Visualizza la versione completa : Scrambler
Mi ha preso una scimmia pazzesca per lo Scrambler della Triumph :eek: :eek: :eek: :eek: .
Qualcuno la ha provata e mi può raccontare le sue impressioni?
Non c'entra niente ma...................
io "ai miei tempi" ho avuto lo Scrambler della Ducati.
Quelle sì che erano moto :-p
I rifacimenti li trovo patetici, :-o se proprio mi piacessero i modelli retrò, opterei per un moto vecchia per davvero.
Per lo meno una moto d'epoca è facile che si rivaluti, mentre questa se fra un paio d'anni vuoi rivenderla, probabilmente non trovi uno che te la compri a qualunque prezzo. ;)
barbasma
31-01-2007, 17:55
la triumph è stupenda.
vista al salone di milano.:!: :!: :!: :!:
come ti capisco :arrow: :arrow: :arrow: poi l'ho anche vista dal conc in versione militare :arrow: :arrow: :arrow: ma meglio se non la provo :mad: :mad: e purtroppo va bene solo come seconda moto
fabsalem
31-01-2007, 18:13
vista; niente male però mi sembra un pò piccina..........e forse sottodimensionata come ammo.......
barbasma
31-01-2007, 18:14
io non vedo nulla di male a comprare moto retrò.
almeno sono in linea con le pippate EURO.... mentre con una moto di 10 anni che non è ancora d'epoca siete fregati.
senza contare ricambi... garanzia... ecc.ecc.
e poi tanto con i limiti attuali dove minkia volete andare con ste superpotenze?
non è piccola... io che sono alto ci sto benissimo e la sella è una poltrona!
sospensioni... ovviamente ciclisticamente è una moto di 20 anni fa... però questa frena!!!
come ti capisco :arrow: :arrow: :arrow: poi l'ho anche vista dal conc in versione militare :arrow: :arrow: :arrow: ma meglio se non la provo :mad: :mad: e purtroppo va bene solo come seconda moto
secondo me con le borse e il parabrezza qualche giro lo riesce pure a fare, no?
barbasma
31-01-2007, 18:16
qualche giro?
ci vai a caponord e torni...;) ;) ;)
quante menate ci facciamo... è molto più comoda di tante altre moto.
La W650!!!!!!! ci sono delle special francesi allucinanti!!!!
barbasma
31-01-2007, 18:20
uno con la W650 l'anno scorso si è fatto la randamaratona con noi... bello tranquillo.;)
http://www.barbasma.smugmug.com/photos/82244426-M-1.jpg
Wittmann
31-01-2007, 18:20
E' davvero splendida un capolavoro e va anche molto bene in off con i limiti del caso naturalmente....domani posto se ho tempo un po' di foto in cui un amico la conduce in luoghi non propiamente adatti alla tipologia di mezzo....
barbasma
31-01-2007, 18:22
ecco i dati dal sito ufficiale... ci sono un sacco di accessori!
http://www.triumph.co.uk/italy/2535.aspx
W650 e' una kawasaki!!!! motore corsa lunga!!!!
http://www.daytona.co.jp/motorcycle/customize/single/DTX/dtx_other.html
E' un cancello, ma secondo me è la fine del mondo :eek: :eek:...l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il grado di finiture, non propriamente all'altezza del marchio (vista dal vivo da un amico)
barbasma
31-01-2007, 18:24
E' davvero splendida un capolavoro e va anche molto bene in off con i limiti del caso naturalmente....domani posto se ho tempo un po' di foto in cui un amico la conduce in luoghi non propiamente adatti alla tipologia di mezzo....
l'unica cosa che ho notato è che i collettori sono davvero ingombranti ed è difficile guidare in piedi... bisogna tenere le gambe molto larghe.
ma secondo me gli sterrati classici da MAIALI senza robe assurde... se li fa senza problemi...
ecco i dati dal sito ufficiale... ci sono un sacco di accessori!
http://www.triumph.co.uk/italy/2535.aspx
vista la vendita del kappone...non è che per caso stai pensando a una tiger :lol: :lol: :lol:
Thriumph preferisco la Bonnie standard... lo scr... ha troppe cromatture per i miei gust... e comunque nemmeno la W650 di serie mi piace... troppe cromat
Bonnie, Scrambler, bellissime, affascinanti, ma, dato il limitato range di utilizzo, ottime come...terza e quarta moto (non necessariamente nell'ordine)
qualche giro?
ci vai a caponord e torni...;) ;) ;)
quante menate ci facciamo... è molto più comoda di tante altre moto.
credo anche io barba, anche se le borse originali mi sembrano piccoline...
barbasma
31-01-2007, 18:34
x checco
su una moto così ci stanno bene le valige di alluminio!:D
GOBBOMAI
31-01-2007, 18:36
Per me è stata la moto più bella dell'ultimo salone di Milano.
x checco
su una moto così ci stanno bene le valige di alluminio!:D
intendi qualche modello in particolare?
un motore ridicolo. Un tosaerba emoziona di piu'.
barbasma
31-01-2007, 18:54
intendi qualche modello in particolare?
touratech non fa la struttura... forse hepco...... ma come insegnano i crucchi... ci puoi attaccare di tutto... e due tubi per far la struttura si fanno senza problemi...
anche se le valige di pelle in accessorio sono stupende...:!: :!: :!:
E' la mia seconda moto... mi sono innamorato e nn ho resistito alla tentazione..E' molto piacevole da guidare, in tranquillità, ovvio! E' vero che il motore sembra un tosaerba ma con un paio di scarichi aperti.. vi assicuro che mi sentono a 1 km di distanza! Poi ho aggiunto un kit dynojet ai carburatori, un pignone con un dente di meno ... e adesso mi comincio a divertire ;-)
non mi dispiace per niente e poi a me lo stile retrò piace
ero innamorato a suo tempo della motò di aprilia poi meno male che ho picchiato forte la testa e non ne ho fatto di niente:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
31-01-2007, 20:39
non penso comunque che sia una moto dalla quale ricercare prestazioni.:)
ScRaMbLeR
31-01-2007, 21:55
Lo Scrambler è uno solo x me....
il mio!
se dovessi prendereuna moto retrò la prenderei d'epoca e via...
poi è anche vero che come dici te ha molti lati negativi ma...
vuoi mettere?!
Io mi sono innamorato della Bonneville, non pretendo che sia una moto per andare a farci le pieghe ne per le lunghe percorrenze, sò che il motore è un vero cancello e che le sospensioni sono al minimo della decenza, però è bella a vedersi :eek: e per andare a fare la girata con lo zainetto, in tranquillità, attraversando le colline toscane mi sembra una vera goduria.......non riuscirei però a vederla come prima ed unica moto, senza la mia ESSE non riuscirei a stare.
Però la Bonneville ha il suo fascino :arrow: :arrow:
http://www.quellidellelica.it/forums/topic.asp?TOPIC_ID=35&FORUM_ID=1&CAT_ID=1&Forum_Title=NEWS+QDE&Topic_Title=BMW+G+650+Xcountry
c'e' anche lo SKRAMBLER poco retro' e molto beEmwe'
sò che il motore è un vero cancello e che le sospensioni sono al minimo della decenza
PROVALA! il motore ti sorprendera'!!!!;)
PROVALA! il motore ti sorprendera'!!!!;)[/QUOTE]
Si, infatti questo sabato mi tolgo la voglia e la vado a vedere dal Conce.....
Voglio un pò di informazioni in più sulla Bonneville 800. Sia mai, visto che venderò la macchina al più presto, possa vedere due moto nel garage. :arrow:
Sto pensando ad una bonneville usata, voglio capire se se ne trovano.....:rolleyes:
barbasma
01-02-2007, 09:50
secondo me sono moto da cercare usate.
il valore crolla di sicuro e chi la compra per sfizio poi si stufa.
secondo me sono moto da cercare usate.
il valore crolla di sicuro e chi la compra per sfizio poi si stufa.
Infatti la mia speranza è proprio quella.
Se deve essere una seconda moto non posso pensare di investirci un patrimonio.....e poi l'idea sarebbe quella di usarla nei percorsi cittadini per poi utilizzare la ESSE nei fine settimana per andare a fare le "girate fuori porta"....lo sputer potrebbe essere l'alternativa per girare in città ma proprio non riesco a prenderlo in considerazione. :mad:
silversurfer
01-02-2007, 10:07
Bella, ma lo scarico ti ustiona come pochi.
silversurfer
01-02-2007, 10:08
Lo Scrambler è uno solo x me....
il mio!
Hai ragione, LO scrambler è solo quello :eek:
Sto pensando ad una bonneville usata, voglio capire se se ne trovano.....:rolleyes:
se vuoi prenderla usata, trova una thunderbird, è ancora richiestissima...
possibilmente la sport che ha due dischi anteriori.
secondo me sono moto da cercare usate.
il valore crolla di sicuro e chi la compra per sfizio poi si stufa.
BONNEVILLE E' UNA MOTO CHE TIENE MOLTO IL VALORE.... E CE NE SONO POCHE IN GIRO USATE...:(
quelle che dici tu (comprate per sfizio) sono le moto nuove vendute a prezzi superscontati er6n(nuova a 5600 euro) z750....usate ne trovi centinaia... con pochi km ecc...
ma di bonny o W650..... non ce n'e'!:confused:
Infatti la mia speranza è proprio quella.
Se deve essere una seconda moto non posso pensare di investirci un patrimonio.....e poi l'idea sarebbe quella di usarla nei percorsi cittadini per poi utilizzare la ESSE nei fine settimana per andare a fare le "girate fuori porta"....lo sputer potrebbe essere l'alternativa per girare in città ma proprio non riesco a prenderlo in considerazione. :mad:
eccola!:eek:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1053337
Boxerforever
01-02-2007, 14:28
uno con la W650 l'anno scorso si è fatto la randamaratona con noi... bello tranquillo.;)
http://www.barbasma.smugmug.com/photos/82244426-M-1.jpg
EHEHEH...mio cugino Fulvio;) solo che dopo la tirata ad inseguire si è convinto afare "tuning step 1":lol: ha già apportato alcune modifiche a sospensioni e freni,inoltre ha eliminato mezzo parafango posteriore,messo frecce e gruppo posizione/stop più piccoli ecc.ecc. è una meraviglia;)
Nell'elenco dei prox lavoretti ha in mente uno scarico laterale alla "Scrambler":)
Bella è bella ma sarebbe meglio provarla, lette impressioni tutt'altro che positive!
Boxerforever
01-02-2007, 14:35
ma di bonny o W650..... non ce n'e'!:confused:
La W650 dal 2006 nn viene più importata in Italia,quella acquistata da mio cugino era una delle 13immatricolate in tutta Italia nel corso del 2006.In effetti trovarne usate è dura,Fulvio ci ha provato ma i pochi esemplari avevano quotazioni alte(max-1500.00Euro sul nuovo)perciò si è convinto a prenderla nuova.La Triumph Bonneville era nei suoi pensieri ma il costo a parità di dotazione era di c.a 1700.00euro in +...mica poco.
silversurfer
01-02-2007, 14:38
.....
La è Triumph stata chiamata in causa e costretta a cercare una soluzione ad un difetto tecnico di alcune Bonneville, dopo che il settimanale Motor Cycle News aveva fatto pervenire una lista di nominativi di vittime di un problema dalle conseguenze potenzialmente molto serie.
Molti possessori di di tale modello avevano lamentato forature ad alta velocità a causa della rottura improvvisa di alcuni raggi delle ruote.
Motor Cycle News ha inviato la lista dei clienti alla Triumph, che ha in un primo tempo ignorato il problema, finchè la VOSA (Vehicle Operator and Services Agency), l'equivalente della Motorizzazione Civile Italiana, non è intervenuta sulla questione........
Triumph?
No grazie!
:cool:
se vuoi prenderla usata, trova una thunderbird, è ancora richiestissima...
possibilmente la sport che ha due dischi anteriori.
Bella la thunderbird madò se è bella!!!! :arrow:
BlekMacigno
01-02-2007, 14:55
Io l'ho usata per due giorni, quando ho portato l'Ulysses a fare il tagliando.
Belle finiture, meraviglioso il fanale anteriore, discrete cromature, buono il freno posteriore.
Il resto?
Manca di motore e parecchio pure... lenta a prendere giri, vibrazioni ad alta intensita' sul lato destro del motore, allungo miserrimo.
Posizione di guida nettamente da rivedere.
Inerzia paurosa nel cambio di direzione (gomme?)
Una moto da aperitivo... purtroppo!
"tuning step 1":lol: ha già apportato alcune modifiche a sospensioni e freni,inoltre ha eliminato mezzo parafango posteriore,messo frecce e gruppo posizione/stop più piccoli ecc.ecc. è una meraviglia;)
Nell'elenco dei prox lavoretti ha in mente uno scarico laterale alla "Scrambler":)
[/QUOTE]
che ne dici?
http://www.vd-classic.com/EN/moto.php
Va be raga......mi state abbattendo la :arrow: :snipe:
A quanto pare queste inglesine di problemi ne hanno avuti parecchi e in più sono dei veri e propri cancelli......
Vado a vedermi comunque il Concessionario per la Bonneville.......ma ho ormai la scimmia moribonda :lol:
vedo che -appassionati o meno - la scrambler e le triumph in generale "smuovono " comunque qualcosa tra gli appasionati di moto!
Boxerforever
01-02-2007, 16:27
http://www.vd-classic.com/EN/moto.php[/url]
Che appena arriva mio cuGGino gli faccio vedere le foto:lol: :arrow:
Boxerforever
01-02-2007, 16:30
Va be raga......mi state abbattendo la :arrow: :snipe:
:lol:
Le moto si provano poi si giudicano;) fatti un giro sul cancello e tranne le tue conclusioni.Magari chiedi info su siti più appropiati:) io quando presi la ST4S mica ho chiesto a stà manica di Bmwisti come andavano le Ducati!:lol:
L'ho provata: bellissima, comoda, ottimo cambio, sospensioni così così, motore zero: zero cavalli, zero coppia, zero personalità! Peccato perchè è davvero molto bella.
aaaaaaaarrrrrrrggggghhhhhhhhhhhh :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
mi è arrivata una scimmia sulla spalla!!!!!!!!!!:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
http://www.vd-classic.com/telec/sellereserv.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Boxerforever
01-02-2007, 19:05
:lol: :lol: :lol: HAHAHA!!scimmia scimmia!!!
Quoto 100% la scimmia di Bumoto......
e tanto per alimentarla gli farei anche vedere questa.......:arrow:
comunque farsi una bella scrambler anni 60/70 non e' difficile ne molto costoso, come base si potrebbe recuperare una kawasaki z400 che erano diffusissime, con un bicilindrico stile triumph, cercare una vecchia enduro tipo honda xl500 da cui recuperare ruote e sospensioni, qualche chicca tipo i parafanghi in alluminio e il gioco e' fatto con 2000 euro tutto incluso
la triumph scrambler è fantastica, ti piace?
prendila!
certo non può essere la moto per tutto ma per passeggiare con un bel jet lungo strade secondarie...
E' davvero splendida un capolavoro e va anche molto bene in off con i limiti del caso naturalmente....domani posto se ho tempo un po' di foto in cui un amico la conduce in luoghi non propiamente adatti alla tipologia di mezzo....
Per curiosità, quali modifiche ha fatto il tuo amico alla moto (in particolare, alle sospensioni)?
Tempo fa ho sentito di un progetto di Trofeo Scrambler (sulla falsariga del Trofeo Thruxton, ma suppongo in off -facile- e non in pista), poi più nessuna notizia.
Isabella
04-02-2007, 13:17
non è piccola... io che sono alto ci sto benissimo e la sella è una poltrona!
è comoda solo per gli alti, se hai le gambe normali su un'altezza come la mia (1,70 o meno) ti sega le cosce (e poi l'ho trovata dura come un sasso!!! :rolleyes: )
GOBBOMAI
06-02-2007, 14:49
"riuppo" sto post per chiedere ai più informati sta cosa :
su Motociclismo di dicembre nelle pagine dedicate a Triumph vi è una breve prova della SCRAMBLER ma, nel titolo parla di 8.000 € mentre nella scheda tecnica parla di 7.000 €.................:rolleyes:
Inoltre nella prova si rammarica del fatto che sia una EURO 1 , mentre nella scheda tecnica parla di EURO 2 ................:rolleyes:
Chi mi illumina?
barbasma
06-02-2007, 14:51
dovresti provare quella della KTM di serie...:lol:
forse alla fiera era montata una sella optional più comoda... ma davvero per me era comodissima.
è comoda solo per gli alti, se hai le gambe normali su un'altezza come la mia (1,70 o meno) ti sega le cosce (e poi l'ho trovata dura come un sasso!!! :rolleyes: )
Costa 8800 euro ed è omologata euro 2
Posso dire la mia??
Mi sembra di capire che tutti noi vorremmo la moto totale, ma, purtroppo, non esiste.
Ormai, se non hanno freni da superbike, motori da superbike, tenuta da superbike, protezione da gran tourer, possibilità di off, capacità di carico da Ford Transit, le moto non van bene.........
Io giro (e molto) con una R1200RT, che ritengo il massimo; ma avete per caso visto i Motociclisti che girano per l'Europa con cosa si avventurano??? Ho visto in Norvegia gente partita da molto lontano su una Yamaha XS 350 con i bagagli, su BMW R45 tutte scassate, su Guzzi V50 Imola, addirittura su Yamaha DT 125 (mono 2t)...........
Come dice Matteo, con una bellissima Scrambler si può arrivare a Capo Nord senza alcun problema.
Certo, se vuoi fare una tappa da 1.000 km a 170 di media con questa non lo puoi fare, ma puoi VIAGGIARE IN MOTO.
Ritorniamo al concetto di VIAGGIARE IN MOTO.
Ciao ragazzi
Lampsssss
GOBBOMAI
07-02-2007, 12:41
MYWAY..................parole sante
barbasma
07-02-2007, 12:50
e aggiungo che a tutti piace sentire il manubrio che ti strattona quando si apre il gas.:arrow:
però alla fine dei conti... superpotenze... superfreni... per consumare supergomme che costano supersoldi.... e magari prendere supermulte.
dato che non mi pare che qui ci siano (tanti) superpiloti....
forse è meglio evitare di comprare supermoto e riprendere a godere del piacere di guida... che per inciso... viene anche da moto senza superciclistica...
anzi personalmente più una moto è spartana e diretta... più provo piacere di guida nel sentirla in tutti i suoi limiti.
penso che anche il peggior rottame in commercio sia in grado di far divertire chiunque e di frenare con sicurezza.
le moto BARE fortunatamente non esistono più e hanno finito di costruirle 30 anni fa.
siamo già da tempo in grado di avere moto facili e sicure.
sta di fatto che molti qui sul forum girano con moto di 10-15 anche 20 anni fa... e non rimangono indietro.
tutto quello che ci stanno aggiungendo adesso sono solo pippate da marketing dato che nessuno è in grado di sfruttarle sulla strada.
tanto poi... alla fine... i bilanci prestazionali si traggono nel misto stretto.... dove con 50cv tieni dietro qualsiasi moto.
cacchio ragazzi!
un mio post che chiedeva la vostra opinione sullo scrambler ha dato vita ad una discussione di oltre 60 messaggi!
si vede che cmq è una moto che suscita interesse e curiosità!
non ho ancora capito se qualcuno di noi la ha mai provata.
barbasma
07-02-2007, 13:44
nessuno naturalmente.:lol:
nessuno naturalmente.:lol:
ah ecco, mi sembrava.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
07-02-2007, 14:56
ma perchè... qui qualcuno prova le moto prima di comprarle?
sarebbe una vera novità in quasi 5 anni di vita di qde.:lol:
Supermukkard
07-02-2007, 14:58
io dopo anni di troiate adesso sto cercando di fare proprio così
ammetto però che comprare sulla carta è tutta un'altra emozione :lol:
....però alla fine dei conti... superpotenze... superfreni... per consumare supergomme che costano supersoldi.... e magari prendere supermulte.
....forse è meglio evitare di comprare supermoto e riprendere a godere del piacere di guida... che per inciso... viene anche da moto senza superciclistica...
...anzi personalmente più una moto è spartana e diretta... più provo piacere di guida nel sentirla in tutti i suoi limiti.
....tutto quello che ci stanno aggiungendo adesso sono solo pippate da marketing dato che nessuno è in grado di sfruttarle sulla strada.
... alla fine... i bilanci prestazionali si traggono nel misto stretto.... dove con 50cv tieni dietro qualsiasi moto.
Il Barba a volte è da standing ovation:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ieri mi ha affiancato una bmw, non so che modello fosse ma robba nuova, il cruscotto era come quello di una macchina, oltre che il paradiso della plastica:lol:
comunque farsi una bella scrambler anni 60/70 non e' difficile ne molto costoso, come base si potrebbe recuperare una kawasaki z400 che erano diffusissime, con un bicilindrico stile triumph, cercare una vecchia enduro tipo honda xl500 da cui recuperare ruote e sospensioni, qualche chicca tipo i parafanghi in alluminio e il gioco e' fatto con 2000 euro tutto incluso
ma se modifichi le misure (larghezza, altezza ecc...) della moto, dovresti aggiornare il libretto... oppure non farlo ma potresti avere storie in caso di controlli o sopratutto di incidenti
ScRaMbLeR
07-02-2007, 20:13
Che ne dite di questo "restyling"?!
FelixtheCat
07-02-2007, 22:51
Posso dire la mia??
Mi sembra di capire che tutti noi vorremmo la moto totale, ma, purtroppo, non esiste.
Seee, ora dimmi che nemmeno Babbo Natale esiste! :lol: :lol: :lol:
Ormai, se non hanno freni da superbike, (...), le moto non van bene.........
Io giro (e molto) con una R1200RT, che ritengo il massimo; ma avete per caso visto i Motociclisti che girano per l'Europa con cosa si avventurano??? Ho visto in Norvegia gente partita da molto lontano su una Yamaha XS 350 con i bagagli, su BMW R45 tutte scassate, su Guzzi V50 Imola, addirittura su Yamaha DT 125 (mono 2t)...........
Come dice Matteo, con una bellissima Scrambler si può arrivare a Capo Nord senza alcun problema.
(...)
Ritorniamo al concetto di VIAGGIARE IN MOTO.
Ciao ragazzi
Lampsssss
Quoto in PIENO!!!
D'accordo tutto, il progresso, le novità, le prestazioni ecc. però non servono a nulla, se manca il piacere di guidare qualsiasi MOTO!
barbasma
08-02-2007, 08:23
Il Barba a volte è da standing ovation:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ieri mi ha affiancato una bmw, non so che modello fosse ma robba nuova, il cruscotto era come quello di una macchina, oltre che il paradiso della plastica:lol:
diciamo che ultimamente una moto PRIMA la compro per la sua ciclistica... poi per il motore e la potenza.;)
considerando che in una randamaratona... mauro K1200LT riesce a girare sul GAVIA quella sua corriera sbilenca senza problemi... e ad andarci pure allegro...
troppe pippe mentali... bimani... carpiate...
GOBBOMAI
08-02-2007, 12:13
Scusate............... ho riguardato motociclismo di Dicembre............. e nel trafiletto a parte, dice che la versione 2007 oltre alla nuova colorazione verde ed il motore nero è EURO 3 ............. E' vero?
Supermukkard
08-02-2007, 15:20
boh, guardando in giro vedo che è ancora omologata euro 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |