PDA

Visualizza la versione completa : SPETTACOLO la Y


ax
29-01-2007, 21:57
che spettacolo la Figaroli... la Y...
non so se l'ho già detto... maaa

la differenza??? si sente!!! si si!!!

che spettacolo, ottimo acquisto!

Muccarr
30-01-2007, 06:22
Complimenti!!! sarei intenzionato a montarla anch'io.
Potresti descrivermi cortesemente una tua impressione tra i 2000 e 5000 giri.
Ha guadagnato o perso qualcosa rispetto all' originale ???
Potresti informarmi anche sul costo ??
Il montaggio è stato semplice ???

Perdonami per le troppe domande ma sono veramente interessato. Ciao grazie

Alecta
30-01-2007, 08:34
Il montaggio è stato semplice ???



è vero dicci com'è stato..........:cool:

Claus70
30-01-2007, 09:01
se è come per eSSe, c'è da smadonnare per svitare la sonda lambda

Lecter
30-01-2007, 10:38
Occhio che se avete i paracilindri tubolari BMW e volete mettere questa Y, li dovete togliere, per il resto nessun problema di montaggio.

Alecta
30-01-2007, 10:51
Occhio che se avete i paracilindri tubolari BMW e volete mettere questa Y, li dovete togliere, per il resto nessun problema di montaggio.

purtroppo è così:mad: :mad:
si monta lo stesso ma i due tubi
non entrano del tutto
altra nota negativa :
la flangia fissa che incastra nei cilindri
è troppo spessa e i dadi di fissaggio
non si serrano del tutto
figaroli avrà preso male le quote
o bmw fa moto con quote diverse

ax
30-01-2007, 12:56
cmq... a parte le specifiche tecniche... che Alecte sa meglio di me perchè ha fatto tutto lui!!! :lol:
... va da dio... e vi dico di più....
CON LA Y SI IMPENNA ANCHE IL RINOCERONTE!!! :lol:

la figaroli costa un pò più di quanto mi avevano detto pepot&c... rialzo dei prezzi per passaggio ad AROS??? ma merita... e non vedo perchè spendere altri soldi per cambio marmitta:
il sound: spettacolo
se tira: tira di più! apre di più!
il costo: 360IVA e sped. incl.

santisteban
30-01-2007, 17:01
tutto tramite Internet??? ke indirizzo ??? grazie

ax
30-01-2007, 17:06
arosmarmitte.it

aspes
30-01-2007, 17:17
[QUOTE]CON LA Y SI IMPENNA ANCHE IL RINOCERONTE!!! :lol:


se cambi un po' rapidamente si impenna di brutto anche in seconda, e senza giochetti di frizione.....a meno che non hai il pieno di benzina!

zanida
30-01-2007, 17:27
Ciaoma A Me Ne Hanno Chieste 170!!!!!!!!

zanida
30-01-2007, 17:28
Ok Ok Ok Ho Dimenticato Lo Spazio...scusate

pepot
30-01-2007, 18:26
mi pareva strano che ancora non avessi detto nulla.................

ax
30-01-2007, 18:47
mi pareva strano che ancora non avessi detto nulla.................

:lol: :lol: :lol:
ancora non avevo capito bene cosa avevo montato lì sotto... :lol: come sono contento!

fabsalem
30-01-2007, 19:04
:lol: :lol: :lol:
ancora non avevo capito bene cosa avevo montato lì sotto... :lol: come sono contento!

forse sarebbe il caso scrivere cosa ho smontato!!:arrow:

simober2
30-01-2007, 19:06
M non ho ben capito che moto hai..un GS 1200? lo scarico è originale?

pepot
30-01-2007, 19:07
si ha messo solo la y

simober2
30-01-2007, 19:08
Ma che moto ha?

ax
30-01-2007, 19:12
Ma che moto ha?

un rinoceronte divenuto alce!

simober2
30-01-2007, 19:13
Ciaoma A Me Ne Hanno Chieste 170!!!!!!!!

A me arosmarmitte 190 sped e iva incluse....strano

simober2
30-01-2007, 19:14
un rinoceronte divenuto alce!

é un mistero?????????????????????

pepot
30-01-2007, 19:16
A me arosmarmitte 190 sped e iva incluse....strano

quella del gs 1200 è del tutto diversa

santisteban
30-01-2007, 19:18
Mi pare di capire ke è la miglior sintesi tra prezzo/prestazioni/sound/estetica...........

pepot
30-01-2007, 19:20
Mi pare di capire ke è la miglior sintesi tra prezzo/prestazioni/sound/estetica...........

sicuramente
tra le tante provate su questo forum la figaroli è l'unica ad avere un consenso assoluto
tra l'altro quasi tutti confermano che la miglior resa si ha con lo scarico di serie

santisteban
30-01-2007, 19:47
grazie Pepot!!
mi stavo per buttare su soluzione LASER con Eprom , ma quasi quasi vado più cauto , magari a step.......in fondo non faccio poi tanti km col cronometro alla mano !!!

JAMESON
30-01-2007, 19:54
concordo...la Y e' stato il regalo piu' bello che potevo farmi.....

alessandrobacci
30-01-2007, 19:57
quella del gs 1200 è del tutto diversa
a vista sembrano identiche, a me deve ancora arrivare, ho ordinato quella con il compensatore, speso 350 iva & s.s. comprese, come mai ci sono queste differenze di prezzo? vanno a simpatia?

80miseria
30-01-2007, 20:12
Anch'io € 350 a casa, comunque esiste il 2in1 a € 280

alessandrobacci
30-01-2007, 20:41
si ma quello, secondo me, svuota la moto in basso.

80miseria
30-01-2007, 21:50
X il GieSsino l'ottimale è quello con il compensatore (+ centralina è una BOOOOOMBA) , il 2in1 x me è ideale x l'Hp2

ITALO
30-01-2007, 23:15
Esiste una centralina tarata per la Y? Dove si compra ora la centralina?

pepot
30-01-2007, 23:23
X il GieSsino l'ottimale è quello con il compensatore (+ centralina è una BOOOOOMBA) , il 2in1 x me è ideale x l'Hp2

non credo proprio
quella senza compensatore centrale perde un poco in basso
sulla mia ho quella con il compensatore e scarico akra con db killer inserito
va una bomba.........

pepot
30-01-2007, 23:24
Esiste una centralina tarata per la Y? Dove si compra ora la centralina?

no....
c'è però il modulo del conce di udine che adesso è venduto da andreani

80miseria
30-01-2007, 23:41
X HP2 intendevo come uso fuoristradisco (visto che l'Hp2 nasce x questo scopo) se poi viene usata come moto da strada!!!! allora vale la stessa regola del del GieSsino (compensatore)

simober2
30-01-2007, 23:51
Infatti tempo fa mandai una mail alla aros per chiedergli info sulla loro "Y" e mi risposero che la soluzione migliore che avevano collaudato loro era con lo scarico orig... ma allora mi chiedo perchè le altre "Y" di diversa natura danno rese differenti?

Lecter
31-01-2007, 01:54
La resa è dettata dalla presenza del tubo di compensazione (Aros e Laser) che tutte le altre Y non hanno, ovviamente a questo va aggiunto una buona fluidodinamica dei gas che si ottiene con lunghezze dei condotti e sezioni di passaggio indovinate.

pepot
31-01-2007, 09:13
esatto
il collettore della aros ha una piega molto diversa rispetto a quella di serie...
stringe molto piu sotto al motore

BurtBaccara
31-01-2007, 10:44
Quindi se ho ben capito hai montato la Y senza sostituire la centralina ?

santisteban
31-01-2007, 11:57
Mò mi si cominciano a mischiare le idee.........:confused: :confused:
se metto la Y di Aros che pare la miglior proposta per spesa e resa, procedendo dopo con un terminale non ne vale la pena ??
o c'è un abbinamento (marca???) efficace con questa Y??
grazie:!: :!:

Alecta
31-01-2007, 12:48
io sinceramente ....
farei in modo diverso...
ma muto sono......
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

pepot
31-01-2007, 15:14
Mò mi si cominciano a mischiare le idee.........:confused: :confused:
se metto la Y di Aros che pare la miglior proposta per spesa e resa, procedendo dopo con un terminale non ne vale la pena ??
o c'è un abbinamento (marca???) efficace con questa Y??
grazie:!: :!:

dalla forma vedo che tu hai un 1150 per cui il discorso è diverso
il 1200 rende al meglio in questa configurazione:
y con compensatore e scarico originale
il 1150 invece pare giri meglio anche con una eprom
però il luminare sulla r1150r è rebb e non io :lol:
attenti anche la sua esperienza diretta

Achille
31-01-2007, 16:15
ma per l'adv 1200, montando la y non si deve smontare nulla, cioè non interferisce con il paramotore originale, vero ?
grazie

passatore
31-01-2007, 16:49
sicuramente
tra le tante provate su questo forum la figaroli è l'unica ad avere un consenso assoluto
tra l'altro quasi tutti confermano che la miglior resa si ha con lo scarico di serie

Confermo l'entusiasmo per il bellissimo prodotto che non ultimo avendo delle pieghe più alte e più aderenti al motore non impatta più con "eventuali" massi di percorso...
La miglior resa l'ho trovata con l'Akra "aperto" senza cioè il dbkiller
Ma ahimè il sound è imbarazzante la "paletta" la trovi quasi di sicuro

pepot
31-01-2007, 17:03
Confermo l'entusiasmo per il bellissimo prodotto che non ultimo avendo delle pieghe più alte e più aderenti al motore non impatta più con "eventuali" massi di percorso...
La miglior resa l'ho trovata con l'Akra "aperto" senza cioè il dbkiller
Ma ahimè il sound è imbarazzante la "paletta" la trovi quasi di sicuro

infatti io ho messo il db killer
la moto va da dio ed il rumore è civile ma arrapan...... :lol:

romargi
31-01-2007, 17:56
a me fa male leggere questi post.... non li voglio leggere!:mad: :mad:

mi ero ormai convinto che sul 1200 non conveniva modificare nulla per non perdere ai bassi ma poi..... nascono questi post:mad: :mad: :mad:

il moderatore dovrebbe chiuderli subito!:arrow: :arrow: :arrow:

pepot
31-01-2007, 17:58
a me fa male leggere questi post.... non li voglio leggere!:mad: :mad:

mi ero ormai convinto che sul 1200 non conveniva modificare nulla per non perdere ai bassi ma poi..... nascono questi post:mad: :mad: :mad:

il moderatore dovrebbe chiuderli subito!:arrow: :arrow: :arrow:

il moderatore non può chiudere visto che è il primo ad avere figaroli ed akra
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lecter
31-01-2007, 18:38
ma per l'adv 1200, montando la y non si deve smontare nulla, cioè non interferisce con il paramotore originale, vero ?
grazie

Mmmmmm, mi sa che qualche modifica devi farla. Sul GS std. ho dovuto eliminare il paracilindri tubolare BMW perchè impattava di brutto.......poco male perchè quando doveva servire non ha fatto per niente il suo dovere.....ora ho su i copriteste dell'ADV.

ax
31-01-2007, 18:48
Mmmmmm, mi sa che qualche modifica devi farla. Sul GS std. ho dovuto eliminare il paracilindri tubolare BMW perchè impattava di brutto.......poco male perchè quando doveva servire non ha fatto per niente il suo dovere.....ora ho su i copriteste dell'ADV.

no no... il mio consulente nonchè operatore al montaggio...ALECTA... ha smontato:
la marmitta: rimontata!
il CAT: imballato e rimesso in cantina!!!
il paramotore: rimontato!
la sonda Lambda: rimontata (2 attacchi... o due sonde?) :mad:

il paracilindri non lo abbiamo toccato... nè smontato! :lol:

GUL1959
31-01-2007, 18:56
...........COLLETTORI STANDARD CON CATALIZZATORE SVUOTATO
..AKRA/BMW CON DB INSERITO,
.......CENTRALINA DI MAURIZIO (LA STESSA PREVISTA CON IL CATALIZZATORE PIENO)..........................................E NESSUNO VEDE NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!
LA SPESA E NETTAMENTE INFERIORE E LA RESA èVERAMENTE MIGLIORATA........

Lecter
31-01-2007, 19:10
...........COLLETTORI STANDARD CON CATALIZZATORE SVUOTATO..............LA SPESA E NETTAMENTE INFERIORE........

Su questo ho seri dubbi, io non taglierei mai i collettori di serie per svuotarli causa due dita negli occhi alla revisione o quando vendi la moto. E comprarli anche usati difficilmente spendi meno della Y di Aros, visto che da sola costa la metà del solo tuo silenziatore.
A questo dobbiamo aggiungere il costo dell'apri e chiudi.

Sul fatto che non si veda.....è innegabile. :cool:

:-p

GUL1959
31-01-2007, 19:13
Su questo ho seri dubbi, io non taglierei mai i collettori di serie per svuotarli causa due dita negli occhi alla revisione o quando vendi la moto. E comprarli anche usati difficilmente spendi meno della Y di Aros, visto che da sola costa la metà del solo tuo silenziatore.
A questo dobbiamo aggiungere il costo dell'apri e chiudi.

Sul fatto che non si veda.....è innegabile. :cool:

:-p

.........parla con PAOLO di TRENTO

GUL1959
31-01-2007, 19:16
Su questo ho seri dubbi, io non taglierei mai i collettori di serie per svuotarli causa due dita negli occhi alla revisione o quando vendi la moto. E comprarli anche usati difficilmente spendi meno della Y di Aros, visto che da sola costa la metà del solo tuo silenziatore.
A questo dobbiamo aggiungere il costo dell'apri e chiudi.

Sul fatto che non si veda.....è innegabile. :cool:

:-p

c'è un'altra cosa,forse la più importante (ovviamente per me),che dalle mie parto se ti vedono con la Y ti sequestrano tutto.............o quasi

Lecter
31-01-2007, 19:16
E cosa mi dovrebbe dire?
Dicci da dove arrivano i collettori che hai tagliato.

JAMESON
31-01-2007, 23:23
...Y e akra....

Muccarr
01-02-2007, 05:38
Sarei in procinto ad ordinare la Y ad AROS, ho montato i para cilindri tubolari della BIKER-FACTORY, questi ultimi potrebbero crearmi dei problemi nel montaggio dalla Y ?
Qualcuno di voi ha già effettuato questo tipo di montaggio??

Non vedo l' ora di montarla questa YYYYYYYYY !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

aspes
01-02-2007, 11:09
a me fa male leggere questi post.... non li voglio leggere!:mad: :mad:

mi ero ormai convinto che sul 1200 non conveniva modificare nulla per non perdere ai bassi ma poi..... nascono questi post:mad: :mad: :mad:

il moderatore dovrebbe chiuderli subito!:arrow: :arrow: :arrow:


per farti ulteriormente male, ho provato di recente un gs del 2006 di serie, e paragonato al mio 2005 con completo laser e centralina wunderlich mi e' sembrato davvero fermo, la mia con mezzo gas in prima si ribalta, e in seconda se cambi rapidamente pure, quella mi e' sembrata totalmente addormentata, sopratutto come rapidita' a prendere giri. Forse aveva bassi un filo piu' corposi se uscivi di curva con una marcia piu' del dovuto, ma solo fino a 4000 giri, dopo la mia ha una superiorita' assolutamente decisiva.

mariocn
01-02-2007, 11:29
Y figaroli akra e centralina...

uno spettacolo

Crucca
01-02-2007, 11:32
Scusate, mi inserisco per chiedere se qualcuno mi sa consigliare la soluzione migliore per il 1150... vale lo stesso discorso che state facendo per il 1200 o no?
Grazie

romargi
01-02-2007, 13:46
per farti ulteriormente male, ho provato di recente un gs del 2006 di serie, e paragonato al mio 2005 con completo laser e centralina wunderlich mi e' sembrato davvero fermo, la mia con mezzo gas in prima si ribalta, e in seconda se cambi rapidamente pure, quella mi e' sembrata totalmente addormentata, sopratutto come rapidita' a prendere giri. Forse aveva bassi un filo piu' corposi se uscivi di curva con una marcia piu' del dovuto, ma solo fino a 4000 giri, dopo la mia ha una superiorita' assolutamente decisiva.

Tanto 'sto post non lo seguo più.... l'ho aperto per puro caso!!!:lol: :lol: :lol:

LUPO63
01-02-2007, 14:47
.........parla con PAOLO di TRENTO

Paolo ultimamente ha ritoccato al rialzo il prezzo dei collettori originali usati, probabilmente ha ricevuto molte richieste dai forumisti di QDE e si sa che con l'aumentare della domanda.....salgono anche i prezzi :lol: :lol: :lol:

Diciamo che ora come costo non ci si discosta molto dal montaggio di un collettore Aros, però anche io ho preferito questa soluzione soprattutto perchè in apparenza sembra tutto originale ed anche perchè non volevo smontare il paramotore Wunderlich non adattabile al collettore Aros, che fra l'altro ha una fattura delle flange e delle superfici di contatto con i cilindri che non mi convince molto, non certo all'altezza della ottima finitura degli originali. ;)

ueciccio!
02-02-2007, 12:39
Io ho un po' la testa confusa in merito alla Y.
so che se n'è parlato in varie occasioni ma ogni volta c'è un parere nuovo perciò butto lì i miei tormenti:
1 - è vero che perde ai medi e guadagna agli alti?
2 - è vero che va bene per lo scarico std ma non per uno aperto (Akra)?
3 - è vero che è incasinato montarla e che comunque sulla mia ADV1200 dovrei perdere i parateste?
Qualcuno riesce a diradare la nebbia che mi offusca il cervello?

sailmore
03-02-2007, 18:55
non si e' capito se, in definitiva, sul 1200 ADV e' un problema installare la Y.
non vorrei acquistare la moto e piangermi questo splendido arnese!!
gia' avro' dei problemi per le sospensioni bitubo che dovro' adattare... speriamo bene :)

OT: che bello... sono a londra e scrivo dalla hall di questo splendido alberghetto: si chiama B&B Belgrevia... e ve lo consiglio davvero :D

alessandrobacci
03-02-2007, 20:05
io la Y in garage, la prossima settimana se trovo un oretta la monto, oggi ho messo la parte dx vicino all' originale e secondo me non ci sono problemi, quando la ordinai non mi hanno accennnato a nessun problema di montaggio. ma chi è che ha avuto problemi? con che tipo di paracilindri?

santisteban
04-02-2007, 19:11
mi sono convinto, confermo che sulla R1150 il terminale non serve a una beata mazza, dite voi "da mò che lo stamo a scrive":mad: :mad: :mad:

ieri l'ho tolto , fatto un pò di km e nulla ho percepito dalle prestazioni, magari non sono la manetta più esperta per dirlo ma più che altro finalmente ho sentito il rumore di uno scarico appena decente;) ;)

questo mi convince che quel dannato tappo del pancione sotto va tolto al più presto :lol: :lol:

Lecter
04-02-2007, 19:38
..... ma chi è che ha avuto problemi? con che tipo di paracilindri?

Io, paracilindri BMW per 1200 GS. Tolto perchè non faceva passare i collettori.
E ti diro che son contento così perche non mi piaceva per niente.....e secondo me non serve a niente. Prova ne è che con il paracilindri montato e moto buttata giù dal cavalletto dallo str@nz@ di turno, il coperchio valvole si è sgangherato ugualmente. Quindi via il paracilindri tubolare e messo i para coperchi valvole metallici dell'ADV.

alessandrobacci
04-02-2007, 20:20
io il paracilindri non lo smonto (è un problema quello ADV è completo, i fari ecc..) inoltre ho visto una gs scivolata con la curva tutta mangiucchiata ma il coperchio solo leggermente grattato, studio una modifica o rinuncio hai collettori, ma perchè quando li vendono non ti avvertono del problema? CHI LI HA MONTATI SULL' ADV. COME HA FATTO?

Lecter
04-02-2007, 20:58
..... ma perchè quando li vendono non ti avvertono del problema?

Perchè sono degli artigiani che hanno sviluppato questa Y basandosi su una HP2 (quella che ha corso nel motorally) che non ha tubi paracilindri.

alessandrobacci
04-02-2007, 21:50
visto che è carnevale in settimana mi vesto da artigiano e modifico qualcosa...........

Lecter
04-02-2007, 21:51
.... oggi ho messo la parte dx vicino all' originale e secondo me non ci sono problemi,....
Il problema si evidenzia meglio sul lato di sinistra.
Guarda le foto qui sotto e vedrai quanto è più vicino il collettore al basamento motore e come si presentano le lambda rispetto al punto dove è attaccato il paracilindri...
Poi vedi tu, sembra che comunque qualcuno sia riuscito con poche modifiche...

http://www.hostingfiles.net/miniature/20070204094245_DSCF1697.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=150554)
http://www.hostingfiles.net/miniature/20070204094444_DSCF1700.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=150559)
http://www.hostingfiles.net/miniature/20070204094616_DSCF1702.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=150562)
http://www.hostingfiles.net/miniature/20070204094738_DSCF1701.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=150564)
http://www.hostingfiles.net/miniature/20070204094829_DSCF1703.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=150566)

alessandrobacci
04-02-2007, 22:45
la sonda occulta anche parte del maledetto oblò per livello olio, volevo un parere di chi aveva ADV+Y ma sembra che non esiste nessuno........mà
grazie per le foto

Lecter
04-02-2007, 22:54
No quello lo vedi tranquillamente, pensa alla ferraglia piuttosto. Per l'oblo ti assicuro che non c'è problema.

ax
04-02-2007, 22:54
la sonda occulta anche parte del maledetto oblò per livello olio, volevo un parere di chi aveva ADV+Y ma sembra che non esiste nessuno........mà
grazie per le foto

scrivete e non leggete... :mad:
abbiamo scritto nei primi post... alecta con maggiore precisione... ciò ch estai chiedendo...
cmq, riassumendo... in sintesi;ADV+Y=perfetto! montaggio...ok!
se vuoi sapere di più leggi meglio i primi post...

alessandrobacci
04-02-2007, 23:00
grazie AX mi era sfuggito, non mi strapazzare, sarò assonnato vado a letto

ax
04-02-2007, 23:04
grazie AX mi era sfuggito, non mi strapazzare, sarò assonnato vado a letto

non era per strapazzare... cmq... facci un pensiero... io ne sono entusiasta!!!
certo se la scontassero un pò saebbe ancora + bello :lol:
lamps

Flute
04-02-2007, 23:14
io la Y in garage, la prossima settimana se trovo un oretta la monto, oggi ho messo la parte dx vicino all' originale e secondo me non ci sono problemi, quando la ordinai non mi hanno accennnato a nessun problema di montaggio. ma chi è che ha avuto problemi? con che tipo di paracilindri?

posso riportare la mia esperienza, avendo montato la Y di Aros aka Figaroli con i paracilindri Touratech non ci sono problemi, a parte il fatto che la curva molto più alta e stretta dei collettori porta a sfiorare l'attacco del paracilindri.

per evitare qualsiasi rischio di contatto ho limato di qualche mm il supporto in alluminio del TT che fissa il tubolare al carter motore.

degli altri paracilindri (BMW, Wunderlich, ecc.) non so...

confermo comunque tutto ciò che di buono è stato detto, nel mio caso il "fine tuning" del tutto (Y+centralina+scarico originale) è stato fatto da Maurizio della BMW di Udine al quale la moto in questa configurazione è piaciuta moltissimo... ;)

alessandrobacci
04-02-2007, 23:21
stavalta ax sei tu che non hai letto :lol: , la Y è gia in garage

ax
04-02-2007, 23:22
stavalta ax sei tu che non hai letto :lol: , la Y è gia in garage

beccato :mad: :mad: :mad: :lol:

alessandrobacci
04-02-2007, 23:24
adeso che siamo pari, a nanna

GUL1959
04-02-2007, 23:54
E cosa mi dovrebbe dire?
Dicci da dove arrivano i collettori che hai tagliato.

li ho comperati da un rivenditore di pezzi usati BMW che si chiama Paolo ed è di trento....................ho seguito dei consigli letti sul forum

ueciccio!
05-02-2007, 09:26
scrivete e non leggete... :mad:
abbiamo scritto nei primi post... alecta con maggiore precisione... ciò ch estai chiedendo...
cmq, riassumendo... in sintesi;ADV+Y=perfetto! montaggio...ok!
se vuoi sapere di più leggi meglio i primi post...

perdonami Ax ma non c'è niente di peggio che smontare la moto e capire che il nuovo gingillo non si riesce a montare perciò ti chiedo conferma: sull'ADV la Y non interferisce in alcun modo con i paracilindri no? perchè ho letto tutti i pareri e se non sbaglio chuckettone ventilava la possibilità di qualche modifica.
E poi domanda a parte: come ti sembra la moto in basso e ai medi?

ueciccio!
05-02-2007, 09:29
ah dimenticavo:
per l'ADV 1200 quale hai montato, quella per l'HP2 o quella per la std?
La Aros sul sito le differenzia...

alessandrobacci
05-02-2007, 09:40
oggi ho la festa di compleanno della figlia, con oltre 40 persone a spasso per casa mi sembra brutto mettermi ha montare la Y, ma voi alimentate :arrow: ma domani mi ritiro in contemplazione in garage

ueciccio!
05-02-2007, 09:46
senti Ale noi stiamo ancora aspettando le foto che dovevi pubblicare con tutti i ninnoli della moto nuova... mi sembra che ancora non sia arrivato niente sulla vecchia discussione...! altro che scimmia...
comunque fammi poi dicci se è incasinata la cosa sull'ADV o se è fattibile...

ueciccio!
05-02-2007, 09:46
e sopratutto come va la moto!

alessandrobacci
05-02-2007, 14:21
pubblicherò le foto con la Y installata, chiedo venia per i miei ritardi

pakicbr
06-02-2007, 09:19
Che casino.
Stavo ordinando a Bumoto la eprom+Y+scarichi laser in offerta nel forum, basandomi anche sulle sue impressioni, adesso non ci capisco più niente.
Come la vedete quella soluzione?
Ci sono problemi con l'omologazione in caso di revisione?
Grazie, ciao

alessandrobacci
06-02-2007, 21:18
oggi invece che montare la Y montato il kit XENON, spettacolare!
per montare la Y aspetto il paramotore TT, già spedito. dopo mi impegno a scattare e pubblicare foto, altrimenti pago da bere a tutti quelli di questa discussione

Antonio Tempora
07-02-2007, 08:31
Ragazzi ho bisogno d' aiuto.
Ad Agosto andrò in Siria e Giordania con il mio GS1200, devo montare una Y, per la irreperibilità della verde, ma voglio installare anche il paracilindri ed il paramotore della Wunderlich.
Ci sono problemi di installazione e quale Y mi consigliate tenuto conto che desidero conservare lo scarico originale ?
Grazie

JAMESON
07-02-2007, 08:43
:confused: Ragazzi ho bisogno d' aiuto.
Ad Agosto andrò in Siria e Giordania con il mio GS1200, devo montare una Y, per la irreperibilità della verde, ma voglio installare anche il paracilindri ed il paramotore della Wunderlich.
Ci sono problemi di installazione e quale Y mi consigliate tenuto conto che desidero conservare lo scarico originale ?
Grazie

io ho montato la Y di figaroli...dopo ho ordinato il paracilindri wunderlich ma...non ci va!
mi sto organizzando per modificarlo,ma credo che dovro' perderci un po' di tempo...anzi ,se qualcuno ha dei suggerimenti...

PERANGA
07-02-2007, 08:53
Anch'io stò preparando la moto per super viaggi ( sperando che non si rompa, forse sarebbe stato meglio che tenessi il fido 100g/s ),ora, vorrei sapere col paracilindri Touratech quale Y posso montare senza dover modificare nulla.

alessandrobacci
07-02-2007, 19:37
finalmente ho installato la Y, tocca sull' attacco del paracilindri, sia a dx che sx, lo lasciato così, preferisco che appoggia che se limo l'attacco, il tocca e non tocca e peggio. voi che ne pensate? rimane anche poco spazio tra il compensatore e il parafango ant. inoltre l'aggangio a spinotto ( quello sotto la sospensione per intederci ) non entra tutto, mancano 7-8 mm. non ho rimontato il paramotore sto aspettando il TT, sperando che ci vada. ho fatto le foto ma nel momento che le scaricavo ho finito le batterie, ora sono sotto carica, domani pubblico. non ho provato la moto per condizioni avverse, comunque si sente lo scarico più libero, e qualcosina di rumore più cupo.

ueciccio!
07-02-2007, 19:53
finalmente ho installato la Y, tocca sull' attacco del paracilindri, sia a dx che sx, lo lasciato così, preferisco che appoggia che se limo l'attacco, il tocca e non tocca e peggio. voi che ne pensate? rimane anche poco spazio tra il compensatore e il parafango ant. inoltre l'aggangio a spinotto ( quello sotto la sospensione per intederci ) non entra tutto, mancano 7-8 mm. non ho rimontato il paramotore sto aspettando il TT, sperando che ci vada. ho fatto le foto ma nel momento che le scaricavo ho finito le batterie, ora sono sotto carica, domani pubblico. non ho provato la moto per condizioni avverse, comunque si sente lo scarico più libero, e qualcosina di rumore più cupo.

con le foto sei una vera tortura...

ueciccio!
07-02-2007, 20:02
ma il risultato come ti pare? intendo dire, per caso hai pensato per un momento: "sta cazz.. di Y ma l'hanno costruita mentre erano bevuti?"

ueciccio!
07-02-2007, 20:02
e le impressioni di guida? l'hai provata?

alessandrobacci
07-02-2007, 20:12
avevo caricato la macchina fot. ma la moglie per il compleanno della figlia ha fatto 200 foto e naturalmente rimessa a posto senza caricarla :mad: il montaggio è semplice e veloce, non capisco però perchè non lasciano più margine di spazio vicino al motore, avevo letto che anche qualcun altro aveva problemi con lospinotto sotto la sospensione, si potrebbero recuperare quei mm tagliando lo scarico verso i collettori in modo che scorre in avanti, però dove tocca o lasci fare o si lima l'attacco del paracilindri con l'icognita di risolvere, oppure si pige lo scarico dove tocca. qualcuno con lo stesso problema cosa ha fatto? ripeto che non ho potuto provarla per le condizioni meteo avverse, da ferma il rombo è più cupo, anche la pressione dell' aria allo scarico è differente. domani sono di servizio dalle 8 alle 20, quindi niente test su strada.

Flute
08-02-2007, 17:43
provo a rispondere un pò a tutti, avendo la Y in oggetto da 4 mesi:

1. installazione con paracilindri: sicuramente con WUNDERLICH non va (avevo questo in passato), con TOURATECH (quello che ho attualmente) leggero sfioramento tra supporto motore lato dx e parte superiore del collettore (parliamo però di inezie). Risolto per scrupolo limando 1mm di materiale dallo spinotto del supporto. Non credo infine che il paracilindri BMW originale vada bene, pare che abbia lo stesso problema del Wunderlich (tocca presso la curva collettori).

2. aggancio della Y allo spinotto vicino al cavalletto: è assolutamente normale che in fase di montaggio l'aggancio (che ricordo è costituito da un supporto elastico) non entri fino in fondo. NON INSISTETE, fissate il tutto con le molle e alla prima "scaldata" dei collettori entrerà magicamente in sede... ;)

3. prestazioni: bisognerebbe mettere la moto al banco, ma la soluzione che pare essere a detta di tutti la migliore è:
- Y Figaroli
- scarico ORIGINALE
- modulo ANDREANI (es Maurizio di Udine)

comunque se fate una ricerca in questa sezione su "Figaroli" trovate tutto quanto sopra... :confused:

ueciccio!
08-02-2007, 18:00
mmmm troppo complicato... mi sa che la spesa non vale l'impresa...

Lecter
08-02-2007, 22:08
......finalmente ho installato la Y, tocca sull' attacco del paracilindri, sia a dx che sx, lo lasciato così, preferisco che appoggia che se limo l'attacco, il tocca e non tocca e peggio. voi che ne pensate? rimane anche poco spazio tra il compensatore e il parafango ant. ........

Poco spazio? basta e avanza. Facci vedere ste benedette fotografie.

Io dico che non ci deve essere nessuna interferenza, tutto puo sembrare essere a posto anche se appoggia, ma alla prima toccata del paracilindri al 110% ti si ammaccano i collettori.

Lecter
08-02-2007, 22:19
....... la soluzione che pare essere a detta di tutti la migliore è:
- Y Figaroli
- scarico ORIGINALE
- modulo ANDREANI (es Maurizio di Udine)


Ho questa configurazione, in effetti la moto sembra andare decisamente meglio sia della versione di serie che di quando avevo lo scarico completo Remus.
Nessuno scoppiettio anomalo mentre con la Remus ogni tanto pregavo per le valvole. Per non parlare del rumore che mi costringeva nei viaggi lunghi ai tappi per le orecchie. Oltre i 5000 faceva un baccano imbarazzante.
Ora il rumore è perfetto, sembra la voce di uno che si alza al mattino dopo una serata a sigarette e wiskey, bello profondo.
Dimenticavo, le manate di gas nelle marce basse sortiscono effetti sconosciuti alla tettona senza il lifting ;)

alessandrobacci
08-02-2007, 23:27
queste sono le foto del lato SX dove tocca di più che sul lato DX, per il perno centrale non ci sono problemi, si risolve, sono indeciso su cosa fare per dove tocca il paracilindri, consigli? in caso di caduta le forze spingono verso l'interno, quindi non si dovrebbe ammaccare, potrei smontare e limare un pò.
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/alexbacci/album?.dir=3c81scd&.src=ph&store=&prodid=&.done=http%3a//it.pg.photos.yahoo.com/ph/alexbacci/my_photos%3furlhint=actn,del%253as,1%253af,0

pakicbr
09-02-2007, 08:02
provo a rispondere un pò a tutti, avendo la Y in oggetto da 4 mesi:

1. installazione con paracilindri: sicuramente con WUNDERLICH non va (avevo questo in passato), con TOURATECH (quello che ho attualmente) leggero sfioramento tra supporto motore lato dx e parte superiore del collettore (parliamo però di inezie). Risolto per scrupolo limando 1mm di materiale dallo spinotto del supporto. Non credo infine che il paracilindri BMW originale vada bene, pare che abbia lo stesso problema del Wunderlich (tocca presso la curva collettori).

2. aggancio della Y allo spinotto vicino al cavalletto: è assolutamente normale che in fase di montaggio l'aggancio (che ricordo è costituito da un supporto elastico) non entri fino in fondo. NON INSISTETE, fissate il tutto con le molle e alla prima "scaldata" dei collettori entrerà magicamente in sede... ;)

3. prestazioni: bisognerebbe mettere la moto al banco, ma la soluzione che pare essere a detta di tutti la migliore è:
- Y Figaroli
- scarico ORIGINALE
- modulo ANDREANI (es Maurizio di Udine)

comunque se fate una ricerca in questa sezione su "Figaroli" trovate tutto quanto sopra... :confused:

What's modulo Andreani please?
Thank's
Chi vende la Figaroli(che dal nome promette bene)?:eek:
E per l'omologazione in caso di revisione cosa mi dite:mad: , smontiamo tutto, anche quella figata della Figaroli?

pepot
09-02-2007, 09:13
pakicbr
1 per il modulo andreani cerca sul forum centralina del concessionario di udine
2 aros
3 quale revisione?

alessandrobacci
09-02-2007, 09:18
anche oggi diluvia niente prova della moto, forse smonto la Y e cerco di migliorare i "punti di appoggio"
ma nessuno che ha la Y montata sull' ADV ha visto le foto? a voi vi tocca così? devo anche piegare il paramotore TT visto che tocca sul compensatore.

Flute
09-02-2007, 12:42
queste sono le foto del lato SX dove tocca di più che sul lato DX, per il perno centrale non ci sono problemi, si risolve, sono indeciso su cosa fare per dove tocca il paracilindri, consigli? in caso di caduta le forze spingono verso l'interno, quindi non si dovrebbe ammaccare, potrei smontare e limare un pò.
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/alexbacci/album?.dir=3c81scd&.src=ph&store=&prodid=&.done=http%3a//it.pg.photos.yahoo.com/ph/alexbacci/my_photos%3furlhint=actn,del%253as,1%253af,0

vedo dalle foto che il tuo problema è lo stesso che ho avuto io per i paracilindri TOURATECH.

Io ho risolto portando in officina il supporto paramotore e facendolo "fresare" asportando ca. 1mm di materiale.

adesso è perfetto ;)

Flute
09-02-2007, 12:45
Ho questa configurazione, in effetti la moto sembra andare decisamente meglio sia della versione di serie che di quando avevo lo scarico completo Remus.
Nessuno scoppiettio anomalo mentre con la Remus ogni tanto pregavo per le valvole. Per non parlare del rumore che mi costringeva nei viaggi lunghi ai tappi per le orecchie. Oltre i 5000 faceva un baccano imbarazzante.
Ora il rumore è perfetto, sembra la voce di uno che si alza al mattino dopo una serata a sigarette e wiskey, bello profondo.
Dimenticavo, le manate di gas nelle marce basse sortiscono effetti sconosciuti alla tettona senza il lifting ;)

Confermo tutto al 100% ;)

... compreso l'effetto "manata de gas" - difficile tenere la ruota davanti a terra :D

alessandrobacci
09-02-2007, 12:53
oggi limo il supporto, qui ancora piove, voglio provà stà Y e lo Xenon :mad:

pakicbr
09-02-2007, 15:50
pakicbr
1 per il modulo andreani cerca sul forum centralina del concessionario di udine
2 aros
3 quale revisione?

Grazie pepot, sei impagabile:D

pakicbr
09-02-2007, 15:52
Volevo sapere cosa succede se faccio la revisione quadriennale della moto con la configurazione da voi consigliata(Y, modulo, ecc).
Riesco a passarla o devo montare tutto com'era in origine?:!:

pepot
09-02-2007, 16:07
Volevo sapere cosa succede se faccio la revisione quadriennale della moto con la configurazione da voi consigliata(Y, modulo, ecc).
Riesco a passarla o devo montare tutto com'era in origine?:!:

devi rimontare la y perchè all'interno c'è il kat

aspes
09-02-2007, 17:09
devi rimontare la y perchè all'interno c'è il kat

o piu' semplicemente andare da una officina revisioni "giusta", basta chiedere un po' in giro agli amici motociclisti in zona...

croce
16-02-2007, 09:08
Raga, che casino tra 1200 e 1150!!
Penso che bisogna essere più chiari per quelli come me, alle prime armi con elaborazioni.
Se non ho sbagliato pianeta per il 1150:
la Y va dai 160 della ARROW ai 290 della WUNDERLIK (ammesso che così si scriva), poi altri la propongono,laser,quat-t,leovince,remus,arosmarmitte (180 iva e spedizione compresa) con eprom e silenziatore e filtro aria e collettore aria maggiorato per il filtro perchè dicono "il tutto" funziona meglio così!
Chi ha più esperienza insegni,
grazie
ciao

Flute
17-02-2007, 17:26
ciao croce, temo che il 90% di questo topico sia dedicato al GS1200 :confused:

ti consiglio di guardare sempre in calce al msg dove c'è la firma, quasi sempre è indicato anche il modello posseduto dall'utente... così ti sarà tutto più chiaro :D

ps. aggiorna la firma ;)

alessandrobacci
18-02-2007, 11:55
visto che fino a ieri era brutto tempo mi sono dedicato alla modifica degli attacchi dove toccava la Y, intervento riuscito, la cosa più difficile è stata trovare la chiave torx da 55 lunga una decina di cm, per l'attacco sul motore.oggi la provo anche se qui è freschino, stasera impressioni e foto modifica

alessandrobacci
18-02-2007, 23:08
nonostante la pioggia e avendo lavorato tutta la notte, quindi le impressioni potrebbe essere falsato dalle mie condizioni psico-fisiche, ho fatto un giro di prova.
1 il sound è perfetto, nè troppo forte nè troppo scooterone ( originale ) con l' akra dovrebbe incupirsi un pò, vedremo.
2 prestazioni, con l'originale si ha più tiro fino a 4000, con la Y si avverte un leggero calo sotto ma viene distribuita meglio la coppia su tutto l'arco di erogazione. per ottenere il meglio la moto ha bisogno di bere ( aumentare benzina )
3 scoppietta un pò, non infastidisce, anzi....
ho limato dove toccava clicca qui (http://fotoalbum2.aruba.it/fotoalbum.alessandrobacci.it/outer.html?BMWchr32R1200GSchr32ADVENTURE/Accessorichr32chr38chr32Modifiche) cerca tra le foto

andrea cominetti
04-03-2007, 22:43
Ho appena ritirato la mia Nuova 1200 ADV e mi avete fatto voglia di montare questa figaroli, il montaggio e una cos asemplice ? ho leto il forum e ho visto che qualcuno la montata sotto l'ADV pareri e problematiche ?.

Grazie:lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Brusca
05-03-2007, 07:15
Quindi..ricapitolando...io che ho il GS1200 con paramotore Wunderl.......limando un po' il suddetto..la Y ci sta....giusto?

pepot
05-03-2007, 08:48
Quindi..ricapitolando...io che ho il GS1200 con paramotore Wunderl.......limando un po' il suddetto..la Y ci sta....giusto?

proprio tu non dovresti farti tante seghe mentali per qualche modifichina............. :lol:
ne vale la pena

Brusca
05-03-2007, 09:46
Pepot..io non ho troppi problemi...ma ci sono cose che ha senso fare...altre no..
Se la limata è solo di "sgorssamento"....se po' fa.....

Mod. ore 10.11 chiamato ora la Aros....fanno un modello di Y, Adventure, compatibile con tutti i paramotori....morale.....ordinato....

LUPO63
05-03-2007, 10:22
Quindi..ricapitolando...io che ho il GS1200 con paramotore Wunderl.......limando un po' il suddetto..la Y ci sta....giusto?

Ho seri dubbi sulla riuscita dell'operazione "limatina" con il paramotore Wunderlich !!

Dalle foto che ho visto ed esaminato attentamente il Touratech sfiorava appena il collettore Aros, mentre il Wunderlich (che ho anche io) ha una piastra di attacco al motore molto più estesa e a mio modesto parere richiederebbe modifiche molto più consistenti di una semplice limatina per abbinarlo all'Aros :-o .

Io per ovviare a queste difficoltà ho preferito optare per un collettore originale (reperito usato)svuotato del Kat (come consigliatomi da Gul1959) ed ora che ho avuto modo di provarlo un pò meglio ti posso garantire che ha un'ottima resa, in passato avevo il Figaroli asimettrico che andava piuttosto bene abbinato al terminale originale, ma con la configurazione attuale (collettore originale svuotato, terminale Laser Duotech con DB Killer Sport, centralina Wunderlich) la moto va molto meglio, ha conservato una buona parte di coppia anche ai bassi ed allo stesso tempo allunga molto più velocemente arrivando a fondo scala del tachimetro con un breve lancio.

Non ho avuto modo di provare il nuovo collettore Aros ma paragonando le mie sensazioni con i commenti sentiti in merito sul forum mi viene da pensare che i rendimenti siano abbastanza simili al mio collettore svuotato, quindi mi sento a mia volta di consigliare questa modifica a chi non vuole modificare il paramotore e/o a chi vuole conservare "un'apparenza di legalità" dello scarico :lol: :lol: :lol: .

pepot
05-03-2007, 16:48
Pepot..io non ho troppi problemi...ma ci sono cose che ha senso fare...altre no..
Se la limata è solo di "sgorssamento"....se po' fa.....

Mod. ore 10.11 chiamato ora la Aros....fanno un modello di Y, Adventure, compatibile con tutti i paramotori....morale.....ordinato....

azzzzzzzzzzzzzzzzzz
come non detto :lol:
questi soldi non li puoi proprio risparmiare :weedman:

Brusca
05-03-2007, 16:56
Pepot..che ce voi fa.....so' malato...poi quando finiro' i soldi in accessori...venderò la moto:weedman: :arrow:

pepot
05-03-2007, 17:19
Pepot..che ce voi fa.....so' malato...poi quando finiro' i soldi in accessori...venderò la moto:weedman: :arrow:

:lol: :lol: :lol: :lol:
io le vendo quando non so piu come modificarle :weedman:

Fabione74
05-03-2007, 17:27
OT..ma solo per quanto riguarda il modello di moto..cosa consigliate per la mia..punto ai medio bassi come miglioramento d'erogazione..

ueciccio!
05-03-2007, 18:48
l'ultima volta che li avevo contattati (un paio di settimane fa) mi avevano parlato solo dei due modelli Gs std e HP2. quindi tu mi confermi la new entry del modello per ADV? No problem con paramotore?

ueciccio!
05-03-2007, 18:52
Pepot..io non ho troppi problemi...ma ci sono cose che ha senso fare...altre no..
Se la limata è solo di "sgorssamento"....se po' fa.....

Mod. ore 10.11 chiamato ora la Aros....fanno un modello di Y, Adventure, compatibile con tutti i paramotori....morale.....ordinato....

la domanda era per Brusca...

Brusca
06-03-2007, 07:19
Confermo modello per Adventure( e tutti paramotoremuniti). Spedizione entro fine settimana....
Mi hanno detto che il "vecchio" era stato studiato sul'HP2...quello "new" ha i collettori che scendono più bassi...più che essere stati allargati....insomma....li hanno fatti apposta per "NOI".
Ed io avrò il pezzo numero 1...che naturalmente venderò con certificato di comprovazione di primo pezzo a 8000 euro...l'esclusiva si paga..... :-)

andrea cominetti
06-03-2007, 16:01
Confermo modello per Adventure( e tutti paramotoremuniti). Spedizione entro fine settimana....
Mi hanno detto che il "vecchio" era stato studiato sul'HP2...quello "new" ha i collettori che scendono più bassi...più che essere stati allargati....insomma....li hanno fatti apposta per "NOI".
Ed io avrò il pezzo numero 1...che naturalmente venderò con certificato di comprovazione di primo pezzo a 8000 euro...l'esclusiva si paga..... :-)


Che prezzo ti hanno fatttooo:arrow: :arrow: :arrow: devo ancora finire il rodaggio ma mi sa' che li ordino anchio:!: :!: :!:

dartio
08-03-2007, 20:05
...Chiedo venia ma cercando nei vari thread del forum non ho trovato riferimenti ad Y de-cat, tantomeno sul sito AROS, sapete se qualcuno le abbia già a catalogo....?

Calenn
08-03-2007, 22:18
Sono andato sul sito della Figaroli ed e' quello della Aros, quindi AROS e Figaroli sono la stessa cosa?
Inoltre come dice dice Brusca ora fanno il modello per l'ADV senza dover modificare nulla, a questo punto due domande:
1- Money?
2- Se cambio il terminale faccio bene con questa y o lascio l' originale. Se cambio, quale e' meglio?

pepot
08-03-2007, 22:45
aros ha rilevato figaroli
adesso sono la stessa cosa
con la y figaroli pare il miglior compromesso sia con lo scarico di serie

Calenn
09-03-2007, 09:34
Ok, Thanks !

Brusca
13-03-2007, 13:38
montata ora la Y "Adventure".
Mia nonna era più Adventure......anche se modificata ...col paramotore Wunderlich non monta....ho limato per un'ora....
Ora è su e sta bene...ma che fatica.
Già contattato il sig. Aros Figaroli...e gli sto fornendo tutte le misure del caso...come già capitato farò da "sviluppacazziacidi" personalmente.....
Toccano sia le sonde che i tubi...vedremo....

pepot
13-03-2007, 17:42
montata ora la Y "Adventure".
Mia nonna era più Adventure......anche se modificata ...col paramotore Wunderlich non monta....ho limato per un'ora....
Ora è su e sta bene...ma che fatica.
Già contattato il sig. Aros Figaroli...e gli sto fornendo tutte le misure del caso...come già capitato farò da "sviluppacazziacidi" personalmente.....
Toccano sia le sonde che i tubi...vedremo....
adesso ti restituisce un pò di soldini

Brusca
13-03-2007, 19:12
Provata stasera tornando dal lavoro...
Figaroli...scarico originale...centralina FKR..
IMBARAZZANTE...la moto è un fulmine...e non esagero se penso abbia preso un 7/8 cavalli (forse anche di più).
Nelle rotonde di seconda..derapa in accellerazione di brutto....nel curvone di Carugate, a 180kmh, si alleggerisce l'avantreno ad appena un accenno di implemento di gas.
unico neo, secondo me e secondo i miei gusti,....impossibile abbinarla ad uno scarico...fa già così un bel casino...

pepot
13-03-2007, 19:46
ti avevo detto che ne valeva davvero la pena

andrea cominetti
13-03-2007, 20:31
Dopo questo commento faro' l'ordine , l'unica cosa che non ho capito, visto che devo montarla sotto l'ADV se devo limare qualcosa.
Il montaggio e semplice si usano le stesse staffe ??
Grazie per leventuali info.:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :D :D

Calenn
13-03-2007, 22:49
Scusa la centralina che hai montato si puo' fare a meno? Cioe' se si monta la y puo' bastare lei da sola?

pepot
14-03-2007, 00:08
si ...
puoi montarla anche da sola

afcores
14-03-2007, 00:34
Io ho la Y della remus, terminale originale e paramotore tubolare wunderlich, nessun problema di montaggio i collettori ci stanno tranquillamente

Brusca
14-03-2007, 07:10
Per l'ADV vera, di serie, quindi con paramotori originali..non dovrebbero esserci problemi.
Per chi ha invece il Wunderlich...no...non monta.
La centralinetta dà quel brio in più negli on off...tutto qui...
Qui sotto el laurett....
http://img204.imageshack.us/img204/6894/aroshf8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=aroshf8.jpg)

http://img204.imageshack.us/img204/2317/dopolimajd9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dopolimajd9.jpg)

andrea cominetti
30-03-2007, 11:13
Ho preso i Figaroli appena li monto vi dico spero che anche la mia ADV DIVENTI UN'ALCE:arrow: :arrow:

aspes
30-03-2007, 14:08
Per l'ADV vera, di serie, quindi con paramotori originali..non dovrebbero esserci problemi.
Per chi ha invece il Wunderlich...no...non monta.
La centralinetta dà quel brio in più negli on off...tutto qui...
Qui sotto el laurett....
http://img204.imageshack.us/img204/6894/aroshf8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=aroshf8.jpg)

http://img204.imageshack.us/img204/2317/dopolimajd9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dopolimajd9.jpg)
peccato pero' che il paracilindri sia cosi' indebolito, d'altronde non avevi alternative.

80miseria
30-03-2007, 20:24
Pazientate!!!!! ADVenturisti a breve ci saranno novità (lo sò da fonte SICURA) è in cantiere.

andrea cominetti
30-03-2007, 20:33
Cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ??????:D :D

faggio
30-03-2007, 21:11
Mi ripeto..(su GS standard) Y Remus terminale Arrow dopo 2 anni e' come avere un'altra moto...:!: :!:
Un parere che invece volevo chiedere..mio fratello con l'ADV di tre mesi volendo montare laY ha chiesto al conce se comporta dei problemi per la garanzia,gli ha risposto che in caso di problema,potrebbe invalidare la garanzia!!:rolleyes:

pepot
30-03-2007, 22:11
era ovvio che rispondesse in quel modo

andrea cominetti
05-04-2007, 12:28
:d :d :d :d :d Arrivatttiiiiii

Brusca
05-04-2007, 12:57
Faggio....difatti martedì porto la moto dal conce per la perdita olio del cambio....e gliela porto completamente originale..levo anche la FKR...
Così poi avrò modo di testare la conf. originale....e capirò meglio e bene tante cose....

yoannida
05-04-2007, 18:13
ho preso stamani il collettore di scarico remus (come il terminale che ho già) tramite wunderlich....voi avete lasciato la centralina bmw.....o no??

andrea cominetti
05-04-2007, 22:06
centralina originale li montero domani

niko5
05-04-2007, 23:25
io l'ho montata una volta...in effetti il sound guadagna, si sente la differenza in allungo ma a mio parere la coppia perde un po'....oltre al fatto che rispetto a Y come ad esempio Wundelicht non ha la staffetta di battuta per il cavalletto centrale e in effetti bisogna mettere del mastice resistente al calore sugli innesti coi collettori altrimenti sfiata...dimenticavo...moto r1150r

Brusca
06-04-2007, 07:27
arrivato ora in officina..dopo una bella sparata in tangenziale con il mio gs ritornato originalissimo, quindi anche senza FKR.
Raga..che vi devo dire..devo confermare le mie impressioni...con tutto originale la moto riprende più vigorosa dai 1500 ai 4000 giri..poi è sotto la Y.
Altra considerazione da fare. Velocità massima.
L'avevo già notato in due tre occasioni...
Con la Y e terminale di serie...tiravo la 5a al limitatore (200 indicati) e poi mettevo la 6a....una fatica bestiale a prendere i giri....si sentiva che la Y rombava ma che il silenziatore originale non scaricava....(arrivato sabato mattina a 203kmh di gps con a fatica 210 segnati).
Stamattina...primo lancio agevolmente arrivato a 215 indicati riprendendo con la 6a da 80 kmh...e ce n'era ancora.
Raga...che dirvi...qui si tratta solo di capire cosa uno vuole dalla moto...io l'ho capito...o forse l'avevo capito già......io odio avere una moto "elaborata" che non va' in velocità come una moto originale...io odio una moto "elaborata" che esce dai tornanti meno di una moto originale...
Naturalmente se la si abbina a terminale e centralina tipo Power o Wunder il discorso è totalmente diverso...
Morale...."nel mercatino ci saranno una Y e una FKR in vendita".

andrea cominetti
06-04-2007, 21:22
Montata : prima impressione per quanto riguarda il sound decisamente meglio ma non rumorosa da dare fastidio , sull'accellerazione trovo che si faccia sentire , considerate che sono ancora in rodaggio , per l'estetica molto bella , secondo il primo parere ne vale decisamente la pena , certo che se vogliamo moto da supersmanettoni e da super prestazioni secondo me non prendiamo la serie GS anche se con i cavalli e le prestazioni che hanno sono moto fantastiche.
:-p :-p :-p :-p

Buona Pasqua a tutti

erre1150erre
07-04-2007, 12:49
Mi era balzata l'idea di montarla sulla mia r1150r... :arrow:

vedo che molti GSisti hanno montato la figaroli, ma con pareri diversi. :mad:

chi l'ha montata su una RR?

:D :D

Brusca
07-04-2007, 15:19
Tornato ora da una bella smanettata sul Brallo...in compagnia di due miei amici,uno è istruttore BMW e si è presentato con R1200S.
Confermo le mie impressioni, anche se devo constatare che senza Y è più pronta in basso ma ha meno allungo.
Poi ho provato la S...Ohlins munita....ragazzi...che moto!!!! Erogazione fantasticamente elettrica...e sopsensioni da paura...bella.

alpneus
07-04-2007, 19:28
Con la Y e terminale di serie...tiravo la 5a al limitatore (200 indicati) e poi mettevo la 6a....una fatica bestiale a prendere i giri....si sentiva che la Y rombava ma che il silenziatore originale non scaricava....(arrivato sabato mattina a 203kmh di gps con a fatica 210 segnati).
Stamattina...primo lancio agevolmente arrivato a 215 indicati riprendendo con la 6a da 80 kmh...e ce n'era ancora.
Raga...che dirvi...qui si tratta solo di capire cosa uno vuole dalla moto...io l'ho capito...o forse l'avevo capito già......io odio avere una moto "elaborata" che non va' in velocità come una moto originale...io odio una moto "elaborata" che esce dai tornanti meno di una moto originale...
Naturalmente se la si abbina a terminale e centralina tipo Power o Wunder il discorso è totalmente diverso...

ma tutte le Gs 1200 originali che arrivano a 225/230 .... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Brusca
07-04-2007, 19:34
si...forse di contakm e con 2 km di lancio....effettivi( di gps) arrivano a malapena a 210/215...

Flute
09-04-2007, 00:36
Scusa Brusca, ma questa me la devi proprio spiegare ;)

"Con la Y e terminale di serie...tiravo la 5a al limitatore (200 indicati) e poi mettevo la 6a....una fatica bestiale a prendere i giri....si sentiva che la Y rombava ma che il silenziatore originale non scaricava....(arrivato sabato mattina a 203kmh di gps con a fatica 210 segnati)."

ma come? togli il cat mettendo la Y, dici che prende meglio i giri e poi ti contraddici dicendo che "faceva fatica a prendere i giri" ???

che con la Y si perda un pò di coppia in basso (ma molto in basso...) non si discute, ma almeno nel mio caso arrivo al limitatore in tutte le marce in un attimo.

Brusca
09-04-2007, 09:49
Alex...prende i giri nelle marce basse...poi quando metti la 6a fa muro....provato e riprovato anche ieri...
Con la Y e terminale originale...la moto va nettamente meno in velocità massima...e questo perchè, secondo me, scarica troppo in uscita dal motore e trova un tappo nel silenziatore originale...E' così...
Secondo me, andrebbe invece di più dell'originale se avesse un terminale aftermarket...anche se con dbkiller montato, ma il sound sarebbe decisamente "esagerato".
Insomma...io ho fatto e rifatto ste prove nell'arco di dieci giorni, smonta, rimonta, rismonta ecc.
O la mia moto ed io siamo particolari (tanto che anche la FKR fa poco e niente) od ho la sensibilità di un elefante anestetizzato.....forse la seconda,
STa di fatto...che nei miei giri, vari passi e valli, la configurazione originale è sicuramente molto valida....

ITALO
09-04-2007, 16:01
Poi ho provato la S...Ohlins munita....ragazzi...che moto!!!! Erogazione fantasticamente elettrica...e sopsensioni da paura...bella.

Che differenze fisiche ci sono con il motore della GS?!?

Flute
09-04-2007, 19:29
Caro Brusca, non metto in dubbio assolutamente quello che dici... in verità io sono riuscito a tirare veramente tutte le marce fino alla 5a, l'effetto di "muro" in 6a non l'ho mai provato... perchè raramente vado oltre i 170-180 Kmh ;)

A me l'effetto di rapidità nel salire di giri che da la Y scat. piace molto, e le perdòno quindi il leggero vuoto ai bassi... uso un pò di più il cambio cercando di tenerla sempre nell'arco di coppia max, diciamo tra i 4 ed i 6000 giri... lì secondo me è impagabile... mi piacerebbe però provare uno scarico aftermkt ma di buttare via 300-500 euro proprio non mi va...

E poi devo dire che adesso si sente meno l'on-off (per forza, visto che è più vuota sotto...) che a me dava un pò fastidio, soprattutto in colonna e in città...

Sull'effetto FRK... che dire... senza mi sembrava ancora più cattiva, però in rilascio scoppiettava un pò troppo e i collettori erano un pò chiari all'uscita dei cilindri... con la centralina in effetti sembra un pò più morbida, scoppietta meno in rilascio ed i collettori sono belli bruniti... si vede che un pò ingrassa, l'effetto in particolare lo senti nei transitori (la classica "manata").

Tutto sommato a me per adesso va bene così... ;) ah... un'altra cosa che ho notato: il vetrino della freccia sx ha cambiato colore, passando dal bianco al brunito... si vede che li dietro fa un bel calduccio! ;) ;)

Brusca
10-04-2007, 07:12
Italo....20 in più, mappatura differente, corpi farfallati differenti, diametro e curvatura collettori, alberi a cammes e alzata valvole.....ecc.
Praticamente un altro motore.

yoannida
10-04-2007, 12:09
...provata...Y wunderlich e terminale remus senza db killer.250km sabato con passeggero misto stretto e misto veloce.300km ieri misto veloce da solo.
Fino a 2000 la moto è spenta,a 3000 si accende e sembra quella di sempre (intanto lo scarico non sveglia nessuno)....da 4000 a 6000 si scatena l'inferno ,se entri in curva a gas parzializzato e usi la frenata ripartita,esci su una ruota.oltre 7000 ti chiedi perchè hai speso sti soldi se prima con il solo terminale aperto arrivavi al fondo del tachimetro....beh! in un anno vado 2 volte a 220 e 1000 in giro per colline...

....non fa piacere essere passato da un gs 1150 in un tornante stretto...ma che gioia ripassarlo in esterno ad una staccata ,mentre lo scarico spara un obice.....poi le curve si sono allargate e non l'ho visto più

....centralina wunderlich a mappatura variabile??....vedremo per il compleanno

aspes
10-04-2007, 16:51
ma sono l'unico a cui la moto e' migliorata su tutta la linea (anche se in particolare dopo i 4000)? sotto (il mio setting e' scarico completo laser e centralina wunderlich) e' circa pari all'originale, dai 4000 fino a limitatore non c'e' storia, cambiando tra prima e seconda me la metto verticale senza giochetti di frizione, di solo motore.E in velocita' massima va come un treno (fondo scala).Sembra strano che a parita' circa di modifiche i risultati siano cosi' diversi.
E? pur vero che il confronto va fatto a parita' assoluta di modifiche e poi ognuno ha anche la sua percezione..

Flute
10-04-2007, 16:55
aspes, forse la variabile è proprio la centralina wunderlich?

a questo punto potresti aggiungere qualche dato in più in merito all'aggeggio in questione... ;)

yoannida
10-04-2007, 17:20
apes,
ci dai i settaggi che hai fatto sul performance controller??

Iggotto
10-04-2007, 18:36
Qualcuno mi sà dare pareri sui consumi? Y+scar. etc etc

aspes
11-04-2007, 10:01
se cercate nei vecchi post con subject centralina wunderlich trovate assolutamente tutto

yoannida
11-04-2007, 10:23
con Y e scarico remus aperto non ho rilevato aumento di consumi (pieno per 250km...andando),con la centralina te lo dirò tra un pò.Ho trovato delle mappature tra i manuali wunderlich,ma ho capito che anche lì si va molto sul personale,su come la vuoi sentire tu piuttosto di come è davvero.Va anche detto che come esce di fabbrica è una gran moto.... è la nostra seminfermità mentale che fa il resto...:)

LUPO63
11-04-2007, 12:16
ma sono l'unico a cui la moto e' migliorata su tutta la linea

No, ci sono anche io, con configurazione simile alla tua, l'unica differanza è il collettore che nel mio caso è l'originale svuotato e posso confermare le migliorie delle prestazioni da te rilevate. Fra l'altro con i settaggi della centralina che avevi consigliato a suo tempo, più bassi di quelli standard Wunderlich, anche i consumi rimangono accettabili.
Alcuni giorni fa ho smontato centralina e terminale per portarla in concessionaria e la differenza si sente ;)

yoannida
11-04-2007, 13:28
certo non è economico seguirvi......l'ho ordinata!!:D :D :D

andrea cominetti
11-04-2007, 13:59
Con Y la mia ADV è diventata un'altra moto (FANTASTCA) sotto tutti gli aspetti

aspes
11-04-2007, 14:23
a conferma che la centralina fa il suo, ricordo che senza centralina lo scarico laser completo andava meglio con db killer "normale", mentre con la centralina va meglio con db killer "sport", e tra l'altro con centralina gli scoppi in rilascio che prima erano da arma da guerra, son rari. Altra cosa, la centralina ha limitato il freno motore e l'effetto on/off nel tira molla da traffico.
tanto per aggiungere qualcosa di gia' detto, avevo provato anche il filtro aria bmc ma con qualunque settaggio di cventralina andava peggio.Per sfruttare al meglio il flusso consentito dal filtro originale ho pero' fatto un enorme foro con la sega a tazza nella parte interna non in vista della tromba di aspirazione (ovviamente a monte del filtro).Questo perche' se guardi l'ingresso della trombetta ha sezione molto piccola per fungere da silenziatore di aspirazione.Avevo anche messo qui una foto della modifica

yoannida
11-04-2007, 14:26
io il db killer l'ho tolto subito

Muccarr
11-04-2007, 22:26
Scusa, Lupo63 come hai fatto ad eliminare il catalizzatore ? L'hai svuotato oppure eliminato, quindi tagliato e poi rifatta una prolunga per raccordare al finale ? E' un lavoro che ho sempre pensato di fare, potresti darmi qualche consiglio? Grazie

drlukas
12-04-2007, 01:19
Capito un cavolo da tutte queste idee, io devo togliere il kat per andare in africa, ho il paramotore touratech che modello devo prendere di sta figaroli

LUPO63
12-04-2007, 09:01
Scusa, Lupo63 come hai fatto ad eliminare il catalizzatore ?

Una volta reperito un collettore originale usato, il metodo migliore per scatalizzarlo è di tagliare il cappellotto finale posteriore. Vedrai che questo è unito al resto dei collettori con una saldatura per tutta la sua circonferenza, proprio lì devi tagliare, perchè all'interno, a quella saldatura, è attaccato il cilindro in metallo che contiene il catalizzatore. In questo modo, una volta tagliata la saldatura, tirando indietro il cappellotto potrai sfilare il tutto da dietro e procedere a rimuoverlo completamente, dopodichè devi risaldare il cappellotto esattamente dov'era possibilmente con saldatrice "TIG" e il gioco è fatto. :lol: :lol: :lol:

http://img176.imageshack.us/img176/7376/171kx1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=171kx1.jpg)

yoannida
12-04-2007, 12:20
arrivata.....salto il pranzo e vado a prenderla,,,domani pomeriggio non ci sono x nessuno.....OFFICINA!!!:D ...sabato e domenica "SAGRA DELLA MAPPATURA" in giro per la provincia livornese......:(

aspes
12-04-2007, 15:56
setta come han detto loro, ma al terzo parametro metti 2.5 e al quarto 3.5 .......

yoannida
12-04-2007, 17:21
PRESA!!...sembra un polipo....la monto domani con i vostri settaggi..poi vedo!d'altronde NON ho i vostri scarichi nè i vostri collettori (ho tutto remus)....ma se a quello che già ho adesso (accelerazione) mi aggiunge pure il tiro in fondo (che ho perso):!: ...STO A POSTO....a proposito che filtro aria avete ragazzi?

yoannida
12-04-2007, 18:03
TROVATA ORA!!...Mappatura Wunderlich per scarichi Remus con collettore Remus o Zard o Wra (senza compensatore):1-4-4-3-6-6...sarà un lungo week end di prove

consigliato filtro Blue della Green;)

aspes
13-04-2007, 09:11
TROVATA ORA!!...Mappatura Wunderlich per scarichi Remus con collettore Remus o Zard o Wra (senza compensatore):1-4-4-3-6-6...sarà un lungo week end di prove

consigliato filtro Blue della Green;)

allora, se vuoi provare come dicono loro nessun problema, poi prova come dico io, 1- 2.5-3.5-3-6-6 vedrai che consuma meno ed e' piu' pronta a prendere giri in basso, come consigliano loro e' troppo grassa. Lascia il filtro originale, ho provato con un filtro bmc e messo la taratura grassa, non c'era verso, andava meno.

yoannida
13-04-2007, 09:24
OK....ma la tua mappatura ha ripreso tiro in fondo (7000)?

aspes
13-04-2007, 09:50
si, va bene a tutti i regimi ed e' frutto di un mese di esperimenti, ma io ho il completo laser, tu il remus, bisogna vedere se questo influisce e quanto, comunque provare non nuoce,troverai anche tu il miglior compromesso.Occhio che alle prime prove per vedere "come va", guiderai in modo diverso dall'abituale, e consumerai un sacco di benzina , solo dopo un po', esaurito l'effetto placebo troverai la taratura ottimale.

yoannida
16-04-2007, 11:25
PROVATA :
sabato 200km misto + autostrada con mappatura Wunder 1-4-4-3-6-6 ,molto grassa,improponibile senza filtro aria maggiorato,tantè che lo scarico sembrava un comignolo pieno di fuliggine...bellissimo rombo cupo,niente scoppi,poderosa coppia alta,vel max 210 (tachimetro),consumi +12%:!:

domenica 230km misto con mappatura aspes 1-2,5-3,5-3-6-6 ,si è asciugata e ha dato più tiro in basso,pieghe spettacolari,anche se ora si sente che gli ammortizzatori non sono il massimo,si arriva alle staccate come avvoltoi :D ,rombo più aperto,consumi + 8% ,non ho provato il tiro in alto perchè la domenica in toscana è diventata la fiera dell'appostamento della municipale.

...resta comunque grassa (scarico nero) ,penso che il filtro aria K&N o Blue possa farla respirare meglio,specie tra qualche mese....poi ohlins!!!:cool:

faggio
16-04-2007, 20:51
Montata stasera Y Figaroli con Akra e filtro aria BMC su ADV 1200




PAURA!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

andrea cominetti
16-04-2007, 21:24
Per faggio:

il filtro dove lo hai preso ? hai messo anche la centralina ?
Io ho montato Y figaroli terminale originale da paura si alza in seconda solo di accelleratore :arrow: :arrow: :arrow: :D :D

yoannida
17-04-2007, 09:44
Montata stasera Y Figaroli con Akra e filtro aria BMC su ADV 1200




PAURA!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...NON è un pò troppo asciutta così?...io prima della centralina (con y+terminale remus) avevo tutto tra 3000 e 6000 ,ma scoppiava come un capodanno

faggio
17-04-2007, 17:55
Con la configurazione che ho descritto è piena in tutto l'arco dei giri e per quanto riguarda lo scoppiettio, quello che fà adesso lo faceva anche prima del montaggio dell'Y. Comunque mi riservo di provarla in maniera più approfondita e vi aggiorno.....

PERANGA
19-04-2007, 10:21
Ragazzi vi aggiorno sulla vicenda y decatalizzata.
Ho comprato un collettore originale usato, col flessibile ho fatto una finestrella che comprendesse anche il sottostante tubo col cat e ho estratto il cat ( l’ho schiacciato con una mazza e punta poi tolto con leve da pneumatici )
Poi ho richiuso tutto facendolo saldare al Tig ( dall’esterno niìon si vede nulla )
Avrei potuto anche tagliare il collettore di netto ed estrarre tutto il cat, ma avevo paura che quando avrei risaldato mi cambiassero le quote .
Risultato: la moto è molto più pronta nel salire di giri e sembra e già dai 2000 giri sembra tirare molto di più.
Ai bassi il motore non ha perso nulla e dai 2000/3000 giri in sù è diventato moolto cattivo.
Adesso in seconda spalancando il gas a 3000 giri si impenna.
Io ora ho anche la Laser ( però col db killer più castigato mi dà fastidio far rumore )
Per ora di elettronica non ho fatto assolutamente nulla ma la moto non si è smagrita.
(non scoppietta neanche nei rilasci più selvaggi).
Considerando che la Laser col db non apporta alcun vantaggio grande merito è l’aver tolto il kat.
Ragazzi, vi assicuro che guadagna tanto.
( ed è comprensibile, il cat è un vero e proprio tappo, se sommassi l’area delle celle che lo compongono non avrei sicuramente un’area di passaggio dei gas pari all’area dei 2 collettori di scarico )

LUPO63
19-04-2007, 14:59
Bene, sono contento che qualcun'altro abbia provato e testimoniato la buona resa dell' "espianto" del Kat :D :D :D

Ora Peranga, se ti verrà la voglia di installare anche la P.C. Wunderlich ti accorgerai che la Laser renderà ancora di più con il DB killer "sport", oltre al fatto che farà anche un rumore più bello (quello omologato fischietta un pò) ed andando a spasso neanche esagerato, solamente quando apri si fa sentire, (questo me lo dicono gli altri perche da sopra la moto non si avverte poi tanto, forse perchè il punto di uscita dello scarico è più lontano dalle orecchie rispetto al terminale originale). :eek:

Se poi vuoi mascherare un po l'uscita del DB killer, rendendolo più simile ad uno omologato basta incastrarci un tubo d'acciao della stessa sezione di quello che si inserisce all'interno facendolo arrivare a filo dell'uscita e fissarlo con una vite più lunga interponendo un distanziale (ad esempio un bulloncino) allo stesso foro di fissagio del db-killer. :lol: :lol: :lol:

aspes
20-04-2007, 11:36
Peranga ha provato la mia, e in effetti la voglia della centralina wunderlich gliela ho un po' instillata...

yoannida
20-04-2007, 18:32
:rolleyes: .....ho messo il filtro Blue (della Green), ho rimesso il dbkiller al remus,ora sento la moto già a 2000,il sound è bello cupo seppur più silenzioso (quando serve!!).RIMASTA intatta l'accelerazione PODEEEEROOOOSA da 3000 a 7000 senza un buco che sia UNO...:D :D

domani provo un 1-3-3,5-3-6-6....solo per sfizio

grazie aspes

andrea cominetti
20-04-2007, 19:16
Allora un paio di domande : dopo aver montato la Y figarolo e aver percorso circa 500 km il risultato è soddisfacente pero' mi accorgo che se su una marcia alta apro tutto mi fa' dei vuoiti mentre prende i giri , per farla breve se la tengo sopra i 3000 è fantastica altrimenti trovo dei vuoti qua e la'. Direi che la differenza si sente e la guida è molto piu divertenete.

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi suggerimento.

:D :D :D :D

Achille
20-04-2007, 19:28
Se qualcuno di voi dopo averla provata se ne vuole disfare fatemelo sapere, mi sta salendo una scimmia pazzesca...

Flute
20-04-2007, 20:08
@ Andrea: quei "buchi" di cui parli li senti per "differenza", cioè per il fatto che tutta la curva di erogazione della coppia e potenza si è alzata di qualcosa... non so se mi riesco a spiegare, non sono certo un tecnico, ma la sensazione che ho avuto è esattamente la stessa.

Io sulla mia (configurazione Y figaroli e terminale di serie) ho montato la centralina FKR, dopo aver provato la moto più volte con e senza centralina devo dire che ci vuole... beninteso non che ci siano differenze mostruose, ma comunque tutta l'erogazione è più fluida e riprende meglio da sotto.

Sento parlare molto bene cmq anche della Wunderlich, ma su questo si è già detto e scritto molto anche in altri post dedicati ;)

fkatana
23-04-2007, 22:26
Montata oggi la Y di Aros/Figaroli su di una mukka gs del 2003 ts.:arrow:
1^ impressione: sound:finalmente sound appagante:D
2^ impressione: ai bassi nn ha perso niente:D
3^impressione: accellerazione e allungo da paura:gib: :gib: :gib:
p.s. ho lasciato tutto originale, probabilmente se dovessi fare qualche "modificatina" sarei ancora più entusiasta ma x ora va bene così:clock:

Alberto
24-04-2007, 09:47
Ma qualcuno ha montato la Y Aros/Figaroli anche sulla R1100ESSE????
Io, se tutto va bene me la vado a riprendere stasera dal mecca e proverò di persona, ma se intanto qualcuno l'ha già provata......
Saluti
Albe

aspes
24-04-2007, 14:06
:rolleyes: .....ho messo il filtro Blue (della Green), ho rimesso il dbkiller al remus,ora sento la moto già a 2000,il sound è bello cupo seppur più silenzioso (quando serve!!).RIMASTA intatta l'accelerazione PODEEEEROOOOSA da 3000 a 7000 senza un buco che sia UNO...:D :D

domani provo un 1-3-3,5-3-6-6....solo per sfizio

grazie aspes
quel settaggio e' proprio quello che ho su adesso.

yoannida
25-04-2007, 09:17
quel settaggio e' proprio quello che ho su adesso.

...mi rimane troppo grassa,l'ho riportata a 2,5-3...inoltre lo scarico è nerissimo,penso che a breve dovrò pulirlo dalle incrostrazioni,lo fà anche a qualcun altro??:axe:

Alberto
26-04-2007, 10:19
Allora, non so a chi può interessare visto che qui sono state montate Y su GS1200 e basta ma sul 1100S direi che la Figaroli/Aros è fortissima.
Sound tranquillissimo sotto i 3000/4000 giri, dopo diventa appagantissimo senza strafare
Freno motore molto molto diminuito, la moto sembra più fluida.
Non credo che si guadagni in cavalleria, assolutamente, però la guidabilità mi è sembrata molto più libidinosa......certo che non ho avuto i risultati di alcuni GSissti che dicono che la moto viene su di gas....
Sinceramente non ho trovato grossa perdita ai bassi.....l'unica cosa che tirando un pò più le marce sembra che la moto si "strozzi" e ti viene da buttare su la marcia più alta.
Saluti a tutti
Albe

yoannida
27-04-2007, 14:25
resuscita una vecchia scimmia :arrow: :arrow: :arrow: e avviserò anche in altri 3d....Marmorata (Roma) mi ha annunciato l'uscita di un relè per comandare 3 diverse mappature (Performance Controller Wunderlich)da un interruttore sul manubrio.......:eek: :eek: :eek:

sercar2
29-04-2007, 17:57
y su r1150r o rockster nessuno mi consiglia niente?anche con il silenziatore originale se nn sbaglio ci sono miglioramenti vero?
che ne dite se tengo il term della 850 e lo adatto alla rock?
la centralina poi è indispensabile?ma quanto costa è difficile montarla......help me please

giumac
30-05-2007, 17:36
è vero che montando solo la Y senza catalizzatore e lasciando il terminale originale questo si brucia in poco tempo?

ax
30-05-2007, 22:17
mi sembra strano...
cmq... io che lo ho messo ormai da un pò di tempo... non ho problemi (per ora... :lol:)

RAVLER
06-06-2007, 17:49
:mad: posso dire che leggendo tutto alla fine non si è capito se sta Y va bene o va male....... bho!.... vedo di provarla di persona.... :arrow:

andrea cominetti
06-06-2007, 17:52
bebe direi che vaì non bene benissimo il mio adv sembra un'altra moto

RAVLER
06-06-2007, 18:01
...speriamo..... ne ho appena acquistata una..... :cool:

ghas
07-06-2007, 15:14
la y di figaroli l'ho montata sul 1150 GS il 1200 me lo fumavo......... cambia completamente la moto un gran tiro e aumenta notevolmente anche la velocità massima, l'unico difetto che non sono riuscito risolvere senza mettere mano alla centralina sono gli scoppi stile sparo.... morale ho rimontato l'originale a malincuore...

RAVLER
07-06-2007, 15:53
alla fine no l'ho presa...... rimango originale.... :confused:

drlukas
08-06-2007, 01:39
Montata oggi sul 1200 con scarico libero Akrapovic-Bmw un tuono, non l'ho ancora provata bene il rumore è da gara, purtroppo ho notato notevoli scoppi in rilascio, domani metto il db killer e riprovo tempo permettendo il tutto......

pepot
08-06-2007, 09:04
con il db killer va molto meglio secondo me

drlukas
08-06-2007, 15:52
Oggi provata con e senza db killer, con risulta più fluida ai bassi, la schiena del motore si è spostata un pelo più in alto e ai bassi nelle marce alte sembra un poco vuota, senza db killer è tutto più amplificato, rumore coppia più in alto e direi che l'allungo è uguale in entrambi i casi. Da panico oltre i 5000 giri non fa altro che amplificare la leggerezza dell'avantreno. Direi un ottimo acquisto per chi deve mettere benzina rossa altrimenti direi meglio lasciare il kat. Guadagno in termini di cavalleria secondo me nessuno.

calcas
16-06-2007, 17:41
Mio fratello, sul gs1200, ha montato la y e il terminale remus, la y non ha il compensatore, il tutto sembra molto ben fatto e la moto è più cattiva, si impenna e ha un rombo spettacolare. Il tutto a "soli" 800 euro! Ora che anche io ho il 1200 voglio fare questo lavoretto e leggendo qui mi sembra che va molto di moda aros, ma visto il prezzo forse è meglio remus che costa poco di più ma mi sembra fatto meglio.
Il compensatore secondo me non serve a un caz...o meglio credo che serve solo a non far scoppiettare, che poi la moto di mio fratello non scoppietta.

Riccardo62
16-06-2007, 18:20
Capito una cippa di questo 3D ma dico anch' io la mia perchè son troppo entusiasta :

Appena montati i collettori a Y della Laser.

Terminale Akra e Power FRK

Poi visto che c' ero Ohlins anvanti e didrè.

La moto è diventata veramente un' altra cosa...nà bomba !

Non scenderei più !

Senza DB è un tantino imbarazzante ma chissenefrega.

:lol: :lol: :lol: :lol:

pinaker04
13-02-2011, 08:07
c'e' chi dice che a 3000 giri di seconda s'impenna...mah
io al banco ho "misurato" la moto :96 cv alla ruota ma di impennare non se ne parla proprio!!
ora ho akra completi rapidbike evo filtro bmc : piu' lineare e cattiva ma non va su',credo provero' l'additivo al viagra !!
lamp

Ducati 1961
13-02-2011, 11:46
Io ho una Y e centralina Wunderlich settabile da vendere ... Fatevi avanti che devo liberare il garage ...

THE BEAK
15-02-2011, 21:16
[QUOTE=ax;1754663]


se cambi un po' rapidamente si impenna di brutto anche in seconda, e senza giochetti di frizione.....a meno che non hai il pieno di benzina!

e che vi serve la Y per fare un impennata in seconda senza frizione?
io sfioro la frizione solo per sollevarla in terza....

e niente Y;)ci vuole solo un po d'orecchio

Muccarr
15-02-2011, 22:37
Io ho una Y e centralina Wunderlich settabile da vendere ... Fatevi avanti che devo liberare il garage ...

Ciao! Cosa chiedi di tutto?

roy78
24-05-2011, 14:00
ragazzi ho un dilemma?sul mio gs 1200r del 2006 sentite qua?

?ieri sera dopo il lavoro.. . .ho pensato bene essendomi arrivato lo scarico completo di collettori e decatalizzatore compreso terminale, senza compensatore della silmoto,, mi sono messo intorno alla moto ho smontato il tutto originale e ho montato lo scarico completo, provandola una delusione in quanto prestazioni...molto vuota in basso e aggressiva e corposa in alto, ma il mio problema ragazzi e un'altro, credo sia magra di benzina ed e per quello che spara ad alti regimi.. ..lasciando i collettori aftermarket senza catalizzatore e rimontando il suo terminale originale le cose sono cambiate la moto e cambiata nell'erogazione, e nel carattere, andava meglio a bassi regimi con piu' coppia, rispetto allo scarico completo,e tutto sommato anche in alto, adesso vi scrivo chiedendovi a voi i piu' esperti questo quesito???monto un filtro aria bmc e faccio rimappare la centralina, con il terminale originale?o con il terminale sportivo silmoto?con dbkiller???

il mio e un dubbio da chiarire...chiedo qualche consilio tecnico che mi possa aiutare a fare la scelta giusta!!

angelob78
17-12-2012, 15:27
scusate......ho un po' di confusione!!!
io ho una 1150 r del 2001(monocandela),ho tolto il catalizzatore ho messo filtro e scarico,avevo anche messo una centralina della rapid (evo),camminando e dopo varie prove ho visto che la moto va molto meglio senza la centralina,piu' fluida nell'erogazione addirittura ho poprio l'impressione che ia piu' potente senza, ma di scoppi in rilascio non e' proprio ,neanche minimamente anzi lo scarico e' molto "affumato" nero insomma ma la moto va benissimo, voi direte quale' allor il problema?
vorrei solo capire visto che si parla continuamente di smagrimento se con tali modifiche nn si mette un eprom o centraline praticamente in tutti i forum......sono fortunato o in relata tutto cio nn e' imperativo?

ZAGOR
08-01-2013, 22:30
Mi allaccio a questo 3D , dove si acquista la Y di Figaroli?
Basta solo la Y da quello che ho letto ?
Grazie

romargi
08-01-2013, 23:25
Direttamente da cooro che la producono:

http://www.arosmarmitte.it/

Telefoni, ti accordi per prezzo e spedizione, paghi e loro spediscono.
Molto semplice.

ZAGOR
09-01-2013, 11:59
Grazie Romargi !


Tapatalk by iPhone GS

ZAGOR
10-01-2013, 22:22
Mi hanno chiesto 399 + ss , avevo letto prezzo diversi.
Non si trova una in commercio meno cara ?

Nolat
22-01-2013, 21:56
Io monto MIVV con terminale Zard! Una bella accoppiata!!!

I collettori MIVV pagati € 250,00 montati!!!

Dagli una occhiata!!!!