PDA

Visualizza la versione completa : K 1200 GRT inconveniente


mary
07-02-2007, 14:31
E' successo a qualcuno?
Primo inconveniente...si è accesa la spia delle pastiglie freni...naturalmente lono nuove ( 2700 km. ! ).
Il guaio è che è successo 20 giorni fà ad un mio amico e poi ad un altra persona con la stessa moto...
Nessuno sa spiegarsi cosa sia successo...nemmeno alla BMW sanno dire niente!
Sicuramente sarà un contatto falso, ma non si può sapere da dove arriva.
La spia è stata spenta...al mio amico è stata spente per ben 3 volte, ma si è sempre riaccesa!
Si accende quando si prende in buchetto o uno scossone con la moto, quindi penso che dipenda da un falso contatto.
Per fare delle prove ho fatto ordinare tutta la serie delle pastiglie con i 2 sensori, di modo da controllare se non ci fosse qualche problema ai sensori vecchi.
Adesso faccio sostituire solo i sensori ( che non si vendono a parte!!! ) e faccio delle prove: se dovesse dipendere dalla serie pastiglie o da i sensori vecchi, mi riconoscerebbero la sostituzione in garanzia, altrimenti metterò da parte la serie pastiglie nuova e si procederà ad altri controlli...!!!:confused: :mad:
Per la cronaca...una serie completa di pastiglie ( ant.+post. )con 2 sensori di consumo ( anteriormente solo 1 sensore...) costano 338 € ( il prezzo si può discostare di 4/5 € ).

Wotan
07-02-2007, 14:39
Hai verificato i livelli dell'olio nei circuiti frenanti?

albi
07-02-2007, 14:42
...una serie completa di pastiglie ( ant.+post. )con 2 sensori di consumo ( anteriormente solo 1 sensore...) costano 338 € ( il prezzo si può discostare di 4/5 € ).

hai sbagliato a scrivere, vero????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mary
07-02-2007, 14:44
Hai verificato i livelli dell'olio nei circuiti frenanti?
E' venuto in mente anche a me...devo farlo, magari è solo l'olio basso!:rolleyes:
...ma c'è il galleggiante nel contenitore dell'olio...mi sembra di no...o tu dici a livello di pompa ABS?
Non so devo approfondire...:confused:

Wotan
07-02-2007, 14:46
E' venuto in mente anche a me...devo farlo, magari è solo l'olio basso!:rolleyes:
...ma c'è il galleggiante nel contenitore dell'olio...mi sembra di no...o tu dici a livello di pompa ABS?
Non so devo approfondire...:confused:Nel dettaglio non so dirti, ma con l'ABS i circuiti idraulici sono 4, ne basta uno basso che scatta l'allarme.

mary
07-02-2007, 14:46
hai sbagliato a scrivere, vero????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Purtroppo ...no!:mad: € 330 e rotti.:confused:
Ma tutto è stato studiato in BMW...costano tanto per farti abituare a non frenare!!!:lol:

Wotan
07-02-2007, 14:48
Purtroppo ...no!:mad: € 330 e rotti.:confused:
Ma tutto è stato studiato in BMW...costano tanto per farti abituare a non frenare!!!:lol:Prendi in considerazione i ricambi Brembo. Le pasticche posteriori del mio K le ho pagate 14 (quattordici) Euro, e funzionano benissimo.

mary
07-02-2007, 14:49
Nel dettaglio non so dirti, ma con l'ABS i circuiti idraulici sono 4, ne basta uno basso che scatta l'allarme.
Ma l'allarme è " usura freni " quindi potrebbe, anzi dovrebbe essere il contatto del sensore che funziona consumandosi sul disco ecc.
L'altessa dell'olio freni dovrebbe essere segnalato in altro modo? mi sembra di non aver visto alcuna spia...vado a vedere sul libretto di manutenzione...:rolleyes:

albi
07-02-2007, 14:49
il mio interesse per il k-gt è calato improvvisamente......troppi difetti di gioventù:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

supernozzo
07-02-2007, 14:50
che prezzo osceno davvero...

mary
07-02-2007, 14:50
Prendi in considerazione i ricambi Brembo. Le pasticche posteriori del mio K le ho pagate 14 (quattordici) Euro, e funzionano benissimo.
Sono tutte con sensore, naturalmente...

Bandit
07-02-2007, 14:52
Ma è in garanzia ... giusto?

mary
07-02-2007, 15:00
Ma è in garanzia ... giusto?

Certo, ha 15 giorni di vita!
Il problema è che nessuno sa dirti cosa sia e da dove viene il problema...allora ho chiesto di far arrivare delle pastigie e sensori nuovi per fare la sostitusione e vedere se si può ovviare all'inconveniente, nel caso che la cosa si ripeta con i nuovi sensori, già sappiamo che il difetto dipende da qualcos'altro.
Il vero problema, per quanto mi riguarda, non è tanto che sia venuto fuori un difetto, ma non ci sia soluzione...questa è la tragedia quando si ha a che fare con officine che hano personale non all'altezza delle situazioni.
E' inutile tirare fuori moto o macchine sofisticatissime, quando si fermano alla prima cavolata!
Se qualcuno in BMW ci legge, che faccia presente questo problema!!!
A Pescara 3 moto su 3 hanno lo stesso difetto!:rolleyes:

gaetanocallista
07-02-2007, 15:06
x mary: per il momento sono a 5000 km e non ho il difetto, speriamo bene!

x wotan: mi incuriosisce sapere se hai mai provato la nuova gt e nel caso le tue impressioni ...visto l'interesse per la specie!!

andrew1
07-02-2007, 15:29
Mi pare di capire che il sensore di usura è il vecchio tipo, e cioè quello che si fissa a lato della pastiglia e che quando la pastiglia stessa è consumata si sfrega sul disco fino a creare la continuità del sensore verso il disco (massa) e quindi l'accensione della spia.

Se è così, basta tenerlo collegato al cavetto ma staccato dalle pastiglie, magari fissato da qualche parte con una fascetta; in questo caso, non potendo mai andare a massa, lo si esclude dalla lista dei difetti.

Se è del tipo nuovo, posterò un altro consiglio.

Che alla bmw (casa madre) non sappiano a cosa è dovuto mi pare strano, perchè con il can bus si riesce a capire da dove arriva la segnalazione.

Sulle auto colegando un analizzatore di segnali sono riuscito a tirare fuori le magagne più impensabili semplicemente analizzando i segnali sul can bus.

Per il costo delle pastiglie, no comment. Sarebbe un furto già se costasserao 150 euro, figuriamoci più del doppio.
Con 332 euro si fanno fare a mano i 6 pezzi dalle ditte specializzate e con che mescola si vuole, e forse non costano nemmeno così tanto!

Wotan
07-02-2007, 15:37
x mary: per il momento sono a 5000 km e non ho il difetto, speriamo bene!

x wotan: mi incuriosisce sapere se hai mai provato la nuova gt e nel caso le tue impressioni ...visto l'interesse per la specie!!No, ho provato solo la S, e mi ha impressionato molto, sia per le prestazioni, sia perché, come posizione di guida, non è molto diversa dal mio GT.

MyWay
07-02-2007, 15:44
T'è piaciuto, t'è piaciuto,
Tienatéllo caro caro...........

Si scherza, eh?????''

Lampssss

LoSkianta
07-02-2007, 15:52
Prendi in considerazione i ricambi Brembo. Le pasticche posteriori del mio K le ho pagate 14 (quattordici) Euro, e funzionano benissimo.

Pensavo che alla Bmw avessero ovviato all'"inconveniente" rendendo impossibile utilizzare pasticche della concorrenza.
Se non è così ne sono felice...:D

Bandit
07-02-2007, 17:47
Mary fai una scappata da Co.Mo. ... con il tuo siluro arrivi
in un picosecondo ...

ehhhhh la vecchia RT ... ti era fedele ed ora ... da lassù ... :cool:

Devilman83
07-02-2007, 18:02
330 € una coppia di pastiglie???????? :shock:

kaRdano
07-02-2007, 18:29
330 € una coppia di pastiglie???????? :shock:a listino con sconto standard siamo sui 285, pastiglie in mano... la coppia con sensore si avvicina ai 110...

andrew1
07-02-2007, 19:28
speriamo durino a lungo altrimenti mi sa che ci penserò 2 volte prima di montare le pastiglie originali
Però non capisco questa politica quasi esclusivamente tedesca, anche degli amici hanno preso bidonate sulle auto, proprio con le pastiglie che i concessionari cambiano d'ufficio.
Un mio amico meccanico ha portato il 650 per un aggiornamento della mappatura, e pure a lui hanno cambiato le pastiglie; peccato che era meccanico e quindi sapeva che erano a posto, e così se le è fatte rismontare e rimettere quelle vecchie, oltre che una X su quel concessionario.

Se il prezzo è ragionevole, uno non ci pensa e le compra originali, ma quei prezzi sono totalmente folli, anche a farle a mano solo 6 pezzi non si arriva a quella cifra.

Un pò come i tagliandi Ducati; vabbè che c'è la sostituzione delle cinghie ed il controllo delle valvole, ma mediamente superano abbondantemente i 300 euro, folle.

Devilman83
07-02-2007, 19:36
a listino con sconto standard siamo sui 285, pastiglie in mano... la coppia con sensore si avvicina ai 110...

Ma sono cifre assurde. :mad:

microcefalo
07-02-2007, 19:36
E' un problema che passa certo in garanzia, tre con lo stesso difetto:rolleyes:
La tua è senza il servofreno?

c.p.2
07-02-2007, 19:49
ciao mary, come sai sono il precursore degli urli a BMW :lol: :lol: ma tanto non sentono e sono quasi contento che qualcun'altro si senta frustrato e impotente:lol: :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte io ho 12.000 km e non ho mai avuto nessun tipo di problema a parte quello che sai.
se può servire dico che ho avuto un richiamo per un cavo troppo tirato sotto
la chiave di accenzione, ho visto delle foto del problema. in pratica è un filo che si sbuccia e crea dei problemi al computer di bordo (spie accese ecc.) perche non fai verificare?
azione di sicurezza 0000610900

mary
07-02-2007, 21:37
E' un problema che passa certo in garanzia, tre con lo stesso difetto:rolleyes:
La tua è senza il servofreno?
Sì, senza servofreno...produzione 2007.
Frena veramente benissimo e non solo non fà rimpiangere il servo, ma si ha una sensazione senz'altro migliore nella frenata.
Sia a me che all'altro amico, si è accesa la spia " usura freni " subito dopo un piccolo sobbalzo del manto stradale, cioè dopo un piccolossimo scalino formato dall'asfalto, quindi credo che dipenda da qualcosa che si muova leggermente...potrebbe anche trattarsi di uno scossone che si è ripercosso sulle pastiglie ed ha innescato il contatto...sto dicendo delle cose un pò come vengono...:confused:
Comunque, se dovesse succedere a qualcuno, siete pregati di comunicarmelo.:D :!:

mary
07-02-2007, 21:41
ciao mary, come sai sono il precursore degli urli a BMW :lol: :lol: ma tanto non sentono e sono quasi contento che qualcun'altro si senta frustrato e impotente:lol: :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte io ho 12.000 km e non ho mai avuto nessun tipo di problema a parte quello che sai.
se può servire dico che ho avuto un richiamo per un cavo troppo tirato sotto
la chiave di accenzione, ho visto delle foto del problema. in pratica è un filo che si sbuccia e crea dei problemi al computer di bordo (spie accese ecc.) perche non fai verificare?
azione di sicurezza 0000610900
Grazie tante...ho preso un appunto e non mancherò di far fare un controllo...ti faccio sapere appena possibile.:D :eek:

mary
07-02-2007, 21:54
A proposito, che olio usate?
Io ho messo quello consigliato:
CASTROL GPS W10-40...avevano messo il W 15/50, ma non è quello consigliato...non mettetelo è più " duro ".
Vi devo confessare una cosa...c'è una discreta differenza " sotto la mano sensibile" trà i 2 oli...cioè il W10-40 è molto più scorrevole, è come mettere la normale e la Blu-Super.
Ho parlato con un tecnico della CASTROL e mi ha detto ( consigliato ) di mettere l' R4 tutto sintetico ( API SJ ? o SG )...ma vi farò sapere non appena appuro delle cose.

mary
07-02-2007, 21:59
...
Se è così, basta tenerlo collegato al cavetto ma staccato dalle pastiglie, magari fissato da qualche parte con una fascetta; in questo caso, non potendo mai andare a massa, lo si esclude dalla lista dei difetti....
Non mi va assolutamente di escludere il sensore, facendo finta di non averlo!
Ho speso tanti soldi e comperato un prodotto di altissimo livello per andare in giro con un sensore staccato?
Non dormirei più per tutta la vita!:mad:
Il difetto " deve " essere risolto!!!:mad:

c.p.2
07-02-2007, 23:13
Non mi va assolutamente di escludere il sensore, facendo finta di non averlo!
Ho speso tanti soldi e comperato un prodotto di altissimo livello per andare in giro con un sensore staccato?
Non dormirei più per tutta la vita!:mad:
Il difetto " deve " essere risolto!!!:mad:

hai ragione ma potrebbe essere interessante staccarlo per vedere se la sspia resta accesa lo stesso, provare per un paio di giorni..:-o

mary
08-02-2007, 06:40
hai ragione ma potrebbe essere interessante staccarlo per vedere se la sspia resta accesa lo stesso, provare per un paio di giorni..:-o
Potrebbe essere un'idea...:D ;)

kaRdano
08-02-2007, 07:11
Potrebbe essere un'idea...:D ;)hai provato a fare un giro nei forum bmw esteri per vedere se hanno già risolto?

mary
08-02-2007, 08:33
hai provato a fare un giro nei forum bmw esteri per vedere se hanno già risolto?
Non conosco l'inglese...mi faresti tu la cortesia , quando ti capita, di controllare? Senza impegno...:eek: :D ;)

Bandit
08-02-2007, 09:23
ecchel'RT andava troppo bene, non c'erano più sorprese ...
ormai tutti i problemini erano risolti ...
ammetti che stai godendo a soffrire di nuovo per una BMW ... :lol::lol::lol:

c.p.2
08-02-2007, 12:58
per la cronaca: è stato preannunciato un nuovo aggiornamento software in tutto febbraio per la serie k :weedman:

mary
08-02-2007, 14:14
ecchel'RT andava troppo bene, non c'erano più sorprese ...
ormai tutti i problemini erano risolti ...
ammetti che stai godendo a soffrire di nuovo per una BMW ... :lol::lol::lol:

Sììììììììììììì!:weedman:

mary
08-02-2007, 14:19
per la cronaca: è stato preannunciato un nuovo aggiornamento software in tutto febbraio per la serie k :weedman:
Cosa vorresti dire?
Oggi sono andato in BMW ed ho visto che c'è un aggiornamento sul tappo ( superiore ) del serbatoio olio...
In pratica ti dovrebbero sostituire il tappo con uno nuovo con una valvolina di modo che, se si dovesse creare una sovrapressione, dovuta al ghiacciarsi dello sfiato olio sotto la moto, in inverno, tale sovrepressione verrebbe evaquata attraverso questa valvolina superiore...
Fesserie, insomma.:weedman:

mary
08-02-2007, 14:20
A tutt'oggi non si è riaccesa la spia " usura freni "...
Staremo a vedere.:confused:

microcefalo
08-02-2007, 16:07
A proposito, che olio usate?..
:rolleyes: Se ci becca Luigi...
http://www.royalpurple.com/techrp/longview.pdf la mia scelta :cool:

c.p.2
08-02-2007, 19:03
300 e rotti eurini per le pasticche mi sembra roba da incubo urge informarsi per alternativa per non ritrovarsi all'ultimo minuto...
ma non doveva essere la moto che per politica aziendale doveva costare poco di manutenzione? non sarà un calesse?;) ;)

c.p.2
08-02-2007, 19:08
Cosa vorresti dire?
Oggi sono andato in BMW ed ho visto che c'è un aggiornamento sul tappo ( superiore ) del serbatoio olio...
In pratica ti dovrebbero sostituire il tappo con uno nuovo con una valvolina di modo che, se si dovesse creare una sovrapressione, dovuta al ghiacciarsi dello sfiato olio sotto la moto, in inverno, tale sovrepressione verrebbe evaquata attraverso questa valvolina superiore...
Fesserie, insomma.:weedman:

in effetti ho notato che quando e freddo dagli sfiati sotto la moto esce di tutto.

vorrei dire ciò che ho detto :lol: il conce mi ha detto che sta arrivando l'ennesiama versione di aggiornamento della centralina ;) ( non passo la mia vita dal conce, ma quando sono li stresso tutti bene bene):blob: :blob: :blob: :blob:

gaetanocallista
09-02-2007, 10:28
Confermo due richiami senza lettera da eseguirsi quando vai in conc. uno riguarda il tappo dell'olio, l'altro è la sostituzione del cavalletto centrale!!! Speriamo funzioni meglio ...ma dubito.

novantottoottani
09-02-2007, 10:33
Non so' se abbiano modificato qualche cosa,ma tutta questa problematica del cavalletto nel mio model07 non esiste....................

mary
09-02-2007, 14:46
Confermo due richiami senza lettera da eseguirsi quando vai in conc. uno riguarda il tappo dell'olio, l'altro è la sostituzione del cavalletto centrale!!! Speriamo funzioni meglio ...ma dubito.
Mi spiace deluderti, Gaetano, ma non credo proprio possa influire sul funzionamento rendendolo più agevole...è solo per renderlo più preciso nella chiusura , o qualcosa del genere; gli attacchi non vengono modificati...del resto come potrebbero se sono attaccati al telaio?:rolleyes:

c.p.2
09-02-2007, 19:32
Mi spiace deluderti, Gaetano, ma non credo proprio possa influire sul funzionamento rendendolo più agevole...è solo per renderlo più preciso nella chiusura , o qualcosa del genere; gli attacchi non vengono modificati...del resto come potrebbero se sono attaccati al telaio?:rolleyes:

una diversa conformazione del cavaletto, magari studiato con più calma o con geometrie diverse... insomma io ci spero che sia un pò più maneggevole e poi non ha difetti apre e chiude benissimo perchè lo sostituirebbero altrimenti?:-o

mary
09-02-2007, 20:13
una diversa conformazione del cavaletto, magari studiato con più calma o con geometrie diverse... insomma io ci spero che sia un pò più maneggevole e poi non ha difetti apre e chiude benissimo perchè lo sostituirebbero altrimenti?:-o
Ho letto la nota informativa della BMW...se vai a prenotare l'intervento te lo dicono, c'è una nota e la spiegazione...
Comunque diceva che va sostituito perchè potrebbe spostarsi e non avere la battuta giusta...una cosa del genere, non parlava assolutamente di manovrabilità...
Non l'ho letta attentamente perchè non mi interessava...Domano vado in BMW e, se posso prendo appunti e ti dico tutto.:D ;)
Potrebbe darsi che cambi anche qualcosa, me lo auguro per te...e per gli altri amici.:eek:

c.p.2
10-02-2007, 19:16
Ho letto la nota informativa della BMW...se vai a prenotare l'intervento te lo dicono, c'è una nota e la spiegazione...
Comunque diceva che va sostituito perchè potrebbe spostarsi e non avere la battuta giusta...una cosa del genere, non parlava assolutamente di manovrabilità...
Non l'ho letta attentamente perchè non mi interessava...Domano vado in BMW e, se posso prendo appunti e ti dico tutto.:D ;)
Potrebbe darsi che cambi anche qualcosa, me lo auguro per te...e per gli altri amici.:eek:

c'è nessuno che può farmi avere copia informativa del cavalletto? il mio conce (al solito ) non sa nulla :-o

mary
10-02-2007, 19:30
c'è nessuno che può farmi avere copia informativa del cavalletto? il mio conce (al solito ) non sa nulla :-o
Come fà a non sapere nulla?
Le note informative e gli aggiornamenti arrivano sul compiuter automaticamente...da me, pensa, hanno 9 tappi già in casa per la sostituzione...
Basta andare in accettazione, digitare il numero di telaio ed il nome del cliente ...ed automaticamente viene fuori che ci sono degli aggiornamenti da fare...
Ti ha detto una cavolata o è proprio un'imbranato della miseria!!!:mad:
Fai una bella cosa...telefona in BMW a milano e chiedi di parlare con un ispettore tecnico, ovvero segnala la cosa,, dicendo che la tua moto ha avuto " sicuramente " uno o più richiami per aggiornamenti,ma il tuo conce non sa dirti nulla...fagli fare una figuraccia, solo così può " svegliarsi "!
Devi dire pure che hai acquistato una moto che costa oltre 20.000 € ( 40.000.000 di lire!!! ) e non è degno della BMW trattare i clienti in quel modo...
Ma credo che il tuo concessionario sia proprio un imbecille, per averti tenuto la moto per tanti mesi l'estate scorsa!!!:mad: :(

mary
10-02-2007, 19:33
c'è nessuno che può farmi avere copia informativa del cavalletto? il mio conce (al solito ) non sa nulla :-o

Tra lunedì e martedì ti faccio sapere qualcosa!;) :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

c.p.2
10-02-2007, 19:40
Tra lunedì e martedì ti faccio sapere qualcosa!;) :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob:

grazie ste' meno male mi consoli tu :blob:

Andreapaa
10-02-2007, 21:28
per la cronaca: è stato preannunciato un nuovo aggiornamento software in tutto febbraio per la serie k
E cosa dovrebbe risolvere?

Quasi quasi gli conviene mettere un rj45 sulla moto, uno la sera la collega al router e gli sparano gli aggiornamenti, ne fanno uno al mese quasi ...

mary
12-02-2007, 11:03
grazie ste' meno male mi consoli tu :blob:
Non sono riuscito a vedere i n. di telaio per le modificge al tappo superiore olio ed al cavalletto perchè in PC non funzionava questa mattina...comunque il richiamo del cavalletto è stato fatto anche ad un amico che ha prasa la moto a dicembre 2006 ( modello 2007 ), quindi succesiva alla tua.
Ho riletto la nota informativa del richiamo e c'è scritto che il cavalletto si potrebbe ( o è già ) storcere creando anche dei problemi per tirare su o scendere la moto.
Sono certo che la tua ci rientri...

mary
12-02-2007, 11:43
Si è riaccesa la spia " usura freni" ed , a Pescara, non sanno cosa fare nè hanno la possibilità di fare alcunchè...!
Forse la vendo!:angryfir: :angry5:
Peccato, è del 19 gennaio , ha 2.760 km ed è full full full full 20.800 € con borse interne e quella da serbatoio...!!!:mad: :mad: :mad:
Aspetterò qualche giorno, poi.......:toimonst:

Gioxx
12-02-2007, 11:47
Azzz per la spia????.............

Wotan
12-02-2007, 17:57
[...]Forse la vendo!:angryfir: :angry5:
[...]Fermo. La moto è fantastica, mentre il guasto è una fesseria, abbi un po' di pazienza e il problema sarà risolto.

c.p.2
12-02-2007, 18:13
guarda mary... ti proibisco categoricamente di vendere il gt...non provarci, ne va' del buon nome della categoria, c'è un sacco di giessisti e sopratutto erretisti che sorridono sotto i baffi.. non provarci.. abbi fede, detto da me.......:D :D :D :D :D

mary
13-02-2007, 10:37
Per C.P.2 ed altri del K 1200 GT:
Il particolare da sostituire ( tappo dell'olio, in alto sul serbatoio...)...il particolare " nuovo " ha il categorico n.
17 21 7 706 518...è solo un nuovo tappo fatto in maniera differente dal primo e serve nell'eventualità che si ostruisca lo sfiato dell'olio sotto la moto, in un clima particolarmente freddo ( cioè si congeli l'olio dentro il tubicino di sfiato!) :D :eek:
La mia moto è stata costruita nella 49a settimana di dicembre ( dal 10 al 15 / dicembre / 06 ) e rientra nella modifica, quindi, tutti coloro che hanno la moto più vecchia di quella data, dovranno, necessariamente ( credo ), fare la modifica...se lo ritengono opportuno...;)

mary
13-02-2007, 10:48
Ho ritirato la moto dal concessionario di Pescara in quanto non hanno nemmeno spostato la mia moto che avevo lasciata ieri mattina...non hanno la possibilità di fare nulla...non hanno nemmeno il meccanico...è un mese che stanno spostando l'officina e, tutti coloro che hanno bisogno di assistenza, semplicemente non l'hanno perchè il meccanico, arrivato da 1 anno e quindi nemmeno espertissimo sulle nostre moto, è stato messo in ferie per 1 mese...è semplicemente vergognoso che una concessionaria di quell'importanza si comporti così!
Comunque, personalmente, porto la mia moto presso "PIERGALLINI MOTO 2000 " di S.Benedetto del Tronto ( AP ) che è un'officina alquanto seria e che lavora abbastanza bene, con la soddisfazione dei clienti.:D
Spero che trovino la causa dell'accensione della spia dell'" usura freni "!
Vi farò sapere...:confused: :mad:

novantottoottani
13-02-2007, 10:53
Per C.P.2 ed altri del K 1200 GT:
Il particolare da sostituire ( tappo dell'olio, in alto sul serbatoio...)...il particolare " nuovo " ha il categorico n.
17 21 7 706 518...è solo un nuovo tappo fatto in maniera differente dal primo e serve nell'eventualità che si ostruisca lo sfiato dell'olio sotto la moto, in un clima particolarmente freddo ( cioè si congeli l'olio dentro il tubicino di sfiato!) :D :eek:
La mia moto è stata costruita nella 49a settimana di dicembre ( dal 10 al 15 / dicembre / 06 ) e rientra nella modifica, quindi, tutti coloro che hanno la moto più vecchia di quella data, dovranno, necessariamente ( credo ), fare la modifica...se lo ritengono opportuno...;)
Fatto nel mio al tagliando dei mille...........

Gioxx
13-02-2007, 10:58
Ma e' vero che con il prossimo richiamo montano il TELESALVAVITA BEGHELLI nei kgt???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bebba
13-02-2007, 11:00
:mad: :mad: :mad: :mad:

mi spiace Stefano, so quanto ci tieni e quanto giustamente pretendi, ti auguro di risolvere al più presto,
sono sicuro che da Piergallini ti diano tutte le attenzioni del caso, poi magari sarà una cazzata (falsi contatti) ma è giusto che vengano risolti;)

ciao
ale

mary
13-02-2007, 11:08
:mad: :mad: :mad: :mad:

mi spiace Stefano, so quanto ci tieni e quanto giustamente pretendi, ti auguro di risolvere al più presto,
sono sicuro che da Piergallini ti diano tutte le attenzioni del caso, poi magari sarà una cazzata (falsi contatti) ma è giusto che vengano risolti;)

ciao
ale
Ciao Alessandro...forse vado oggi, se diminuisce il fortissimo vento!
Tieniti in contatto...
A proposito per Garmisch cosa avete deciso...partenza giovedì 5 luglio ore 5,00...
I posti sono già quasi finiti; è difficile andare tutti vicini.
Noi siamo in contatto con un'amica di Garmisch che deve darci delle conferme; dovresti farmi sapere se volete aggregarvi a noi e partire tutti insieme.
Organizziamo 3 pernottamenti e 3 cene ( ti faro sapere l'importo del pacchetto ), poi sul posto, durante il giorno, ogniuno sarà libero di fare quello che vuole.
Fammi sapere.:D

mary
13-02-2007, 11:09
Ma e' vero che con il prossimo richiamo montano il TELESALVAVITA BEGHELLI nei kgt???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...e se poi si accende pure quello...?:mad: :lol:

bebba
13-02-2007, 11:15
Fammi sapere.:D

Ok...... chiedo a Antonella se ha avuto richieste, però sai com'è........adesso non ci pensa nessuno, poi vogliono venire in tanti :mad: :mad:
e poi come sempre si attaccheranno al piffero

Bandit
13-02-2007, 11:32
Forse la vendo!:angryfir: :angry5:


E qui che ti volevo ...:lol::lol::lol: mi sono messo sulla sponda
del fiume e ....

Ti propongo una bella permuta ... alla pari ovviamente,
in quanto la mia RT è perfettamente funzionante, e la tua
è difettosa. :lol::lol::lol:

mary
13-02-2007, 11:59
E qui che ti volevo ...:lol::lol::lol: mi sono messo sulla sponda
del fiume e ....

Ti propongo una bella permuta ... alla pari ovviamente,
in quanto la mia RT è perfettamente funzionante, e la tua
è difettosa. :lol::lol::lol:
Grrrrrrrrrr!:evil: :axe: :angry5: :angry4: :violent1:
Avvoltoio!!! ;) :lol::lol: :lol: :lol:

mary
13-02-2007, 12:03
Ok...... chiedo a Antonella se ha avuto richieste, però sai com'è........adesso non ci pensa nessuno, poi vogliono venire in tanti :mad: :mad:
e poi come sempre si attaccheranno al piffero
Più che ad Antonella ( chiedile comunque...) chiedi ai tuoi amici di avventura...e di club...;) :lol:
Anche se si riuscisse a fare un gruppetto vostro di 6-7 moto...:D

Diavoletto
13-02-2007, 12:14
zio caro io con la spia accesa non userei piu' la moto...

mi vengono in mente i primi ciecpanel dell'alfa 75......HAHAHAAHAHAHA

mary
13-02-2007, 19:46
Problema risolto in un nanosecondo!:D :D

W " Piergallini moto 2000" di S.Bnedetto del Tronto ( AP)

Se tutti i concessionari BMW avessero officine che funzionano in questo modo...

Grazie Stefano, grazie ragazzi!:wav:

mary
13-02-2007, 19:54
:mad: :mad: :mad: :mad:

mi spiace Stefano, so quanto ci tieni e quanto giustamente pretendi, ti auguro di risolvere al più presto,
sono sicuro che da Piergallini ti diano tutte le attenzioni del caso, poi magari sarà una cazzata (falsi contatti) ma è giusto che vengano risolti;)

ciao
ale

Il nostro Stefano ha risolto il problema in ... secondi :D :!: , no come a Pescara, in 2 mesi non sono riusciti neanche a capire da che parte iniziare il lavoro...mamma miaaaaaa!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ilmaglio
13-02-2007, 20:28
Allora? Cosa era.
Piergallini l'ero andato una volta, a cercare ma non l'ho trovato. Ripeterò la prossima volta che vado a S.B., non so quando.
:wave:

mary
13-02-2007, 21:24
Allora? Cosa era.
Piergallini l'ero andato una volta, a cercare ma non l'ho trovato. Ripeterò la prossima volta che vado a S.B., non so quando.
:wave:
Fammi sapere quando andrai...:D ;)

mary
14-02-2007, 08:45
Allora? Cosa era.
Piergallini l'ero andato una volta, a cercare ma non l'ho trovato. Ripeterò la prossima volta che vado a S.B., non so quando.
:wave:

Filo interrotto della pasticca ant.tirato troppo forte con una fascetta...!
Il bello è che a Pe. in 2 mesi non sono riusciti a capirci nulla...dalla BMW Italia avevano detto di sostituire il cablaggio che va alla centralina!!!!!!!!!
Roba da matti!
Cominciare dalla cosa più difficile!
Io l'avevo detto cher bisognava prima vedere quel filo delle pastiglie e poi, eventualmente fare la prova cambiandole...MAh! :mad: :rolleyes:
Stefano di Piergallini, in confronto, è come LEONARDO DA VINCI!:D

bebba
14-02-2007, 08:48
Stefano di Piergallini, in confronto, è come LEONARDO DA VINCI!:D

come faccio a non quotarti !!!:D :D :D

ed è anche un gran manico :!: :!: :!:

STRESS
14-02-2007, 09:33
Ciao Stefano!!!!!! Mi dispiace che hai avuto qualche problema con la nuova moto. Cmq se ti decidi a tornare indietro ti posso vendere la mia.:lol::lol::lol:
Tu vai sempre troppo di fretta: dai tempo alla moto di adattarsi alla tua personalita'. Un abbraccio da Cairns (Australia):D:D:D:D

mary
14-02-2007, 14:39
Ciao Stefano!!!!!! Mi dispiace che hai avuto qualche problema con la nuova moto. Cmq se ti decidi a tornare indietro ti posso vendere la mia.:lol::lol::lol:
Tu vai sempre troppo di fretta: dai tempo alla moto di adattarsi alla tua personalita'. Un abbraccio da Cairns (Australia):D:D:D:D
Un abbraccio anche da parte mia.:D ;)
Divertiti in Australia.:lol:

gaetanocallista
14-02-2007, 15:12
Effettuata sostituzione cavalletto centrale. Lo dicevo che era sbagliato il progetto!!! Adesso la moto scende dal cavalletto senza nemmeno montarci sopra (come si fa con l'rt) e con uno sforzo minimo!!

kaRdano
14-02-2007, 15:24
Filo interrotto della pasticca ant.tirato troppo forte con una fascetta...!potresti postare una foto del punto interessato dalla fascetta incriminata?

mary
14-02-2007, 16:59
Effettuata sostituzione cavalletto centrale. Lo dicevo che era sbagliato il progetto!!! Adesso la moto scende dal cavalletto senza nemmeno montarci sopra (come si fa con l'rt) e con uno sforzo minimo!!
Ottimo, sono contento che tu abbia risolto...:D :lol:

mary
14-02-2007, 17:13
potresti postare una foto del punto interessato dalla fascetta incriminata?
Non so postare foto...
Comunque cerco di spiegarti:
Partendo dalla pasticca anteriore Ds. ( l'unioca col filo del sensore... )troverai il filo fermato, lungo il tubo a treccia per l'olio dei freni, da alcune fascette...bene, il filo era interrotto dopo la 3a fascetta...salendo.
Era stata tirata troppo, evidentemente!:mad: :rolleyes:
Per trovare l'interruzione, è stato resetteto l'errore, quindi spenta la spia " consumo pasticche ", quindi toccato il filo in più parti, fino a quando la spia si è riaccesa...semplicissimo e sicuro..., quindi è stata tolta la guaina del filo incriminato ed è stata trovata l'interruzione.
Il filo è stato risaldato, temporaneamente, e tutto è andato a posto.
Sono in attesa delle pastiglie nuove in quanto, con una mito di 1 mese, non si può andare con un filo saldato.
La cosa positiva, comunque, è l'aver trovato il guasto.:D

Bandit
14-02-2007, 17:18
Quindi non me la vendi piuuuu:crybaby:...

vabbé sono contento per te anche se fra un mese
senza guasti già ti sarai annoiato di queste BMW ...

per questo i tecnici BMW mettono KO le loro moto
da 20 milioni di € con una fascetta da 1cent...
altrimenti i clienti come Mary non si divertono ... :lol::lol::lol:
QdE avrebbe 1/100 dei 3D ecc. ecc.

mary
14-02-2007, 17:23
Quindi non me la vendi piuuuu:crybaby:...

vabbé sono contento per te anche se fra un mese
senza guasti già ti sarai annoiato di queste BMW ...

per questo i tecnici BMW mettono KO le loro moto
da 20 milioni di € con una fascetta da 1cent...
altrimenti i clienti come Mary non si divertono ... :lol::lol::lol:
QdE avrebbe 1/100 dei 3D ecc. ecc.
Sì,sì...prendimi in giro pure...
Bene, dovrai aspettare l'accensione di un'altra spia per averla!:confused: :mad: :lol: :lol: :lol: ;)

c.p.2
14-02-2007, 18:25
Effettuata sostituzione cavalletto centrale. Lo dicevo che era sbagliato il progetto!!! Adesso la moto scende dal cavalletto senza nemmeno montarci sopra (come si fa con l'rt) e con uno sforzo minimo!!

ciao hai dovuto insistere tu o è ufficiale?

mary
14-02-2007, 21:57
ciao hai dovuto insistere tu o è ufficiale?
Mi dispiace che non mi creda...:crybaby: :cry:
E' ufficiale!;)
Prova ad andare da un altro concessionario e chiedi di controllare...basta che tu dia il nome e numero di telaio della moto...:lol:
A meno che non te lo abbiano già fatto senza dirti nulla...

c.p.2
14-02-2007, 22:11
Mi dispiace che non mi creda...:crybaby: :cry:
E' ufficiale!;)
Prova ad andare da un altro concessionario e chiedi di controllare...basta che tu dia il nome e numero di telaio della moto...:lol:
A meno che non te lo abbiano già fatto senza dirti nulla...

per la prima volta stasera ho urlato al telefono, pensa che ero scappato dal conce di firenze perchè mi sembrava una gabbia di matti possibile che per farmi sistemare la moto dovrò fare centinaia di km?

mary
14-02-2007, 22:52
Cosa ti è successo?:confused:

mary
14-02-2007, 22:56
per la prima volta stasera ho urlato al telefono, pensa che ero scappato dal conce di firenze perchè mi sembrava una gabbia di matti possibile che per farmi sistemare la moto dovrò fare centinaia di km?

Comunque l'ultima spiaggia è:
Scrivere direttamente alla BMW Monaco di Baviera ufficio clienti o cose del genere e per conoscenza alla BMW Italiadi Milano...e per conoscenza al concessionario o concessionari dai quali non hai avuto soddisfazione...vedrai che casino succede se scrivi in Germania!!!:mad: :rolleyes:

c.p.2
14-02-2007, 23:08
Cosa ti è successo?:confused:

niente, ma è possibile che il mio conce faccia finta di niente in tutto? gli ho portato la lettera del richiamo x un contatto del filo tirato sotto il quadro (richiamo ufficiale con tanto di raccomandata) e a distanza di quasi due mesi praticamente sono convinto che neppure ha ordinato il pezzo da sostituire , gli ho detto più volte del cavalletto, che stanno sostituendolo diverse persone, dice adesso vedo adesso faccio ma non dice niente il tappo dell'olio sembra di chiedere qualcosa che riguarda l'apollo tredici. Qualche anno fa decisi di cambiare concessionario perchè la puzza sotto al naso del conce fiorentino si sentiva a km di distanza, niente rapporti umani e proibito entrare in officina, neanche facessero gli orafi. I simpatici fratelli titolari di una concessionaria piccola, sembravano in gamba , ma non riesco a farmi ascoltare, neppure mancassi di personalità, facessi questione sui conti da pagare o rompessi le tasche di continuo. Andare lontano a fare manutenzione alla moto è un bel sacrificio, minimo 100 km a andare e 100 a tornare, Impensabile. Finisce che cambio davvero moto :-o :-o

Bandit
14-02-2007, 23:20
scrivi scrivi scrivi

GHIGO
14-02-2007, 23:40
felice che tu abbia risolto il problema da Piergallini.....
quello che mi lascia perplesso e' che nn c'e' n'e' uno che parli bene del conce di Pescara (giuro ne ho sentite di tutti i colori es: qui sul forum chiedere a maxlt) ma questi come @zzo fanno a vendere ancora???
Mi sa che in BMW se ne strasbattono..........:(

aWiL
15-02-2007, 01:34
felice che tu abbia risolto il problema da Piergallini.....
quello che mi lascia perplesso e' che nn c'e' n'e' uno che parli bene del conce di Pescara (giuro ne ho sentite di tutti i colori es: qui sul forum chiedere a maxlt) ma questi come @zzo fanno a vendere ancora???
Mi sa che in BMW se ne strasbattono..........:(

ciao,
da qualche giorno ho dato indietro il gs1200 per la ktm-SE.
Solo per il fatto di essermi liberato di un'officina bmw come quella che c'e' a Pescara, mi sembra di rinascere. Le incazzature li' dentro all'ordine del giorno...incredibile! E con le auto mi dicono sia ancora peggio.
x mary:
prova se ti capita co.mo. a Frosinone. Ne parlano un gran bene e a noi, in un'uscita off di qualche tempo fa, ha risolto un grosso problema (di domenica).

mary
15-02-2007, 07:56
ciao,
da qualche giorno ho dato indietro il gs1200 per la ktm-SE.
Solo per il fatto di essermi liberato di un'officina bmw come quella che c'e' a Pescara, mi sembra di rinascere. Le incazzature li' dentro all'ordine del giorno...incredibile! E con le auto mi dicono sia ancora peggio.
x mary:
prova se ti capita co.mo. a Frosinone. Ne parlano un gran bene e a noi, in un'uscita off di qualche tempo fa, ha risolto un grosso problema (di domenica).
Sì, hai perfettamente ragione...
Specie ad uno come te che usa veramente la moto fuori strada, il meccanico deve servire efficiente, mentre in quella concessionaria ci sono solo persone " altamente...incompetenti " in tutti i sensi...!:mad:
Ed anche il tipo di moto si adatta di più all'uso che ne fai.
Di Co.Mo. si dice un gran bene lo so e, prima o po vado a trovarlo, anche se l'amico Piergallini non mi ha mai dato motivo per lasciarlo; è competente e disponibilissimo, un amico ed un professionista, l'unica cosa è che per qualsiasi cosa devo fare quasi 70 km all'andata ed altrettanti al ritorno...!:rolleyes: :confused: Frosinone, però, sono 190 km. all'andata e 190 km al ritorno...è un pochino lontano da fare solo per un tagliando...se non si avesse nessuno più vicino, comunque, lo farei tranquillamente; ricordo, nel' 1983, quando acquistai il K 100 RS, sempre a Pescara, andavo a fare i tagliandi a Roma alla Samocar:rolleyes: :rolleyes:
Personalmente amo troppo il marchio BMW( forse sbaglio ma è così) per lasciarlo, ma lo meriterebbe da parte di moltissimi utenti, almeno dalle mostre parti, a causa del concessionario "inefficientissimo" ma, evidentemente, ben protetto non so da chi, visto che non c'è nessuno a Pescara che ne parli bene...parlo per l'assistenza auto e, sopratutto, per le moto moto!:( :mad:

Bandit
15-02-2007, 09:59
Io per andare da Co.Mo. faccio 100Km ad andà e 100 a tornà ...

Le critiche dei Pescaresi mi ricordano tanto quelle dei Romani di
qualche tempo fa riguardo al conce sull'Appia. Li abbiamo bombardati
di lettere e anche qui sul forum non si rispiarmavano critiche.
Alla fine l'hanno chiuso e non credo che ora sulla Prenestina
ci sia lo stesso accettatore di prima.

mary
15-02-2007, 10:03
niente, ma è possibile che il mio conce faccia finta di niente in tutto? gli ho portato la lettera del richiamo x un contatto del filo tirato sotto il quadro (richiamo ufficiale con tanto di raccomandata) e a distanza di quasi due mesi praticamente sono convinto che neppure ha ordinato il pezzo da sostituire , gli ho detto più volte del cavalletto, che stanno sostituendolo diverse persone, dice adesso vedo adesso faccio ma non dice niente il tappo dell'olio sembra di chiedere qualcosa che riguarda l'apollo tredici. Qualche anno fa decisi di cambiare concessionario perchè la puzza sotto al naso del conce fiorentino si sentiva a km di distanza, niente rapporti umani e proibito entrare in officina, neanche facessero gli orafi. I simpatici fratelli titolari di una concessionaria piccola, sembravano in gamba , ma non riesco a farmi ascoltare, neppure mancassi di personalità, facessi questione sui conti da pagare o rompessi le tasche di continuo. Andare lontano a fare manutenzione alla moto è un bel sacrificio, minimo 100 km a andare e 100 a tornare, Impensabile. Finisce che cambio davvero moto :-o :-o

Scrivi, scrivi!!!:D

gaetanocallista
15-02-2007, 10:08
niente, ma è possibile che il mio conce faccia finta di niente in tutto? gli ho portato la lettera del richiamo x un contatto del filo tirato sotto il quadro (richiamo ufficiale con tanto di raccomandata) e a distanza di quasi due mesi praticamente sono convinto che neppure ha ordinato il pezzo da sostituire , gli ho detto più volte del cavalletto, che stanno sostituendolo diverse persone, dice adesso vedo adesso faccio ma non dice niente il tappo dell'olio sembra di chiedere qualcosa che riguarda l'apollo tredici.

I richiami sono ufficiali! Se sul computer del conc digiti il tuo numero di telaio e appariranno i codici degli interventi da fare. Il tappo lo devono cambiare, il contatto del filo bisogna osservarlo prima, se non è corto lo lasciano così ed è meglio perchè si evita di rovinare il cablaggio originale, per il cavalletto bisognerebbe fare prima la prova su ponte, in teoria si dovrebbe sostituire solo se presenta elementi di "torsione", non so di più, tuttavia CONSIGLIO VIVAMENTE di farselo sostituire perchè vi assicuro che è completamente differente. Con un minimo sforzo, senza salirci sopra, la moto scende dal cavalletto.

novantottoottani
15-02-2007, 10:25
I richiami sono ufficiali! Se sul computer del conc digiti il tuo numero di telaio e appariranno i codici degli interventi da fare. Il tappo lo devono cambiare, il contatto del filo bisogna osservarlo prima, se non è corto lo lasciano così ed è meglio perchè si evita di rovinare il cablaggio originale, per il cavalletto bisognerebbe fare prima la prova su ponte, in teoria si dovrebbe sostituire solo se presenta elementi di "torsione", non so di più, tuttavia CONSIGLIO VIVAMENTE di farselo sostituire perchè vi assicuro che è completamente differente. Con un minimo sforzo, senza salirci sopra, la moto scende dal cavalletto.
Come ho scritto precedentemente il mio cavalletto funziona esattamente così,probabilmente la produzione dicembre-gennaio 2006-2007 monta già l'ultimo modello e anche per il filo sotto il quadro non ho ricevuto nulla e alla Dream Car di Ravenna,molto efficenti sempre,non mi hanno detto nulla,mentre il tappo dell'olio e' stato sostituito in occasione del tagliando dei 1000km......

mary
15-02-2007, 11:36
Come ho scritto precedentemente il mio cavalletto funziona esattamente così,probabilmente la produzione dicembre-gennaio 2006-2007 monta già l'ultimo modello e anche per il filo sotto il quadro non ho ricevuto nulla e alla Dream Car di Ravenna,molto efficenti sempre,non mi hanno detto nulla,mentre il tappo dell'olio e' stato sostituito in occasione del tagliando dei 1000km......
Sì, hai ragione, anche la mia che è "ell'ultima ora" ha avuto sostituito solo il tappo dell'olio.
Per il cavalletto non c'è problema, è normalmente morbido, cioè non ci sono problemi.
Per quanto riguarda la concessionaria di Rvenna "Dream Car ", ho saputo che sono molto bravi e professionali...buon per te, tieniteli a caro e pure se si fanno pagare, non fà nulla se ti fanno il lavora a regola d'arte.
La registrazione del gioco valvole costa molto caro perchè è una cosa che presuppone un lavoro molto lungo e di precisione...ho visto tutto suo CD Rom che ho acquistato in BMW e che si può comperare normalmente, riguardante tutta la manutenzione della serie K...costa 81 € ( vi consiglio di prenderlo...è scritto pure sul libretto di istruzioni a pag. 106...ho preso anche la bellissima borsa di attrezzi )!
Der resto le valvole si controllano come si controllano in tutti i motori con il DOHC ( doppio albero a camme in testa ) da sempre usato su quasi tutte le giapponesi ( moto ) e su tutte le auto " sportive " ( più o meno ) di qualche anno fà; ora le punterie sono idrauliche e non si registrano più.
500,00 € e passa sono una bella cifra, ma almeno sei sicuro che vai via tranquillo...e se invece non ti facessero pagare niente e non ti facessero nemmeno il lavoro e le valvole si puntassero e si bruciassero?
Allora sì che ci sarebbero dei seri guai!:mad:

mary
15-02-2007, 11:40
I richiami sono ufficiali! Se sul computer del conc digiti il tuo numero di telaio e appariranno i codici degli interventi da fare. Il tappo lo devono cambiare, il contatto del filo bisogna osservarlo prima, se non è corto lo lasciano così ed è meglio perchè si evita di rovinare il cablaggio originale, per il cavalletto bisognerebbe fare prima la prova su ponte, in teoria si dovrebbe sostituire solo se presenta elementi di "torsione", non so di più, tuttavia CONSIGLIO VIVAMENTE di farselo sostituire perchè vi assicuro che è completamente differente. Con un minimo sforzo, senza salirci sopra, la moto scende dal cavalletto.
Ciao Gaetanooooo!
Ho risolto il problema delle spia freni!
Meno male, mi sono sentito male non per il difetto in se, ma perchè, sapendo che a Salvo la spia è ancora accesa dopo 2 mesi, pensavo che fosse una cosa irrisolvibile...mentre da Piergallini ci hanno messo 5 minuti per trovare il difetto e ..."guarirlo ! ":D :D :D :D :arrow:

c.p.2
15-02-2007, 18:38
grazie a tutti, dopo sfuriata di ieri stamani il cone mi hatelefonato lui con voce calda e sensuale :lol: come si conviene alle t***e che si vogliono far perdonare, avevamo già visionato il cavalletto e decido che andava cambiato, solo che non arriva.. sicuramente perchè non era ordinato adesso vedremo.. tengo informati, a proposito io ogni tanto ci ribatto, la mia sella presenta due brutte pieghe laterali che presumo siano venute a tutti, non vi danno fastidio? mary tu che mi sembri pignolo :lol: :lol: :lol: :lol: che dici?:confused:

Gioxx
15-02-2007, 19:15
mary ti sembra pignolo....ma cosa dici????:lol: :lol: :lol:

mary
15-02-2007, 21:05
mary ti sembra pignolo....ma cosa dici????:lol: :lol: :lol:

EHEHEHEH!!!
Lo sanno tutti ...che non sono pignolo...:mad: :mad: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :lol: :lol:

mary
15-02-2007, 21:18
:D ;) :mad: :rolleyes: grazie a tutti, dopo sfuriata di ieri stamani il cone mi hatelefonato lui con voce calda e sensuale :lol: come si conviene alle t***e che si vogliono far perdonare, avevamo già visionato il cavalletto e decido che andava cambiato, solo che non arriva.. sicuramente perchè non era ordinato adesso vedremo.. tengo informati, a proposito io ogni tanto ci ribatto, la mia sella presenta due brutte pieghe laterali che presumo siano venute a tutti, non vi danno fastidio? mary tu che mi sembri pignolo :lol: :lol: :lol: :lol: che dici?:confused:
Finalmente hanno ammesso che deve essere cambiata...:D
Quello che mi fà incavolare ancora di più, e penso che succeda a tutti ed ora anche a te, è il fatto che, se non ti fossi arrabiato o non fossi stato informato dagli amici, quella emerita testa di c....non ti avrebbe dato quello che la BMW ti ha riconosciuto e che ti spetta...
Ed il tappo dell'olio?

Per quanto riguarda la sella...il solito mio amico ha le stesse pieghe che hai tu, mentre sulla mia ancora le vedo, ovvero se ne vede appena appena una...comunque hai perfettamente ragione...sono bruttine...
E' probabile che dipenda anche molto dalla posizione di guida, anzi quasi sicuramente, con ciò non credo che dovrebbero venire fuori, ma una garanzia sulla sella sarà difficile averla; tuttavia si potrebbe provare, ma per te la vedo veramente dura col concessionario che ti ritrovi!:rolleyes: :(
Per quanto riguarda la pignoleria...io la ritengo un pregio ma non sono pignolo...sono pignolissimo:lol: :lol: :mad: :mad: :rolleyes: :rolleyes: :D

novantottoottani
15-02-2007, 21:27
Avevo un piccolissimo taglio sulla sella in posizione non visibile nel k1200s e a settembre mi è stata prontamente sostituita in garanzia senza il minimo problema.......................

mary
15-02-2007, 21:39
Avevo un piccolissimo taglio sulla sella in posizione non visibile nel k1200s e a settembre mi è stata prontamente sostituita in garanzia senza il minimo problema.......................
Io spero vivamente che la cambino, ma, come tu dici, avevi un taglio...quì ci sono delle pieghe di uso...
Comunque bisognerebbe provare, non sono affatto belle.
E' probabile ( non sicuro, vi farò sapere...) che le nuove selle siano di un materiale leggermente diverso, comunque la mia sella è nera e si vede tutto di meno...a parte che mi piace di più, l'ho voluta anche nera per questo motivo e per il fatto che non si ombra ...:rolleyes:

c.p.2
16-02-2007, 00:33
Io spero vivamente che la cambino, ma, come tu dici, avevi un taglio...quì ci sono delle pieghe di uso...
rolleyes:

tanto il discorsi son sempre gli stessi e si sta qui proprio per parlare e scambiarci opinioni e sopratutto parlare di moto, dico: 22000 € euretti 1+ 1-
il mio franco morini comprato lavorando come un ciuco a 13 anni non aveva la sella "con le pieghe" si casca sempre li io sono poco più di 70 kg se uno è 130 cosa fa a questa sella, la toglie? :(

mary
16-02-2007, 09:10
tanto il discorsi son sempre gli stessi e si sta qui proprio per parlare e scambiarci opinioni e sopratutto parlare di moto, dico: 22000 € euretti 1+ 1-
il mio franco morini comprato lavorando come un ciuco a 13 anni non aveva la sella "con le pieghe" si casca sempre li io sono poco più di 70 kg se uno è 130 cosa fa a questa sella, la toglie? :(
Sù,Sù non essere così pessimista...la moto K 1200GT ti dà delle belle soddisfazioni...
La sella, poi, è sotto il culo, peggio per lei!
Ma ...hai ragione, anche se sotto il culo, non si riesce a dimenticarla!:sad2: :sad3:

gaetanocallista
16-02-2007, 10:21
x mary: sono contento che tu abbia risolto. Mi è piaciuto poco quello che hai detto: "...se non risolvo la vendo". Chiedi scusa alla tua piccola e promettile di non abbandonarla!!

x c.p.2 anch'io ho le pieghe sulla sella. Credo non si possa fare niente.

mary
16-02-2007, 14:40
x mary: sono contento che tu abbia risolto. Mi è piaciuto poco quello che hai detto: "...se non risolvo la vendo". Chiedi scusa alla tua piccola e promettile di non abbandonarla!!

x c.p.2 anch'io ho le pieghe sulla sella. Credo non si possa fare niente.
...mi sono ravveduto e...riappacificato...
Ma non è stata colpa sua...mi avevano dato poche speranze che si sarebbe risolta così velocemente...mentre nell'altra officina...:D :eek:

c.p.2
16-02-2007, 22:01
a parte che mi piace di più, l'ho voluta anche nera per questo motivo e per il fatto che non si ombra ...:rolleyes:

quella della foto è nera, non sembra perchè ho sparaflesciato da vicino e il flasch è molto forte :-o

c.p.2
16-02-2007, 22:07
x c.p.2 anch'io ho le pieghe sulla sella. Credo non si possa fare niente.

bene!! adesso sono contento.. anzi non vorrei mai quelle brutte moto senza pieghe nella sella, echediamine, uno deve distinguersi anzi, adesso ci metto sopra dei pesi fissi per vedere se si accentuano :glasses8: :glasses7: :alien: :glasses2: :partyman: :toothy2:

mary
17-02-2007, 08:32
Ieri sera sono andato a ricontrollare le " pieghe " sulla sella!
Personalmente sono fortunato ( per le pieghe! ) non le ho, per lo meno ce ne ho una appena visibile, dicismo che si vede solo se ci si fà caso, sulla destra, sulla parte sinistra nulla.
Sono certo che dipende da come ci si posiziona sulla sella...comunque dovrebbero prendere provvedimenti.
Personalmente lo farei presente all'ispettore BMW, se ci si fà sentire, sarà probabile che possa sostituirla in garanzia...
Provare non costa nulla!;) :D