Visualizza la versione completa : (OT) 6 nazioni: Italia-Francia
Isabella
03-02-2007, 12:21
oggi dalle 14:30 su La7
e qui, di sicuro, non muore nessuno.... :mad: :mad: :mad:
Calidreaming
03-02-2007, 12:48
dici allora non è un vero sport se non muore nessuno Isa ... eh vuoi mettere....:mad: :mad:
[devnull]
03-02-2007, 13:10
oggi dalle 14:30 su La7
e qui, di sicuro, non muore nessuno.... :mad: :mad: :mad:
purtroppo però con la diffusione del rugby questa gente inizia ad arrivare anche qui...
perfino tra le partite dei ragazzi inziano ad esserci fanatismi, reazioni tipiche del calcio tra genitori, e insulti contro gli arbitri. allo stadio si vedono i primi ultras che magari hanno la domenica libera e vanno a fischiare e insultare alle partite di rugby (e purtroppo non sempre il pubblico di rugbysti fa capire a queste persone che sbagliano). mi ricordo l'anno scorso (o 2 anni fa) ad una partita di 6 nazioni: uno scozzese con una birra in mano dopo una nostra meta fa i complimenti agli italiani per la bella azione... ci sono 3 ultras laziali.. il commento: "che cazzo ha da ridere questo.. gliela spaccherei in testa la birra!"...
no comment :mad:
p.s. comunque sono già davanti alla tv :lol:
forza azzurri! :D
C'è da sperare che non muoia nessuno... La sicurezza non esiste da nessuna parte.
El Gringo
03-02-2007, 13:13
oggi dalle 14:30 su La7
e qui, di sicuro, non muore nessuno.... :mad: :mad: :mad:
YESSSSSSSS!!!!!!!!!
desideriogs
03-02-2007, 13:16
oggi dalle 14:30 su La7
e qui, di sicuro, non muore nessuno.... :mad: :mad: :mad:
...non me la posso perdere,da ex rugbysta,sport da uomini veri,altro che le fighette isteriche di fussballer con il cerchietto in testa,appena li sfiori si buttano a terra che sembrano morti!!!:mad:
.....e ci hanno fatto un paiolo tanto........
mi sono un pò stufato di questa nazionale "che deve crescere" :mad:
sembriamo sempre dei peppini a confronto con professionisti:angryfir:
La France a mis presque 50 ans pour gagner son premier Tournoi;
il faut laisser du temps au temps, ça ira mieux l'année prochaine (peut-être..:cool: )
.. ecco... :lol: :lol:
Paolo, ex seconda linea (molto ma molto scarsa)
Barney Panofsky
03-02-2007, 19:56
Io ero in tribuna al Flaminio a prendere lezioni di rugby dai mangiarane :lol:
Barney ex trequarti
Si l'on se fie aux résultats, il semblerait que les grenouilles nourissent mieux les rugbymen que les spaghettis....:cool:
Louis, ex demi d'ouverture (excellent, dommage que sa carrière fut détruite par l'alcool:confused: :confused: :confused: )
desideriogs
03-02-2007, 20:05
i francesi sono ancora di un altro pianeta,benchè negli ultimi anni gli azzurri siano cresciuti a livello di gioco ed esperienza.oggi purtroppo ho visto i "nostri" in regresso rispetto alle ultime apparizioni,sono "mancati" nei momenti decisivi,quando potevano anche andare in meta,poi si sono spenti.dopo ho visto il secondo tempo di inghilterra-scozia 42-20,grande prova di forza degli inglesi che mi hanno impressionato parecchio e sabato prox c'è inghilterra-italia...:rolleyes: come la vedo male...:sad11: :help: :violent1:
Linguaccia
03-02-2007, 20:08
Si l'on se fie aux résultats, il semblerait que les grenouilles nourissent mieux les rugbymen que les spaghettis....:cool:
Louis, ex demi d'ouverture (excellent, dommage que sa carrière fut détruite par l'alcool:confused: :confused: :confused: )
si ma con la vellutata ai francesi facciamo un culo:lol:
desideriogs
03-02-2007, 20:08
Io ero in tribuna al Flaminio a prendere lezioni di rugby dai mangiarane :lol:
Barney ex trequarti
uhmmm...un forum di rugbysti oltre che di motociclisti.riccardo,pilone:thumbup:
La Francia non ha sprecato niente,come fanno le grandi squadre,l' Italia ha provato a giocare ma è stata un pò troppo sprecona.:( :( :(
Bella anche Inghilterra-Scozia, tifavo x la Scozia ma è andata male.
