Entra

Visualizza la versione completa : una curiosita' sulle moto....spiaggiate


aspes
24-01-2007, 14:30
abbiamo visto foto varie di gente che si portava via diversi modelli nuovi, alcuni addirittura mettendoli in moto e via...ma....le moto nel trasporto non sono di solito imballate in casse e parzialmente smontate ? e quasi certamente prive dei vari liquidi?

Hellon2wheels
24-01-2007, 14:33
abbiamo visto foto varie di gente che si portava via diversi modelli nuovi, alcuni addirittura mettendoli in moto e via...ma....le moto nel trasporto non sono di solito imballate in casse e parzialmente smontate ? e quasi certamente prive dei vari liquidi?non mi sembra, almeno non nel caso delle bmw.
Per quanto ho avuto modo di constatare le bmw arrivano ai conc dentro una cassa di legno solamente con delle fascette per tenere gli ammo in compressione e quindi limitarne l'altezza. Forse ci sono solamente i collegamenti della batteria da ripristinare.

Barney Panofsky
24-01-2007, 14:34
Bmw spiaggiate?
Dove?? Quando??

mary
24-01-2007, 14:36
non mi sembra, almeno non nel caso delle bmw.
Per quanto ho avuto modo di constatare le bmw arrivano ai conc dentro una cassa di legno solamente con delle fascette per tenere gli ammo in compressione e quindi limitarne l'altezza. Forse ci sono solamente i collegamenti della batteria da ripristinare.
Non per tutte le moto è così...il K 1200 GT, ad es., arriva senza la ruota anteriore...

saurogs
24-01-2007, 14:38
Bmw spiaggiate?
Dove?? Quando??

casse piene di K1200S nere e gialle spiaggiate a fiumicino...chi le trova le prende...GRATISSS:rolleyes:

saurogs
24-01-2007, 14:40
ci saranno un sacco di ricambi bmw su e-bay:lol: :lol:

Il Maiale
24-01-2007, 14:40
evidentemente no

MacGyver
24-01-2007, 14:44
non mi sembra, almeno non nel caso delle bmw.
Per quanto ho avuto modo di constatare le bmw arrivano ai conc dentro una cassa di legno solamente con delle fascette per tenere gli ammo in compressione e quindi limitarne l'altezza. Forse ci sono solamente i collegamenti della batteria da ripristinare.

Tutte le moto che arrivano al conc. sono innanzitutto senza olio e batteria con il manubbrio completamente abbassato,senza cupolino,alcune senza ruota anteriore o entrambi e dopo il "montaggio" vanno inizializzate.....ma sopratutto sono trasportate direttamente da un corriere BMW....quindi secondo me quelle moto e in particolare quella che si vede a faro acceso potrebbe essere una moto destinata ad un privato...quindi già "attivata" per circolare.

Paul Pettone
24-01-2007, 14:46
Bmw spiaggiate?
Dove?? Quando??

:lol: :lol: :lol: :toothy7:

Barney Panofsky
24-01-2007, 14:46
casse piene di K1200S nere e gialle spiaggiate a fiumicino...chi le trova le prende...GRATISSS:rolleyes:

Cose da pazzi! :rolleyes:
Strano non aver letto nulla sin d'ora su Qde...

Ciao collega!

:toothy7:

aspes
24-01-2007, 14:47
eviedntemente no, e le foto lo dimostrano, solo che e' strano, ricordo bene dai miei trascorsi che le jap per esempio arrivano senza liquidi, batteria staccata, i particolari smontati sono chiaramente per limitare l'ingombro della cassa, ma magari una moto che esce con carena turistica e borse alla fine non avrebbe giovamenti dal levare una o entrambe le ruote.Il fatto poi di mandarle senza liquidi mi sembrerebbe corretto per evitare sia perdite accidentali sia perche' se la moto sta in stock per lungo tempo ti troveresti i liquidi "vecchi". Nel 90 avevo comprato nuova imballata una honda cb400N del 1981 a prezzo simbolico.....

Hellon2wheels
24-01-2007, 15:01
.quindi secondo me quelle moto e in particolare quella che si vede a faro acceso potrebbe essere una moto destinata ad un privato...quindi gia' "attivata" per circolare.
le moto che arrivano ai conc tranne quelle prese per l'esposizione sono sempre destinate a privati.

Linguaccia
24-01-2007, 15:08
le moto nuove se non attivate dal compiuter del conc non partono

Milka
24-01-2007, 15:13
Nuove forme di marketing BMW?

mariocn
24-01-2007, 15:14
a me è capitato una volta di vedere arrivare un RT in concessionario ed aveva solo il cupolino e i coperchi delle borse smontate..
per i liquidi non lo so non ho chiesto..

cidi
24-01-2007, 15:19
chissa' se con l'acqua di mare il tendicatena fa piu' o meno rumore

mary
24-01-2007, 15:25
a me è capitato una volta di vedere arrivare un RT in concessionario ed aveva solo il cupolino e i coperchi delle borse smontate..
per i liquidi non lo so non ho chiesto..
I liquidi ci sono tutti, basta solo attaccare la batteria.
Per le moto o auto che viaggiano in mare può darsi che non vengano messi i liquidi...non so.;)

modmax
24-01-2007, 15:37
Belin uno trova una moto in spiaggia e deve pure metterci i liquidi. :mad: :mad: :mad: :lol:

er-minio
24-01-2007, 15:42
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Modmax... MI INCHINO....

sto ridendo come un deficente!!! :lol:

Il Maiale
24-01-2007, 15:56
Tutte le moto che arrivano al conc. sono innanzitutto senza olio e batteria con il manubbrio completamente abbassato,senza cupolino,alcune senza ruota anteriore o entrambi e dopo il "montaggio" vanno inizializzate.....ma sopratutto sono trasportate direttamente da un corriere BMW....quindi secondo me quelle moto e in particolare quella che si vede a faro acceso potrebbe essere una moto destinata ad un privato...quindi già "attivata" per circolare.


corriere BMW cosa vuol dire, che bmw ha una nave sua????:rolleyes: :rolleyes:

criscit
24-01-2007, 16:04
Io ho importato una HD dagli USA, ho dovuto metterla in una cassa senza liquidi e con la batteria staccata, però la moto viaggiava su un aereo. Con la nave non so. :!:

Linguaccia
24-01-2007, 16:06
corriere BMW cosa vuol dire, che bmw ha una nave sua????:rolleyes: :rolleyes:




casssso il 740 mica è una barchetta:toothy7:

mariocn
24-01-2007, 17:11
Io ho importato una HD dagli USA, ho dovuto metterla in una cassa senza liquidi e con la batteria staccata, però la moto viaggiava su un aereo. Con la nave non so. :!:

i miei hanno spedito per Buenos Aires in container tutti i liquidi e un paio di litri di benzina.. hanno solo staccato la batteria

MacGyver
24-01-2007, 17:12
corriere BMW cosa vuol dire, che bmw ha una nave sua????:rolleyes: :rolleyes:

;) ..corriere..inteso come trasportatore su gomma...che dalla fabbrica fino ai conc. collegati da terra....comunque volevo dire che secondo il mio modestissimo parere quelle moto erano destinate a dei privati e non a dei concessionari...poi se mi sono sbagliato verro' li' e mi faro' impiccare!!:lol:

MacGyver
24-01-2007, 17:16
le moto che arrivano ai conc tranne quelle prese per l'esposizione sono sempre destinate a privati.

...volevo dire che sono state spedite dai conc. al privato...oppure un privato che spedisce la propria moto gia' pronta per circolare...oppure erano gia' usate...e quindi attive per circolare...oppure chiediamolo all'armatore!

axelvento
24-01-2007, 17:21
Io ho importato una HD dagli USA, ho dovuto metterla in una cassa senza liquidi e con la batteria staccata, però la moto viaggiava su un aereo. Con la nave non so. :!:

Confermo! Molti anni fa avevo acquistato una Cagiva VMX 250 America direttamente dal mercato USA ad un prezzo stracciato.
Quando arrivò era priva di liquidi poichè, mi dissero, in areo è obbligatorio che sia a "secco".

Per le navi, secondo me, il discorso è diverso, c'è più tolleranza, basti pensare ai traghetti! ;)

SeaWolf
24-01-2007, 18:26
in alcune foto si vedeva chiaramente che le rimontavano (almeno l'RT senza targa che hanno portato via con il carrello)

Lecter
24-01-2007, 18:37
...volevo dire che sono state spedite dai conc. al privato...oppure un privato che spedisce la propria moto gia' pronta per circolare...oppure erano gia' usate...e quindi attive per circolare...oppure chiediamolo all'armatore!



tra il colore del testo e il grassetto...... i tuo post mi fanno venire la congiuntivite :mad: :lol: :lol: :lol: