Entra

Visualizza la versione completa : richiesta di aiuto ricambi S


metalfotografo
25-01-2007, 12:52
Ciao a tutti, Vi ricordate la mia disavventura dei perni del disco posteriore mollati che distrussero la pinza ? questo circa 3 settimane fa.
Domenica scorsa la moto stava prendendo fuoco , si è incendiato il cablaggio anteriore mentre ero in montagna a fare un giro.
Per farla breve dopo la fiammata fumo nero e carro attrezzi per rientrare in città.
Ora devo riparare il danno a mie spese perchè il cablaggio non è compreso nella garanzia stilnuovo costa circa 800 € .
Se qualcuno sa di qualche moto rottamata..... mi serve il cablaggio anteriore della s.
GRAZIE

cidi
25-01-2007, 12:58
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=64984

PERANGA
25-01-2007, 12:59
Di moto rottamate non saprei, ma io piuttosto che spendere 800 eros per un cablaggio mi metterei di pazienza e me lo farei.
Se compri i cavi elettrici, guaine, guaine termorestringenti e connettori al max spendi 30 eros, ma proprio al max

guglemonster
25-01-2007, 13:18
è un bel lavoraccio, peranga, credimi, io l'ho rifatto un impianto elettrico e sono ancora qui che bestemmio dalla fatica.

codice articolo o descrizione articolo, sto controllando dagli squartatori tedeschi

squalo
25-01-2007, 13:29
io farei un giretto anche alla benedizione delle moto a egna...

guglemonster
25-01-2007, 13:34
non è il primo a cui è capitato, a lupetto gli andò a fuoco la moto per un cortocircuito..... le r bruciano i cavi, i gs hanno il passaggio a file carter e vanno in corto....

la mamma non presta molta attenzione ad alcuni dettagli, purtroppo ;)

Andreapaa
25-01-2007, 13:37
la mamma non presta molta attenzione ad alcuni dettagli
Se l'impianto elettrico è un dettaglio, cos'è allora un qualcosa degno di nota?

cidi
25-01-2007, 13:40
nel rimontare il pressostato benzina originale (avevo quello da 3.5atm) mi sono accorto che il fascio di cavi che passa proprio davanti il regolatore di pressione (sotto la piastra che regge batteria e centralina) aveva la guaina esterna secca, invecchiata e tutta rotta (immagino per i vapori benzina).
gli isolanti dei singoli cavi erano a posto, per fortuna. ho riprotetto il tutto con un bel pezzo di termoretraibile (senza farlo ritrarre, non avevo il phon adatto sottomano)

guglemonster
25-01-2007, 13:45
andreeapaaa, l'abs è un dettaglio, i paraolioguidavalvole sono un dettaglio, fasce pistoni non montate a 120° sono un dettaglio, attuatore frizione altro dettaglio,. paraolio varii dettagli sparsi su tutta la moto, cerchi storti dettaglio, contakm impazziti dettagli....

quanta voglia hai di leggeri tutti??? ti toglieranno al voglia di comprare bmw?

tu sei la tua salvezza, e questo è il dettaglio più importante ;)
apri gli occhi e controlla sempre tu la tua moto ;)

guglemonster
25-01-2007, 13:46
nel rimontare il pressostato benzina originale (avevo quello da 3.5atm) mi sono accorto che il fascio di cavi che passa proprio davanti il regolatore di pressione (sotto la piastra che regge batteria e centralina) aveva la guaina esterna secca, invecchiata e tutta rotta (immagino per i vapori benzina).
gli isolanti dei singoli cavi erano a posto, per fortuna. ho riprotetto il tutto con un bel pezzo di termoretraibile (senza farlo ritrarre, non avevo il phon adatto sottomano)

mi hai appena fatto ricordare che sono pigro e che non tiro giù il serbatoio da una vita per vedere che è successo lì sotto negli ultimi due anni ;))

grazie cid, ti devo 4kNm
haahahahahahhahahahahaha

Andreapaa
25-01-2007, 13:58
andreeapaaa, l'abs è un dettaglio, i paraolioguidavalvole sono un dettaglio, fasce pistoni non montate a 120° sono un dettaglio, attuatore frizione altro dettaglio,. paraolio varii dettagli sparsi su tutta la moto, cerchi storti dettaglio, contakm impazziti dettagli....
Eh già. Mi fà però un pò specie leggere queste cose di una biemmvù (sono passato al marchio dopo solo Yama), prima non sentivo nulla, solo sputtani alle Ducati per gli stessi problemi che leggo in questo forum, e non capisco perchè ad esempio ingiro si critichino i cablaggi Ducati, che non hanno mai dato problemi, sono solo brutti da vedere, e non si sente mai nulla, se non nel forum, di BMW. Esterofilismo?

tu sei la tua salvezza, e questo è il dettaglio più importante
apri gli occhi e controlla sempre tu la tua moto
Si, si, come ho scritto più volte, i miei mezzi (moto e auto) non hanno mai visto le mani di un mecca che non sia io (che non sono mecca fra l'altro ...), ed hanno superato i 100milaKm senza problemi.
Affancxxo garanzie ecc, tanto se si rompe qualcosa c'è pronta la scusa che non rientrava nella garanzia ...

Asfaltino
26-01-2007, 01:29
ragazzi....state tranquilli...ce l'ho io il cablaggio..

petit prince
26-01-2007, 01:43
Prova a chiedere a Paolo di Trento, il numero del cell. l'ha messo il GV sul forum dei ricambi.
In bocca al lupo.

Gary B.
26-01-2007, 08:53
SGGGRRRAAAAATTTTTT.
In questi casi una potente contrograttata agli attributi non stona, visti anche i precedenti.
Secoindo me piu' che della benedizione avete (tu e la tua moto) bisogno di un esorcismo.

metalfotografo
26-01-2007, 13:00
ringrazio intanto tutti per la disponibilità devo precisare che il cablaggio in questione è per il modello mono-accensione