Ottimo rientro di Wilkinson:D
Ex 2 linea (ex ma ancora praticante)
Barney Panofsky
03-02-2007, 20:11
uhmmm...un forum di rugbysti oltre che di motociclisti.riccardo,pilone:thumbup:
190cm per 100kg, era difficile trovarmi sul forum YamahaR6 :lol: :lol:
Credo che tra i bmwisti italiani ci siano molti bisonti, e tra i bisonti italiani molti rugbisti....come dire, selezione naturale :lol:
PS Anche l'Elika romana è piena di rugbisti :D
Linguaccia
03-02-2007, 20:11
.. ecco... :lol: :lol:
Paolo, ex seconda linea (molto ma molto scarsa)
quale seconda linea,quella del giro vita?:lol:
desideriogs
03-02-2007, 20:20
190cm per 100kg, era difficile trovarmi sul forum YamahaR6 :lol: :lol:
Credo che tra i bmwisti italiani ci siano molti bisonti, e tra i bisonti italiani molti rugbisti....come dire, selezione naturale :lol:
PS Anche l'Elika romana è piena di rugbisti :D
grandi!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
.oggi purtroppo ho visto i "nostri" in regresso rispetto alle ultime apparizioni
Per me la differenza sta nel pack, di solito punto forte italiano, non poche volte regge il confronto con le grandi squadre, mascherando cosi il punto debole: i mediani, senza troppa pressione se la cavano +/-, oggi davanti l'Italia ha sofferto, rendendo la distribuzione del gioco difficile, in tal caso i poveri 9-10, beh...Senza mediani di valore, inutile illudersi a quel livello, a parte qualche vittoria "di rapina" ogni tanto...
Anch'io temo il peggio contro l'Inghilterra, ritrovata..
Mais nous serons là pour venger les cousins:cool: ...
Isabella
03-02-2007, 20:26
domani Galles Irlanda....
biancoblu
03-02-2007, 21:03
mi dite cortesemente il punteggio finale?:!:
Barney Panofsky
03-02-2007, 21:08
mi dite cortesemente il punteggio finale?:!:
Rugby: 6 Nazioni, Italia- Francia 3- 39
Niente da fare per gli azzurri, transalpini superiori
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/news/2007-02-03_10343558.html
biancoblu
03-02-2007, 21:15
azzzzzzzzzzzz grazie,certo che neppure una meta,siamo messi maluccio
hanno sprecato tanto. Oggi si sono visti spunti interessanti in campo, buttati al vento per banali errori. Ed ad ogni banale errore, la Francia ne approfittava per andare in meta.
Boh, a parte 6 punti nei primi 10', non vedo cosa hanno sprecato...
Anzi, i quattro regali su piatto d'argento dei Francesi in touche (4 palloni, come minimo, persi sul proprio lancio:confused: ) mi fanno dire che a sprecare sono stati loro...capita raramente, bisognava cogliere l'occasione;)
Gli Inglesi sti regali non li fanno mai...:(
desideriogs
03-02-2007, 21:57
Per me la differenza sta nel pack, di solito punto forte italiano, non poche volte regge il confronto con le grandi squadre, mascherando cosi il punto debole: i mediani, senza troppa pressione se la cavano +/-, oggi davanti l'Italia ha sofferto, rendendo la distribuzione del gioco difficile, in tal caso i poveri 9-10, beh...Senza mediani di valore, inutile illudersi a quel livello, a parte qualche vittoria "di rapina" ogni tanto...
Anch'io temo il peggio contro l'Inghilterra, ritrovata..
Mais nous serons là pour venger les cousins:cool: ...
vero...dopo dominguez il vuoto,i mediani sono troppo importanti nel rugby,vedi nell'inghilterra,già forte di suo, il ritorno di wilkinson è coinciso con una netta vittoria(meta+calci piazzati).l'italia può contare sul peso degli avanti,ma manca nei trequarti e a questi livelli,con squadre che giocano la palla,paghi dazio...non a caso siamo 13imi nel ranking mondiale,un buon livello,ma quando giochi contro certe squadre sono dolori...:mad: dài speriamo per sabato prossimo,magari oggi è stata solo una giornata storta
Quanta responsabilità pesa sul povero n°10....quante discussioni a non finire...
Hai un fuori classe come Wilkinson, sa fare tutto, come lui ne esce uno ogni 20 anni...
Hai un Dominguez, ottimo fin che gli avanti vanno nel senso giusto, se no la sua difesa...
Ne hai mezza dozzina come i Francesi, metti quello che si adatta al gioco dell' altra squadra, ad es oggi David Skrela, perchè si pensava che la mischia fr avrebbe la meglio, fu cosi e l'imponente fisico di Skrela servi' da quarto terza linea. Se la mischia fr fosse andata indietro, lui diventa troppo lento per limitare i danni.
Non ricordo una grande squadra senza mediani di prim'ordine. I Francesi dicono che il rugby è come il Pianoforte, cè chi lo suona, cè chi lo porta a spalle. I portatori gli avete, mancano i concertisti.
desideriogs
03-02-2007, 22:29
Non ricordo una grande squadra senza mediani di prim'ordine. I Francesi dicono che il rugby è come il Pianoforte, cè chi lo suona, cè chi lo porta a spalle. I portatori gli avete, mancano i concertisti.[/QUOTE]
i francesi sono quelli che meglio interpretano questo concetto,noi si è ancora lontani,molto lontani
Louis, secondo me è colpa di quella sòla di allenatore che è delle tue parti....:( :(
ehm ehmmm
3/4 ala ed estremo
....si va in francia...a marsiglia.... wrc07!!
8 settembre..italia - nuova zelanda!!
chi viene??ù
azzo Barney, non solo football, anche rugbysta?
mi sta prendendo voglia di provare...
oggi dalle 14:30 su La7
e qui, di sicuro, non muore nessuno.... :mad: :mad: :mad:Non capisco un tubo di rugby, ma ieri sono stato trascinato al Flaminio, e devo dire che rispetto a quello che si vede nel calcio, sembra di stare in un altro mondo.
Le tifoserie erano mescolate, il rispetto tra le parti quasi assoluto (qualche fischio in occasione di azioni francesi si è sentito, ma una bella fetta del pubblico invocava di smettere), sugli spalti si beveva birra a fiumi, insomma, l'atmosfera era fantastica, una grande festa collettiva e non una guerra.
Credo che dovremmo disertare il calcio in massa, drogato dalla TV e in generale dagli interessi economici, e buttarci su sport come questo.
ehm ehmmm
3/4 ala ed estremo
....si va in francia...a marsiglia.... wrc07!!
8 settembre..italia - nuova zelanda!!
chi viene??ù
Catzus.....8 settembre....da pensarci....:arrow:
Catzus.....8 settembre....da pensarci....:arrow:
rigorosamente in moto.
io ho gia due personcine che verrebbero...
:lol:
desideriogs
04-02-2007, 19:02
rigorosamente in moto.
io ho gia due personcine che verrebbero...
:lol:
bella idea davvero!!!ci si può pensare:una delegazione di rugbysti-bmwuisti...:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D
ehm ehmmm
3/4 ala ed estremo
....si va in francia...a marsiglia.... wrc07!!
8 settembre..italia - nuova zelanda!!
chi viene??ù
beh non sarebbe affatto una brutta idea!!
io ci faccio un pensierino!
...terza linea flanker in pausa riflessiva!
rigorosamente in moto.
io ho gia due personcine che verrebbero...
:lol:
Tra parentesi potrebbe essere che in quel periodo sono già in zona :cool: (normalmente sto finendo le ferie :-o ) e poi avremmo anche Luigi da Nizza ..:!: :!: :!:
Meglio in campo :lol: :lol:
Non vorrei sbagliarmi ma i biglietti x le partite del mondiale sono già stati tutti venduti o quasi. Penso che per Italia-Nuova Zelanda e Italia-Scozia ci si deva rivolgere ad agenzie che offrono un pacchetto viaggio con 2 partite e alloggio(penso), perchè i biglietti penso siano già prenotati.
Louis, secondo me è colpa di quella sòla di allenatore che è delle tue parti....:( :(
Se Pierre Berbizier è una sòla, cambio mestiere e metto su un banco di molluschi, crostacei e cefalopodi a Cairo Montenotte (Sv).
Di lui ricordo la finale della 1 coppa del mondo, mezza dozzina di tornei vinti e qualche Grand Chelem, + 2 vittorie in terra Neo Zelandese.
E vero che fù discusso, faceva parte della scuola degli "incudinatori", al contrario della tendenza "artistitica" incarnata dal rivale Richard Astre.
Era l'unico n° 9 a fare le rimesse laterali:rolleyes: , al posto del tallonatore.
Ci penserei prima di andare a Marsiglia...dove il rischio furto moto è leggermente + alto che in altri luoghi.
Cmq vedere all'opera una volta i Blacks vale la pena, anche se finirà con un probabile 102-6.
Visti una volta, a Toulouse qualche anno fà (vittoria fr) + due incontri contro la selezione regionale Costa d'Usurese (Toulon-Nice, composta da grandi poeti e gente aperta al dialogo:cool: ), incredibile vittoria la prima volta, una terrificante violenza sul campo (quando si dice che il rugby è sempre pulito, bisogna mooolto relativizzare...specialmente anni fà) poi una memorabile disfatta Costa d'Usurese, stessi metodi ma i poeti della precedente generazione non c'erano +:-o
Se Pierre Berbizier è una sòla, cambio mestiere e metto su un banco di molluschi, crostacei e cefalopodi a Cairo Montenotte (Sv).
Di lui ricordo la finale della 1 coppa del mondo, mezza dozzina di tornei vinti e qualche Grand Chelem, + 2 vittorie in terra Neo Zelandese.
ciao Luigi, mi "inchino" al gioco furbetto e scaltro dei "bleus"... veramente sopraffino rispetto agli "ingenui" italiani.
:!:
comunque li aspetta l'irlanda.... l'hai vista ieri con il Galles?
:axe::axe::axe:
Si...
La musique ne sera pas la même à Lansdowne Road...:confused: ...:confused:
Cinsietta
06-02-2007, 08:17
uhmmm...un forum di rugbysti oltre che di motociclisti.riccardo,pilone:thumbup:
è vero :thumbup: cinzia, fidanzata di un'ala.
rigorosamente in moto.
io ho gia due personcine che verrebbero...
:lol:
Non verrebbero:( :( :( Ci vengono:D :D
Si...
La musique ne sera pas la même à Lansdowne Road..
Eire 17-France 20
Ho assistito ad una delle + splendide partite mai viste in quattro decenni da "sportivo da divano:confused: "
Avrei scritto la stessa cosa in caso di vittoria Irlandese, una partita di tale qualità non dovrebbe aver ne vinti ne vincitori.
Tornando all'Italia :cool: , Troncon non deve più muoversi dal n° 9 fino alla fine, Coppa del Mondo inclusa, uuuurge un 10 e un 15:-o
Troncon grandissimo :!: :!:..non ho visto la Francia, in compenso ho visto una Scozia fortissima col Galles.....ieri, comunque (non vorrei fare un discorso da quelli del calcio :confused: ) l'arbitro non ci ha aiutati, neh....
Visto che è tornato Troncon, speriamo torni anche Dominguez e come linea mediana siamo a posto:lol: :lol:
basta che entra a piazzare i calci e siamo a posto
[devnull]
11-02-2007, 21:39
Eire 17-France 20
Giusto per fare il temperacaXXi nel rugby l'Irlanda è unita, Eire + Irlanda del Nord.
Comunque grande tronky e grande Italia ieri... peccato non avere un'apertura che sappia metterla dentro quando serve (ma a parte questo scanavacca mi piace), e un buon estremo! Quanto mi manca Vaccari!!!
Che poi voglio dire... basterebbe anche uno dei 15 che sappia mettere dentro le punizioni, mica per forza l'apertura. Già se sapesse calciare l'estremo tra trasformazioni e punizioni di punti se ne fanno! Irlanda-Francia invece me la son persa :mad:
desideriogs
11-02-2007, 23:09
ieri la differenza l'hanno fatta i calci piazzati,senza nulla togliere a scannavacca,autore peraltro di una bellissima meta che ha ammutolito twickenham.i telecronisti ieri dicevano che wilkinson in settimana durante un allenamento ha provato i piazzati per 4 ore(e i risultati si vedono!!!):potrebbe essere un'idea per i nostri "specialisti",o no??!!:mad: comunque,a parte questo,bella prova degli azzurri,hanno giocato per lunghi tratti di partita alla pari con gli inglesi:D :D :D
Eccime! 2a e 3a centro da ragazzino :)
Eng-Ita: Sicuramente la grande differenza l'hanno fatta i calciatori. Wilkinson ha tirato costantemente da 43-47m facendo centro, l'Italia non ha ancora tale qualità.
A livello di pack e di possesso del campo ce la siamo giocata alla grande, essendo in diverse occasioni superiori.
Bellissima Irl-Fra combattutissima fino alla fine!
Oggi mi sono proprio gustato una bella partita, peccato per l'Irlanda che ha giocato molto bene.
Questa è la classifica aggiornata:
Francia 4
Inghilterra 4
Irlanda 2
Scozia 2
Galles 0
Italia 0
tristano
12-02-2007, 01:25
quello che non capisco è la poca differenza tra i risultati di dieci anni fa ed ora. sia allora che oggi prendiamo notevoli bastonate al 6 nazioni o omunque con le squadre più forti. Mentre nel calcio magari una squadra che dieci anni fa era scarsissima oggi ci mette anche in difficoltà (vedi Italia - USA ad es.).
Insomma ogni anno ci battiamo per sto cucchiaio di legno e penso che in tutte le edizioni del 6 nazioni abbiamo vinto solo 2 o 3 volte.
Eh si, finalmente è tornato il Castoro! E si è visto... un ritmo diverso alla partita, e una carica che Griffen non è mai stato in grado di dare.
Arbitraggio inguardabile, ma fa parte del gioco, e poi ci siamo abituati, anche se sembrava di essere tornati indietro di 8 anni quando eravamo gli ultimi arrivati.
Un'Inghilterra mediocre nonostante i grossi calibri, e un'Italia con una grande difesa... a parte De Marigny che se ne può pure tornare in Sudafrica con armi e bagagli!
Io sarò a Roma per Italia-Galles, nel caso qualcuno fosse nei paraggi! :lol:
A proposito, grandissima prestazione anche delle ragazze, nel 6 Nazioni Femminile! Hanno affrontato un'Inghilterra che la scorsa settimana aveva schiantato le scozzesi 60-0, e sono uscite a testa alta con un 23-0 per le albioniche. Da notare che per le Azzurre è il primo 6 Nazioni in assoluto! :D :D :D
Fiore
(ex pilonessa e trequarticentro all'occorrenza!)
Le decisioni arbitrali hanno determinato il risultato a favore dell'Inghilterra .
Ehm, abbiamo visto la stessa partita o è la sindrome calcistica:lol:
Che alcune decisioni siano discutibili, si, ma di sicuro non avrebbero cambiato la partita. Se l'Italia avrebbe messo a segno gli unici due piazzati tentati, son 6 punti, ne mancano ancora 7....e se gli Inglesi non avrebbero fallito un drop e un piazzato 13.
Ecco una serie di fredde statistiche, scusate la traduzione, non conosco bene i termini italiani.
L'Italia è alla pari per placcaggi mancati (2), rimesse in touche vinte (88% entrambi) e ragruppamenti (95% entrambi)
Prende l'ascendente in mischia con due palloni rubati agli Inglesi
Poi arriviamo al negativo, penalità concedute:
7 per l'Ing., 13 per l'It (mica saronno state tutte inventate di sana pianta;) )
e sopratutto i "ballons portés", non so' come tradurlo, quando il pack trattiene la palla, avanza il + che puo' senza perderlo, trasmettendolo dietro al momento apportuno, siamo a 80 contro 38 :rolleyes: :rolleyes: a favore degli Inglesi, una tale dominazione in quel settore chiave...con cosi scarso risultato tradotto in punti...non cè da lamentarsi sul risultato, diciamo che la resistenza e stata eroica:D
Fiore
(ex pilonessa e trequarticentro all'occorrenza!)
Una polivalenza al 100% direi:D :D :D
In Italia la colpa è sempre dell'arbitro:lol: :lol:
Purtroppo non abbiamo un piazzatore che possa fare la differenza come poteva farla Dominguez.
Ottima la prova di Troncon , però come riserva di Griffen non si può avere uno di 34 anni ma uno di 20:mad: :mad:
Oppure le altre squadre sbagliano tutte:( :confused:
L'arbitre fait partie du jeu, come la pluie et le vent,il faut faire avec:cool:
Mah...l'età, io a quasi 50 anni me la sarei sentita di giocare 10 al posto di Skrela (e un pochino lento...) contro l'Irlanda...7 secondi sul campo e 36 mesi di mutua:cool:
[devnull]
12-02-2007, 19:53
Ehm, abbiamo visto la stessa partita o è la sindrome calcistica:lol:
Che alcune decisioni siano discutibili, si, ma di sicuro non avrebbero cambiato la partita. Se l'Italia avrebbe messo a segno gli unici due piazzati tentati, son 6 punti, ne mancano ancora 7....e se gli Inglesi non avrebbero fallito un drop e un piazzato 13.
Anche io sono uno di quelli che preferisce non parlare dell'arbitro, ma visto che si è entrati nei discorsi non sono solo le punizioni che hanno portato a punti.
Nei forum stranieri (gallesi in particolare, non quindi di italiani calciofili o altro), si parla anche dell'ostruzione a Dallan dopo il calcetto in area di meta di Scanavacca (5 possibili punti), di una meta tecnica a favore dello stesso Scanavacca (che sinceramente non ho idea di quale possa essere, non me la ricordo proprio. altri 5 possibili punti), e che nell'unica azione pericolosa inglese che ha portato alla meta di robinson ci sono state 3 strane interpretazioni dell'arbitro: giallo al capitano senza neanche un avvertimento (usualmente si da al terzo avvertimento), un'ostruzione ad un italiano, e un passaggio in avanti. In totale 15 punti (21 se si considerano le trasformazioni).
In tutte le partite, se le ripassi alla moviola, troverai moltissime fasi non o mal sanzionate, Irlanda-Francia ne è zeppa, un po per l'una un po' per l'altra.
Ho assisto alla partita davanti alla Tv Italiana, non ho personalmente le capacità di analizzare esaurientemente ogni sbaglio o supposto, solo chi ha giocato ad alto livello puo' farlo, ed i commenti neanche velati di Pierre Villepreux (lui sà;) ) non lasciano dubbi su alcune sanzioni ingiuste, pero' dire che il risultato dovrebbe essere invertito, per me, ce ne passa...
[devnull]
12-02-2007, 21:25
In tutte le partite, se le ripassi alla moviola, troverai moltissime fasi non o mal sanzionate, Irlanda-Francia ne è zeppa, un po per l'una un po' per l'altra.
Si si.. è per questo che secondo me non si doverbbero considerare gli errori arbitrali... sono pur sempre persone e fa parte del gioco! Però dopo ENG-ITA mi sembrava di essere tornato a 5 anni fa.. tutti a senso unico gli errori!
Che poi non abbiano influito ok, ma che non ci sia stato un'errore a favore nostro è triste!
Comunque vedremo con la Scozia... se giocheremo come quest'ultima partita c'è da divertirsi :D
Una polivalenza al 100% direi:D :D :D
e pensa che io volevo giocare a mediano di mischia!! :rolleyes:
una sola cosa è sicura e cioè che non avrei mai potuto fare la seconda linea.
parlando dell'arbitraggio... noi rugbisti/e sappiamo bene che vince sempre la squadra più forte... non ci sono santi che tengano! certo è che però, quando le squadre si equivalgono e il risultato è in bilico, scelte arbitrali avventate possono spostare l'ago della bilancia:
il calcio di punizione sulla prima mischia crollata, per esempio! ma quando mai?
i placcaggi degli inglesi senza palla. le ostruzioni (vedi il calcetto a seguire per dallan, che sicuramente non sarebbe andato in meta, ma chissà...), la touche del primo tempo sui 22 inglesi palesemente portata fuori da martin corry e assegnata inspiegabilmente ai padroni di casa.
Il tenuto di robertson... che con una mano si teneva la testa e l'altra era incastrata sotto la maglia che robinson gli aveva rivoltato nel placcaggio... con cosa stava facendo il tenuto??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e il giallo a bortolami... mai visto tirare fuori un giallo per un fallo professionale senza aver ricevuto almeno 2 "avvisi" dall'arbitro...
il problema è, come ha anche dichiarato berbizier, che per alcuni la nostra è ancora la "piccola" Italia che ha tutto da dimostrare e alla quale non si perdona nulla, e finchè non vinceremo di 50 punti ci toccherà sta manfrina... rassegnamoci e rimbocchiamoci le maniche per fare quei 50 punti! :eek:
Mi sembra di sentire parlare tanti esperti di.. calcio! :(
Nel rugby l'arbitro non si contesta, non lo fanno i giocatori, non lo fanno gli amanti di questo sport. ;)
questo topic mi era sfuggito... che testa di maglio!! :occasion:
In tutte le partite, se le ripassi alla moviola, troverai moltissime fasi non o mal sanzionate, Irlanda-Francia ne è zeppa, un po per l'una un po' per l'altra.
premetto che ho giocato anch'io a "rusbi" ad un livello discreto per una decina d'anni, e che nella mia carriera sportiva non mi sono mai sognato nemmeno lontanamente di dire qualcosa ad un arbitro... per una questione di rispetto e anche perchè con l'arbitro ci parla solo il capitano!!
posso sicuramente anche affermare di essere d'accordo nella sostanza di quello che hai detto ma purtroppo le decisioni discutibili a sfavore dei nostri sono state molte... il calcio contro dopo 2 minuti dal fischio d'inizio alla prima mischia è un esempio lampante!!
comunque arbitro o non arbitro l'inghilterra è stata più concreta ed ha meritato di vincere ;)
Mi sembra di sentire parlare tanti esperti di.. calcio! :(
HEI!! piano con le parole!! :mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |