Visualizza la versione completa : vemar modulare...
Qualcuno di voi possiede il vemar vxdel(modulare)?
Vi spiego...
Forse sarò costretto a prenderlo,causa regalo a sorpresa della fidanzata ke mi ha preso il nolan n102 ke però non mi va bene in quanto la s,giusta di testa,non mi va di mento mentre la m ke andrebbe quasi di mento mi balla in testa...
A questo punto devo starmene delle marche ke tiene questo rivenditore e mi pare ke a parte nolan abbia appunto la vemar...
ke ne pensate?
Siamo sul forum sbagliato, comunque ti dirò che é uno dei caschi che sto valutando da un pò di tempo perché vorrei riprendere un modulare.
Vedendolo dall'esterno mi attira la linea, molto pulita. Mi sembra anche privo di rilievi che possano dare origine a turbolenze varie. Non sono però ancora riuscito a provarlo dal vero per vedere un pò meglio le finiture e capire la calzata; se ci riesco ti posterò le mie impressioni.
Se decidi e sai con certezza la taglia, puoi anche valutare quest'offerta che mi sembra discreta
vemar (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=018&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=280081989201&rd=1&rd=1)
anche se non sono sicuro al 100% che sia il modello che ti interessa: la Vemar é specializzata nel chiamare i suoi caschi con nomi uguali a codici fiscali... :lol:
Forse Renato-Hantar ci potrebbe illuminare meglio, se capita da queste parti il suo parere é ovviamente benvenuto. :)
Grazie cecco,è ke mi serviva una risp veloce(domattina vado in negozio)e cmq non sapevo altrimenti dove postare...
Cmq se sarò riuscito a provarlo ti darò io le mie impressioni gia domani sera...
Si quella offerta di ebay lavevo gia vista ankio,dovrebbe essere quello ma parla di disponibilità limitata,solo donna e ragazzo,boh...poi 99euri mi puzza un po...e in ogni caso devo prenderlo dove la mia ragazza ha preso il nolan(per non buttar via 200euri!!!;)
Se non lavessi gia vista qua provano diversi caschi e cè anke la prova di questo vemar fatta quest'estate...
http://www.motocorse.com/news/accessori/11423_Test_Vemar_VXDEL.php
mi sembra ke complessivamente ne parlino bene...
Ho il Vemar modulare preso su Ebay a qualcosina in meno di quello del link.
Non mi ci trovo benissimo perchè mi calza molto molto stretto e soffro un pò quando metto gli occhiali, ma quello poi dipende dalla conformazione della testa
Ho il vemar con interfono bluetooth. Non posso dire di trovarmi male nel complesso. Pregi: molto silenzioso e molto comodo quando indossato, visiera discretamente antiappannante, buona areazione, cola qualche goccia d'acqua lungo la visiera all'interno quando diluvia (e con diluvia intendo diluvia) perchè devo tenere uno scatto di visiera aperta per evitare l'appannamento, non entra aria ma il mio cupolino è abbastanza protettivo.
Difetti: è molto chiuso in basso dal collo, questo lo rende molto protettivo ma rende difficoltosa la calzata e non può essere indossato con gli occhiali indossati neanche aperto (per me che porto occhiali è una seccatura), il meccanismo di apertura della visiera è piuttosto grezzo e poco preciso, l'apertura della mentoniera, che può essere azionata con una sola mano, è piuttosto dura e costringe a tenere il casco con l'altra mano perchè tende a ruotare tutto il casco, mia moglie accusa forti spifferi che le rendono l'andare in moto d'inverno, quando fa piuttosto freddo, quasi impossibile (è strano che a me non ne entri affatto e a lei molta, probabilmente dipende da giri d'aria prodotti dal cupolino, con cupolino completamente sollevato non sente aria neppure lei, ho provato anche a sigillare le prese d'aria superiori ma continua a sentirla, penso che entri dalla visiera), gli interni sono tutti incollati e per sostituire l'interfono ho dovuto scollare tutto oltre a dover litigare con la vemar per farmelo fornire perchè volevano che gli mandassi il casco per sostituirmelo ma a me serve il casco tutti i giorni (è il motivo per il quale volevo cambiare interfono), non posso dire niente sul materiale con il quale è prodotto, io sono del parere che se un casco è omologato deve rispondere a determinati requisiti di sicurezza, per il resto spero di non avere occasioni di poter testimoniare sulla sua robustezza (o meno...sic)
Ho il VEMAR Modulare e mi ci trovo benissimo.
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lo uso quotidianamente per venire in ufficio, ma per i viaggi mi sono comprato uno SHOEI... un'altra categoria.
Ciao a tutti,
conosco bene il VXD della Vemar in quanto l'ho visto nascere e...crescere, nel senso che rispetto al modello iniziale ha subito alcune modifiche al meccanismo per l'apertura della mentoniera. Ora funziona bene. Ha una calzata molto particolare in quanto per essere un modulare ha una forma quasi racing. E' diffiicile da indossare e bisogna girarlo mentre lo si calza facendo quasi perno sulle orecchie. I miei (ne ho due) non fischiano ma pur essendo della mia taglia M calzano leggermente stretti.
Sono d'accordo con Ultimo che lo Shoei è di un altra categoria, ma stiamo parlando di un casco in plastica a confronto con un casco in fibra ed anche il prezzo è molto diverso.
In sintesi un buon casco da tenere in considerazione se si vuole un apribile in plastica per un uso giornaliero. per un uso turistico sceglierei il Justissimo della Caberg o uno dei vari Airoh (parlando sempre di plastica).
Aldo : ora esiste anche una versione del VXD con interno smontabile. Hai dovuto discutere con Vemar perchè il sistema Bluethoot è integrato nel casco e (in teoria) non sostituibile.
Da poco hanno fatto anche la versione "Collection 07" con colori forti (giallo e arancio) ed interni multicolori. A me non piacciono (vanno bene ora che è carnevale.....) ma forse agli scooteristi piaceranno.
Ciao
Hantar
Acquistato stamattina(cioè ho cambiato il nolan ke non mi andava e ho preso il vemar nero opaco con interni marroncini)...
Per ora tutto ok,si è un po stretto da calzare ma avvolge davvero molto bene la testa!
Per ora non ho altre impressioni da postare perkè lhp tenuto su poco,cmq vi aggiornerò!
L'unica cosa è ke mentre lapertura della mentoniera mi riesce facilissima,anke in movimento,la chiusura non riesco a completarla con una mano sola perkè devo aiutarmi con laltra per fare passare sotto il mento la "linguetta" ke sta attaccata appunto alla mentoniera...
Quando l'hai provato meglio, potresti postare qualche altra impressione "dinamica"? Sempre per avere qualche elemento di valutazione in più.
Grazie. :)
Quando l'hai provato meglio, potresti postare qualche altra impressione "dinamica"? Sempre per avere qualche elemento di valutazione in più.
Grazie. :)
Certo certo cecco!
Lunica cosa è ke sul discorso rumorosità non faccio molto testo perkè finora ho avuto solo jet e caschi cross,2 mondi ovviamente diversi dal modulare/integrale...quindi i miei giudizi sull'argomento prendeteli con le pinze!
Per ora ho solo notato che con la visiera aperta di uno scatto si sente un po meno casino che con il mio vecchio airoh da cross;poi quando lo chiudi la situazione cambia completamente,i rumori sembrano lontani e in città(dove per ora lho provato)si riesce a sentire quel che cè da sentire senza però esser assordati dal traffico(di genova!!!),quindio per ora positivo...
Poi in sopraelevata(strada a scorrimento veloce(60/70km/h)),con le bocchete del ricircolo aria chiuse(me le ero dimenticate così)e la visiera tutta chiusa qualke fruscio strano lho sentito,ma cè da considerare ke cera parekkio vento quindi devo ancora capire quanto fosse dovuto al vento e quanto alla non insonorizzazione del casco!;)
Vi aggiornerò!
Non lho usato ancora molto,e cmq massimo a 80km/h...però oggi ho notato ke sopra i 50/60km/h si innescano dei sibili/fruscii notevoli che crescono al crescere della velocità...ora siccome ki ce lha ne lo ritiene silenzioso inizio ad insospettirmi e a pensare ke sia il mio ad avere qualke problema...hantar mi sai dire qualcosa?
Nella prova ke ho postato prima dicono:
"Anche in autostrada il casco è molto confortevole e occorre solo fare attenzione a tenere la testa ben diritta rispetto al senso di marcia perché se ci si sposta leggermente dalla linea ideale si innescano fastidiosi sibili generati dai due ganci laterali che assicurano la perfetta chiusura del casco"
Io però ho provato a tenere la testa a diverse inclinazioni ma la situazione non cambia...:(
Ciao Jaco83, i miei non sono rumorosi, ma se il tuo lo è devi controllare bene la chiusura della visiera e l'interno. Ti calza bene o è leggermente largo?
La calotta oltre ad essere aerodinamica e filante ha le prese d'aria abbastanza incassate e quindi non provocano fruscii. Hai tenuto anche il paraaria della mentoniera o l'hai tolto?
Cmq se fa rumore a 50Km/h l'indiziata principale è la visiera. A parte il fatto che deve chiudere su tutto il bordo e toccare la guarnizione, ma sui lati dov c'è il meccanismo sta bene appoggiata alla calotta o è più alta?
Dammi maggiori indicazioni.
Ciao
Hantar
.... devi controllare bene la chiusura della visiera e l'interno. ...
Sono un demente!
Non gli facevo fare lo scatto finale,mi sembrava kiuso ma non lo era!
Mi rimangio tutto quello di negativo ke ho scritto sul casco!
Ottima insonorizzazione!;)
Grazie hantar!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |