Visualizza la versione completa : Raccolta foto modifiche colore GS1200
Mi aiutate a capire un paio di cose per favore?
Allora io vorrei farla così
http://img157.imageshack.us/img157/8885/24122006001lr7.jpg (http://imageshack.us)
vabbè, non sono un fenomeno col paint, però dovrebbe rendere l'idea.
I miei problemi sono qui:
1- come si fa a smontare tutto senza rompere niente, visto che è tutta plastica?:confused:
2- la parte in alluminio deve essere trattata o ci si può tranquillamente verniciare sopra?
3- come si fa a rimontare tutto senza rompere niente, visto che è tutta plastica?ari:confused:
Grazie per l'aiuto, e non ditemi che la faccio come l'adv perchè lo so....:!: :!:
per smontare basta levare le viti
è tutto facilissimo
il becco dopo aver levato le viti devi tirarlo in avanti.... è infilato tipo baionetta
è un lavoro molto semplice
per i fianchetti in alluminio basta passare un aggrappante
un buon cazzozziere sa come fare
dici quindi che ce la posso fare anch'io che sono scarso da matti? Bene, grazie Pepot, sei il numero uno!!!
mau.mag14
17-02-2007, 11:10
[...]
il becco dopo aver levato le viti devi tirarlo in avanti.... è infilato tipo baionetta
è un lavoro molto semplice
:rolleyes: Occhio però che se la plastica è molto fredda e si sgancia prima da un solo lato, rischi di creparlo dal lato opposto. Parlo per esperienza personale :mad: :mad: :mad:
::
presterò attenzione, grazie !!!
una domanda.... la scritta gs sui fianchetti con la striscia gialla è verniciata o adesiva? E se è adesiva, dove l'hai presa?
bianco nero no!
rosso e bllu si!
bianco nero no!
rosso e bllu si!
eh eh eh eh..... diciamo che ci avevo già pensato, infatti lascerò una quindicina di centimetri tra la sella e il tappo della benza rossi....;) , così non creo dubbi di sorta.....:lol:
certo che se pitti dal vero come col paint sul pc.... :cool: :cool: :lol: :lol: :lol: :lol:
certo che se pitti dal vero
giuro che la smonto e basta...faccio fare al carrozziere!!!! :confused:
FULL ZEX
18-02-2007, 09:24
uno che ha riverniciato il gs in maniera esagerata e marco di genova non so se qualquno di voi la vista a iraduni di bmw italia.
se la volete vedere in foto dovete andare nel sito del bmw club verona e andate sul raduno di primavera io un gs fatto cosi bene non lo mai visto
mau.mag14
19-02-2007, 07:25
presterò attenzione, grazie !!!
una domanda.... la scritta gs sui fianchetti con la striscia gialla è verniciata o adesiva? E se è adesiva, dove l'hai presa?
La scritta è adesiva e l'ho fatta da solo, ritagliando le varie parti da dei fogli di carta adesivi comprati in cartoleria. Costo dell'operazione 3.50€ e mezz'ora di forbici e cutter ;)
raga, tra tutti mi state dando delle soddisfazioni e mi fate montare la scimmia...
ieri ho smontato tutto, oggi pome skizzo dal carrozziere e vediamo quando me la darà.. sarà bello poi rimontare tutto....
Raoul, ti giuro che non avevo mai visto prima la tua moto, altrimenti.....
.....l'avrei già fatta!!! Min.chia è bellissima.....
Per quanto riguarda le scritte adesive...ok, ma Mau come hai fatto a farle così VERE? Ciao, a dopo
Ci fai sapere poi quanto ti prende il carrozziere per riverniciarla?
Quella di Raul_p piace motlissimo anche a me e la tua se ho ben capito verrrà come quella.....
.....
te lo dico solo se mi trovi un buon agriturismo a pienza....:lol:
Allora ho portato i pezzi in carrozzeria:
Colori utilizzati
041 schwarz
B9A Candy Weiss
entrambi a catalogo nelle vernici per Volkswagen....
50,00 €. in tutto, isolando ciò che c'è da isolare e con l'aggrappante sui fianchetti.
Tieni presente, però, che montaggio e smontaggio me lo faccio io, poi faccio fare il lavoro nella nostra carrozzeria Audi e VW, quindi mi pago la vernice e offro da bere al povero ragazzo che si rompe i coglio.ni con le mie :arrow: :arrow: :arrow: ......
Inoltre mi riservo qualche chicca con dell'adesivo, ma senza strafare....
Mi riprendo i pezzi giovedì (prima mi devono fare un paio di auto...:confused: )
Vi aggiornerò su queste caz.zate come se stessi sperimentando l'alimentazione a idrogeno.....però la passione è anche nelle piccole cose, no?
Ciau
stiv.....
le scimmie sono scimmie
Io l'ho fatta con la vernice blu della F650 Daka, è semplice smontare il tutto, ma come ti hanno detto fai attenzione, è di plastica:lol:
Vorrei fare i fianchetti neri opachi ma non ne sono ancora tanto :arrow:
http://img148.imageshack.us/img148/8016/dscf9476au4.jpg
Bella della tua mi piace molto il cupolino fumè...
Belin quello che mi paranoia a me è il rimontarla....ma come ci ho messo 3 minuti a smontarla, anche se ci metto mezz'ora a montarla me ne batto il belino....il più è che non mi avanzino dei pezzi....e che non mi si spacchi tutto mentre spingo per far entrare i gommini.....
Zagor, spettacolo ieri sul melogno....ho saltato a piè pari causa ciucca impegnativa del sabato sera.....e poi ho da fare anche il marito ogni tanto...
Con tutti i GS che ci sono personalizzarlo è un'impresa....... evitate i colori Play Mobil :lol:
Domanda:
a catalogo TT ho trovato il becco allargato solo nella colorazione grigia. Partendo dal presupposto che magari se cerco meglio lo trovo anche nero, mi sapete dire se ha solo una funzione estetica o se da altri benefici?
Grazie
Brontosauro
19-02-2007, 19:27
Io l'ho ordinato adesso e il codice 044-0310 corrisponde a quello di colore nero come da catalogo :lol: :lol:
Grazie Bronto, tutto a posto anche per me...;)
Ora mi farebbe piacere sapere da pepot se l'ennesima botta di plastica da qualche effetto benevolo o meno....
Aspetto speranzoso
Pier_il_polso
19-02-2007, 19:36
Beh, io con il GS 1200 ne ho sveniciati in parecchi, ma il mio non l' ho mai riverniciato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
....
Adesso dal 16 aprile al 20 sarò a Oria, ci mangiamo un pescetto a Gallipoli?
Ci sentiamo prima di partire...ciao Pier!!!
Pier_il_polso
19-02-2007, 20:27
Adesso dal 16 aprile al 20 sarò a Oria, ci mangiamo un pescetto a Gallipoli?
Ci sentiamo prima di partire...ciao Pier!!!
Come no, con piacere :D :D :D
Sentiamoci ;)
Massyfor
19-02-2007, 23:00
Il mio risultato::arrow:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=106038
Niente problemi per smontaggio e rimontaggio.......più che la paura di rompere qualcosa stai molto attento quando rimonti perchè è molto più facile graffiare le parti verniciate soprattutto nella zona del serbatoio dove ci sono i due fianchetti di metallo :mad:
Per il prolungamento del becco ti sconsiglio wunderlich molto meglio l'originale dell'adv........preso 15 giorni fà a soli 25 euri in conce ufficiale;) ;) ;) ;)
buon lavoro!!!!!!!
buon lavoro!!!!!!!
ok grazie per le dritte massy!!!
mi sa che oggi pomeriggio mi danno i pezzi....
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
mi raccomando le foto!! :D
mi raccomando ..:D
Belin Raoul, domani alle 14.00 prendo la roba, poi monto tutto. Martedì mi arriva l'espansione del becco, e nel frattempo faccio quello che devo fare...
Foto solo a lavoro concluso!!!!
(e stai tranqui, ho fatto qualche divagazione sul tema, non ti ho copiato la moto in tutto e per tutto.....;) )
Ciao, mo' vado a casa che mi sono rotto la pelle...
Montato tutto, tutto perfetto e soddisfacente.....;)
Ora mi metto all'opera per definire un altro paio di belinate...quindi per martedì, giorno d'arrivo del becco, dovremmo esserci!!!!:D
qualche contrattempo sta ritardando la realizzazione finale delle due min.chiate che mi sono preposto di fare... a presto
Se qualcuno mi da qualche dritta (sono molto old economy), pubblico anch'io le schifezzuole che ho fatto sulla mia moto di plastica!
X Moonchy
allora apri un'altra finestra di internet, vai su
www.imageshack.us
clicca il pulsante sfoglia, seleziona la foto che vuoi postare, clicca apri, poi clicchi sulla finestra di fianco a resize image e seleziona 640x480, poi clicchi sul pulsante host it!, attendi qualche istante, ti si apre la paginata con mille scritte, selezioni tutto quello che c'è scritto nella riga Hotlink for forums (1), poi tasto destro, copia, vai sul post che stai scrivendo su qde e incolla. Ripeti per tutte le altre foto la stessa operazione...ciao!!!
Grazie Stiv!
prima
http://img339.imageshack.us/img339/5292/36534317hr0.jpg (http://imageshack.us)
dopo
http://img441.imageshack.us/img441/5761/img1688wv4.jpg (http://imageshack.us)
Grazie Stiv!
innanzitutto prego, ci mancherebbe....
poi molto bello il parabreeze fumée....
e poi godo come un porcellino, stamattina ho trovato una coppia di faretti polielissoidali di profondità, con fili, relé e interruttore a 38,00 €. ivati!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;)
Devo solo farmi la staffa e montarli......:lol: :lol:
Si il parabrezza fumè sta molto bene, di chi è?
Tornando allo smontaggio delle parti verniciate è tutto molto semplice, io avevo tribulato un po' nel riposizionare i gommini del copriserbatoio
per moonky
molto bella davvero dopo
Si il parabrezza fumè sta molto bene, di chi è?
Isotta
Tornando allo smontaggio delle parti verniciate è tutto molto semplice, io avevo tribulato un po' nel riposizionare i gommini del copriserbatoio
Uno dei miei mi è scappato ed è finito dentro al serbatoio. Dopo aver pensato di smontare tutto, l'ho lasciato lì.
SingleMax GS
26-02-2007, 10:46
Questo è il nostro risultato della colorazione
"OLD STYLE";) ;)
18095
18096
Ede&Max
molto bella anche se il tricolore sul fianchetto in alluminio spezza un poco troppo nel senso che è come se non seguisse la linea della moto
marcomar
26-02-2007, 11:21
Ma il tricolore è adesivo?
ueciccio!
26-02-2007, 16:08
azzeccare i colori giusti è davvero un bel problema... ci sto sbattendo la testa da qualche mese...
ho cambiato la tappezzeria della sella, applicato degli adesivi ed ora devo procedere con la verniciatura...
appena ho tutto pronto vi posto le foto
Così è ancora meglio.... :eek:
Vedo che questo WHITE ALPINE vi prende "assai"....
a me non piace solo il tricolore sul fianchetto
vitamina
26-02-2007, 19:41
Questo è il nostro risultato della colorazione
"OLD STYLE";) ;)
Ede&Max
Bel lavoro!! posso chiederti da chi l'hai fatto fare, visto che anche tu sei di Verona...??
ah, oggi prendo gli adesivi, monto i faretti e sono a posto....
SingleMax GS
28-02-2007, 17:17
Per MARCOMAR: sì sono adesivi.
Per VITAMINA: abbiamo fatto tutto io e la mia ragazza, sia lo studio della grafica ,sia l'applicazione vera e propria.Poi il carrozziere ha fatto il resto.
CIAO CIAO
Boxerrader
28-02-2007, 23:33
Io l'ho fatta così...:cool:... e a me piace tanto...:)
http://img259.imageshack.us/img259/4340/dsc00584wu7.jpg (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/5641/dsc00573oz7.jpg (http://imageshack.us)
Peccato solo che domenica mattina parto e per tre settimane non potrò scorrazzare con lei, maaa...tornerò presto.;)
Ciao tutti.:)
Marco
Molto bella davvero.
Mi immagino che sotto il copriserbatoio il colore sia il medesimo... è una colorazine molto strana, non l'ho mai vista, molto originale.
un ex tk
01-03-2007, 10:34
Il terminale sembra quello originale...ma non è cormato...che trattamento hai fatto?
Complimenti, è molto bella.:D
...L'hai poi montata la targa in basso :confused: ...
Direi che non e' male :!: ...
L'unica bega puo' essere la mancanza del lumino targa, ma noi siamo marioli dentro :lol: ...
;) ...
cakkio che bella.... :rolleyes: :rolleyes:
complimentissimi :D :D :D
GIESSSSSSSE
01-03-2007, 11:35
Stiv ma quando posti le foto del definitivo? :!:
la targa in quella posizione .........non si puo' guardare.:puke: :puke: :puke:
ueciccio!
01-03-2007, 11:47
mah io la trovo originale come posizione... almeno per una BMW... (sui custom cruiser è iper usata)
a me piace davvero molto questa personalizzazione di boxerrader
Elegante, sobria, ma ricercata .... complimenti. ;)
a me piace davvero molto questa personalizzazione di boxerrader
ma quando mai hai capito niente tu?????;)
Bierhoff
01-03-2007, 12:44
è bellissima ... forse solo la targa non mi convince molto ma nel complesso è fantastica ... l'accostamento dei colori è ottimo
ma quando mai hai capito niente tu?????;)
miiiiiiii, a pepot.... IL GURU delle elaborazioni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
questa è da fustigazione in piazza :confused: :confused:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Io l'ho fatta così...:cool:... e a me piace tanto...:)
Marco
Bella! Mi piacerebbe sapere i faretti, di che marca sono?:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Brontosauro
01-03-2007, 21:10
Il copri serbatoio di che marca è ?????:lol: :lol: :lol:
Grazie ciao
il copri serbatoio è bagster
i faretti sembrano touratech verniciati
miiiiiiii, a pepot.... IL GURU delle elaborazioni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
questa è da fustigazione in piazza :confused: :confused:
:lol: :lol: :lol: :lol:
ma mikisa è una vecchia checca e può farlo :lol:
Boxerrader
01-03-2007, 23:46
il copri serbatoio è bagster
i faretti sembrano touratech verniciati
Cavolo beppe,non ti fai di certo cogliere in castagna eh...:lol::lol::lol:
Come dice pepot,copriserbatoio bagster fatto fare su misura tutto grigio chiaro e faretti xeno touratech con piastrino verniciato.;)
Vi svelo altri segretini...
Lo scarico è stato Scromato e trattato galvanicamente per renderlo color aluminio mentre il colore della moto è il grigio opaco dell'ADV 1150 (ma che poi è uguale al 1200ADV).
x dalfy: Sì claudio,alla fine ho fatto quella modifica alla targa che tanto volevo.:)
Per quanto riguarda la luce posteriore io ne avevo anche acquistata una da applicare alla targa ma che poi si è rivelata inutile in quanto qualla del fanale posteriore illumina a sufficienza anche in quella posizione.;)
Cavolo beppe,non ti fai di certo cogliere in castagna eh...:lol::lol::lol:
Come dice pepot,copriserbatoio bagster fatto fare su misura tutto grigio chiaro e faretti xeno touratech con piastrino verniciato.;)
Vi svelo altri segretini...
Lo scarico è stato Scromato e trattato galvanicamente per renderlo color aluminio mentre il colore della moto è il grigio opaco dell'ADV 1150 (ma che poi è uguale al 1200ADV).
x dalfy: Sì claudio,alla fine ho fatto quella modifica alla targa che tanto volevo.:)
Per quanto riguarda la luce posteriore io ne avevo anche acquistata una da applicare alla targa ma che poi si è rivelata inutile in quanto qualla del fanale posteriore illumina a sufficienza anche in quella posizione.;)
non potrei fare questo lavoro :lol: :lol:
comunque gli accostamenti cromatici sono maniacali e perfetti
il nero contrasta sempre con il grigio :D
il copri serbatoio è bagster
i faretti sembrano touratech verniciati
Grazie!:lol: :lol: :lol:
ma mikisa è una vecchia checca e può farlo :lol:
le solite ingiustificate aperture di credito in nome del tollerante buonismo per i ricchi@ni..... :cool: :cool: :lol: :lol:
una domanda..ma i copriforcelle sono quelli della touratech???o cosa???
Lo scarico è stato Scromato e trattato galvanicamente per renderlo color aluminio
Puoi dirci di più?
Chi te lo ha fatto?
Quanto hai speso?
Venuto bene fin nei dettagli???
Bell'idea, complimenti.
una domanda..ma i copriforcelle sono quelli della touratech???o cosa???
credo abbia fatto lo stesso trattamento dello scarico ma in nero
lunedì posto tutto, oggi non ho tempo....!!!!, mi aspetta la Roviasca - Altare - Mallare!!!!
Poi torno tutto sporco e sudato e non ne ho voglia........:lol:
Allora, prima era così
http://img218.imageshack.us/img218/3808/06012007013fv9.jpg (http://imageshack.us)
adesso, dopo:
€. 50,00 carrozzeria,
€. 30,00 faretti,
€. 8,50 interruttore faretti,
€. 15,00 adesivi
€. 25,00 becco nero
---------
Totale €. 128,50
la motina è così
http://img141.imageshack.us/img141/236/02032007010vy7.jpg (http://imageshack.us)
http://img227.imageshack.us/img227/5104/02032007005dc1.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/2467/02032007015mn6.jpg (http://imageshack.us)
Avrei voluto fare meglio e di più, ma i miei limiti sono notevoli.....
ueciccio!
05-03-2007, 10:24
alla fantasia non c'è limite...
marcogiesse
05-03-2007, 10:28
Ciao Stiv complimenti per la trasformazione..:D :D , visto che mi avete fatto salire la :arrow: :arrow: voglio farmi un idea di quanto mi viene a costare...scusa mi dai una cifra indicativa della spesa di riverniciatura del becco e plastica serbatoio....
:?: marco
voglio farmi un idea di quanto mi viene a costare...:?:
MI COPIO E INCOLLO DA SOLO
€. 50,00 riverniciatura becco, serbatoio e fianchetti, con aggrappante sui fianchetti e nastratura globale.... ma l'ho fatto fare nella carrozzeria dove faccio fare 5/6 macchine alla settimana...quindi prezzo onesto e lavoro ad arte....
€. 30,00 faretti,
€. 8,50 interruttore faretti,
€. 15,00 adesivi
€. 25,00 becco nero
---------
Totale €. 128,50
MI COPIO E INCOLLO DA SOLO
€. 50,00 riverniciatura becco, serbatoio e fianchetti, con aggrappante sui fianchetti e nastratura globale.... ma l'ho fatto fare nella carrozzeria dove faccio fare 5/6 macchine alla settimana...quindi prezzo onesto e lavoro ad arte....
€. 30,00 faretti,
€. 8,50 interruttore faretti,
€. 15,00 adesivi
€. 25,00 becco nero
---------
Totale €. 128,50
Scusa ma...i faretti a 30 euro dove si trovano?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
scooterista pentito
05-03-2007, 14:37
Bella Stiv, se non fosse quell'infelice accostamento di rosso e blu su di un paio di adesivi!!! :lol: :lol:
SONO QUEI COLORI MAGICI CHE CI FAN VENIRE I BRIVIDI
Originale la verniciautra ;)
Gli adesivi GS però a me nn piacciono. :(
Anche a me piacerebbe motlo far diventare il mio GS tutto nero opaco, ma non trovio il coraggio... e non ho idea di quanto mi verrebbe a costare....
Però pensa quanto sarebbe cattivo... :)
Chissà magari un giorno....
SONO QUEI COLORI MAGICI ....
che ci fan venire il volta stomaco.....:lol: :lol: :lol:
non ti dico niente solo perchè sei uno sputerista pentito....;)
Ciao!!!!
Scusa ma...i faretti a 30 euro dove si trovano?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Li vendono in un negozio a 30 metri dal mio ufficio...prezzo vero 38,00 €, poi ti fanno lo sconto....però l'interruttore che c'è nella scatola non è stagno, quindi bisogna spendere gli 8 euri di sconto per comprarsene uno... il montaggio mi ha portato via 2 ore, compresa la preparazione delle staffe che ho fatto male e velocemente, infatti fanno schifo, ma ora mi interessava l'utilità dei faretti, non il look...anche perchè per 30 euro faccio tempo a comprarne 8 della touratech....hai voglia di mettersi un po' lì e fare due staffe come si deve....
Gli adesivi GS però a me nn piacciono. :(
non piacciono neanche a me... ma ce le lascio perchè nel bene o nel male ce le ho solo io, e in questi tempi di infighettatura, un po' di FAI DA TE alla vecchia maniera mi fa piacere.....:confused:
..
100 euro al massimo se il carrozziere dove la fai fare è caro e str.on.zo...a me ha preso 50!!!!
scooterista pentito
05-03-2007, 17:30
:lol: :lol: :lol: :lol:
se devo essere sincero le 2 bande orizzontali sul serbatoio non mi piacciono
si può dire che a volte le GS son meglio nelle colorazioni standard ? ;)
se devo essere sincero le 2 bande orizzontali sul serbatoio non mi piacciono
sai com'è, sono frutto di un'estemporanea improvvisazione, avrei dovuto fare un lavoro diverso, con dei richiami anche nella parte anteriore della moto...sarebbe sicuramente stata più bella, ma devi anche sapere che le strisce che ho lasciato sono solo per non avere la moto BIANCONERA!!!!!!
ma per il resto mi piace molto
un ex tk
05-03-2007, 18:08
:lol: se devo essere sincero le 2 bande orizzontali sul serbatoio non mi piacciono
Ci avrei giurato....aspettavo la tua risposta:lol:
Venerdì pomeriggio vado dal carrozziere!!!! :D
Il colore???? SORPRESA!!!!!!!
Mi sono riletto tutto il topic ma la risposta alla domanda iniziale di chi l'ha iniziato mica l'ho trovata :( se non commenti vari sui colori :( ... e io resto con la mia :arrow:
Qualcuno sa spiegare per bene come smontare le plastiche del GS1200 senza far danni?, sia la parte davanti che quella sopra il serbatoio? Il carrozziere mi ha detto che preferisce che gli porti solo le plastiche. Se poi avete anche i disegni dell'etk mi fate uomo felice!
basta che sviti con cautela e calma tutte le viti
non ci vuole una mazza
fai con calma e vedrai che non fai danni
il becco va tirato in avanti
un ex tk
21-03-2007, 15:39
Ci devi solo girare introno e cercare le viti....con 2 accortezze:
1) - Quella del serbatoio richiede lo smontaggio del tappo. Memorizza bene la disposizioni delle guarnizioni altrimenti quando rimonti è un casino, poi fai attenzione al centraggio della plastica rispetto al tappo quando rimonti.
2) - Per il becco, una volta tolte le viti, ci sono due asole ad incastro con il pezzo che copre il serbatoio, devi sfilre il becco....maneggia con cura e attenzione a non forzare troppo.
Il resto è tutto semplicissimo;) , almeno se hai un minimo di dimestichezza con una chiave Torx...:lol:
Bierhoff
21-03-2007, 15:46
come dice pepot:
svitare le viti ... guarda, se l'ho fatto io lo possono fare tutti.
magari attento solo a come smonti per poter essere poi in grado di rimontare
Ok grazie, Pepot ma ti fai sverniciare così proprio tu?????
Memorizzerò, anzi, mi sa che fotografo man mano che smonto ... speriamo di non far vacccc......
E' veramente questione di 10 minuti, se passi da me te lo faccio io volentieri.
L'unica cosa a cui devi stare attento quando rimonti il copriserbatoio, sono 3 maledetti gommini che stanno sotto il tappo serbatoio.
Sono molto curioso di vedere il risultato.
mi piace anche perchè non è bianconera!
Forza Fratelli:D :D :D :D :D
Grazie Moonchy sei davvero gentile, ma vorrei far tutto dal carrozziere, smontaggio e rimontaggio. Grande famiglia qde!!! :D
Torno ora dal carrozziere, sono felice come un bambino, ho rinnovato il GS, ora ogni tre mesi sono là a farlo colorare!
CHE NE DITE ?????????????????
http://img443.imageshack.us/img443/102/bikeleftflowersbt5.jpg (http://imageshack.us)
c'è un graffio sul cilindro di sinistra:lol:
teobuono
23-03-2007, 18:57
Questa è la versione ORANGE
Dunque, devo dire che è stato davvero divertente.
Devo ringraziare Moonchy e Giessssse, i quali, presi anch'essi dal giochetto della colorazione del GS sono venuti ad assistere alle operazioni (il primo col GS già colorato, il secondo con i disegni in mano e la mente più che predisposta!!!). Ma soprattutto ringrazio il grande Massyfor, mano sicura e professionale nello smontaggio e rimontaggio delle plastiche. Alla fine l'operazione è semplice, certo, però in effetti il riposizionamento della plastica del serbatoio non è poi così immediata come sembra leggendo qui. Vi consiglio di fare una foto al posizionamento dei gommini che stanno sotto il tappo, ma soprattutto l'esperienza di Moonchy insegna che è meglio, una volta tolto il tappo, di mettere uno straccio nel serbatoio quando poi riposizionerete i gommini, per evitare il gioco impossibile del ripescaggio di oggetti dalla benzina....
Comunque è senza dubbio semplice. La variabile è solo il tempo necessario.
Venendo alla colorazione.
Questo è il risultato finale.
http://img207.imageshack.us/img207/5384/nerqe8.jpg (http://imageshack.us)
La volevo ancora più opaca a dire il vero, ancor più simile ai fianchetti, però mi piace moltissimo. Vi confesso che, vista la facilità dell'operazione, l'economicità ed il divertimento che ne consegue (quattro adulti come dei bambini!!! mi scusino gli altri ma è la verità...)... non credo starò parecchi mesi col nero ... ho visto una foto di un verde jaguar....
Ecco una foto che rende giustizia al GS di Massyfor, che davvero ha attirato lo sguardo di tutti. E' bellissima.
http://img144.imageshack.us/img144/8900/sssww5.jpg (http://imageshack.us)
Ecco invece il GS standard di Moonchy però in colorazione grigio ADV. Stupenda anch'essa. Sullo sfondo il mio GS fresco fresco appena uscito dal carrozziere.
http://img101.imageshack.us/img101/6940/moonmd6.jpg (http://imageshack.us)
Massyfor
25-03-2007, 11:57
E di cosa mi devi ringraziare Andrea.....;) ;) ;) mi sono divertito più io di te!!:arrow: :arrow: :arrow:
Per il verde Jaguar .........:arrow: no problem manda un sms e parto con tutto l'occorrente!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a presto Max!
Max non mi dire così :arrow: , l'estate la voglio fare in nero :arrow: ;)
Attendiamo le decisioni di giesssse ... già ieri ho ricevuto una telefonata premonitrice, era inscimmiatissimo....secondo me non manca molto alla trasformazione del suo gs :arrow:
Molto bella.
Complimenti.
Come ci stanno i fianchettini grigi in colorazione alluminio originale?
Perchè non hai fatto riverniciare anche quelli?
Hai qualche altra foto dove si veda di profilo la tua moto?
Se preferisci ti mando il mio indirizzo mail per mp... sai com'è.... ho la tua stessa scimmia da abbattere...
Posso chiederti quanto hai speso?
GIESSSSSSSE
26-03-2007, 10:31
Allora grazie a tutti per il divertimento che ho provato nel vedere la prima e la seconda verniciatura. Poi aiutare nel montaggio in giacca e cravatta non vi dico. :-p
Non ho ancora deciso sulla colorazione; anche a me prenedeva l'idea del verde met. però attenzione alle due differenti tinte di ispirazione jag:
il British Racing Green - il classico verde scuro - e il Jaguar Racing Green che è un pò più chiaro.
Intanto che decido il look finale cerco uno scambio plastiche con le mie blu.
Doppio lamp a tutti :eek:
x Ultimo: i fianchetti non li ho verniciati appositamente, la preferisco così. Mi spiace ma le foto pubblicate sono le uniche ho ho ora e le ho fatte di fretta con il cellulare, appena ne faccio altre te le mando. Il prezzo? Libero di non crederci, ma ho i testimoni: 30 euro :rolleyes: (dandogli le plastiche smontate). Carrozziere scassatissimo, non amico, nè mandato da qualcuno, ci hanno lavorato in tre, si rubavano la pistola e hanno pure quasi litigato davanti a noi sul "si fa così, si fa cosà". :rolleyes:
Oggi già parecchie persone mi hanno chiesto se ho cambiato moto: mi piace sempre di più così, è rinata, sembra nuova!
x Giessssse: ma cosa scambi, vernicia, porta le plastiche dai matti!!!!!
p.s. non so se preoccuparmi o meno del mancato placet di pepot
Bierhoff
26-03-2007, 16:15
30€?
cambio colore almeno una volta al mese e tra 2 anni avrà tanta di quella vernice addosso che sembrerà un ADV per quanto sarà "cresciuta" :lol:
ultimo, vai ... smonta e colora :D
x Raoul_p
ma per verniciare i cerchi hai dovuto far smontare e rimontare tutti i raggi?
quanto ti è costato?
thanks!
Si smontati , anodizzato cerchi e rimontati , costo sui 250/300 euro non ricordo bene
ciao ragazzi :D :D :D :D :D
per tutti voi con miriadi di :arrow: :arrow: :arrow: arrampicate addosso, posso suggerirvi un modo come :gib: , io nel mercatino vendo un sacco di accessori per svariate modifiche.
non sopportavo piu tutte ste :arrow: :arrow: per il garage.
buona fortuna.
Più che passare il tempo a verniciare le GS....
Bisogna sverniciarle possibilmente con sabbia......
ci sono anch'io..
http://www.nital.it/forum/uploads/1181047512/gallery_32597_7341_94973.jpg
http://www.nital.it/forum/uploads/1181047512/gallery_32597_7341_113188.jpg
http://www.nital.it/forum/uploads/1181047512/gallery_32597_7341_137654.jpg
ueciccio!
07-06-2007, 11:09
beh c'è anche la mia... immortalata in Albania!
(scusate per le foto dimensione francobollo...)
MacGyver
07-06-2007, 11:25
Il mio GS!
http://img172.imageshack.us/img172/4318/magnaromagnamukken20070iz7.jpg
questa è quella fatta da Anus, uno spettacolo come sempre!!!!!!!!!!!!!!
non ho parole......................................
non ho parole......................................
che cine ci avevo pensato anch'io
................................
questa era la mia nel lontano 2004
posso dire di essere stato un precursore........
http://img507.imageshack.us/img507/4282/immagineq21mo3.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=immagineq21mo3.jpg)
Qualche ritocchino quà e là.....................
marcogiesse
16-06-2007, 20:55
Pepot, "carbonica":!: :!: :D :D come la tua non ne ho ancora viste, era veramente bella;)
:?: marco
già...... era uno spettacolo
mi fermavano anche nel traffico
..riverniciato dopo una settimana dalla consegna..ho comperato i due pezzi usati e mi sono sbizzarrito...la colorazione originale nera la conservo.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2021252
boxerrader, moto bellissima, per colorare le forcelle come hai fatto?? costo??
già...... era uno spettacolo
mi fermavano anche nel traffico
A me succedeva sempre quando avevo lo Scarver! Mi fermavano nel traffico incuriositi!
Forse l'effetto era un po' diverso...
Scusate, ma chi ha i cerchi a raggi neri li ha sostituiti con quelli dell'adventure o li ha fatti anodizzare?
grazie ciao
miziobmwgs1200
25-01-2008, 14:04
Ok mi avete convinto .... la voglio anche io di un altro colore. :-p
Ho pensato arancione tipo Smart (quindi con delle parti più chiare) che ne dite ?
Comoscete qualcuno che lo può fare a Roma ?
Uso le plastiche originali (sono nere perfette) o ne cerco di usate ?
Grazie per i consigli
Mizio
Ok mi avete convinto .... la voglio anche io di un altro colore. :-p
Ho pensato arancione tipo Smart (quindi con delle parti più chiare) che ne dite ?
Comoscete qualcuno che lo può fare a Roma ?
Uso le plastiche originali (sono nere perfette) o ne cerco di usate ?
Grazie per i consigli
Mizio
La prossima settimana ti faccio la colorazione arancione...
intanto dai un occhiata..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=155706;)
miziobmwgs1200
25-01-2008, 14:54
L'aspetto ....
Cribbio o visto il link, sei bravissimo
postate, postate foto che è bello vedere le modifiche
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |