Visualizza la versione completa : Aggiornamento per lo zumo
E' appena uscita la versione software 3.00 che aggiorna la 2.50 ;)
vipergino
21-02-2007, 07:57
Changes made from version 2.50 to 3.00:
* Allow panning from main map. Touching vehicle on main map displays coordinates and elevation in save dialog.
* Added more fields to the trip computer including fuel gauge odometer.
* Enabled compass display full time with additional data fields.
* Enhanced XM weather support which is available from XM button on the main menu.
* Enhanced traffic incident reporting.
* Added support for SDHC cards and increased MP3 playlist limit to 1000 songs.
* Added Audible books support.
* Added option to limit BT headset audio to phone only.
* Added option to display track log on map.
* Added track log archive function.
* Modified import /share pictures to work directly from jpeg viewer without the checklist.
* Added support for the modified drawing styles present in certain specialty maps.
* Display unpaved roads differently than alleys, expanded zoom level where favorites are displayed.
* Disables auto-zoom operation when off-road.
* Added ability to treat certain route vias as shaping points which will not be flagged or announced. Qualified shaping points are Intersections and points on roads which are not addresses, such as I-35N or HwyA. Requires routes to be created with MapSource 6.12.1 or using the zumo route planner.
* Enhanced off-route recalculation for mixed on/off road routes and routes with shaping points.
* Added support for new Pre-Recorded voices for Brazil, Bulgaria, Lithuania, Romania, Serbia.
* Updated US/Canada Daylight Saving time support.
* Correct shutdown when enter more than 4 vias.
* Correct issue preventing conversion of tracks to routes in southern hemisphere.
* Correct issue which prevented writing recent tracks to the GPX file.
* Correct issue which prevented finding points of interest after search where city was spelled.
* Correct issue which prevented finding some addresses with overlapping maps.
* Correct issue where a truncated route could contain an erroneous point.
* Correct issue where a truncated route could be stopped incorrectly.
* Correct behavior when two Cyclops safety cameras are in range.
* Correct handling of track to route conversions that are completely off road.
* Correct issues with simulator going off route.
Non male come aggiornamento.
Lamps
ok, e per aggiornarlo????
vipergino
21-02-2007, 08:44
Colleghi il GPS al PC e lanci Webupdater, oppure scarichi l'aggiornamento e lo installi off-line.
Lamps
Yuppy!!!!! LE varie mail di richiesta devono avere avuto effetto !!!! Su queste cose Garmin non mi ha mai deluso. Si scarica da www.garmin.com e si installa sull'unità. Da fare subito.
qualcuno tecnico anche dei GPS può tradurre brevemente i miglioramenti?
Thanks a lot
Jonathan Livingston
21-02-2007, 13:58
E' appena uscita la versione software 3.00 che aggiorna la 2.50 ;)
Scusa l'ignoranza :tard: , ma serve anche a me che ho acquistato lo Zumo 550 la settimana scorsa? E...:-o in italiano, quali migliorie apporta l'aggiornamento?
adventurer
21-02-2007, 14:14
apporta....apporta....fallo tanto non costa niente e male non fa...ci vogliono 3 minuti....
Jonathan Livingston
21-02-2007, 14:38
apporta....apporta....fallo tanto non costa niente e male non fa...ci vogliono 3 minuti....
:-p Grazzzie! Lo farò, :sad11: anche se mi piacerebbe sapere in cosa migliora il nav
fabio1967
21-02-2007, 14:59
il mio zumo 550 ha appena 20 gg di vita, dalla 2.30 ho installato la 2.50, adesso la 3.0 . Ma?...
marcomar
21-02-2007, 19:32
Aggiornamento effettuato:
Pro
- bussola con altimetro e distanza dall'arrivo oltre altri valori attivabile con la semplice pressione del pulsante con quadratino presente sulla dx;
- scroll della mappa nella finestra di navigazione e possibilità di inserimento punti di via o destinazione;
- nella finestra di navigazione "toccando" l'icona della moto (o freccia, cioè il simbolo che indica la posizione attuale) appare una finestra con varie informazioni tra le quali la quota altimetrica.
Contro:
- non c'è la possibilità di personalizzare i valori mostrati nella finestra di navigazione principale (mi sembra una cavolata che sia mostrata l'ora prevista di arrivo anzichè i km all'arrivo!);
- il percorso a piedi (cioè in barba ai sensi unici ed altro) non l'anno messo... ma ripeto quanto detto in precedenza su altro topic, non ne sento la mancanza.
Queste sono le principali novità che ho visto "al volo", mi riservo di approfondire. Al momento mi sembra un buon aggiornamento :)
marcomar
21-02-2007, 19:35
il mio zumo 550 ha appena 20 gg di vita, dalla 2.30 ho installato la 2.50, adesso la 3.0 . Ma?...
Considera che la 2.50 è da un pò che è uscita e che lo Zumo è un prodotto nuovo! Io trovo positivo il modo in cui la Garmin prosegue nello sviluppo dei prodotti, soprattutto quelli "giovani".
Ottimo aggiornamento, sinceramente non pensavo fosse possibile soprattutto in tempi così brevi! E brava Garmin.
Ora manca solo la navigazione a piedi che pensavo fosse la più urgente per Garmin, visto che continuano a pubblicizzarla sul sito. In ogni caso sono contentissimo già così. :D
Fichissima anche la possibilità di visualizzare le tracce direttamente sullo Zumo. Inoltre hanno completato per bene le informazioni nella schermata dati.
Aggiornato ieri sera e sobito ci ho giocato un po'. In effetti concordo con Marcomar sull'indicazione dell'ora prevista di arrivo e sui percorsi a piedi (la prima sarebbe utile abbinata ai km...e per la seconda...potrebbero inserire la semplice navigazione diretta, così anche a piedi ci arrivi) .
Hanno apportato alcune interessanti modifiche ma mi sono accorto di un bug.
Se siete nella finestra mappa, provate a spostare la mappa, pigiate su una via e poi pigiate su "VAi"..... a me fa uno shutdown !!!! Sto provando con modalità "GPS spento".
Ahi ..ahi...ahi ..Garmin ...adesso ti tiro le orecchie !!!
- il percorso a piedi (cioè in barba ai sensi unici ed altro) non l'anno messo... ma ripeto quanto detto in precedenza su altro topic, non ne sento la mancanza.
:)
Aggiungere il percorso a piedi era doveroso!io ne sento la mancanza invece.Cosa hanno messo a fare la batteria se poi non si puo' usare a piedi?:confused: :mad:
Aggiornato ieri sera e sobito ci ho giocato un po'. In effetti concordo con Marcomar sull'indicazione dell'ora prevista di arrivo e sui percorsi a piedi (la prima sarebbe utile abbinata ai km...e per la seconda...potrebbero inserire la semplice navigazione diretta, così anche a piedi ci arrivi) .
Hanno apportato alcune interessanti modifiche ma mi sono accorto di un bug.
Se siete nella finestra mappa, provate a spostare la mappa, pigiate su una via e poi pigiate su "VAi"..... a me fa uno shutdown !!!! Sto provando con modalità "GPS spento".
Ahi ..ahi...ahi ..Garmin ...adesso ti tiro le orecchie !!!Anch'io confermo il bug. :mad: A tal proposito ho già mandato un'email alla Garmin USA.
Nel frattempo la suddetta operazione si può sempre fare alla "vecchia maniera" che continua a funzionare. Per chi non lo sapesse, dal menu "dove si va" si preme "consulta mappa".
BUG? A me non accade: la funzione... funziona.
Niente reset: quando pigi su VAI ci pensa un pò e ridisegna la mappa.
In compenso GRANDE FIGATA l'aggiornamento e sopratutto il movimento a drag&drop e la bussola con l'altimetro...
Ho scoperto che la mia camera da letto è a 87m sul livello del mare...
SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI TIE' !! :lol:
...........Hanno apportato alcune interessanti modifiche ma mi sono accorto di un bug.
Se siete nella finestra mappa, provate a spostare la mappa, pigiate su una via e poi pigiate su "VAi"..... a me fa uno shutdown !!!! Sto provando con modalità "GPS spento".
Ahi ..ahi...ahi ..Garmin ...adesso ti tiro le orecchie !!!
confermo bug.........
....
- non c'è la possibilità di personalizzare i valori mostrati nella finestra di navigazione principale (mi sembra una cavolata che sia mostrata l'ora prevista di arrivo anzichè i km all'arrivo!);.....:)
ma i km all'arrivo sono visualizzati nella schermata dove c'è la bussola pigiando il tasto MORE..
a proposito..non potevano tadurre????
marcomar
24-02-2007, 08:53
A me niente bug... non si resetta
CORREGGO! Si resetta se dopo aver fatto il pan sullo schermo provo a zummara con i tasti + o - (mi è capitato ieri sera!)
Scusate,cos'e' questa cosa del bug che non ho capito?:confused:
a me spostando la mappa,selezionando una via e premendo vai non succede nulla,o meglio, mi calcola il percorso per raggiungere la via...
a voi cosa succede?:confused:
A me niente bug... non si resetta
CORREGGO! Si resetta se dopo aver fatto il pan sullo schermo provo a zummara con i tasti + o - (mi è capitato ieri sera!)
Stessa cosa anche a me!
branchen
25-02-2007, 17:24
Changes made from version 2.50 to 3.00:
* Added option to display track log on map.
* Added track log archive function.
Mi interessa questo!
In pratica si possono gestire le tracce salvate come con il 60CSx ?
Provate ad andare in:dove si va-consulta mappa e a spostare la mappa ,indicate un punto e premete vai.
Cosi' facendo non si spegne.
Se invece si va dalla mappa della schermata iniziale invece si.........
a me si spenge...
Pure a me c@zzo!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Provate ad andare in:dove si va-consulta mappa e a spostare la mappa ,indicate un punto e premete vai.
Cosi' facendo non si spegne.
Se invece si va dalla mappa della schermata iniziale invece si.........
Avete provato cosi'?
marcomar
26-02-2007, 20:04
Avete provato cosi'?
Dopo a casa proverò
Provate ad andare in:dove si va-consulta mappa e a spostare la mappa ,indicate un punto e premete vai.
Cosi' facendo non si spegne.
Se invece si va dalla mappa della schermata iniziale invece si.........Confermo, così funziona bene.
Così funziona anche a me, tutto ok: mi sembrava che nell'elenco di migliorie apportate con la rev.3 c'era anche la possibilità di scrolling della mappa nella pagina navigazione e , visto che erano abilitati i pulsanti "vai" ...ho pensato di usarli. Forse l'upgrade è solo nello scrolling , non sono permesse altre cose.
udite ..udite...è uscita la release 3.10 da Garmin proprio per risolvere il bug. adesso scarico e provo. Brava Garmin.
allora ci leggono!!!!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
marcomar
27-02-2007, 19:01
udite ..udite...è uscita la release 3.10 da Garmin proprio per risolvere il bug. adesso scarico e provo. Brava Garmin.
Ma dove l'hai trovato? Su garmin.com nella sezione software upgrade non l'ho trovato.
Ma dove l'hai trovato? Su garmin.com nella sezione software upgrade non l'ho trovato.
come no? e' disponibilissimo ;)
ghostrider
27-02-2007, 20:10
http://www.garmin.com/support/download_details.jsp?id=1907
marcomar
27-02-2007, 20:27
http://www.garmin.com/support/download_details.jsp?id=1907
Grazie, ma non l'avevo trovato! :( ... sarà la stanchezza :lol:
E brava garmin :D :D :D :D :D
p.s:secondo voi l'altimetro e' preciso?
e' di tipo barometrico?funziona cioe' in base alla pressione atmosferica?:confused:
Secondo me è preciso perchè non funziona in base alla pressione barometrica, ma mediante un calcolo geometrico di posizione con i satelliti. Inoltre è molto veloce nell'aggiornamento...
E' uscito il nuovo aggiornamento sw v. 3.1 che elimina il suddetto bug.
L'ho scaricato e funziona! :D
Reattiva la Garmin.
L'altimetro nei sistemi GPS è un calcolo derivato , necessario al fix per la posizione ed è cmq relativo alla posizione dei satelliti: se infatti hai un gps che ti mostra l'altitudine costantemente (non visualizzazione istantanea della posizione) vedrai che cambia di qualche metro anche stando immobile!!! La precisione è di una 10na di metri circa. Se vuoi un dato affidabile al metro ti serve qualcosa di tecnico e va tarato con una quota di riferimento.
Sul sito http://www.mobit.com/artecnolo.html ci sono interessanti articoli su come funziona il sistema GPS.
P.S. la vers. 3.10 funziona !!! basta shutdown!!! Bene bene
L'altimetro nei sistemi GPS è un calcolo derivato , necessario al fix per la posizione ed è cmq relativo alla posizione dei satelliti: se infatti hai un gps che ti mostra l'altitudine costantemente (non visualizzazione istantanea della posizione) vedrai che cambia di qualche metro anche stando immobile!!! La precisione è di una 10na di metri circa. Se vuoi un dato affidabile al metro ti serve qualcosa di tecnico e va tarato con una quota di riferimento.
Sul sito http://www.mobit.com/artecnolo.html ci sono interessanti articoli su come funziona il sistema GPS.
P.S. la vers. 3.10 funziona !!! basta shutdown!!! Bene bene
Grazie ,hai chiarito alcune curiosita';)
Ho ordinato lo Zumo 550 e con mia grande soddisfazione domani lo ritiro .....
Come faccio a sapere che software dispone e se avrà bisogno dell'aggiornamento....dove lo leggo ????
grazie !!! :D
ghostrider
01-03-2007, 18:05
dell'aggiornamento sicuramente ne avrà bisogno!!!
Ho ordinato lo Zumo 550 e con mia grande soddisfazione domani lo ritiro .....
Come faccio a sapere che software dispone e se avrà bisogno dell'aggiornamento....dove lo leggo ????
grazie !!! :D
arriva con la 2.30 ,poi lo colleghi con webapdater e lui ti istalla in automatico l'aggiornamento;)
fai cosi' e non scaricare il file sul pc per poi trasferirlo sul GPS.
leggevo sul forum poigps.com che con quest'ultima procedura era aggiornato si ma tutto in inglese :mad:
vipergino
01-03-2007, 22:29
arriva con la 2.30 ,poi lo colleghi con webapdater e lui ti istalla in automatico l'aggiornamento;)
fai cosi' e non scaricare il file sul pc per poi trasferirlo sul GPS.
leggevo sul forum poigps.com che con quest'ultima procedura era aggiornato si ma tutto in inglese :mad:
Per avere tutto correttamente in lingua italiana basta eseguire prima l'aggiornamento a 3.10 e successivamente farne un altro aggiornando la lingua italiana per Zumo e Navigazione.
Lamps
X Vipergino: non riesco a trovare 'aggiornamento per la lingua italiana..:mad: :mad: :mad: :mad:
arriva con la 2.30 ,poi lo colleghi con webapdater e lui ti istalla in automatico l'aggiornamento;)
fai cosi' e non scaricare il file sul pc per poi trasferirlo sul GPS.
leggevo sul forum poigps.com che con quest'ultima procedura era aggiornato si ma tutto in inglese :mad:
Ho fatto come dici, ma invece di scaricare direttamente sullo Zumo, lo scarica in una cartella temporanea del pc...!!! :(
Devo aver capito male o mi sono imbrogliato da solo ... non sò !!:mad:
Se puoi cortesemente pilotarmi, dettagliando passo passo le operazioni, te ne sarei grato ....non sono un'aquila col pc purtroppo!! :(
Ho fatto come dici, ma invece di scaricare direttamente sullo Zumo, lo scarica in una cartella temporanea del pc...!!! :(
Devo aver capito male o mi sono imbrogliato da solo ... non sò !!:mad:
Se puoi cortesemente pilotarmi, dettagliando passo passo le operazioni, te ne sarei grato ....non sono un'aquila col pc purtroppo!! :(
Ok, ok, fatto.....
per non sbagliare, mi sono fatto mandare via mail l'aggiornamento da un amico in formato zip e una volta collegato lo zumo al pc, ho scaricato il file giusto ....
perfect ....!!!! grazie Luca :D :D
Adesso vedo cosa mi dà in più e poi ci confrontiamo ...
Ciao a tutti !!:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |