PDA

Visualizza la versione completa : Lo Stato ricorre contro antiinquinamento Lombardia


Adelmos
08-02-2007, 20:20
(ANSA) - MILANO, 8 FEB - Il Governo ha deciso di impugnare la legge sulla lotta allo smog della Regione Lombardia, giudicando in particolare tre aspetti illegittimi. Sono: i divieti di circolazione (la legge blocca i mezzi non catalizzati a partire dal primo ottobre),i limiti al traffico e le sanzioni previste. Per il Governo la circolazione stradale e' di competenza nazionale e la decisione di blocchi e limitazioni spetta a Comuni e Prefetture.

E adesso?

barbasma
08-02-2007, 20:22
e adesso formicoioni se lo piglia in saccoccia.

o bloccano l'italia intera... altrimenti niente... e che i lombardi sono i più scemi di tutti?

forse si.

Tricheco
08-02-2007, 20:28
formiconi me cojoni

giogio
08-02-2007, 20:41
strano...se ci fosse stato prodi al posto di formigoni e anche viceversa sarebbero tutti qua a dare del comnista sfigato a prodi, a dargli del cojone e chi piu ne a piu ne metta. invece tutti di la a lamentarsi per un aumento di 50 euro sul bollo per moto da 10 000 euro.

è un'osservazione solo sul forum e non vuole assolutamente incitare un discorso politico

barbasma
08-02-2007, 20:42
volevo evitare di scriverlo io... ma bene che l'hai scritto tu.

condor
08-02-2007, 20:57
io dell'aumento del bollo non mi lamento, non perché abbia sghei da buttare al cesso ma perché quando si raschia il barile si rompono le balle a tutti. E' risaputo. E' inutile impuntarsi ad minchiam... o si fa una federazione nazionale dei motociclisti in collera o ci attacchiamo al tram.

Invece l'idea che si camuffi in nome del benessere e della salute una manovra che casualmente farà aumentare la vendita delle automobili e dei motocicli nuovi mi pare veramente insopportabile.

Adelmos
08-02-2007, 21:00
Invece l'idea che si camuffi in nome del benessere e della salute una manovra che casualmente farà aumentare la vendita delle automobili e dei motocicli nuovi mi pare veramente insopportabile.

Come non quotarti?

Il Bussola
08-02-2007, 21:02
io dell'aumento del bollo non mi lamento, non perché abbia sghei da buttare al cesso ma perché quando si raschia il barile si rompono le balle a tutti. E' risaputo. E' inutile impuntarsi ad minchiam... o si fa una federazione nazionale dei motociclisti in collera o ci attacchiamo al tram.

Invece l'idea che si camuffi in nome del benessere e della salute una manovra che casualmente farà aumentare la vendita delle automobili e dei motocicli nuovi mi pare veramente insopportabile.

Concordo con il pensiero di Condor ;)
Se poi in molti come me che vanno in ufficio in treno per tutta la settimana, cosa vuoi che si inquini usando la moto solo la domenica? Tra l'altro c'ho pure l'auto a GPL :weedman: da perfetto ecologista :lol:

Mah speriamo che rivedano un pò questo piano antismog e provvedano veramente a colpire i veri responsabili del PM10 e compagnia bella...

Paolillo Parafuera
08-02-2007, 21:08
Io e la mia dominator (svendutami in periodo pre-pirellone) stiamo godendo!

100% condor ;)

MarcoR
08-02-2007, 21:43
Io la notizia non l'ho trovata da nessuna parte. Dove l'avete letta.

cecco
08-02-2007, 21:59
Molto interessante:
http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/02_Febbraio/08/smog.shtml
e naturalmente piccata la risposta del Formigun:
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2007/02/08/5461220

Boh, staremo a vedere, se son rose fioriranno. Ma teniamo presente che, dato che al Governo ci sono anche i Verdi, se la Corte Costituzionale bocciasse la legge della Lombardia ci sarebbe da aspettarsi qualcosa di peggio a livello statale...

Il Bussola
08-02-2007, 22:14
Molto interessante:
http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/02_Febbraio/08/smog.shtml
e naturalmente piccata la risposta del Formigun:
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2007/02/08/5461220

Boh, staremo a vedere, se son rose fioriranno. Ma teniamo presente che, dato che al Governo ci sono anche i Verdi, se la Corte Costituzionale bocciasse la legge della Lombardia ci sarebbe da aspettarsi qualcosa di peggio a livello statale...

Beh in quel caso mal comune mezzo gaudio :confused:
Se dobbiamo immolarci sull'altare della lotta all'inquinamento, almeno facciamolo tutti e di tutte le Regioni...

barbasma
09-02-2007, 08:22
infatti non capisco perchè con un eurozero posso circolare fuori dai confini lombardi e dentro no.

e gli stranieri che arrivano in italia? li bloccano?

una idiozia del genere... mai sentita.:mad: :mad:

non vale neanche un provvedimento nazionale... se poi a 20km da me gira chiunque... confine svizzero.

forse che le polveri si fermano alla frontiera????

invece che copiare i provvedimenti europei buoni... facciamo ste cazzate italiche... inutili per altro.

siamo ai livelli del nucleare... in italia no.... in svizzera, francia pieno di centrali nucleari (per me che vivo a sondrio è più vicina BERNA di ROMA!!!) e noi compriamo energia da loro dissanguando il bilancio statale e facendo pagare ai clienti l'energia il doppio che nel resto dell'europa.... idiozia pura!

ITALO
09-02-2007, 08:30
La morale è: "La finissero di rompere gli zebedei ai motociclisti che sono responsabili per lo 0,00000000001 per mille dell'inquinamento".

E poi facciamo una bella Centrale Atomica a Morbegno!!!

Le scorie radioattive le sotterriamo sotto le piste di sci di Bormio così non c'è più nemmeno bisogno dell'illuminazione notturna.

:lol: :lol: :lol: :lol:

supernozzo
09-02-2007, 08:48
Come al solito la Moratti e Formigoni stavano tirando fuori una legge che andava ad attaccare PESANTEMENTE le tasche della povera gente.
Perchè è inutile stare qui a raccontarsi scemate.
Un conto sono 50 € in più di bollo perchè inquino (diciamo che è un "incentivo" a cambiare auto o moto) ed un altro è dirti: "Tu, con l'Euro1 non potrai più circolare".
Fatemi capire.... ma la macchina euro1 ce l'hanno forse i più "benestanti" o quelle normalissime persone che non hanno soldi da spendere in suto nuove ogni tre anni?

Milka
09-02-2007, 09:55
Copiaeincollo da Motocivismo.it :D

08 febbraio 2007
Il Pirellone: «Paradossale e con motivi inconsistenti».
Legge antismog, stop da Roma alla Regione.
Tre gli aspetti considerati illegittimi da Interni, Trasporti e Affari regionali: i divieti di circolazione, i limiti al traffico e le sanzioni.

Il governo ha deciso di impugnare la legge per la lotta allo smog della Regione Lombardia. Tre in particolare sono gli aspetti che il ministero dell'Interno, dei Trasporti e degli Affari regionali considerano illegittimi: i divieti di circolazione (la legge blocca i mezzi non catalizzati a partire dal 1° ottobre), i limiti al traffico e le sanzioni previste. Secondo Palazzo Chigi la circolazione stradale è di competenza nazionale e il compito di decidere blocchi e limitazioni spetta a Comuni e Prefetture (per le strade fuori dai centri urbani), mentre i presidenti delle Regioni possono decidere solo per quanto riguarda le strade regionali. Perché una Regione decida la sospensione del traffico bisogna che ci sia non solo un piano di azione, ma anche alternative di trasporto, informazione, preavviso e soprattutto «temporaneità». Non ci possono quindi essere divieti definitivi.

DISPARITA' - Senza contare che i divieti e le limitazioni avrebbero effetto solo «nei confronti dei residenti in Lombardia - ha sottolineato il ministero dei Trasporti in una nota - configurandosi una evidente irragionevole disparità di trattamento». Per questi motivi il governo ha deciso di fare ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge quadro sull'inquinamento della Lombardia, che fra l'altro prevede lo stop alle auto non catalitiche e ai diesel euro 1 dal 1° ottobre. La legge è stata approvata a fine novembre con l'astensione del centrosinistra.

LA REPLICA - «Paradossale e con motivi inconsistenti»: così il Pirellone definisce il ricorso, il giorno dopo la firma di un accordo fra tutte le regioni del Nord per combattere l'inquinamento e per fermare la circolazione in tutta l'Italia settentrionale (esclusa la Liguria) il 25 febbraio. «Nel momento in cui le regioni del Nord compiono il massimo sforzo per combattere l'emergenza ambientale - nota la Lombardia -, il governo si mette di traverso con motivazioni del tutto inconsistenti. Tutto questo è paradossale». Lo stop alle auto in tutto il Nord resta comunque confermato anche in Lombardia.

barbasma
09-02-2007, 10:00
«Nel momento in cui le regioni del Nord compiono il massimo sforzo per combattere l'emergenza ambientale - nota la Lombardia -, il governo si mette di traverso con motivazioni del tutto inconsistenti. Tutto questo è paradossale».

paradossale è la demenza di chi siede in regione lombardia!:mad:

zergio
09-02-2007, 10:07
«............... compiono il massimo sforzo ...................

E allora che lo Sforzo sia con loro
http://img257.imageshack.us/img257/2274/ballesp1uc6.jpg (http://imageshack.us)

marameo
09-02-2007, 10:07
ormai per le questioni sul traffico e' il paese dei balocchi.........

Tricheco
09-02-2007, 10:14
meno male!!!!!!

MarcoR
09-02-2007, 10:37
«Nel momento in cui le regioni del Nord compiono il massimo sforzo per combattere l'emergenza ambientale - nota la Lombardia -, il governo si mette di traverso con motivazioni del tutto inconsistenti. Tutto questo è paradossale».

paradossale è la demenza di chi siede in regione lombardia!:mad:

In Regione c'e' la stessa maggioranza da 8 anni. In 8 anni Formigoni non ha fatto alcunché per intervenire strutturalmente sul problema, salvo le azzate sugli euro ed i blocchi?

AleConGS
09-02-2007, 11:03
Con l'aumento dei bolli io personalmente son parzialmente d'accordo, pur avendo un'auto euro0. In fondo in termini assoluti l'aumento del bollo per le macchine piccole non sarà esorbitante; per quelle grosse... se uno ha i soldi per metterci la benzina con quello che consumano sicuramente potrebbero cambiare auto

Il blocco no. Accetterò che blocchino la mia auto euro0 solo il giorno che avranno costretto tutti a "rottamare" i riscaldamenti vecchi a favore di nuove tecnologie meno inquinanti. Il giorno che avranno obbligato tutti quelli dei mercati a cambiare il furgone. Il giorno, soprattutto, che in strada non si vedano più i vecchi autobus.

CHiP
09-02-2007, 14:31
Il blocco no. Accetterò che blocchino la mia auto euro0 solo il giorno che avranno costretto tutti a "rottamare" i riscaldamenti vecchi a favore di nuove tecnologie meno inquinanti. Il giorno che avranno obbligato tutti quelli dei mercati a cambiare il furgone. Il giorno, soprattutto, che in strada non si vedano più i vecchi autobus.

ESATTO!
Le amministrazioni non vogliono capire che la massima causa dell'inquinamento delle grandi città è il riscaldamento condominiale.
Punto.

Alcuni presidenti delle provincie del Nord, Formigoni in testa, o non ci arrivano (e allora vadano a casa) o prendono grandi mazzette.
Da chi? Dalle lobbies dei fornitori di nafta per riscaldamento (forse che sono a partecipazione regionale?), che dai costruttori di auto e moto, che tutto hanno da guadagnare nel turbinio di rottamazioni forzate e blocchi.

Avete notato che a giugno quando il traffico è lo stesso di novembre non si raggiungono i picchi di inquinamento?
O che quest'inverno (visto che fa caldo) si sono toccati molto meno i limiti massimi?

Eppure, segano le moto 2T euro zero, che inquinano in una giornata intera quanto un autobus in un ora.

guidopiano
09-02-2007, 15:57
per me la colpa è tutta della supercazzola con lo scappellamento a sinistra :(

diego@
09-02-2007, 16:21
scusate se non sono stato molto attento ultimamente:confused: .... ma volete dire che sul serio in tutta italia dal 01 ottobre 2007 non potranno più circolare auto e moto euro 0.:mad: :mad:
e i bolli e le assicurazioni ???? si faranno lo stesso ???
non è possibile, se si organizza una rivoluzione io ci stò..:mad: :mad:

dm_mi
09-02-2007, 17:54
forminchioni.... ma chi lo ha votato?

barbasma
09-02-2007, 17:58
ciavrai anche le timberland da barca :lol:

ma sono d'accordo con te!

speriamo che TUTTI i motociclisti e gli automobilisti se ne ricordino alle prossime elezioni.

sono milioni di veicoli eurozero!


Alcuni presidenti delle provincie del Nord, Formigoni in testa, o non ci arrivano (e allora vadano a casa) o prendono grandi mazzette.
Da chi? Dalle lobbies dei fornitori di nafta per riscaldamento (forse che sono a partecipazione regionale?), che dai costruttori di auto e moto, che tutto hanno da guadagnare nel turbinio di rottamazioni forzate e blocchi.

Avete notato che a giugno quando il traffico è lo stesso di novembre non si raggiungono i picchi di inquinamento?
O che quest'inverno (visto che fa caldo) si sono toccati molto meno i limiti massimi?

Eppure, segano le moto 2T euro zero, che inquinano in una giornata intera quanto un autobus in un ora.

condor
09-02-2007, 18:12
che cosa succede se ad un certo punto si rende obbligatorio aggiornare i sistemi di riscaldamento ad una tecnologia meno inquinante? i condomini, le scuole, gli ospedali.
Perché è li il problema.

L'Italiota se ne frega ed è disposto a spendere per un auto nuova ma non per partecipare alla sostituzione della caldaia del condominio.

Il paradosso è che se è vero che le macchine non sono responsabili se non in una minima parte alle PM10 e la vera causa sono le fabbriche e i sistemi di riscaldamento con impianti obsoleti, quando ci sarà da metterci mano non ci saranno manco i soldi dei privati perché li avranno speso per cambaire la macchina.

Come riordinare le sdraio sulla tolda del Titanic.

barbasma
09-02-2007, 18:24
i soldi ci sono... anche perchè passando da gasolio a metano... si risparmia a livello di riscaldamento... e alla grande.

il problema solo le tangenti per gli amministratori condominiali e pubblici dai fornitori di gasolio da riscaldamento!!!!

non parliamo degli stabili pubblici dove i riscaldamenti vengono tenuti a 25 gradi e poi si aprono le finestre...

qui a sondrio in due anni TUTTI... e dico TUTTI i condomini sono passati a metano.

le aziende che vendono il gas fanno delle campagne promozionali di conversione dove ti finanziano tutto con un bel mutuo decennale e ti fanno anche i lavori di sostituzione della caldaia.

quindi il condomino ammortizza senza problemi tutto.

condor
09-02-2007, 18:30
bene,
allora noi invece riordiniamo le sdraio sulla tolda del Titanic.

Paolillo Parafuera
09-02-2007, 18:39
forminchioni.... ma chi lo ha votato?

io per esempio... oh, non sono mica come voi prodiani che gettate il sasso e nascondete la mano:lol: ;)

makx75
09-02-2007, 23:11
Mi propongo x servizio di trasporto con camion euro 1, di motociclette euro 0 ai confini della regione:lol: :lol: :lol: :lol:

MotoBobo
09-02-2007, 23:11
....Invece l'idea che si camuffi in nome del benessere e della salute una manovra che casualmente farà aumentare la vendita delle automobili e dei motocicli nuovi mi pare veramente insopportabile.....



POTENZA DEL BRAULIO !!! :!:

Condor, ma sei proprio da quotare al 100% !! ;) :) :)

barbasma
10-02-2007, 09:05
potenza del braulio sta sega... chi è che ha fornito il braulio al condor?

condor
10-02-2007, 09:18
tu l'hai fornito! fornicatore!

barbasma
10-02-2007, 09:39
in riferimento alle sdraio del titanic.... oggi vado l'ikea e ritiro la mia poltrona tylosand arancione!

condor
10-02-2007, 09:41
bhé tra Il carotone e la tylosand la differenza va al di la del colore. dovresti saperlo...
è come per le bambole gonfiabili.

Münchener Kindle
10-02-2007, 09:44
io dell'aumento del bollo non mi lamento, non perché abbia sghei da buttare al cesso ma perché quando si raschia il barile si rompono le balle a tutti. E' risaputo. E' inutile impuntarsi ad minchiam... o si fa una federazione nazionale dei motociclisti in collera o ci attacchiamo al tram.

Invece l'idea che si camuffi in nome del benessere e della salute una manovra che casualmente farà aumentare la vendita delle automobili e dei motocicli nuovi mi pare veramente insopportabile.

Quantomeno formigoni non ha una fabbrica di auto o moto....;)


Ps: non vorrei che si travisasse... anche secondo me il blocco delle euro0 è una cazzata;)

Münchener Kindle
10-02-2007, 09:51
io per esempio... oh, non sono mica come voi prodiani che gettate il sasso e nascondete la mano:lol: ;)

Bè, a parte sta cazzata formigoni ha raddrizzato una regione.;)
Anch'io lo votasssi

barbasma
10-02-2007, 10:13
buona questa.

le strade promesse... nisba.... vedere valtellina.

la sanità è al collasso... come sempre... perchè le altre regioni non rimborsano alla lombardia le spese di chi da fuori arriva a farsi operare da noi... dove è la lega?

sono lombardo da 36 anni e passa... ma l'è semper istess!

non che a votare diversamente cambi qualcosa... neh...

in valtellina regna la lega da un decennio... con senatori vari... e NESSUNO è riuscito a fare sta minkia di strada... a questo punto meglio DE MITA... che ha coperto d'oro il suo paese.

però raddrizzare la regione... HAHAAHAH

MarcoR
10-02-2007, 10:30
i soldi ci sono... anche perchè passando da gasolio a metano... si risparmia a livello di riscaldamento... e alla grande.

il problema solo le tangenti per gli amministratori condominiali e pubblici dai fornitori di gasolio da riscaldamento!!!!

non parliamo degli stabili pubblici dove i riscaldamenti vengono tenuti a 25 gradi e poi si aprono le finestre...

qui a sondrio in due anni TUTTI... e dico TUTTI i condomini sono passati a metano.

le aziende che vendono il gas fanno delle campagne promozionali di conversione dove ti finanziano tutto con un bel mutuo decennale e ti fanno anche i lavori di sostituzione della caldaia.

quindi il condomino ammortizza senza problemi tutto.

Ha raddrizzato la regione? Sanità, viabilità, economia? Cosa ha fatto? In 8 anni a Formigoni non è mai passato per la testa il problema delle cladaie. Sta diffendendo evidentemente i suoi di interessi, delle case autom. e dei fornitori di gasolio. Beh ma Formigoni non is preoccupa i lombardi (ops sto andando per la cantina) tanto lo rivotano ancora. Non è una questione di destra o sinistra. Ma se dopo un mandato non ci sono miglioramenti, a casa, chiunque sia

Paolillo Parafuera
10-02-2007, 10:38
la sanità al collasso? Ma se la lombardia è la regione più virtuosa, l'unica in italia che riesce ad autofinanziarsi l'intera spesa!

FIne OT, fine politica.

Uto
10-02-2007, 10:54
in valtellina regna la lega da un decennio... con senatori vari... e NESSUNO è riuscito a fare sta minkia di strada... a questo punto meglio DE MITA... che ha coperto d'oro il suo paese.



regnava...

blasfemo...

e comunque ricordo che la Lombardia fa parte dell'itaglia (...purtroppo)

jonlomb
10-02-2007, 11:09
regnava...

[B]b... [/lasfemoB]

e comunque ricordo che la Lombardia fa parte dell'itaglia (...purtroppo)


il (...purtroppo) è perchè tutti gli itagliani debbono sopportare i bauscia lumbard?:lol: :lol: :lol:

barbasma
10-02-2007, 11:24
la sanità al collasso? Ma se la lombardia è la regione più virtuosa, l'unica in italia che riesce ad autofinanziarsi l'intera spesa!

FIne OT, fine politica.

e finanzia anche i residenti delle altre regioni che vengono ad operarsi negli ospedali lombardi!!! A GRATIS!!!

barbasma
10-02-2007, 11:29
Ha raddrizzato la regione? Sanità, viabilità, economia? Cosa ha fatto? In 8 anni a Formigoni non è mai passato per la testa il problema delle cladaie. Sta diffendendo evidentemente i suoi di interessi, delle case autom. e dei fornitori di gasolio. Beh ma Formigoni non is preoccupa i lombardi (ops sto andando per la cantina) tanto lo rivotano ancora. Non è una questione di destra o sinistra. Ma se dopo un mandato non ci sono miglioramenti, a casa, chiunque sia

hai quotato il topic sbagliato:lol:

Uto
10-02-2007, 11:29
e finanzia anche i residenti delle altre regioni che vengono ad operarsi negli ospedali lombardi!!! A GRATIS!!!

acuta osservazione... tristemente vera

Paolillo Parafuera
10-02-2007, 13:42
e finanzia anche i residenti delle altre regioni che vengono ad operarsi negli ospedali lombardi!!! A GRATIS!!!

vabeh barba, sei di sinistra solo quando ti fa comodo e non costa nulla!:lol:

Tranquillo non sei il solo!;)

torelik
10-02-2007, 23:54
Destra e sinistra ormai pari son...
In Piemonte non è certo meglio. Il Chiamparino ha ottenuto il suo aleatorio successo per merito delle olimpiadi e della valanga di quattrini che sono piovuti dal cielo...
Per il resto è un disastro, dalla sanità in crisi alla continua espansione della tracotante delinquenza e quant'altro.
Promesse, promesse, ma poi in pratica nulla cambia, compresa la demagogia delle domeniche ecologiche... e delle limitazioni al traffico. Uffi...

paolo b
11-02-2007, 00:06
e finanzia anche i residenti delle altre regioni che vengono ad operarsi negli ospedali lombardi!!! A GRATIS!!!

"Finanzia" in che senso, Barba?

GOBBOMAI
11-02-2007, 10:15
Basta vedere ieri sera il TG5 quando Marchionne AD di Fiat in visita ad un concessionario per la presentazione della Bravo ha risposto ad alcune domande.

Prima i soliti lecca c u l o prezzolati che si sono detti pronti a cambiare la loro BMW per la nuova Bravo :rolleyes: , poi altre domande con la lingua infilata nel c u l o del simpaticissimo AD............................ed infine un vecchietto si è fatto strada chiedendo : " ma la mia punto vecchia ed Euro 0, non è che adesso mi costringete a buttarla via? "

Risposta del fenomeno : " a Settembre esce la nuova 500 " :rolleyes: :rolleyes:

Questo è anche il pensiero a pagamento di quella ZIA milanista di formigoni

c.p.2
12-02-2007, 01:42
e comunque ricordo che la Lombardia fa parte dell'itaglia (...purtroppo)

bravo! portatela pure in germania così la smettete di rompere le scatole a tutti :lol: :lol:

barbasma
12-02-2007, 08:15
"Finanzia" in che senso, Barba?

nel senso che le spese le paga la sanità della regione... e dovrebbe essere rimborsata dalle regioni di provenienza... peccato che non accada così puntualmente...:mad: :mad: :mad: :mad:

paolo b
06-11-2007, 11:02
Aggiungo in fondo a questo, dei numerosi 3ad sull'argomento "blocchi".

Ad oggi, che mi risulti, le moto 4T euro 0 sono sempre state escluse dai suddetti blocchi, ma IMHO è solo questione di tempo.. quindi questa notizia mi pare oltremodo interessante:

Il TAR della Toscana ha accolto un ricorso di cittadini possessori di veicoli Euro0 ed annullato le ordinanze comunali di blocco del traffico per suddetti veicoli

http://infoclassic.freeyellow.com:80/tar%20toscana.htm

Io di auto Euro0 possiedo solo una Cinquecento (peraltro ancora in restauro) che uso pochissimo, ma sto valutando comunque di muovermi per presentare ricorso per i blocchi già programmati/approvati nella mia regione.

X-MAN
06-11-2007, 13:56
W la democrazia!!!

baikal
06-11-2007, 18:28
purtroppo sul nucleare fecero decidere il popolo con il referendum che sinceramente, aveva una visibilità molto limitata del contesto europeo. Ci ritroviamo con le centrali al confine , l'acquisto di energia elettrica prodotte da queste ma con la bella faccia che in Italia il nucleare lo ripudiamo ( Non sono a favore o contro il nucleare ma solo l'evidenza di una bella contraddizione ).
Se qualcuno di voi ricorda come era impostata la scheda per la votazione c'era veramente da ridere.
Per quanto riguarda l'inquinamento vado puntualmente a Milano con la mia moto che ha 18 anni e di euro non ne vuol sentir parlare.

Wotan
06-11-2007, 18:31
La motivazione addotta è interessante: il blocco delle Euro 0 è illogico, in quanto le auto di tale gruppo sono poche e quindi concorrono in misura relativamente limitata (e inferiore alle Euro 3 e 4) all'inquinamento dell'ambiente.

Tra le varie cose, i ricorrenti avevano anche sottolineato la disparità di trattamento tra i cittadini possessori di Euro 0 e gli altri.
Il Tribunale però ha rifiutato la validità di tale motivo di annullamento, ma lo ha fatto in realtà in maniera vaga, rinviando alle ragioni del rifiuto di un altro motivo (eccesso di potere), senza affrontare la questione che mi pongo da tempo: può la Pubblica Amministrazione bloccare selettivamente gli utenti della strada per un requisito costruttivo dei loro veicoli? A mio parere no.
Non ho una Euro 0, ma vorrei averne una per circolare nei giorni di blocco e ricorrere contro la relativa contravvenzione.

cecco
06-11-2007, 19:02
Solo per far presente che é una sentenza di TAR, quindi suscettibile di ricorso al Consiglio di Stato presso il quale personalmente dubito che la questione otterrà lo stesso trattamento.
Comunque si tratta di una orientamento molto interessante che potrebbe anche portare a far cambiare idea ai nostri politici balzani, se solo avessero un pò più di buon senso.
Ultima cosa: questa discussione, dati i contenuti e i toni di alcuni interventi, andrebbe dirottata in cantina!

Zel
06-11-2007, 19:13
Io e la mia dominator (svendutami in periodo pre-pirellone) stiamo godendo!


idem con patate.

cmq il 4tempi era già esentato

quoto anche che se le parti politiche fossero invertite si inneggerebbe al linciaggio fino alla morte, previa tortura, di formigoni, di tutti i suoi assessori, di tutti i consiglieri regionali della sua maggioranza, e magari di qualche migliaio di suoi elettori.

1200rt
06-11-2007, 20:50
che due marroni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!