PDA

Visualizza la versione completa : garmin 60csx


pot
03-02-2007, 05:24
Chi ce l'ha mi può dire come si trova per la navigazione stradale normale? Io lo usarei anche in macchina e non solo per fare off.. che ne dite?

ciao
Alessio

Huey
03-02-2007, 12:11
Io mi trovo benissimo. Certo , non ha la vocina che ti dice cosa fare però la schermata ti avverte con anticipo della prossima svolta e poi, quando arrivi alla svolta si setta in modalità tale da guidarti lungo la svolta stessa. Diciamo che è più discreto del TomTom ma ugualmente preciso. Unica pecca grafica potrebbe essere il fatto che a differenza del tomtom i cavalcavia vengono indicati come essere tutti sullo stesso piano per cui, non conoscendo la strada, non capisci se è sopra o sotto di un'altra, tutto qui. Per il resto il 60CSx, come detto più volte è......UN ARMA TOTALE :!: :!: :!: :D :D ;)

pot
03-02-2007, 14:10
azz mi hai convinto..... che batterie usi? esistono pack al litio o solo stilo?

Lecter
03-02-2007, 16:43
Usa solo le stilo, non consuma molto.
In moto ho messo il cavo di alimentazione dalla batteria fisso. In auto potresti anche usare il cavo che va all'accendisigari.
Occhio che se lo usi più come navigatore da auto che in moto, troverai scomoda l'assenza di una tastiera a video, la compilazione dell'indirizzo da cercare non è delle più pratiche se usate spesso.
In auto forse sarebbe meglio un Tom vulgaris.

Huey
03-02-2007, 16:47
Due stilo normali se non usi la retroilluminazione e disattivi la bussola durano una esagerazione.

E' vero che l'immissione di dati, specie se in movimento, non è agevole ma del resto, con il CSX ci fai tutto, con il tom tom ci vai solo ed esclusivamente in strada.

jack
03-02-2007, 20:18
60csx.....un giocattolo stupendo :!: ;)

cimut
03-02-2007, 22:13
io ho il 60 cs e mi trovo bene...

gambero
04-02-2007, 17:06
Compra compra !

Poi secondo me il fatto che non parla è un grandissimo pregio ;)

triger
04-02-2007, 23:47
Csx è un giocattolino totale. Io mi ci trovo benissimo.

Biff
04-02-2007, 23:56
tutto qui. Per il resto il 60CSx, come detto più volte è......UN ARMA TOTALE :!: ;)

alex pero' quest'anno in sicilia andiamo in giro con il mio gps il tuo ci aveva portati nel bel mezzo della riunione di una cosca mafiosa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Icio71
05-02-2007, 09:18
Due stilo normali se non usi la retroilluminazione e disattivi la bussola durano una esagerazione.

E' vero che l'immissione di dati, specie se in movimento, non è agevole ma del resto, con il CSX ci fai tutto, con il tom tom ci vai solo ed esclusivamente in strada.

sottoscrivo...io ho il 76CSX che ha solo in più che galleggia ed è venduto con microsd da 128mb .. ho su 2 stilo ricaricabili da 2650mah....di giorno senza retroilluminazione arriva abbondante a 30h di utilizzo con retroillum. a metà 22-24 h...un'altro vantaggio dei C(S)X è l'uso del USB mass storage, in pratica apri la memoria sul pc come se fosse un disco rigido...puoi caricare o scaricare più velocemente..(formati .gpx)

Huey
05-02-2007, 09:45
alex pero' quest'anno in sicilia andiamo in giro con il mio gps il tuo ci aveva portati nel bel mezzo della riunione di una cosca mafiosa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'ho detto che il CSx è l'arma totale no? :lol: :lol: :lol: :lol:

p.s. .......che paura....a pensarci dopo......:confused:

scuba3
05-02-2007, 10:57
nel mercatino c'è un tipo :confused: che ne vende uno nuovo......:lol: :lol: :lol:

Claus70
05-02-2007, 11:57
non ho mai disattivato la bussola...questa sera ci tento...
per me è il mio primo GPS e mi trovo bene anche in auto.
Critiche:
-non ha indicazioni audio
-scomodo inserire nomi da ricercare
-display un po' piccolo

Icio71
05-02-2007, 12:21
non ho mai disattivato la bussola...questa sera ci tento...
per me è il mio primo GPS e mi trovo bene anche in auto.
Critiche:
-non ha indicazioni audio
-scomodo inserire nomi da ricercare
-display un po' piccolo
è vero..la tastiera on screen richiede un po' di tempo e lo schermo...non è certo grande...comunque ricordiamoci che sono "mezzi" on trail, cioè da trekking estremo ed handle use...di conseguenza hanno dimensioni tali...per questo d'altrocanto hanno funzione che in moto non si useranno mai...(Jumpmaster, calcolo dell'area, punta e vai, mob,barometro.....)

giucas
07-02-2007, 15:02
Ciao Mauri, visto che hai il 76 ti faccio una domanda.
Ho scaricato e confrontato pagina per pagina i manuali delle serie 60 e 76, ma mi pare di capire che mentre sui primi e' possibile salvare su SD le tracce raccolte lungo un percorso (tracks), questa operazione non e' fattibile sui 76. Confermi?
thx!:)

Huey
07-02-2007, 15:13
....d'altrocanto hanno funzione che in moto non si useranno mai...(Jumpmaster, calcolo dell'area, punta e vai, mob,barometro.....)

Bhè....sul punta e vai e sul barometro non direi. Barometro vuol dire altimetro o per lo meno interazione altimetro barometrico con rilevazione GPS della quota quindi una maggiore precisione. Oh, certo, in strada non servono se non per divertirsi a vedere la quota dei tornanti o tener traccia dell'altimetria del percorso.
Il Jumpmuster invece, a meeno di non usarlo durante qualche dritto da un tornante dello stelvio lato Trafoi.....bhè...si in efffetti credo sia superfluo :lol: :lol: :lol:

pennanera
07-02-2007, 16:56
mi state facendo salire una :arrow:

sapete qual'è il bestprice???:rolleyes:

e soprattutto gli accessori obbligatori???

tencs

Icio71
07-02-2007, 18:12
Ciao Mauri, visto che hai il 76 ti faccio una domanda.
Ho scaricato e confrontato pagina per pagina i manuali delle serie 60 e 76, ma mi pare di capire che mentre sui primi e' possibile salvare su SD le tracce raccolte lungo un percorso (tracks), questa operazione non e' fattibile sui 76. Confermi?
thx!:)
errato....il manuale in effetti è un pelo più corto ed hanno "dimanticato" qualcosa..il software è identico..sul 76 salvi le tracce sulla sd esattamente come sul 60...sul manuale hanno anche dimenticato di inserire la usb mass storage...ma l'attivi esattamente come il 60...sono la stessa cosa, cambia solo la forma esterna (per via del galleggiamento) e la scheda da 128mb..
Sciao bello!!!

Icio71
07-02-2007, 18:14
mi state facendo salire una :arrow:

sapete qual'è il bestprice???:rolleyes:

e soprattutto gli accessori obbligatori???

tencs
Mapsource City Navigator NT (perchè è compresso e a parità di dati risparmi memoria sulla scheda)....e due belle pile ricaricabili..STOP...

giucas
07-02-2007, 18:27
grande Icio! in effetti era l'idea che mi ero fatto inizialmente, ma poi leggendo i manuali mi era venuto il dubbio!

thx a million! ;)

barbasma
07-02-2007, 20:05
io ne sono stracontento.;)

bebba
08-02-2007, 09:57
la differenza sostanziale tra il CSX e il CX ???:!: :!:

azzzzzz.........voi per far saltar :arrow: :arrow: siete campioni:mad: :mad:

Huey
08-02-2007, 10:05
Il CS ha una memoria fissa che se non ricordo male è di 128 MB. In sostanza, con autoroute 8.0 ci carichi ben poca roba.

Il CsX invece ha una microSD per cui puoi caricarci quello che vuoi stabilendo la memoria della microSD o girando con diverse microSD precaricate.

bebba
08-02-2007, 10:19
sembra che anche il CS abbia una slot per microSD :confused: :confused:
dando un occhiata alle caratteristiche mi sembrano uguali

Vitino
08-02-2007, 10:23
Io ho il 60c preso qualche anno fa quando la roba tecnologica che avete voi non esisteva :lol:
Unica limitazione la memoria interna che ne limita un pò l'uso, per il resto è eccezionale!
Io utilizzo il map source versione 6.5 per le mappe ed i dati, voi che software utilizzate, con quale avete avuto i migliori risultati?

Huey
08-02-2007, 11:56
sembra che anche il CS abbia una slot per microSD :confused: :confused:
dando un occhiata alle caratteristiche mi sembrano uguali

NO, il CS, a meno che non sia cambiato, NON ha possibilità di memoria aggiuntiva oltre a quella sua. Non ci scommetterei la moto ma....la macchina si. ;)

bebba
08-02-2007, 12:05
NO....Non ci scommetterei la moto ma....la macchina si. ;)

me la porti tu o la vengo a prendere...:lol: :lol:

Funzioni accessorie (non GPS) Calcolatrice; agenda appunti; sveglia; cronometro; slot per scheda MicroSD (cartografia aggiuntiva opzionale); impostazione automatica della luminosità giorno/notte; toni di avviso

http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GMAP60CX

Icio71
08-02-2007, 14:03
me la porti tu o la vengo a prendere...:lol: :lol:

Funzioni accessorie (non GPS) Calcolatrice; agenda appunti; sveglia; cronometro; slot per scheda MicroSD (cartografia aggiuntiva opzionale); impostazione automatica della luminosità giorno/notte; toni di avviso

http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GMAP60CX
mi pare tu abbia chiesto la differenza tra CX e CSX...non CS...
in pratica la differenza tra i due è solo che il modello "S" ha il sensore (S appunto) per l'altimetro e la bussola elettronica...per il resto sono identici.(i modelli si chiamano X appunto perchè hanno la slot per MicroSD, invece i vecchi c-cs avevano memoria fissa);)
perciò : CX e CSX hanno scheda memoria, C e CS hanno memoria fissa...

Huey
08-02-2007, 14:14
me la porti tu o la vengo a prendere...:lol: :lol: ...[/url]


:confused: :confused: :confused: hem.....macchina?,,,,mai avuta...:confused: :confused:

hai ragione, chiedo scusa, pensavo si stesse parlando di differenze tra CS e CSX non tra CX (del quale non conoscevo nemmeno l'esistenza) e CS. Il ffatto è che da quando ho il CSX sono talmente appagato da non informarmi nmmeno più sui nuovi modelli perchè veramente non credo proprio che possano aggiungere qualcosa al già completo CSX ;)

Counque la macchina è una kia carnival, non va una cippa, consuma come un TIR e paga come un Hummer, infine, se la prendi, ti avverto che ti prendi anche tutti i peli di Homer.....è la sua seconda casa :lol: :lol: :lol:

bebba
08-02-2007, 14:49
perciò : CX e CSX hanno scheda memoria, C e CS hanno memoria fissa...

grasssssie :!: :!: :!:

x Huey va bè.......mi accontento di marietta :weedman:

Icio71
08-02-2007, 18:27
:confused: :confused: :confused: hem.....macchina?,,,,mai avuta...:confused: :confused:

hai ragione, chiedo scusa, pensavo si stesse parlando di differenze tra CS e CSX non tra CX (del quale non conoscevo nemmeno l'esistenza) e CS. Il ffatto è che da quando ho il CSX sono talmente appagato da non informarmi nmmeno più sui nuovi modelli perchè veramente non credo proprio che possano aggiungere qualcosa al già completo CSX ;)

Counque la macchina è una kia carnival, non va una cippa, consuma come un TIR e paga come un Hummer, infine, se la prendi, ti avverto che ti prendi anche tutti i peli di Homer.....è la sua seconda casa :lol: :lol: :lol:
il CX non è un nuovo modello!!!sono usciti praticamente insieme;)

pennanera
13-02-2007, 12:58
ma questo a € 485 che ne dite
parla di mappe americane e di versione usa


che vuol dire????

Icio71
13-02-2007, 13:45
ma questo a € 485 che ne dite
parla di mappe americane e di versione usa


che vuol dire????
se è la versione USA non ha il menù in italiano e la cartografia base non è l'Atlantic Ricreational....ma bensì American Ricreational...

pennanera
13-02-2007, 14:42
se è la versione USA non ha il menù in italiano e la cartografia base non è l'Atlantic Ricreational....ma bensì American Ricreational...

quindi.......:mad:

Pet
13-02-2007, 15:39
quindi.......:mad:

quindi va bene lo stesso basta metterci la cartografia europea, la mappa di base non ti serve ad una beata fava :occasion:

pennanera
13-02-2007, 15:59
quindi va bene lo stesso basta metterci la cartografia europea, la mappa di base non ti serve ad una beata fava :occasion:

me la dai tu la cartografia europea???:!: :!:

se no dove la prendo???:mad: :mad:

senza il menù in italiano poi che faccio, chiamo te quando non capisco una mazza??:lol:

Pet
13-02-2007, 19:54
me la dai tu la cartografia europea???:!: :!:

se no dove la prendo???:mad: :mad:

senza il menù in italiano poi che faccio, chiamo te quando non capisco una mazza??:lol:

premesso che un poliglotta come te non ha bisogno di traduzioni, il menù è in inglese e allora? sono 4 termini tennici, una volta imparati no problem.

La cartografia te la darei volentieri ma essendo abbinata al ricevitore (massimo due apparecchi) non posso cedere il secondo codice di sblocco perchè già da me utilizzato :(

però la cartografia la compri una volta e basta ed eventualmente la aggiorni di tanto in tanto (ogni due anni ad esempio).

Per il dove la prendo una mezza idea te la potrei suggerire :lol: :lol: :lol: sempre che sia di tuo gradimento :occasion:

Icio71
14-02-2007, 12:11
me la dai tu la cartografia europea???:!: :!:

se no dove la prendo???:mad: :mad:

senza il menù in italiano poi che faccio, chiamo te quando non capisco una mazza??:lol:

la cartografia la puoi acquistare dovunque...ora non è più necessario prendere il kit navigator...Mapsource City navigator è venduto anche da solo..

pot
15-02-2007, 05:59
ma questo a € 485 che ne dite
parla di mappe americane e di versione usa


che vuol dire????

imho lascia perdere e prendi la versione europea... in usa costa molto ma molto ma molto meno.....poi garanzia? Se il prezzo fosse quello usa ok.. ma un prezzo ita leggermetne scontato, per un prodotto che ita non è.....

Fabio
21-04-2007, 12:47
Io mi trovo benissimo. ... Per il resto il 60CSx, come detto più volte è......UN ARMA TOTALE :!: :!: :!: :D :D ;)
Ok, mi avete convinto...:arrow: :arrow: :arrow:
Ho ancora una domanda: ma col display piuttosto piccolino (per lo meno rispetto allo zumo e simili), come si legge dal ponte di comando della mucca? E' accettabile?:confused:

Gara
21-04-2007, 13:15
io ce l'ho :eek:

grazie gambero:!:

devo imparare alcune cosette x il resto e' un missile:D

funxfun
22-04-2007, 10:58
è perfetto!!!

Fabio
22-04-2007, 11:02
Allora credo proprio che in settimana mi aggiungerò alla lista dei possessori dello strumento perfetto...Grazie!:lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow:

Fabio
23-04-2007, 19:40
A proposito... Qualcuno ha voglia di condividere la sua esperienza (e magari di postare qualche foto;) ) su qual'è la migliore modalità e posizione che ha trovato per montare il 60 sul GS1200 ?:)

joesimpson
26-04-2007, 10:22
sul manubrio, lato sinistro, resta un pò inclinato all'interno, ma per me resta comodissimo perchè a portata di mano
:cool: :cool: :cool: :cool:

Fabio
26-04-2007, 15:26
Grazie.
E...ovviamente con supporto e ram mounth della Touratech...o no?;)

iFabio
26-04-2007, 17:36
Io l'ho attaccato (con il ram mount touratech) al telaio che sta sopra la strumentazione, verso destra e ne sono soddisfattissimo: ben visibile senza distogliere troppo lo sguardo dalla strada, ingombra molto poco (copre leggermente la luce della freccia destra), raggiungibile mentre guido, vibra poco o nulla e resta coperto dal cupolino. Inoltre resta compatibile/visibile con la borsa da serbatoio.

cimut
28-04-2007, 16:43
qualcun può mettere qualche foto del 60 montato sul GS..
così mi faccio un'idea....

massipera
28-04-2007, 20:35
scusate per le dimensioni lillipuziane e per il fatto che non si vede il ram mount della touratech :!:

cimut
28-04-2007, 22:13
comunque da un'idea....
grazie.

Fabio
02-05-2007, 09:03
Si, grazie. almeno una foto c'è. :)
Tra l'altro così mi sembra anche molto ben posizionato , tanto che si dovrebbe riuscire a leggerlo senza distogliere lo sguardo dalla strada...;)

myskin
30-03-2008, 18:16
Grazie a tutti per la miniera di informazioni che ho raccolto.

Sto per decidermi finalmente all'acquisto del Garmini GPSMAP 60 CSX.

Qualcuno degli utilizzatori può confermarmi che esistono due slot,
- uno per la RAM su MicroSD, di serie 56 Mb ed espandibile fino a 512 Mb (quindi inutile comprare MicroSD da 1 o 2 Giga);
- l'altro sempre MicroSD (?) per l'alloggiamento delle cartucce con la cartografia precaricata (quindi si posono caricare anche cartucce standard MicroSD da 2 Gb con la cartografia scaricata dai CD Garmin).

Dovrei montarlo su una GS 1150 Adventure 2003.
Qui sul sito ho visto un'interessante applicazione fatta con questo:

http://www.mountguys.com/product_p/ram-b-149z-ga12.htm

Ci sono altre esperienze interessanti di montaggio sulla moto di cui sopra?

Siccome sono anche un velista-skipper, lo userei sporadicamente anche in barca.
Qualcuno mi può aiutare a districarmi nel "mare magno" della cartografia Blue Chart (zone, CD, cartucce, codici di sblocco, ecc)?

A Roma avrei trovato questo rivenditore:
http://www.topmar.it/shop.php?act=show&sez=cat&val=119&title=GPS%20Portatili

Mi sembra che il prezzo sia interessante (modello base 333 euro) e che siano abbastanza competenti.
Ci sono negozi migliori (prezzo, competenza, assitenza)?

Grazie a tutti per l'attenzione

Ottime cose

Yanez
30-03-2008, 18:30
Anche io appena preso, in USA però...avevo ancora una licenza per city navigator e l'ho caricata.

Lì è in vendita con microSD da 128....tanto alla coop da 2 giga costa 14 euro

grayling
31-03-2008, 09:07
Due slot? ho il 60csx, ma ho uno slot solo per la micro SD. Quella di serie è 128M, ma io l'ho sostituita con una da 2G che legge senza problemi e sulla quale ci sta tutta la cartografia che vuoi, ed in più rimane spazio per un casino di tracce. Del secondo slot non ne so nulla.:confused:provo a guardarci meglio...
Per il montaggio (su 1200gs) ho comprato anch'io il tutto da montguys: mi è arrivato tutto dopo un mesetto, ma la soluzione è comoda ed economica, e soprattutto, molto stabile.

myskin
31-03-2008, 21:43
Grazie per le risposte.

Dal sito Garmin:
Cartucce di memoria per cartografia: sì, microSD (fino a 1 GB).

Quella da 2 Giga viene letta anche oltre 1 Gb (vedi quanto dichiarato sul sito Garmin)?

Mi sembra di capire che lo slot è uno solo. Credevo erroneamente che uno fosse dedicato alla memoria RAM dell'apparecchio e l'altro alla memoria di massa (come un hard disk ma su cartuccia).
Attendo conferma.

Rimango in attesa di risposta agli altri quesiti.

Fabio
31-03-2008, 22:21
Grazie per le risposte.

Dal sito Garmin:
Cartucce di memoria per cartografia: sì, microSD (fino a 1 GB).

Quella da 2 Giga viene letta anche oltre 1 Gb (vedi quanto dichiarato sul sito Garmin)?

Mi sembra di capire che lo slot è uno solo. Credevo erroneamente che uno fosse dedicato alla memoria RAM dell'apparecchio e l'altro alla memoria di massa (come un hard disk ma su cartuccia).
Attendo conferma.

Rimango in attesa di risposta agli altri quesiti.
C'è un solo slot, ci va una microSD, ed io sul mio 60 csx ne uso correntemente una da 2 giga su cui ho caricato tutto Mapsource Nt (circa 1,5 giga)...;)

grayling
01-04-2008, 10:08
Ieri sera ho controllato come promesso e confermo :)
Solo la SD, anche se Fabio (che mi aveva dato ottimi consigli e che saluto) ha già fugato ogni dubbio.
Uso anch'io 2G senza problemi.

Fabio
01-04-2008, 12:18
Prego, grayling, mi fa piacere che ti siano state utili le mie dritte. Ciao!;)

myskin
01-04-2008, 15:42
Grazie per le risposte.

Per quanto riguarda la cartografia,
con Mapsource Nt = CD MapSource Terrestri GCDCNNT/EU.9 DVD City Navigator Europe NT € 221,00 (dal sito Garmin)?

E perchè non una MicroSD dell'Europa, per la precisione
G10680-50 Micro SD con la cartografia dell'Europa NT € 99,00 ?

Ciao

Bierhoff
01-04-2008, 16:07
io ho venduto il Tom Tom Raider.
Ho comprato un TomTom One per la macchina a poco meno di 150€ e ho ordinato alla touratech un paio di settimane fa il CSX completo di tutto.
è arrivata ora la mail che hanno provveduto alla spedizione proprio oggi :D

penna, ho cercato un bel pò su internt prezzi vantaggiosi ecc... alla fine ho preferito touratech .. avrò speso qualche soldino in più ma almeno vado sul sicuro per quanto riguarda cartografia, accessori, ecc... :D
come mi arriva se vuoi ti ci faccio giocare un pò :lol:

pennanera
01-04-2008, 16:14
icome mi arriva se vuoi ti ci faccio giocare un pò :lol:


portamelo che ti ci installo un virus che ti fare il doppio dei kilometri in navigazione :lol::lol:

Bierhoff
01-04-2008, 16:52
portamelo che ti ci installo un virus che ti fare il doppio dei kilometri in navigazione :lol::lol:
non è un virus, è un'utility :lol:

pennanera
01-04-2008, 17:53
non è un virus, è un'utility :lol:

ok, ti è guarito il braccio!!:D:D

Bierhoff
03-04-2008, 15:06
arrivatoooooooooooooooooo :lol::arrow:

pennanera
03-04-2008, 17:12
arrivatoooooooooooooooooo :lol::arrow:

tanto non ci capisci niente!!!!!! :lol::lol::lol:

sabato vieni a fare un giretto manzo con gli amici oppure.....:mad:

Bierhoff
03-04-2008, 17:59
sabato vieni a fare un giretto manzo con gli amici oppure.....:mad:
.....oppure vado in abruzzo per la laurea di mia cugina.
ha preso la laurea a 39anni ... ma che ca**o si festeggia?!? :lol::lol::lol:

pennanera
03-04-2008, 18:54
.....oppure vado in abruzzo per la laurea di mia cugina.
ha preso la laurea a 39anni ... ma che ca**o si festeggia?!? :lol::lol::lol:

.... e non te ne uscire con frasi tipo :" finalmente ce l'hai fatta!!!" :lol::lol::lol:

Bierhoff
04-04-2008, 12:12
già l'ho insultata per benino :lol: cmq siamo andati OT e torniamo seri.

sapete se esce prima o poi la possibilità di caricare il Garmin da Mac?
non mi va di installare windows sul mac solo per caricarmi le mappe da mapsource sul 60csx :(

p.s.: sono 2 giorni che ci gioco ... che spettacolo :D

pennanera
04-04-2008, 12:28
sapete se esce prima o poi la possibilità di caricare il Garmin da Mac?
non mi va di installare windows sul mac solo per caricarmi le mappe da mapsource sul 60csx :(


http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3886

E VAIIIIIII

vincenzo164
04-04-2008, 14:44
due cose ............

1) il menù americano può diventare Mediterraneo anche in gps Usa.

2) Altra differenza tra la serie c/cs e la Cx/Csx è che il gps monta il favoloso Sirf Star III.

Lamps

pennanera
04-04-2008, 17:10
due cose ............

1) il menù americano può diventare Mediterraneo anche in gps Usa.

2) Altra differenza tra la serie c/cs e la Cx/Csx è che il gps monta il favoloso Sirf Star III.

Lamps

1) si
2) si

;)

myskin
05-04-2008, 21:29
Per quanto riguarda la cartografia terrestre Europea,
che differenza (vantaggi e svantaggi) c'è tra:

- CD MapSource Terrestri GCDCNNT/EU.9 DVD City Navigator Europe NT € 221,00 (dal sito Garmin)?

- una MicroSD dell'Europa, per la precisione
G10680-50 Micro SD con la cartografia dell'Europa NT € 99,00 ?

Ciao :)

ENRICO
30-05-2008, 15:05
Sapete indicarmi un buon negozio a Torino e dintorni:-p?
Grazie

milkplus
31-05-2008, 21:10
Per quanto riguarda la cartografia terrestre Europea,
che differenza (vantaggi e svantaggi) c'è tra:

- CD MapSource Terrestri GCDCNNT/EU.9 DVD City Navigator Europe NT € 221,00 (dal sito Garmin)?

- una MicroSD dell'Europa, per la precisione
G10680-50 Micro SD con la cartografia dell'Europa NT € 99,00 ?

Ciao :)
Lo svantaggio della scheda di memoria è che non hai il programma per gestire da PC tutte le varie funzioni, e ti assicuro che è comodo. Il vantaggio della scheda: il prezzo :)

PALLA62
13-07-2009, 01:04
............

il menù americano può diventare Mediterraneo anche in gps Usa.




si


;)

ho anche io un'Americano.
Come si fa?