Visualizza la versione completa : ABS R1100S guasto
ho una R1100S del 1999, ABSII quindi
in passato capitava qualche volta che appena partivo non si inserisse correttamente l'abs determinando il lampeggio intermittente delle due spie... ogni volta che succedeva (ogni 15-20 utilizzi) bastava mi fermassi e spegnessi il quadro con la chiave, per magia al successivo riavvio tutto riprendeva a funzionare correttamente
venerdì scorso torno a casa da lavoro e fermo la moto; sabato vado a mettere in carica la batteria (da 19 Ah morsetto sul cavo motorino d'avviamento, senza smontare nulla quindi) e con l'amperometro del caricabatteria ho la conferma che è a posto... lo lascio comunque per una giornata
lunedì la riprendo per andare a lavoro e l'abs non funziona più, definitivamente
lampeggio intermittente
controllati distanza sensori e puliti gli stessi
staccato fusibile n°4 (quello del motronic che dovrebbe cancellare tutti gli errori e resettare anche la centralina ABS
staccata batteria (3 ore)
niente
ora non mi resta che provare la diagnostica e provare a capire cosa può essere successo: se è andata la centralina chiaramente stacco il relais dell'intermittenza e lascio l'abs fuori servizio
a qualcuno è successo?
ha risolto?
grazie a tutti
hai la batteria che prob. è scarica...
falla controllare...
;)
stasera la controllo
in effetti potrebbe esserci tensione bassa ma comunque corrente sufficiente visto che è 19Ah...
Non è che per caso hai gli interruttori stop diffettosi o le leve un pò tirate che danno alla centralina il segnale come se tu stessi frenando?
adesso vado subito a controllare se ho la lampadina stop rotta
Sì, ma a parte la lampadina devi guardare che l'intrerruttore sia, diciamo,disabilitato
controllato
lampadina stop OK
entrambi pulsanti stop funzionanti correttamente
una domanda
qualcuno sa con certezza se staccando per almeno 10 minuti il fusibile n°4 (quello della centralina motronic) si resettino anche gli errori dell'ABS?
oppure se è necessaria una procedura differente?
se è andata la centralina stacco il relais ed addio ABS (anche se utilizzando la moto 365 giorni l'anno è molto utile in città specie quando piove)
se la batteria non è al top l'ABS non si attiva e ti da anomalia...per mè è quello. Ho avuto la tua stessa esperienza
dopo 7 anni la batteria non teneva più bene la carica e d'inverno alla prima partenza non si inseriva. facevo un po di strada e alla riaccensione funzionava.
cambiata batteria...tutto è tornato ok
se la batteria non è al top l'ABS non si attiva e ti da anomalia...per mè è quello. Ho avuto la tua stessa esperienza
dopo 7 anni la batteria non teneva più bene la carica e d'inverno alla prima partenza non si inseriva. facevo un po di strada e alla riaccensione funzionava.
cambiata batteria...tutto è tornato ok
speriamo, magari la ricarica ha parzialmente (se possibile) polarizzato un elemento e quindi la tensione è bassa per essendoci corrente sufficiente per l'avviamento
stasera la controllo
;)
quando la sostituisti dovesti fare procedure o reset particolari oppure la montasti e via?
... propendo per la seconda :)
La carica è sufficente ad accenderla, ma se non è perfetta l'ABS non parte.
la procedura che ho seguito io è stata quella di portare la moto dal concessionario, pagare 100/120 (non ricordo) euri, e riportare a casa la moto
;)
La carica è sufficente ad accenderla, ma se non è perfetta l'ABS non parte.
la procedura che ho seguito io è stata quella di portare la moto dal concessionario, pagare 100/120 (non ricordo) euri, e riportare a casa la moto
;)
per portarlo dal conce se ne parla fra 2 mesi
;)
qualcuno sa con certezza se staccando per almeno 10 minuti il fusibile n°4 (quello della centralina motronic) si resettino anche gli errori dell'ABS?
oppure se è necessaria una procedura differente?
E' necessaria una procedura differente. Le FAQ la descrivono.
E' necessaria una procedura differente. Le FAQ la descrivono.
ho letto le faq, ma non descrivono il caso senza pulsante abs (la S ne è sprovvista)
fanno riferimento ad un link esterno
http://www.largiader.com/abs/absfault.html
dove si parla di un pin #21 che dovrebbe essere sul pettine della centralina abs
ma se stacco la batteria ottengo lo stesso risultato oppure no?
p.s. ho ricaricato la batteria (la tensione con quadro acceso era 12.5) e riprovato, nessun cambiamento
appena posso collego la batteria dell'auto e vedrò che succede
è la battaria al 99% imho
è la battaria al 99% imho
ok
ma in tal caso cambiata la batteria c'è comunque da fare 'sto misterioso reset
qualcuno ha lo schema elettrico della R1100S o similare?
vorrei capire il cavo #21 della centralina ABS (quello da mettere a massa e che termina sul pulsante disinserimento ABS blocchetto dx) in quale connettore arriva: se è un difetto frequente è meglio tenere quel cavo a portata e non sotto al serbatoio
;)
ma se stacco la batteria ottengo lo stesso risultato oppure no?no.
Devi trovare il connettore della diagnostica, quello che serve a resettare la memoria difetti ABS per tutte le mukke.
http://forums.pelicanparts.com/showthread.php?threadid=205237&perpage=20&highlight=as%20reset&pagenumber=2
penultimo messaggio, importante per tutti quelli che non hanno il pulsante di disinserimento ABS sulla manopola
se avrò tempo lo farò questo fine settimana
A questo punto dipende tutto solo da te. Noi ci aspettiamo una tua relazione dettagliata.:D
Premetto che ho provato di tutto per fare il reset della centralina ABS ma non ci sono riuscito senza questa procedura.
Mi sono avvalso delle indicazioni di questo link, penultimo messaggio, seguendo le indicazioni ;)
http://forums.pelicanparts.com/showthread.php?threadid=205237&perpage=20&highlight=as%20reset&pagenumber=2
ho smontato le sovrastrutture (guscio destro e sinistro) e sollevato il serbatoio (procuratevi un pezzo di legno per tenere sollevata la parte posteriore e poter lavorare agevolmente)
ho tolto la canalizzazione adduzione aria ed il coperchio filtro aria per poter staccare la presa a pettine dalla centralina ABS
ho tolto la batteria (prima il negativo a sinistra e poi il positivo, la molla di fermo si sgancia da sinistra), controllato il livello dell'elettrolito e l'ho messa a caricare per tutta la notte
a questo punto ho staccato la presa a pettine della centralina ABS (c'è la linguetta sotto)
http://home.comcast.net/~bmwmick/Figure7.jpg
ed ho svitato le tre viti che si vedono nella foto per scomporre la presa
http://home.comcast.net/~bmwmick/Figure8.jpg
http://home.comcast.net/~bmwmick/Figure9.jpg
nelle foto (non le ho fatte io) vedete la presa con già cablato il filo del pin #21: nelle moto come la mia R1100S (senza pulsante di disinserimento ABS a manubrio) questo filo non c'è
per fare il reset bisogna inserire un filo (possibilmente con spinetta femmina) in maniera da poterlo mettere a massa; io ho inserito un filo (senza spinetta, non ne avevo a portata) fissandolo internamente alla presa con una fascetta alla matassa di cavi in modo da non farlo uscire dalla sede quando avessi innestato il pettine sulla centralina ed ho richiuso tutto
il filo nuovo l'ho portato fino a sotto la sella vicino al connettore diiagnosi, in maniera da non dover stare a smontare tutto nel caso di reset successivi
a questo punto ho rimontato reinnestato la presa centralina ABS e rimontato la batteria (prima il positivo)
ho rimontato tutte le sovrastrutture
ho acceso il quadro e fatto 3 volte apri-chiudi con la manopola dell'acceleratore per far memorizzare alla centralina motronic le posizioni estreme del TPS
a questo punto ho fatto il controllo degli errori della centralina ABS dal connettore di diagnosi come indicato nel link
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniCentralinaAbsReset.pdf
i collegamenti sono gli stessi anche per la R1100S: a me dava codice 7, malfunzionamento centralina ABS
quindi ho fatto il reset dell'ABS sempre seguendo le indicazioni a pagina 4 del link
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniCentralinaAbsReset.pdf
questo passaggio è stato il più rognoso perché non ne voleva sapere di fare il reset...
la procedura è la seguente
1) Spegnere il quadro elettrico
2) collegare a massa il cavo marrone/blu del piedino #2 (ABS Reset) non utilizzando la massa del pin #4 del connettore di diagnosi ma collegando il pin #2 ad una massa sicura: con un coccordillo o comunque una pinzetta mi sono agganciato ad uno dei bulloncini avvitati al telaio appena sopra il connettore di diagnosi; Le posizioni dei piedini sul connettore sono scritte con numeri molto piccoli dietro al connettore, cioè dove i fili entrano nel connettore
(3) accendere il quadro (vedrete le spie ABS continuare a lampeggiare alternativamente) e collegare il nuovo filo che avete portato al pin #21 del connettore centralina ABS alla stessa massa cui avete collegato il pin #2 del connettore di diagnosi
(4) Dopo più di 8 secondi togliete dalla massa il filo del pin #21 (si dovrebbero accendere oppure spegnere, non ricordo, entrambe le spie di controllo ABS) e spegnere il quadro.
(5) Togliere il ponticello pin #2 diagnostica, riaccendere il quadro elettrico.
Ora le due spie ABS devono lampeggiare assieme, non alternativamente.
Se così non fosse, riprovare di nuovo collegando il #21 prima di accendere il quadro.
buon lavoro
:)
qualche nota che non c'entra con il reset
controllate il grosso fascio di cavi che passa sotto la linguetta metallica di fermo della molla batteria; se tocca vicino alla linguetta metteteci una fascetta per tenerlo accostato al telaio e non far graffiare il fascio dalla linguetta (a me era segnato)
quando rimontate il serbatoio fate attenzione ai cavi che vanno sui corpi farfallati: quello destro facilmente scavalla dall'occhiello di regolazione lasciando il corpo farfallato accelerato e facendovi impazzire, mi è successo qualche tempo fa :mad:
se caricate la batteria non accendete il quadro ;)
E' già tutto fakkeggiato in http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniCentralinaAbsReset.pdf :D
Frankie72
19-02-2007, 10:33
Bravo Elio. hai messo a punto i miei studi sulla diagnostica anche per la S. :D
A quanto pare abbiamo lo stesso problema con l'ABS II (codice 7).
A seguito del reset il mio ABS funziona di nuovo per un periodo di tempo casuale, per poi fallire di nuovo il test alla partenza (quello a 5 km/h).
Visto che ogni tanto funziona ho idea che l'errore sia dovuto a qualche condizione strana o qualche falso contatto.
A mio avviso se la centralina fosse andata del tutto non funzionerebbe proprio più.
Per questo sto temporeggiando per evitare un cambio di centralina, che anche d'occasione costerebbe un occhio della testa :mad:
Se riesci a risolvere o hai qualche idea sulle cause del manfunzionamento fammelo sapere.
nel mio caso ritengo che il malfunzionamento sia dovuto a cali di tensione della batteria: la mia è una 20Ah ed anche se riesce a far funzionare perfettamente la moto anche facendo 10 accensioni successive senza fallirne una (vista appunto la notevole capacità dell'accumulatore rispetto al ridotto spunto necessario all'avviamento) se resta a riposo 2 giorni la tensione arriva a 12,5V e quando apro (chiudo il circuito ;) ) il quadro con gli accessori in servizio (anabbaglianti e manopole termiche) la tensione scende a 11,9V
in passato c'erano stato sempre occasionali malfunzionamenti risolti sempre spegnendo e riavviando dal quadro
la prima volta che si è verificato il problema seriamente è stato dopo la (prima, per scrupolo) ricarica che ho fatto senza staccare la batteria della moto (collegando il positivo al cavo del motorino d'avviamento)...
la mia batteria è una comune exide (per la verità sabato ho ripristinato il livello dell'elettrolita che era basso e non era mai stato controllato prima) ed ha almeno 3 anni, quindi sarà un poco stanca
:)
Frankie72
19-02-2007, 11:23
Mah, spero sia la batteria anche nel mio caso anche se è praticamente nuova.
Il fatto è che per la batteria dovrebbe dare errore 5 e non 7.
Grazie delle info comunque.
se fosse la batteria penso darebbe indifferentemente codice 5 o 7
comunque se lampeggia alternato appena dai quadro dovrebbe essere la batteria: controllane la tensione dopo un fermo di un paio di giorni prima e dopo aperto il quadro
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |