
Vespa GTS 250 10.572
KappaElleTi
26-02-2007, 11:47
Il gs beve di meno questo è sicuro. Del resto cammina di meno e poi non scatena l'animale che c'è in noi così tanto come il ktm. La libidine costa, che ci vuoi fare :lol: :lol: :lol:
si, oltre ad avere alcuni difetti, sembra ancora da risolvere....il KTM costa
sia come manutenzione (tagliandi) che come consumi
peccato ;)
brontolo
26-02-2007, 11:50
(..)....il KTM costa
sia come manutenzione (tagliandi) che come consumi
peccato ;)
Ti riferisci al freno post?
Tagliandi.......come quelli BMW
Consumi: me ne fotto!!!!:-o ;)
guglemonster
26-02-2007, 11:50
993 pezzi in tutta italia..... di 990 ;)
per i consumi, girando con i ragassi, (spartaz e alpheus) faccio i 13 e rotti, ma gli devo dare dentro come pochi, io nun son bono, da solo ( o con passeggera la mia adorata pipsini) i 16-17........ nun mi pozzo lamentà ;))
guglemonster
26-02-2007, 11:51
i tagliandi va molto a fortuna, a breve vi riporterò quello dei 1000 della carota.....
per l'affidabilità ci stanno lavorando, di più nin zo.... ma già il fatto di non avere più il patema del cardano ti assicuro che mi da un piacevole sollievo ;)
brontolo
26-02-2007, 11:51
Io sabbeto i 12,20km/l...... :scratch:
guglemonster
26-02-2007, 11:53
c'è un particolare quanto avulso processo in campo motociclistico che si chiama cambiata e cavalcata (surfing) della curva di coppia..... ma te che c'hai il polso girato a 180° mica ne conosci il significato nevvero???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
guglemonster
26-02-2007, 11:56
ciospo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
oggi non abbocco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
26-02-2007, 11:58
Ti riferisci al freno post?
Tagliandi.......come quelli BMW
Consumi: me ne fotto!!!!:-o ;)
si, freno post, ma non solo... comunque inutile elencare qui...;)
tagliandi, NON costano come quelli BMW e sono ogni 7.500 km, ti ricordo poi che alcuni hanno postato costi assurdi, come quello che aveva avuto un conto ai 30.000 di passa MILLE euro, dopo liti e lettere col conce e con la KTM passati a "soli" 500 euro
il costo kilometrico raddoppia alla fine rispetto a BMW e per me BMW è già troppo cara, tant'è che mi piacerebbe avere una moto più economica
con la benzina a 2500 lire....:-o
guidopiano
26-02-2007, 12:01
parlo sul serio.
io vado in moto ma di tecnica non capisco una cippa;)
tranquillo Pres ;) ..... anche gugle non capisce una cippa ;) di tecnica
lui crede ....ma..... :mad: :mad:
guglemonster
26-02-2007, 12:07
sul fatto che siano equiparabili concordo, dato che poi gli intervalli sono più ravvicinati automaticamente aumenta il costo totale d'esercizio..
se poi metti in conto anche l'usura catena e balle varie oltre ai consumi superiori........
president....
i motori sono normalmente progettati per avare rendimenti circoscritti ad un certo range di utilizzo, con le moderne tecniche di gestione elettronica si è ovviato notevolemente a ciò, ma la vecchia tecnica di cavalcare la curva di coppia è ancora efficacissima, per cui si cerca sempre la cambiata in prossimità del ramo ascendente di curva nel tratto corrispondente ai due terzi di regime rotazionale utile....
fondo corsa utile a 9.000 giri?? curva di coppia massima a 7.500... cambia tra 4000 e 5.500 e avrai il massimo rendimento, con idealmente il cosumo meno elevato, per quel motore, a parità di condizioni e dislivelli oltre che di media ;)
se sali oltre aumenteranno i consumi, se cerchi di riprendere senza cambiare rapporto sotto quei valori, idem consumi aumentati.... la coppia è l' per vincere una resistenza, fare un lavoro, se rispetti le sue condizioni è tua amica, se devi vincere la sua struttura intrinseca, dovrai pagarne lo scotto ;))
guglemonster
26-02-2007, 12:08
tranquillo Pres ;) ..... anche gugle non capisce una cippa ;) di tecnica
lui crede ....ma..... :mad: :mad:
te ti buco il bollito misto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
brontolo
26-02-2007, 12:19
si, freno post, ma non solo... comunque inutile elencare qui...;) (..)
Elenca....elenca!;)
Ho letto anche io dei 1000 euro, ma anche x BMW ci sono eccezioni spropositate.
guglemonster
26-02-2007, 12:21
beh, kaps.... a me hanno preventivato 650 sacchi per il tagliando dei 20.000 con il gs..... no dico.... che caxxo sono scemo???
KappaElleTi
26-02-2007, 12:23
se sali oltre aumenteranno i consumi, se cerchi di riprendere senza cambiare rapporto sotto quei valori, idem consumi aumentati.... la coppia è l' per vincere una resistenza, fare un lavoro, se rispetti le sue condizioni è tua amica, se devi vincere la sua struttura intrinseca, dovrai pagarne lo scotto ;))
verissimo...
basta che tieni conto del fatto che, se a gas tutto aperto la coppia massima è a 6.000 giri, non è detto che sia così a gas mezzo aperto, condizione del 90% dei km percorsi, ne sarà uguale a gas aperto per 1/3 della sua apertura massima condizione che si verifica per l'altro 9,999999% :lol: dei casi
KappaElleTi
26-02-2007, 12:27
Elenca....elenca!;)
Ho letto anche io dei 1000 euro, ma anche x BMW ci sono eccezioni spropositate.
fondamentalmente il dubbio riguarda ancora la pompa dell'acqua, difettosità e probabilità di superare i 50.000 km senza dover mettere pesantemente mano al motore
azz addirittura i conce americani (se non sbaglio) consigliano la sostituzione della pompa dell'acqua ogni 20.000 km....).... pompa ed albero di trasmissione che è quello che cede...
se non sbaglio l'estate scorsa ci sono stati ancora alcuni casi...e su kilometraggi neppure troppo importanti
poi se si decidessero a mettere a posto sta frizione...:mad:
brontolo
26-02-2007, 15:07
Questa della pompa dell'acqua mi è sfuggita.... :scratch: :scratch:
Lo Spilunga e Alp riferiscono che le loro non consumano d'acqua.....
Link????
Dillà c'è qualcosa?
KappaElleTi
26-02-2007, 15:17
Dillà c'è qualcosa?
beh ovvio
il primo nel forum ad avere problemi è stato lummah, il quale aveva postato anche tutte le foto... comunque dillà c'è tutto,
poi la notizia che i conce KTM in America consigliano la sostituzione della pompa dell'acqua ogni 20.000 km è una notizia da forum, credo postata dal barba e presa da ADVrider, quindi prendila con le molle ;)
però che quella pompa abbia dato problemi credo sia un fatto ormai assoldato, se i nuovi modelli avranno lo stesso problema lo sapremo quando i 990 avranno fatto un po' di strada
KappaElleTi
26-02-2007, 15:21
Lo Spilunga e Alp riferiscono che le loro non consumano d'acqua.....
è un fatto dovuto all'usura dell'albero di trasmissione della pompa, credo...non ricordo di preciso
ci mancherebbe che una moto di 3 mesi avesse problemi :(
e ci mancherebbe pure che tutte le moto abbiano sto problema, neanche tutte le moto hanno un difetto al freno posteriore, alcuni non si lamentano
guglemonster
26-02-2007, 15:28
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=203059
25.000 km relativi alle 950...... non si sa se dovuto ai problemi di tenuta, un po' come le K....la revisione della pompa era comunque risaputa all'intorno dei 35.000 con sostituzione dei gruppi di tenuta.
diavoletto ne ha su 30.000 e fischia e non ha riscontrato mai nessun problema, frizione, pompa, gruppo termico... ovalizzato i dischi cambiati in garanzia... boh... magari me ne pentirò, ma per il momento va bene così ;))
KappaElleTi
26-02-2007, 15:43
un po' come le K....
;))
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
manco mettendo sabbia al posto dell'antigelo :cool:
brontolo
26-02-2007, 15:48
diavoletto ne ha su 30.000(..)
Volevo proprio dire la stessa cosa!!!!;) ;)
Che dice l'uomo dalle grandi recchie?!?!?!?!?:lol: :lol: :lol:
Un'altra cosa che mi piacerebbe sapere riguarda la rivendibilità....con BMW, bene o male la vendi col K(TM) ancora non c'è letteratura mi sembra......
Lo so che son seghe mentali, se ti piace, compri e poi ci pensi...ma io son fatto accusì.......:-o :-o
guglemonster
26-02-2007, 15:52
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
manco mettendo sabbia al posto dell'antigelo :cool:
ma non c'era un post che paralva del corteco del'acqua?? ne sono sicuro, :cool:
KappaElleTi
26-02-2007, 15:54
Volevo proprio dire la stessa cosa!!!!;) ;)
Io volevo dire la stessa cosa a chi si lamenta del freno dietro....
ma che c'entra scusa ??? :confused: credi che un caso faccia testo?
spiegalo al barba che a 50.000 ha sostituito il motore per questo stesso motivo ;)
guglemonster
26-02-2007, 15:54
rivendibilità prossima allo zero,... sacco di gente che l'ha comprata, pochi km e per rivederla apritu cielo.....
brontz, onestamente, se pensi di prenderla e darla via in uno o due anni allora resta in bmw.... ma anche lì le cose non sono più come una volta... ne sa qualcosa il mio adv1150...... se vai da privati è sempre durissima, i conce vendono bene ma il resto è una tragedia ;)
KappaElleTi
26-02-2007, 15:56
ma non c'era un post che paralva del corteco del'acqua?? ne sono sicuro, :cool:
se era un post di diavoletto allora si, tutti i k (tutto il restante milione di k in circolazione a 30.000 sostituiscono i corteco):cool:
oggi ho portato a smontare l'XT :mad:
guglemonster
26-02-2007, 15:57
beh matte ha fatto da cavia, è un motore troppo nuovo.. vorrei ricordarvi che i primi 4 valvole bmw non furono concessi per prove di lunga durata dalla mamma, motorrad ne immatricolò una tramite un p'rivato e trovò problemi di fusione.... i motori totalmente nuovi sono sempre un'incognita.
ora siamo a 5 anni dallo sviluppo, 4 di vita commerciale...... se vuoi un motore ottimo pigli aprilia, elettronica senza falli honda, .... ora come ora davvero non saprei quale moto ha tutte le caratteristiche fuse insieme con in più la rivendibilità.......
guglemonster
26-02-2007, 15:58
aspetta caps.... è un post dei K a sogliola in cui si parla di una perdita dopo km degli 80.000.... non sto dicendo che praticamente il K è inaffidabile.. sto riferendo che anche i motori più indistruttibili hanno qualche pecca veniale ;)
KappaElleTi
26-02-2007, 16:07
è un post dei K a sogliola in cui si parla di una perdita dopo km degli 80.000....
scusa gugle,
a parte che tu mi parli di un post relativo ad una moto (il sogliolone) contro una sostituzione consigliata dai conce a tutti i mezzi.....(l'ADV)
a parte che stiamo parlando di un corteco contro alberi della pompa smangiati (se hai visto le foto sai di cosa parlo)
a parte che un corteco (X brontolo, stiamo parlando di un pezzo di gomma ) di 15-20 anni avrà anche tutto il diritto di disfarsi, io cambio il corteco del cesso anche più spesso....:lol:
a parte tutti questi piccoli elementi, si, hai ragione, l'affidabilità non è mai certa, solo la sfiga è certa
guglemonster
26-02-2007, 16:14
hahaha, ragazzo, guarda che sfondi una porta aperta, anche io ho i miei dubbi sulla carota, ho voluto fare questa follia e spero di non pentirmene troppo amaramente, ma solo il tempo lo dirà.... io intanto ho massacrato la trasmissione delle affidabilissime bmw, sgranato un cuscinetto del cambio e poi mi sono arreso ;)
se non fosse per tutte ste seghe mentali che ho sulle gomme avrei anche io un bel k100 in garage, ma sono troppo legato ;)
KappaElleTi
26-02-2007, 16:20
non voglio sfondare proprio niente :)
spero proprio che il 990 sia a posto, anche perchè fra un po' non mi dispiacerebbe accattarmene uno a poche lire anche se con su un bel po' di km
e se non dovrà entrare MAI da un conce KTM forse potrei sostenere anche le spese della benza, però almeno che vada ;)
Patologo
26-02-2007, 16:23
e' tornato ?
brontolo
26-02-2007, 17:16
Secondo me la moto giusta per KLT, stante le esigenze da lui manifestate, o non esiste o un'XT o un Dominator....forse.........poi è giusto così, son pirla io che non mi informo abbastanza!!!!
guglemonster
26-02-2007, 17:18
io mi sono imformato benissimo e l'ho comprata lo stesso.....:cool:
KappaElleTi
26-02-2007, 17:23
un'XT o un Dominator....
due grandi moto, sicuramente, però dire che esiste la moto giusta è un po' limitante
diciamo che non esiste una moto giusta ne esistono diverse
come esistono diverse moto sbagliate,
per ora il KTM 990 è nel secondo gruppo, come pure il GS1200
l'HP2 sarebbe una moto molto giusta se non costasse una barcata :mad:
si, oltre ad avere alcuni difetti, sembra ancora da risolvere....il KTM costa
sia come manutenzione (tagliandi) che come consumi
peccato ;)
.....:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( .......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |