Entra

Visualizza la versione completa : Visiera e Pioggia: cosa fare?


MarcoR
12-02-2007, 20:15
Stasera di ritorno verso casa da uno degli stabilimenti della società in cui lavoro, mi sono fatto 50 km sotto la pioggia sulle provinciali tra Varese e Como. Sembrano pochi ma per chi conosce la Novedratese e le provinciali in zona è una fila unica ed anche in moto non è una passeggiata.
Nulla di tremendo visto che ero ben attrezzato (anche contro il freddo) se non per un particolare. Dopo un poco, la visiera ha cominciato a riempirsi di gocce che invece di scivolare via deformavano ed impedivano la visione (complici il buio ed i fari in direzione contraria). La cosa è peggiorata a tal punto che ho dovuto alzare la visiera per riuscire a vedere. Ovviamente in quelle condizioni con aria ed acqua che entrano andare a 50 è già un impresa e comunque è fastidioso soprattutto per l'aria che ti entra in faccia e in gola. Ad un certo punto temevo di dovermi fermare.
A voi succede/è succeso? Che fate? C'e' modo di impedire che succeda con qualche materiale sulla visiera.

PS. si tratta dello Schuberth C2.

Enzofi
12-02-2007, 20:19
visiera a doppio strato. Puoi tenete il casco chiuso.
Spendi ma risolvi.

caps
12-02-2007, 20:21
ci sono degli spray antipioggia specifici x visiera . so' di arexons , sicuramente ci saranno anche altre marche . cmq se la visiera la pulisci con acqua e sapone le goccioline si sfaldano meno e basta girare di lato la testa x farle andar via;)

Deleted user
12-02-2007, 20:30
io ho risolto con una visiera doppio strato anti fog per il sistem 4 , funziona.

MarcoR
12-02-2007, 20:40
visiera a doppio strato. Puoi tenete il casco chiuso.
Spendi ma risolvi.

Ma esiste anche per lo Schuberth o è possibile solo per certi tipi di caschi? Delle sostanze non ho sentito parlare granché, voi le avete provate?

L'altro giorno la stessa strada era stata un piacere, sembrava primavera inoltrata, cielo azzurro ed anzi avevo avuto caldo. Così stamattina avevo tolto l'imbottitura sia nella giacca che nei pantaloni ma ho sottovalutato il freddo delle 7. In realtà poi stamattina faceva fresco ma gestibilissimo. Unico inconveniente è che andando per lavoro, arrivato a Malpensa per una riunione poi mi sono dovuto cambiare li. Poi ricambiato, da li verso lo stabilimento a Varese tutto bene. Invece stasera al ritorno una sofferenza. Insomma oggi non è stato granché in moto.

BurtBaccara
12-02-2007, 21:02
Mi sembra di capire ragazzi che il problema di Marco non è la visiera che si appanna quanto i fari delle auto negli occhi con la visiera piena di goccioline.
Forse qualche prodotto riesce a creare una pellicolina che forma delle gocce piccole piccole in modo che si possa "vedere" meglio.
Vedo alcuni che con il dorso del guanto puliscono la visiera dalle gocce, ma mi sa che è una cosa temporanea, poi si riformano e siamo punto e a capo.
Per pulirla come ha suggerito caps basta voltare la faccia adx e sx ma mi sa che sotto gli 80km/h questa soluzione non ha effetto e poi al buio è forse un pò pericoloso se non sei su un bel rettilineo da solo.
Soluzione ? Forse quei prodotti che fanno la pellicolina sulla visiera, altrimenti, bisogna rallentare.

gigione39
12-02-2007, 21:05
ho visto su un sito tedesco una visiera pinclok per schubert quella a doppio strato costava 69 euro più 8 di spedizione

MarcoR
12-02-2007, 21:06
Ciao Burt,
il problema principale era la visiera con la pioggia , ma ovviamente con le luci ed il buio si accentua.

Per quanto riguarda la visiera a dopo strato, vi risulta che esista per il C2?

cecco
12-02-2007, 21:08
La discussione più recente:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=104747

MarcoR
12-02-2007, 21:09
ho visto su un sito tedesco una visiera pinclok per schubert quella a doppio strato costava 69 euro più 8 di spedizione


Scusa ma la visiera pinlock cosa è?

Pet
12-02-2007, 21:13
Per togliere le gocce sulla visiera quando sei in velocità, alza la testa e girala prima da un lato e poi nell'altro, il vento fa il resto ;)

se poi prima ci passi sopra lo svelto per i piatti (ricordati di asciugare la visiera una volta trattata altrimenti si forma schiuma) ancora meglio

MarcoR
12-02-2007, 21:16
Grazie per la segnalazione Cecco.
Andando su queste statali è difficile andare a più di 50 perché sei in sorpasso continuo sulla fila di auto e bisogna stare attenti che qualcuno non svolti all'improvviso.

Ma i prodotti chimici non danneggiano le visiere tipo quelle della Schuberth. Mi pare che nelle istruzioni dica di no usare sostanze chimiche.

alberto_p98
13-02-2007, 08:47
Un modo rapido per pulirla, se non si riesce a avere una velocità sufficiente per far andare via le goccioline con l'aria, è quella di farsi una spugna da legare al polso sx, rivolta sul dorso della mano, è vero che si riformano ma con la spugna si puliscono bene
lamps

Paolillo Parafuera
13-02-2007, 08:53
prenditri una bella visiera da pioggia per gokart :occasion:

http://www.motorspot.com/whirlybird1.jpg

fabioscubi
13-02-2007, 09:03
X MarcoR.....Io ho risolto cosi' :;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=107521

Avevo gli stessi tuoi problemi, con l'aggiunta che sono leggermente miope e non uso okkiali (amplificando cosi' il problema).

fiore
13-02-2007, 09:28
Anch'io ieri sera ho avuto lo stesso problema di Marco: pioggia, visiera, statale, coda, max 50 all'ora per evitare gli eventuali cornuti che non danno la precedenza, etc...
Fino ad ora la mia unica soluzione è stata quella di una bella passata di guanto sulla visiera! :rolleyes:
funziona, anche se devi ripetere il gesto più volte, e quando hai pure le moffolone diventa un pò difficile coordinare il tutto.
non è proprio il massimo.... :( :( :(