PDA

Visualizza la versione completa : Gore-tex indispensabile??


alessio-pian
23-01-2007, 10:28
Ciao a tutti..
secondo voi una giacca in cordura deve avere per forza il gore-tex, o ci sono anche altri tessuti impermeabili e traspiranti?
:kermit: (ke fico)

cit
23-01-2007, 10:49
ce ne sono altri che hanno più o meno le stesse caratteristiche. Alcuni sono meno impermeabili e un pò più traspiranti. Ma servono per attività sportive dove c'è maggiore sudorazione. (non è il caso della moto)

Dave
23-01-2007, 10:57
Ciao a tutti..
secondo voi una giacca in cordura deve avere per forza il gore-tex, o ci sono anche altri tessuti impermeabili e traspiranti?
:kermit: (ke fico)

ci sono altri tessuti in commercio , impermeabili e traspiranti.......
il gore-tex è tutt'oggi quello con le migliori prestazioni in assoluto, e costa anche di più.

alessio-pian
23-01-2007, 11:59
E quali sono i nomi delle marche alternative??
:arrow: (anche questo k fico)

vitamina
23-01-2007, 12:08
praticamente ogni marca ne ha realizzato uno suo.. tipo il D-Dry della Dainese.. ma quello che non mi torna è la differenza così notevole nel prezzo tra goretex ed i materiali simili..

nossa
23-01-2007, 12:40
Troppa differenza di prezzo e scarsa o nulla nel risultato, penso che oggi non valga la pena cercare goretex.

el_conguero
23-01-2007, 12:47
sheltex
hiprotec
fatti un giro sul sito della hein gericke

vadocomeundiavolo
23-01-2007, 12:53
la spidi per i suoi prodotti usa una membrana che la chiamo H2OUT.

Fancho
23-01-2007, 16:32
la spidi per i suoi prodotti usa una membrana che la chiamo H2OUT.

...e che, se posso permettermi, è ottima.
Esempio: ottobre 2006, Francia, zona Massiccio Centrale: 7 giorni su 8 di acqua, sovente torrenziale (con naked!). Nemmeno una goccia passò! :eek: :eek:

the_one
23-01-2007, 16:48
guarda io la differenza l ho notata che col goretex dopo che sei sceso dalla moto anche bagnato la giacca ti permette una bella traspirabilità mentre le altre membrane fanno effetto sacchetto....l acqua non entra ma il vapore acquo esce con difficoltà....

bissio
23-01-2007, 17:03
praticamente ogni marca ....differenza così notevole nel prezzo tra goretex ed i materiali simili..


è semplicissimo: la Gore per prima ha studiato e trovato la "misura" ideale dei "fori" per fare in modo che l'acqua non passi e che invece la maggior quantità possibile di vapore acqueo se ne vada. Dopo di ciò ha brevettato tale misura per cui tutti gli altri hanno dovuto fare i "fori" o più piccoli o più grossi con le conseguenze già sopra descritte....e cioè maggiore impermeabilità ma minore traspirabilità oppure viceversa.


saluti :D


bissio

Soyuz
23-01-2007, 20:11
dainese usa il d dry per capi economici, per gli altri usa gore tex
la differenza non stà nell'impermeabilità, totale anche per il d dry ma sulla traspirabilità, che è molto inferiore rispetto al gore tex e alla fine è quella che ti permette di creare un "microclima " migliore dentro alla giacca

vitamina
23-01-2007, 23:21
boh allo shop della Dainese mi hanno detto che la differenza tra Gore-tex D-Dry è che il secondo ha una traspirabilità dell'80% anzichè del 100%.
Il dubbio che mi sorge è che se la differenza fosse solo in quel 20% di traspirabilità in meno (tra l'altro immagino difficilmente percettibile dal corpo umano) la differenza di prezzo tra i due materiali non si spiega...

el_conguero
24-01-2007, 00:53
secondo me la differenza di prezzo sta nel marchio.
la D-Dry è un marchio creato dalla dainese con relative spese connesse (cioè soltanto quelle di mantenimento in vita del marchio stesso)
Gore-Tex è un marchio che dainese deve acquistare per produrre i suoi capi, quindi i costi di produzione sono maggiori

cecco
24-01-2007, 08:11
Penso anch'io che dipenda da motivi legati al marchio.
Personalmente mi sono trovato a testare sotto la pioggia seria (quella a funi che dura a lungo e ti accompagna per tutto il viaggio, non acquazzoni di cinque minuti) sia roba in Gore-tex che in altre membrane (Sheltex, H2out); sinceramente, tutta questa differenza non l'ho avvertita.

alessio-pian
24-01-2007, 10:27
Per me alla fine dei conti non conviene cercare gore-tex!!
Costa troppo e la differenza è minima.. poi l'importante è stare all'asciutto.. Occhio però a chi vende le giacche xkè ovviamente loro cercano di vendere le giacche più costose e quindi diranno sempre che bisogna fidarsi solo di gore-tex.

Dave
24-01-2007, 10:40
Per me alla fine dei conti non conviene cercare gore-tex!!.
ognuno è libero di fare le sue scelte
. poi l'importante è stare all'asciutto..!!.
il problema è che più c'è traspirazione più hai probabilità di restare asciutto.
Altrimenti non ti bagni con la pioggia( che è già una bella cosa) ma ti inumidisci con il tuo vapore.
Poi dipende molto dalle persone e dalle varie condizioni ambientali
Occhio però a chi vende le giacche xkè ovviamente loro cercano di vendere le giacche più costose e quindi diranno sempre che bisogna fidarsi solo di gore-tex.

il gore è migliore perchè lo dicono tutti i test condotti.............non perchè lo dice un negoziante che ti vuole vendere la giacca più costosa.
Personalmente mi informo prima ed il più delle volte ne sò di più io di quello che vende:toothy7: :toothy7:



alla fine dei conti, la tua domanda iniziale era :
" è indispensabile ?"

beh, NO, indispensabile no.......si tratta di trovare il giusto compromesso fra quel che si cerca , la qualità dei materiali e quanto si vuole spendere

Soyuz
24-01-2007, 13:23
ma la differenza si sente....
il gore tex (non considerando l'ultima membrana xcr + traspirante del 25%) rimane il miglior prodotto.
anche la h2out di Spidi prodotta dalla Toray paga qualcosa al gore...
io personalmente mi trovo meglio con il gore tex che con la h2out e sicuramente il prodotto della Toray è l'unico vero rivale ....
ci sarebbe anche la membrana Sipatex (sfrutta un altro procedimento per la traspirabilità....) che promette grandi risultati, ma non ho mai avuto modo di provarla...

le altre membrane sono inferiori, per traspirabilità, non per impermeabilità all'acqua che è totale per tutte
anche bmw ha capi più economici prodotti con altre membrane,
dainese ha il d dry, frank thomas ha la membrana aquapore sui capi a buon prezzo...ma la differenza con gli altri in gore è grande

la considerazione finale di Dave è giusta....
io viaggio principalmente in solitaria, mi fermo solamente per far benzina e pisciare :-) salto anche il pranzo macinando km e km senza togliere la giacca...mi occorre un capo con traspirabilità notevole
se mi fermassi ogni 2 ore togliendo la giacca e smaltendo accumulo di vapore all'interno forse andrebbe bena anche qualcosa di diverso forse ......

emiddio
24-01-2007, 22:28
è semplicissimo: la Gore per prima ha studiato e trovato la "misura" ideale dei "fori" per fare in modo che l'acqua non passi e che invece la maggior quantità possibile di vapore acqueo se ne vada. Dopo di ciò ha brevettato tale misura per cui tutti gli altri hanno dovuto fare i "fori" o più piccoli o più grossi con le conseguenze già sopra descritte....e cioè maggiore impermeabilità ma minore traspirabilità oppure viceversa.


saluti :D


bissio

E' inconfutabile che il GORE-TEX sia il MIGLIORE per l'uso in moto.....Chi ce l'ha non lo lascia piu',crea un microclima come nessuna altra membrana...Sta tutto nella grandezza dei fori BREVETTATA,e chi lo vuole usare "adda paga'"...........E qualcuno NON PAGA e fa altre membrane piu' o meno funzionanti..........Ma mai come il signor GORE. Quella che usa VENDRAMINI devo dire che è meravigliosa, e dicono bene anche di H2O SPIDI. Lo sheltex di HEIN GERICKE,che fra l'altro fa ottimi capi,è una vera porcheria.........non traspira affatto e ti trovi in una sauna finlandese.

el_conguero
25-01-2007, 00:16
e l'hiprotec?

Madcat
25-01-2007, 00:28
Anche alpinestars fa un tessuto analogo al goretex, e con gli stivali funziona piuttosto bene...solo che non mi ricordo come stracaxx si chiama!!

vadocomeundiavolo
25-01-2007, 15:28
Anche alpinestars fa un tessuto analogo al goretex, e con gli stivali funziona piuttosto bene...solo che non mi ricordo come stracaxx si chiama!!

i miei stivali alpinestar,sono marchiati gore-tex.

Soyuz
25-01-2007, 15:41
alpinestars fa il dry star......ma vale lo stesso discorso degli altri produttori....

Alessiol
26-01-2007, 00:09
Ciao a tutti..
secondo voi una giacca in cordura deve avere per forza il gore-tex, o ci sono anche altri tessuti impermeabili e traspiranti?
:kermit: (ke fico)
Io ho usato per anni Goretex ed ora ho H2Out di Spidi.

Leggi quà comunque ......: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=50390&highlight=alessiol+gore
ciao

Vitino
31-01-2007, 14:51
Io ho usato una giacca in gore-tex della Dainese per un pò, appena cominciata la carriera motociclistica, mi fu prestata da un amico. Dopo aver preso una moto mia ho acquistato anche una giacca sempre della Daynese ma con la membrana in D-dry. C'era una grande differenza di prezzo che non riuscivo a spiegarmi ma alla fine, consigliato anche dal venditore ho deciso di prendere quella D-dry. A conti fatti non mi pento della mia scelta, l'unica differenza è la maggiore traspirabilità del Gore-tex che si sente maggiormente in condizioni "estreme". Anche adesso dopo 3 anni rifarei la stessa scelta.

cimut
03-02-2007, 21:59
ci sono vari prodotti simili rovertrx, simpatex ma il gore è il migliore, naturalmente il goreè una menbrana e deve essere "assemblata" cioè cucita con termosaldature per garantirne l'efficacia.
Personalmente non condivido alcuni capi BMW con lo strato GORE interno e staccabile, meglio la giacca in GORE con l'imbottitura staccabile.

ligiorla
08-02-2007, 13:26
io ho provato il gore tex sotto quattro ore di acqazzone e funziona.
quello che non mi va è che la mattina dopo devi indossare l'abbigliamento tutto inzzupato d'acqua.