PDA

Visualizza la versione completa : video ABS vs. noABS


antanik
29-01-2007, 17:47
QUI (http://www.motoblog.it/post/6072/test-di-frenata-moto-con-abs) due video interessanti.... no flame tra ABS si e ABS no pliis ;) :lol:

brontolo
29-01-2007, 17:50
Mi chiedo come abbia fatto a non cascare il tipo con l'honda senza abs.......

fabioscubi
29-01-2007, 17:52
Mi chiedo come abbia fatto a non cascare il tipo con l'honda senza abs.......

................la moto ha le rotelle.........

brontolo
29-01-2007, 17:54
AHAHAHAHAAHAHA.....ziokan che suonato:-o , ho visto adesso!!!!

antanik
29-01-2007, 18:00
...tra l'altro le rotelle erano ben solide.. ad un certo punto ho pensato cedessero...

Psycho
29-01-2007, 18:04
AHAHAHAHAAHAHA.....ziokan che suonato:-o , ho visto adesso!!!!

La solita Elikaetilika...:lol: :lol: :lol: :lol:

ZAGOR
29-01-2007, 18:07
Testato personalmente... purtrommo, la moto sino a quando non me l'ha centrata la macchina, a pinze inchiodate non s'è scomposta, consiglio ABS:!:

Psycho
29-01-2007, 18:10
Testato personalmente... purtrommo, la moto sino a quando non me l'ha centrata la macchina, a pinze inchiodate non s'è scomposta, consiglio ABS:!:

E' dal 2003 che lo dico.

Le volte che mi ha salvato il culetto sul bagnato, sulle pedonali, sul brecciolino....solo io lo so.

Ho 60.000 chilometri sulla moto e non sono uno che va piano.

Per ora, nell'abs...non ho trovato UNO e dico UN difetto.

Forse il mio è riuscito particolarmente bene...ecco perchè Schwarzyna non la vendo...:eek: :eek: :eek: :eek: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
29-01-2007, 18:21
Bel filmato...
Didattico, direi.
:-p

In un 3ead di parecchio tempo fa scrivevo dell'assenza del momento d'inerzia (il famoso effetto giroscopico) e quindi del mancato equilibrio causato dall'arresto della rotazione delle ruote.

C'era chi aveva afferrato il concetto e chi si era opposto in modo talebano, per modo di dire... come se il momento d'inerzia me lo fossi inventato io.:lol:

Questa sequenza taglia la testa al toro.:cool:

Naturalmente, ci sarà sempre chi dice che l'ABS non serve a una fava cotta, che è per imbranati, che basta essere capaci in ogni condizione di evitare il bloccaggio delle ruote.:mad:

dpelago
29-01-2007, 18:34
Bel filmato...
Didattico, direi.
:-p

Naturalmente, ci sarà sempre chi dice che l'ABS non serve a una fava cotta, che è per imbranati, che basta essere capaci in ogni condizione di evitare il bloccaggio delle ruote.:mad:


In effetti io e Valentino freniamo meglio senza ABS :lol:

Ma ultimamente ho prefirito dotare la mia moto di tale inutile aggeggio x imbranati.

Dpelago KTM 990 Adv.

abii.ne.viderem
29-01-2007, 18:40
quando ho preso la prima moto, usata, ho aspettato l'occasione giusta finché non ne ho trovata una con l'ABS, che mi ha salvato dalla caduta certa almeno in un paio di occasioni. Quanto basta per dire che ne vale la pena (basterebbe una volta sola...)

giucas
29-01-2007, 19:41
Questa sequenza taglia la testa al toro.:cool:



io, fossi in te, con il tuo avatar, starei attento a dir certe cose.... :cool: :lol:

barbasma
29-01-2007, 19:47
la mia prossima moto avrà 4 ruote.

especchio
29-01-2007, 19:57
decisamente meglio di tante parole

Andreapaa
29-01-2007, 20:42
Bhè, uno che frena come quello senza abs non sò se è il caso che continui a guidare una moto.

Ad uno così obbligherei a mettere sulla patente "guida con abs".

Janno
29-01-2007, 20:45
Piccolo OT...ma che figata!! Mi compro una moto del piffero senza ABS, monto 2 rotelle e quando piove vado a fare i numeri in un posteggio! :blob::blob::arrow::arrow:

Il Maiale
29-01-2007, 20:45
trovo molto più bella e coreografica la frenata senza abs....fan kiulo disiseriamolo!!! e vai di spettaKIULO!

Davide
30-01-2007, 08:39
Mi chiedo come abbia fatto a non cascare il tipo con l'honda senza abs.......
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Brontolo te trop simpatic :D :D :D

polis63
30-01-2007, 08:46
Piccolo OT...ma che figata!! Mi compro una moto del piffero senza ABS, monto 2 rotelle e quando piove vado a fare i numeri in un posteggio! :blob::blob::arrow::arrow:

io vengo con questa......e ti guardo....:iroc: :iroc::iroc:




ah. dimenticavo sul tetto ha un optional di colore blu:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

jaco83
30-01-2007, 09:44
Bhè, uno che frena come quello senza abs non sò se è il caso che continui a guidare una moto.

Ad uno così obbligherei a mettere sulla patente "guida con abs".

Pienamente daccordo...
Non ho ancora provato l'abs in moto,quindi posso solo fidarmi delle vostre esperienze,certo è che sul viscido/bagnato mai mi sognerei di tirare un inchiodata del genere!
Saluti;)

frizzato
30-01-2007, 09:58
Per me solo ABS, ho provato la frenata sul bagnato (in maniera molto ma molto meno brutale!) a Vairano l'anno scorso e vi assicuro che è tutta un' altra cosa...
Ciao!

Dave
30-01-2007, 10:02
il problema è che ragionate come se la frenata possa sempre essere controllata................l'ABS serve in quelle da " panico " , del tutto improvvise ect.ect.
Auguro a tutti di non averne mai bisogno..........preferisco continuare a passare da superimbranato io.......

ma mi chiedo quanti di voi :confused: :confused: :confused: in una situazione di pericolo improvviso abbiano il sangue freddo ( e la velocità di reazione) di valutare quanto frenare in base alle diverse condizioni del fondo stradale o di altre variabili.
Per quanto mi riguarda l'ABS potrebbe servire una sola volta nella vita, magari mai, cmq è meglio averlo, :D :D è una condizione di sicurezza in più.
E non parliamo del costo.......con tutti i soldi che buttiamo in cazzate :lol: :lol:
poi su una moto che costa 15.000 euro e che magari deve durare una vita, forse 1.000 per una aiuto si possono spendere, o no



P.S. nel video quale era la moto senza ABS?:lol:

barbasma
30-01-2007, 10:03
Bhè, uno che frena come quello senza abs non sò se è il caso che continui a guidare una moto.

Ad uno così obbligherei a mettere sulla patente "guida con abs".

;) ;) ;) ;) ;)

sarebbe il caso che fosse obbligatorio imparare a frenare bene su qualsiasi fondo... SENZA ABS....all'esame della patente....

come sarebbe il caso che fosse obbligatorio imparare prima a curvare nei tornanti di montagna....

in giro si vede della gente guidare le moto... che anche se avesse il pilota automatico... andrebbe per terra comunque...

una volta che sai guidare BENE... al limite... in qualsiasi condizione... allora puoi metterti tutte le servoassistenze che vuoi...

e lo dico da demente che ha imparato a guidare nel 96 su un R1100GS e facevo le curve quadrate!!!!

squalo
30-01-2007, 11:18
sei sicuro che hai imparato??? :lol: :lol:

barbasma
30-01-2007, 11:23
non si finisce mai di imparare.;)

ma di certo non si impara con l'ABS.

Boro
30-01-2007, 11:35
Dunque siccome bisogna imparare l'arte della frenata in condizioni di emergenza meglio schiantarsi senza abs cosi' forse si impara? :):)

Per me quando c'e' poco tempo per correre ai ripari gli aggeggi elettronici sono insostituibili e possono salvarti le chiappe.

squalo
30-01-2007, 11:37
mah...dipende...
ci sono i pro e i contro...
come in tutte le cose NON c'è la via assoluta...

è vero, imparare a guidare una moto SENZA ABS 8come è capitato a me) ti dà una sensibilità di guida che comunque poi ti torna utile anche quando guidi moto CON ABS
per contro...
se, mentre impari a guidare, ti capita un'imprevisto...la "sensibilità" non ti serve più...neppure l'ABS ti serve più..anzi non ti seve più nulla...
:lol:

quindi USATE L'ABS!
e lasciate la "sensibilità" ai piloti

Baffo
30-01-2007, 11:38
;) ;) ;) ;) ;)

sarebbe il caso che fosse obbligatorio imparare a frenare bene su qualsiasi fondo... SENZA ABS....all'esame della patente....

come sarebbe il caso che fosse obbligatorio imparare prima a curvare nei tornanti di montagna....

In effetti è una cosa che mi sono chiesto più volte.........

All'esame della patente insegnano a riconoscere i segnali ed a girare a 50 km/h...........e soprattutto a rispettare il codice!!! ;)

Però nessuno m'ha insegnato a frenare...........specie in caso di emergenza...........sapere come si comporta la moto e via dicendo..........

Sono convinto che molti di noi abbiamo scoperto le reazioni della moto in fase di frenata violenta.........da soli e per "caso"........

Beh......tutto questo per dire che qualche insegnamento in più non guasterebbe di certo! :D :D :D :D :D poi è chiaro che l'esperienza fà il resto.......

barbasma
30-01-2007, 11:40
imparare a guidare in OFF... aiuta... TANTO... sopratutto su strada.

almeno se si sente derapare la ruota non si va nel panico.

puoi avere tutti gli abs del mondo... ma sulla pioggia... in curva o dove non si frena.... che te ne fai?

maxthud
30-01-2007, 11:54
puoi avere tutti gli abs del mondo... ma sulla pioggia... in curva o dove non si frena.... che te ne fai?

sai caro, finche tutto va bene, e sei lucido e calmo, hai ragione, che te ne fai?
se esci da una curva e ti trovi una macchina ferma e la strada bagnata e ti prendi lo scagazzo e ti attacchi ai freni, allora ti serve anche a te

squalo
30-01-2007, 11:55
se fai una cazzata in moto la paghi...e salata anche!
detto questo...tutto quello che ti può parare il culo (elettronico e non )...ben venga! ;)

Guanaco
30-01-2007, 15:29
...
ma di certo non si impara con l'ABS.

Non sono per niente d'accordo.
Barba, non so da dove ti vengano certe idee...
:confused:

E' molto semplice: ogni volta che entra in azione l'ABS significa che hai sbagliato a frenare e che il sistema ti sta correggendo. Più istruttivo di così...
:cool:

Che poi in off non vada bene siamo tutti d'accordo, ma è un altro paio di maniche.
Come un altro paio di maniche sono gli ABS intrusivi o mal regolati.
;)

barbasma
30-01-2007, 15:35
l'ABS ti corregge ma tu mica te ne accorgi... quindi se non ti accorgi che sbagli... quindi non impari niente.

ovvero pensi che si possa chiodare in qualsiasi caso tanto c'è l'abs.

basta vedere tutti i pirla che in autostrada vanno a 200kmh con distanze di sicurezza di 2m uno dall'altro anche con pioggia e nebbia.

a questi manco 1000 abs gli salvano il culo.

giuliofan
30-01-2007, 15:41
Filmato illuminante davvero...

Domani vado a montare le rotelle... :lol: :lol: :lol:

barbasma
30-01-2007, 15:42
èvvero... e costano meno dell'ABS.

Guanaco
30-01-2007, 15:45
l'ABS ti corregge ma tu mica te ne accorgi... quindi se non ti accorgi che sbagli... quindi non impari niente..

Come sarebbe che non te ne accorgi?:confused:
Stai scherzando?
Lo senti in macchina, figurati in moto...
La leva del freno o del pedale vibrano in modo caratteristico.;)


ovvero pensi che si possa chiodare in qualsiasi caso tanto c'è l'abs.


Chi pensa così è un minorato mentale, dai...
E comunque non è colpa dell'ABS.

barbasma
30-01-2007, 15:54
sarà ma sono poi sti minorati che si spianano contro i muri... e ce ne sono tanti.

la vibrazione alla leva... secondo te chi chioda e la sente... ne trae un insegnamento?

secondo me nel migliore dei casi torna dal conce e gli dice che secondo lui c'è un difetto... la leva trema quando si frena forte... e anche se sapesse cosa significa... perchè dovrebbe imparare a frenare in modo che l'abs non entri in funzione?

bisognerebbe poter imparare a guidare come nel video... con la moto sulle rotelle... sperimentando i limiti.

silversurfer
30-01-2007, 15:59
ABS ???

Mai Piu' Senza !!!


:D :D :D

aldo
30-01-2007, 16:54
No, basta ragazzi, questa discussione è trita e ritrita. Ogn'uno faccia un po' quello che gli pare in funzione di quello che ritiene giusto. Mi spiace solo leggere queste frasi

"...se esci da una curva e ti trovi una macchina ferma e la strada bagnata e ti prendi lo scagazzo e ti attacchi ai freni, allora ti serve anche a te"

perchè vuol dire che molti credono ancora alla befana. Ma poi ciascuno la pensi un po' come vuole.

barbasma
30-01-2007, 16:58
ah... quindi non ha fatto ridere solo me.

aspes
30-01-2007, 17:07
io come gia' detto, non sono affatto contrario al concetto, sono contrario pero' alla modalita' di intervento. Se sto guidando sportivamente come mi piace fare su un passo di montagna e stacco abbastanza forte sotto una curva, se per caso incoccio in un intervento anche minimo , basta che mi allunghi la frenata di 1 metro e son fuori traiettoria, non chiudo piu' la curva. Non ditemi che un metro non cambia la vita! se stai guidando forte le traiettorie ottimali si valutano non dico sui centimetri ma quasi.Sul bagnato e guida rilassata invece penso vada bene.Ma per farli andare decentemente ci son voluti un sacco di anni, quindi i dubbi sono ancora piu' che giustificati.Ben diverso nel settore auto dove gli investimenti e la sperimentazione sono assai piu' avanti.

squalo
30-01-2007, 17:15
..... basta che mi allunghi la frenata di 1 metro e son fuori traiettoria, non chiudo piu' la curva.
......

se veramente guidi senza avere neppure un metro di margine stai rischiano la vita...occhio lo dico seriamente

aspes
30-01-2007, 17:23
ma no, e' che su un passo di montagna nello stretto un metro e' un abisso,puo' voler dire sbagliare completamente una curva,anche senza essere al limite ma "allegro", pensaci un po'....

Wotan
30-01-2007, 17:32
No, basta ragazzi, questa discussione è trita e ritrita. Ogn'uno faccia un po' quello che gli pare in funzione di quello che ritiene giusto. Mi spiace solo leggere queste frasi

"...se esci da una curva e ti trovi una macchina ferma e la strada bagnata e ti prendi lo scagazzo e ti attacchi ai freni, allora ti serve anche a te"

perchè vuol dire che molti credono ancora alla befana. Ma poi ciascuno la pensi un po' come vuole.Io ci credo.

squalo
30-01-2007, 17:48
ma no, e' che su un passo di montagna nello stretto un metro e' un abisso,puo' voler dire sbagliare completamente una curva,anche senza essere al limite ma "allegro", pensaci un po'....

che un metro ti "rovini il ritmo" e ti faccia sbagliare la curva è un conto...che questo metro sia tutto il tuo margine è un'altro...
ma anche quando corro...ehm..."allegro" so che ho buoni margini...se mi accorgo di essere troppo tirato...rallento...mica sono in gara...
In 8 anni che guido la mia ESSE (con ABS) la situazione che hai descritto tu mi è capitata...UNA (1) sola volta...
e non è successo nulla.
;)
Ah..io faccio parte delle "scuola barbarsma"...cioè ho imparato a guidare senza ABS, e in fuoristrada (leggero) con la transalp per 7 anni, imparando l'A (la B e la C non ci sono arrivato) della guida sullo sterrato (derapate ecc..)
dopo 22 anni di moto ribadisco: MAI PIU' SENZA ABS!
e aggiungo, OT, MAI PASSARE MA MEZZADRIA DELLA STRADA.
;)
tutto IMHO :D

antanik
30-01-2007, 18:05
(....)

"...se esci da una curva e ti trovi una macchina ferma e la strada bagnata e ti prendi lo scagazzo e ti attacchi ai freni, allora ti serve anche a te"

perchè vuol dire che molti credono ancora alla befana. Ma poi ciascuno la pensi un po' come vuole.


"...stavo andando a prendere mia figlia a scuola... all'improvviso un'auto e' uscita da una stradina laterale in maniera imprevedibile... ho inchiodato e grazie all'ABS sono riuscito ad evitare l'impatto....."

Chi mi ha raccontato questo aneddoto NON lavora per BMW ne per produttori di ABS.... di mestiere fa il PILOTA... HA vinto svariate competizioni internazionali... E' secondo me una gran persona, il suo curriculum testimonia il suo grandissimo manico sia in off che in strada... secondo solo alla sua UMILTA'... nel senso migliore del termine

...io alla befana credo... LUI l'ha vista ! ;)

maxthud
30-01-2007, 18:06
x aldo
se la discussione e' trita e ritrita cosa la leggi a fare

x barba
ridi ridi, continua pure a ridere tu che hai il controllo totale del mezzo grazie alla tua ventennale esperienza

comunque complimenti a tutti i motociclisti superesperti che non hanno bisogno di questi ammennicoli

maxthud
30-01-2007, 18:11
UMILTA'

ci stavo giusto pensando
ammazza piu' motociclisti la mancanza di umilta' che le striscie bagnate

ambroeus2003
30-01-2007, 18:29
personalmete racconto:
uscito male e forte da una curva,con davanti una classe A inevitabile crash!
la moto,(foto postate del frontale) senza ABS,NELLA PINZATA,e sfido nel panico chi dice di ragionare,mi ha chiuso davanti,sono andato giu,e mi sono infilato sotto la macchina,ma essendo già in terra,il colpo mi ha buttato lateralmente,dunque,solo una botta sul collo del piede, e moto distrutta.

in questo caso il nn avere l'ABS,mi ha salvato la vita,perchè se lo avessi avuto,nella inchiodata,sarei rimasto su,e mi sarei infilato nel frontale della classe A,con probabilmente la perdita della vita,o lesioni e fratture,che sarei piu un meccano,che un umano.

la moto che ho,ha l'ABS,e nelle occasioni piu impensabili,ti evita un miliardo di rogne,e la guidi,con tutta la sensibilità che puoi avere,ma basta la pinzata appena piu sostenuta,e sei giù!! vero guidre e controllare la moto in off,aiuta
soprattutto a ragionare,ma quando tutto succede in secondi senn decimi di sec,credetemi............può essere marmellata

MacGyver
30-01-2007, 18:40
...puoi avere tutti gli abs del mondo... ma sulla pioggia... in curva o dove non si frena.... che te ne fai?

:cool: ...infatti l'ABS (per mia modestissima esperienza) è utilissimo quando ti trovi ad affrontare qualche' stronzo esce di colpo da uno STOP senza guardare e tu dai quel colpo di freno che in condizioni di strizza non riesci a dosare (tranne che non ti chiami Valentino, Troy..etc.)..è li che ti aiuta...a schivare...a capire a trovare una possibile soluzione...sempre secondo me...altrimenti già saresti a terra!;)


Anche oggi ringrazio L'ABS...poi Voi fate come ca..o vi pare!

absolute beginner
30-01-2007, 20:38
la mia prossima moto avrà 4 ruote.

Ma quando tra 5 anni l'ABS sarà di serie (magari per legge) SU TUTTE LE MOTOCICLETTE come farai? :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

aldo
31-01-2007, 08:28
Io ci credo.Tu in un altro post hai dichiarato che, prima di avere l'ABS, ogni tanto qualche caduta sul bagnato ti capitava. Evidentemente la tua gestione della frenata sul bagnato non è il massimo. Hai fatto benissimo a comprarlo e fai benissimo a difenderlo.
Io, ad oggi, ricordo solo 3 casi recenti nei quali, se lo avessi avuto, avrei avuto degli incidenti. d'accordo che stavo guidando al limite ma senza ABS ho gestito perfettamente la frenata l'ABS mi avrebbe fregato.

Io ho la confidenza di pensare che, quando mi trovo un ostacolo davanti, se ho lo spazio per frenare il cagozzo non mi venga, e l'esperienza ad oggi mi dà ragione. Se lo spazio non c'è succede quello che ha raccontato ambroeus2003, che invece di infilarti sotto ci voli sopra e poi solo il fato decide chi si fa più male.

squalo
31-01-2007, 08:44
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:

absolute beginner
31-01-2007, 10:45
Mah...che dire :confused:
Io tutti 'sti pilotoni in grado di gestire perfettamente le frenata al limite sul bagnato, a giudicare da quel che ho visto nei vari mukken cui ho partecipato, non mi pare di ricordarne carrettate in QDE... :snakeman:

:lol:

Lamps!

silversurfer
31-01-2007, 10:52
Un "vero" motociclista è contro l' ABS !

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

aldo
31-01-2007, 11:13
Mah...che dire :confused:
Io tutti 'sti pilotoni in grado di gestire perfettamente le frenata al limite sul bagnato, a giudicare da quel che ho visto nei vari mukken ....Non ho mai partecipato ai mukken, però permettimi di dire che io ad oggi ho passato 38 anni e circa 550.000 Km in moto su strada, più quelli fuoristrada. In tutti questi anni e questi Km non ho MAI sentito il bisogno dell'ABS (salvo per un breve periodo, quando ho comprato l'attuale moto venendo dalla R80 con freno a tamburo, prima che il mio ABS biologico aggiornasse il software) in compenso mi sono trovato diverse volte in situazioni dove l'ABS sarebbe stato dannoso. Permettimi di applicare il vecchio proverbio "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia non sa quello che trova" almeno per scaramanzia.

Smokey
31-01-2007, 14:32
orco can che impressione.
se ancora si nega l'evidenza, non c'è discussione che tenga, alla luce del filmato.
tra l'altro, il fondo non mi pareva particolarmente viscido.
riguardo lo spazio di frenata, poi, non c'è dubbio.
anche se sei un portento, e riesci a non pregare in una situazione del genere concentrandoti solo sulla frenata e gestendola e dosandola al pelo, devi avere per forza lo spazio necessario, e non sempre si ha quando un'auto ti sbarra la strada.
Viva l'abs. solo l'abs.
obbligatorio su tutte le moto lo devono fare.

Wotan
31-01-2007, 16:06
Tu in un altro post hai dichiarato che, prima di avere l'ABS, ogni tanto qualche caduta sul bagnato ti capitava. Evidentemente la tua gestione della frenata sul bagnato non è il massimo. Hai fatto benissimo a comprarlo e fai benissimo a difenderlo.
[...]
Io ho la confidenza di pensare che, quando mi trovo un ostacolo davanti, se ho lo spazio per frenare il cagozzo non mi venga, e l'esperienza ad oggi mi dà ragione. Se lo spazio non c'è succede quello che ha raccontato ambroeus2003, che invece di infilarti sotto ci voli sopra e poi solo il fato decide chi si fa più male.Anche se non posso vantare la tua esperienza, vado su due ruote da 26 anni e ho percorso circa 400.000 km, di cui circa due terzi in città.
Difatti, tutte le mie cadute sono avvenute in città e a bassissima velocità (per fortuna), in seguito a manovre totalmente imprevedibili fatte da scriteriati.
Sono d'accordo sul fatto che i pericoli vadano prevenuti, e che per essere considerati buoni guidatori su strada si debba possedere anche questa capacità. Ritengo però che, almeno in una città come Roma, dove si viaggia per ore immersi in un mare di veicoli ognuno guidato dal titolare di un autonomo codice della strada, questa capacità assoluta di premonizione delle manovre spericolate da parte degli altri conducenti rasenti il sovrumano.
Tanto per fare un esempio (anche se non strettamente attinente al tema ABS), una volta sono stato sdraiato senza tanti complimenti da una signora che, in un ampio viale, ha improvvisamente scartato a destra invadendo la mia corsia (la occupavo tutta, perché ne tenevo il centro) e speronandomi sul fianco sinistro; la gentile non è nemmeno scesa dall'auto, ha abbassato il finestrino lato passeggero e mi ha detto "Fatto niente, vero?". Nessuno può prevedere casi del genere: avevo la distanza laterale di sicurezza, ero nel campo visivo della signora, viaggiavo a velocità codice e così via. Per tenersi fuori da guai del genere, è possibile soltanto non circolare o trasferirsi in luoghi non trafficati.

Io, ad oggi, ricordo solo 3 casi recenti nei quali, se lo avessi avuto, avrei avuto degli incidenti. d'accordo che stavo guidando al limite ma senza ABS ho gestito perfettamente la frenata l'ABS mi avrebbe fregato.
E' questa tua granitica sicurezza che l'ABS ti avrebbe fregato, quello che non capisco. Sono lieto che tu abbia gestito perfettamente la frenata, ma non puoi sapere come sarebbero andate le cose se avessi avuto l'ABS, per il semplice fatto che non ce l'hai e quindi non lo usi e, salvo qualche prova sporadica, non lo conosci.

Curteo
31-01-2007, 16:30
Mi ritengo uno che sa frenare
ho fatto la prova l'anno scorso su un piazzale
io con la S1100
un amico con il GS1200 e Abs

si è fermato prima lui, di 8/10 metri
io ho fatto fumare la ruota anteriore e alzato la posteriore.

io sono un figo
lui è salvo ;)

aldo
31-01-2007, 16:40
E' questa tua granitica sicurezza che l'ABS ti avrebbe fregato, quello che non capisco. Sono lieto che tu abbia gestito perfettamente la frenata, ma non puoi sapere come sarebbero andate le cose se avessi avuto l'ABS, per il semplice fatto che non ce l'hai e quindi non lo usi e, salvo qualche prova sporadica, non lo conosci.Quando era accaduto il fatto e l'avevo raccontato qui, lo avevi detto TU che con l'ABS mi sarei piantato. Di quelle situazione analoghe ne ho avute altre due. Se vuoi te le racconto.

Wotan
31-01-2007, 16:43
Quando era accaduto il fatto e l'avevo raccontato qui, lo avevi detto TU che con l'ABS mi sarei piantato. Di quelle situazione analoghe ne ho avute altre due. Se vuoi te le racconto.Ok. E rinfrescami pure la memoria su questa che hai già raccontato.

briscola
31-01-2007, 16:44
non si finisce mai di imparare.;)

ma di certo non si impara con l'ABS.

e allora diciamola tutta NON SI IMPARA DI CERTO CON LE MOTO MODERNE....;)

aldo
31-01-2007, 16:54
Ok. E rinfrescami pure la memoria su questa che hai già raccontato.
La prima volta sono arrivato in sorpasso su una rotatoria (cazzata, ma non è questo il punto) e mentre stavo arrivare un'auto che credevo uscisse dalla rotatoria ha continuato, con precedenza. Ho inchiodato sulle righe bianche delle canalizzazioni del traffico la ruota ha avuto due tentativi di bloccaggio ho mantenuto la frenata e mi sono fermato appena in tempo. Se l'ABS mi avesse allungato la frenata di un metro avrei picchiato, anzi mi avrebbe investito l'auto che arrivava.

la seconda volta in frenata secca dietro un'auto che aveva inchiodato perchè aveva inchiodato quello davanti mi è sbucato da sotto l'auto davanti a me uno di quei begli enormi segnali di limite di velocità dipinti sulla strada. La ruota anteriore ha tentato di bloccarsi ma ho mantenuto la frenata e mi sono fermato a 20 cm dall'auto davanti.

La terza volta stessa cosa con le strisce pedonali. Questa volta la ruota anteriore si è bloccata, ho rilasciato il freno un attimo e l'ho ripreso. Anche questa volta mi sono fermato a 20 cm.

Tutte situazioni che avrei potuto evitare con un po' più di prudenza ma nel traffico sono cose che succedono, e sono comunque rischiose indipendentemente dall'ABS.

Wotan
31-01-2007, 17:12
E quale è il caso per cui ho detto che l'ABS ti avrebbe fregato?

LoSkianta
31-01-2007, 18:41
devi avere per forza lo spazio necessario, e non sempre si ha quando un'auto ti sbarra la strada.
Viva l'abs. solo l'abs.


Se non c'è lo spazio è inutile anche avere l'ABS.
Sento sempre dire che questo strumento NON accorcia lo spazio di frenata sull'asciutto, quindi.....:(

Guanaco
31-01-2007, 19:45
Se non c'è lo spazio è inutile anche avere l'ABS.
Sento sempre dire che questo strumento NON accorcia lo spazio di frenata sull'asciutto, quindi.....:(

Il punto è che si ragiona sempre troppo per sentito dire...
Bisognerebbe invece sperimentare e capire quale sia la logica di realizzazione dell'impianto e quali siano i suoi limiti.
Prendo spunto da questo post per elencare una serie di punti.
Dell'ABS abbiamo discusso un'infinità di volte, ma trovo davvero strano come i concetti centrali non vengano ancora tenuti in considerazione...

1) Fondo perfetto
E' vero che su strada perfettamente asciutta, piana e regolare l'ABS può allungare lo spazio di arresto. I test effettuati mostrano comunque che l'incremento è minimo e che dipende dalla particolare implementazione del sistema. Non tutti gli ABS sono uguali.
Le strade con fondo perfetto su cui si ha questo piccolo divario sono inoltre piuttosto rare.

2) Fondo a scarsa aderenza
Inutile discutere. L'ABS accorcia la frenata su fondi bagnati, sdrucciolevoli, con terriccio, foglie, ecc... La differenza è notevolissima.
Si deve escludere l'off-road dove il tipo di guida è del tutto particolare. Qui l'ABS va disinserito.

3) Panic stop
Si frena in modo eccessivo, bloccando le ruote e quindi allungando la frenata e perdendo l'effetto giroscopico.
Il panic stop viene effettuato da ognuno di noi. Persino un pilota provetto farebbe una frenata di questo tipo nelle imprevedibili condizioni che si verificano sulle strade normali. In pista le velocità sono notevoli, la capacità di guida e i riflessi vengono provati al limite, ma le situazioni sono in media di gran lunga più prevedibili di quelle dell'ordinario traffico.
Si è comunque parlato di ABS anche nelle gare.

4) Imparare a guidare
Che l'ABS impedisca di imparare a condurre la moto è una leggenda metropolitana, probabilmente messa in giro da chi non ha afferrato i principi base.
Quando l'ABS entra in funzione si sente subito da una vibrazione caratteristica. Quello è un segnale chiaro: hai sbagliato a frenare e io ti sto correggendo.
Avere l'ABS non significa quindi appendere al chiodo la sensibilità di guida, tantomeno la prudenza e il rispetto per la distanza di sicurezza. L'ABS non può fare miracoli, dato che è comunque vincolato ad agire nei limiti dettati dall'aderenza del mezzo sul fondo.

5) Manovre particolari
Non è nemmeno vero che l'ABS impedisca di effettuare manovre speciali di emergenza, tipo mettere la moto di traverso e scivolare di lato.
Infatti, l'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote, non può tenere conto delle sollecitazioni trasversali alle ruote stesse. Ad esempio, anche se s'inchioda con l'ABS la moto può ancora benissimo essere portata a derapare in frenata e, anzi, lo può fare tranquillamente senza che il pilota lo voglia.

6) Invasività dell'impianto
Questo è secondo me l'unico punto su cui si può muovere qualche critica ragionevole. Per tutta una serie di motivi (dipendenti dal tipo e peso di motoveicolo e dal conducente medio assunto dal progettista) l'interevento dell'ABS può essere più o meno anticipato rispetto al limite di bloccaggio delle ruote. Questo margine di sicurezza può recare qualche fastidio a chi è capace di avvicinarsi al limite senza superarlo (non nel panic stop dove il limite lo sorpassiamo tutti).

7) Ipotetiche condizioni critiche per l'ABS
Su alcuni fondi le asperità potrebbero giungere con un ritmo tale da mandare in "risonanza" l'impianto che ha tempi di azione (sensori e attuatori) non nulli. Può anche capitare che le sollecitazioni all'avantreno e al retrotreno si abbinino tra loro in modo che l'impianto non "capisca" quale sia la reale situazione del fondo.
Tuttavia, i brevissimi tempi di reazione dei moderni ABS e la logica software "intelligente" con cui vengono realizzati rendono oggi queste condizioni piuttosto improbabili, sebbene non impossibili.
Muovere una critica in base a questi limiti remoti non sembra giustificato, specie in considerazione dei vantaggi che ci sono sull'altro piatto della bilancia e che riguardano situazioni di gran lunga più usuali.

;)

aldo
31-01-2007, 21:19
E quale è il caso per cui ho detto che l'ABS ti avrebbe fregato?
il primo

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=80598

Poi spiegami tu una cosa, perchè quando uno scrive "senza ABS mi sarei ammazzato" tutti concordano e quando uno scrive "con l'ABS avrei avuto un incidente", non si può prevedere cosa sarebbe successo? in effetti non possiamo sapere cosa sarebbe successo in entrambi i casi quindi cerchiamo di essere corretti ed eventualmente contestiamo entrambe le dichiarazioni.


Comunque mi pare che neppure tu contesti che in determinate situazioni, tipo quelle che ho descritto, l'ABS allunghi le frenate quindi se io mi sono fermato a 20 cm, l'ABS mi avrebbe fatto picchiare.

squalo
31-01-2007, 21:39
io invece non ti avevo risposto....quindi posso risponderti ora: come ha scritto guanaco, escluse situazioni limite "teoriche" l'ABS ACCORCIA GLI SPAZI DI FRENATA. SEMPRE!!

ecco..
torno a mangiare i pop corn! ;)

ops...ho letto tutto il topic vecchi e ho visto che poi ti avevo risposto...
era meglio se cotinuavo a mangiare i pop corn... :lol:

aldo
31-01-2007, 21:58
... l'ABS ACCORCIA GLI SPAZI DI FRENATA. SEMPRE!!

"La religione è l'oppio dei popoli"

tutte le religioni (compreso il comunismo giusto per dimostrare che non voglio fare politica) e compresa quella che adora il dio ABS come essere infallibile

squalo
31-01-2007, 22:09
fino a prova contraria....
e tu pensi che se nel mondo i milioni di ABS installati su auto/moto UNA sola volta si fossero dimostrati colpevoli di aver provocato un'incidente...non sarebbe statato fuori un putiferio? pensa solo all'america...immagina un'americano che fà un incidente per colpa dell'ABS...sarebbe un sogno per lui poterlo dimostrare e chiedere un risarcimento milionario...
I questo caso "l'onere" della prova spetta a chi non ha fede ;)

Andreapaa
01-02-2007, 08:26
Comunque questa non è una discussione tecnica: c'è chi sostiene a prescindere che l'ABS è vitale, chi sostiene di no, è come sostenere che è più sicura una moto gialla piuttosto di una nera perchè si vede di più o che è più sportiva una rossa di una bianca.

Io dico che fino ad ora gli abs montati sulle moto non sono ancora degni di tale nome, e lo dimostrano le numerosissime versioni che sono state fatte sia da bmw che da altre case. Sicuramente fra 2- 3 anni o forse già ora con il nuovo sistema bmw o di chissa quale altra casa il sistema sarà perfetto, ma fino ad ora non lo è, ed in certe situazioni può essere deleterio.
Dimostrare che un incidente è accaduto per colpa sua non è possibile, non avendo la possibilità di riprovare la stessa situazione, mentre uno che frena come quello del filmato è solo un kamikaze, non gli darei nemmeno la patente della moto, è una semplice estremizzazione; allo stesso modo si può fare un filmato in cui con una macchina che ha tutti i dispositivi elettronici possibili la si fà sbandare, capottare ecc ecc, basta estremizzare le situazioni; per esempio bastava che quello con abs girasse all'inizio della frenata a sx o dx e cadeva pure lui. Certo ... perchè nessuno sà che con l'abs sulla moto si deve andare dritti, altrimenti su frenate energiche si cade comunque.
A qualcuno di voi che ha l'abs gli è stato detto oppure sà come ci si deve comportare in caso di frenata limite con l'abs, cosa si deve fare e cosa è meglio evitare? O semplicemente credete che basti tirare la leva del freno a fine corsa e aspettare?
Perchè non si parla nel thread di questo anche, che è la cosa più importante rispetto a sostenere che è meglio averlo o meno.

Un altra dimostrazione che forse non è così necessario è il fatto che in tutte le gare motociclistiche a qualsiasi livello non se ne parla nemmeno come sviluppo futuro, nemmeno come assistenza alla frenata, cosa che invece degli altri dispositivi come antipattiamenti ecc ci sono già dietro anni di studio ed applicazioni; segno questo che nessuno, nemmeno la federazione che è sensibile alle innovazioni per poi portarle su strada tipo il nuovo regolamento della F1 non ne vede l'utilità.

Detto questo, IO non lo voglio avere, come non voglio avere il cambio automatico sull'auto, o il cellulare ultima generazione, ma questo non significa che l'abs non vada bene, non serva, che chi lo usa non sia motociclista o pilota ecc ecc.

Mi sarebbe piaciuto che la discussione si fosse portata più sul tecnico sia lato meccanica / elettronica che stile di guida piuttosto che dire a me lì è servito là no lì forse sare caduto là ho evitato un incidente, che sono tutte cose opinabili non avendo la controprova.

Che poi uno si senta più sicuro ad averlo è un altro discorso, magari è l'effetto placebo e quindi per costui è necessario averlo, che poi altri che non lo hanno si siano pentiti o chi ha speso oltre 1.000 euro pe averlo lo giustifichi, è ancora un altro.

Di vero c'è che le versioni sono innumerevoli, e se una cosa funziona non ci sarebbe stato bisogno di tutte queste modifiche sul modo di frenare.

squalo
01-02-2007, 08:41
... perchè nessuno sà che con l'abs sulla moto si deve andare dritti, altrimenti su frenate energiche si cade comunque.
......
scusa..ma...va bene che la discussione è ovviamente da bar...
ma guarda che hai detto una cosa molto sbagliata...molto molto molto sbagliata...
totalmente sbagliata
assolutamente sbagliata
$aggettivo_iperbolico_che_vuoi_tu sbagliata!!

aldo
01-02-2007, 08:58
Mi sarebbe piaciuto che la discussione si fosse portata più sul tecnico sia lato meccanica / elettronica.Se cerchi in giro trovi innumerevoli dissertazioni tecniche. Tutte dicono quello che c'è scritto sui depliant, che l'ABS non sbaglia mai che agisce in un miliardesimo di secondo e fa tre fantastilioni di operazioni in un secondo ma cercano di ignorare che qualcuno scriva che con l'ABS è finito in mezzo ad un incrocio sperando che non arrivasse nessuno. A questi nessuno ha ancora "voluto" dare una spiegione tecnica perchè mette in crisi la loro fede.
Io, quello che non ho ancora capito dell'ABS (ma non vorrei sentirmelo spiegare da un gran sacerdote del medesimo, vorrei trovare qualche specifica tecnica di chi lo costruisce) se, una volta che l'ABS ha rilasciato i freni per un inizio di bloccaggio, poi tenta di riprenderli fino ad arrivare nuovamente al limite di bloccaggio. Io credo di no perchè se così fosse, il famoso tombino o pavè che fa saltellare la ruota e produce un falso inizio di bloccaggio avrebbe un intervento limitato nel tempo e poi la frenata riprenderebbe potente come prima, invece ci sono varie testimonianze che dopo il famigerato tombino la frenatura abbia continuato ad essere debole fino all'arresto (in mezzo all'incrocio) nonostante i 10 fantastilioni di operazioni che l'abs ha fatto nel frattempo. Se l'ABS funziona così (che non riprende la frenata) è di gran lunga meglio il mio che, dotato di scanner che individua lo stato della strada a valle dell'asperità, decide se mantenere la frenata o rilasciare.

Andreapaa
01-02-2007, 09:13
scusa..ma...va bene che la discussione è ovviamente da bar...
ma guarda che hai detto una cosa molto sbagliata...molto molto molto sbagliata...
totalmente sbagliata
assolutamente sbagliata
Allora squalo, facci un corso di guida qui nel thread di come si frena con l'abs (ovviamente non basta "tira il freno e cerca di evitare l'ostacolo").

Baffo
01-02-2007, 09:18
La terza volta stessa cosa con le strisce pedonali. Questa volta la ruota anteriore si è bloccata, ho rilasciato il freno un attimo e l'ho ripreso. Anche questa volta mi sono fermato a 20 cm.

Tutte situazioni che avrei potuto evitare con un po' più di prudenza ma nel traffico sono cose che succedono, e sono comunque rischiose indipendentemente dall'ABS.

Scusami solo una "precisazione" sulla terza situazione: :!: :!:

"rilasciare il freno e poi riprenderlo" è sicuramente segno di capacità, esperienza e sangue freddo...........ma questo modo di frenare TI ALLUNGA la frenata........su fondo bagnato poi questo effetto si moltiplica per "N" volte....:mad: :mad:

Quindi non concordo con te sicuramente sul terzo punto! Ovviamente parlo per il mio modo di guidare....;)

squalo
01-02-2007, 09:27
Allora squalo, facci un corso di guida qui nel thread di come si frena con l'abs (ovviamente non basta "tira il freno e cerca di evitare l'ostacolo").

E' stato detto tante volte quante sono le stelle del cielo..
NON CAMBIA NULLA
FRENZRE CON O SENZA ABS SI FRENA UGUALE
STESSA TECNICA

cmq il mio "quote" era riferito ad un'altrat cosa che hai detto...
cioè che nelle frentate energiche bisogna andare dirtti se no si cade...questa è una CAZZATA..
;)

aldo
01-02-2007, 09:48
Scusami solo una "precisazione" sulla terza situazione: :!: :!:

"rilasciare il freno e poi riprenderlo" è sicuramente segno di capacità, esperienza e sangue freddo...........ma questo modo di frenare TI ALLUNGA la frenata........su fondo bagnato poi questo effetto si moltiplica per "N" volte....:mad: :mad:
Tutto dipende da quanto ho scritto nel messaggio precedente. Per quello che ho potuto capire fin'ora quando l'ABS rilascia non riprende più io invece ho rilasciato e ripreso e l'ho potuto fare perchè ho visto che poi le strisce finivano. L'ABS non vede quindi deve agire come se le condizioni permanessero fino all'arresto a meno che, come scrivevo sopra, non provi continuamente a riprendere e rilasciare sulla soglia del bloccaggio. Questo nessuno lo ha ancora scritto e le testimonianze dicono il contrario (ah! quando dico che rilascio il freno significa alleggerire la frenata per eliminare la tendenza al bloccaggio)
Per la gioia degli ABSsisti una volta ho anche sperimentato il panic stop. Mi ero distratto un attimo, sul bagnato, e l'auto che precedeva si è fermata. Quando me ne sono accorto ho pinzato d'istinto. Il mio BIO ABS ha realizzato il pericolo di bloccaggio e ha rilasciato immediatamente il freno poi ho realizzato che lo spazio per frenare c'era e ho impostato la frenata sullo spazio disponibile.

Andreapaa
01-02-2007, 10:06
cioè che nelle frentate energiche bisogna andare dirtti se no si cade...questa è una CAZZATA..
Di dove sei? Vengo da te, tu vai a 100km/h, pinzi al limite e contemporaneamente sterzi verso destra o sinistra come se dovessi girare ad un incrocio (simula il repentino cambio di direzione in caso si presenti un ostacolo avanti a te); vediamo se stai in piedi.

Comunque in certe condizioni non ci si deve comportare allo stesso modo con e senza abs, non vale nemmenoper l'auto, infatti con l'abs si frena e si tiene frenato, senza abs ci si comporta differentemente.

squalo
01-02-2007, 10:24
Di dove sei? Vengo da te, ...

padova, c'è nel mio profilo
se mi spieghi per quale motivo giro ad un incrocio a 100 Km/h....
non inventiamo situazioni surreali..
stai arrivando lungo? tiri la frenata dritta, MA NON C'ENTRA L'ABS...
lo fai perchè se no non chiudi la curva..
sei lunghetto..correggi con il freno dietro...
sei non hai l'ABS e inchiodi sono razzi tuoi..se hai l'ABS non capita nulla
vuoi altri esempi? ;)

squalo
01-02-2007, 10:25
tanto per la precisione...
in moto non si sterza poi molto...
e il poco che si sterza è in direzione opposta a dove vuoi andare...
se devi piegare a destra "sterzi" a sinistra...
;)

aldo
01-02-2007, 10:33
Mi sorge un altro piccolo dubbio. In giro per il mondo ci sono milioni di moto che circolano allegramente senza ABS. Solo per i BMWisti l'ABS è diventati un must. Potere della propaganda di mamma BMW?

squalo
01-02-2007, 10:49
si si certo...è prorpio così..
:)
infatti la Ktm non fa moto con l'abs..e neppure la Honda, suzuki ecc.
:lol:

Enrox
01-02-2007, 11:33
Aldo e' da oggi il mio nuovo sburlo-mito!!!! :arrow: :arrow: :arrow:

Andreapaa
01-02-2007, 11:58
Solo per i BMWisti l'ABS è diventati un must.
E' diventato un must solo per i motofighetti, che per una grande percentuale coincidono con i neo biemmevuisti e la % si stà spostando velocemente sulle kappatiemme (infatti sempre loro affermano che una biemmvù deve essere full optional, altrimenti hai la moto del "voglio ma non posso" e passi per straccione), i veri motociclisti vogliono avere la moto "nature", come ai veri automobilisti non piace il cambio automatico.

Infatti il concetto dei motofighetti non è tecnico, e si riassume in:
"se non lo metti sei un coxxone",

mentre il concetto del motociclista è:
"a me non piace ma tu fai come credi sia meglio per te".

Scusate se ho offeso qualcuno, ma preferisco andare diretto.

Guanaco
01-02-2007, 12:52
Andreapapa, ho letto i tuoi post...
Ehm, scusa se lo dico, ma hai le idee un po' confuse sull'ABS.

:confused: ;)

aldo
01-02-2007, 13:10
Aldo e' da oggi il mio nuovo sburlo-mito!!!! :arrow: :arrow: :arrow:

cioè? spiegati!

aspes
01-02-2007, 13:30
([QUOTE]infatti sempre loro affermano che una biemmvù deve essere full optional, altrimenti hai la moto del "voglio ma non posso" e passi per straccione)

porco cane, quando ho ordinato il mio gs alla richiesta di che optional volevo ho risposto: "su qde ho letto che tutti danno solo noie e guasti, quindi non ne voglio nessuno!" adesso sara' invendibile...buhaaaa!!!
in effetti se ci pensate bene...
borse e bauletti: difetti e distacchi vari
paramotore:piu' danni che a non averlo
abs: che vada bene o meno si portava dietro il servofreno e guasti continui
manopole riscaldate: batterie a terra
e il tutto pesa e costa.....ho solo le freccie bianche che pero' non ho chiesto e quindi non ho pagato.....sono un bmwista anomalo.

antanik
01-02-2007, 14:12
Andreapapa, ho letto i tuoi post...
Ehm, scusa se lo dico, ma hai le idee un po' confuse sull'ABS.

:confused: ;)

Guanaco... non fare così... fai aouting e confessa di essere un motoFighetto o un motoprincipiante... eccchediamineeee ...non puo'essere altrimenti leggendo le tue precise e circostanziate considerazioni tecniche sull'ABS.....:lol: :lol: :lol: ;)

Leggendo "ALTRE" GRANITICHE affermazioni veramente non resta che.... :mad: :mad: :mad:

MarcoR
01-02-2007, 14:37
Ognuno faccia come meglio crede. A me però sembra che ci sia un approccio sbagliato. Si tirano fuori situzioni limite e "teoriche" per dire che l'ABS può creare problemi e invece il 99% di situazioni in cui serve non viene preso a riferimento. Che poi quel 99% ad una persona non succeda mai è un altro discorso. Io ho provato con ABS e senza ABS la stessa moto al corso di Vairano e nel tipo di sutazione che mi sembra più comune (panic stopo o perdita di aderenza), e mi sembra innegabile che l'ABS permetta il controllo reale del mezzo durante la frenata; perciò sono a favore.
Che poi non si impari a guidare con ABS perché si perde sensibilità mi sembra proprio una favola.

Mi ricorda molto il discorso delle cinture di sicurezza che potrebbero anche uccidere e che quindi non andrebbero bene.

A me pare che il problema o le argomentazoni siano innanzitutto e spesso irrazionali.

squalo
01-02-2007, 14:42
QUI (http://www.motoblog.it/post/6072/test-di-frenata-moto-con-abs) due video interessanti.... no flame tra ABS si e ABS no pliis ;) :lol:

come vedi Antanik ti abbiamo ascoltato tutti....

antanik
01-02-2007, 14:54
come vedi Antanik ti abbiamo ascoltato tutti....

...immaginavo che sarebbe finita così.. ma il filmato secondo me valeva la pena. Si vede quello che alle volte è difficile descrivere a chi non ha mai provato una frenata con ABS....;)

aldo
01-02-2007, 15:04
...immaginavo che sarebbe finita così.. ma il filmato secondo me valeva la pena. Si vede quello che alle volte è difficile descrivere a chi non ha mai provato una frenata con ABS....;)Tornando alle origini, e indipendentemente da tutta la discussione, non ti sembra che quel filmato sia fatto un po' ad arte? quando fanno le prove comparative serie fra frenata con e senza non gliele mettono le rotelle.

Dave
01-02-2007, 15:19
si si certo...è prorpio così..
:)
infatti la Ktm non fa moto con l'abs..e neppure la Honda, suzuki ecc.
:lol:


il problema è che come al solito sono arrivati dopo:lol: :lol: :lol:

antanik
01-02-2007, 15:23
Tornando alle origini, e indipendentemente da tutta la discussione, non ti sembra che quel filmato sia fatto un po' ad arte? quando fanno le prove comparative serie fra frenata con e senza non gliele mettono le rotelle.

CREDO che le rotelle siano un buon metodo per simulare in maniera precisa la PINZATA da PANICO, ovvero ti aggrappi ai freni tanto, in questo caso non cadi...

Personalmente ho provato in pista delle frenate con ABS e senza ABS: con ABS disinserito la mia paura mi ha impedito di pinzare l'anteriore fino al blocco...(altri ci sono riusciti) la stessa paura che di fronte ad un imprevisto mi farebbe fare il contrario.... anche quest'ultima cosa provata sulla mia pelle con il tichettio alla leva del freno anteriore e la moto perfettamente gestibile per evitare l'ostacolo....

Il risultato di queste simulazioni fate da diverse persone con diversa abilità motociclistica e' stato univoco ed oggettivo: sull'aciutto gli spazzi di frenata sono uguali se non leggermente inferiori con l'ABS sul bagnato gli spazi sono piu' o meno doppi senza l'aggeggio ....

aldo
01-02-2007, 15:46
si si certo...è prorpio così..
:)
infatti la Ktm non fa moto con l'abs..e neppure la Honda, suzuki ecc.
:lol:Io vado regolarmente in giro con un nutrito gruppo di fazeristi con inserimenti casuali di altre moto, tutte regolarmente senza ABS. I poverini non sanno di avere la loro vita appesa ad un filo e continuano ad andare in moto e si divertono pure.

squalo
01-02-2007, 16:18
tu non hai idea di quanto vere siano le tue parole....e questo al di la dell'abs...
:(

aldo
01-02-2007, 16:20
...sul bagnato gli spazi sono piu' o meno doppi senza l'aggeggio ....Vedi, (non vorrei dare nuovamente inizio alla bagarre perche mi sono stufato) io sono anche convinto che in condizioni ottimali la frenata con ABS sia più performante che senza. A me fa un'enorme paura l'eventualità di trovarmi in un punto pericoloso con l'ABS che sorteggia la carta "stavolta non freno". Questa eventualità non è una favola, è stata documentata più e più volte su queste pagine. Così, ripeto, visto che fin'ora non ne ho avuto bisogno, preferisco evitare di dover documentare a mia volta un malfunzionamento. Come ho già scritto più volte, se uno cade due volte all'anno sul bagnato l'abs gli evita due possibiltà di danni all'anno e gli aggiunge una possibiltà di un intervento indebito ogni x anni. Se uno non cade mai (o, diciamo, in tanti anni non è mai caduto) gli rimane solo lo svantaggio del malfunzionamento ogni x anni.
Ho anche detto e ribadisco, che se uno non si sente sicuro di poter gestire le sue reazione sarebbe uno sciocco a non montarlo però mi spiace quando sento gente nutrire troppe speranze nell'ogetto, e parlare come se, l'avere l'abs, ponesse al riparo da qualunque sorpresa perchè questo può diventare a sua volta pericoloso (che è stato poi il motivo per il quale mi sono di nuovo infilato in questa discussione nella quale ormai tutti conosciamo ciascuna parola di tutti).

Quando leggendo queste pagine non leggerò più di malfunzionamenti, non avrò più motivo di non montarlo, la mia non è una crociata per partito preso.

(e spero proprio di riuscire in futuro ad evitare di infilarmi di nuovo in questa discussione e di lasciare che ciascuno la pensi un po' come gli pare)

squalo
01-02-2007, 16:33
però Aldo guarda che i "malfunzionalmenti" non erano dell'ABS in se..ma di quella minkiata delle servoassistenza elettrica...
li l'ABS non c'entra nulla!

Dave
01-02-2007, 16:36
tutte regolarmente senza ABS. I poverini non sanno di avere la loro vita appesa ad un filo e continuano ad andare in moto e si divertono pure.
beata incoscienza:lol: :lol: :lol:

scherzi a parte......gli auguro con tutto il cuore di non dover MAI rimpiangere questa mancanza

Wotan
02-02-2007, 11:39
il primo

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=80598

La frase da cui desumi che io ti abbia dato ragione può essere solo questa (il mio unico intervento in quel thread):
Tanto il conteggio l'ho mandato a putt@ne da tempo... Se Aldo scrive 'sti topic per bilanciare quelli dei favorevoli all'ABS, fa una una fatica inutile. :lol:

Comunque, Aldo ha ragione. :rolleyes:Se hai inteso che io ti abbia dato ragione, direi che hai fatto un errore piuttosto evidente, vista anche la faccina.

Poi spiegami tu una cosa, perchè quando uno scrive "senza ABS mi sarei ammazzato" tutti concordano e quando uno scrive "con l'ABS avrei avuto un incidente", non si può prevedere cosa sarebbe successo? in effetti non possiamo sapere cosa sarebbe successo in entrambi i casi quindi cerchiamo di essere corretti ed eventualmente contestiamo entrambe le dichiarazioni.Non è come credi.
Chiunque abbia fatto un panic-stop sul bagnato con ABS, sa perfettamente (se è onesto con se stesso) che senza ABS avrebbe fatto un bel volo per bloccaggio delle ruote e conseguente sbandieramento della moto; aggiungo che con l'ABS, oltre a non cadere, si sarebbe anche fermato in meno spazio.
Al contrario, se uno è riuscito senza ABS a fare una frenata senza bloccare le ruote e senza cadere, non può trarre alcuna conclusione su che cosa sarebbe successo nel caso ci fosse stato l'ABS: non sarebbe caduto lo stesso, ma la frenata avrebe potuto accorciarsi (soprattutto sul bagnato), rimanere uguale o allungarsi un po' (sul pavè).

Comunque mi pare che neppure tu contesti che in determinate situazioni, tipo quelle che ho descritto, l'ABS allunghi le frenate quindi se io mi sono fermato a 20 cm, l'ABS mi avrebbe fatto picchiare.No. Io affermo che in alcuni particolarissimi casi (ad esempio, sul pavè) l'ABS allunga un po' la frenata, ma non dico che ciò avviene sempre. E questo è uno dei (tantissimi) casi in cui l'ABS non ti avrebbe creato alcun problema.
Tu sei entrato in una rotatoria allegro, hai frenato sulle strisce, la ruota ha fatto gnik! gnik! (come dici tu) e sei riuscito a non cadere e a non urtare. Ottimo lavoro, ma con l'ABS avresti fatto almeno la stessa cosa, se non un po' meglio, visto che nelle rotatorie il pavè non c'è.

Wotan
02-02-2007, 11:44
Io, quello che non ho ancora capito dell'ABS (ma non vorrei sentirmelo spiegare da un gran sacerdote del medesimo, vorrei trovare qualche specifica tecnica di chi lo costruisce) se, una volta che l'ABS ha rilasciato i freni per un inizio di bloccaggio, poi tenta di riprenderli fino ad arrivare nuovamente al limite di bloccaggio. Io credo di no perchè se così fosse, il famoso tombino o pavè che fa saltellare la ruota e produce un falso inizio di bloccaggio avrebbe un intervento limitato nel tempo e poi la frenata riprenderebbe potente come prima, invece ci sono varie testimonianze che dopo il famigerato tombino la frenatura abbia continuato ad essere debole fino all'arresto (in mezzo all'incrocio) nonostante i 10 fantastilioni di operazioni che l'abs ha fatto nel frattempo. Se l'ABS funziona così (che non riprende la frenata) è di gran lunga meglio il mio che, dotato di scanner che individua lo stato della strada a valle dell'asperità, decide se mantenere la frenata o rilasciare.CERTO che riprende la frenata, e lo fa molto più velocemente di qualsiasi umano. Le vibrazioni che senti sulla leva (circa 20 Hz) sono dovute proprio alla sequenza velocissima di stacchi e riattacchi.

Questa è la dimostrazione che tu l'ABS lo hai conosciuto solo sui depliant.

Wotan
02-02-2007, 12:15
Tutto dipende da quanto ho scritto nel messaggio precedente. Per quello che ho potuto capire fin'ora quando l'ABS rilascia non riprende più io invece ho rilasciato e ripreso e l'ho potuto fare perchè ho visto che poi le strisce finivano. L'ABS non vede quindi deve agire come se le condizioni permanessero fino all'arresto a meno che, come scrivevo sopra, non provi continuamente a riprendere e rilasciare sulla soglia del bloccaggio. Questo nessuno lo ha ancora scritto e le testimonianze dicono il contrario (ah! quando dico che rilascio il freno significa alleggerire la frenata per eliminare la tendenza al bloccaggio)
Per la gioia degli ABSsisti una volta ho anche sperimentato il panic stop. Mi ero distratto un attimo, sul bagnato, e l'auto che precedeva si è fermata. Quando me ne sono accorto ho pinzato d'istinto. Il mio BIO ABS ha realizzato il pericolo di bloccaggio e ha rilasciato immediatamente il freno poi ho realizzato che lo spazio per frenare c'era e ho impostato la frenata sullo spazio disponibile.
Se accetti una spiegazione tecnica da quello che tu credi un "sacerdote dell'ABS" (e non hai neanche la più pallida idea di quanto ti sbagli...), sappi che i racconti che ti vengono fatti sulla presunta pericolosità dell'ABS hanno una spiegazione psicologica molto semplice.

Come ti ho già detto (l'avevo anche già spiegato in uno scritto tecnico che dovrebbe ancora essere da qualche parte), l'ABS controlla l'aderenza di ciascuna ruota circa 20 volte al secondo, misurando la sua velocità di rotazione e confrontandola con quella dell'altra ruota (ciò è possibile sempre, perché le due ruote non si bloccano mai esattamente nello stesso istante, una si blocca sempre prima dell'altra).
Se si accorge che una ruota rallenta e quindi sta per bloccarsi, molla il freno di quella ruota, ma solo fino al successivo controllo (1/20 di secondo dopo): se la velocità della ruota è di nuovo ok, ricomincia a frenare, altrimenti lascia il freno sbloccato fino al recupero della giusta velocità di rotazione.

Quando avviene che l'ABS molla i freni e non riattacca più per un po'? Quando non c'è aderenza.
In tal caso, l'ABS lascia la ruota sfrenata per tutti i cicli, finché essa non riacquista l'aderenza.
In tal caso, senza ABS la ruota, frenando allo stesso identico modo, avrebbe subito un bloccaggio, e la frenata si sarebbe comunque allungata.
Il problema è che se la ruota si blocca, il conducente si aspetta l'allungamento della frenata, perché la sua esperienza gli dice che la cosa è perfettamente normale.
Al contrario, se è l'ABS che, per evitare un bloccaggio certo, allunga la frenata, il tuo istinto non capisce al volo la cosa e interpreta la cosa come un buco nella frenata.
E' questa caratteristica psicologica di chi guida la motivazione per cui sembra che l'ABS peggiori le cose. Se tu avessi la possibilità di frenare sullo stesso punto con due moto uguali, una con l'ABS e una senza, ti accorgeresti che l'ABS migliora la situazione nel 99% dei casi, e che nell'1% rimanente la peggiora in minima parte, allungando di poco gli spazi di frenata, ma evitando comunque la caduta.

Io le prove di frenata comparata con due moto con e senza ABS le ho fatte, è per questo che so quello che dico.
Falle anche tu: vedi la differenza in termini di spazi di frenata, sull'asciutto e sul bagnato, senti le sensazioni che si provano frenando con le due moto, insomma, smanetta un po' con la pratica, anziché pontificare sui sentito dire, così capirai finalmente come funziona 'sto benedetto ABS e la tua opinione acquisterà lo spessore che tu vorresti tanto darle.

Guanaco
02-02-2007, 18:06
Wotan, che famo?
Ricominciamo?
Ah, ah, ah, ah....

Tu, io e l'ABS... sembra il titolo di un romanzo d'appendice...

O anche: l'ABS, questo sconosciuto...

No, meglio: Il mistero dell'ABS (miti, riti e siti)...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Senti, a parte l'ABS, che ne diresti di una bella disanima sul precarico e i limiti di oscillazione delle sospensioni?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inondiamo il forum di grafici e disegnini?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Maremmamaialaaaa...

Ciao.

:) ;) ;) ;)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Wotan
02-02-2007, 19:47
Ahahahahahhaahhaha!!! :lol: :lol: :lol:

Hai ragione tu, come al solito! ;)

Che tanto, chi dovrebbe guardare i grafici se ne frega e continua per la sua strada.

dpelago
02-02-2007, 20:20
Date le spiegazioni di Guanaco e Wotan ogni altra delucidazione tecnica risulterebbe superflua. Mi limito a dire, tramite metafora, che coloro i quali sostengono di frenare meglio senza ABS, sono credibili quanto quelli che dichiarano di fare calcoli a mente più velocemente di un processore.

Ci sono ABS più o meno invasivi: se valuto il comportamento dell'ABS del mio VFR 2002 in relazione a quell del KTM 990 si vede un netto salto qualitativo.

E' altresì vero che un impianto privo di ABS, da una sensazione di maggior immediatezza di intervento rispetto a quello che di ABS è provvisto. Me ne sono accorto provando 2 VFR uguali (uno con ed uno senza) o disattivando il dispositivo dal mio 990.

Il problema sta nel fatto che tutti i motociclisti, anche i più esperti commettono errori. Ecco che l'ABS ti para il culo. Poi alcuni, vedendo che Valentino Rossi non lo adopera, bollano il dispositivo come "inutile" / "dannoso" / "da principianti".

Dpelago KTM 990 Adv.

torelik
03-02-2007, 00:07
il problema è che ragionate come se la frenata possa sempre essere controllata................l'ABS serve in quelle da " panico " , del tutto improvvise ect.ect.
Auguro a tutti di non averne mai bisogno..........preferisco continuare a passare da superimbranato io.......

ma mi chiedo quanti di voi :confused: :confused: :confused: in una situazione di pericolo improvviso abbiano il sangue freddo ( e la velocità di reazione) di valutare quanto frenare in base alle diverse condizioni del fondo stradale o di altre variabili.
Per quanto mi riguarda l'ABS potrebbe servire una sola volta nella vita, magari mai, cmq è meglio averlo, :D :D è una condizione di sicurezza in più.
E non parliamo del costo.......con tutti i soldi che buttiamo in cazzate :lol: :lol:
poi su una moto che costa 15.000 euro e che magari deve durare una vita, forse 1.000 per una aiuto si possono spendere, o no



P.S. nel video quale era la moto senza ABS?:lol:

Effettivamente l'ABS è utilissimo nelle frenate d'emergenza ed improvvise.
Raramentre mi è capitato che si inserisse, poichè cerco di adeguarmi alla tipologia di asfalto e delle condizioni atmosferiche. In città, sul pavè, alcune volte ho sentito pulsare il pedale ed una volta anche la leva. Ma, come ho già detto preferisco anticipare la frenata, poi è certo che se un ostacolo ti si pone di fronte all'improvviso, averlo è sicuramente meglio.

etyenne11
03-02-2007, 01:07
con l'esperienza e L'USO QUOTIDIANO! molte cose(dai mezzi meccanici...auto o moto o ...qualunque altra cosa) diventa "normale" ma senza questi requisiti sono dell'idea che degli aiuti siano importanti x "salvare capre e cavoli" L'ABS rientra in questi aiuti che sicuramente fanno bene alla guida di chi meno esperto si trova ad affrontare una "staccata"in emergenza...dove senza tempo di pensare con cognizione di causa...deve fermarsi nel minor tempo possibile...cercando di fare il meno danni possibile...sia a se stessi che agl'altri...proprio x questi casi...RINGRAZIO L'ABS :D :D :D che sopperisce alla mancanza di freddezza...classica delle situazioni critiche...fondo bagnato o macchina che esce all'improvviso...io personalmente lo vorrò ancora su qualunque moto che avrò in futuro!:lol: :lol: :lol:

absolute beginner
03-02-2007, 16:06
Il problema sta nel fatto che tutti i motociclisti, anche i più esperti commettono errori. Ecco che l'ABS ti para il culo. Poi alcuni, vedendo che Valentino Rossi non lo adopera, dimentichi del fatto che lui:
- Si guadagna da vivere come pilota professionista, ed è 7 volte campione del mondo
- E' alla guida di una Motogp

e che loro invece :
- Si guadagnano da vivere facendo gli impiegati al catasto e tutto quello che hanno vinto in vita loro è il torneo di boccette del CRAL...
- Sono alla guida di un cancello da 250 kg.
bollano il dispositivo come "inutile" / "dannoso" / "da principianti".


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Calenn
03-02-2007, 21:36
Io vengo dal cross e se sai guidare li poi su strada ti ritrovi tutto quello che hai imparato. Avevo una R 1150 R con ABS e non mi sembrava il max, infatti sto' aspettando la nuova moto, l'ADVENTURE, e l'ho presa senza ABS . Siamo noi che comandiamo no loro... :violent1:

Dave
03-02-2007, 22:51
Io vengo dal cross e se sai guidare li poi su strada ti ritrovi tutto quello che hai imparato. Avevo una R 1150 R con ABS e non mi sembrava il max, infatti sto' aspettando la nuova moto, l'ADVENTURE, e l'ho presa senza ABS . Siamo noi che comandiamo no loro... :violent1:

il fatto è che su strada non sei su un campetto da cross.................
non hai il pirla che esce da una stradina senza darti la precedenza........
probabimente non viaggi a 100km/h.............
non ti trovi uno che fà una curva larga in senso opposto e rischia di travolgerti...................
ect. ect. ect.

dopo di chè...............ognuno è libero di sentirsi onnipotente e sufficientemente bravo e pronto per ogni situazione...........

io non sono così e preferisco farmi dare un piccolo aiuto:-o :-o

treving
07-02-2007, 13:37
mi sapreste dire, per cortesia, quando hanno iniziato a produrre gs senza il freno servoassistito?
mi sembra di capire che sia proprio questo, abbinato all'abs, a creare delle situazioni ambigue/scomode; qualcuno potrebbe diemi, perfavore, se ha avuto problemi a causa del servofreno e quali ne potrebbe creare? se i "nuovi" modelli di gs non ce l'hanno più un motivo ci sarà!
faccio queste domande perchè vorrei orientarmi nell'acquisto di un usato..

ciao e grazie
:-?

Wotan
07-02-2007, 14:02
mi sapreste dire, per cortesia, quando hanno iniziato a produrre gs senza il freno servoassistito?
mi sembra di capire che sia proprio questo, abbinato all'abs, a creare delle situazioni ambigue/scomode; qualcuno potrebbe diemi, perfavore, se ha avuto problemi a causa del servofreno e quali ne potrebbe creare? se i "nuovi" modelli di gs non ce l'hanno più un motivo ci sarà!
faccio queste domande perchè vorrei orientarmi nell'acquisto di un usato..

ciao e grazie
:-?La presenza dei servofreni elettrici (in effetti sono due, uno per ciascun circuito frenante) comporta una frenata molto più potente e pronta, secondo alcuni anche troppo pronta e poco modulabile. A me questo sistema piace molto, mi da una grande sicurezza, e trovo che la frenata sia perfettamente modulabile.
Un altro problema dei servofreni potrebbe essere, in teoria, la maggior probabilità di guasti, derivante dalla complicazione. Io però ho avuto 4 moto con questo sistema, con percorrenze comprese tra i 20.000 e i 40.000 km l'una, e i servofreni non mi si sono mai guastati.
Un ultimo problema è dato dal fatto che a quadro spento la frenata è molto meno potente.

I servofreni sono stati eliminati da BMW sia per le lamentele della clientela, che a quanto pare spesso non si abitua alla potenza dell'impianto, sia per ridurre i costi di produzione.

antanik
07-02-2007, 14:10
Le R consegnate da settembre 2006 sono senza servo elettrico....

andrew1
07-02-2007, 14:45
Anche io non voglio avere nessuna assistenza alla frenata sulla moto.

Non entrando nei vari perchè si e perchè no, come mai questa necessità è sentita quasi esclusivamente dai possessori BMW e praticamente da nessuno dei possessori di altri marchi? Qui invece ci sono state oltre 100 repliche, fra l'altro con un tono molto polemico verso chi sostiene che non gli piace l'abs ...

squalo
07-02-2007, 14:56
che centra l'ABS con la frenata assistita?

pigipeo
07-02-2007, 15:05
L'esperienza insegna che nelle situazioni di panic-stop, quelle ciò per le quali l'abs è "nato" a tutti gli effetti, non c'è "manico" che tenga.
Si chiamano appunto panic-stop perchè avvengono senza possibilità di "prevederle" e la reazione, anche tra i sedicenti piloti esperti, è pressochè esclusivamente istintiva: quando hai realizzato, di solito è troppo tardi!! a
prescindere da qualunque esperienza, formazione alle spalle. Ed il commento di un pilota professionista rispetto alla Sua reazione in una situazione improvvisa e imprevedibile, è sufficientemente eloquente.
Così ho detto.:) :)

antanik
07-02-2007, 15:11
andrew ci sono 3 cose distinte che riguardano i sistemi BMW:

1. servoassistenza. Presente fino a 09/2006 sulle R ed ora solo sulle K che io sappia

2. frenata integrata. Sul GS la leva del freno anteriore regola anche la frenata al posteriore (non il contrario)

3. ABS......

Sono cose diverse ed infatti il video non ha BMW come protagoniste.

L'oggetto del video e' l'ABS....

andrew1
07-02-2007, 15:21
L'oggetto del video e' l'ABS....
Infatti, e la mia domanda era riferita all'abs: come mai è così sentito per la stragrande maggioranza degli utenti delle bmw e molto meno per gli utenti delle altre moto?

Ho notato su questo thread molta polemica di chi ha l'abs verso chi non lo ha, e non capisco perchè ... ogniuno ha le sue idee e le sue preferenze, mi pare che chi non ha l'abs non abbia scritto che và male, ma semplicemente, come me, che non lo vuole avere ...

Mansuel
07-02-2007, 15:34
Bella la teoria, altra cosa è la pratica.
Specie della moto.

E difatti sulla auto con le loro belle 4 ruote l'ABS funziona egregiamente :iroc: .
Provato più volte, è una mano santa.
I botti li ho evitati anche senza l'ABS, facendolo io l'antibloccaggio... ma fai 7 kg di cacca :pottytra:

ABS tutta la vita :D

Quindi la nuova moto, GS, l'ho presa con l'antibloccaggio.
La prima cosa che ho fatto è andare su uno sterro a provare comportamenti e reazioni dell'ABS.
Tutto a posto, ovviamente a 20 all'ora.
Recupero veloce della frenata e feeling totale :D

Bello felice me ne sono andato in giro a fare le staccatone, perché tanto avevo il sistema che mi dava la migliore frenata possibile.

Peccato che a velocità le cose cambiano.
L'ho scoperto l'altro giorno.

Uscendo dalla tangenziale a manetta, si fa per dire... 90 all'ora, sullo svincolo c'era uno scooter imbranato che si stava incollando una macchina.

Ho dovuto tirare un'inkiodata.
Dopo una prima energica azione frenante mi sono ritrovato senza freni :rolleyes:

Gran brutta cosa.
Alla velocità della luce ho scartato lo scooter e solo a quel punto la moto ha tirato un'inkiodata poderosa che l'ha fermata.

Io ho fatto 10 kg di cacca, lì sul sellino (ero in due).

Che dire?
Non sono caduto.
Non ho fatto il botto.
Ne deduco che il sistema abbia funzionato, certo non come mi aspettavo.

Meglio non farlo entrare in funzione, come invece può avvenire con le auto.

Certo che non mi sono accorto che la ruota ant. aveva perso aderenza...

Ma tutte le altre 4 volte che è successa una cosa simile in città me ne sono accorto che si era bloccata solo quando ero al suolo.

Alla fine mi tocca promuoverlo.
Il fatto è che andrebbe conosciuto meglio con delle prove.

PS sul ghiaccio simulato delle piste di guida sicura sono campioncino quindi non mi venite a dire che nei panic stop REALI si riesce a modulare la frenata :cool:

Mansuel
07-02-2007, 15:52
l'ABS ti corregge ma tu mica te ne accorgi...
[...].

Questo l'hai letto su Topolino?

L'ABS, su qualsiasi mezzo a 2 o 3 o 4 ruote, stacca la pressione sui freni su una determinata ruota.

Una persona "normale" se ne accorge eccome.

Provato su 2 e 4 ruote.

andrew1
07-02-2007, 15:56
Però continuate a non rispondere alla mia domanda ...

squalo
07-02-2007, 16:07
la risposta è semplice..BMW prima di altre ha iniziato a mettere l'ABS sulle sue moto...adesso ci stanno arrivando tutti e fra pochi anni dubito che esisterà moto senza ABS..
quindi la "disputa" ABS si VS ABS no è iniziata qui...
nelle altre marche ancora non c'è...
dagli tempo ;)

Mansuel
07-02-2007, 16:22
Non entrando nei vari perchè si e perchè no, come mai questa necessità è sentita quasi esclusivamente dai possessori BMW e praticamente da nessuno dei possessori di altri marchi?

Guarda che Honda è una grandissima sostenitrice dell'ABS già da qualche hanno.
Difatti molti miei amici hanno i VFR con l'ABS.
Poi tanti altri modelli Honda ce l'hanno: Varadero, CBF, Hornet, Deuville e parecchi altri che mica li so tutti.

Le nuove moto anche di altri marchi Jap li fanno con ABS, tipo Bandit, Kawa di vario tipo e pure Yamaha.
Dilagano pure sugli scooter.

Le riviste di settore sono piene zeppe di test comparativi.
Non so se mi spiego... ;)

KappaElleTi
07-02-2007, 16:30
CERTO che riprende la frenata, e lo fa molto più velocemente di qualsiasi umano. Le vibrazioni che senti sulla leva (circa 20 Hz) sono dovute proprio alla sequenza velocissima di stacchi e riattacchi.

Questa è la dimostrazione che tu l'ABS lo hai conosciuto solo sui depliant.


Uscendo dalla tangenziale a manetta, si fa per dire... 90 all'ora, sullo svincolo c'era uno scooter imbranato che si stava incollando una macchina.

Ho dovuto tirare un'inkiodata.
Dopo una prima energica azione frenante mi sono ritrovato senza freni

Gran brutta cosa.
Alla velocità della luce ho scartato lo scooter e solo a quel punto la moto ha tirato un'inkiodata poderosa che l'ha fermata.

Io ho fatto 10 kg di cacca, lì sul sellino (ero in due).


ognuno dice la sua....

Mansuel
07-02-2007, 16:41
ognuno dice la sua....

Più che altro si racconta le proprie esperienze, magari possono tornare utili.
Cambiando luoghi, velocità e tutto il resto va da se che le reazioni possano essere diverse, come già precisato dal sottoscritto.
Te che hai detto?

KappaElleTi
07-02-2007, 16:49
Te che hai detto?

stesse tue esperienze, su asciutto l'abs può non far cadere ma al prezzo di allungare la frenata, chi riesce a gestire accuratamente la frenata riesce a fare meglio

l'ABS toglie il gusto di guida in montagna e sullo sconnesso

sul bagnato guido come sulle uova, per cui la presenza dell'ABS mi è indifferente comunque

antanik
08-02-2007, 10:49
(...)

Ho notato su questo thread molta polemica di chi ha l'abs verso chi non lo ha, e non capisco perchè ... ogniuno ha le sue idee e le sue preferenze, mi pare che chi non ha l'abs non abbia scritto che và male, ma semplicemente, come me, che non lo vuole avere ...

Sono perfetamente con te.... chi non lo vuole perche' non gli piace ha tutta la mia considerazione....

...ma alle volte i detrattori accampano considerazioni tecniche a sostegno delle loro tesi che secondo me, non stanno ne in cielo ne in terra.... e di solito da qui nasce la discussione ed alle volte i commenti un po' acidi... ;)

squalo
08-02-2007, 10:56
ognuno dice la sua....

nno c'è alcuna contraddizione nei due episodi...
L'ABS ha consentito la massima frentata per tutto il tempo...sempre con cicli di 20 hz. se in un tratto l'aderenza è bassa..la frenata sarà bassa...
è inutile mettetevela via NON SIAMO PIU' "BRAVI" DELL'ABS..
come non siamo più "bravi" di un computer...i notri pregi umnai sono altri...

Mansuel
08-02-2007, 11:13
stesse tue esperienze, su asciutto l'abs può non far cadere ma al prezzo di allungare la frenata, chi riesce a gestire accuratamente la frenata riesce a fare meglio

l'ABS toglie il gusto di guida in montagna e sullo sconnesso

sul bagnato guido come sulle uova, per cui la presenza dell'ABS mi è indifferente comunque

Sempre per "sentito dire", ovvio no? :mad:

Io l'ABS ce l'ho.
In montagna, su strada di montagna curve e tornanti col mio GS ho messo dietro sportive di ogni tipo e mi sono divertito assai.

Ho smesso di divertirmi quando ho capito che portare un GS a quei livelli non era proprio indicato.
Ed infatti quando c'è da smanettare preferisco usare il VFR.
L'ABS è stato bello tranquillo a farsi i fatti suoi.

Sullo sterrato o sulla neve lo disattivo e vado bello sereno.

Per altre domande o info sull'ABS resto a disposizione.

PS io sul bagnato vado normale, perché tanto ho il "paracadute" dell'ABS. Quando stai sotto l'acqua a 160 in autostrada ci pensi...