Visualizza la versione completa : nuovo caricabatterie rivoluzionario
da voci di corridoio, data la moria di batterie, ho sentito che la bmw sta per uscire col suo nuovo caricabatterie, anche perche' mal sopporta la concorrenza di CTEK e altri. Hanno pensato a quelli che non dispongono di garage o presa, oppure a chi resta fermo per strada, infatti e' di dimensioni compattissime in modo da poterlo portare dietro. Caratteristica rivoluzionaria e' che avra' una doppia presa ,in ingresso e in uscita, bastera' munire la mucca di seconda presa, collegare a questa il caricabatteria e l'uscita alla prima presa, cosi' non c'e' bisogno di attaccarsi alla rete ENEL.
Cosi' anche Linguaccia non potra' piu' prendere in giro i moderni, in bmw sono troppo avanti....
AleConGS
08-02-2007, 17:10
Non mi convince, non vorrei che la ricarica della batteria consumasse troppa corrente.
in pratica: il caricabatterie carica la batteria e la batteria carica il caricabatterie.
:confused: :lol:
ma no, la rivoluzione sta nel fatto che il caricabatteria tradizionale converte regolandola la corrente alternata in continua, qui invece preleva da una presa la continua, poi con teconlogia inverter la trasforma in alternata, poi con un ponte a transistor la riconverte in continua regolata in modo da avere ancora in uscita i 12V continui e il gioco e' fatto, vera fantascienza elettronica, altro che ctek!
si ma la fonte di energia qual'e'?
ci metti una pila quadrata da 9v?
AleConGS
08-02-2007, 17:15
E poi costa poco: solo 657 euro nella versione base senza indicatore del livello di carica
si ma la fonte di energia qual'e'?
ci metti una pila quadrata da 9v?
fuochino, la fonte e' un parallelepipedo a 12V
AleConGS
08-02-2007, 17:18
Scusate ma del cavo di autoavviamento di emergenza vogliamo parlarne?
Semplicemente geniale. Anche senza avere un altro mezzo a cui attaccarti, colleghi lo spinotto alla presa di corrente della tua moto e poi, collegando i morsetti alla batteria, sei di nuovo in marcia!!
E poi costa poco: solo 657 euro nella versione base senza indicatore del livello di carica
oops, forse è meglio il cambio di batteria ogni 3-5 anni :-o
AleConGS
08-02-2007, 17:19
oops, forse è meglio il cambio di batteria ogni 3-5 anni :-o
considera che le batterie del 1200 vanno cambiate mediamente ogni 15 giorni
considera che le batterie del 1200 vanno cambiate mediamente ogni 15 giorni
pffiiuuuuuu, meno male che non l'ho presa!!
Scusate ma del cavo di autoavviamento di emergenza vogliamo parlarne?
Semplicemente geniale. Anche senza avere un altro mezzo a cui attaccarti, colleghi lo spinotto alla presa di corrente della tua moto e poi, collegando i morsetti alla batteria, sei di nuovo in marcia!!
si, questo va molto bene, ma e' poco tecnologico, vuoi mettere avere un inverter seguito da un chopper il tutto miniaturizzato?
ilmaglio
08-02-2007, 17:22
Solo x i GS 2007 in poi, e devi aggiornare il software.
Solo x i GS 2007 in poi, e devi aggiornare il software.
e' per il problema che la presa originale non riconosce il caricabatteria , ma tu lo freghi alimentando il caricabatteria da questa e ricaricando attraverso l'altra senza can bus, l'unico rischio e' che se la batteria e' molto scarica la presa ti veda il caricabatteria come sovraccarico e te lo stacchi, ma essendo regolato ne avran tenuto conto
AleConGS
08-02-2007, 17:28
Solo x i GS 2007 in poi, e devi aggiornare il software.
Alludi al nuovo 110CV quadrispark??
barbasma
08-02-2007, 17:28
ktm ha risolto il problema della ricarica della batteria in questo modo.
http://www.bikezona.com/manual/03/03-03-03.jpg
Motopoppi
08-02-2007, 17:30
Solo x i GS 2007 in poi, e devi aggiornare il software.
Ma alla fine il can-bus non lo riconosce e blocca tutto ... comprese le valvole per gonfiare le gomme ! :lol:
collegare a questa il caricabatteria e l'uscita alla prima presa
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mad: :mad: :mad:
Non ci credo che qualcuno creda a questa idiozia :lol: :lol: :lol:
Se fosse così avrebbero risolto i problemi energetici DEL MONDO non solo delle bmw :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anche senza essere elettronici, basti pensare che ogni macchina o apparecchiatura ha un suo rendimento inferiore ad 1, quindi prendere la continua, trasformarla in alternata ho rendimento inferiore ad 1, poi ritrasformarla in continua ho ancora rendimento inferiore ad 1.
Inoltre ci sono i consumi dei circuiti di controllo.
E' come quello che sosteneva che zippando n volte un file, alla fine ottieni un file lungo 1
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
o quello che è andato a chiedere in un negozio di materiale per pulizie olio di gomito
:lol: :lol: :lol: :lol:
AleConGS
08-02-2007, 17:34
Ma alla fine il can-bus non lo riconosce e blocca tutto ... comprese le valvole per gonfiare le gomme ! :lol:
Infatti il soprannome che gira a monaco è Can't-bus :lol: :lol:
un mio amico che lavora in BMW come tester mi ha detto che da aprile 2007 tutti i GS avranno di serie questo nel kit d'emergenza:
http://elyosblog.blog.excite.it/img/CRICETO-sulla-ruota.jpg
Ma se facessero la BMW prius ibrida???
Andrebbe sempre in moto ;)
p.s. ho caricato la batt 15 gg fa :( erano 4 mesi che non la usavo, purtroppo!
ilmaglio
08-02-2007, 17:49
e' per il problema che la presa originale non riconosce il caricabatteria , ma tu lo freghi alimentando il caricabatteria da questa e ricaricando attraverso l'altra senza can bus, l'unico rischio e' che se la batteria e' molto scarica la presa ti veda il caricabatteria come sovraccarico e te lo stacchi, ma essendo regolato ne avran tenuto conto
Purtroppo è inutile che io cerchi di capire (mi ci vorrebbe uno schema). Il mio gs è maggio 2006. Peccato. Cambiare la moto e vendere a metà prezzo il nuovissimo, pur economico, "mantenitore"v (95 euri) mi sembra esagerato. Poi, di complicazioni elettroniche ce ne son già troppe.
A pensare che mi son sempre chiesto: e se finalmente vado all'Elefanten, in tenda, il "manutentore" dove ca@@o lo attacco?:scratch::scratch::scratch: (dovrei arrivare il mercoledì, piazzarmi vicino alla loro casermetta e con congrua prolunga chiedere il favore di attaccarmi ad una loro presa ...:mad: :mad: :mad: )
ilmaglio
08-02-2007, 17:51
un mio amico che lavora in BMW come tester mi ha detto che da aprile 2007 tutti i GS avranno di serie questo nel kit d'emergenza:
In alternativa, un piccolo generatore HONDA, cui attaccare il manutentore BMW?:scratch: (penso sempre all'Elefanten, che mette a dura prova batterie e avviamento).
AleConGS
08-02-2007, 17:54
A me basterebbe un booster compatibile con gli attacchi delle valigie bmw
E poi costa poco: solo 657 euro nella versione base senza indicatore del livello di carica
Detto così sembra tanto.
Non hai detto che in dotazione ci sono 4 ROM pigmei, che all'occorrenza spingono la moto permettendoti di avviarla a spinta.
I 4 ROM pigmei sono autosufficienti, si organizzeranno rubacchiando ai vicini, eppoi fanno anche da antifurto!
Io lo trovo economico e molto conveniente!!!
PS sono di razza pigmea per entrare nei bauletti, ovvio.
ilmaglio
08-02-2007, 18:13
A me basterebbe un booster compatibile con gli attacchi delle valigie bmw
Io ho Zega special. Più difficile e più costoso.
ilmaglio
08-02-2007, 18:15
Detto così sembra tanto.
Non hai detto che in dotazione ci sono 4 ROM pigmei,
Non capisco questo spirito un po' raz sulle novità tecnologiche d'avanguardia di bmw: tu ce l'hai di ghisa, me sa ...:lol:
Linguaccia
08-02-2007, 18:47
nei modelli 2008 metteranno una rivoluzionaria pedivella che pestandoci sopra con tutto il peso del corpo scendera in basso,e tramite un microcip inserito nella scarpa fara ripartire il mezzo:!:
però l'idea di un inverter che insegue un chopper è un po' inquietante.
meno male che non ho un chopper
Non capisco questo spirito un po' raz sulle novità tecnologiche d'avanguardia di bmw: tu ce l'hai di ghisa, me sa ...:lol:
Ya, ho pizello di ghiza :lol: :lol: :lol:
Tu, pikkolo monello, che raz ezzere????
:weedman:
Se fosse così avrebbero risolto i problemi energetici DEL MONDO non solo delle bmw
mi hai tolto le parole di bocca
prelevi energia da una batteria quasi scarica e senza apporto esterno la aumenti e la ributti dentro ?????? ma che cosa c'e' dentro 20 grammi di uranio??? l'ha inventato la bmw ??? e chi hanno assunto zichichi???
a questo punto le moto le possono anche regalare che tanto i soldi se li fanno con l'invenzione del millennio
forse funziona se hai un compagno di viaggio su un altra moto, ma due cavetti costano decisamente meno di 657€ e fanno la stessa cosa senza perdite nei circuiti
:mad: :mad: :mad:
ma roba da matti
dai su che avete capito male
La mia ha 4 anni e va da dio :!:
e' per il problema che la presa originale non riconosce il caricabatteria
Vuoi dire che posso risparmiarmi di collegare il mio caricabatteria elettronica alla R1200R, tanto col can-bus non carica una m....ucca? :rolleyes:
Calidreaming
08-02-2007, 19:51
belin ho provato a leggere tutto ma dopo un po' c'avevo il neurone che stava cercando di scavarsi una via di uscita ...
prelevi energia da una batteria quasi scarica e senza apporto esterno la aumenti e la ributti dentro ??????
[...]
657€
[...]
dai su che avete capito male
Ya ya, ezzere pfropfrio kozì, ya!
Tu ezzere pikkolo italiano kakakazzi e non kapire crande cenio Ariano YA!
Se tu sforzare, tu kapire YA!
IMPEGNO, IMPEGNO!!!
Documentati, cerca, CERCA, STUTIA!!!
Ne parliamo poi, topo che tu hai stutiato.
Crande genio Ariano, YA!
dr.Sauer
08-02-2007, 21:05
komplimenti hai inventato il moto perpetuo.
se di questi caricabatteria ne utilizzi 500 in serie puoi fare a meno della benza.
Stef@no-LIVE
08-02-2007, 21:19
ho riletto un po' di volte il presunto funzionamento e non ho capito niente!
Se è come dicono alcuni "moto perpetuo" è impossibile....
O forse è un bel pesce d'aprile in anticipo?
O forse nella spiegazione manca una fonte di energia......
Bhoooooooooooooooooooooo
varamukk
08-02-2007, 21:21
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mad: :mad: :mad:
Se fosse così avrebbero risolto i problemi energetici DEL MONDO non solo delle bmw :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Perché non sai ancora nulla della nuova batteria al pecorino sardo che si autoricarica con una busta di fave, che stiamo preparando qui al QDE... :D :D :D :D :D
Lamps...
komplimenti hai inventato il moto perpetuo.
se di questi caricabatteria ne utilizzi 500 in serie puoi fare a meno della benza.
der alte Bergweise: " I dilettanti hanno costruito l'ARCA, i professionisti il TITANIC".
F650 CS ( 25 k km ), F800ST (in arrivo)
K@z, K@zz, K@zzz :mad:
Io leggo in tua firma la tua pikkola mente!!!! :mad:
Titanic ezzere grante opera di incegneria navale YA!
Solo pikkolo uomo ha fatto andare lui contro crosso iceberg YA!
Cosa ezzere ARCA ????????? :rolleyes:
Invenzione di pikkoli uomini e nulla altro YA!!!!!
Fai cosa allora tu Ya,
lascia stare crandissima BMW-Titanic e prenti un fafolosa Aprilia-ARCA YA!
Io stare qui a federe come tu trovare lei YA :lol:
ilmaglio
08-02-2007, 21:29
Ya, ho pizello di ghiza :lol: :lol: :lol:
Tu, pikkolo monello, che raz ezzere????
:weedman:
.. 'a kapa ....:lol: io sono motociclista confuso und angustiato dal prorompere di novità BMW ... moto ... accessori ... abbigliamento ..Levano il servo ... mettono le molle automatico-elettroniche... nuovi tessuti spazziali ... er proteggi osso-del-collo .... e mo', 'sto super ma mini caricabatteria a ciclo chiuso ...:scratch::scratch: Pe' nun parlà del sensore che dice che hai la gomma sgonfia ... a me, come me servirebbe, che c'ho il manometro Tiuratech in alluminio mai adoprato e 2 compressori, uno stanziale nel box e l'altro mini da viaggio, pure quello ancora incelllofanato ..:mad:
.. 'a kapa ....:lol: io sono motociclista confuso und angustiato dal prorompere di novità BMW ... moto ... accessori ... abbigliamento ..Levano il servo ... mettono le molle automatico-elettroniche... nuovi tessuti spazziali ... er proteggi osso-del-collo .... e mo', 'sto super ma mini caricabatteria a ciclo chiuso ...:scratch::scratch: Pe' nun parlà del sensore che dice che hai la gomma sgonfia ... a me, come me servirebbe, che c'ho il manometro Tiuratech in alluminio mai adoprato e 2 compressori, uno stanziale nel box e l'altro mini da viaggio, pure quello ancora incelllofanato ..:mad:
Io capire te.
Tu avere perso orientamento in crandissimo et merafiglioso Uniferso BMW, YA!
Però tu monello, YA!!!!
Tu afere dato soldini a Tourak@zzzz ARRGGHHHH!!! :rolleyes:
Tu ora contatta supito Consulente Clobale BMW di zona, YA!
Lui fa te prospetto ekonomico per tare tutti tuoi prozzimi kuadagni alla nostra crandizzima Azienda, YA! :-p
Solo a kuel punto tu sentire felice, YA. :-o
Nostra crandizzima azienda si preokkupa solo di TUA felicità, YA :-p
ilmaglio
08-02-2007, 21:46
Nostra crandizzima azienda si preokkupa solo di TUA felicità, YA :-p
Bmw Grande Mamma ...:!: :!:
Tiuratech ... grandissima tro@a ... e lo sai che ...:confused: :confused: :mad::mad:
M'è arrivato oggi il Katalogo di:
OTTOCENTOTRENTAQUATROPAGINE A KOLORI!!!
Aspes ha un raffinato senso dell'umorismo, ma la soluzione c'è da tempo, e a breve sarà disponibile: un tessuto in carbonio e non so cosa simile al goretex (cioè permeabile al vapore ma impermeabile all'acqua) per la sella che funziona come una cella solare ma invece della luce intercetta le onde elettromagnetiche, cioè le onde radio, e genera corrente elettrica.
La resa è bassa, circa 1Ah su 14V per metro quadro, ma abbastanza per mantenere una batteria indefinitamente, tenendo conto che gli 0.1Ah prodotti dalla sella sono 2.4A al giorno, quindi qualcosa di più dell'assorbimento dell'elettronica allarme compreso che mi pare sia sull'ampere al giorno di media.
La genialità è che:
1. chiunque può metterlo anche sulla vecchia mukka basta cambiare sella
2. il sedere non suda più per la traspirabilità del tessuto
3. si carica anche al buio in garage perché le onde elettromagnetiche sono ovunque (a meno che uno non viva nel cuore di una montagna o in un bunker piombato).
Su internet c'è tutto se mi viene in mente come si chiama il tessuto posto il link.
jimmymigliore
08-02-2007, 22:06
considera che le batterie del 1200 vanno cambiate mediamente ogni 15 giorni
La mia si e' scaricata dopo circa 1 anno e mezzo...
In alternativa, un piccolo generatore HONDA, cui attaccare il manutentore BMW?:scratch: (penso sempre all'Elefanten, che mette a dura prova batterie e avviamento).
mi hai rubato le parole di bocca.
Stavo pensando ad un piccolo gruppo elettrogeno Lombardini tipo E.I.
Magari nel bauletto da 54 litri ci sta.
ma insomma, possibile che ci sia chi e' cosi' dubbioso? so quel che dico, sono ing. elettrico, l'unica cosa e' che ogni tanto mi piace dedicarmi alla attivita' storica dei miei avi liguri......la pesc.....ehm l'elettronica appunto!!!
ma insomma (...) sono ing. elettrico (...)
ah, interessante, finora sapevo solo del.....cav.(aliere) elettrico :confused:
AleConGS
09-02-2007, 09:46
ing. elettrico
che razza di ingegnere :lol:
beh, a dirla tutta quando ho finito io si chiamava ancora ing. elettrotecnica, ma so che dopo alcuni anni ha cambiato denominazione in "elettrica".
Comunque vi racconto un episodio di circa 40 anni fa...mio padre era all'Ansaldo dove ha fatto di tutto, dalle centrali elettriche alle navi (michelangelo e raffaello) ai treni, ha anche brevettato per primo un sistema antislittamento per locomotori nel 66. Un giorno avevano in piazzale un furgoncino sperimentale elettrico con uno dei primissimi regolatori di velocita' a tiristori e motore in corrente continua,il pianale ovviamente coperto di batterie.
Un neolaureato appena assunto se ne esce..."si potrebbero mettere dei generatori sulle ruote come nei treni per ricaricare le batterie......."
ilmaglio
09-02-2007, 11:05
Dato il settore dove lavoro, anche a me ogni tanto arrivano voci ... Una di queste è che starebbero studiando un alimentatore/generatore eolico con piccola elica che non si sa come girebbe velocissima anche a bassissime velocità. In pratica, senza maggiorare ancora l'aggeggio elettromeccanico a ciò tutt'oggi deputato si avrebbe un enorme aumento di "ricarica" e di energia, nei momenti di maggior bisogno (scusate il linguaggio a dir poco poco tecnico). Non si risolve, mi sembra, il problema della batteria ... ma quello del servo-freno si, a me sempre sembra, che per ora hanno invece dovuto eliminare.
Secondo me basta mettere una batteria da auto sul portapacchi e 4 o 5 dimamo da bicicletta sulla ruota e si risolvono tutti i problemi
Andreapaa
09-02-2007, 11:23
so quel che dico, sono ing. elettrico,
Senti Aspes, non vorrei offenderti, ma se hai scritto con convinzione quello che ho letto e sei pure ing, forse dovresti aggiornarti o studiare ancora un pochetto.
Di questo passo si sosterrà che mandando la continua sul ponte a diodi si ottiene l'alternata, visto che mandando l'alternata si ottiene la continua (o almeno la unidirezionale).
Mah.
Circa i motori elettrici sulle ruote per ottenere energia, detto così se si mettono 4 motori elettrici su una auto che viene mossa da un motore a benzina, si ottiene 3 volte più energia di quella che si consuma (4 motori elettrici contro 1 a benzina).
Per non parlare dei rimorchi, che vengono mossi dalla motrice: mettendo dei motori elettrici si produce energia gratis!
che sia per questo che in Italia non abbiamo sviluppato i trasporti su rotaia? Forse siamo noi che abbiamo capito tutto e gli altri un casso!
Ma per favore.
E vi firmate pure ing ...
ti suggerisco di accendere il rilevatore di humour...
AleConGS
09-02-2007, 11:33
Aspes deve aver comprato il Fish radar che vendevano tempo fa al lidl, perchè altrimenti non si spiega questa pesca miracolosa
Senti Aspes, non vorrei offenderti, ma se hai scritto con convinzione quello che ho letto e sei pure ing,
[...]
Ma per favore.
E vi firmate pure ing ...
Se tu fossi stato contemporaneo di Galileo lo avresti fatto internare vero?
Mi sa però che le tue conoscenze tecniche risalgono a quei tempi...
Qui ci sono non ing. ma bensì INGEGNERI che stanno facendo un brainstorming da cui sta uscendo una spremuta di scienza.
Ti consiglio di rileggerti tutto quanto scritto perché tra 10 anni lo rivedrai a SuperQuark.
"Ma mi faccia il piacere mi faccia... !!"
PS astengasi ignoranti please ;)
Aspes deve aver comprato il Fish radar (...)
lo sta testando in anteprima: Garmin FISH FINDER
http://www.gpsnavigationinformation.com/images/gps3006c.jpg
lo sta testando in anteprima: Garmin FISH FINDER
http://www.gpsnavigationinformation.com/images/gps3006c.jpg
Che assorbimento ha?
E' dotato della dinamo supplementare da mettere sulla manopola del gas?
Dove si compra? :arrow:
a giudicare dalle risposte assorbe.....parecchio
basta collegarlo al nuovo caricabatterie con l'inverter che segue il chopper e il gioco è fatto
più dai gas e più si ricarica
per acquistarlo senti chi ce l'ha (che magari lo rivende a metà prezzo)
[QUOTE]Senti Aspes, non vorrei offenderti,
nessuna offesa....:lol: :lol: e' che oltre a dedicarmi ogni tanto come detto alle attivita' dei miei avi sono anche caratterizzato dalla definizione che vedi in firma, che mi ha affibbiato mio figlio maggiore.....:lol: :lol:
per acquistarlo senti chi ce l'ha (che magari lo rivende a metà prezzo)
A metà prezzo lo trovo dovunque.
Qui vorrei pagarlo almeno il 97% del listino di quando fu comprato, magari qualche anno fa, come insomma è abitudine consolidata del mercatino interno ;)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
09-02-2007, 13:19
un brainstorming da cui sta uscendo una spremuta di scienza.
:!: :!: :!: d'ora in poi astengomi, ma non dal cercare di abbeverarmi.
:!: :!: :!: d'ora in poi astengomi, ma non dal cercare di abbeverarmi.
la spiegazione chimica e' la seguente:
il catodo si presenta con uno ioduro, lo mette nell'anodo della batteria che ne gode!
sono troppo trasgressivo!
la spiegazione chimica e' la seguente:
il catodo si presenta con uno ioduro, lo mette nell'anodo della batteria che ne gode!
sono troppo trasgressivo!
Allora non sarà esportabile negli USA dove il sesso anale è reato in molti stati...
Andreapaa
09-02-2007, 13:59
Ti consiglio di rileggerti tutto quanto scritto perché tra 10 anni lo rivedrai a SuperQuark.
Ahbhè, allora sono felice, perchè hanno risolto i problemi energetici del MONDO.
Ora solo mezzi di locomozione a batterie, tanto quando sono scariche basta collegare in entra-esci questo aggeggio.
Ottimo, non serve più fare economina energetica, niente più inquinamento, solo trazione elettrica, i variprodotti costeranno un nulla visto che non ci saranno più i costi aziendali dell'energia, e l'ENEL fallirà.
Ottimo, grande, è previsto un primo ciclo di corsi di aggiornamento per gli ing come me rimasti indietro?
AleConGS
09-02-2007, 14:00
la spiegazione chimica e' la seguente:
il catodo si presenta con uno ioduro, lo mette nell'anodo della batteria che ne gode!
sono troppo trasgressivo!
e se per sbaglio nell'anodo si trova lo stronzio?
[QUOTE]Ahbhè, allora sono felice, perchè hanno risolto i problemi energetici del MONDO.
ma dai, allora lo devo dire esplicitamente? (piu' di finora)? era una battuta di pesca!
---il moto perpetuo....hanno inventato il moto perpetuo....:eek:
ma dai, allora lo devo dire esplicitamente? (piu' di finora)? era una battuta di pesca!
Guarda che ad un insegnante che ha detto ai suoi allievi che Babbo Natale non esisteva è stato denunciato.:santa:
Ognuno sta qui finché ne ha bisogno... :read:
Ma vogliamo parlare della Lobby dei Petrolieri che sta tentando di boicottare questa invenzione che risolverebbe i problemi energetici del pianeta?
Per non parlare dei positivi risvolti sul riscaldamento globale!
Ora non posso dire di più...
PS probabilmente - come accennava il professore - alla regia di tutto ci sono i puritani degli USA per quella faccenda dell'anodo.
Calidreaming
09-02-2007, 19:14
l'ho sempre detto che quello là ad andare in giro con l'anodo al vento faceva una brutta fine ....
si ma la fonte di energia qual'e'?
ci metti una pila quadrata da 9v?
http://www.gambacicli.it/fitness/Cyclette_Spinmaster_big_small.jpg
Bifuel, omologata euro 17, ci sta nel top case:lol:
oizirbaf61
09-02-2007, 20:13
si ma la fonte di energia qual'e'?
ci metti una pila quadrata da 9v?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
oizirbaf61
09-02-2007, 20:16
la spiegazione chimica e' la seguente:
il catodo si presenta con uno ioduro, lo mette nell'anodo della batteria che ne gode!
sono troppo trasgressivo!
nooooo!!! C'è anche il katodo col bisburato!
... Una di queste è che starebbero studiando un alimentatore/generatore eolico con piccola elica
la voglio anch'io la girandola sul parabrezza...
ma no, la rivoluzione sta nel fatto che il caricabatteria tradizionale converte regolandola la corrente alternata in ...
scusa ma se metto in parallelo due batterie queste non tendono a eqivalersi?:)
aspes... quando hai finito.... visto che sei ing. ELETTRICO :lol: qualche consiglio per la cottura:
ALLA GRIGLIA
Ungere il pesce. quando la griglia è ben calda metetre il pesce, prima fare in modo che la fiamma attacchi la pelle alla carne dopodichè abbassare il fuoco e terminare la cottura da ambo le parti.
Come tempo di cottura occorre circa 15 minuti per ogni 500 gr. di peso del pesce.
Pesci più indicati: anguilla, sgombri, sarde, acciughe, calamari, scampi, porzioni di orate e salmone.
Attrezzatura. Griglia o piastra, pennello per ungere, carbonella o legna.
QUALCHE CONSIGLIO
Prima della cottura non togliere la pelle e le squame, in questo modo la carne cuocerà meglio.
Non impiegare legna resinosa.
Fare attenzione alla disposzione dei pesci, i pesci piccoli cuociono più in fretta rispetto a quelli grossi.
:lol: :lol: :lol:
AHAHAHAHAHHAHA
ROTFL!
(tutto il 3d)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |