PDA

Visualizza la versione completa : comparativa tiger vs multistrada


barbasma
11-02-2007, 15:02
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I084F024A83C4244FC125727C003C21DC?OpenDocument

In quanto a finiture e qualità costruttiva generale la Triumph sembra offrire qualcosa in più rispetto alla Ducati per accoppiamenti, ponte di comando e cupolino. Entrambe le moto possono essere accessoriate in chiave turistica, grazie a valigie laterali, borse da serbatoio e, solo la Tiger, con manopole riscaldabili; l’inglese offre, tra altri numerosi accessori, anche il top case e il plexiglas più protettivo, la Multistrada può invece essere dotata di navigatore satellitare.

In sella alla Tiger ci si sente subito a proprio agio mitigando l’immagine di “infossatura” che si ha alla prima occhiata della sella. Il piano di seduta è ad altezza vivibile (83,5 cm). A richiesta si possono avere una sella ancor più morbida, una sella più bassa e anche una più alta, all’insegna della massima adattabilità alle diverse stature ed esigenze. Le pedane sono leggermente rialzate ed arretrate e le ginocchia trovano comodamente gli incavi del serbatoio. La Tiger non ha propriamente un vitino di vespa e la larghezza del serbatoio e la sua gibbosità ci ricordano l’imponenza del motore sottostante

MOTORE Il rumore del tre cilindri è qualcosa di difficile da descrivere: una tonalità roca, piena, esaltante al salire dei giri. Questo della Tiger rimane uno dei motori più gustosi e appaganti nell’utilizzo: togliere un po’ di potenza all’esuberanza della Speed Triple per privilegiare ancora di più la fluidità dell’erogazione è stata sicuramente una mossa vincente. Ci si muove senza problemi in sesta marcia a 1.000 giri e si riprende con vigore senza esitazioni fino al limitatore posto a quota 10.500, abbondantemente nella zona rossa del contagiri. Oltre i 4.000 giri cominciano a comparire vibrazioni ad alta frequenza al manubrio, serbatoio e sella, che crescono al crescere dei giri diventando un po’ fastidiose sulle lunghe percorrenze. Non ci sono pause o spinte nella schiena: la Tiger accelera come una grossa turbina e sembra dare il meglio a qualsiasi regime con qualsiasi marcia innestata. Un motore del genere è di grande aiuto nella guida disimpegnata e nella marcia cittadina, dove l’uso del cambio può essere ridotto al minimo

La Tiger ispira confidenza immediata, ma non dà pruriti ai polsi caldi. Via via che si procede, si capisce di poter osare di più. Basta prendere confi denza con l’anteriore che, dato l’assetto di guida, sembra un po’ lontano dalle mani (tipo Yamaha TDM), ma è una sensazione di breve durata: c’è una gran tenuta, un appoggio sicuro dei Michelin Pilot Road di serie. Ottimo il lavoro delle sospensioni. La taratura di serie vuole privilegiare il comfort: la forcella è scorrevole anche per piccole asperità mentre il monoammortizzatore è un po’ meno sollecito nel fi ltrare avvallamenti ripetuti. Funziona ottimamente con il passeggero, che, se è di statura medio-bassa, gode anche di una buona posizione delle gambe e un ottimo appiglio alle maniglie laterali: l’unico difetto è che, per la posizione della sella, tende a scivolare contro il pilota. Nella guida più decisa si deve ricorrere ad un maggior freno idraulico all’anteriore per evitare che la forcella affondi troppo repentinamente nelle staccate “cattive”. Qualche neo va segnalato a proposito del cambio, piuttosto duro nell’uso sportivo e con escursione lunga del pedale: le Triumph ci hanno abituato da sempre che è destinato ad ammorbidirsi con l’uso. La frizione svolge senza particolari acuti il suo dovere. Per i freni abbiamo due valutazioni distinte. Per quanto riguarda la quantità, niente da dire: c’è potenza frenante in esubero, soprattutto al posteriore. Per quanto riguarda invece la qualità della frenata, questa meriterebbe maggiore modulabilità: la prima parte di corsa della leva non produce effetto decelerante; premendo leggermente di più la potenza arriva quasi tutta insieme. Nella guida disimpegnata, più che in quella sportiva (dove si pinza forte), questa scarsa modulabilità disturba un po’.
Due moto gustose, divertenti, maneggevoli, versatili e con consumi contenuti. Camminando forte la Multistrada fa valere la superiorità complessiva dei freni – perfetti per potenza e modulabilità – e delle sospensioni. Pensando però all’impiego casa-ufficio, alla vacanza in moto e alla tirata domenicale con gli amici, la Tiger gioca carte migliori. Senza dimenticare che nei trofei in pista organizzati dalla Triumph quest’anno ci sarà posto anche per lei.

Pier_il_polso
11-02-2007, 15:18
Sono piccole per te.....
Sei troppo alto....
E poi ci vai solo su strada...
Lassa perdere ;)

Saetta
11-02-2007, 16:47
Secondo me, Barba, ti fai la Tiger :D

Zio Erwin
11-02-2007, 16:55
E' come scegliere tra la scabbia e le emorroidi.....
:(:(:(:(:(:(:(:(:(

f&f
11-02-2007, 17:17
sono un felicissimo neopossessore di tiger e confermo tutto quanto

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/maxmicione/album?.dir=/4243re2


primo giretto serio fatto oggi vedere foto please !

:) :)

alpneus
11-02-2007, 17:18
sono un felicissimo neopossessore di tiger e confermo tutto quanto

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/maxmicione/album?.dir=/4243re2


primo giretto serio fatto oggi vedere foto please !

:) :)

si ma .... okkio ... alle staccate ... :confused: :confused: :confused: :confused:
.
.
.
c'è sempre qualcuno in agguato ... :lol: :lol: :lol:

f&f
11-02-2007, 17:20
si ma .... okkio ... alle staccate ... :confused: :confused: :confused: :confused:
.
.
.
c'è sempre qualcuno in agguato ... :lol: :lol: :lol:


ahahahahaha !!!!!!

si ma lo staccatore non sono io .........

alpneus
11-02-2007, 17:21
ahahahahaha !!!!!!

si ma lo staccatore non sono io .........

a beh ... manco io ... :lol: :lol: :lol: :lol:

f&f
11-02-2007, 17:24
a beh ... manco io ... :lol: :lol: :lol: :lol:


se domani passi da quelle parti guarda se si è arricciato l'asfalto


:wav: :wav:

alpneus
11-02-2007, 17:26
se domani passi da quelle parti guarda se si è arricciato l'asfalto

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ....

Damo
11-02-2007, 18:01
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ....


voi non fate i furbi capito??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In qualche modo dovevo pur fare la curva no??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alpneus
11-02-2007, 18:02
voi non fate i furbi capito??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In qualche modo dovevo pur fare la curva no??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

la prossima volta dai un colpetto di clacson ... così non mi piglia un colpo ... :confused: :lol: :confused::lol: :confused:

Damo
11-02-2007, 18:06
la prossima volta dai un colpetto di clacson ... così non mi piglia un colpo ... :confused: :lol: :confused::lol: :confused:


Se davo pure un colpetto di clacson mi distraevo troppo ed arrivavo dritto dritto ad alba ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alpneus
11-02-2007, 18:21
Se davo pure un colpetto di clacson mi distraevo troppo ed arrivavo dritto dritto ad alba ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

azz ... mi ha suonato un tizio del comune ... vuole la targa della moto che ha arricciato l'asfalto ... che faccio ... :confused: :confused: :confused:

Damo
11-02-2007, 18:25
azz ... mi ha suonato un tizio del comune ... vuole la targa della moto che ha arricciato l'asfalto ... che faccio ... :confused: :confused: :confused:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Damo
11-02-2007, 18:37
Adesso parlo seriamente : ho provato sia la multistrada versione 1000 che la tiger, mi piaccione entrambe, ma a mio modesto parere la Tiger è meglio complessivamente, ha una protezione aerodinamica superiore, un motore davvero incredibile ed un confort decisamente superiore. La multistrada mi ha entusiasmato molto in entrata di curva, direi fin troppo reattiva e un anteriore forse un pelino leggero, il cambio devo dire che è ottimo ma io non faccio testo perchè guido una BMW ;)

barbasma
11-02-2007, 23:37
non è mia intenzione comprare altre moto..

comunque tra le due... la tiger è più comoda... la multi più sportiva...

ma comunque il 3 inglese... è una goduria pura.

megag
12-02-2007, 06:10
sono un felicissimo neopossessore di tiger e confermo tutto quanto

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/maxmicione/album?.dir=/4243re2


primo giretto serio fatto oggi vedere foto please !

:) :)



Complimenti per la tigre, davvero intrigante......!!! ;)

viviamo propio in una società multietnica, non è più come una volta .....;)
tigri e mucche a spasso insieme amichevolmente .......!!!
:D :D :D

silversurfer
12-02-2007, 06:13
WOW corro a vendere la BMW e mi accatto subito una Tiger !

Se lo dice motociclismo...

:lol:

barbasma
12-02-2007, 08:13
e dove lo dice?

comunque a me basterebbe il fatto che costa 3000 euro in meno e ha quel motore.

bianca è stupenda.

Damo
12-02-2007, 08:15
e dove lo dice?

comunque a me basterebbe il fatto che costa 3000 euro in meno e ha quel motore.

bianca è stupenda.


come non darti ragione?????
:D :D :D :D :D :D :D

calimero
12-02-2007, 08:17
e dove lo dice?

comunque a me basterebbe il fatto che costa 3000 euro in meno e ha quel motore.

bianca è stupenda.

sei proprio un pirlone;

hai scassato per anni i maroni a tutti con le KT ed ora volti repentinamente di 180°?!

ma vadanvia i ciapp!:lol: :lol: :lol:

Supermukkard
12-02-2007, 08:24
E' come scegliere tra la scabbia e le emorroidi.....
:(:(:(:(:(:(:(:(:(

è il gs milledue cos'è? il cancro?

brontolo
12-02-2007, 08:26
(..):

...allora sei vivo!!!

calimero
12-02-2007, 08:29
Vivo, ed operativo sul campo :cool:

barbasma
12-02-2007, 09:03
x supermukkard

le piattole.

freedreamer11
12-02-2007, 09:07
Come per tutto aspettiamo il mercato, unico e vero metro di giudizio.
Si dovrà pur poi verificare l'affidabilità no?

Ad ogni modo per 2 annetti mi godrò l'ADV poi si vedrà ;)

barbasma
12-02-2007, 09:35
l'unica cosa che mi tiene lontano dalla tiger è il costo delle gomme... coperture sportive su una moto turistica... mah...

squalo
12-02-2007, 09:38
La tiger attizza anche me....l'unica cosa che mi tiene distante è che non ho soldi per cambiare moto... :)

Damo
12-02-2007, 09:48
l'unica cosa che mi tiene lontano dalla tiger è il costo delle gomme... coperture sportive su una moto turistica... mah...


con 280 neuri cambi le gomme ogni 10000 km

barbasma
12-02-2007, 10:18
10000km su quelle gomme?:rolleyes:

li faccio col carotone e le gomme di serie...

chissà brontolo che brucia le anakee in 4000km cosa farebbe con delle coperture stradali...:lol:

Supermukkard
12-02-2007, 10:22
l'unica cosa che mi tiene lontano dalla tiger è ...

la mona
































lisa...che credevate?!?!?

squalo
12-02-2007, 10:58
10000km su quelle gomme?:rolleyes:

li faccio col carotone e le gomme di serie...

chissà brontolo che brucia le anakee in 4000km cosa farebbe con delle coperture stradali...:lol:

non è detto che ne fai meno con le coperture stradali..
se distruggi le anakee in 4000 è perchè sei brusco...le stradali hanno molta più gomma e quindi digeriscono meglio questo stile di quida...
Certo che se ti metti in autostrada a 200 le spiattelli..;)

BurtBaccara
12-02-2007, 11:17
Provata un mesetto fa e devo dire che è veramnte entusiasmante, soprattutto il motore. Unica , a mio giudizio, grande pecca le borose sono piccole piccole piccole :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: il jet dentro ci sta ma...............la borsa NON SI CHIUDE !!!! :mad: :mad: :mad:

Non ditemi che ci mettete delle GIVI perchè vi mando a cagare :lol:

Però non mi dispiacerebbe visto anche il prezzo interessante.

silversurfer
12-02-2007, 11:37
Provata un mesetto fa e devo dire che è veramnte entusiasmante, soprattutto il motore. Unica , a mio giudizio, grande pecca le borose sono piccole piccole piccole...

Qualcuno se n'è accorto...:lol:

le "borsette" sono ridicole e la posizione del passeggero è peggiore che su una R1.
A questo punto meglio una vera stradale che una finta endurona.

BurtBaccara
12-02-2007, 11:44
La posizione del passeggero non l'ho notata più di tanto ma se ricordo bene la posizione era abbastanza inclinata e la sella non grandissima/comoda, ma di ciò non mi preoccupo più di tanto.
La cosa che mi "preoccupa" è che ora nelle borse del mio GS ci metto una confezione di 6bottiglie da 2l per ogni borsa nella Tiger, no.

barbasma
12-02-2007, 11:48
per me sono piccole anche le borse bmw.

quando avevo il 1150 le ho subito cambiate per le hepco.;)

comunque le valige si cambiano... anche perchè quelle in accessorio costano molto di più.

le selle si cambiano... ho cambiato anche la mia...

quanti hanno cambiato la sella del GS1200 o aggiunto accessori totalmente inutili?

con i 3000 euro di differenza ci metto forche e mono ohlins da spavento... se volessi.

barbasma
12-02-2007, 11:57
e comunque dato che in questa comparativa non si parla di bmw...

non capisco perchè bisogna confrontarla con la bmw...

forse perchè quelli col GS1200 hanno sempre bisogno di conferme?

esistono dei buoni terapeuti.:lol:

silversurfer
12-02-2007, 14:49
IO non ho fatto nessun confronto, non ce n'è motivo, infatti non è un'endurona.
Ho solo scritto quello che ho visto, una moto stradale che è una finta endurona, con due borsette ridicole ed un posto scomodissimo.
L'unica cosa che mi è piaciuta è stato il plexi maggiorato ed il colore, era tutta NERA, personalmente quella tutta gialla la trovo orrenda e quella bianca mi fa un pò cagare...questioni di gusti personali.

BurtBaccara
12-02-2007, 15:19
e comunque dato che in questa comparativa non si parla di bmw...non capisco perchè bisogna confrontarla con la bmw...forse perchè quelli col GS1200 hanno sempre bisogno di conferme?
esistono dei buoni terapeuti.:lol:

Che cacchio vuol dire ? Facccio un confronto con una moto que me gusta e la confronto SI con quella che posseggo e noto le differenze (negative della Tiger).



comunque le valige si cambiano... anche perchè quelle in accessorio costano molto di più.
le selle si cambiano... ho cambiato anche la mia...
quanti hanno cambiato la sella del GS1200 o aggiunto accessori totalmente inutili?
con i 3000 euro di differenza ci metto forche e mono ohlins da spavento... se volessi.

Se ricordo bene borse+bauletto costavano 1.020€. Al momento non credo (almeno io non ne sono a conoscenza) di borse aftermarket per questo modello e quindi non so COSA si trova e QUANTO costa.Tra i punti positivi di questa moto penso sia il prezzo di qcquisto che con gli accessori che vorresti montare tu si avvicina a un GS1200base.

barbasma
12-02-2007, 15:21
non è una finta endurona.

è un supermotardone in salsa turistica.

la vecchia tiger era una finta endurona... come è una finta endurona il GS... tutte le moto con la anteriore da 19 sono finte endurone.

passeggero... valige... ma se il 90% dei clienti la userebbe per la girata alla domenica.....dimmi tu a chi frega di quelle cose.

se voglio una turistica vera compro altre moto.

la TIGER è solo una SPEED più comoda.

Luciano
12-02-2007, 15:35
su Superbike di febbraio la comparativa è a tre: Tiger, Multi e Fazer FZ-1

http://www.superbike.co.uk/imageBank/cache/m/March%2007%20test_e_fe6ed64fec11c5099fbe0996f84059 a1.jpg

barbasma
12-02-2007, 15:38
mio parere....la FZ1 non c'entra proprio una mazza.... con le altre due.

Luciano
12-02-2007, 15:39
mio parere....la FZ1 non c'entra proprio una mazza.... con le altre due.

manda una...raccomandata di protesta a Superbike

:lol: :lol:

stincodimucca
12-02-2007, 15:41
la tiger è sicuramente un ottima moto.

La usa il geometra capoturno da noi in cantiere.

:cool:

LuigiFiorillo
12-02-2007, 16:39
non è una finta endurona.

è un supermotardone in salsa turistica.

la vecchia tiger era una finta endurona... come è una finta endurona il GS... tutte le moto con la anteriore da 19 sono finte endurone.

passeggero... valige... ma se il 90% dei clienti la userebbe per la girata alla domenica.....dimmi tu a chi frega di quelle cose.

se voglio una turistica vera compro altre moto.

la TIGER è solo una SPEED più comoda.

Quoto 100%

LuigiFiorillo
12-02-2007, 16:44
E cmq la Tiger è questa!!
http://img403.imageshack.us/my.php?image=p1010096ie5.jpg

silversurfer
12-02-2007, 17:14
E cmq la Tiger è questa!!
http://img403.imageshack.us/my.php?image=p1010096ie5.jpg

Ha ragione Fiorillo!

Questa è la vera Tiger!!!






P.S.
Una supermotard in salsa turistica :toothy1:

se ne leggono de fregnacce....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
12-02-2007, 17:17
concordo con fiorillo... il nome doveva essere diverso.

e comunque QUESTO è il vero GS.

quando è passato alla ruota da 19 doveva cambiare nome.

http://cgc5081.cocolog-nifty.com/cgc5081/images/A_Img_3135.jpg

BurtBaccara
12-02-2007, 18:00
Bellissimo veramente bello.

silversurfer
12-02-2007, 18:06
concordo con fiorillo... il nome doveva essere diverso.

e comunque QUESTO è il vero GS.



Azzz...se la legge piripicchio s'ammazza....

:lol: :lol: :lol:

Lenny
12-02-2007, 18:16
la posizione del passeggero è peggiore che su una R1.


ma che moto hai visto???

barbasma
12-02-2007, 18:29
x silversurfer

guarda che la R1 non è questa...

http://www.mundofree.com/burnout/filosofi/turismo/goldwing.jpg

silversurfer
12-02-2007, 18:58
ma che moto hai visto???

Ho visto questa:

http://www.motorbox.com/static/upl/t/triumphtiger1050-8428-010-f.jpg

se volete posso scrivere che le borse sono capientissime e che li sopra si sta seduti come un Papa...

barbasma
12-02-2007, 18:59
e le borse del K1200S o della R1200S come sono?

sono comode ste moto per il passeggero?

un amico vuole comprarle ma non è convinto.

ma la bmw non fa solo moto turistiche?

silversurfer
12-02-2007, 19:07
e le borse del K1200S o della R1200S come sono?



E che c'entra?
Ho solo detto quello che penso su questa moto, mica ho detto che le borse della esse sono meglio.
Eppoi se la BMW sbaglia perchè mai dovrebbe sbagliare anche la Triumph?
Che giustificazione sarebbe?
Persino la Franzoni direbbe: "ma che cazz di alibi è questo?"
:lol:

barbasma
12-02-2007, 19:13
la triumph non sbaglia... considerando che il target di questa moto è la scampagnata domenicale o settimanale.

se vuoi valige più grosse... ti compri le HB... e risparmi pure.

e poi sarà il mercato a dire se sbaglia o no.

la stradalizzazione delle enduro stradali è il futuro... che piaccia più o meno.

a me non piace.

però meglio una moto con due ruote da 17 che le vie di mezzo.

la bmw vende più GS di 10 anni fa perchè la moto è diventata più stradale.

le marche prima di vendere una moto... fanno ricerche di mercato.

silversurfer
12-02-2007, 19:17
Ah...un'altra cosa, visto che ogni tanto si parla giustamente di concessionari BMW poco professionali, sono andato li perchè ne avevano una gialla da provare, non mi metto a raccontare tutte le situazioni perchè non ne ho voglia, dico solo...un'affabilità ed una gentilezza che dopo un pò ho preso la scusa di una telefonata e me ne sono andato...
la proverò altrove :cool:

LuigiFiorillo
12-02-2007, 19:37
Allora.....io ho il Tiger 955, a Napoli il 1050 non me l'hanno fatta provare.
In più lo stesso conce dovo l'ho presa e che mi aveva assicurato che del nuovo modello non se ne parlava proprio, ora non vuole neanche riprenderselo in permuta!!
Fate un pò voi!!

barbasma
12-02-2007, 19:48
come al solito quando una moto è molto richiesta... nei primi mesi i conce non permutano niente... e non sconteranno neppure.

6 mesi e abbasseranno le braghe anche loro.

di sicuro il TIGER si prenderà il mercato che era del TDM....

Roxter
12-02-2007, 21:11
Scusate, ma mi esce dall' anima: quante ca**ate che sparate!!!:confused: :confused: :confused:

Supermukkard
13-02-2007, 09:42
al badil che dis mal dela mer da :lol:

barbasma
13-02-2007, 10:04
eppure non abbiamo manco parlato della MTS...

silversurfer
13-02-2007, 10:24
eppure non abbiamo manco parlato della MTS...


Della Multipla?

Che altro dire...:lol: