Entra

Visualizza la versione completa : Eurotunnel


ghostrider
23-02-2007, 18:24
ben ritrovati..:D
mi fate capire come funziona?
ho visto che è possibile attraversare il canale in nave è treno (ovviamente con moto a seguito) giusto?
ho visto qualche sito dove prenotare ma non ci sto capendo + nulla...
chi lo ha fatto mi può dare qualche consiglio-sito dove prenotare?

grazie!!;)

Isabella
23-02-2007, 18:33
siccome il prezzo varia notevolmente in base all'ora e alla data (€42,18 alle 7:50 e 58,08 alle 14:20 del 28 luglio, 1 passeggero + 1 moto), conviene che fai il biglietto quando arrivi in loco. ci sono partenze ogni mezz'ora.
puoi guardare qui
http://www.directferries.it/folkestone_eurotunnel.htm

ghostrider
23-02-2007, 18:36
intanto grazie,
ma quindi stiamo parlando di treno o traghetto?
perchè ho visto che tutto è chiamato con il nome "eurotunnel"

Isabella
23-02-2007, 18:42
treno, ci carichi su la moto e con tutto il treno passi sotto la manica
traghetti ne trovi quanti ne vuoi, oltre che da Calais, da 3 o 4 altri posti
se su Google digiti "traghetti Manica" trovi 107.000 rimandi...
http://www.google.it/search?hl=it&q=traghetti+Manica&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3Dlang_it

Isabella
23-02-2007, 18:48
una per esempio: http://www.brittany-ferries.com/index.cfm?articleaction=displayFlash

ghostrider
23-02-2007, 18:54
allora io come trasporti ho trovato:

1) Calais - Dover (P&o)
2) Calais - Dover (Sea France)
3) Calais - Folkestone (Eurotunnel) treno

quella di cui parli è il punto 3 giusto?
che dura 35 min. circa l'attraversamento, giusto?

quindi la partenza è dalla stazione non dal porto

nossa
23-02-2007, 19:05
E' il mezzo migliore per passare la Manica, prezzo variabile come già disse Isabella, vai sul sito e vedi, mi pare di ricordare che prima lo acquisti meno costa ma poi sei obbligato e non è gradevole.
Arrivi come in un casello, paghi e segui le indicazioni, parcheggi la motoretta sul laterale con prima inserita, rimani lì pure tu e ti siedi perterra:lol:

ghostrider
23-02-2007, 19:17
quindi devo focalizzare il punto 3 ossia Eurotunnel (dico questo perchè nel programma MapSource come collegamento con l'inghilterra mi esce 1) Dover-Calais che parte dal porto e 2) Channel Tunnel Sous la Manche che non parte dal porto)

Isabella
23-02-2007, 19:30
credo di si, ma quando arrivi a Calais probabilmente, come in qualsiasi nostro porto, troverai dei cartelli "parlanti" (immagine della nave per il porto e invece del treno per l'Eurotunnel) con le indicazioni....
ma nell'itinerario ci metti anche le viette di attraversamento del porto? :rolleyes:

luke.duke
23-02-2007, 19:34
prenotando e pagando su sito dell'euro tunnel si risparmia
di molto, rispetto al pagamento al casello.

ghostrider
23-02-2007, 19:37
...grazie mi sono fatto un'idea....

luke.duke
25-02-2007, 09:18
se per esempio vi capita di andare in uk con il traghetto
e volete tornare con il tunnel e non avete prenotato on line,
potete risparmiare anche il 40 % del prezzo di sola andata, se al casello comprate
l'andata per la francia e il ritorno in giornata in uk.

dovrete pagare nel bancone interno compilando dei moduli.

poi non usate il ritorno.

l'ho fatto tante volte andando in uk in aereo e tornando in auto.

Isabella
25-02-2007, 09:39
cioè, metti che la sola andata costi 100 sterline, se prendo A/R pago solo 60??? (sono un pochino scemi, questi...)

luke.duke
25-02-2007, 09:59
cioè, metti che la sola andata costi 100 sterline, se prendo A/R pago solo 60??? (sono un pochino scemi, questi...)


si ecco. Allora io avrò fatto fra il 2002 e il 2005 almeno 8 viaggi
andata in aereo ritorno in auto.

