Visualizza la versione completa : Turchia: info e tragitti
Piripicchio
15-02-2007, 13:40
quest'estate passerò dalla turchia, l'idea è di andare ad Istanbul da Varna e poi proseguire per Atene...
volevo chiedervi se le strade interne in turchia sono fattibili o pericolose e se è meglio passare dalla bulgaria per evitare problemi.
cosa c'è di bella da visitare ad istanbul e vicnanze?
dove prendere info?
cosa conviene mangiare e dove conviene dormire?
GOBBOMAI
15-02-2007, 14:18
quest'estate passerò dalla turchia, l'idea è di andare ad Istanbul da Varna e poi proseguire per Atene...
volevo chiedervi se le strade interne in turchia sono fattibili o pericolose e se è meglio passare dalla bulgaria per evitare problemi.
cosa c'è di bella da visitare ad istanbul e vicnanze?
dove prendere info?
cosa conviene mangiare e dove conviene dormire?
Di pericoloso in Turchia non c'è niente........... solo il traffico è un po' indisciplinato e ricordati dei limiti di velocità, sono severissimi e quando trovi un cartello con il limite di velocità, sappi che per le moto sono 10 Km/h in meno (:rolleyes: ).
Istanbul è una delle città + belle del mondo, seconda solo a roma a mio parere e 4gg che le ho dedicato sono stati pochi.
Per gli alberghi ve ne sono di tutti i tipi come in qualsiasi grande città, io sono stato nelle vicinanze di piazza SultanHammet, la piazza principale
Per evitare problemi eviterei la Bulgaria..............polizia corrotta che ti ferma in ogni momento per chiederti mazzette..............
Piripicchio
15-02-2007, 14:34
Per evitare problemi eviterei la Bulgaria...polizia corrotta che ti ferma in ogni momento per chiederti mazzette...
pensavo il contrario :rolleyes:
essendo uno stato al 99% musulmano credevo fossero un po nervosetti con gli occidentali :-o
bene quindi, ma che prezzi ci sono?
continuate qui che può essere utile per tutti ... ;) ;) ;)
GOBBOMAI
15-02-2007, 16:30
pensavo il contrario :rolleyes:
essendo uno stato al 99% musulmano credevo fossero un po nervosetti con gli occidentali :-o
bene quindi, ma che prezzi ci sono?
A volte i media ci influenzano ed anch'io prima di due anni fa ero prevenuto.
Basti pensare che le donne hanno diritto di voto dal 1937 (in Italia dal 1948 o giù di li), il velo per le donne è vietato dalla costituzione così come il FEZ per gli uomini...............
I fondamentalisti sono visti male e le donne con il velo guardate con sospetto......... Per farti capire stavo entrando in un centro commerciale di una località di mare e davanti a me vi era una famiglia tipica "islamica", lei con il velo etc etc ........... la guardia giurata non li ha fatti entrare....... allora io che venivo dopo con la mia ragazza gli ho chiesto "it's closed?" e la guardia "NO NO you're welcome" ..................
Altra volta al Museo di AYA SOFIA un gruppo di uomini e donne con velo, sono stati seguiti per tutto il tempo dalla polizia turistica..........
In città e nelle località di mare , le ragazze Turche sono imbagasciate come non mai............. minigonne da urlo e vestiti alla moda.......... e nelle disco di Istanbul c'è da divertirsi..............
Alberghi dai costi contenuti rispetto all'italia e comunque ti consiglio di stare su categorie un po' elevate perchè l'igiene non è il loro forte...............(3 stelle in su)
L'unico posto dove ho speso un po' è stato Istanbul, ma li volevo stare in centro ed in un bell? hotel (Hotel NENA http://www.istanbulhotelnena.com/ , ne vale la pena).
GOBBOMAI
15-02-2007, 16:49
Il cibo è ottimo............. ed anche il pesce
http://img250.imageshack.us/img250/2861/kas102122cp1.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=kas102122cp1.jpg)
http://img250.imageshack.us/img250/4227/kas102116ct9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=kas102116ct9.jpg)
Piripicchio, in Turchia sono talmente avanti che quelli con le moto di ferro, non li lasciano neanche entrare! :lol: :lol: :lol: :lol:
sei su scherzi a parte! ;)
Ma dove vuoi andare in Turchia? a parte Istanbul, puoi visitare l'interno, la Cappadocia, turistica si, ma sempre stupenda,e poi Konya e i Dervisci danzanti, se vuoi immergerti di più nel mondo arabo Sanliurfa e Mardin, dopo aver visitato il monte Nemrut Dagi e poi ancora Dogubayazit con il palazzo di Ishak Pasa, sali verso nord e costeggi i confini con Armenia e Georgia, qui ci si può anche andare alla scoperta di bellissimi sterrati in quota, e facile raggingere la città diTrabzon sul Mar Nero con il vicino monastero di Sumela, come vedi in Turchia ci sono moltisime cose da vedere e da fare dipende dagli interessi che ognuno ha, comunque in una buona libreria ci sono diverse pubblicazioni a riguardo, anche fotografiche e non dimenticare di consultare la Lonely Planet.
Istanbul e' l'unico posto dove andrei a vivere se non l'europa, con i bulgari non ho mai avuto un gran feeling, sono stati i servi dei russi per tutta la vita e sono rimasti dei pezzenti (ok non tutti ma gran parte) che t'inchiulano alla prima occasione. L'unica cosa positiva della bulgaria sono i vini, per il resto..... Meglio la Turchia 1000 volte. Per esempio se vai al Bazar di Istanbul e ti cade il portafogli, si bloccano tutti e fanno largo per paura di essere presi per ladri (i negozianti direttamente pensano alla punizione immediata ed istantanea del malintenzionato).
Il traffico e' un casino, specialmente ad Istanbul, ma fuori se hai bisogno di una mano trovi immediatamente qualcuno che te la da' e non per soldi.
Se l'islam nel mondo fosse come quello della Turchia, non ci sarebbe nesssun problema.
IMHO chiaramente, poi magari l'unico frocioricattatoreladrodelinquentesasino lo trovi tu e poi mi maledici.
BlekMacigno
15-02-2007, 17:53
Anche io sto progettando un giro in Turchia, l'ultima settimana di maggio e le prime due di giugno.
Per ora non ho un itinerario definito ma l'idea e' quella di fare Istanbul, poi la Cappadocia e risalire per Trebisonda e il Mar Nero. Se il tempo lo permette vorrei arrivare al lago di Van, guardare l'Ararat da lontano e tornare indietro.
Sto raccogliendo informazioni in giro.
pennanera
15-02-2007, 18:19
Per esempio se vai al Bazar di Istanbul e ti cade il portafogli, si bloccano tutti e fanno largo per paura di essere presi per ladri (i negozianti direttamente pensano alla punizione immediata ed istantanea del malintenzionato).
verissimo :D :D
il proprietario dell'albergo a cui avevo chiesto un garage chiuso per la mukkona, mi ha guardato male dicendo:"non siamo mica in Italia o in Grecia qui!!!" ;)
cmq appena arrivi a Istanbul parcheggia la moto e gira in taxi, il traffico è assurdo e guidano malissimo...
Piripicchio
15-02-2007, 22:15
azz... ottime notizie, ora cerco piu info in rete in base a quello che mi avete detto, grazie ;)
pensavo il contrario :rolleyes:
essendo uno stato al 99% musulmano credevo fossero un po nervosetti con gli occidentali :-o
bene quindi, ma che prezzi ci sono?
se parti con le distinzioni tra occidentali non nervosetti e il resto del mondo si stai fresco!!!!!! è come se domandi a un milanese prevenuto se andrebbe in sicilia con la paura dei briganti....
Piripicchio
16-02-2007, 00:03
paura dei briganti...
no tranquillo, quelli rompono le balle a noi del posto, al turista ci pensa la microcriminalità scadente e ridicola ;)
comunque, la cartina con l'itinerario è questa:
http://img503.imageshack.us/img503/77/cartinamc3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=cartinamc3.jpg)
quest'estate passerò dalla turchia, l'idea è di andare ad Istanbul da Varna e poi proseguire per Atene...
volevo chiedervi se le strade interne in turchia sono fattibili o pericolose e se è meglio passare dalla bulgaria per evitare problemi.
cosa c'è di bella da visitare ad istanbul e vicnanze?
dove prendere info?
cosa conviene mangiare e dove conviene dormire?
ciao, se vuoi dai un'occhi qui : http://www.advrider.it/archives/453
Ma non ho capito, che giro vuoi fare? ho visto anche il tuo post sull'ucraina.
Simo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |