Entra

Visualizza la versione completa : Info SS18


marktbike
20-02-2007, 13:02
Qualcuno conosce la strada che da Paola (CS) (da Falerna a lì la conosco) porta fino a Paestum? Mi piacerebbe sapere del fondo e del tracciato, soprattutto di quei 15 o 20 km dove diventa (sulla carta stradale) stretta e molto tortuosa. La Salerno-Reggio mi fa troppa antipatia, vorrei scansarne il piu' possibile! Grazie!

Alcedino
20-02-2007, 14:59
Molto bella, sopratutto il pezzo che da Praia arriva a Sapri, 30 Km veramente fantastici. Da Paola a Praia è una strada senza infamia e senza lode, da Praia a Sapri entusiasmante, da Sapri ad Agropoli bella e da Agropoli a Battipaglia orrida.
Buon viaggio

marktbike
20-02-2007, 15:16
Due chiarimenti ed un ringraziamento: entusiasmante va tradotto con "belle curve" o "piena di tornanti"? Orrida per quale motivo (fondo, traffico, etc)?
Il ringraziamento e' ovvio! ;)

antoniox
20-02-2007, 16:42
Hello, Marcello!

Allora: il tratto calabrese lo conosco poco.
Inizio quindi dalla Basilicata ;-)
Il tratto da Praia a Maratea non è malaccio. Una sosta veloce nella piazzetta di Maratea, per un dolcino da Iannini. Il porticciolo non offre nulla di particolare. Sai, Maratea è -per un periodo dell'anno- costantemente in ombra. C'è una piccola festa per il ritorno del sole in paese :-)
Se hai tempo (non tantissimo), sali a salutare il Cristo Redentore. Gli ultimi tornanti sono da brivido ma il panorama vale la pena. Ah, prendi pure un panino al prosciutto, in cima ;-D

Da Maratea a Sapri la strada ha un fondo discreto e un tracciato meraviglioso ma molto molto stretto. Curve a gomito. Occhio ai pulman. Non ci sono piazzole per sostare se se ne escludono un paio all'inizio del tracciato. Bel panorama, bellissimi profumi. Affacciati a guardare il Canale di Mezzanotte -quasi arrivato a Sapri, c'è il cartello sul viadotto-, raggiungibile solo via mare.

La costa tra Sapri e Scario non ha nulla di particolare.
Allungati nel paesino di Scario per dare un'occhiata alla "Portofino del Sud", come un giornalista -sicuramente ubriaco- la definì una quindicina di anni fa.

Allora: se vuoi fare una deviazione per un pranzetto niente male, ti consiglio vivamente di andare a trovare la signora Addolorata, ostessa in quel di Torre Orsaia. Puoi arrivarci seguendo 2 strade. Io ti consiglio la + curvosa, un toboga ;-) . Da Scario torna indietro al bivio per la statale bussentina (trovi le indicazioni "Caselle in Pittari", "Sanza", "Autostrade". Imboccala e percorrila fino all'uscita per Torre Orsaia e poi lima le gomme fin sul paese ;-D

Arrivato in cima, segui la strada per 600 metri e poi chiedi informazioni (l'insegna della locanda non è molto visibile...di fronte c'è uno sportello bancario ma non ricordo di quale banca... la signora Addolorata si chiama Pancione di cognome).

Bene.

Proseguiamo!

Ora hai diverse opzioni! ;-) riassumo

Opzione A: il periplo del monte Bulgheria + deviazione in fuoristrada a vedere dove ho scattato la foto che ha vinto il 4 premio del concorso x il calendario + mare & costa
Ovvero: da Scario sali a San Giovanni a Piro (bella vista del golfo, con il campanile diroccato del paese in primo piano), continua sull'altopiano alle spalle del monte Bulgheria (dalla caratteristica forma a gianduiotto). Prima di Lentiscosa c'è una deviazione (sterratone di 4 km) che ti può portare a vedere dall'alto alcune spiagge molto belle.
Scendi a Marina di Camerota e prosegui verso Palinuro, ammirando le spiagge bianche e gli archi naturali. Non vale la pena entrare dentro Palinuro, quindi continua pure lungo la costa fino a Marina di Casalvelino su un tracciato piacevole.

Anche qui c'è un altro "bivio". Puoi continuare sulla costa oppure dare la "scalata" al monte Stella! Sempre in relazione al tempo che hai disponibile ;-)

Il tratto da Agropoli a Paestum è un male necessario. Rettilineo con una corsia per senso di marcia, lunghe colonne in estate, sorpassi azzardati ed accessi a raso. Prudenza.
Rendi meno spiacevole il tutto fermandoti - dopo Paestum- al caseificio di Tonino Palmieri, Vannulo a gustare la mozzarella di bufala oppure gli yoghurt con latte di bufala oppure le torte oppure ...
Altro caseificio molto buono è Barlotti (dentro Paestum).



Opzione B: monti & curve
eh he he (come scriverebbe Diavoletto)
Da Torre Orsaia timone verso Montano Antilia. Se sei un mani(a)co e l'asfalto è asciutto, una deviazione verso Rofrano e ritorno è d'obbligo, così ti gusti il monte Centaurino a destra e il monte Cervati (il + alto della Campania!) a sinistra. Segui tutta la 18 fino a Vallo. Asfalto che tiene (tranne che sotto la pioggia) e un tracciato delizioso se ti piacciono le curve molto strette. Velocità media bassa.
Una volta a Vallo sei fritto. Per arrivare a Paestum ti tocca superstrada pallosa. A meno di non voler allungare decisamente. Visto che ci sei, sosta a Prignano e vai a trovare Luca delle cantine De Conciliis.... ;-)

Attenzione ai rifornimenti! Se capiti di domenica potresti avere problemi. A Montano Antilia (mi sembra) c'è un API Self service. Su Sapri non saprei. A Vallo non ci sono problemi.

Se hai necessità di ulteriori indicazioni, sono a tua disposizione!

Ciao!

marktbike
21-02-2007, 14:48
Sono impressionato :!: e quasi commosso. Nel caso dovessi andare, ti contattero' sicuramente, fosse solo per conoscere la fonte di tanta conoscenza e gentilezza. Sei il benvenuto in Sicilia, ça va sans dire! Grazie mille ed a presto!

criscit
21-02-2007, 15:07
Antoniox è stato di una precisione assoluta, sono assolutamente convinto che da Maratea in su ti conviene percorrere la litoranea bellissima fino ad Agropoli se ci aggiungi il tratto Casalvelino - Agropoli, appunto, via costa, belle curve e panorama eccezionale. Ciao :D

antoniox
21-02-2007, 15:49
[QUOTE=marktbike;1805949]Nel caso dovessi andare, ti contattero' sicuramente[QUOTE]
:lol: ehi, se hai + tempo, c'è tutto il Vallo di Diano (natura & cultura) =P e la Basilicata ad un tiro di schioppo! Non vorrai mica perderti le Dolomiti Lucane? Acerenza? etc etc!??! =D ti aspetto!

marktbike
21-02-2007, 16:11
In effetti il programma dovrebbe essere pe run week-end lungo, durante il quale vorrei comunque fare una puntata verso i laghi di Monticchio con sosta eno-gastronomica a Barile, per godere della zona dell'Aglianico. Mi pare che le premesse siano ottime, veramente complimenti pe rla precisione e la gentilezza. Ti faro' sapere senz'altro! :D