Visualizza la versione completa : Casco HJC FS-MAX
qualcuno l'ha comprato???? ...
oggi l'ho provato ed ha un'ottima calzata ... unica pecca il peso 1,900 kg in taglia M
qualche tempo fa avevo un Sy-Max e lo cambiai neanche io so perchè ...
anch'io l'ho provato ed il peso me lo fa sconsigliare.
Prova il Carbon integrale una piuma!!
anch'io l'ho provato ed il peso me lo fa sconsigliare.
Prova il Carbon integrale una piuma!!
il Carbon Hjc non mi va, M troppo grande S troppo piccola ... se vuoi un ottimo casco integrale Hjc prendi l'AC11, pesa pochissimo ed ha una calzata molto fasciante .. onestamente non lo trovo tanto diverso dall'Arai ...
integrali ne ho già 2 ... Arai ed Hjc
volevo un'apribile ... :confused: :confused: :confused:
Alpheus ho preso un FS-Max per usarlo in città. E' un ottimo modulare forse un pelo rumoroso ma molto confortevole
Alpheus ho preso un FS-Max per usarlo in città. E' un ottimo modulare forse un pelo rumoroso ma molto confortevole
rumoroso come quale??? ... Ac11 - Arai - Sy-Max??? ...
giusto per fare un confronto ...
Omega_Lex
07-02-2007, 08:09
anch'io l'ho provato ed il peso me lo fa sconsigliare.
Prova il Carbon integrale una piuma!!
ho preso l'HQ1, quello in carbonio
pesa quanto il mio nolan jet!!!!
Il casco in se è silenzioso (piu di uno Shuberth C1 e di un Nolan N101) ma ad una certa velocità si innesca un sibilo. Ho fatto delle prove e non viene dalla visiera ma da sotto dove, forse, la lunetta sotto la mentoniera finisce troppo presto lasciando una luce con i guanciali dove si infila un po' d'aria. Certo che molto dipende dal tipo di moto, io ho delle naked e la cosa si sente di piu.
In generale a dispetto del peso il casco è molto ben bilanciato e non si avvertono grandi differenze rispetto ad uno Shuberth.
Per quanto riguarda l'HQ-1 in carbonio: è un casco eccezionale! Il mio dopo un anno ha presentato un difetto di verniciatura sulle prese d'aria cromate e la HJC me lo ha sostituito con uno di piu recente produzione che ha le prese d'aria non verniciate ma stampate in plastica antracite.
Il casco in se è silenzioso (piu di uno Shuberth C1 e di un Nolan N101) ma ad una certa velocità si innesca un sibilo. Ho fatto delle prove e non viene dalla visiera ma da sotto dove, forse, la lunetta sotto la mentoniera finisce troppo presto lasciando una luce con i guanciali dove si infila un po' d'aria. Certo che molto dipende dal tipo di moto, io ho delle naked e la cosa si sente di piu.
In generale a dispetto del peso il casco è molto ben bilanciato e non si avvertono grandi differenze rispetto ad uno Shuberth.
bene bene ... quello che ho notato indossandolo in negozio è proprio il peso che sembra essere molto più basso ... MAH ...
Ciao,
bravo Muttley. Giusta analisi. sembra strano ma il 60% dei problemi di rumorosita' nei caschi deriva dall'interno. Concordo sul HJC Carbon. Gran casco ad un prezzo non male considerando che e' in carbonio (piu' fibra.....anche se non lo dicono) Anche l'AC11 e' un buon casco e poi (come ho scritto in un altro post e come conferma Muttley) ora HJC ha una buona assistenza che prima non aveva.
Parlando di carbonio, ma integrale, anche il Vemar Carbon e' un gran casco e non lo dico perche' lavoravo in Vemar, ma perche' l'ho usato e poi perche' ho conosciuto un motociclista ad Imola che era caduto a 130-140 e gli aveva salvato la pelle. Ne ha acquistato subito un altro.
Ciao
Hantar
grazie Hantar proprio te stavo aspettando ... :lol: :lol: :lol: :lol:
come pensi sia collocata come standard rispetto alle varie Arai,Shoei, Vemar, premier???? ...
ho avuto l'Sy-Max apribile in fibra e non era male ... ho un Ac-11 e non sembra male ...
Ciao Alpheus,
secondo me i caschi HJC attualmente non si possono paragonare ad Arai e Shoei (il prezzo infatti è di molto inferiore), ma sono un gradino sopra ai vari Vemar, Premier e Airoh ed un gradino sotto a Caberg e Nolan.
E' difficile fare queste "classifiche" perchè le aziende producono vari tipi di caschi, ma ragionando in termine di qualità generale delle collezioni, penso davvero che HJC sia molto valida ed il suo rapporto qualità prezzo attualmente è il migliore. Dal punto di vista della sicurezza i coreani della HJC sono più seri di molte aziende europee.......purtroppo.
Ciao
Hantar
Omega_Lex
08-02-2007, 15:46
I
Per quanto riguarda l'HQ-1 in carbonio: è un casco eccezionale! Il mio dopo un anno ha presentato un difetto di verniciatura sulle prese d'aria cromate e la HJC me lo ha sostituito con uno di piu recente produzione che ha le prese d'aria non verniciate ma stampate in plastica antracite.
Francamente quei cazzetti di prese daria in plasticaccia simil cromata se le potevano risparmiare, anche dal punto di vista estetico.
come hai fatto ad avere quelle nuove?
le voglio cambiare anchio
Omega_Lex
08-02-2007, 15:48
bene bene ... quello che ho notato indossandolo in negozio è proprio il peso che sembra essere molto più basso ... MAH ...
motomaniac a porta porta portese ce l'ha a un buon prezzo
andr72rm
08-02-2007, 16:27
oggi l'ho provato ed ha un'ottima calzata ... unica pecca il peso 1,900 kg in taglia M
...
Ma l'HJC non ne faceva anche una versione del modulare in carbon? HQ-MAX mi sembra
motomaniac a porta porta portese ce l'ha a un buon prezzo
purtroppo lo dovrei prendere in un negozio qui da me in quanto è un cambio con una giacca ... :( :( :( :(
Ciao Alpheus,
secondo me i caschi HJC attualmente non si possono paragonare ad Arai e Shoei (il prezzo infatti è di molto inferiore), ma sono un gradino sopra ai vari Vemar, Premier e Airoh ed un gradino sotto a Caberg e Nolan.
E' difficile fare queste "classifiche" perchè le aziende producono vari tipi di caschi, ma ragionando in termine di qualità generale delle collezioni, penso davvero che HJC sia molto valida ed il suo rapporto qualità prezzo attualmente è il migliore. Dal punto di vista della sicurezza i coreani della HJC sono più seri di molte aziende europee.......purtroppo.
Ciao
Hantar
il confronto con i Giapponesi era solo per capire se è molto sotto il loro standard, anche se ho sia Arai (NR V) che HJC (AC-11) e quest'ultimo non è così male come finiture ...
non pensavo che Caberg e Nolan avessero una qualità così alta ... onestamente alla vista non mi sembrano un granchè ... specialmente la Caberg ...
Ma l'HJC non ne faceva anche una versione del modulare in carbon? HQ-MAX mi sembra
teoricamente si ... ma è introvabile ... :confused: :confused: :confused:
x Hantar ma gli Schuberth (e i BMW) come li consideri?:rolleyes:
Francamente quei cazzetti di prese daria in plasticaccia simil cromata se le potevano risparmiare, anche dal punto di vista estetico.
come hai fatto ad avere quelle nuove?
le voglio cambiare anchio
Mi hanno sostituito il casco ! Avevano dei problemi di tenuta della vernice, dopo un acquazzone veniva via, quelle nuove sono antracite.
Hantar scusa se ti stresso ...
io ero partito per prendere lo SHOEI Multitech ... poi per vari motivi è entrato in ballo l'HJC FS-MAX ...
la differenza di prezzo tra i 2 (SHOEI circa 450€ e l'HJC circa 250€) ci sta???? ... vale la pena spendere i 200€ in più per lo SHOEI ...
GIURO CHE NON ROMPO PIU' ... :!: :!: :!: :!: :!: :!:
teoricamente si ... ma è introvabile ... :confused: :confused: :confused:
HJC modulare in carbonio ultime notizie:
presentato tre anni fa, forse a marzo,forse a metà aprile viene commercializzato.
Ricordo, perchè me l'ha ricordato il venditore, che la mentoniera è di policarbonato.
Ciao a tutti.
scusate la ripetizione, ma io esprimo giudizi personali che quindi possono essere in contrasto con i vostri. Lavoro nel mondo dei caschi ed ora anche in quello degli stivali, ma sono un motociclista come voi e quindi considerate che esprimo come tutti voi i miei propri gusti e le mie personali opinioni (quindi del tutto opinabili).
Alpheus : i Caberg in Italia non sono ben distribuiti e quindi (strano ma vero) sono più conosciuti all'estero che non in Italia. Anche io gli ho "scoperti" da poco, ma sono rimasto veramente stupito dalla loro qualità, dalle rifiniture e anche dalla loro estetica. Fanno solo caschi in plastica, ma sono veramente di alto livello. Mentre Nolan....è Nolan. Qualità di alto livello sia nella plastica (Nolan) che nella fibra (X-lite). La loro estetica si può discutere (a me non piacciono gli X-lite) ma la loro qualità e la serietà dell'azienda non si discutono. Quando parlo di qualità intendo, materiali impiegati, rifiniture e soprattutto sicurezza.
In un casco la serietà dell'azienda è molto molto importante perchè c'è chi segue davvero le omologazioni e costruisce i propri prodotti in conformità alle omologazioni stesse e c'è chi pensa che le omologazioni siano solo delle rotture che vanno evitate o aggirate (un po come le tasse......)
Jonlomb : gli Schubert ed i BMW (in molti casi si parla quindi di caschi prodotti da Schubert) li considero.....tedeschi. Cioè pratici sicuri e funzionali, ma bruttini (de gustibus) e con un pessimo rapporto qualità prezzo. Secondo me non valgono i soldi che chiedono, ma questo vale anche per Arai e Shoei (e comunque per tutti quei caschi che costano sopra i 350 eurini).
Alpheus : nessun problema. E' un piacere per me parlare di caschi (e moto in genere). Ti ho quasi risposto qui sopra : per me (parere personale) non ci sono 200 euro tra lo Shoei e l'HJC. Stiamo parlando di 400.000 lire.....non esiste proprio. Lo Shoei è (forse) più bello e senza dubbio di qualità migliore, ma non per 400.000 lire di differenza rispetto ad un ottimo prodotto qual'è l'HJC. Vale di più, ma non così tanto. HJC investe meno sulla pubblicità e sui piloti, ma investe tanto sul prodotto. Ne deriva che anche a parità di prodotto non può vendere ai prezzi Shoei, ma non per la qualità, ma solo a causa del marchio (meno famoso).
Jonlomb : io dubito che l'apribile HJC in carbonio venga mai commercializzato....magari mi sbaglio, ma se pensi che sono passati 3 anni da quando lo vidi alla fiera di Milano e ancora non è in commercio.....un dubbietto mi viene. Per tua informazione i caschi in carbonio della HJC sono stati progettati da 2 tecnici italiani (veneti) che lavorano anche per altre aziende italiane. Qualità e materiali giapponesi-coreani, ma tecnologia ed estro italiani.
Tutti gli apribili hanno la mentoniera in plastica perchè deve contenere (anche se solo in parte) il meccanismo di apertura e chiusura della mentoniera stessa.
Scusate se sono stato prolisso, ma.....se mi fate parlare di caschi.....
Ciao
Hantar
Scusate se sono stato prolisso, ma.....se mi fate parlare di caschi.....
Ciao
Hantar
scusate se sono stato prolisso???? .... devi esserlo .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
grazie ancora per le delucidazioni .... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
x Alpheus: a quanto lo hai trovato l' FS MAX?
Sarei interessato anch'io.
Grazie.
Ciao a tutti.
prolisso, ma.....se mi fate parlare di caschi.....
Ciao
Hantar
prolisso?.....avrei letto ancora per ore!!:!: :!: :!: :D :D :D
Sei un mito Hantar, spero di consocerti presto...non so perchè ma la tecnologia costruttiva dei caschi mi ha sempre affascinato.:arrow:
x Alpheus: a quanto lo hai trovato l' FS MAX?
Sarei interessato anch'io.
Grazie.
se non ricordo male 230€ ... penso che tolga ancora qualche €urino ... ;) ;) ;)
Grazie mille per i vostri (immeritati) complimenti. Anche io spero che un giorno o l'altro (o ad un raduno o ad una gara di moto) ci si possa conoscere di persona.
Ciao
Hantar
Grazie mille per i vostri (immeritati) complimenti. Anche io spero che un giorno o l'altro (o ad un raduno o ad una gara di moto) ci si possa conoscere di persona.
Ciao
Hantar
ho letto in altro post che d'estate vieni a Montezemolo ... una mangiatina nelle Langhe ci scappa di sicuro ... c'ho un posticino :-p :-p :-p :-p :-p
ho letto in altro post che d'estate vieni a Montezemolo ... una mangiatina nelle Langhe ci scappa di sicuro ... c'ho un posticino :-p :-p :-p :-p :-p
hei,hei non fatemi perdere la cucina delle Langhe... mi accodo!:!:
hei,hei non fatemi perdere la cucina delle Langhe... mi accodo!:!:
:lol: :lol: :lol: :lol: ... bene bene ...
Hantar facci sapere quando vieni su che ti organizziamo un bel pranzetto e se sei in moto anche un bel tour guidato ... ;) ;) ;)
Benissimo Alpheus! Quest'estate allora ci vediamo a Montezemolo e andiamo a tutti e tre a farci un bel giro per le Langhe con relativa mangiatina. Conosco la cucina piemontese anche perchè mia madre è di Dogliani, la patria del "ducet".
Un altro motivo per sperare che la primavera arrivi al più presto.....
Benissimo Alpheus! Quest'estate allora ci vediamo a Montezemolo e andiamo a tutti e tre a farci un bel giro per le Langhe con relativa mangiatina. Conosco la cucina piemontese anche perchè mia madre è di Dogliani, la patria del "ducet".
Un altro motivo per sperare che la primavera arrivi al più presto.....
okkkkkk ... ti aspettiamo ... ;) ;) ;) ;)
ciao anche io sarei in procinto di acquistare l hjc fs max
alpheus lo hai poi preso? impressioni?
Grazie
Ciao
ciao anche io sarei in procinto di acquistare l hjc fs max
alpheus lo hai poi preso? impressioni?
per adesso no ... sto aspettando per un Multitech a buon prezzo ... :confused: :confused: :confused:
Grande Hantar..... ho deciso...mi prendo l'hjc Carbon......
ciao sono andato a vedere il casco in questione veramente fatto bene,peccato per il peso dichiarato 1,9 kg,ma il venditore mi ha detto che in realta pesa 1,620 kg circa,a mè non calzava bene quindi credo che opterò ancora su un nolan,qualcuno ha il x lite1002 impressioni?
Grazie ciao
Ciao,
non vorrei ripetermi (e vi assicuro che Caberg non mi paga eheheh) ma se parlate di apribili in plastica vi consiglio vivamente di dare un occhiata agli apribili Caberg (Justissimo). Per me sono stati una rivelazione. Poi (se li vedete-provate) fatemi sapere cosa ne pensate. A mio modesto parere sono meglio dei Nolan in moltissime cose. Gomma facci un pensierino o cmq valutali nelle tue scelte.
Ciao
Hantar
Hantar ... alla fine per non sbagliare mi son preso un bel Arai Corsair a 440€ ... :-p :-p :-p ... il precedente Arai si è fatto onore per 5 anni e 100000 km. di vita e ho ridato fiducia ai Japo ... :lol: :lol: :lol:
Buona scelta Alpheus. 440 euroni non sono pochi, ma stai tranquillo che per 4 o 5 anni hai....la testa a posto. Sul casco (e sulle gomme) non bisogna risparmiare.
Se tutto va bene a metà marzo tiro fuori dal garage la R1150RT e ricomincio a fare dei bei viaggietti (anche per lavoro).
Ciao
Hantar
Buona scelta Alpheus. 440 euroni non sono pochi, ma stai tranquillo che per 4 o 5 anni hai....la testa a posto. Sul casco (e sulle gomme) non bisogna risparmiare.
Se tutto va bene a metà marzo tiro fuori dal garage la R1150RT e ricomincio a fare dei bei viaggietti (anche per lavoro).
Ciao
Hantar
lo so non sono pochi però ne ho provate tante di marche ma il confort (più che altro la calzata) dell'Arai non l'ho trovato in nessuna altra ...
ricordati di chiamare quando verrai su ...
grazie ancora dei consigli ...
Stai tranquillo che quando verrò a Montezemolo o da quelle parti te lo farò sapere e andiamo a farci un bel giro per le Langhe.
Ciao
Ciao hantar grazie del consiglio proverò a vedere il caberg speriamo che il peso e la bilanciatura siano meglio del nolan.
Tu' mi sai dire il peso del justissimo
Grazie
ciao
Ciao Gomma.
Non so quale sia il peso effettivo del Justissimo, ma l'ho provato e non mi è sembrato per nulla pesante. Come sai poi a parte il peso specifico del casco è molto importante come sta in testa e come sia bilanciato. Il Justissimo è uno dei pochi apribili che non mi pesa in avanti e poi è molto silenzioso. Comunque sono pareri personali.
Ciao
Hantar
Flying*D
25-02-2007, 15:54
Venerdi' eravamo in fiera a Utrecht, una specie di motorshow ma gli espositori sono conce e negozi di abbigliamento moto..
Abbiamo, io e Luke74, provato FS e Multitech, messi l'uno di fianco all'altro..
La differenza di peso e' subito evidente, la differenza di qualita' no. l'FS e' fatto veramente bene, il visierino interno parasole e' una gran invenzione, il prezzo (si trova facilmente a 220 euro) e' un gran incentivo.
Il Multitech e' leggero (sono abituato al nolan N101 da 1750 gr) ben rifinito ma, a parte una differenza estetica, non mi sembra poi tanto un'evoluzione del precedente sincrotech II.. il prezzo, 400 con visiera sfumata e 330 senza, e' alto e il peso non giustifica i 180 euro di differenza con l'HJC..
I Caberg Justissimo.. Luke74 l'aveva e adesso parlava della versione GT ;)
antoniovenditt
25-02-2007, 16:56
Per quanto riguarda la Caberg è una ditta molto seria .Anni fa il mio modulare dopo due anni dall'acquisto una delle viti della mentoniera si allentava .Feci presente lacosa in ditta ,mi fecero spedire il casco e con le scuse per l'attesa di 20 giorni ,causa trasferimento sede ,mi mandarono l'ultimo modello ,nuovo di zecca e gratis .L'ho ancora unitamente ad uno stupendo jet con mascherina parasole oltre la visiera .
Ciao grazie a tutti delle informazioni andrò a provarlo, e poi decido anche se dopo quello che mi state dicendo credo che opterò per caberg.Speriamo mi calzi bene,perchè ho provato schubert e hjc e per la mia forma di capa mi davano problemi,mentre nolan n100 che ho attualmente. ma ormai molto vecchio ,e SHOEI syncrotec 2 mi vanno bene hanno la calotta piu' larga piu rotonda almeno a mè sembra
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |