PDA

Visualizza la versione completa : RDC: come funziona?


Andreapaa
30-01-2007, 17:40
Ciao

mi pare che sulle nuove moto con computer di bordo l'RDC sia di serie (cioè senza prezzo aggiuntivo sul prezzo del computer); risulta?

Ma come legge la pressione delle gomme? Qualcuno ha uno schemino?

dr.Sauer
30-01-2007, 19:39
cerca su google con:

" pressure control tyre bike"

trovi tutto o quasi..

Sulle BMW devi pagarlo come optional (circa 200-250 euro)

polis63
30-01-2007, 19:46
Ciao

mi pare che sulle nuove moto con computer di bordo l'RDC sia di serie (cioè senza prezzo aggiuntivo sul prezzo del computer); risulta?

Ma come legge la pressione delle gomme? Qualcuno ha uno schemino?

Sbagliato è un optional che costa sui 350Euro. Il mese scorso ho subito un richiamo da parte della BMW in quanto è risultato difettoso sulle ADV con le ruote a raggi...e me l'hanno tolto..:( ora viaggio con la luce del triangolo giallo sempre accesa:mad: :mad:

Sto aspettando che risolvano il problema in caso contrario mi restituiscono la somma di Euro 350,00:confused: :confused:

dr.Sauer
30-01-2007, 20:21
Confermo i 220 euro (per f800st e r1200r) dal configuratore BMW-Motorrad.it

gigi70
31-01-2007, 10:28
Ciao

mi pare che sulle nuove moto con computer di bordo l'RDC sia di serie (cioè senza prezzo aggiuntivo sul prezzo del computer); risulta?

Ma come legge la pressione delle gomme? Qualcuno ha uno schemino?

Quoto polis63, anche io ho il computer di bordo ma non l'RDC che è optional!!
;)

Logistich
31-01-2007, 10:38
sul gs 1200 il computer di bordo è 160 Euro e il controllo della pressione 210Euro.
ovviamente sulla mia non ho messo nessuna di queste due cose...........mi bastano già i casini della can bus....:lol: :lol: :lol: