Visualizza la versione completa : supporto Rider
marcoexa
17-02-2007, 20:43
domanda prettamente rivolta a chi ha il ttr:
vero che con il supporto della touratech si risolve il problema della rottura e spegnimento del ttr??
marcoexa
17-02-2007, 21:54
.................................................. ....
Marco ma fai ancora domande sul rider? :confused: :lol: :lol: :lol:
non te lo sei ancora studiato abbastanza?:lol:
marcoexa
18-02-2007, 10:13
aspettavo tra giovedi e venerdi che mi chiamassi per una birra ....:( visto che ero a bologna!
cmq sono andato da media word a Casalecchio.... ho provato il rider e lo Zumo !
Lo zumo mi ha meravigliato in tante cose la prima : credevo fosse più ingombrante invece alla fine non è cosi mastodontico.. unica cosa che non mi fa impazzire è la grafica ( rispetto al rider) e il modo di inserire le vie con l'alfabeto che scorre... nel rider trovavi tutte le lettere in unica schermata!
ma la cosa che mi ha fatto morire dal ridere è che il rider non si accendeva:mad: ho chiamato il commesso che mi ha detto che aveva il supporto rotto! :lol: :lol:
quindi è un vizio!
aspettavo tra giovedi e venerdi che mi chiamassi per una birra ....:( visto che ero a bologna!
!
Tu sei partito venerdi' sera giusto quando io ero libero da impegni di lavoro.
Poi giovedi' non ti ho proposto una birra,dato che avevi gia' rifiutato quella di diavoletto,considerando che avevi una cena con i tuoi colleghi ;)
domanda prettamente rivolta a chi ha il ttr:
vero che con il supporto della touratech si risolve il problema della rottura e spegnimento del ttr??
..leggendo qua e la ... sembra che il supporto della TORURATECH risolva il problema limitando le vibrazioni...
angiogarty
19-02-2007, 13:14
Il supporto Touratech risolve il problema..........sperimentato!
Bierhoff
19-02-2007, 13:32
15.000Km con il supporto TT e mai avuto un problema. i contatti erano ancora perfetti
piccanto
23-02-2007, 05:16
mhà a dire il vero è un anno che utilizzo il supporto originale del rider senza aver mai avuto un problema nè uno spegnimento. Sarò fortunato...:arrow:
...quanti km circa hai fatto con il rider montato ?
Il Maiale
23-02-2007, 09:26
io lo tengo in mano....
Pure io in 10000km con il supporto originale mai avuti problemi di spegnimento.
Però sul sito tomtom è sparito sia il supporto originale che i cavi di alimentazione supplementari.
Potrebbe essere che stanno modificando qualcosa?
io son passato per disperazione al supporto Touratech,prima il TTR mi era finito in assistenza in Olanda per ben due volte !! :rolleyes:
speriamo che adesso l'odissea sia finita !
:!:
15.000Km con il supporto TT e mai avuto un problema. i contatti erano ancora perfetti
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma girate sul tappeto di velluto?:lol: :lol: :lol:
John MacMoglin
24-02-2007, 16:28
Mi è stato detto che il rider è in grado di funzionare nello stesso momento sia come interfono con passeggero, sia come GPS.
E' vero ?
Grazie
Ciao da John Mac Moglin
Mi è stato detto che il rider è in grado di funzionare nello stesso momento sia come interfono con passeggero, sia come GPS.
E' vero ?
Grazie
Ciao da John Mac Moglin
si
ciao ciao
Il mio è in partenza (per la terza volta) in Olanda per il supporto e i contatti dell'apparecchio......!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
brutta annata per il ttr....FORTUNATI...quelli che gli va bene...sfigato io che mi son fatto convincere a comprarlo.....!!!
John MacMoglin
04-03-2007, 21:39
Grazie a Giansa per la repentina risposta.
Ora, dato che io sono molto ignorante in questa materia, avrei bisogno che qualcuno mi dicesse come va realizzato il "dispositivo".
In questo senso:
1) Acquisto il TTR, lo installo sulla moto (è già qui dovrò capire come e con quale dispositivo il mercato mette a disposizione) e come lo collego a batteria e casco ?
Per quest'ultimo ritengo ci sarà un Blue-toot, ma ripeto, non mi sono mai interessato a questi aggeggi, non ne so assolutamente nulla. Considerate che il mio cellulare è del 2000 e utilizzo il semplice auriciolare con cavetto per l'uso in macchina, questo per dirvi il mio stato .....
2) Come si connette il TTR con l'interfono ?
3) Qualsiasi interfono è idoneo (o adattabile) o è necessario acquistarne uno ad hoc (quello attualmente posseduto è vecchio come Noè ...).
Insomma, devo farmi tutto nuovo, quindi sono flessibile a qualsiasi necessità.
Grazie infinite per il supporto che potrete darmi.
Ciao da John Mac Moglin
XF qualcuno può mettere una foto di dove/come si rovinano i contatti?
thanks!!!
John MacMoglin
09-03-2007, 19:33
Il supporto Touratech risolve il problema..........sperimentato!
Tutto bene con il TTR, Angio ?
A me interesserebbe per il fatto che fa anche da interfono.
Ma ha anche il MP3 ?
Grazie e ciao.
John Mac Moglin
5000 km tutto ok!!!
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Grazie a Giansa per la repentina risposta.
Ora, dato che io sono molto ignorante in questa materia, avrei bisogno che qualcuno mi dicesse come va realizzato il "dispositivo".
In questo senso:
1) Acquisto il TTR, lo installo sulla moto (è già qui dovrò capire come e con quale dispositivo il mercato mette a disposizione) e come lo collego a batteria e casco ?
Per quest'ultimo ritengo ci sarà un Blue-toot, ma ripeto, non mi sono mai interessato a questi aggeggi, non ne so assolutamente nulla. Considerate che il mio cellulare è del 2000 e utilizzo il semplice auriciolare con cavetto per l'uso in macchina, questo per dirvi il mio stato .....
2) Come si connette il TTR con l'interfono ?
3) Qualsiasi interfono è idoneo (o adattabile) o è necessario acquistarne uno ad hoc (quello attualmente posseduto è vecchio come Noè ...).
Insomma, devo farmi tutto nuovo, quindi sono flessibile a qualsiasi necessità.
Grazie infinite per il supporto che potrete darmi.
Ciao da John Mac Moglin
è indispensabile che l'interfono sia blue-toot...... io ho midland bt intercom e va benissimo, con il telefono invece ho qualche problemino (nokia E 61) non è compreso nella lista dei telefoni riconosciuti dal TT (roba da matti)
John MacMoglin
15-03-2007, 21:33
è indispensabile che l'interfono sia blue-toot...... io ho midland bt intercom e va benissimo, con il telefono invece ho qualche problemino (nokia E 61) non è compreso nella lista dei telefoni riconosciuti dal TT (roba da matti)
Oh, bene, comincio a far collimare le informazioni, il puzzle si sta componendo.
Grazie Sauro. ottima dritta.
John MacMoglin
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |