Visualizza la versione completa : Acquisto K1200R
frizzato
31-01-2007, 11:17
Ciao a tutti,
dopo lunga riflessione sono oramai deciso di acquistare una K1200R (grazie paulposition :D !)
Tuttavia vorrei un consiglio sugli optional, considerando che:
1) non sono un pilota provetto (per questo sono quasi certo di prendere l'ABS)
2) viaggio spesso con la consorte appollaiata dietro
3) faccio viaggi solitamente non troppo lunghi (max 300 Km con la mia GS 650).
Che mi consigliate? il computer di bordo serve? e l'ESA ?
Grazie
Due osservazioni:
- la lunghezza dei viaggi varia significativamente al variare della moto. Ho cambiato anch'io da poco e percorsi che prima mi affaticavano sono diventati brevi tragitti.
- l'ABS non è lo spartiacque tra piloti provetti e principianti. Serve quando non hai tutti i tuoi neuroni concentrati sulla guida e quando non tutte le situazioni sono pienamente prevedibili, cioè fuori dalla pista.
El Gringo
31-01-2007, 11:25
Oh.. ben ben.. paul che c@cchio di consigli dai alla gente!
La KR è solo una moto per fighetti.. da bar.. e in montagna non va niente!!!!:lol: :lol:
Io ti consiglio ABS, ESA, Kit completo Borse... e Laser Hot Cam!!!:rolleyes:
Benvenuto nel club dei KR owners
Fede
Oh.. ben ben.. paul che c@cchio di consigli dai alla gente!
La KR è solo una moto per fighetti.. da bar.. e in montagna non va niente!!!!:lol: :lol:
Io ti consiglio ABS, ESA, Kit completo Borse... e Laser Hot Cam!!!:rolleyes:
Benvenuto nel club dei KR owners
Fede
Anche tu a consigli mica scherzi........vero Gringo? :lol: :lol: :lol: :lol:
Per favore non ascoltatelo...............il laser hot cam lo potete prendere dopo! :arrow: :arrow: :arrow: accidenti a te e alle tue scimmie! :lol: :lol: :lol:
Auguri cmq per l'acquisto! :D :D
Andreapaa
31-01-2007, 11:54
Ciao. Anche io ho una KR, e ti posso solo dire di provarla un paio di orette con la zainetta perchè rispetto alla moto che hai proprio la zainetta ha una posizione diversa, fosrse "peggiore" per capire se può essere la vostra moto. Io ho girato 3 concessionari prima di trovarne uno che me la facesse provare, poi non l'ho presa lì perchè lo sconto era troppo basso. Senza dare dentro nulla ho spuntato un 8%.
Veniamo alle tue domande, consideranto che qui (ma anche altrove) vige la regola che le biemmvù devono essere full optional:
1. io l'ABS non lo voglio, ed anche se mi capiterà un incidente (sgrat sgrat) per questa mia presa di posizione, non darò la colpa alla sua mancanza; in ogni caso le mie velocità di crociera sono così basse e la mia prudenza è così alta che comunque non mi può dare alcun beneficio; qui tutti ti consiglieranno di comprarlo, c'è anche un altro thread a tal proposito, tu fai quello che ritieni più giusto;
2. il computer di bordo è solo un bel gadget, ma non serve a nulla; io l'ho preso perchè mi piace, visto che costa poco anche se non serve a nulla ho deciso di prenderlo perchè mi piace;
3. l'ESA non serve a nulla vista la facilità di regolazione degli ammortizzatori, è pure lui un bel gadget ma inutile: se sei un pilota le sue regolazioni non sono sufficienti, se non lo sei non devi regolare così spesso le sospensioni da giustificare quella spesa (inoltre essendo elettronica con il tempo può non funzionare);
4. le borse ed il bauletto originali a me non piacciono e costano una cifra; il bauletto grade tipo quelli da 52 lt secondo me non si addice a questa moto così con poco più di 100 euro ho preso la sacca BMW da 54 litri (non quella rotonda, l'altra borsa); trovi le foto in questa sezione con la funziona "cerca".
Poi se vuoi ci sono una marea di altre cazzatine, tipo l'RDC che ti dice la pressione dei pneumatici (però attualmente la biemmvù ha avuto dei casi di sgonfiamento di gomme e ha sospeso la consegna di questo indispensabilissimo :) gadget).
Concludendo ricorda due cose:
1. dicono che le biemmwù devono essere full optional;
2. fatti prestare la moto per un paio di ore e deduci se fà per te.
Detto questo, non dimenticare, aldilà del punto 1,
DI RAGIONARE CON LA TUA TESTA, NON ON QUELLA DEGLI ALTRI!
Ti diranno che se non hai questo o quello o quel colore non la vendi, io ho sempre venduto tutto come privato indipendentemente dal colore, dagli optional, dal mese di immatricolazione (ho avuto moto immatricolate il 20 dicembre) ecc ecc: se uno è interessato la compra, se non lo è ti tira fuori COMUNQUE ogni monata per farti abbassare il prezzo.
Er Francese
31-01-2007, 12:31
Ciao,
Sono quasi d'accordo al 100% con Andreapaa tran per l'ESA.
ESA é una grande figata e per di piu se usi la moto a volta da solo e a volta in due.
é vero che si possono regolare manualmente pero vuoi vedere che con l'ESA basta toccare un pulsante e la moto diventa morbida morbida o dura dura...AHO!!!
Per il resto tutto d'accordo...
Secondo me la K12R dovrebbe avere come minimo di optionals :
1 necessario perché utilissimo : ESA
2 per bellezza : cerchi sport (i cerchi originale non si possono guardare in confronto a quelli sport) poi chi se ne frega del 190 é solo per bellezza
3 cuppolino sport : protegge un po' di piu di quello piccolo
Il resto, ABS-manopole riscaldate-scarico-kit borse-etc...per me non sono prioritarie...a parte che l'ABS o la prendi all'inizio oppure ti attachi...poi dopo a voya sbizzarirci con l'aftermarket (puntale, marmitte, etc...)
Ah dimenticavo...l'antifurto non é male prenderlo...
3. l'ESA non serve a nulla vista la facilità di regolazione degli ammortizzatori, è pure lui un bel gadget ma inutile: se sei un pilota le sue regolazioni non sono sufficienti, se non lo sei non devi regolare così spesso le sospensioni da giustificare quella spesa (inoltre essendo elettronica con il tempo può non funzionare);
Questa tra tutte è l'affermazione che mi trova più in disaccordo :confused: (anche le altre non scherzano :lol::lol: )
L'ESA io lo trovo di una comodità senza pari :D
Io non sono un pilota, ma ti assicuro che le variazioni nel comportamento dinamico della moto sono notevolissime tra le varie posizioni dell'ESA, e la comodità di farle con un tasto, mentre sei in corsa, è impagabile ;)
Parto da casa ... 50 km di statali su comfort (come non averli fatti :D ) ... attacca la strada di montagna, tac ! ... colpetto di pollice e via !! :D su sport ....
Io 6/700 km in un giorno senza ESA li troverei molto più difficili da fare ! ;)
Il tutto IHMO
Andreapaa
31-01-2007, 12:57
L'ESA io lo trovo di una comodità senza pari
Si ma comodo è una cosa, indispensabile un altra: comoda è una cosa non indispensabile e che uno la compra se ha soldi o semplicemente se gli piace averla, indispensabile è una cosa che uno dovrebbe avere indipendentemente dal fatto di avere soldi o meno.
Frizzato chiedeva se "serve", non se è "comodo avere ...".
Io ho preferito tenermi i soldi dell'ESA, perchè è una comodità che non mi interessa, ed al suo posto ho preferito mettere l'antifurto, che non serve a nulla nel senso che se ti vogliono rubare la moto la rubano, però la sua presenza è dissuasiva ed inoltre l'assicurazione mi fà il 10% di sconto solo perchè "ce l'ho". Inoltre se la lascio sotto casa almeno sento che suona quando qualcuno cerca di rubarla.
Poi anche io conisglio il parabbrezza più grande mentre sconsiglio i cerchi sport: belli ma fanno "galleggiare" di più la moto sul bagnato per effetto della gomma più larga: era meglio se si poteva mettere quella da 180 anche su quelli sport; inoltre la rendono un pò più instabile sui cambi rapidi di traiettoria sempre per effetto della spalla più larga della 190.
Io ho preferito tenermi i soldi dell'ESA, perchè è una comodità che non mi interessa, ed al suo posto ho preferito mettere l'antifurto
...
Beh, vista la differenza di prezzo che senso ha non mettere l'ESA per avere l'antifurto?
Non è certo necessario l'ESA così come non è necessaria una KR per spostarsi; certo che averlo ti cambia il giro/giornata/viaggio... senza alcun dubbio! E' vero che costa ma è anche vero che li vale. Es: stamattina stavo andando a prendere l'autostrada per andare al lavoro e come al solito ero in ritardo. Prendendo una buca sento la moto mollacciona, premo il pulsantino e vedo che era in COMFORT; lo ripremo, passa a NORM e imbocco l'autostrada sapendo che se devo fare un curvone veloce la moto è su un binario. Certo, potevo fermarmi, tarare e ripartire. Ma se conti tutte quelle volte che dovresti farlo, nonostante il costo dell'ESA alla fine i conti tornano.
Oltre a questo: ABS, cupolino maggiorato (fa davvero la differenza), ruota sport da 190, antifurto, valigie (i bauletti laterali sono davvero ottimi, la borsa serbatoio anche con un solo appunto, per il post ho preso anch'io il borsone BMW da applicare però sul portapacchi a meno di perdere il posto del passeggero). Ogni tanto vorrei anche avere il cavalletto centrale mentre del computer di bordo credo che me farei proprio poco...
esa provato a vairano;direi ottimo e comodissimo...
l'unica pecca secondo me è che deve funzionare sia per uno che pesa 60 come 100 e passa kg...
Er Francese
31-01-2007, 13:09
Si ma comodo è una cosa, indispensabile un altra: comoda è una cosa non indispensabile e che uno la compra se ha soldi o semplicemente se gli piace averla, indispensabile è una cosa che uno dovrebbe avere indipendentemente dal fatto di avere soldi o meno.
Frizzato chiedeva se "serve", non se è "comodo avere ...".
Io ho preferito tenermi i soldi dell'ESA, perchè è una comodità che non mi interessa, ed al suo posto ho preferito mettere l'antifurto, che non serve a nulla nel senso che se ti vogliono rubare la moto la rubano, però la sua presenza è dissuasiva ed inoltre l'assicurazione mi fà il 10% di sconto solo perchè "ce l'ho". Inoltre se la lascio sotto casa almeno sento che suona quando qualcuno cerca di rubarla.
Poi anche io conisglio il parabbrezza più grande mentre sconsiglio i cerchi sport: belli ma fanno "galleggiare" di più la moto sul bagnato per effetto della gomma più larga: era meglio se si poteva mettere quella da 180 anche su quelli sport; inoltre la rendono un pò più instabile sui cambi rapidi di traiettoria sempre per effetto della spalla più larga della 190.
Beh sull'ESA rimango sulla mia posizione Andrea...un conto é perdere 2 ore per regolare la ciclistica di una moto e un conto e fare CLICK...pero é vero che non é indispensabile...
Scusa una cosa ma sei sicuro che sul cerchio da 6" non puoi montare il 180 ??? secondo mi si puo fare....
Poi aspetto conferma dagli espertissimi....
Slider34
31-01-2007, 13:24
ESA assolutamente comodissimo.
Cupolino SPORT indispensabile per avere un minimo di protezione
Cavalletto centrale, se hai come me il terrore della moto che cade da sola, inoltre è studiato benissimo e la moto vien su da sola
BC una cazzata ( a parte la temp esterna)
frizzato
31-01-2007, 13:33
Grazie a tutti!
Adesso faccio un po' di conti:mad: e poi vediamo di tirare un po' il prezzo; un'ultima cosa ma il computer di bordo cos'ha in + rispetto al cruscotto std?
El Gringo
31-01-2007, 13:39
L'ESA io lo trovo di una comodità senza pari :D
STRAQUOTO!!!!
Ah.. io ti avevo indicato i must... poi ovviamente anche io ho:
- cupolino sport
- manopole riscaldabili
- cerchi sport
- frecce bianche
- PIRELLI DIABLO CORSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
Tutto strautile!
El Gringo
31-01-2007, 13:41
Grazie a tutti!
Adesso faccio un po' di conti:mad: e poi vediamo di tirare un po' il prezzo; un'ultima cosa ma il computer di bordo cos'ha in + rispetto al cruscotto std?
credo consumi... temperatura... e altri amenicoli vari.. che non avendolo non li uso.. ma anche se l' avessi.. non credo che lo utilizzerei.
Andreapaa
31-01-2007, 15:02
un'ultima cosa ma il computer di bordo cos'ha in + rispetto al cruscotto std?
2 parziali;
velocità e consumo medio;
temperatura "esterna";
autonomia residua (questa ce l'ha anche l'altro, ma si attiva solo quando entri in riseva);
avviso insufficiente livello olio (quello normale te lo dice solo al check iniziale);
poi se lo prendi come optional l'RDC (pressione pneumatici).
Poi ti dice se hai una lampadina bruciata, non sò se questa funzione è disponibile anche nelle versioni senza.
Per l'ESA, dreeeg ha centrato il problema: se io peso 80 kg e un altro 120, come è possibile che ad esempio la regolazione "sport" vada bene per entrambi? Di mezzo ci sono 40 kg, che potrebbe corrispondere ad un passeggero "leggero" ... Sull'elettronica dell'ESA infatti non c'è una cella di carico, quindi le regolazioni sono "medie".
Mi sarebbe piaciuto di più se ci fosse stato un trimmer di regolazione, tipo sulle auto, mentre circa il prezzo l'elettromeccanica dell'ESA vale circa 100 euro, non certo i 600 che lo fanno pagare.
Comunque è sempre meglio di niente, inoltre fà figo, un pò come il BC, le frecce bianche, la ruota larga, l'altifurto che fà bip e bip bip mentre ti allontani / avvicini, le borse biemmevù da MILLE200 euro: sono "robe" che si comprano solo emotivamente, non perchè necessarie a qualche cosa.
un conto é perdere 2 ore per regolare la ciclistica
Io cmq regolo solo i precarichi, cosa che per la ruota posteriore posso farlo anche in corsa (certo, con maggiore rischio rispetto a chi fracca il botton).
Si ma comodo è una cosa, indispensabile un altra .....
Io non ho scritto "indispensabile" ..... ;)
Tu hai scritto "non serve a nulla" ... :confused:
(perdonami la precisazione ..... deformazione Cantinara :lol::lol::lol::lol::lol::lol: )
El Gringo
31-01-2007, 15:10
E la madonna AndreaPapa.. non è che siamo professionisti in cerca di rosicare il millesimo al mugello... Io peso molto di più di Drmask.. e soprattutto del finco di Dreeg... ma alla fine, giova molto anche a me l' ESA... ovvio che se vogliamo guardare tutto, bisognerebbe fare come quando ero nel motocross.. e cioè ordinare cartucce, molle, olii, scontri e tutto prodotto per il tuo peso... ecco che allora avresti la moto super performante...
... per l' uso che ne faccio (giri la domenica con morosa dai 300 ai 500Km)... và più che bene...
Andreapaa
31-01-2007, 15:11
perdonami la precisazione ..... deformazione Cantinara
Per accedere serve una psw mi pare ... chi la rilascia? Ma forse è meglio per la mia salute che io non l'abbia :lol: :lol:
Io non ho scritto "indispensabile" .....
Tu hai scritto "non serve a nulla" ...
Non ho scritto che tu hai scritto indispensabile ... ho scritto che l'autore del thread parlava di "serve", quindi "indispensabile".
Quello che non "serve" è inutile, quindi "non serve a nulla", e tecnicamente parlando, come diceva Henry, si può pure rompere.
Qui parliamo "tecnicamente" vero?
E la madonna AndreaPapa.. non è che siamo professionisti
Si, si, per carità, non voglio semprare polemico, mi raccomando ...
Per accedere serve una psw mi pare ... chi la rilascia?
Lassa perde, fidati ..... vivi ignaro e sereno, è meglio .... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
paulposition
31-01-2007, 15:20
ciao Fabrizio..... (frizzato)
che casino hai combinato??????????????????????????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
l'unica cosa che posso ormai consigliarti è quella
di decidere con la tua testa!!!
e ricorda che l'ESA se non lo metti su al momento dell'ordine...
non lo metti più su!!!! :lol:
lamps!!!
Esa e' una figata...ovvio che non e' indispensabile.... non e' neanche indispensabile comperarsi una moto da 19.000 euro ...ci sono anche le yosung
Andreapaa
31-01-2007, 15:45
non e' neanche indispensabile comperarsi una moto da 19.000
Infatti io senza "robe" inutili l'ho pagata 13.300.
E' un tarocco:lol: :lol: :lol:
Cmq lo sai che potevi spendere meno della meta???
...io senza "robe" inutili ...
:lol::lol::lol:
ti ricordo che hai preso il board computer
:lol::lol::lol:
Alessiol
31-01-2007, 16:45
La mia è così:
Cupolino sport (questo è veramente una figata e copre pure le mani dal vento oltre i 120)
ESA
Manopole risc.
Computer di bordo
Borse + borsa da serbatoio
Cerchi sport + gomma da 190
frecce bianche
Tornassi indietro la prenderei uguale ma senza i Cerchi sport + gomma da 190 (è solo setetica e perde in agilità sullo stretto) e forse anche senza i computer di bordo. Per l'ABS non so dire xche non l'ho mai avuto.
Er Francese
31-01-2007, 16:55
Scusate ma siete sicuri che non montano i 180 sul cerchio da 6" ???????
Sul mio Speed Triple del 2001 si poteva fare..o ricordo male...aho
Andreapaa
31-01-2007, 17:24
Cmq lo sai che potevi spendere meno della meta???
Certo, solo che mi proponevano solo una quasi full optional che avevano addocchiato a Firenze; i tempi di consegna erano random e dipendevano da quando il proprietario la lasciava incustodita :lol: :lol: :lol:
Scherzo ovviamente.
io senza "robe" inutili ...
ti ricordo che hai preso il board computer
E non solo ... anche le frecce bianche ... ma che non si sappia ingiro ...
Come ho scritto, queste due inutilità sono le uniche che mi sono concesso.
Però a pensarci, che vita buia che faccio ... niente sfizi ... anche il cellulare è lo stesso di sempre, comprato nel '99 ...
La prox moto la comprerò ful full fulll, voglio anche il condizionatore sulle manopole per quando d'estate fà troppo caldo!
:lol: :lol:
frizzato
31-01-2007, 17:51
ciao Fabrizio..... (frizzato)
che casino hai combinato??????????????????????????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Proprio vero!!
Cmq conto i soldi sotto il materasso e poi decido! :lol: :lol: :lol:
silver62surfer
31-01-2007, 19:50
La mia kappona presa lunedi' scorso era già full (full veramente) in pronta consegna per cui : prendere o aspettare 30\60 gg. Quindi non ho avuto troppo da scegliere ...comunque:
-Sport wheels: utilità di guida nessuna (anzi) ma effetto estetico da paura;
-Esa: tutta la vita...comodità e utilità ai max livelli
-manopole riscaldabili: lascia perdere (io le sto usando in questi giorni a roma per il notevole freddo che è arrivato, ma se non co fosse era la stessa cosa);
-Computer di bordo: se vuoi lascia perdere...è veramente solo un gadget;
Parabrezza sport: vitale e bello ma proprio bello da vedere;
indicatori bianchi: yes, absolutely (35 euro)
-Abs (II generazione, senza servo): la settimana prima di prendere la Kr, con la mia vecchia ragazza (honda cb 1300) ho fatto una frenata a 80 all'ora per colpa di un demente sulla Q7 che gli è caduto il cell mentre era al volante (ma vi rendete conto) e ha inchiodato davanti a me. Ragazzi ,quei metri di gomme inchiodate e la moto che sbandierava non li auguro a nessuno...Non finivano mai prima di arrestarmi completamente...e per fortuna ero su fondo asciutto...per cui, vedi un po' tu caro Frizz.
Antifurto: si', costa poco e ha la funzione dell autoinserimento, quando lasci la moto, e si leva automaticamente quando inserisci la chiave dell'accensione...per cui il mio telecomando non so nemmeno di che colore sia (con tutti i vantaggi pratici tipo quando sei con guanti e roba varia in mano etc...)
spero di esserti stato utile...
un abbraccione
Ciao a tutti,
dopo lunga riflessione sono oramai deciso di acquistare una K1200R (grazie paulposition :D !)
Tuttavia vorrei un consiglio sugli optional, considerando che:
1) non sono un pilota provetto (per questo sono quasi certo di prendere l'ABS)
2) viaggio spesso con la consorte appollaiata dietro
3) faccio viaggi solitamente non troppo lunghi (max 300 Km con la mia GS 650).
Che mi consigliate? il computer di bordo serve? e l'ESA ?
Grazie
ottimo!!!! io la mia l'ho ordinata con tutto si ho detto tutto a parte il cerchio largo (con il 180 si guida molto meglio) prendila full mi raccomando;)
Ciao. Anche io ho una KR, e ti posso solo dire di provarla un paio di orette con la zainetta perchè rispetto alla moto che hai proprio la zainetta ha una posizione diversa, fosrse "peggiore" per capire se può essere la vostra moto. Io ho girato 3 concessionari prima di trovarne uno che me la facesse provare, poi non l'ho presa lì perchè lo sconto era troppo basso. Senza dare dentro nulla ho spuntato un 8%.
Veniamo alle tue domande, consideranto che qui (ma anche altrove) vige la regola che le biemmvù devono essere full optional:
1. io l'ABS non lo voglio, ed anche se mi capiterà un incidente (sgrat sgrat) per questa mia presa di posizione, non darò la colpa alla sua mancanza; in ogni caso le mie velocità di crociera sono così basse e la mia prudenza è così alta che comunque non mi può dare alcun beneficio; qui tutti ti consiglieranno di comprarlo, c'è anche un altro thread a tal proposito, tu fai quello che ritieni più giusto;
2. il computer di bordo è solo un bel gadget, ma non serve a nulla; io l'ho preso perchè mi piace, visto che costa poco anche se non serve a nulla ho deciso di prenderlo perchè mi piace;
3. l'ESA non serve a nulla vista la facilità di regolazione degli ammortizzatori, è pure lui un bel gadget ma inutile: se sei un pilota le sue regolazioni non sono sufficienti, se non lo sei non devi regolare così spesso le sospensioni da giustificare quella spesa (inoltre essendo elettronica con il tempo può non funzionare);
4. le borse ed il bauletto originali a me non piacciono e costano una cifra; il bauletto grade tipo quelli da 52 lt secondo me non si addice a questa moto così con poco più di 100 euro ho preso la sacca BMW da 54 litri (non quella rotonda, l'altra borsa); trovi le foto in questa sezione con la funziona "cerca".
Poi se vuoi ci sono una marea di altre cazzatine, tipo l'RDC che ti dice la pressione dei pneumatici (però attualmente la biemmvù ha avuto dei casi di sgonfiamento di gomme e ha sospeso la consegna di questo indispensabilissimo :) gadget).
Concludendo ricorda due cose:
1. dicono che le biemmwù devono essere full optional;
2. fatti prestare la moto per un paio di ore e deduci se fà per te.
Detto questo, non dimenticare, aldilà del punto 1,
DI RAGIONARE CON LA TUA TESTA, NON ON QUELLA DEGLI ALTRI!
Ti diranno che se non hai questo o quello o quel colore non la vendi, io ho sempre venduto tutto come privato indipendentemente dal colore, dagli optional, dal mese di immatricolazione (ho avuto moto immatricolate il 20 dicembre) ecc ecc: se uno è interessato la compra, se non lo è ti tira fuori COMUNQUE ogni monata per farti abbassare il prezzo.
Quoto al 100%
Scusate ma siete sicuri che non montano i 180 sul cerchio da 6" ???????
Sul mio Speed Triple del 2001 si poteva fare..o ricordo male...aho
Secondo me si...ad esempio dunlop per le 208 da 180 consiglia il 5.5 ma le puoi montare anche sul 6.0. Guarda qui:
http://www.dunlopmotorcycle.com/tirecatalog_tire.asp?id=1
E' davvero così piu agile col 180?
2° me:
-se la usi -NON- solo d'estate: manopole riscaldate.
-Abs, m'ha salvato un paio di volte, come minimo da spendere il doppio in ricambi.
-Esa, bello, utile ma non fondamentale.
-cupolino sport: fantastico e quindi indispensabile
-borse laterali e/o borsa morbida posteriore: fondamentali per via del fatto che non ha un tubo di spazio sotto la sella. Costano ma sono belle.
-cavalletto centrale: 2° me è fondamentale.
...
-cavalletto centrale: 2° me è fondamentale.
perchè fondamentale secondo te? Giusto per capire cosa mi perdo...
Secondo me si...ad esempio dunlop per le 208 da 180 consiglia il 5.5 ma le puoi montare anche sul 6.0. Guarda qui:
http://www.dunlopmotorcycle.com/tirecatalog_tire.asp?id=1
E' davvero così piu agile col 180?
io sulle mie ultime 2 Tuono ,che avevano il canale di 6,ho sempre montato il 180,ma la gomma tendeva sempre a spanciare e lavorava al limite del bordo!!!! è ovvio che era sempre più maneggevole rispetto al 190 ma x il 180 la soluzione migliore è il cerchio 5,5 ,ecco perchè la mia l'ho ordinata con il cerchio standard,poi secondo me è più originale e non è vero che è più brutto,in giro la maggior parte ha il cerchio largo e chi le ha provate tutte e due ,di guida preferisce lo standard.;)
perchè fondamentale secondo te? Giusto per capire cosa mi perdo...
Mi stupisce sta cosa..... tu che hai sempre la moto in garage non hai il cavalletto centrale-..... guarda che ti si ovalizzano i penus :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io le tolgo le ruote d'inverno...me l'hai insegnato tu!
Le infilo nelle termocoperte fino a primavera e la moto sta sui mattoni...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |