Entra

Visualizza la versione completa : cerco idee per spostare lateralmente la moto


L'Emarginato
25-01-2007, 23:29
ciao,
la mia questione è semplice: messa sul cavalletto, la moto sta bene, però per le dimensioni del mio box, quando ad esempio metto la moto a riposo, in fondo, non ho spazio per girarla, quindi al metto sempre di fornte all'auto davanti l'ingresso.
Vorrei poteral mettere anche dietro, in fondo.
Vorrei poterla mettere in cavalletto sopra una piccola e robusta pedana, in modo da spingerlae lateralmente contro il muro.
Esistono cose già pronte di questo tipo, o pensate si possa inventare qualcosa ?
Pensavo ad una lastra con 4 rotelle resistenti alta al massimo 5 cm da terra, perchè altrimenti non si potrebbe certo metterla su...
Qualcuno ha mai avuto e risolto un problema simile?

grazie

rasù
25-01-2007, 23:32
tempo fa era in commercio una specie di sottocavalletto a rotelle che funzionava proprio come dici tu. purtroppo non ricordo il nome del produttore

novantottoottani
25-01-2007, 23:34
Ho visto una cosa simile dal conce bmw a Ravenna.........

webex
25-01-2007, 23:35
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=82068&highlight=carrello


.

rasù
25-01-2007, 23:35
telchì: http://www.motomarketdominici.it/egc_dettaglioArticolo.asp?indiceArticolo=213

L'Emarginato
25-01-2007, 23:43
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=82068&highlight=carrello.

Grazie mille.

L'Emarginato
25-01-2007, 23:44
io la prendo sotto il parafango post e la sposto alzandola.Con la tua non si riesce?

No, se ho il pieno siamo a quasi 300 kg, non è mica leggera come il kappone!
E poi è ancora di metallo...:)


(sto scherzando! )

Alecta
26-01-2007, 12:41
OGGI A CASA MI è ARRIVATO QUESTO:
http://www.micelimoto.com/elio/pic/car-unixg.jpg
DEVO ANCORA ASSEMBLARE LE RUOTE
MA A PRIMO APPROCCIO
MI SEMBRA ECCEZZIONALE
UNA LAMIERA COSì DOPPIA E BEN FATTA
DI RADO LA SI VEDE IN GIRO
NON MALE STO MICELIMOTO

webex
11-03-2008, 12:35
Ok ho preso anche io il carrello in questione.

http://www.motomarketdominici.it/egc_dettaglioArticolo.asp?indiceArticolo=327

Solido, ed economico.
Sul sito le spese di consegna ammontano a 15 €, ma se scrivete alla ditta vi diranno che sono solo 10 €. ;)
Il carrello il giorno dopo avvenuto il pagamento era già a casa mia, velocissimo. :D
Per issare sopra il carrello la mia moto ho faticato un po’. L’adventure non è così leggera come la si dipinge, ma sono sicuro che con un po’ di esperienza e allenamento le prossime volte sarà più semplice.
La moto dopo che è sul carrello si sposta molto bene, molto meglio di come credevo e la sistemi come vuoi. :D
Poi ho provato a farla scendere, ma la moto è ancora sul carrello, insomma non ci sono riuscito a tirarla giù :mad::mad:.
Quando spingi per scavallettarla, il carrello si sposta in avanti e non c’è modo di tirarla giù. :confused:
Non credo che anche usando delle ruote con il freno la situazione possa cambiare, di sicuro il carello comunque striscerebbe per terra venendo comunque in avanti.
Oggi mi farò aiutare da mio figlio a tirarla giù, poi dovrò trovare il modo per riuscire a farlo da solo e senza troppe complicazioni

L'Emarginato
11-03-2008, 12:38
...io metto il piede davanti la ruotina anteriore, e cosi lo fermo...
Per salire è vero, non è facilissimo, ma va bene lo stesso...

cidi
11-03-2008, 12:40
un cuneo di gomma/legno da usare come zeppa per tenerlo fermo quando scavalli e risolvi

andela
12-03-2008, 13:47
Io la moto, in garage (un super garage pero', 23 mq), la parcheggio davanti l'auto, perpendicolare .

Ho trovato un foglio di plexiglass 60 x 60 la parcheggio li sopra e con un dito la giro come voglio.

Costo 0.

motorold
12-03-2008, 15:04
A fine febbraio al mercatino di novegro esponevano a fianco di un conce BMW di Trento un sistema abbastanza simpatico: sostanzialmente una pedana a filo pavimento con una proboscide sulla punta che la vincolava ad una rotaia fissata alla parete del box, si entrava sulla pedana disposta longitunalmente o un po angolata e si metteva sul cavalletto poi si spingeva il tutto sempre in senso longitudinale e la pedana ruotava disponendosi trasversalmente nel fondo del box, parallela all'eventuale muso auto.
La descrizione sembra complicata ma nella pratica è semplice, non ho provato personalmente ma gurdando il promoter non mi è sembrato facesse un gran sforzo.
Punti negativi: non era un sistema da pochi euro e non ho preso il bigliettino ma il conce di Trento (Maistrelli 348 3621130) potrebbe aver tenuto i recapiti o un link. Eventualmente fai sapere. Ciao

matth78
12-03-2008, 15:08
Perchè non monti due ganci al soffitto e l'appendi per le ruote?

L'Emarginato
12-03-2008, 15:20
...di solito la faccio piccola col raggio gamma e la porto in casa...però ogni volta che sparaflescio le pareti del box diventano scure e mi secca ridipingerle...

matth78
12-03-2008, 15:43
eh, son problemi....

Pacifico
12-03-2008, 15:59
http://www.micelimoto.com/lista.html?cat=4187&num=3

Io lo usavo compreso di cavalletto centrale con perno passante... ma si usa anche con il centrale della moto.. comodissimo ed indistruttibile..

http://img296.imageshack.us/img296/2603/carbonio509ct4.jpg (http://imageshack.us)

aspes
12-03-2008, 16:04
chi dice che la caponord e' brutta? complimenti, bella cattiva!

matth78
12-03-2008, 16:06
si, ma perchè è nel mio garage? Chi l'ha messa? E le chiavi, sono nel quadro o le devo cercare?

Piac73
12-03-2008, 16:09
io per spostarla laterlamente la butto per terra.....

BARTH
12-03-2008, 16:14
Se non erro la Wuerth produce qualcosa di simile

L'Emarginato
12-03-2008, 16:24
...il problema è stato risolto con 40 euro e il carrellino...però un uppete non ha fatto male...
Aggiungo che l'0unico imbarazzo è sulla facilità con cui nello spostamento avanti scivola e cade dal cavalletto.
Ho già in mete un fermo da posizionare sul punto dove si preme il cavalletto a terra, che potrebbe servire a fissarla...
Nel frattempo continuo a sparaflesciarla e poi contatterò Matth78 per aiutarmi nella tinteggiatura...

Devilman83
12-03-2008, 16:31
Un bel manitou no?

http://www.paccani.com/export/sites/default/paccani/img/foto_manitou.jpg

Ci ho visto portare fuori dalla via di fuga una bel GSX-R a Castrezzato. :lol:

L'Emarginato
12-03-2008, 16:38
...insisto...la trasformo in miniatura e me la porto ovunque, senza necessità di catena o altro...è molto comodo.
Peccato non ci possa fare manutenzione, perchè non ho gli attrezzi da orologiaio..la torx 0,00000045....

matth78
12-03-2008, 16:42
io sono attrezzato, porto il rullo il pennello e il secchio. No ore pasti.

L'Emarginato
12-03-2008, 16:46
...mangia tranquillo...

GIO64
12-03-2008, 19:03
Domani posto la foto.
Con 20 euro ho fatto piergare una piastra di metallo.
Aggiunto quattro ruote ed ora porta una 1200RT.


In ritardo
http://www.flickr.com/photos/giocriauot/2337533219/in/set-72157603845352267/

somima
12-03-2008, 19:21
prova sul sito motociclettashop.com accessori vari/cavalletti alzamoto cavalletto rotopark ciao

andreawake
12-03-2008, 19:28
come fanno i ladri per fottersi le moto. Metti delle cassette di legno come quelle dei fruttivendoli sotto le ruote:-o

abii.ne.viderem
12-03-2008, 19:55
Mick, vai da Unionbike in via Tolstoj: ne ho trovato lì uno bellissimo e molto comodo da usare (il carrello poggia con il fondo, rivestito in poliuretano, a terra per cui è semplicissimo mettere e togliere la moto dal cavalletto. Poi con una leva che azioni col piede il carrellino si alza quel tanto per spostarlo. La posizione bassa, col fondo che aderisce al pavimento, funge anche da fermo)

pidienne
12-03-2008, 19:58
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEBTOX:IT&item=190203836731&_trksid=p3984.cTODAY.m238.lVI

Davide
12-03-2008, 20:52
Poi ho provato a farla scendere, ma la moto è ancora sul carrello, insomma non ci sono riuscito a tirarla giù :mad::mad:.
Quando spingi per scavallettarla, il carrello si sposta in avanti e non c’è modo di tirarla giù. :confused:
Non credo che anche usando delle ruote con il freno la situazione possa cambiare, di sicuro il carello comunque striscerebbe per terra venendo comunque in avanti.
Oggi mi farò aiutare da mio figlio a tirarla giù, poi dovrò trovare il modo per riuscire a farlo da solo e senza troppe complicazioni


Il mio carrello ha i fermi in gomma per le ruote, con la Rt 1200 non c'era bisogno, invece con l'Adv 2008 devo inserire i freni e la moto viene giù molto bene;)

Davide
12-03-2008, 20:57
X l'Emarginato

Per me questa è la soluzione migliore;)

http://img227.imageshack.us/img227/9681/img0042jr5.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img0042jr5.jpg)

marcogiesse
12-03-2008, 22:52
Concordo con Davide, ho proprio quel modello, ci sono gia salite sopra il varacesso, l'RT e il gs....non fà una piega.. ecco il sito
www.bikelift.it

:?: marco

quellodellessetì
13-03-2008, 06:40
Ok ho preso anche io il carrello in questione.

http://www.motomarketdominici.it/egc_dettaglioArticolo.asp?indiceArticolo=327

Solido, ed economico.
Sul sito le spese di consegna ammontano a 15 €, ma se scrivete alla ditta vi diranno che sono solo 10 €. ;)
Il carrello il giorno dopo avvenuto il pagamento era già a casa mia, velocissimo. :D
Per issare sopra il carrello la mia moto ho faticato un po’. L’adventure non è così leggera come la si dipinge, ma sono sicuro che con un po’ di esperienza e allenamento le prossime volte sarà più semplice.
La moto dopo che è sul carrello si sposta molto bene, molto meglio di come credevo e la sistemi come vuoi. :D
Poi ho provato a farla scendere, ma la moto è ancora sul carrello, insomma non ci sono riuscito a tirarla giù :mad::mad:.
Quando spingi per scavallettarla, il carrello si sposta in avanti e non c’è modo di tirarla giù. :confused:
Non credo che anche usando delle ruote con il freno la situazione possa cambiare, di sicuro il carello comunque striscerebbe per terra venendo comunque in avanti.
Oggi mi farò aiutare da mio figlio a tirarla giù, poi dovrò trovare il modo per riuscire a farlo da solo e senza troppe complicazioni
costruisciti una minirampa di pochi CM:
fissa a pavimento una lastra di legno profonda un metro e mezzo larga 30 ed alta 2cm che serve ad alzare la ruota davanti quel tanto che basta per facilitare la messa sul cavalletto, essendo fissata a pavimento non si sposta e la usi anche come fermo per il cavalletto.

BARTH
13-03-2008, 08:53
Davide ma con quell'aggeggio quindi la moto si sposta facilmente?ma non è problematico centrarla con il cavalletto centrale?