Visualizza la versione completa : ABS lampeggiante sulla TOPOLONA
briscola
04-02-2007, 20:56
Mentre marcia il 1150rt accende la spia abs...che palle.....
ho ricaricato la batteria e non l'ha più fatto per un pò, poi ha ripreso.....azzz.......credo che se la batteria è sotto tensione scatti la spia.....
boh......mi fermo spengo la moto pla riaccendo riparto e per un pò non lo fa più poi riprende......
che dite? occorre cambiare la batteria!??!?!
AlessandroF
04-02-2007, 21:02
mi viene il sospetto che la batteria c'entri poco....
slow_ahead
04-02-2007, 21:03
mmmm
....c'hai anche il servofreno sull'RT?
...la batteria, e il suo livello / capacita di carica che hanno a che fare con le spie ABS? nel senso che il forte assorbimento di corrente nel 1150 e' causato dal servo (e non dal ABS -credo-) e il risultato del forte assorbimento dovrebbe essere una mancata ricarica della batteria o -nei casi peggiori- lo spegnimento ...credo
Se la spia è quella inferiore ( triangolo ?! ) controlla anche il microinterruttore del pedale freno posteriore ; talvolta si blocca nei movimenti e causa l' accensione della spia .
Con sbloccante generico ho risolto ( problema non risolto in concessionaria : ho smontato la carena e controllato tutti i cablaggi ).
briscola
04-02-2007, 21:44
lampeggia sotto e sopra alternato
brontolo
05-02-2007, 07:19
Io invece dico che devi cambiare l'impianto.....:mad: :mad: :mad: :mad:....della serie usato sicuro!!!!
Stef@no-LIVE
05-02-2007, 07:52
Mi sa che è un problema di sensori/centralina.
Il problema della batteria lo da in fase di avvio motore non in marcia oppure un morsetto allentato?????
Sti azz di abs....
Leggere i libretti d'Uso e manutenzione e Servizio e Tecnica della mukka!
Questo tipo di lampeggiamento significa:
Livello liquido freni basso nella centralina ABS!
(1) devi togliere il serbatoio della benzina per scoprire la centralina del servofreno
(2) nella suddetta centralina devi rabboccare i due livelli del liquido DOT4 nei due serbatoi dei due circuiti ruota.
(3) verificare che il livello DOT4 basso non sia stato causato da una perdita del circuito ruota dei freni
briscola
08-02-2007, 22:58
Grande Ezio......ci provo!;)
Ma perchè non vai da un meccanico?
Mettere mano all'impianto ABS è veramente complicato...non farlo!
Spesso si pecca di presunzione...o si ignorano completamente delle cose!:confused:
Parlo sempre amichevolmente, naturalmente...;):lol:
La questione è che siamo nella sezione fai-da-te e non in quella del fallo-fare-a-lui.
In fondo si tratta solo di rabboccare il livello dell'olio dei freni.
...controlla le pasticche ...se consumate si abbassa il livello delll'olio...:blob:
briscola
10-02-2007, 17:20
Ma perchè non vai da un meccanico?
:
ma il briscola è un meccan ico:lol: :lol: :lol: :lol:
briscola
03-03-2007, 20:09
cambiata batteria, livelli liQuidi ok continua a lampeggiare.....
sensori abs o modulatore!?!?!
ODIO L'ABS!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Alessandro S
03-03-2007, 20:16
hai controllato i livelli liquido freni sia del circuito anteriore che quello posteriore?
X BRISCOLA:
Scusami, non lo sapevo!:rolleyes: :mad: :mad: :mad: ;) :lol:
briscola
04-03-2007, 18:46
hai controllato i livelli liquido freni sia del circuito anteriore che quello posteriore?
si sono ok....mercoledì ho appuntamento per la diagnostica.......
Briscolone può essere anche il relè che "rintrona", lo faceva sulla mia rt, prima come dici tu e poi è proprio andato....(dove non ti dico :lol: )
Alessandro S
04-03-2007, 19:07
Prova a scollegare i ricollegare i connettori di ciascun serbatoio nel gruppo abs, proprio vicino a ciascun tappo di immissione. Puoi anche verificare se è un problema dei contatti di un galleggiante con un tester. I circuiti dei due gallegianti sono in serie tra loro ( si tratta di un semplice contatto nc), basta che se apra uno per attivare la segnalazione.
briscola
07-03-2007, 18:42
l'olio vecchio nei freni.....la diagnostica parla di materiali.....
credo che dopo lo spurgo vada tutto a posto
briscola
08-03-2007, 10:36
dopo lo spurgo al'olio dei freni è tutto ok!!!
l'olio era marcio da paura ancora il suo del 2001 managgia a questi conce bmw che fanno i tagliandi coi piedi!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
Personalmente faccio sostituire l'olio dei freni 1 volta l'anno...e lo dico io al meccanico di sostituirlo...
Lo faccio anche per le auto...ogni 2 anni.;)
Prendete l'abitudine di seguire di più la manutenzione...informatevi e richiedete delle prestazioni che, altrimenti, non vengono eseguite!
Purtroppo è così.
Quanti hanno mai cambiato il liquido di raffreddamento nelle auto?:confused:
E nelle moto?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |