Entra

Visualizza la versione completa : spia abs su k1200r


nto k1200r
14-02-2007, 12:08
Buongiorno a tutti:D ho acquistato un k1200r a giugno 2006 a Roma il conce è quello di Anastasio II, ho fatto il primo tagliando e mi hanno dato impressione di una certa professionalità (non mi aspettavo niente di meno dal marchio bavarese). Quando è stato il momento del secondo tagliando, l'officina si era spostata in via Prenesina, ho fatto presente di un inconveniente: mi è successo che qualche volta accendendo la moto , la spia dell'ABS non si spegneva e la moto non frenava, quindi erano vietate le partenze "distratte", quelle cioè che accendi e vai...:confused: :confused: anche se durante la marcia è tutto perfetto..
dopo aver atteso un mese per l'appuntamento, l'hanno tenuta due giorni (durante i quali sono andato due volte a chiedere notizie visto che telefonicamente era impossibile parlare con qualcuno dell'officina) e me l'hanno restituita dicendo che era tutto a posto...:( :(
Conclusione.. secondo me non hanno neanche cambiato l'olio, ho pagato oltre176,00 euro ( ho preso la moto sostitutiva ) e mi ritrovo con il difetto di prima, che si sta accentuando man mano che passa il tempo, non mi fido a riportarla alla stessa officina,:enforcer: :enforcer: a qualcuno è accaduta la stessa cosa? secondo voi da cosa può dipendere? si accettano consigli grazie:prayer: :prayer:

andrew1
14-02-2007, 12:29
Dovresti avere la versione con servo, l'unica prova che puoi fare è controllare la tensione della batteria e/o darle una bella caricata e vedere se il problema per un pò sparisce.

nto k1200r
14-02-2007, 12:31
Ti ringrazio farò sicuramente una prova.. :-p
anche se devo dirti che la moto la uso quotidianamente non mi capite di lasciarla ferma per più di due giorni..

andrew1
14-02-2007, 12:42
Ma non c'entra, sulle moto di oggi già una batteria da 14Ah è al limite, l'abs con il servofreno poi la "sfrutta" molto (anche se l'alternatore è dimensionato bene), quindi potrebbe essere che la batteria non tiene bene la carica anche se la usi ogni giorno, e visto che il check lo fà all'inizio, potrebbe essere non proprio ben carica.

Il sintomo che dici "si sta accentuando man mano che passa il tempo" potrebbe essere proprio causa del degrado bella batteria, e se fosse così non ti rimane che sostituirla.
Per inciso, un mio amico ha cambiato moto proprio per averla senza servofreno, perchè con ilservofreno doveva sostituire la batteria ogni anno proprio per i problemi di cui sopra.

In ogni caso altri controlli non li puoi fare da solo, se non pulire i vari sensori.

nto k1200r
14-02-2007, 12:52
Anch'io non ero convinto della convenienza del servofreno.. ma al momento dell'acquisto non ho voluto aspettare e mi sono fatto convincere dal conce a prendere la moto full-optional che era chiaramente disponobile...:mad: :mad:
Ti ringrazio di nuovo per i tuoi preziosi consigli

kandinsky
14-02-2007, 14:49
Prova ad usare il manutentore di carica (quello originale lo puoi collegare alla presa apposita), può essere utile!
Prova, Tuttavia, ad andare presso un altro centro assistenza (Bmw Roma non è più Samocar di una volta:mad: ).
Per quello che mi riguarda per lo stesso difetto manifestato a me hanno cambiato il modulatore dell'abs in garanzia.
In bocca al lupo.
Ciro

Marzi
14-02-2007, 15:04
Sei sicuro che non ti capita mai di avviare la moto tenendo premuta la leva (o il pedale) del freno? Così facendo, la centralina dell'ABS si rincoglionisce e finchè non molli il freno non si attivano ABS e servofreno...

nto k1200r
14-02-2007, 15:18
Sei sicuro che non ti capita mai di avviare la moto tenendo premuta la leva (o il pedale) del freno? Così facendo, la centralina dell'ABS si rincoglionisce e finchè non molli il freno non si attivano ABS e servofreno...

Ho fatto tutte le prove... la accendo quando è ancora sul cavalletto in folle...