PDA

Visualizza la versione completa : Bollo moto 2007: aumenti/lamenti/calcoli/suggerimenti


dome76
31-01-2007, 12:29
Provando a fare il calcolo del bollo sia sul sito dell'Aci che su questo http://www.tributi.regione.lombardia...lcolabollo.jsp

ma per me cannano di brutto...
infatti da una tabella sul sito dell'agenzia delle entrate ho trovato questi valori: se Euro 1 in Lombardia fino a 11 kW 23,00 importo fisso oltre 11 kW, per ogni kW in più 1,30 euro

la mia ha 52 kw percui: 23 quota fissa + 53,3 (=41*1,3) =76,3

se faccio il calcolo sui siti di cui sopra escono 90,60 euro

chi canna? l'anno scorso ho pagato 74 euro

dome

p.s.
visto che la circolare della bmw indica la mia mukka tra quelle considerate Euro2 che dite pago il bollo applicando le tariffe per l'euro2 o se non è riportato sul libretto non posso?

simober2
01-02-2007, 08:17
Porca eva stamattina ho fatto il bollo alla mia R 1150....20 euro in più del 2006!!!!! non è una gran cifra ma...buttali via..:confused:

cidi
01-02-2007, 09:15
+32 per l'esse (da 96 a 128)
78.7 per l'xr (mi sa che era intorno ai 50)
e +16 per l'auto

dpelago
01-02-2007, 10:12
Per non parlare dell' addizionale IRPEF , dell' ICI, della rata del mutuo. In Italia tutto aumenta tranne l'inflazione :mad:

Dpelago KTM 990 Adv.

LOLLO
01-02-2007, 10:17
Qualcuno sà cosa bisogna fare per non pagare il bollo su una bmw del 1985???
Grazie mille a tutti

modmax
01-02-2007, 10:34
Beh ma nn avete avuto la busta paga di gennaio ? :mad: :mad: :mad: :mad:

gladio76
01-02-2007, 10:35
Dati relativi al veicolo
Regione:
Liguria

Cilindrata:
1170 cc

Potenza:
74 KW

Direttiva Euro:
2

Alimentazione:
Benzina

EcoDiesel:
No

Cavalli:
14

Posti:
2

Portata:
125 kg

Peso:
425 kg

Numero Assi:
2

Categoria:
motociclo

Data immatricolazione:
25/03/2004

Codice uso:
proprio


Dati relativi il pagamento:


Riduzione:
no

Termine pagamento:
28/02/2007


Dati relativi al calcolo:

1° ed unica rata Scadenza: 01/2008
Mesi validità: 12
Tassa: 104,50
Interessi:
Sanzioni: Totale: 104,50


Contro i 90 del precedente bollo:mad:

Er Francese
01-02-2007, 19:04
Ciao a tutti,

Qualcuno mi puo spiegare questa cosa sotto :

Bolli pagati oggi:
Bollo per BMW R850R (52KW) = 94,00 EURO
Bollo per Kawasaki W650 (37KW) = 92,26 EURO

Anno Scorso:
Bollo per BMW R850R (52KW) = 66,42 EURO
Bollo per Kawasaki W650 (37KW) = 53,67 EURO

Ho pagato tutto tramite il sito quindi ci sono tra 2 e 4 euro di spese.

Possibile tutta sta differenza tra l'anno scorso e quest'anno ????? ma anche la differenza minima quest'anno tra le due moto ?????

Merci per l'aiuto

Ciauuuzzzzz

albiTO
01-02-2007, 19:16
Piove . . .

Er Francese
01-02-2007, 19:26
Piove . . .

che vuole dire piove...scusa ?????:mad:

Vitino
01-02-2007, 19:43
Il signor Prodi sarà ben felice di risponderti...

:( :( :(

rafiki
01-02-2007, 22:12
che vuole dire piove...scusa ?????:mad:

Dai francese.....governo l...., accontentati, qui in piemonte per la mia 1150 del 2003 + 40%.

sgalzi
01-02-2007, 22:22
ho appena scoperto il bollo della mia moto (1150 RT) e mi ha preso un botto!!!!

briscola
01-02-2007, 22:25
ma n'do stanno tutti quelli che l'hanno scorso si lamentavano del San Berlusca!?!?!?!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bollo!?!?!?!

quello è il meno....

ritenute sulla busta paga
aumento dell'IRPEF
spese sanitarie

etc...etc......

alla prossima piuttosto fate la X sulla faccia della scrutatrice:rolleyes:

Bandit
01-02-2007, 22:30
114€ contro gli 83 dell'anno scorso! :angryfir::cussing::mad:

Boro
02-02-2007, 08:04
Secondo me c'e' un errore. I due bolli hanni importi quasi uguali ma le moto potenze molto diverse.
Le moto sono tutte due omologate con la stessa normativa euro?

Er Francese
02-02-2007, 09:50
Secondo me c'e' un errore. I due bolli hanni importi quasi uguali ma le moto potenze molto diverse.
Le moto sono tutte due omologate con la stessa normativa euro?

Si euro 1 tutte due....

Ho ricontrollato stamattina e il prezzo é quello....

Siamo messi veramente male....:(

rafdina
02-02-2007, 09:54
per i moderatori

spostiamo il post in cantina così anch'io dico la mia al riguardo????? :lol: :lol: :lol: :mad:

pierom
02-02-2007, 09:58
ho fatto il calcolo anch'io
104 euro circa

qualcuno ha idea di come far depotenziare la mukkona a 11kw ?

ciao
Piero

Griffo
02-02-2007, 10:00
Ciao a tutti,

Qualcuno mi puo spiegare questa cosa sotto :

Bolli pagati oggi:
Bollo per BMW R850R (52KW) = 94,00 EURO
Bollo per Kawasaki W650 (37KW) = 92,26 EURO

Anno Scorso:
Bollo per BMW R850R (52KW) = 66,42 EURO
Bollo per Kawasaki W650 (37KW) = 53,67 EURO



Allora io che pagavo in Piemonte 76 euri, mi preparo con un bel CENTONE????

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Logistich
02-02-2007, 10:06
si spostatelo in cantina il post per favore....


p.s.
PER CHI HA VOTATO PRODI.....

ADESSO CORTESEMENTE NON ROMPERE!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:

novantottoottani
02-02-2007, 10:25
Naturalmente dell' esenzione tassa di propieta' motoveicoli per tre' anni a chi acquista nuovi modelli euro3 nel 2007 che avevano ventilato ne e' sparita ogni traccia..................comunque il k1200gt euro3 112kw in Emilia Romagna piu' o meno 123.80 euro contro i 127.35 euro del k1200s euro2 123kw.

rafdina
02-02-2007, 10:26
per il calcolo

http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm

boundless
02-02-2007, 10:28
A MORTE SCALFARO !:chain:

briscola
02-02-2007, 10:28
Straquoto!!!!
E la cosa strana Briscola, è che son davvero svaniti tutti nel nulla... :rolleyes:

No...no ci sono eccome .......si stanno vendendo le collezioni di famiglia per affrontare le tasse che hanno voluto e godono come ricci guardare per credere......

questo è solo una parte ovvio
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=106623

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

rasù
02-02-2007, 10:36
mi sembra che per ora il mio record da 84€ a 166€ regga bene..... +97,6%

se le due moto r850 e w650 risultano intestate alla stessa persona, quindi nella stessa regione, l'unica possibilità è che ci sia un errore nella classificazione euro di una delle due.....


p.s. vendo sottobanco (no fattura!) un casio al quarzo del '92, plastica un po' rigata e cristallo liquido della seconda cifra che non funziona più. solo per intenditori! di listino veniva ventiquattromilalire, lo cedo a sei euri più spedissione.....

rasù
02-02-2007, 10:48
Ciao a tutti,

Qualcuno mi puo spiegare questa cosa sotto :

Bolli pagati oggi:
Bollo per BMW R850R (52KW) = 94,00 EURO
Bollo per Kawasaki W650 (37KW) = 92,26 EURO

Ciauuuzzzzz

i conti tornano in regioni senza sovrattassa considerando euro zero il kawa ed euro 1 il bmw

novantottoottani
02-02-2007, 10:50
Immaginate con la nuova normativa della tassa che si basa su,per le auto eccedenza oltre i 100kw,regione di residenza del propietario,tipologia euro,quando l'ufficio delle entrate dovra' contestare il mancato pagamento tra tre o quattro anni se non di piu'..............e chi ricevera' la contestazione se non ha la prova in mano a controllare se il conteggio e' corretto con interessi e sanzioni..............

bugiardo
02-02-2007, 11:00
Immaginate con la nuova normativa della tassa che si basa su,per le auto eccedenza oltre i 100kw,regione di residenza del propietario,tipologia euro,quando l'ufficio delle entrate dovra' contestare il mancato pagamento tra tre o quattro anni se non di piu'..............e chi ricevera' la contestazione se non ha la prova in mano a controllare se il conteggio e' corretto con interessi e sanzioni..............

In genere in un paio di anni ti beccano ( purtroppo parlo per esperienze dirette :( ) , pero' nn ci vedo nulla di drammatico in questo calcolo .... certo ci sta l'obbligo di conservare la ricevuta del pagamento , ma questo vale un po per tutto ; circa la dipendenza del calcolo da 3 parametri , ne esistono di + complessi il pagamento dell'ICI ,ad esempio .

Ma forse nn capisco bene cosa vuoi dire , dato che per lavoro mi occupo di cose simili , se ti va spiegalo un po meglio

bye

Er Francese
02-02-2007, 11:15
i conti tornano in regioni senza sovrattassa considerando euro zero il kawa ed euro 1 il bmw

Ciao Rasu, anche il Kawa é euro 1 é del 1999...pero le due sono intestati a due persone diverse....

Bah ?! pasienza..ho pagato...che devo fare ?

Bandit
02-02-2007, 12:56
Ecco gli aumenti:

Euro 0: fino a 11 kw, euro 26. per i motocicli con potenza superiore a 11 kw, è dovuto 1,70 euro per ogni kw di potenza.
Euro 1: fino a 11 kw, euro 23. oltre, euro 1,30 per ogni kw di potenza.
Euro 2: fino a 11 kw, euro 21. oltre, euro 1,00 per ogni kw di potenza.
Euro 3: fino a 11 kw, euro 19,11. oltre, euro 0,88 per ogni kw di potenza.

Dr. Ergal
02-02-2007, 15:39
Io solo che quest'anno mi tocca pagare 190+160 euro per le moto e 160 per la macchina :mad:

vabbè, una dele due moto la vendo, ma non è che la cosa migliori di tanto...

MacGyver
02-02-2007, 16:50
http://www.aci.it/
http://www.aci.it/index.php?id=88
..ti dice anche se hai pagato regolare!

mamba
02-02-2007, 21:55
Briscola non posso che straquotarti!!
Che restino su 10 anni perchè la lezione sia indelebile nei secoli!!:( :( :(

damoco
02-02-2007, 22:04
oggi sono andato ad un agenzia aci ed ho appena fatto il bollo o tassa di possesso del gs 100 nata nel 1988 quindi euro 0... costo dell'operazione 102,35 neuri lo scorso anno poco meno di 60.....:mad: :mad: bè che dire non male... fortuna che il ventennio è vicino.... :) :)

c.p.2
02-02-2007, 22:39
toscana

k gt 1200 06 129,66 euro 3
intruder 800 105,27 euro 0
transalp 650 66,00 euro 2

lo scorso anno per l'intruder ho pagato 57,74 :( :(

intruso
02-02-2007, 22:46
Briscola non posso che straquotarti!!
Che restino su 10 anni perchè la lezione sia indelebile nei secoli!!:( :( :(



:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


toglie ai ricchi ( si stanno rotolando dalle risate nel baule del Q7)
x dare ai poveri :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (............... pagano il pronto soccorso oltre il male la beffa :confused: :confused: )

potrebbero aumentare un po anche la benza ora che il petrolio e basso :lol:

igor
03-02-2007, 18:08
Piemonte:

2006
Africa Twin: 64,00
DR650:54,00
Varadero: 91,00

2007
Africa Twin: 110,98
DR650: 91,68
Varadero: 128,59

Bandit
04-02-2007, 10:23
Calabria, Abruzzo e Toscana hanno una tabella diversa.
Dalla tabella scaricata del sito dell'ACI per i motoveicoli
con potenza superiore a 11KW

Euro 0: euro 28.60+1.28 x KW
Euro 1: euro 25.30+1.43 x KW
Euro 2: euro 23.10+1.10 x KW
Euro 3: euro 21,02+0.97 x KW

Nel mio caso (70Kw) - Euro2 - Lazio
applicando la tabella del mio post precedente i torni non contano!
Se ho capito bene dovrei pagare:
21€ + 1€ x 70KW= 91€
perché il sito ACI mi dice che devo pagarne 114?:mad:

igor
04-02-2007, 13:50
Per il Piemonte le tariffe per moto oltre gli 11 kw:

Euro 0: 29,92 + 1,93 x kw
Euro 1: 26,47 + 1,48 x kw
Euro 2: 24,17 + 1,14 x kw
Euro 3: 22,00 + 1,00 x kw

La tariffa a kw non va intesa solo per i kw oltre gli 11, ma per tutti quelli dichiarati a libretto, aumentando di parecchio le tariffe previste in finanziaria dal governo.

Ovviamento questo trattamento di favore è riservato solo alle moto, per le auto non sono previste maggiorazioni regionali.

Qui la pagina con le tariffe:

http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tariffe07.htm

igor
04-02-2007, 14:08
Se ho capito bene dovrei pagare:
21€ + 1€ x 70KW= 91€
perché il sito ACI mi dice che devo pagarne 114?:mad:


Cerca la pagina con le tariffe sul sito della tua regione, potresti avere una bella sorpresa come noi piemontesi :mad:

Alting
04-02-2007, 23:10
Avevo appena inserito un post nel 3d dell'aggiornamento euro 0->1->2:

Io sono fra quelli che ha avuto sul libretto la famosa trascrizione del passaggio da euro 1 a euro 2.

Avendo il bollo in scadenza, ho provato ad inserire la targa nei siti sotto:

http://www1.agenziaentrate.it/serviz...toSemplice.htm

http://online.aci.it/acinet/calcolob...#inizio-pagina

vedo che la moto risulta ancora euro 1


Mi sa che la storia è ancora lunga...
di solito pago il bollo dal tabaccaio dando la targa e la provincia di residenza: cosa uscirà adesso?

Quando ho visto sul sito lc8 questo, quindi occhio alle tariffe che escono in automatico.


Fate molta attenzione quando andate a pagare il bollo!! Risiedo in Lombardia ed ho una moto con direttiva 97/24/CE Cap5 ossia Euro1. Inserendo la targa del mio mezzo in tabaccheria e sul sito dell'ACI, l'importo richiesto è di ben 36 euro superiore al dovuto. In pratica il calcolo automatico si basa sulle tariffe adottate per le moto euro 0 anzichè euro 1!Quindi portate con voi il libretto della moto e fate il calcolo manualmente basandovi sugli schemi pubblicati sul sito dell'agenzia delle entrate. Nel suddetto sito trovate sia le tabelle, sia due sistemi di calcolo:uno inserendo la vostra targa calcola in automatico; l'altro inserendo i dati del mezzo(cv, direttiva ecc.) che fa un calcolo generale.Non so se il problema sussiste anche per le moto euro2 e 3, ma se non volete fare beneficenza alla vostra regione controllate bene! Alla fine il bollo l'ho pagato presso un'agenzia ACI, dove, dopo alcune insistenze, son riuscita a farmi fare la giusta tariffa. Hanno tenuto la copia del mio libretto a comprova del fatto che la moto è euro 1 e mi hanno spiegato che(cito testualmente):" I programmi fanno i calcoli in base alla direttiva più vecchia, così la gente ci casca e paga" Qualcosa non quadra!!!!Controllate anche se vivete in altre regioni!!!

MacGyver
05-02-2007, 00:08
Lazio BMW R1200GS €.84,23. Tassa 2007.

MacGyver
05-02-2007, 00:12
ACI
Tipo veicolo: Motoveicoli Categoria: Motocicli
Tipo pagamento: Rinnovo di pagamento Residenza: LAZIO
Data immatricolazione: 18/02/2005 Scadenza bollo precedente: --
Data decorrenza: 01/02/2007 Data scadenza: 31/01/2008
Data termine di pagamento 28/02/2007
Importi Euro Lire
Tassa: €.95,00 --
Sanzioni tassa: 0 --
Interessi tassa: 0 --
Arrotondamento: 0 --
Totale bollo: €.95,00


ATTENZIONE:

* All'importo sopra indicato vanno aggiunti i costi dell'operazione di versamento.



Riepilogo dati tecnici del veicolo Alimentazione: Benzina Uso: Priv. trasp. persone
KW: 74 Dispositivo Ecologico: Euro 2
Cilindrata: 1170 Portata (Kg): 125


Il sito aci dice €.95,00 e invece il sito agenzia delle entrate dice €.84,23.....:confused:

mantass
05-02-2007, 07:32
ho pagato il bollo dell'africa twin anno 1991 quindi euro zero:
da 65€ a 112 € aumento di
47€:mad:
la beffa e' che tra poco la vendo:mad: :mad:
per fortuna le buste paga sono piu' ricche:lol: :lol:

scooterista pentito
05-02-2007, 09:03
Per Er Francese, ma non avevi venduto la R850R? S.P

aspes
05-02-2007, 10:32
[QUOTE]Ovviamento questo trattamento di favore è riservato solo alle moto, per le auto non sono previste maggiorazioni regionali.


in liguria e' previsto per entrambe, ho appena pagato 525 euro per l'auto, l'anno scorso erano sui 380...:mad: :mad:

soloboxer
05-02-2007, 11:13
boh...... a me coincidono sia per targa che per kw direttiva regione

Bandit
05-02-2007, 11:16
forse perché non hai fatto il passaggio di Euro ...

Bandit
05-02-2007, 11:21
Nel mio caso (70Kw) - Euro2 - Lazio
applicando la tabella del mio post precedente i torni non contano!
Se ho capito bene dovrei pagare:
21€ + 1€ x 70KW= 91€
perché il sito ACI mi dice che devo pagarne 114?:mad:


... mi rispondi da solo ...
calcolano ancora come se fossi Euro1 mentre io ho
fatto il passaggio a Euro2 alla motorizzazione.
Grazie, Alting
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=106931

soloboxer
05-02-2007, 11:24
sicuramente conviene farsi due conticini prima di presentarsi al banco con i dollari in mano!!

Luca
05-02-2007, 11:32
A me invece va di lusso perchè la mia Agila del 2001 la considerano Euro 4 :rolleyes: ... a me risulta Euro 3 ;) ... così compenso in parte gli aumenti sulle moto :mad: :mad:

kaRdano
05-02-2007, 11:44
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Servizi/Bollo+auto/Calcolo

http://online.aci.it/acinet/calcolobollo/index.asp#inizio-pagina

Motorrad56
05-02-2007, 11:52
Non andate dal tabacchino!
Andate direttamente presso un'agenzia automobilistica (non posso fare il nome del circuito per evidenti ragioni di pubblicità).
Io ho avuto lo stesso problema.
Ho una euro 2 ma il calcolo fatto del sito dell'agenzia delle entrate è fatto per una euro 1.

Sono andato presso l'agenzia e mi hanno detto di non preoccuparmi; quando mi scadrà la tassa (scadenza luglio-pagamento entro agosto) mi faranno pagare secondo euro 2 (dicono che loro possono correggere l'importo automatico se gli viene esibito il documento di circolazione riportante la classe euro di appartenenza).

Eventualmente chi volesse saperne di più potrà contattarmi con mp.

The Duck
05-02-2007, 12:44
..........a (non posso fare il nome del circuito per evidenti ragioni di pubblicità)...............

Che sono 'ste evidenti ragioni??? Si tratta di un forum privato dove degli amici si scambiano consigli, mica di canale 5!!!!:mad: :mad: :mad: .....e allora il Barba che trita i cabasisi con il KTM, SirJo che si spertica in elogi dell'Omega e quanti altri hanno detto di tutto e di più quà sopra li mandiamo in galera????:lol: :lol: :lol: :lol:

Motorrad56
05-02-2007, 12:56
hai un mp.

Saponetta
06-02-2007, 20:46
Ragazzi, sono arrivato stasera a casa e ho trovato il Regalino che la ns beneamata Bresso ha deciso di fare a tutti i Piemontesi... :mad:
VTR SP1: prima 119 €
dopo 170,03 €

Opel Corsa 1.0: prima 103 €
dopo 112 €

:( :( :( NON C'E' EQUITA' :( :( :(
Devo dire che la letterina della FIM ha sortito ottimi effetti...

http://digilander.libero.it/Saponetta99/bollo%20piemonte.jpg

G&B
07-02-2007, 14:59
Naturalmente dell' esenzione tassa di propieta' motoveicoli per tre' anni a chi acquista nuovi modelli euro3 nel 2007 che avevano ventilato ne e' sparita ogni traccia..................comunque il k1200gt euro3 112kw in Emilia Romagna piu' o meno 123.80 euro contro i 127.35 euro del k1200s euro2 123kw.

Infatti l'esenzione per chi acquista Euro 3 dal 1° dicembre 2007 è di 5 anni.

eNdhj
07-02-2007, 15:36
sono controcorrente... l'anno scorso 97 euro, quest'anno 87...... :)

claudioilcaldo
07-02-2007, 22:08
Da oggi sono Cardiopatico ca...o
Sono andato a pagare il bollo 123,25euri rica..o
lo scorso anno avevo pagato 86,40euri
GOVERNO LADRO !!!!!!:mad: :mad: :mad:

Gianby_motopass
08-02-2007, 12:38
Da dueruote di febbraio 2007 pag. 11

A fronte degli aumenti che hanno colpito i motociclisti,cinque anni di esenzione totale dalla tassa di proprietà <BOLLO> e un contributo fino ad 80 euro per la rottamazione del vecchio mezzo.Questi sono gli incentivi varati dal Governo con l'emendamento alla finanziaria,che riguarderanno le moto omologate EURO 3 immatricolate fra l'1-12-2006 e il 31-12-2007.


Qualcuno ne sà qualcosa di più specifico????????
La mia è stata immatricolata nel mese di gennaio 2007,posso rientrare nell'esenzione dei 5 anni????

Penso che questo possa interessare a tanti!!!
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

andrew1
08-02-2007, 12:44
Solo se contemporaneamente hai rottamato un euro 0.

Gianby_motopass
08-02-2007, 13:41
Solo se contemporaneamente hai rottamato un euro 0.

Capito,nulla allora non avevo nessun usato....

CMB
08-02-2007, 18:43
Ho bisogno di capire se il mio ragionamento sul pagamento del bollo della moto che sto acquistando è corretto.. :confused:
Il precedente bollo in scadenza il 31/01/2006 è stato regolarmente pagato dal precedente proprietario il 21/02/2006 quindi mi aspetterei di dover pagare il bollo entro la fine di febbraio ma la moto ancora non è in mio possesso (spero di prenderla questo sabato) e la pratica di passaggio non è ancora stata avviata. Il conce mi ha detto di averla messa in esenzione di bollo, controllando nel sito dell'aci ho scoperto che la data di scadenza per il pagamento del bollo è ora il 31/07/2007.. :confused:
La causa di questo slittamento di sei mesi è forse dovuta al fatto che al momento della scadenza prevista (31/01/2007) il conce aveva ancora la moto in esenzione di bollo? Ora che a giorni diventerò il proprietario della moto, dovrò pagare il bollo entro la fine del mese oppure posso aspettare la fine di agosto? :confused:

zergio
09-02-2007, 11:59
domandona per un forum de skazzatori, non trovi?;)

Prova a chiamre l'aci in Ancona.

Prova a vedere se anche in tabaccheria da il pagamento a luglio

Considera che se vai in tabaccheria non possono modificare niente quindi se il pc gli da il pagamento a luglio, devi pagare a luglio.

Ti fai dare una copia del bollo vecchio, tieni l'originale di pagamento e spera in Dio.:-o

Tanto se 6 sfigato , anche se hai pagato, è prassi della nostra regione inviare la cartella di pagamento del bollo.

PS dopo la moto nuova ce la presenti?:lol::lol::lol:

ciaociao

oblomov
09-02-2007, 12:38
Ciao Cristiano ;),
purtroppo non so rispondere alla tua domanda specifica; ma ti segnalo che avendo anch'io un dubbio simile (la vecchia Guzzi forse non era esente bollo come pensavo, perchè qui nelle Marche, per farti pagare comunque, probabilmente si sono inventati l'obbligo d'iscrizione ASI o FMI, ma col consueto gergo oscuro) ho scritto una e-mail all'apposito indirizzo dell'Ufficio Tributi Regione Marche (al numero verde non si riesce a chiamare).
Dopo 10 giorni, risposte zero.
E io pago. :(

cidi
09-02-2007, 13:19
aspetta di avere i documenti intestati a te (libretto e certificato di proprieta'), poi vai presso un uff. aci e vedi com'e' la situazione.
perche' fasciarsi la testa prima? :confused:

Er Francese
09-02-2007, 13:27
Ciao a tutti,

ho ricontrollato, dopo i vari casini che ha fatto l'agenzia delle entrate sui calcoli dei bolli moto, l'importo giusto dei due bolli che ho pagato on-line e con sorpresa mi sono accorto che ho pagato di piu :mad: grazie "agenzia delle entrate" per il bel sfruttamento di soldi che farete....:evil5:

Sto provendo a chiamare il call center dell'ACI per capire come procedere per la richiesta di rimborso e naturalmente da questa mattina "siamo spiacenti tutti gli operatori sono occupati"....quindi qualcuno sa come fare la richiesta di rimborso ?

Grazie 1000

Trinitro
09-02-2007, 13:42
hihihihi sono scappati con i tuoi soldi....

(non prendertela... scherzo!)

g.

Er Francese
09-02-2007, 13:45
hihihihi sono scappati con i tuoi soldi....

(non prendertela... scherzo!)

g.


se fosse solo con i miei al massimo arrivano a freggene...pero con tutti soldi che avrano fregato sicuramente presenterano i nuovi conti del paese alla corta europea...miiiiiiiiii semo fortiiiiiii

cidi
09-02-2007, 13:47
qualche anno fa mi rivolsi all'uffico provinciale dell'aci e mi istruirono su come riempire e a quale ufficio della amministrazione regionale spedire il modulo di richiesta di rimborso (che tra l'altro ottenni dopo circa un anno).
forse fui fortunato perche' trovai una persona disponibile e informata (presso una delegazione locale non seppero aiutarmi, indicandomi appunto l'ufficio provinciale).

Tsof
13-02-2007, 14:25
Con mia grande sorpresa, ho scoperto che il costo del bollo della/e mia moto è aumentato in modo assurdo!!!!

Da circa 50 euro sono passato ad oltre 80!!!! e per una moto da 32KW (XT) !!!!! Sono scioccato!!!!

Non voglio dire niente di politico, ma a me sembra un balzello bello e buono, e non vengano a dirmi che la mia XT produce un'impatto ambientale tale da giustificare una simile vessazione e che devo dotarmi di una moto euro 3 o 4!!!!

(Forse inquinerà leggermente di meno, ma avete idea dei costi ambientali ed energetici della produzione di un'auto/moto nuova? sapete quanta energia e quanto inquinamento comporta un solo kg di alluminio? ci vogliamo proprio prendere per il ****???)

paolo73
13-02-2007, 14:28
Welcome on board......

barbasma
13-02-2007, 14:28
30 euro in più...

una vera tragedia... vado a suicidarmi...

teodoro gabrieli
13-02-2007, 14:30
... ma a me sembra un balzello bello e buono....


puoi scommetterci la vita......
:cool:

silversurfer
13-02-2007, 14:37
30 euro in più...

una vera tragedia... vado a suicidarmi...

Miiii...all'anno !

Voglio morire anche io....

chimico01
13-02-2007, 15:12
sinceramente....mi fa inc.zzare di piú che in 4 anni la assicurazione non mi è scesa di un €!!!!!!!!

paulposition
13-02-2007, 15:25
sei fortunato.....
hai avuto un aumento del 60 % ....

io,come molti altri, dell' 80 % !!!!!!
:mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes:
:mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes:
:mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes:
:mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes:
:mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes:
:mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes:
:mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad: :rolleyes:

drmask
13-02-2007, 15:29
30 euro in più...

una vera tragedia... vado a suicidarmi...

Guardala in termini percentuali Matteo, e non dico suicidio ... ma un sano giramento di maroni ti viene ;)

drmask
13-02-2007, 15:29
Miiii...all'anno !

Voglio morire anche io....

idem ......... :confused:

barbasma
13-02-2007, 15:31
Guardala in termini percentuali Matteo, e non dico suicidio ... ma un sano giramento di maroni ti viene ;)

come si è detto e ridetto... in italia l'unico modo per far pagare le tasse a tutti è tassare...

benza... luce... veicoli... sigarette... alcolici...

giusto o sbagliato che sia.... e dato che nel resto d'europa la tassa di circolazione non esiste... di sicuro è sbagliato...

ma i soldi da qualche parte devono entrare...

guglemonster
13-02-2007, 15:33
chimics....
ma te hai l'assicurazione a spagnola o italiana??

el_conguero
13-02-2007, 15:33
questa è la prima di purtroppo penso una lunga serie!
si sapeva che i bolli sarebbero aumentati... ma sono amumentati di molto oltre il dovuto!
nel primo caso la moto da 51kw l'aumento sarebbe dovuto rimanere entro i 92,5€ dai 73€ originali invece.... son diventati 112,70€
nel secondo caso la moto da 33kw dai 65 previsti contro i 48,15 di partenza son diventati 82,10€!!!!!!!!! e !
quindi nel primo caso su 73€ si è avuto un aumento di 39.7€ pari al 64% in più!!! nel secondo caso su 48,15€ si è avuto un aumento di 33.95 pari al 59%!!! non male vero?
vero che sono euro 0 ma per coloro che non lo sanno vorrei informarvi di 2 cosette...
eccetto la moto da 33kw che è quasi un cimelio (è del 89) il prossimo anno la immatricolerò come moto d'epoca! andando a pagare meno bollo... ma che con queste tariffe sarà uguale a prima che intervenisse prodi... la seconda è una moto del 96... vero che ha 10 anni... ma le moto per problemi costruttivi hanno incominciato ad avere la categoria euro1 dopo il 06/1999!!!!!! e tutt'ora non esiste una moto euro 4!!!! mentre già nel 1990 circolavano autoveicoli euro1!!!!
veniamo ai dati
una moto euro 0 emana circa 20g Co/km contro una macchina euro2/3 (che sono circa l'80% DEL PARCO MACCHINE IN ITALIA!!!!) di 11-7g/km
una moto fa in media 5000km all'anno contro i 15000 di un auto
una moto ha un tempo di percorrenza inferiore del 60%: ovvero se una macchina ci mette 1 ora in un percorso cittadino... una moto lo fa tranquillamente in 25minuti...
tiriamo le somme
moto 20x5000-60%=60000g (60Kg) di CO
auto 9x15000=135000g (135Kg) di CO
penso che il governo abbia azzeccato in pieno l'emergenza ambiente.....
sono le moto euro0 che riducono le città in questo stato!!!!
altre 2 piccole considerazioni...
la maggior parte delle moto, forse il 90%, sono al max euro2 !!! ma comunque il dato di sopra viene dimezzato!!!!!!!!! ma morale è... che hanno beccato tutti i motociclisti!!!!!!
la moto è sicuramente un mezzo molto più economico dell'auto, meno consumi (meno benzina tanto per sottolineare!!!) minor manutenzione etc etc... non penso che berlusconi vada in giro in lambretta e neanche con un cbr1000rr.... indovinate un pò a chi han scucito i soldi dell'aumento del bollo.... e meno male che avevan detto "anche i ricchi piangeranno"... figuriamoci noi poveracci!
un aumento del bollo ad uno che guadagna 100.000 l'anno non fa ne caldo ne freddo (anche perchè se lo scarica!) a me qualche brivido viene... figuriamoci chi con uno stipendio pari al mio mantiene moglie e figli!!!
la prossima mail sarà sul mio statino paga....
ebbene si... nonostante sia sotto i 28000€ ho avuto 8€ in meno (e meno male che mi dovevano entrare 30€ in pi più!)... che moltiplicati per 14 mensilità fa... altri 112€ in meno... che sommati all'aumento del bollo di 73.65 fanno 185.65€ in meno all'anno... e ancora devono arrivare l'altro bollo auto, l'aumento dell'iva sul gasolio da riscaldamento (dal 10% al 20%), ici, cazzi e mazzi... dimenticavo canone tv +5€... e ticket 15€ e purtroppo quest'anno ci sono stato! vogliamo aggiungere altri 20€? vogliamo... quindi sono a quota -205.65€... siamo al 6 febbraio... chissà a quanto arrivo al 31 dicembre!!!!
FATELA GIRARE!!!!!!!
RIMANDIAMO A CASA I DIFENSORI DEI LAVORATORI!!!!
MOLTO MEGLIO GLI SCHIAVISTI CHE C'ERAN PRIMA!!!!
quasi dimencavo... in febbraio ho chiuso un conto in banca...180€!!!! ma non avevano eliminato le spese di chiusura dei conti correnti?
questi li considero solo virtualmente (visto che esistevano già da prima)! ma sono comunque... una gran presa per il culo di sto governo!!!!!
dicono cosa aumentano (e lo aumentano di più!) dicono cosa tolgono (e non lo fanno) promettono dei soldi in più (e ne dan di meno!)
COMPLIMENTI... COMPLIMENTI VERAMENTE!!!!!
UN GOVERNO DALLA PARTE DEL LAVORATORE, DEL CITTADINO, DEL LIBERO PROFESSIONISTA, DEL PRECARIO ETC ETC...
FATE VERAMENTE SCHIFO!

questa la mail che sta girando da un po' tra i nostri indirizzi (quelli delle solite catene di s.antonio)

drmask
13-02-2007, 15:36
ma i soldi da qualche parte devono entrare...


Sarebbe un discorso da Cantina (se ne è parlato a più riprese) .... ma ti assicuro, in due parole, che levarli di tasca ad uno con un Xt :confused: (senza offesa ;) ) .... non è la maniera giusta di farli entrare .... cominciamo piuttosto nel buttarne via di meno ... :mad::mad:

chimico01
13-02-2007, 15:36
chimics....
ma te hai l'assicurazione a spagnola o italiana??

Italiana......dovrei immatricolare qui la moto per farla spagnola...e ci sto seriamente pensando.....qui ho la netta impresione (leggendo il Qde spangolo..) che mi costerebbe la metá...(ma mi riprometto da 1 anno di informarmi meglio :lol: :lol: :lol: :lol: )

barbasma
13-02-2007, 15:37
x drmask

discorso troppo lungo...

meglio parlare del GS1200... perchè quando piove... ci si bagna?

la bmw non dovrebbe garantire la totale impermeabilità del pilota?

guglemonster
13-02-2007, 15:38
poi ti informo io vè... per ora lascio tutto italiano, poi se mi girano i maroni sti bastardi al potere, ;))

drmask
13-02-2007, 15:41
x drmask

discorso troppo lungo...

meglio parlare del GS1200... perchè quando piove... ci si bagna?

la bmw non dovrebbe garantire la totale impermeabilità del pilota?

Per quello son passato al kappaerre .... inutile avere quei due "cosi" sporgenti .... se poi i jeans di richmond si bagnano lo stesso !! :rolleyes::lol::lol::lol::lol::lol:

el_conguero
13-02-2007, 15:45
x drmask
la bmw non dovrebbe garantire la totale impermeabilità del pilota?

già... ormai non corrono più i tempi di una volta :(

Deleted user
13-02-2007, 15:46
non mi sembra un aumento esagerato in confronto ad altre regioni Italiane, il buon Soru si e' accontentato di poco o ha puntato l'obiettivo altrove.... ;)

squalo
13-02-2007, 15:49
questa la mail che sta girando da un po' tra i nostri indirizzi (quelli delle solite catene di s.antonio)

A parte che le "catene di santonio" SONO MALE...
per quanto riguarda i calcoli delle emissioni ci sono degli errori..
i gr di CO2 emessi dei veicoli si misurano solo per km, non per tempo di percorrenza..

TANK
13-02-2007, 15:53
Io con 100 CV pago meno della tua XT....e' una bella strunz....
Aspetta che diventi d'epoca, cosi' pagherai 10,33 Euro.
Quanto ti manca?

davide.fun
13-02-2007, 15:53
MA non lo sai dove vivi.....più paghi e meno inquini :mad: :mad: :mad:

el_conguero
13-02-2007, 15:55
A parte che le "catene di santonio" SONO MALE...
per quanto riguarda i calcoli delle emissioni ci sono degli errori..
i gr di CO2 emessi dei veicoli si misurano solo per km, non per tempo di percorrenza..

ho solo riportato perchè pensavo potesse essere utile
se ho fatto cosa non gradita chedo scusa :!:



torniamo a parlare del gs1200 che non protegge dall'acqua??

webex
13-02-2007, 16:05
Di cosa vi meravigliate?

Ce lo sapevate no?

Non lo aveva neppure nascosto che le tasse ce le avrebbe aumentate, per una volta che è stato sincero

Tsof
13-02-2007, 16:20
Io con 100 CV pago meno della tua XT....e' una bella strunz....
Aspetta che diventi d'epoca, cosi' pagherai 10,33 Euro.
Quanto ti manca?

E' già abbondantemente "epocabile", essendo del 1984 (è un glorioso 43f), solo che dovrei spenderci un po' per farla tornare identica all'originale ... pensavo di farlo in primavera estate ...

Giacam
13-02-2007, 16:21
Sono stupito che il mio 1100 del '94 è euro1 e me la sono cavata con un aumento di 30€!
Ah, dimenticavo, nella mia busta paga, questo mese... 100€ in meno!
Politica a parte... io un Governo così non lo voglio!

barbasma
13-02-2007, 16:22
si vede che guadagni bene.

la mia è rimasta uguale.

e chi ha assegni familiari... sono aumentati.

basta andare a farsi fare il calcolino in qualsiasi centro di assistenza fiscale dei sindacati inserendo il reddito annuale e i familiari a carico.

Tsof
13-02-2007, 16:23
Sono stupito che il mio 1100 del '94 è euro1 e me la sono cavata con un aumento di 30€!
Ah, dimenticavo, nella mia busta paga, questo mese... 100€ in meno!
Politica a parte... io un Governo così non lo voglio!

Ma qualcuno più sopra non ha detto che le moto euro 1 sono arrivate dopo il '99?

el_conguero
13-02-2007, 16:29
si vede che guadagni bene.

la mia è rimasta uguale.

ma non mi dire.....IL BARBA LAVORA??????
ed io che pensavo che la tua vita si ripartisse tra i campi di cross e i forum online....


:lol::lol::lol::lol::lol:

squalo
13-02-2007, 16:35
ho solo riportato perchè pensavo potesse essere utile
se ho fatto cosa non gradita chedo scusa :!:



torniamo a parlare del gs1200 che non protegge dall'acqua??

hai fatto benissimo a riportare la cosa...le catene di s.antonico girano per mail..quello è MALE
poi in se ci possono (ma è rarissimo) anche essere scritte delle cose giuste ed importanti...basta NON farle girare per posta;)

gladio76
13-02-2007, 16:48
Di cosa vi meravigliate?

Ce lo sapevate no?

Non lo aveva neppure nascosto che le tasse ce le avrebbe aumentate, per una volta che è stato sincero

Come no? :rolleyes: a porta a porta da Vespa?

Giacam
13-02-2007, 18:03
si vede che guadagni bene.


talmente bene che ho acquistato una moto di 13 ani fa...
Matteo, prima di sparare... mira bene! ;)

Ma qualcuno più sopra non ha detto che le moto euro 1 sono arrivate dopo il '99?

Eppure la mia, del '94, era già catalizzata ed euro1, come da libretto (originale)!!! Sarà che è una versione crucca venduta nell'alto Veneto...

CMB
13-02-2007, 18:29
La mia 851 è Euro 0 , il bollo si è praticamente raddoppiato, da 88,13€ a 156,87€.. :( :( e dovrò aspettare il 2011 per arrivare in esenzione.. :( :(

vadocomeundiavolo
13-02-2007, 21:43
pagato oggi 103,6 euro,lo scorzo anno 75,22.
ho un euro 1.:mad:

webex
13-02-2007, 22:45
Come no? :rolleyes: a porta a porta da Vespa?

Anche, non dirmi che mandando su l'attuale governo non si sapeva che da qualche parte i soldi ce li avrebbero tolti e non mi sembra che lo abbiano mai negato

barbasma
13-02-2007, 22:54
talmente bene che ho acquistato una moto di 13 ani fa...
Matteo, prima di sparare... mira bene! ;)


sta di fatto che la mia paga... è rimasta uguale.;)

anche se il secondo scaglione è al 27%... le detrazioni sono aumentate... ovvero chi guadagna 25000 lordi ed è single... rimane pari.

chi li guadagna con famiglia a carico (moglie e due figli)... ci guadagna... qualche centinaio.;)

fatti.. non bubbole da TG4.

verifica che chi ti fa la busta paga... non faccia pirlate che poi dovrà riconguagliare sulle successive.

ps: io vivo in lombardia... comune di sondrio...poi la differenza vera la fanno le addizionali degli enti locali.

gladio76
14-02-2007, 00:09
Mi ricordo una frase del tipo: non metteremo le mani nei portafogli degli italiani
Forse mi sbaglio

webex
14-02-2007, 00:33
Ma si vedeva lontano un miglio che scherzava, quindi era come se lo avesse detto e giurato :lol:

barbasma
14-02-2007, 08:03
ma qualcuno crede davvero a cosa dicono i politici in campagna elettorale?

comunque i soldi non ci sono e da qualche parte devono entrare.

come al solito entrano da chi le tasse non può evaderle.

rafdina
14-02-2007, 08:35
sta di fatto che la mia paga... è rimasta uguale.;)

anche se il secondo scaglione è al 27%... le detrazioni sono aumentate... ovvero chi guadagna 25000 lordi ed è single... rimane pari...

allora aspetta la busta paga di marzo nella quale sarà incluso l'acconto sull'addizionale comunale...;)

con una mano te ne danno 10 e con l'altra te ne tolgono 100 (bollo, ticket, etc.)

webex
14-02-2007, 08:49
ma qualcuno crede davvero a cosa dicono i politici in campagna elettorale?

comunque i soldi non ci sono e da qualche parte devono entrare.

Chi te l'ha detto qualche politico?
E se si di che partito? :lol:

barbasma
14-02-2007, 09:01
beh basta chiedere a chiunque lavori nelle forze dell'ordine... e vedere che se si rompe una macchina manco hanno i soldi per ripararla e usano i pezzi delle altre.

certo che se invece si risparmiasse su quelli che devono andare negli stadi a proteggere decine di migliaia di IDIOTI che per me potrebbero pure scannarsi che non verso una lacrima...

x rafdina

vedremo che fa il mio comune... difficile che alzi le addizionali... difficile che un comune piccolo come sondrio alzi le tasse... vuol dire perdere le elezioni di sicuro... l'ICI per esempio è intoccabile...

non è milano dove la giunta è inaccessibile... qui la gente va a parlare col sindaco... se gli girano le balle..

purtroppo ci va sempre a parlare per le cazzate...

webex
14-02-2007, 09:14
L’ICI è intoccabile quando in un Comune ci può essere l’alternanza di chi può andare al governo e questo può capitare a Milano.

In un comune piccolo come il mio ad assoluta maggioranza di un solo colore da sempre l’ICI è ai massimi livelli.

Si paga + ICI a Spoleto che nella riviera ligure (e lo so perché sono ligure)

rafdina
14-02-2007, 09:18
il problema delle addizionali è che nel 2007, indipendentemente dall'aliquota adottata dal singolo comune, si dovrà pagare, in 9 rate a partire da merzo, l'acconto sull'addizionale comunale.

per l'ici, invece, pur restando l'aliquota intoccabile, in quanto in molti comuni già a livelli massimi, aumenterà la rendita catastale.
Questa è la strada che sista percorrendo.

barbasma
14-02-2007, 09:19
beh magari se i comuni evitassero di buttare soldi in mega consulenze e rotonde con statue inutili.... sarebbe meglio.

purtroppo quando si tratta di tagliare... tagliano sempre i fondi dell'assistenza domiciliare e delle associazioni noprofit!!!:mad:

zanna
14-02-2007, 09:25
Il comune dove sono nato IO:D , MONTICHIARI (BS) dal 2007 non viene piu pagato l'ICI della prima casa:D ,ecco cosa succede quando un comune funziona........o, forse perchè sono nato io?:lol:

rafdina
14-02-2007, 09:28
beh magari se i comuni evitassero di buttare soldi in mega consulenze e rotonde con statue inutili.... sarebbe meglio.

purtroppo quando si tratta di tagliare... tagliano sempre i fondi dell'assistenza domiciliare e delle associazioni noprofit!!!:mad:

questa è la vera questione...purtroppo, i compagni di merende, i porta-voti vanno foraggiati (vivo in campania e non ti dico gli incarichi che l'ente regione affida ai consulenti esterni pur avendo personale "qualificato")...e chi ne paga le conseguenze sono quelli che non hanno voce in capitolo...è una vergogna

p.s. non faccio una questione di dx o sx, in questi casi i due schieramenti sono identici anche se questo corporativismo mi sembra + forte a sx

diego@
14-02-2007, 14:36
gs1150adv del 2005 - euro2 - pagato oggi 84€ - l'anno scorso 85€ --


.........??????? -1€ ???????????:rolleyes: :rolleyes:

barbasma
14-02-2007, 14:38
difatti io il bollo moto... euro 2... pago praticamente uguale.

sito ACI.

KW: 72 Dispositivo Ecologico: Euro 2

93 euro.

Merlino
14-02-2007, 15:15
k75: 2006 69,06€ , 2007 133,00
r1150 2006 76.50€ ,2007 115,51

fabioscubi
14-02-2007, 15:25
beh magari se i comuni evitassero di buttare soldi in mega consulenze e rotonde con statue inutili.... sarebbe meglio.

purtroppo quando si tratta di tagliare... tagliano sempre i fondi dell'assistenza domiciliare e delle associazioni noprofit!!!:mad:

.....BARBASMA SINDACO !!!!!!!!!!!!!:lol:
Ah....non dimenticare di farti una statua, quando diventi 1° cittadino:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

TANK
14-02-2007, 15:40
gs1150adv del 2005 - euro2 - pagato oggi 84€ - l'anno scorso 85€ --


.........??????? -1€ ???????????:rolleyes: :rolleyes:

...verrete tutti multati a sangue, fra 5 anni.... pentitevi!!!

diego@
14-02-2007, 17:13
...verrete tutti multati a sangue, fra 5 anni.... pentitevi!!!
non è che sono felice, in quanto ho anche un auto con ben 100cv euro 0 :mad: :mad:

e un bel K1100 euro 0

e un bel diselone autocarro che chissà :confused:

e lì i bolli son c@@zi amari

barbasma
14-02-2007, 17:22
il bello è che la metà di quelli che hanno la moto nuova...

girano con i terminali non catalizzati...:lol:

TANK
14-02-2007, 17:33
Fra auto e moto ho 231+101+100=432 CV.
Ho appena sborsato 1000 Euro in bolli!
E pensare che in altri Paesi il bollo non esiste...

vadocomeundiavolo
14-02-2007, 22:14
pagato oggi 103,6 euro,lo scorzo anno 75,22.
ho un euro 1.:mad:

il bollo puo' anche aumentare,ma non si e' mai visto una tassa aumentare del 40%,e' propio il caso di dire governo ladro!!!:-o

Tsof
14-02-2007, 23:42
il bello è che la metà di quelli che hanno la moto nuova... girano con i terminali non catalizzati...:lol:

Il bello è che questi st****, con la balla di fare pagare ai ricchi, fanno pagare ai poveri (ad esempio chi si può permettere di comprare a 6000 euro una nuova moto euro 2/3 e di buttare alle ortiche la moto euro 0 da 1000 euro). E poi pretendono anche di farci così fessi da convincerci che lo fanno per il bene dell'ambiente ... al massimo lo fanno per il bene di Lapo Elkann, ...

Come diceva Fiorello: sai perchè se hai un euro 0 ti danno gli incentivi, ma se hai zero euro non ti danno un ******?


:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

TANK
15-02-2007, 10:18
Mi stupisce che alcuni, con l'eruto 2 dicano di pagare meno....
Fate bene i calcoli, altrimenti le multe fioccheranno.

diego@
15-02-2007, 11:09
Mi stupisce che alcuni, con l'eruto 2 dicano di pagare meno....
Fate bene i calcoli, altrimenti le multe fioccheranno.


io i conti li ho fatti fare all'ACI pagando direttamente il bollo allo sportello.

spero che loro non possano sbagliare

barbasma
15-02-2007, 11:11
io il calcolo l'ho stampato dal sito ACI.

mi dice euro 2... potenza corrisponde... quindi nessun problema.

TANK
15-02-2007, 11:12
La diminuzione si spiega solo se la regione ha deliberato una diminuzione, ma ne dubito. Controllate sulla ricevuta che la targa e il codice fiscale siano quelli giusti.

TANK
15-02-2007, 13:39
rivolta???:cool: :cool:
mi sa che per quest'anno passo,coi bolli intendo:lol: magari se mi vien voglia l'anno proximo.....pago:lol: :lol: :lol: :mad:

che dite funzionerà:rolleyes:

no, rompono i maroni perfino a chi paga....

cdebar
15-02-2007, 17:13
Signori....ieri il salasso!
Moto R1100S del 2002 (Euro 1)!
Bollo 2006 (12 mesi fino a Gen. 2007): 85,65€ + 1,00€
Bollo 2007 (12 mesi fino a Gen. 2008): 128,26€ + 1,00€


+49,7% MA SONO RINCOGLIONITI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!:mad:

comincium
15-02-2007, 17:18
Il dubbio assale anche me.
Ho pagato il bollo nel 2006 per la K1200S (123 Kw) in Lombardia 145 €.
Il sito della regione Lombardia (sezione tributi) inserendo la targa e controllando l'esattezza dei dati (Euro 2 - 123 Kw) mi dice che pagherò, al momento giusto, 144 €. Quindi -1 € !!!!!!!

I 144,00 derivano da 21 € fissi e 123 € dalla moltiplicazione 123 KW x 1,00 € / Kw.

Dove sta l'errore ??????

TANK
16-02-2007, 09:04
Il dubbio assale anche me.
Ho pagato il bollo nel 2006 per la K1200S (123 Kw) in Lombardia 145 €.
Il sito della regione Lombardia (sezione tributi) inserendo la targa e controllando l'esattezza dei dati (Euro 2 - 123 Kw) mi dice che pagherò, al momento giusto, 144 €. Quindi -1 € !!!!!!!

I 144,00 derivano da 21 € fissi e 123 € dalla moltiplicazione 123 KW x 1,00 € / Kw.

Dove sta l'errore ??????

Fai il conto sul siuto dell'ACI. Quello dei tributi a me dice che devo pagare anche la multa per il ritardo. Eppure il bollo l'ho pagato 7 mesi fa!!

appostosemo
16-02-2007, 22:56
aumento del 30% sulla tassa di possesso del mio gs da 75 neuri a 105.........la mia moto è un oggetto di lusso.......................bè ero ricco e non lo sapevo................ :D

briscola
16-02-2007, 23:01
pensa che il mio k1 74kw da 85 euro dell'anno scorso oggi paga 168,56 fai tu praticamente il doppio......

grazie a SirJo e a tutti i rossi d'Italia barbera escluso:lol: :lol:


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=108502

appostosemo
16-02-2007, 23:13
beh......sai........anche io sono rosso ma ti posso garantire che questo governo non ha proprio alcun colore

briscola
16-02-2007, 23:32
:lol: beh, dov'è il problema?....:lol: :lol: :lol:

problema!?!?!?

zero problema....


questo è l'aumento minore....


ce ne sono di molto molto peggiori dall'IRAP all'IRPEF all'INPS....potremmo fare un elenco.......

ma si sapeva quindi .........paghiamo e basta!;)

cdebar
17-02-2007, 09:14
aumento del 49.7% sulla mia ESSE del 2002 (Euro1)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da 85€ e rotti a più di 126€!!!!!!!!!:mad: