Visualizza la versione completa : Parlatemi della ESSE..
Mi è saltato l'orango sul groppone.. :arrow:
Raccontatemi qualcosa della R1100S
Versioni, differenze con gli anni, problemi da verificare,
abs sì abs nò, gomma larga, kit touring (??)
ecc. ecc.
http://www.bmw-motorrad.co.uk/com/en/products/riderspoint/img/vis_accessoires_miniature_r1100s.jpg
grazie;)
guglemonster
14-02-2007, 14:35
è un cesso, nun piega, non frena, beve, seghetta, non ha le borse, c'ha la barra lunga, gli scarichi pesano più del mio cervello (strrano neéé?) è scomoda, brutta, le plastiche scricchiolano, se la compri non la rivendi, la rubano, ne ha sempre una, il cambio fa cagare, si strappano le trasmissioni, il plexigla si crepa, le borse c'hanno i pesci, non ha il trip, il trop e l'indicatore benzina, c'ha il chattering al centro e vibra da sola a motore spento se ti entra in simpatia il telaio con il forno a microonde della vicina con il gatto cieco..
non ha spazio sotto la sella, beve olio, .... ma se ti piace comprala, è sempre meglio del gs1200 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
guglemonster
14-02-2007, 14:36
a proposito, buliccio.,... te mi devi ancora comprare le pasticche dell'ADV GS... che faccio????
greenmanalishi
14-02-2007, 14:37
hahahahahahahahaha...gugle..te fumi vero?
GS 1200 ??? Non lo conosco.. :( :(
Pasticche ?? Quali pasticche ??
Eri tu che avevi messo una sigla strana e ti avevo chiesto
cos'era ?? :confused: :confused:
Dr. Ergal
14-02-2007, 14:46
Ne ho avute due, un 99 e un 2000 (guarda il mio avatar)
A tutte e due si è sfasciato il cambio nell'uso un po' esasperato (c'andavo anche in pista e l eusavo sempre e comunque in tuta di pelle), ma per il resto mi sono divertito come un matto.
L'eSSe ha un equilibrio che ti fa sentire ONNIPOTENTE :!: e ti fa andar più forte di quanto tu ritenessi possibile.
Se non ti interessa fare 200 all'ora in seconda ma vuoi godere come un matto sulle strade di montagna (anche e soprattutto sul misto stretto) bastonando chiunque, è la moto per te.
Ma tieni presente che ha tante magagne... :confused:
Grazie Dr.
Ma tieni presente che ha tante magagne... :confused:
Tipo ??
.
.
.
Non lo farò subito ma prima o poi ne
affiancherò una all'ADV (portafoglio permettendo)..
Volevo per ora capire le differenze negli anni..
:cool:
La migliore moto BMW di sempre.
Dr. Ergal
14-02-2007, 14:53
Tipo ??
Tipo che si sfascia il cambio, che l'olio va tenuto molto basso di livello ma allo stesso tempo la moto ne beve molto, quindi devi rabboccare spessissimo.
Poi molti hanno avuto magagne elettriche (strumenti che ballano, ecc), il motore va curato abbastanza per farlo andare sempre bene (allineamenti, pulizie, ecc) e l'assemblaggio in generale è molto al di sotto degli standard di una giapponese media.
Ma ha una guida così goduriosa che si fa perdonare tutto. :eek:
calimero
14-02-2007, 14:53
Ci ho fatto dei bornout stupendi, ai semafori mnel piacentino...(versione senza ABS) :lol: ;)
...Ma tieni presente che ha tante magagne...
scrivendo con una mano sola (la sinistra stringe il pacco) la mia (vedi percorrenza in firma) e' sempre andata e va bene, nessuna magagna.
uso medio non smanettone, qualche pistata, tanto appennino.
ziopork (http://www.panikon.com/phurba/apotropos/gbo/gbo1.jpg) .... :lol:
flyingyellow65
14-02-2007, 14:58
E' veramente una bella moto poliedrica. Io la usavo sia tutti i giorni in citta' che saltuariamente per smanettate domenicali o qualche giro in pista. Io non so come ha fatto dt Ergal, ma a me il cambio non ha mai dato problemi. E io non penso di essere uno che le moto non le sfrutta. Il cerchio largo post, per la mia guida era indispensabile, se la prendi come moto sportiva, il kit tourer non mi sembra appropriato, se ci vuoi camminare forte, con due ammorizzatori seri, ed il kit Lazer, combia completamente musica. Certo, non hai una supersportiva (lascia perdere le discussioni che con la ESSE metti dietro tutti quelli che hanno le supersportive jap o Italiane; se trovi uno che le sa guidare, non ti vede nemmeno:lol:!), ma hai una moto che ti permette di avere un passo veloce dappertutto senza fatica e se vuoi ci puoi viaggiare o usarla quotidianamente in citta'.
guglemonster
14-02-2007, 15:01
si brutto rospo..
il completo delle pasticche....
mo mi mandi i soldi boia faus!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io ho una prima serie (del '99). gialla come quella della foto che hai messo...
abs SI
gomma larga...NO (ha 98 cavalli...non hai problemi di grip)
Kit touring...boh..vedi te...io non c'è l'ho, ma ho messo le borse
difetti....mmm difetti...mmm...difetti...mmm ah si! ho bruciato finora due lampadine posteriori...
:)
er-minio
14-02-2007, 15:12
La eSSe è la eSSe.
È la più bella. È la migliore. Si guida che è un piacere. Una scimmia che devi ammazzare. :wink:
Se ti interessa io vendo una boxer cup.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=107161
guglemonster
14-02-2007, 15:31
se vogliamo paralre di differenze, dopo il 2003/4 il cambio è migliorato molto, pelo più fluida e forse meno brusca...
il mio 2000 ha sbregato la trasmissione, ma ero forse io troppo piciu, per il resto è uno spettacolo di moto, io la adoro e non riuscirò a venderla.....
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
ma non fa venire l emorroidi?? con quegli scarichi sotto il sedere?
louberta
14-02-2007, 18:49
è un cesso, nun piega, non frena, beve, seghetta, non ha le borse, c'ha la barra lunga, gli scarichi pesano più del mio cervello (strrano neéé?) è scomoda, brutta, le plastiche scricchiolano, se la compri non la rivendi, la rubano, ne ha sempre una, il cambio fa cagare, si strappano le trasmissioni, il plexigla si crepa, le borse c'hanno i pesci, non ha il trip, il trop e l'indicatore benzina, c'ha il chattering al centro e vibra da sola a motore spento se ti entra in simpatia il telaio con il forno a microonde della vicina con il gatto cieco..
non ha spazio sotto la sella, beve olio, .... ma se ti piace comprala, è sempre meglio del gs1200 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se ti interessa io vendo una boxer cup.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=107161
Assolutamente fantastica....
ma non è ancora il momento.. poi ho un budget più ridotto :( :(
louberta
14-02-2007, 19:06
Tipo che si sfascia il cambio, che l'olio va tenuto molto basso di livello ma allo stesso tempo la moto ne beve molto, quindi devi rabboccare spessissimo.
bo... sarà che mi si è bloccato l'oblo' ...:!: ;) ma in 2000 km che ho fatto sin'ora neanche un rabbocco...:confused:
p.s.:
il mio modello è '01 (single spark) e cerchio post da 5 (gomma da 170)
e l'ho da troppo poco tempo per poter esprimere giudizi più apprfonditi...
però ho da subito montato barra corta e semimanubri in versione touring...
ed è una goduria assoluta!!!:eek:
non sono un gran manico ma scende in piega in modo eccezionale è stabile e mantiene la traiettoria che imposti.
però è scomoda di sella e vibra...;)
Barney Panofsky
14-02-2007, 19:10
Una moto eccezionale con due grandi pecche: è Bmw e quando apri il gas, tranne tante vibrazioni e un rombo borbottante, non succede niente :lol: :lol: :lol:
Una moto eccezionale con due grandi pecche: è Bmw e quando apri il gas, tranne tante vibrazioni e un rombo borbottante, non succede niente :lol: :lol: :lol: almeno dal mio GS non mi aspetto che si alzi in terza ;) ;) ;)
Ci sono finito sopra da un Ducati......:!:
...non l'ho ancora cambiata!:D
Eziobar 1200
14-02-2007, 20:23
posso dire la mia umile impressione? ho avuto occasione di fare il test in pista il 23 luglio a Vairano di Vidigulfo e in seguito mi e' stata gentilmente offerta in cortesia quando avevo la mia a tagliandare.....praticamente da Alessandria ad Albenga e usata due giorni....non posso giudicare se si verificano inconvenienti meccanici o di altro genere,ma ho avuto subito una piacevole sensazione...motore molto elastico,agile e silenziosa......il cambio non e' diverso dal mio........ai bassi regimi mi sembra un po' fiacca.contrariamente se si allungano le marcie ha un bello spunto....molto divertente e precisa nell'entrata in curva....a me e' piaciuta moltissimo.....ha una sua caratteristica particolare quindi,dipende l'uso che si fa,e' una moto da aver in piu'....
flyingyellow65
14-02-2007, 20:59
posso dire la mia umile impressione? ho avuto occasione di fare il test in pista il 23 luglio a Vairano di Vidigulfo e in seguito mi e' stata gentilmente offerta in cortesia quando avevo la mia a tagliandare.....praticamente da Alessandria ad Albenga e usata due giorni....non posso giudicare se si verificano inconvenienti meccanici o di altro genere,ma ho avuto subito una piacevole sensazione...motore molto elastico,agile e silenziosa......il cambio non e' diverso dal mio........ai bassi regimi mi sembra un po' fiacca.contrariamente se si allungano le marcie ha un bello spunto....molto divertente e precisa nell'entrata in curva....a me e' piaciuta moltissimo.....ha una sua caratteristica particolare quindi,dipende l'uso che si fa,e' una moto da aver in piu'....
mi sa che tu stai parlando della R1200S.
Se cosi' fosse, noi stiamo parlando della 1100 che non c'entra assolutamente niente sia come è stata concepita dalla casa che per come va. La 1200 è una moto con la quale erroneamente hanno tentato di fare una moto sportiva, sacrificando cpmpletamente cio' che di bello c'era nella vecchia 1100; la coppia, la comodita' e la duttilita' d'uso.
La eSSe è la eSSe.
È la più bella. È la migliore. Si guida che è un piacere. Una scimmia che devi ammazzare. :wink:
Ancora co' sta scimmia tu???:lol:
Dai che ti abbasso il prezzo.....:confused: ;)
Eziobar 1200
14-02-2007, 21:58
mi sa che tu stai parlando della R1200S.
Se cosi' fosse, noi stiamo parlando della 1100 che non c'entra assolutamente niente sia come è stata concepita dalla casa che per come va. La 1200 è una moto con la quale erroneamente hanno tentato di fare una moto sportiva, sacrificando cpmpletamente cio' che di bello c'era nella vecchia 1100; la coppia, la comodita' e la duttilita' d'uso.infatti scusate ho letto velocemente e,siccome sto lavorando e,quindi tra un caffe e l'altro avevo perso il filo del discorso....penso che tu abbia ragione,sebbene il 110s l'ha aquistata un mio amico a novembre scorso....ho provato anche quella......decisamente due cose differenti....scusate della marcia sono un po' cotto.....
Capitan Booster
14-02-2007, 22:19
Raccontatemi qualcosa della R1100S
ovviamente dipende dall'uso che ne fai, per il turismo si sente la mancanza del bauletto centrale ed un cupolino maggiorato. In città dimentica di girare con le borse laterali. L'assetto e freni, a meno che non abbia esigenze particolari, è ok altrimenti ci sono thread dedicati ;)
La sella è comoda per due ed il passeggero non ha vortici fastidiosi con un buon angolo delle ginocchia.
Vibra ma nulla di specifico o che degeneri in formicolii o perdita di sensibilità; non scalda e consuma nella media per la cilindrata. Le prestazioni sono in linea con le altre sport tourer ed il peso si sente solo in manovra.
Il manubrio di serie insieme alla sella fanno avere alla schiena una postura leggermente eretta, un po tipo scopanelcu....., molto BMW, ma alla fine paga nelle lunghe percorrenze per chi come me ha problemi di cervicale.
Pesa solo in manovra da fermo ed ha un'autonomia sui 200 km.
Sulla mia in fine non ho constatato difetti congeniti. Da nuova so che consuma olio ma sulla mia a 40k non devo fare rabbocchi di olio tra un tagliando e l'altro. Vibrando nonostante la cura degli assemblaggi è consigliabile controllare le viti, i bulloni, le rondelle, etc...
Io sono totalmente soddisfatto della mia esse, nonostante il cambio si sia rotto(in garanzia) a 20000 Km. circa.
Effettuato con bagaglio e zainetta sia rapide puntate suli passi appenninici ed alpini che viaggi di un paio di migliaia di Km, sempre in completo benessere psicofisico.
Ora, compiuti 50000 km., dovro', ahime', sostituire la frizione:mad:
e dire che spesso cambio senza usarla, alla faccia di chi dice che non si puo':)
MAi la venbdero', comunque: me la portero' nella tomba, attorno all' anno 2070...:)
marktbike
15-02-2007, 15:02
Soddisfattissimo della mia, del novembre 2005 e con 27.000 km. Fra i pregi: stabilità, consumi, polivalenza (ho il kit touring e le borse per viaggiare, ma anche uno scooter ed una Tricker per la città), estetica.
Fra i difetti: sospensioni non eccellenti (prima di lei avevo una KTM Adventure LC8...), motore volenteroso ma certo non rabbioso, guida che ho trovato piuttosto impegnativa (non ho riscontrato l'agilità incredibile di cui qualcuno parla, ma nel mio curriculum ci sono soprattutto endurone stradali). La ricomprerei, nonostante sia difficile rivenderla.
bo... sarà che mi si è bloccato l'oblo' ...:!: ;) ma in 2000 km che ho fatto sin'ora neanche un rabbocco...:confused:
.........
guarda meglio :lol:
teodoro gabrieli
15-02-2007, 15:59
La mia è un 2003; negli 11.000 km fin'ora percorsi da me (la presi che ne aveva circa 5.000) problemi zero e consumo olio nella norma (per una BMW).Comoda nel complesso (migiorabile l'imbottitura della sella a mio parere), buona coppia e i cavalli giusti per circolare per strada.Un appunto sul mono dietro, che non mi sembra proprio di qualità. Consumi consoni alla cilindrata.Il cambio non ha nulla a che vedere con quelli jap o italiani, corsa lunga,qualche impuntamento,la prima da fermo che entra quando decide lei.Devo ammettere che ora a 16.000 è migliorato molto. Ed anche il motore,dopo il primo tagliando dei 10.000 km a bilanciamento dei cilindri effettuato, è migliorato anch'esso.Tieni presente che uso solo Shell WP o al limite carburanti a 98 ott. e quindi seghettamenti ed altre amenità del genere: zero! Rispetto alla mia ex Suzuki sv1000s c'è un abisso (prestazioni in genere) ma la S (come tutti i boxer) ha una "personalità" che l'altra si sogna.
Se la ricomprerei potessi tornare indietro?Senza ombra di dubbio alcuno!!!!
:cool:
Io ho un mamola, e mi faccio di quella scannate della madonna!
Altro che peso e peso.. la ghisa va bene..
ciaoo
Io ho una bxc del 2004 con 47'000 km. Per il momento l unico inconveniente é stato la lampadina della luce bruciata. La porto a fare i tagliandi da mecca bmw. Consuma pochissimo olio (ne sono ancora sorpreso adesso). Divertente da guidare, ho fatto mettere comunque i supporti per le borse. Unica pecca (ma per colpa mia in parte) la sella. Essendo basso (169 cm) tocco a fatica e adesso (meglio tardi che mai:) ) mi sono procurato un altra sella, che un sellaio mi sta facendo come gli ho chiesto, ovvero: più bassa e stretta davanti e per il passeggero più imbottitura, rialzo sul davanti per non scivolare in avanti e spazio raccorciato tra guidatore e passeggero. Dovrei ritirarla settimana prossima. Il peso si fa sentire da fermo (ma qui si riallaccia sempre al fatto che sono un tappo quindi gambe corte). Io ne sono MOLTO contento.
lupetto68
15-02-2007, 23:56
La eSSe è la eSSe.
È la più bella. È la migliore. Si guida che è un piacere. Una scimmia che devi ammazzare. :wink:
Bravo Er-minio!
Io ne ho avute due, la prima del 99 e l'attuale BXC Randy Mamola; grandissima moto, ottima anche per viaggiare in due (io la uso molto per turismo e mi è capitato più d'una volta di fare + di 1000km in una giornata in due con le borse...).
Divertentissima nel misto veloce, buona nel miso stretto (ma non come il gs) con un motore pastosissimo che ti permette di viaggiare intorno ai 2500 3000 giri e poter riprendere senza incertezze. La posizione di guida non affatica i polsi e io personalmente la preferisco senza il kit touring, avendole avute in entrambe le versioni. RIpara bene fino a velocità adeguatamente spedite (170kmh) senza necessità, x me che sono piccolino, di accuciarmi dietro il plexiglass; se ti accucci un po', senza doverti per forza spalmare sul serbatoio, puoi raggiungere senza vortici fastidiosi sul busto e sul casco la massima velocità (230 di tachimetro circa).
Difetti non ne ho patiti, il 2 candele consuma un briciolo più di olio del monocandela, ma tutto secondo me dipende dalla manutenzione che gli fai...i miei consumi con l'attuale sono di 3-400grammi ogni 10000 km.
La marmitta sottosella nn scalda.
La barra corta è assolutamente consigliabile, rende la guida molto più reativa, ed in generale le versioni 2 candele sono migliori nel cambio (molto più morbido) e più progressivi nell'erogazione motore, con meno ruvidità in alto , oltre i 6500 giri, mentre in compenso la curva di coppia ai bassi regimi mi pare un filo più fiacca
Compralaaaaaaaaaa, è bellissima
ciao
Il top e' un post 2001 monocandela, con freni evo e cambio nuovo.
Se la si guida pulita non da' problemi, se si smanetta parecchio (scalate assassine, marce tirate a limitatore, aperture di gas brutali) entrano in crisi cambio e trasmissione... insomma non la si puo' trattare come Dr. ergal o Giovaq... anche la mia prima di venderla incominciava a darmi problemi nei cambi di marcia (a volte uscivano o non entravano 3a e 4a)... ma anche io smanettavo parecchio.
Non so' pero' quanti altri che hanno la eSSe l' abbiano maltrattata come noi tre scalmanati :rolleyes: :rolleyes: ;)
Dr. Ergal
16-02-2007, 08:27
insomma non la si puo' trattare come Dr. ergal o Giovaq...
Vero. :)
Io e Giovaq siamo dei MARRANI :D
:lol: :lol: :lol:
guglemonster
16-02-2007, 08:33
belin, ma che massa di bulicci.. fatevi una moto seria :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il top e' un post 2001 monocandela, con freni evo e cambio nuovo.
..
Ecco, questa è una delle cose che volevo sapere... ;)
I freni EVO dal 2001 lo avevo notato, i problemi (??)
al cambio li scopro ora leggendovi....
Però se mi devo orientare su quell'anno di produzione
i prezzi si alzano...
'98 '99 siamo sotto i 5.000 euri
per i 2001 le valutazioni sono ancora altine,
ma posso aspettare.... :cool: :cool:
posso ??? :arrow: :arrow:
.
.
.
.
devo !!! :-o :-o
....
Non so' pero' quanti altri che hanno la eSSe l' abbiano maltrattata come noi tre scalmanati :rolleyes: :rolleyes: ;)
:lol: :lol: :lol:
Da questo punto di vista io sarei un noto bradipone..:-o :-o
Però prendendone una usata meglio controllare
che sia a posto.. eppoi..
.
.
.
potrei sempre farmi prendere il polso dalla esse !!!!!!
:D :D
La eSSe è una gran moto anche il se il mercato non l'ha capita a dovere.....ovviamente mi riferisco alla 1100.
La mia è del 2001, in 2 anni ho fatto ca. 40k km e l'inconveniente più grande è stato la sostituzione del cuscinetto ruota posteriore (160€).
Per il resto consigliatissimo il dott.Ohlins e dacci un''occhiatina a freni che possono vibrare in frenata dopo tanti km.
...ora devo lavorare!!!!
salù
flyingyellow65
16-02-2007, 09:57
Non so' pero' quanti altri che hanno la eSSe l' abbiano maltrattata come noi tre scalmanati :rolleyes: :rolleyes: ;)[/QUOTE]
Ricordati che un buon pilota è quello che trae il massimo dal mezzo rispettandone la meccanica e senza intaccare l'affidabilita'. Altrimenti se tu provassi a fare qualche gara saresti sempre o a piedi o per terra:lol:
O forse io a vostro confronto sono un fermone e percio' il mio cambio; anche usando la moto talvolta in pista, non mi ha mai dato problemi.
Se dite che la ESSE da problemi, provare ad avere una supersportiva italiana come Ducati o Mv e poi ne parliamo.
Certo che se guidi a c...lo, ti rimarrebbe in mano anche il cambio di una Porsche. Ma non penso che in quel caso il problema sia di affidabilita'................
Bravo Er-minio!
La barra corta è assolutamente consigliabile, rende la guida molto più reativa, ciao
La barra corta abbassa il "cu.lo" ?!
Il mio problema è che sono 1.90 e sulla boxercup rimango con il sedere fra le nuvole mentre vorrei essere meno sbilanciato in avanti .. sto cercando soluzioni !!
Ricordati che un buon pilota è quello che trae il massimo dal mezzo rispettandone la meccanica e senza intaccare l'affidabilita'.
:D :D :D
evvvvaiiiii sono a meta' strada: la parte finale della frase ce l'ho tutta, mi manca solo di essere un buon piRlota e trarre il massimo dal mezzo! :lol:
eppoi, come si fa a trarre il massimo da un mezzo? al massimo si arriva a meta', se no' sarebbe un intero! :lol:
Dr. Ergal
16-02-2007, 11:24
eppoi, come si fa a trarre il massimo da un mezzo? al massimo si arriva a meta', se no' sarebbe un intero! :lol:
SEMO !! :lol: :lol: :lol:
La barra corta abbassa il "cu.lo" ?!
no, lo alza
la barra corta ti alza la moto di un paio di cm.....
GRAN MOTO LA ESSE!!!!!
e quindi suggerimenti per abbassare un pò il culo senza spendere una botta?
alfred_hope
16-02-2007, 12:04
e quindi suggerimenti per abbassare un pò il culo senza spendere una botta?
Se vai in viale Zara la sera il culo te lo abbasano loro ed è capace che fai su pure un pò di soldi... ;)
A parte gli scherzi, io non mi sono preso una Boxer Cup che mi piaceva una casino, perchè dal basso del mio 173 cm toccavo in terra solo con le punte, così pensando alla mole della moto ed al fatto che l'asfalto dellastrada non è propriamente liscio come un biliardo, te immagina se mi fermo vicino a un buco, sono ripiegato su ESSE normale.
Te hai la fortuna di avere la bXc e poterla usare e la vuoi abbassare... :mad:
Ricordati che un buon pilota è quello che trae il massimo dal mezzo rispettandone la meccanica e senza intaccare l'affidabilita'. Altrimenti se tu provassi a fare qualche gara saresti sempre o a piedi o per terra:lol:
O forse io a vostro confronto sono un fermone e percio' il mio cambio; anche usando la moto talvolta in pista, non mi ha mai dato problemi.
Se dite che la ESSE da problemi, provare ad avere una supersportiva italiana come Ducati o Mv e poi ne parliamo.
Certo che se guidi a c...lo, ti rimarrebbe in mano anche il cambio di una Porsche. Ma non penso che in quel caso il problema sia di affidabilita'................
... in tre anni sono stato in pista circa 20 volte, quindi ne ho fatto un utilizzo estremo molto superiore alla media degli utenti di questa moto. Per me sia il cambio che il cardano in pista soffrono parecchio... sempre... poi magari mi sbaglio io ;)
... per strada il discorso cambia... la eSSe per essere efficace deve essere guidata pulita... marcia bassa e farla scorrere... niente scalate assassine... ne tirate a limitatore... amen ;)
come già espresso la esse è un'ottima sport tourer.punto.
in pista non ha senso portarla.....ma ragazzi......guardatela dietro a tre quarti:eek: :eek: ,poi accendete quel boxer e fatevi un bel passo con qualche tornante
in pista non ha senso portarla.....
portacela!!!!!!
Te hai la fortuna di avere la bXc e poterla usare e la vuoi abbassare... :mad:
Ognuno ha le sue fisime... mi sento impiccato e scivolo in avanti ad ogni frenata fracassandomi l'u@@##lo !!! :mad: La sella è troppo inclinata in avanti.
Se riuscissi a darle una connotazione leggermente più turistica sarei a cavallo !!
Ne ho fatti di soldi in viale zara ! :eek:
La barra corta abbassa il "cu.lo" ?!
Il mio problema è che sono 1.90 e sulla boxercup rimango con il sedere fra le nuvole mentre vorrei essere meno sbilanciato in avanti .. sto cercando soluzioni !!
Un collega ortopedico e' specializzato in fratture terapeutiche, se vuoi ti passo la dritta:)
e quindi suggerimenti per abbassare un pò il culo senza spendere una botta?
ma non credo sia un fatto di altezza tua, si scivola sempre e comunque sulla sella della ESSE.....
Tempo fa avevano parlato qui su QDE di selle per le muke......se cerchi sicuro trovi qualcosa, io avevo dato un occhio e c'erano anche selle per la ESSE
Saluti
la eSSe??
no no Davide, lascia perdere... è una brutta moto, non va bene, e poi è piantata...
Infatti ora che me l'han rubata MAI e poi MAI penserei di prenderla un'altra.
aahahhahahhahahha
:lol: :lol:
ma non credo sia un fatto di altezza tua, si scivola sempre e comunque sulla sella della ESSE.....
Tempo fa avevano parlato qui su QDE di selle per le muke......se cerchi sicuro trovi qualcosa, io avevo dato un occhio e c'erano anche selle per la ESSE
Saluti
Per Giove datemi retta !!
Non è solo una questione di sella è proprio un fatto di posizione. Sulla boxer cup il culo è stato alzato e la moto ha una pendenza diversa dalla normale esse. Questo provoca uno scivolamento in avanti e una posizione molto più caricata sui polsi.. questo intendo !!
Qualcuno di voi ha un'idea di come abbassare leggermente il culo ?!
e stringere un po' le gambe in frenata? le carene della esse sono belle larghe
oppure, visto che sei lungo, puntella gli stinchi sui cilindri :lol:
e stringere un po' le gambe in frenata? le carene della esse sono belle larghe
oppure, visto che sei lungo, puntella gli stinchi sui cilindri :lol:
Probabilmente anche se mi incollo le chiappe alla sella non scivolo ma io volevo solo sapere SE QUALCUNO SA COME ABBASSARE LEGGERMENTE IL CULO DELLA BOXERCUP !!! :mad: :mad:
Deleted user
16-02-2007, 16:49
dai Ziu lascia stare ste cose tecniche....
puntella gli stinchi sui cilindri :lol:
si si così facciamo gli stinchi con le patatine!!!!:lol: :lol: :lol:
nessuno te lo dice perchè nessuno si vuol prendere la responsabilità di dirti come come realizzare una cosa che può portarti ad addirizzare la prima curva.
...ma se insisti......:lol:
E' fantastica.... è una moto vera. Io sono basso per me l'unico problema è l'altezza della sella ai semafori o in manovra. Per il resto ti consiglio di provarla. E' differente da tutte le altre. Per me te ne innamori. ci trovi subito feeling e poi quelle vibrazioni (good vibrations) del boxer... il rombo dei laser...
eh si, è una scimmia da ammazzare.
potresti provare ad alzare l'anteriore giocando con la piastra inferiore di sterzo
a livello di guida, secondo me e' deleterio
boh.
potresti provare ad alzare l'anteriore giocando con la piastra inferiore di sterzo
a livello di guida, secondo me e' deleterio
boh.
si così mi sa che la faccio diventare un hypermotard da 230 chili !!! :lol:
alfred_hope
16-02-2007, 19:36
si così mi sa che la faccio diventare un hypermotard da 230 chili !!! :lol:
Zio... tra la ESSE e la ESSE BXC ci passa principalmente le seguenti cose:
ammortizzatori
barra
Prendi la barra e gli ammortizzatori di una ESSE normale ed io penso che l'abbassi di un buon 10-15 cm la sella alla tua.
secondo me fai una cagata pazzesca
secondo me fai una cagata pazzesca
Si vede che non mi conosci io sono un Randagio del Garda e noi siamo i re indiscussi delle cagate pazzesche !! :lol:
alfred_hope
16-02-2007, 19:46
Si vede che non mi conosci io sono un Randagio del Garda e noi siamo i re indiscussi delle cagate pazzesche !! :lol:
Scusa ho scritto ammortizzatori... è cannato, sarebbe meglio dire il mono posteriore... non è mica una macchina che ha due :lol: ...
Bene... se lo fai e ti avanza il mono fammi sapere che magari mi può far comodo... ;)
Puoi alzare l' anteriore mettendo delle rondelle nel mono alteriore... ma non ti accorgeresti di nulla... se non che la moto e' meno aglile nei cambi di direzione.
Puoi mettere una coppia di Wilbers con regolazione dell' interasse... abbassi dietro, alzi davanti... stai comodo... ma la moto e' inguidabile.
Puoi mettere la barra lunga... se ti piacciono i custom potrebbe essere la soluzione...
... oppore quiando freni usi le gambe (spingi con la punta sulle pedane per contrastare la forza che spinge avanti) e le braccia (con la esse le puoi tenere anche stese... fai meno sforzo)...
... oppure prendi un GS :lol:
la eSSe??
no no Davide, lascia perdere... è una brutta moto, non va bene, e poi è piantata...
Infatti ora che me l'han rubata MAI e poi MAI penserei di prenderla un'altra.aahahhahahhahahha
:lol: :lol:
ciao Giada
ho visto questa dalle tue parti che mi pare interessante
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1069861
;) ;)
alfred_hope
19-02-2007, 09:59
ciao Giada
ho visto questa dalle tue parti che mi pare interessante
Mi sa che sei un tantino in ritardo... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=108760
ciao Giada
ho visto questa dalle tue parti che mi pare interessante
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1069861
;) ;)
orka loca.. e' quella di jokerjoe del forum!
proprio come la mia amatissima :crybaby:
ti ha risposto alfred hope :) grazie cmq!!! ;)
louberta
19-02-2007, 10:35
Probabilmente anche se mi incollo le chiappe alla sella non scivolo ma io volevo solo sapere SE QUALCUNO SA COME ABBASSARE LEGGERMENTE IL CULO DELLA BOXERCUP !!! :mad: :mad:
...:!: senti magari dico una cag@t@ o peggio una cosa scontata...
ma perchè non provi semplicemente a spostare i semimanubri sopra la piastra dello sterzo...
la moto ci guadagna in maneggevolezza senza modificare le quote ciclistiche e hai le braccia meno caricate... quindi dovresti scivolare meno in avanti...:!: ;)
Capitan Booster
19-02-2007, 10:46
Se riuscissi a darle una connotazione leggermente più turistica sarei a cavallo !!
Non modificare la ciclistica, se non l'hai ancora messo prova il kit touring (dovrebbe permetterti di stare più indietro visto che le manopole sono più vicine) e far "rifilare" l'imbottitura della sella da uno bravo (magari assottigliandola sotto le chiappe lasciandola uguale sotto le p@lle)
Mi sa che sei un tantino in ritardo... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=108760
Veramente sarebbe per me.... :confused: :confused: :confused:
.
.
.
.
Giada alle sue moto sa pensarci benissimo da sola...
e a quanto vedo ci ha già pensato !!!!!!!! :D :D :D
Ah era per te.. ehehhe...
cmq conoscendo la tua "stazza" soprattutto di altezza... ci stavi comodo sulla eSSe?
anche perche' poi il cupolino non ti ripara proprio nulla... non ho capito se l'hai mai provata o meno... :)
non ho capito se l'hai mai provata o meno... :)
Provata non ancora.. ma l'idea è di affiancarla all'ADV.... :cool: :cool:
appero'! :D
provala e vedi come ti ci trovi... io venendo da una eRRe, non mi son trovata subito bene all'inizio: era molto fisica e meno intuitiva da buttare giu' nelle curve, e il feeling non e' immediato... personalmente ho impiegato un po' di tempo epr guidarla in scioltezza... e sicuramente dall'ADV c'e' un abisso!
x ziubelu: metti i semimanubri sopra la piastra di sterzo
ormai hai piu' di una possibilita' per alzare davanti/abbassare dietro,vedi tu!
ma fai una ca... pazzesca :lol:
per giada: leggo ora la tua firma! :D :!: :D :!: :D :)
alfred_hope
19-02-2007, 12:06
Veramente sarebbe per me.... :confused: :confused: :confused:
I'm sorry... pensavo la segnalassi alla Giada.
Cmq se è per te è un bell'oggetto.. mi è sempre piaciuta quella livrea, ed il costo mi sembra congruo... ;) insomma accattatela!
... ;) insomma accattatela!
ehhhhh... :confused: :confused:
questo post anzichè chiarirmi le idee mi sa che me le ha confuse...
Il 1100S mi è sempre piaciuto e vedendo i prezzi attuali mi
ero fatto prendere dallo scimmione...
Ma poi..
i freni EVO dal 2001
occhio al cambio
occhio ai pistaioli
il cambio migliorato nelle versioni sucessive..
e allora................ bohhhh !!!!
vedremo... :confused: :confused:
:lol: :lol: ;)
tutte paaaalleeeeee il 2000 va benissimo e la livrea gialla e grigia e' stupenda!
PRENDILA!
Me la tengo strettissima...sia perla guida allegra che per i lunghi viaggi. La mia ha il kit touring...."MA A ME MI PIACE"
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |