el_conguero
06-02-2007, 15:06
Oltre alla mia amata biemmevvù
sono possessore anche di una honda transalp del 99
la moto in questione si trova dal meccanico tutta scassata causa di un brutto incidente subito lo scorso luglio.
Oggi sono andato per pagare il bollo e, dai 56 euro dell'anno scorso, quest'anno mi è skizzato a 95 euro e passa.
Fanculo a Prodi!!!!
A questa moto sono estremamente affezionato e non vorrei venderla.
Più che altro vorrei trasformarla in una macchina da fango per divertirmi nelle domeniche d'inverno.
Il mio dilemma è questo:
anzichè pagarle bollo ed asscurazione preferirei comprare un carrello per moto (quasi stessa cifra che però sosterrò una volta e basta) e consegnare la targa.
La mia domanda principale è: è possibile che lamoto circoli su sterrati senza targa???
poi:
può la moto circolare sul carrello anche se radiata?
infine:
una volte consegnata le targa è possibile rimettercela (ovviamnete non la stessa) ?
Dovrei decidere prima di pagare il bollo (e buttare 100 euro)
sono possessore anche di una honda transalp del 99
la moto in questione si trova dal meccanico tutta scassata causa di un brutto incidente subito lo scorso luglio.
Oggi sono andato per pagare il bollo e, dai 56 euro dell'anno scorso, quest'anno mi è skizzato a 95 euro e passa.
Fanculo a Prodi!!!!
A questa moto sono estremamente affezionato e non vorrei venderla.
Più che altro vorrei trasformarla in una macchina da fango per divertirmi nelle domeniche d'inverno.
Il mio dilemma è questo:
anzichè pagarle bollo ed asscurazione preferirei comprare un carrello per moto (quasi stessa cifra che però sosterrò una volta e basta) e consegnare la targa.
La mia domanda principale è: è possibile che lamoto circoli su sterrati senza targa???
poi:
può la moto circolare sul carrello anche se radiata?
infine:
una volte consegnata le targa è possibile rimettercela (ovviamnete non la stessa) ?
Dovrei decidere prima di pagare il bollo (e buttare 100 euro)