A memoria, la prima volta al casello ho fatto solo andata (UK - FRANCIA)
tipo 150 sterline.. na mazzata.

la seconda idem.

la terza un amico mi ha svelato il trucco di fare andata + ritorno in giornata o a massimo il giorno dopo e ho speso circa 90 sterline e cosi via fino a quando
nell'agosto 2005 ho provato a farlo via internet sul loro sito. Le ho provate
tutte e alla fine la meno costosa era mettere anche sul web, andata e ritorno:

Going out | Day/Overnight | Folkestone - Calais | 05/08/2005
(local time) | Check-in time 14:12 - Departure time 14:42 - Arrival time 16:17
| GBP 23.00
--------------------------------------------------------------------------------
Coming back | Day/Overnight | Calais - Folkestone | 05/08/2005
(local time) | Check-in time 22:06 - Departure time 22:36 - Arrival time 22:11
| GBP 15.00


Travel cost | You paid by VISA
| Card number: ***********5101*
| on 22/07/2005
| GBP 38.00



cornuti e mazziati !!

antonich_gs
25-02-2007, 21:47
Mi permetto di consogliarti l'hovercraft. Costa come il traghetto, impiega 35 minuti per effettuare la traversata e - credetemi - e' un'esperienza assai interessante!

luke.duke
25-02-2007, 23:52
gli hovercraft hanno terminato il loro servizio sulla manica
nell'ottobre del 2000.

costi di servizio troppo alti.

Dinamite
25-02-2007, 23:53
L'eurotunnel è comodissimo, sali con la moto, è stabilissimo e nemmeno te la legano, in mezz'ora sei dall'altra parte.

nossa
26-02-2007, 00:26
gli hovercraft hanno terminato il loro servizio sulla manica nell'ottobre del 2000...

Peccato, l'hover era il massimo:D, veloce e bello, il tunnel è solo veloce:!:

http://farm1.static.flickr.com/123/393293443_b5a04f59d1_m.jpg

marktbike
26-02-2007, 15:20
Avevo preso l'hovercraft nel 1991. Affascinante! Mi ricordo anche che hanno legato la moto in modo tale che, se fosse caduta, io comunque non sarei stato in condizioni da preoccuparmene. Sarebbe rimasta dritta ed attaccata al pavimento anche in caso di esplosione dell'hovercraft! Quest'estate vorrei andare in Scozia, penso di fare tesoro delle vostre indicazioni sul tunnel.

GSAqui
26-02-2007, 18:23
L'eurotunnel è comodissimo, sali con la moto, è stabilissimo e nemmeno te la legano, in mezz'ora sei dall'altra parte.
Ciao Dinamite :?:
Quoto tutto, occhio allo scossone finale in prossimità dell'arrivo :lol:

alexd
08-03-2007, 14:43
Da sostenitore dell'eurotunnel www.eurotunnel.com ti consiglio di usarlo, davvero comodo. Consulta il sito e troverai tutte le indicazioni ed eventuali trucchi per risparmiare. 46 mins, 1 ora in totale esclusa l'attesa per l'imbarco.
Attenzione ai periodi. Per la moto non dovresti avere problemi di trovare un posto libero considera però che moltissimi inglesi sono soliti a fare il weekend in Francia quindi protresti trovare un pò di folla!
I prezzi sono variabili a seconda dell'orario o se prendi A/R con o senza orario flessibile, nel senso che se prendi un biglietto riservando un orario preciso ma non vuoi l'angoscia di poterlo perdere allora paghi un pò di più.
Ciao and Have a nice trip!

Alex

Saponetta
08-03-2007, 21:42
Sono interessato anch'io all'argomento dato che quest'estate una delle possibile mete è la Scozia (1a volta in UK per me).
Ma davvero non ti legano la moto e non c'è pericolo di caduta? Non capisco come facciano.... potete spiegare please? :!:

Baghera
09-03-2007, 08:57
L'ho preso anch'io alcuni anni fa e lo riprenderò questa estate per l'Irlanda: arrivi a Calais e segui le indicazioni per Eurotunnel, arrivi alla barriera (tipo autostrada) e paghi (ti dicono a che banchina andare e a che ora parte). Ci sono treni ogni 20 - 30 min. (http://www.eurotunnel.com). Quando arrivi alla banchina indicata ti trovi davanti un treno con la porte sul lato, senza nemmeno spegnere la moto, entri e il personale ti fa percheggiare la moto, mettere la marcia e ti mettono un cavalletto per stabilizzarla. Dopo 30 - 35 min. di treno arrivi a Folkstone, si toglie cavalletto, sali e metti in moto, percorri il treno nel senso della lunghezza (non a spinta!!) e scendi davanti quindi sei immesso già nella rete autostradale. Durante il viaggio stai seduto intorno alla moto. Le tariffe sono riferite al mezzo e non c'entra quante persone ci sono sopra (in moto in due o uno paghi uguale) . All'arrivo devi tirare indietro di 1 ora l'orologio.
Ma quanti saremo su quel treno quest'estate??

marktbike
09-03-2007, 13:24
Io spero di esserci per un bel giretto della Scozia, con molti km e qualche visita ad alcune selezionate distillerie :eek: ...
Sperando che non piova troppo alla fine di giugno!

Scipio
09-03-2007, 15:08
Io faccio Italia UK 2 volte all'anno.
Porto la moglie a casa sua.

Facciamo sempre l'Eurotunnel, ma è più economico il Ferry.

Se andate con l'Eurotunnel. costa meno fare il biglietto online ma è meno flessibile (anche se c'è quello Flexible ma costa una paccata) con gli orari che sono da rispettare, per esempio se prenote quello delle 12:30 dovete essere li entro e non oltre le 11:45. E se viaggiate fate bene il calcolo per prevedere quando arrivate. Un paio di volte li ho chiamati in viaggio per avvertire che ero in ritardo e non mi hanno fatto storie spostandomi su quello successivo.
- Occhio che non si possono più fare i furbi comprando l'andata e ritorno nella stessa giornata che costa molto meno rispetto ad altre formule. Vi beccano con il numero di targa!
- Comprate molto prima i biglietti e non all'ultimo momento, costano meno.

- Il Ferry se c'è bel tempo, mare calmo, e molto bello e costa molto meno. Ci sono quelli che lo fanno in un'ora e 15 e quelli molto più lenti.

Saluti

ghostrider
11-03-2007, 23:47
rieccomi...
allora intanto grazie per le "dritte"
io dovrei andare in scozia (dico dovrei perchè, è due anni che ci provo ma poi alla fine succede sempre qualcosa...) non so se facessimo un mini "appello" per chi va in scozia, potremmo anche organizzare qualcosa d'interessante..
che ne dite?

Saponetta
12-03-2007, 19:26
Potrebbe essere un'idea conta che io e zainetta siamo ancora indecisi tra Scozia e Normandia o Bretagna. Il periodo dovrebbe essere le 2 sett centrali di Luglio...

Baghera
14-03-2007, 13:09
Noi dovremmo prendere il tunnel attorno alla metà di luglio, destinazione ... Ireland. Si fa il gruppo ????

barbasma
14-03-2007, 22:13
io ho preso il FERRY... è comodo... veloce... costa molto meno del tunnel... e non serve manco prenotare....

arrivi direttamente dall'autostrada e ne parte uno ogni 15 minuti... di varie compagnie.

un'oretta... ci si rilassa... si prende il sole... si mangia.... e sopratutto...

SI VEDONO LE BIANCHE SCOGLIERE DI DOVER...:D :D :D :D :D

cosa che dal treno non si vede.;)

http://www.barbasma.smugmug.com/photos/86552165-M.jpg

ghostrider
16-03-2007, 21:48
....ecco da dove è nato il nome del famoso formaggio da spalmare... :lol: :lol:
allora ci sono novità?

Dinamite
16-03-2007, 22:58
Quando sono andato in Irlanda nel 2003 ho pagato 150 euro di traghetto sola andata e 97 sterline di tunnel al ritorno: prezzi confrontabili in fasce orarie simili (2 persone + moto). Le bianche scogliere di Dover in effetti sono molto belle se c'è tempo bello :lol: , ma io preferisco comunque il tunnel perchè non c'è tutta la menata dell'imbarco e del posteggio/ancoraggio nel solito buco del c@@o del traghetto che i simpatici marinai riservano alle moto. 25 minuti di treno e passa la paura :lol: . Io sono decisamente a favore del treno ;)