Visualizza la versione completa : giacca Belstaff in cotone impermeabilizzato
questa sera sera sono arrivato a casa dal lavoro lavato, dopo neppure mezz'ora scarsa di pioggia milanese, neanche troppo abbondante.
E' passata acqua dappertutto: maniche, petto, cerniera.
Nelle tasche ho trovato trote e rane. I telefonino ho dovuto strizzarlo.
Pure dal corpetto interno di imbottitura. La giacca ha solo un'anno.
non sbattete via i soldi a comperare queste schifezze. Qualsiasi cosa é meglio.
barbasma
12-02-2007, 20:34
le cuciture non sono termonastrate... il cotone egiziano andava bene negli anni 60 contro il vento quando non esisteva altro...e comunque quando pioveva ci mettevano le cerate di gomma sopra...
mi pare che belstaff faccia anche giacche tecniche.
il mio appunto era basato soprattuto sulla durata dell'impermeabilizzazione. L'inverno scorso non ho avuto problemi, neppure con la neve.
Insomma la giacca ha retto un anno.
Vedrò se esiste una qualche prodotto per re-impermeabilizzarla, prima di buttarla nel cassonetto a fine stagione.
barbasma
12-02-2007, 20:52
beh ma usala per passeggiare in centro... come fanno tutti.
il mio appunto era basato soprattuto sulla durata dell'impermeabilizzazione. L'inverno scorso non ho avuto problemi, neppure con la neve.
Insomma la giacca ha retto un anno.
Vedrò se esiste una qualche prodotto per re-impermeabilizzarla, prima di buttarla nel cassonetto a fine stagione.
se la devi buttare , te la prendo io x fare le "vasche" in florentia
biancoblu
12-02-2007, 22:23
se parli del Belstaff in cotone egiziano DEVI ogni anno impregnarlo del suo puzzolente liquido colloso,ho percorso molti km sotto piogge anche intense ma non mi sono mai inzuppato,ovviamente come dice giustamente il barba non pretendere l'impossibile dalle cuciture;)
Westender
13-02-2007, 13:18
concordo, se è ben spalmata la vecchia oilskin fa sempre il suo dovere!:eek:
Ciro_kappino
13-02-2007, 13:27
io ho una vecchia trialmaster color melanzana diciamo che ha gli stessi problemi dei barbour, sulle pieghe si usura e si buca...secondo me n vale na cippa però fa sempre la sua porca figura nelle serate glamour :lol: :lol: :lol:
fabioscubi
13-02-2007, 13:36
io ho una vecchia trialmaster color melanzana diciamo che ha gli stessi problemi dei barbour, sulle pieghe si usura e si buca...secondo me n vale na cippa però fa sempre la sua porca figura nelle serate glamour :lol: :lol: :lol:
......portala subito a S.Patrignano.!!!!!!!!:lol: :lol:
Ciro_kappino
13-02-2007, 13:41
m'accompagni tanto mo c'hai li guantini bmw da ghey :lol: :lol: :lol:
fabioscubi
13-02-2007, 13:44
m'accompagni tanto mo c'hai li guantini bmw da ghey :lol: :lol: :lol:
.......se mi metti benzina, prendiamo la tua auto e ti accompagno.:lol:
Ah....piccola precisazione : i miei guanti sono da dentista-fighetto(rispecchiano la mia personalita', anke se sono + famoso come Ogino) !:lol:
Ciro_kappino
13-02-2007, 13:51
scusa te sei fatto er gs pe fa er globetrotter e da qua a s patrignano nn c'hai li soldi paa benza...tu sei pìù famoso come Obraccino caccia er soldino :lol: :lol:
fabioscubi
13-02-2007, 13:54
scusa te sei fatto er gs pe fa er globetrotter e da qua a s patrignano nn c'hai li soldi paa benza...tu sei pìù famoso come Obraccino caccia er soldino :lol: :lol:
....se avessi voluto fare er-globetrotter, mi sarei iscritto alla famosa squadra di basket.......:lol:
2- non e' ke non ho i soldi x la benza, e' solo una qustione di principio :
I benzinai hanno sciperato ?
Ora sciopero io !:lol:
io ho una vecchia trialmaster color melanzana diciamo che ha gli stessi problemi dei barbour, sulle pieghe si usura e si buca...secondo me n vale na cippa però fa sempre la sua porca figura nelle serate glamour :lol: :lol: :lol:
... Verissimo, io ho comperato 1 mese fa la Trialmaster verde con imbottitura... non sarà tecnica, ma se fosse pure quello sarebbe la giacca piu bella del mondo.... a me piace comunque da matti....
Ho l'adventure 2002, ma non ho la faccia da fighetto.... tutt'altro
;) ;) ;) ;) ;)
il mio appunto era basato soprattuto sulla durata dell'impermeabilizzazione. L'inverno scorso non ho avuto problemi, neppure con la neve.
Insomma la giacca ha retto un anno.
Vedrò se esiste una qualche prodotto per re-impermeabilizzarla, prima di buttarla nel cassonetto a fine stagione.
Ma dici il Belstaff ...quello unto inglese, come il Barbour, o il Belstaff in cotone fatto in Italia?
Perchè la Belstaff ora è italiana, lo sapete no?
Il Belstaff, quello unto, come anche il Barbour, sotto la pioggia, fanno la loro parte, certamente sono indumenti che si usavano negli anni 70...
Io, col Barbour International, ho fatto Pescara Bologna sotto il diluvio e sono arrivato...quasi asciutto...appunto nel '69 o '70!!!
Mamma mia, sono passati 38 anni!:shock: :help: :sad2: :dontknow:
belstaff in cotone fatto non so dove.
il prossimo inverno un bel completo tucano urbano e via andare.
... Verissimo, io ho comperato 1 mese fa la Trialmaster verde con imbottitura... non sarà tecnica, ma se fosse pure quello sarebbe la giacca piu bella del mondo.... a me piace comunque da matti....
Ho l'adventure 2002, ma non ho la faccia da fighetto.... tutt'altro
;) ;) ;) ;) ;)
Quoto..........
io ho uno splendido trialmaster in tessuto Waxcotpes,secondo me è un'otttima giacca,però non è tecnica e ha sempre e comunque i suoi limiti,per tragitti medio-brevi và benissimo,però non ha le protezioni ma solo delle "toppe" su spalle e gomiti e poi senza il corpetto interno non è caldissima.Insomma può andar bene per andare in giro senza dover mettersi obbligatoriamente una giacca ipertecnica e per poter scendere di moto senza sembrare un'austronauta.
Con tutti i tessuti che ci sono oggi forse non è adatta a fare il giro del mondo,(anche se Marco Deambrogio nel suo viaggio "giro del mondo in moto" aveva proprio un belstaff) però rimane sempre un bellissimo oggetto che durerà nel tempo.
[QUOTE=leolus;1821126]Quoto..........
anche se Marco Deambrogio nel suo viaggio "giro del mondo in moto" aveva proprio un belstaff)...QUOTE]
Non credo che Marco de Ambrogio abbia fatto il giro del mondo con quel capo...o glie lo hanno dato per le foto, o la foto è stata scattata in un altro posto ( in Italia ) o aveva la giacca piegata e riposta e l'ha cacciata solo per le foto...infatti è nuovissima.
Uno che fa l'esploratore e fa il giro del mondo in moto, non può farlo con quel tipo di abbigliamento...oggi!:( :rolleyes:
Secondo me.;)
Flying*D
28-02-2007, 10:31
E' passata acqua dappertutto: maniche, petto, cerniera.
Nelle tasche ho trovato trote e rane. I telefonino ho dovuto strizzarlo.
Pure dal corpetto interno di imbottitura. La giacca ha solo un'anno.
non sbattete via i soldi a comperare queste schifezze. Qualsiasi cosa é meglio.
Quel tipo di giacca va' impermeabilizzata spesso, non si deve arrivare al punto in cui ci siano parti "asciutte", tutto deve essere sempre ben oleoso..
La mia esperienza e' principalmente con il Barbour, ne ho uno da 15 anni, gli faccio il servizio con la cera speciale anche 1 volta al mese (dipende dall'uso), se fatto bene ci voglio 10 min in totale e la giacca rimane sempre idrorepellente e flessibile..
dopo 9 anni sono andato per cambiare il mio vecchio fidato compagno....
i nuovi modelli sembrano preservativi ultrasottili a confronto!!:rolleyes:
granchio
21-12-2009, 01:29
Ho una Belstaff rossa comprata intorno al 1980, usata pochissimo perché l'impermeabilizzazione, con il caldo, si era irrancidita: macchiava e puzzava :mad:
A qualcuno interessa? gliela regalo:lol:
Taglia 50
Ho 3 Barbour INTERNATIONAL ( giacca e sopra pantaloni ) il più vecchio ha circa 40 anni, è del 1970/73!
Quelli che fanno oggo non sono come quelli vecchi, assolutamente...
Con quello andai a Bologna sotto un diluvio e simasi perfettamente asciutto...ma erano gli anni ' 70 ', oggi c'è ben altro!
Sarebbe come andare in giro con una Fiat 500 e pretendere he si comporti come la " Nuova 500 ".
Ma dici il Belstaff ...quello unto inglese, come il Barbour, o il Belstaff in cotone fatto in Italia?
Perchè la Belstaff ora è italiana, lo sapete no?
Il Belstaff, quello unto, come anche il Barbour, sotto la pioggia, fanno la loro parte, certamente sono indumenti che si usavano negli anni 70...
Io, col Barbour International, ho fatto Pescara Bologna sotto il diluvio e sono arrivato...quasi asciutto...appunto nel '69 o '70!!!
Mamma mia, sono passati 38 anni!:shock: :help: :sad2: :dontknow:
aggiornamento: sono passati 40 anni......
ho avuto 2 barbour(s) puzzolenti, li facevo manutenere e ingrassare ogni 2 anni e teoricamente farebbero la loro porca figura anche oggi
timerider
21-12-2009, 10:29
Ho una Belstaff rossa comprata intorno al 1980, usata pochissimo perché l'impermeabilizzazione, con il caldo, si era irrancidita: macchiava e puzzava :mad:
A qualcuno interessa? gliela regalo:lol:
Taglia 50
a me potrebbe intressare...:lol:che modello è?
grazie Ciao
Contatta Clothing Company
opp
il rivenditore autorizzato da cui l'hai acq
la giacca ha una garanzia.....
041.59.72.311
info@clothing-company.it
ecco un estratto dal catalogo ufficiale:):)
"È puro cotone 100%, spalmato di cere che lo rendono impermeabile,
senza diminuirne le naturali caratteristiche di traspirabilità,
vestibilità e comfort.
Il Wax Cotton viene dalla tradizione marina, in quanto originariamente
utilizzato per le vele delle navi e per i capi degli scaricatori dei porti.
A partire dagli anni ’30 se ne iniziò l’utilizzo per capi impermeabili
per l’attività sportiva in presenza di intemperie.
Belstaff è stata una delle prime case a lavorarlo, affinandone le
caratteristiche nel corso degli anni ed utilizzando
diversi pesi per le diverse stagioni e funzioni.
Nella collezione Pure Motorcycle 2009 sono presenti il wax cotton 10 oz,
studiato e introdotto nel 2007 appositamente per la collezione moto,
ed il classico 8 oz, utilizzato in due modelli,
realizzati sia nella versione uomo sia donna,
che combinano i requisiti tecnici di un capo “moto”
con caratteristiche estetiche di prim’ordine.
L’impermeabilità del Wax Cotton va periodicamente ripristinata
tramite apposito trattamento"
Claudio Piccolo
24-12-2009, 20:36
Giacche Belstaff? Invito alla lettura degli interventi n° 144,145,151,152 del forum "Malattie Motociclistiche".
concordo che la belstaff va inpuzzita:lol: di continuo con il suo magico unguento, oppure portarla in lavanderia dove pensano loro alla ingrassatura
Flyingzone
28-12-2009, 23:25
Boh....al piacere non c'è prezzo,è vero...è pure vero che l'uomo "addà puzzà" ma continuo a non capire questo "riesumare" copie di vecchie giacche,che per funzionar bene le devi ingrassare di continuo,e quando entri al bar poi si fa spazio da se fra la folla per il troppo fetore...Le cuciture non sono stagne e la giacca in se stessa come è costruita,non offre un ottima protezione dal vento quando si scorazza in moto. Ma una bella Tucano urbano Tipo Cottage no? :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |