Visualizza la versione completa : deluso dal marchio....
Ciao a tutti
sono tornato a casa ....
ho permutato la mia Ingrid (R1100S) con una fazer 1000 2005....
Sono rimasto troppo deluso da bmw per rimanere con una moto del suo marchio a seguito di ciò che avevo citato nel post
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=93679
purtroppo i problemi sono rimasti e aumentati ...
inoltre :
co.mo dopo la visita citata nel post rimonta malamente , dopo alcune verifiche che mi aveva suggerito di effettuare a seguito di un piccolo problema sull'anteriore che aveva rilevato , che ho dovuto peraltro pagare (ma la garanzia bmw dov'era) , il registro della sospensione anteriore , nonchè un semimanubrio che mi rimane in mano spostando la moto da fermo a roma ....fortunatamente .
Da Collalti pensavo fosse la mia salvezza invece ...
Faccio il tagliando dei 20000...(300 euro ma non voglio sottilizzare...)
e il problema persiste ancora ....
la moto come spinta ed erogazione , va bene ma le vibrazioni mi hanno massacrato i piedi , le mani e il sedere... (tutto condito da bel formicolio generale)
Alla fine ho detto basta ... torno da casa yamaha , mi resta il ricordo di una estate bellissima passata con una gran moto le cui vibrazioni reano quelle "giuste" ma troppo delicata e gestita per la manutenzione da un servizio quantomento discutibile ....
difficilmente comprerò in futuro qualcosa con il marchio dell'elica ...
saluti
The Duck
20-01-2007, 21:12
In bocca al lupo per il prossimo meccanico!!!
Lucanelli
20-01-2007, 21:20
peccato che fra un paio d'anni la tua moto non vale piu'niente........
ho gia'dato con le moto jap..
Io presi la mia GS usata circa tre anni fa, la moto aveva circa 1 anno e 23000 km. Mi trovo benissimo, però devo convenire che può succedere di trovarti con un mezzo che ti da problemi, in considerazione del fatto che acquistato usato non sai chi e come lo ha sfruttato. Ma comunque la garanzia deve soprattutto servire proprio nei casi come il tuo. Se tu ritieni di non porre più fiducia in un mezzo che peraltro ti piace, l'unica soluzione è quella che tu hai trovato. Io avrei fatto come te.
Sulle moto BMW è quasi stato detto tutto.
La compagnia QDE è insuperabile.
Rimani con noi.
Alla Fazerona, penso la 1000, cambia il pignone.
Perdi poco in velocità massima ma diventa una " brucia semafori"
Buon divertimento.
La BMW ti mancherà perchè la potevi coccolare, la YAMAHA è piuttosto stronzetta, non riesci mai a metterci mano:confused:
In bocca al lupo per il prossimo meccanico!!!
seeeeeeeeeeeeee
le jap ai mecca ci ridono in faccia
benza e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol:
silversurfer
20-01-2007, 22:07
Io sarei passato alla Honda....:lol:
Andreapaa
20-01-2007, 22:22
peccato che fra un paio d'anni la tua moto non vale piu'niente........
ho gia'dato con le moto jap..
E perchè? Io ho avuto 3 yama, 2 xt e 1 tdm. Sempre vendute subito ed ottimamente (l'ultima, la tdm di 10 anni venduta a 3.500 euro, pagata 10 anni fà 7.300 euro).
Invece un mio amico il gs650 del 2002 se lo deve tenere sul goppone ...
Penso dipenda dai modelli: esempio la R1 o R6 o simili mi pare si svalutano tantissimo.
Con quelle yama ho fatto in totale 250.000 km senza avere il benchè minimo problema, ora sono passato alla kr perchè mi piace moltissimo, speriamo di non pentirmi come l'autore del thread.
Di certo non mi aspetto, quando la venderò, di trovare un acquirente così presto come le yama, ma ripeto, credo sia un motivo di tipo di moto.
Il marchio non mi ha mai deluso.
Non voglio con questo demonizzare le jap, anzi. Valore commerciale dell'usato a parte.
E' certo che da un modello all'altro ci sono differenze, alcuni per sfiga sono nati male... poi dipende anche dalla bravura del mecca che effettua la visita...
penso che una moto su non so mai quante prodotte non faccia testo...sei stato sfortunato, io frequento una concessionaria Honda perchè ci lavora un amico ed anche lì c'è a volte lo sfortunato......ma credo che non vada demonizzato un marchio che produce buone moto
per qualche difetto irrisolto..........piuttosto bisognerebbe picchiare forte il meccanicone che non è riuscito a risolverti il problema anche d'accordo magari con l'ispettore postvendita di mamma BMW che non ti accontenta e lascia che tu dica addio al marchio.
Hai fatto bene, se una cosa infastidisce bisogna liberarsene:cool: E' poi solo una moto, che vuoi che sia.
Piripicchio
21-01-2007, 02:10
sono tornato a casa ....ho permutato la mia Ingrid (R1100S) con una fazer 1000 2005....
contento tu.................................. fatti tuoi ;)
absolute beginner
21-01-2007, 02:49
la moto come spinta ed erogazione , va bene ma le vibrazioni mi hanno massacrato i piedi , le mani e il sedere... (tutto condito da bel formicolio generale)
Che dire...
Credo ci sia poco da aggiungere...
Per chi viene da un 4 in linea l'impatto è a dir poco traumatico... così come provare un 4 cilindri (di adeguata cubatura, of course) per chi è abituato al boxer (ma il discorso è valido un pò per tutti i bicilindrici) per molti equivale a vedere la luce...:!: :!: :!: :!:
Oggettivamente il GS 1200 è uno spettacolo di motocicletta in termini di fruibilità, facilità di guida, sicurezza e comodità...insomma non sono certo le virtù del motore (che vibra, tra punterie e iniettori suona come un dindarolo, ha una sonorità allo scarico degna di una lavatrice se non corredato da terminale tarocco, e dulcis in fundo, un'erogazione sì lineare ma generalmente poco emozionante) a renderlo insostituibile nel mio garage...
Lamps!
Ciao,
x LUCANELLI ...
sei uno di quelli che pensa che le bmw tengano bene il valore dell'usato.... ho girato un po' e tutti con la stessa storia ......per la mia ci ho rimesso qualche soldino .... ma pazienza, ho sfatato pure questo mito .
Non compro moto solo per solo per dire che sono degli assegni circolari .... compro mezzi che piacciano al sottoscritto al di là delle mode...
x GLI ALTRI
premesso che non ho detto che andrò via dal qde , mi siete simpatici e siete obbiettivi , devo dire che ho deciso di tornare dai jap perchè venivo da un fazer 600 con cui ho fatto 50.000 km mettendo solo la benzina e facendo i tagliandi , quindi torno da coloro che non mi hanno deluso anche perchè frequentando altre comunità (fazeritalia) conosco personalmente gente che con il 1000 sta arrivando a 130.000.
Io desidero viaggiare , guidare e divertirmi in tranquillità con la moto ... con la esse l'ha fatto per circa 6000 km veramente fantastici e devo dire che il boxer mi aveva fatto godere come pochi , ho bastonato in abruzzo svariate jap senza la benchè minima fatica al raduno di fazeritalia .... persino con le borse ..... ma gli ultimi 3000 km sono un inno al malessere fisico del sottoscritto ....
guidopiano
21-01-2007, 08:59
Io desidero viaggiare , guidare e divertirmi in tranquillità con la moto ... con la esse l'ha fatto per circa 6000 km veramente fantastici e devo dire che il boxer mi aveva fatto godere come pochi
premesso che le scelte vanno sempre rispettate anche perchè coi propri soldi uno fa ciò che vuole
ho ripreso parte di quello che hai scritto .... perchè per me la moto deve essere :eek: emozioni :eek: , non mi accontento di avere sotto al culo un frullino che mi fa star tranquillo...... e mi sembra che anche per te è stato così ..... quindi se la tua esperienza è stata negativa ..... non è detto che la cosa si sarebbe ripetuta con un'altra bmw .....
comunque complimenti !!!
contento tu.................................. fatti tuoi ;)
Togliere l'entusiasmo per una moto nuova, qualunque sia, è calpestare le emozioni altrui, brutta cosa piripì :!:
Andreapaa
21-01-2007, 11:29
Comuque anche i jappi fanno le loro cazzate, per esempio cosa devono dire gli aquirenti della Sussuki gsr che ha il telaio che si spacca?
Poi concordo che quando c'è un problema il meccanico è FONDAMENTALE,e ti posso dire con cognizione di causa che ingiro ci sono pochi mecca bravi, perchè quelli bravi solitamente non fanno i dipendenti a 1.500 euro / mese, hanno l'officina loro. Con questo non voglio dire che i mecca delle concessionarie non siano bravi, ben inteso.
Ti faccio un esempio: la macchina di mia moglie da nuova aveva un minimo irregolare; il conce dopo averla "visitata" aveva detto che era regolare, ma io non ne ero convinto, così ho comunciato a ragionare e sono giunto alla conclusione che la miscela era magra. Da lì ho cominciato a ispezionare i vari tubi di collegamento ed ho trovato quello dell'egr (il ricircolo dei fumi) che era "frappato", quindi aspirava aria non pesata dal debimetro e quindi la miscela era magra.
Ho fatto le foto, sono andato dal conce che ha detto che la garanzia non era più valida perchè avevo messo le mani, quindi la sostituzione (io ci avevo impegato mezz'oretta) era a pagamento.
Visto che il tubo costava 5 euro l'ho comprato da un ricambista ed ho fatto una bella relazione alla Peugeot, inviando anche le foto ed il tubo.
Risposta: si sono scusati del comportamento e del tubo difettoso, e mi hanno omaggiato di un tagliando gratuito, del quale ovviamente non usifruirò, o quantomeno l'auto da quella concessionaria non la porterò più. Ovviamente per conoscenza c'era pure la cazziata al concessionario.
Quindi, circa il fatto che ti hanno fatto pagare un intervento in garanzia, hai contattato la bmw oppure hai pagato e basta? Spesso ci lamentiamo ma contemporaneamente non facciamo nulla per verificare se il trattamento è corretto oppure è un tentativo di furberia.
Io non sono meccanico, ma fin da piccolo aiutavo mio cugino, meccanico, nei lavoretti tipo frenare intanto che lui spurgava l'olio ecc ecc.
Da lì mi è venuta la passione ed ormai sono 20 anni che sui mezzi faccio tutto solo; in questi 20 anni ho preso questo attrezzo e quell'altro, così ora sono pure attrezzato, e visto i risparmi mi ritengo fortunato di avere questa manualità, e ffanculo le garanzie, che comunque sono fasulle.
bhè...hai fatto bene...l'importante è che sei soddisfatto tu...non la dobbiamo mica guidare noi......;)
Piripicchio
21-01-2007, 12:11
Togliere l'entusiasmo per una moto nuova, qualunque sia, è calpestare le emozioni altrui, brutta cosa piripì :!:
son gusti, toglierli una bmw per una Jap.... se lui è contento cosi, chi gli toglie niente?
Ciao a tutti
x andrePaaa
ho fatto diverse verifiche , ma nulla e così mi sono rivolto ai migliori meccanici della piazza romana , peraltro già scandalosamente servita per i soldi che bmw vuole da noi motociclisti del posto .
como : hanno fatto le verifiche del caso ma nulla non è cambiato nulla anzi le vibrazioni in autostrada erano divenute un incubo ,
inoltre mi hanno controllato l'ammo anteriore e mi hanno spillato 100 euro ..... rimontando male il registro dello stesso e un semimanubrio ....
poi sono andato da collalti ....
ho fatto il tagliando dei 20.000 ma nulla il motore gira bene, ma le vibrazioni sono un omaggio ai miei primi 6000km fatti senza le stesse che mi devo tenere , inoltre mi sono visto sorridere alle mie richieste di intervento di bmw da parte di un ispettore (...se non vengono per un paraolio della frizione palesemente difettoso figuriamoci se vengono per la sua moto ... - mi ha detto il capomeccanico di collalti) mah ..... sono senza parole.
X piripicchio
se per quelli che la pensano come te esiste solo bmw come top , beh ti consiglio di farti un giro in qualche altra comunità di motociclisti .... le jap fanno ottime moto ... che possono a loro volta rompersi....
paolo chiaraluna
21-01-2007, 21:50
Ti avevo scritto sull'altro topic accusando lo stesso problema: vibrazioni sulla mia S da 2500 giri in su, o anche meno. Insomma anche a bassissime velocità. Speravo che potessi dirmi qualcosa in merito ma..... mi par di capire che la cosa non si sia risolta nemmeno grazie a
C0MO :mad:
Ciao a tutti
X piripicchio
se per quelli che la pensano come te esiste solo bmw come top , beh ti consiglio di farti un giro in qualche altra comunità di motociclisti .... le jap fanno ottime moto ... che possono a loro volta rompersi....
dispiace che sia finita così anche se da bmw si rimane ancor più delusi, perchè crediamo di aquistare il meglio e il prezzo conforta questa nostra pretesa. pultroppo ci rendiamo conto di quanto poco siamo tenuti in considerazione quando i guasti o i problemi si fanno seri. Bmw e le officine autorizzate sono molto efficenti e professionali quando i guasti sono nella norma, quando la cosa è più specifica ,come nel tuo caso, cominciamo a sentire di meccanici che sorridono a giuste richieste e ispettori uccel di bosco. Ormai anch'io credo che non valga più la pena aquistare bmw. Se non si può avere la migliore assistenza cosa rimane, una moto migliore delle giapponesi? non credo ,
ma le tedesche hanno l'anima ? non fatemi ridere .:-o
in quanto a piripicchio lascialo perdere che qui fa da mascotte a tutti:lol: :lol:
Piripicchio
22-01-2007, 02:10
X piripicchio
se per quelli che la pensano come te esiste solo bmw come top , beh ti consiglio di farti un giro in qualche altra comunità di motociclisti .... le jap fanno ottime moto ... che possono a loro volta rompersi....
sicuramente, magari come qualità le jap son pure meglio ma... le jap son solo moto e nient'altro ;)
Piripicchio
22-01-2007, 02:15
in quanto a piripicchio lascialo perdere che qui fa da mascotte a tutti:lol: :lol:
non dire cagate, io non dico che bmw è meglio e le altre fannos schifo, dico semplicemente la mia opinione, per me le Jap sono meccanicamente perfette ma sono tutte uguali!
io personalmente preferisco una bmw perchè è una moto che domani sarà sempre bmw e non una moto qualcunque...
se poi vuoi la mascotte fatti un clistere ;)
Una bmw rimane sempre una bmw..... si porta dentro quel codice genetico! E' proprio quello il problema:lol: :lol: :mad: Riguarda il fascino naturalmente, come mezzo può competere per carità:lol:
Supermukkard
22-01-2007, 09:43
sicuramente, magari come qualità le jap son pure meglio ma... le jap son solo moto e nient'altro ;)
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
Supermukkard
22-01-2007, 09:45
quando uno non ha l'anima dentro la va a cercare nelle cose di fuori
Manga R80
22-01-2007, 10:41
questa volta ti quoto io! bravo spmkrd!:D
Tutti pensano di avere sotto al culo la moto migliore... Anch'io, per esempio.
Ma i casi sono due: o tutti gli altri proprietari di moto sono Cretini, o siamo cretini noi a pensarla così.
Dovremmo pensare che sotto al culo abbiamo la moto migliore per noi, ma il "per noi" richiede troppa capacità di soggettivizzare le nostre convinzioni, ed anche un briciolo di umiltà.
Mi fai sapere come ti trovi col fazer1000 rispetto alla eSSe ?
Fai anche viaggi in coppia ?
E' proprio sfortuna trovare una S (la meglio moto bmw) che neanche Co.mo. riesce a sistemare... , hai perso l'occasione di possedere una bellissima moto.
Scusa se mi permetto, ma in questo periodo di calvario motociclistico hai provato qualche altra S per fare dei paragoni con la tua? tanto per capire...
guglemonster
22-01-2007, 12:14
suppahhhhhhhhhhhhh sei il mio eroe ;)):D :D :D :D :D :D
piri, vabbè sputare sulle 1200... ma non ti sembra di avere un po' esagerato?? questo è lo stile all'italiana che mi fa schifo dei motociclisti italiani, quelli che voi chiamate fighetti ;)
fazer01, concordo con chi dice che hai avuto molta sfortuna, e ti confesso che la cosa mi dispiace non poco... soprattutto perchè poi ci hanno mangiato non poco e ti hanno fatto venire la nausea... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sono contento della tua scelta, io avrei comprato una x11.. sarà un cancello, ma a motore stto sta molto bene e si presta ad una marea di modifiche che io adoro.. freni sospensioni, assetto davanti ;)) senza contare che la porti via per un pezzo di pane, anche nuova ;)
fatti un giro da ste parti ogni tanto, sarai sempre il benvenuto
Piripicchio
22-01-2007, 12:23
piri, vabbè sputare sulle 1200... ma non ti sembra di avere un po' esagerato?? questo è lo stile all'italiana che mi fa schifo dei motociclisti italiani, quelli che voi chiamate fighetti ;)
scusa.. hai letto per caso una mia frase dove dico che le Jap sono moto scadenti??? :rolleyes:
RIPETO: secondo me le Jap vanno meglio delle BMW e di qualunque altra moto, honda al top!
ma SECONDO ME, le Jap sono delle normalissime moto che dopo qualche anno fanno solo pena, mentre le bmw saranno sempre delle bmw!
PER ME le bmw hanno uno stile particolare, ovviamente prima dell'avvento al nuovo corso, delle moto che conosco quelle con carattere sono harley, ducati, moto guzzi e bmw... tutto il resto sono solo 2 ruote come tutte le altre!
Fazer, di solito la S è una moto supertestata e affidabile penso, se tu hai avuto sfortuna prendendo un modello con difetti a raffica non vuol dire che le S fanno tutte schifo!
certo che spesso il comportamento dei responsabili bmw fa molto incazzare, ma non credo che altre marche siano molto piu disponibili nel cambiarti la moto dandotene una nuova.
Il marchio in sè conta poco, conta il numero di appassionati che è in grado di mantenere, appassionati, non semplici acquirenti, questo è il fascino... d'accordo con piripicchio per me Ducati HD e Guzzi mantengono questa linea, bmw perde progressivamente, l'utente medio bmw frigna facilmente e vende subito se ci sono problemi, scelta più che legittima ma significa che bmw non fa innamorare, solo costi/benefici poca passion, ma va bene lo stesso.
quando uno non ha l'anima dentro la va a cercare nelle cose di fuori
ullallà, abbiamo un filosofone qua!
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahaha
per me, hai fatto benissimo.
perche' tenersi un pezzo di ferro che quando lo si guarda viene il mal di stomaco? meglio un altro pezzo di ferro che quando lo si guarda si sorride.
p.s. aggiorna la firma! :)
(..) le Jap (..)
"Le Jap" non esistono, come non esistono "le Italiane"..
Esistono Case motociclistiche e modelli prodotti da quelle case, e buttare tutto nel calderone e generalizzare non ha proprio senso.
Eppoi, un GPZ900, anche dopo anni, resta una gran moto..
guglemonster
22-01-2007, 13:51
piri, belin, ma come fai a dire che solo moto bmw guzzi e altro hanno un'anima e il resto è solo do rode ...... ma dai su... porcoddue.....
a noi europei ha sempre roso il culo che le moto gialle fossero sempre lì pront e copiare, scimmiottare ma ci corgiolavamo nei risultati e nello stile...
poi le japu sono pure diventate affidabili e goduriose... siamo onesti.....
io stravedo per una vecchia cbx 6 cil, sbavo sulle vecchie xt, pugnette a gogo' sulla bros.......sulla rc30..... e tu mi tiri fuori sta storia????:( :( :( :( :(
tutte le moto hanno un anima, anche il garelli monomarcia di tuo cuggino,
sei tu con il tuo amore che gliela dai.. porcoddue
Andreapaa
22-01-2007, 14:55
Dico anche io la mia caxxata.
Io sono arrivato in biemmvù dopo 3 moto jappa che non mi hanno dato nessun problema: solo benzina e normale manutenzione.
Ho scelto sempre Yama perchè mi piace di più l'erogazione: più coppia in basso a differenza delle honda che hanno più allungo.
Nella scelta era in ballo anche la ducati, che non ho preso perchè i modelli l'anno scorso erano "vetusti".
Ora che ho una biemmvù, o più in generale una moto europea, mi rendo conto di guidare un pezzo di storia della moto: la moto infatti (parlo in generale, non solo biemmvù) è nata in europa, non in giappone, la storia del motociclismo è nato in europa, non in giappone.
Quello che provo guidando una moto europea (potrebbe essere Ducati, Guzzi, Triumph, ecc) sono sensazioni che vanno oltre al puro e semplice uso che facevo con le jappa e che faccio ora con la moto europea.
L'ho capito adesso che ho una moto europea e, sopratutto, che ho letto la storia di tutte le marche europee.
Se poi questa biemmvù non arriverà ai 100mila km come le jappa mi inkazzerò, certo, ma la aggiusterò (io, non il conce), e se continuerà a rompersi la butterò via e magari ritornerò a prendere una jappa che non si rompe, ma che ormai che ho provato le sensazioni che dà una moto europea conoscendone la storia, quelle sensazioni non le ritroverò su una moto jappa senza storia (ho letto anche i libri delle varie case jappa ovviamente).
Questo è quello che IO ho provato passando da 3 jappa ad una europea.
BurtBaccara
22-01-2007, 15:02
lìimportante è esser contento della scelta.poi il resto....
conta poco ...2 ruote e via:D :D
Come non quotarti al 1000x1000 ? ?
Giustissimo. :!:
Piripicchio
22-01-2007, 16:06
piri, belin, ma come fai a dire che solo moto bmw guzzi e altro hanno un'anima
hai ragione, sono pentito, anzi pentitissimo... pero mi viene un dubbio :-o
mi spieghi nei post di questo 3nd dove hai letto una mia frase con la parola anima?
parlando di anima... non so cosa intendi ma a me le moto particolari mi piacciono e secondo me le moto particolari sono poche e non sono certo le Jap.
europee jap italiane e inglesi e mettiamoci pure le americane la novella dell'anima ce la siamo messa sulle spalle da decenni , cominciata per difendere l'amor patrio, considerate che il giappone per i nostri genitori è stato di riflesso l'odiato nemico anche se qui da noi non ne è arrivato uno, ciò che era giapponese voleva dire guerra, distruzione e bambini mangiati. L'industria motociclistica giapponese decolla nel primo dopoguerra invadendo l'asia di mezzi a due ruote, motorette e motorini scopiazzati qua e la. L'anima da noi è nata quando nel 1969 o 70 non ricordo è arrivata una motocicletta di grossa cilindrata che per l'epoca non aveva uguali si chiamava honda 750 four e di particolare aveva che era una quattro cilindri, quando passava la gente si voltava perche il suo rombo cupo ricordava il tuono e la sua estetica non ricordava niente di quello che fino allora era esistito. c,è anche da notare che in quel periodo la produzione europea a avuto un balso in avanti con le grosse cilindrate grazie al boom economico che permise a larghe fasce di popolazione di porer aquistare (udite udite) anche a rate la motocicletta del cuore. Le grosse cilindrate , usate per la prima volta come divertimento ebbero in europa lo splendore dei grandi.
l'honda four 750 era più veloce di tutte, costava meno, in ripresa non c'era storia, bella, rifinita bene, un poco da dire sulla ciclistica ma un inezia, soprattutto non si rompeva.
l'anima è nata allora, una moto costruita dai nemici giapponesi, migliore in tutto e per tutto delle varie guzzi, ducati, morini, bsa norton e bmw, edichettata dai possessori e sostenitori delle suddette moto come moto "vuota dentro", col cavolo, ormai sono 50 anni che honda è la prima al mondo ed è vero, la moto è sensazione, brivido, adrenalina che comunque può dartela sempre la tua moto qualunque sia il marchio.Mii ci sono voluti anni di seghe mentali per capire che non è il marchio che mi da sensazioni, e l'anima della mia motocicletta è quella che ci metto io E permettetemelo senza che qualcuno mi dica peggio per te, se ho una bmw è proprio per la ricerca del....non so che.. il guaio è che non lo trovo più. :-o
guglemonster
22-01-2007, 16:24
sicuramente, magari come qualità le jap son pure meglio ma... le jap son solo moto e nient'altro ;)NON HANNO UN'ANIMA
DAI PIRI... ora non mentire.. si legge benissimo che l'hai scritto (ahhaahahahhahahah)
Piripicchio
22-01-2007, 16:32
DAI PIRI... ora non mentire.. si legge benissimo che l'hai scritto (ahhaahahahhahahah)
azz.... :rolleyes: :!:
visto.. ho scritto in automatico e non mi ricordavo :lol:
Tricheco
22-01-2007, 16:36
tutto il mondo è paese
[QUOTE]europee jap italiane e inglesi e mettiamoci pure le americane la novella dell'anima ce la siamo messa sulle spalle da decenni , cominciata per difendere l'amor patrio, considerate che il giappone per i nostri genitori è stato di riflesso l'odiato nemico anche se qui da noi non ne è arrivato uno, ciò che era giapponese voleva dire guerra, distruzione e bambini mangiati.
ehm....coi giapponesi noi italiani eravamo alleati....:-o
[QUOTE=c.p.2;1738236]
ehm....coi giapponesi noi italiani eravamo alleati....:-o
eravamo alleati nonostante tutto fino al settembre 43:-o
napolibit
22-01-2007, 20:58
Bravo Fazer01, la FZS1000 Fazer '05 è una moto veramente goduriosa!
Io sono ex possessore appunto di una Ona del 2005, data in permuta per una Ducati Multistrada 1100S.
Niente da dire, la Yamaha ha fatto una gran bel ferro, il motore è un portento e i carburatori che si ritrova sono una cannonata, in più ci viaggi comodamente e se vuoi tirarle il collo devi solo metter le mani sulle sospensioni (di serie fanno cagare).
Cmq, BMW produce ottime moto e lo confermo, visto che la scimmia mi ha portato a provare k1200r (un missile con pantofole) e GS1200r (un destriero eccezionale); però, la scimmia non sarebbe tale se non deviasse repentinamente la sua corsa e quindi...MTS (bomba!).
Lamps a tutti, e motociclisti lo si è sempre, anche su un Piaggio SI spompatissimo.
Ciao ,
HO letto diverse risposte , dopo aver ritirato la "nuova" moto ....
Certo mi è dispiaciuto lasciare la mia "ingrid" , me ne ero innamorato , ma secondo voi è giusto essere trattato così ?
Credo proprio di no.... bmw non può pretendere di prendere i soldi e scappare di fronte alle richieste legittime di un suo cliente , anche se ha comprato un mezzo usato , perchè non sono un cliente di serie B .... anche se ho dei seri dubbi sul fatto , che se avessi comprato da loro un mezzo uscito direttamente dalla baviera sarei stato trattato diversamente .
Il problema è che la mia delusione è riconducibile al sogno che avevo fin dall'età adolescenziale ,ovvero , quello di possedere una moto dell'elica per giunta con il motore boxer , il sogno si è tramutato in desiderio e poi ho avuto la fortuna di farlo diventare realtà dalla quale sono dovuto poi scappare come se fosse un incubo .....
Almeno per me non credo che ora valga la pena comprare bmw , l'assistenza è modesta , il valore dell'usato un tempo era una cetezza ora non più e altri fattori come l'affidabilità sono , sempre a mio avviso , in declino.... resta il fascino , l'esclusività ed altri aspetti forse più effimeri.
Ma voi credete che le jap non abbiano fascino e che siano delle moto tutte uguali.....
è vero quasi tutte hanno i 4 cilindri in linea , anche se ci sono esempi fantastici di 2 cilindri in diverse salse (in linea , a V ) e mono geniali ma voglio fare un piccola lista di motociclette serie e vere che mi vengono ora in mente ,che fanno parte della storia mondiale della moto , che i signori del sushi hanno fatto uscire dalle loro fabbriche:
yamaha xt 500/600
honda cb750
kawasaki 500 MACH III
kawasaki Z1
Yamaha rd 350
suzuki rg gamma 250/500
Honda rc30 , 45
Honda nr 750
Honda transalp
Honda vf 750
Yamaha fz 750
Kawasaki gpz 600/900
Sukuki GSX1000SZ katana
suzuki GSX-R750
etc....
Sono mezzi che appartengono alla storia motociclistica , qualsiasi persona che le ha possedute , vi dirà che ha guidato un piccolo pezzo di storia di questo mondo nel quale non vivono solo ed esclusivamente moto tedesche, italiane o inglesi.....
saluti
Ciao ,
yamaha xt 500/600
honda cb750
kawasaki 500 MACH III
kawasaki Z1
Yamaha rd 350
suzuki rg gamma 250/500
Honda rc30 , 45
Honda nr 750
Honda transalp
Honda vf 750
Yamaha fz 750
Kawasaki gpz 600/900
Sukuki GSX1000SZ katana
suzuki GSX-R750
etc....
Sono mezzi che appartengono alla storia motociclistica , qualsiasi persona che le ha possedute , vi dirà che ha guidato un piccolo pezzo di storia di questo mondo nel quale non vivono solo ed esclusivamente moto tedesche, italiane o inglesi.....
saluti
quoto :-o ;)
silversurfer
28-01-2007, 07:42
quando uno non ha l'anima dentro la va a cercare nelle cose di fuori
wow :rolleyes:
:D :D :D :D :D
ilmaglio
28-01-2007, 09:11
Non cè dubbio alcuno che, se la mia bmw avrà problemi tecnici e di assistenza inaccettabili, passerò alle jap (o alla Guzzi, con prudenza ..).:wave: Il marchio e i prezzi devono assicurare affidabilità e assistenza perfetta .. perfetta ... seria!:wave:
"Le Jap" non esistono, come non esistono "le Italiane"..
Esistono Case motociclistiche e modelli prodotti da quelle case, e buttare tutto nel calderone e generalizzare non ha proprio senso.
Eppoi, un GPZ900, anche dopo anni, resta una gran moto..
e aggiungo che se avesse valso lo stesso principio, che spesso si usa come metro e si applica a BMW, tante altre case avrebbero meritato di chiudere. Basta pensare a cosa era la Kawasaky Z900 detta "la Bara volante".
Ci sono progetti vincenti e progetti che non hanno successo. In periodi storici di una azienda. E cicli positivi e negativi, che si riperquotono sull'assistenza.
e aggiungo che se avesse valso lo stesso principio, che spesso si usa come metro e si applica a BMW, tante altre case avrebbero meritato di chiudere. Basta pensare a cosa era la Kawasaky Z900 detta "la Bara volante".
Ci sono progetti vincenti e progetti che non hanno successo. In periodi storici di una azienda. E cicli positivi e negativi, che si riperquotono sull'assistenza.
la prima kavasaki z 900 era una gran bella moto ti sbagli con il march 3 due tempi 500cc nominato "la bara volante" che tra l'altro non ricordo altra kavasaki che abbia venduto di più :-o :(
silversurfer
28-01-2007, 11:52
Sicuri che la cosiddetta "bara volante" non fosse la 750 ?
Sicuri che la cosiddetta "bara volante" non fosse la 750 ?
ho già avuto questa discussione e in verità nella mia mente mi ricordavo la 750 come bara volante ma proprio in un forum mi hanno convinto di no. comunque sia come sia la bara volante non è il kavasaki 900 z moto eccezionale potrebbe girare benissimo oggi se non come estetica almeno come motore
silversurfer
28-01-2007, 12:05
ho già avuto questa discussione...
Io ricordo che era denominata così la 750, quella che se non sbaglio uscì inizialmente con il freno a tamburo all'anteriore, vabbè alla fine non è fondamentale.
Sono d'accordo sul fatto che comunque non è il 900.
ilmaglio
28-01-2007, 12:10
Sicuri che la cosiddetta "bara volante" non fosse la 750 ?
Sicurissimo!!
silversurfer
28-01-2007, 12:17
Sicurissimo!!
Si, mi sa che hai ragione, a pensarci mi sembra che la prima uscita, quella con il freno a tamburo all'anteriore era la 500.
ilmaglio
28-01-2007, 12:22
Comunque, se una moto appena comprata, nuova o usata garantita, ha "vibrazioni" indebite o non gradite e irrisolte o irrisolvibili, cosa dovrebbe fare uno? Esser contento? Tenersi moto e vibrazioni (nonostante inutili peregrinazioni presso l'assitenza ufficiale)? Cambia moto e marca, mi sembra piuttosto ovvio, soprattutto verso marche meno "originali" di Bmw e di maggior fama di affidabilità.
A me piace il GS, piace il cardano, piace il baricentro basso, piacciono i cilindroni contrapposti, piace l'abs ma ritengo che molte di queste caratteristiche siano fungibili e controbilanciabili da altre, perchè la prima cosa è: affidabilità e buon funzionamento. La moto, ormai, è un prodotto maturo .. Le differenze sostanziali, per chi vuol soprattutto girare, son davvero poche, son "sottili". Da buongustai .. Io, cerco di badare prima alla sostanza e poi al contorno ...
Cìè poi da dire che certe delusioni determinano un'automatica crisi di rigetto (a dir la verità, io mi inca@@erei (onca@@erei) come una belva ..)
:wave:
Comunque, se una moto appena comprata, nuova o usata garantita, ha "vibrazioni" indebite o non gradite e irrisolte o irrisolvibili, cosa dovrebbe fare uno? Esser contento? Tenersi moto e vibrazioni (nonostante inutili peregrinazioni presso l'assitenza ufficiale)? Cambia moto e marca, mi sembra piuttosto ovvio, soprattutto verso marche meno "originali" di Bmw e di maggior fama di affidabilità.
:wave:
è proprio questo il punto, se qualcosa non funziona , hai speso tanti soldi,(di più di altre marche a parità di moto) ti attendi la professinalità, il non farti sentire solo, e anche le soluzioni adeguate.
questa estate bmw mi ha lasciato solo, il conce con le braccia larghe e nessuna risposta alle mie più che legittime richieste
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=91968
adesso la moto va "abbastanza bene" non è perfetta come si conviene a una moto da 20000 € e ancora siamo ad attendere eventi per un eventuale procedimento penale, ho riaquistato la mia calma ma di sicuro non comprerò mai più bmw, un blasonato marchio con dietro una "manica" di persone di serie b:-o
silversurfer
28-01-2007, 12:47
Ha fatto bene a fare quello ha fatto, ci mancherebbe, forse avrei fatto la stessa cosa pure io, oppure no, bisogna trovarsi in certe situazioni per poter capire.
Io posso solo dire che a volte sono rimasto deluso da un certo modello di moto, però scrivere che si è rimasti "delusi dal marchio" è chiaro che può generare risposte un pò stizzite da chi di tale marchio è soddisfatto.
Su un altro forum che frequento c'è proprio nei giorni scorsi una discussione di un utente che vuol vendere la sua Fazerona nuova perchè ne è rimasto deluso:
"Beh che dire ragazzi la mia magnifica Blue Bull non fa per me: un mucchi di cavalli inutilizzati per strada, comodità relativa, consumi normali ma alti per il serbatoio di cui è dotata, scarsa possibilità di carico...ecc.ecc."
ma non per questo scrive che è rimasto deluso dalla Yamaha.
Il mondo è bello perchè è vario, perchè cercare di rovinarlo e generalizzare ogni volta?
ilmaglio
28-01-2007, 13:15
Resta la netta sensazione che l'assistenza bmw sia ormai inadeguata al numero di moto che vendono e che, per vari motivi, capita con una certa frequenza che non risolva come dovrebbe i problemi. Talvolta, invece, pare che questa assistenza sia anche troppo elatica e generosa, come ho letto qualche volta. Per come son fatto, io non voglio "elasticità" e comprensione ma il dovuto, punto e basta, tenuto anche conto dei loro prezzi. Oltre 90 euro per la presa supplementare: altri 90 e passa per il manutentore ... ma che lo dico a fa' ... tutti ben sappiamo .. E sembra sempre che si stia chiedendo un favore, che ci fanno un piacere: telefona, aspetta, passa a ritirare. vai a far montare .. Noi stessi, tuttavia, dovremmo ben leggere le condizioni contrattuali.
Se sto fermo 15 giorni perchè tardi a far arrivare il banale ricambio .. me paghi le spese "vive" e pure il mancato utilizzo .. Diritto di reciprocità, quanto a severità e inesorabilità degli obblighi.
stincodimucca
28-01-2007, 13:28
Hai fatto bene a mollare la bmw, è uno status simbol capitalista.
ben fatto.:cool:
Ciao ,
un conto è l'essere deluso da un modello nuovo che non risponde a certe aspettative ma che funziona correttamente , un altro è che un modello che inizialmente soddisfa ma che non non mantiene nel tempo le sue caratteristiche .
se una moto nuova non piace dopo averla provata ... la si riporta dal concessionario in permuta.... punto.
il resto conta poco , ma non si è delusi dal marchio .
posso dirti che a me piacciono le sportive giapponesi (zx6r, cbr600rr) ma sono convinto che non sono le moto per me , ma non vado certo a dire in giro che sono deluso da honda e kawa ....
Inoltre una alternativa per me in bmw ci sarebbe pure ..... sono le 4 cilindri
ma purtroppo non ho quei 12.000 minimi per prendere una k 1200 r usata , con quella cifra mi prendo una jap nuova , la personalizzo e rinnovo pure il guardaroba motociclistico....
"
Il mondo è bello perchè è vario, perchè cercare di rovinarlo e generalizzare ogni volta?
scusami ma qui sei tu che generalizzi un conto è un aquisto sbagliato, cosa di cui puoi pentirtene amaramente ma è tutta tua la responsabilità, una cosa è avere un mezzo che non corrisponde a ciò che ti è stato venduto e tu ne chiedi legittimamente la soluzione, e gurda io non ce lò con il marchio bmw se così si capisce mi sono espresso male, ho rancore verso gli uomini che tale marchio rappresentano in italia, appunto persone di serie b, e speriamo che leggano anche.;) :-p
Resta la netta sensazione che l'assistenza bmw sia ormai inadeguata al numero di moto che vendono e che, per vari motivi, capita con una certa frequenza che non risolva come dovrebbe i problemi. Talvolta, invece, pare che questa assistenza sia anche troppo elatica e generosa, come ho letto qualche volta. Per come son fatto, io non voglio "elasticità" e comprensione ma il dovuto, punto e basta, tenuto anche conto dei loro prezzi. Oltre 90 euro per la presa supplementare: altri 90 e passa per il manutentore ... ma che lo dico a fa' ... tutti ben sappiamo .. E sembra sempre che si stia chiedendo un favore, che ci fanno un piacere: telefona, aspetta, passa a ritirare. vai a far montare .. Noi stessi, tuttavia, dovremmo ben leggere le condizioni contrattuali.
Se sto fermo 15 giorni perchè tardi a far arrivare il banale ricambio .. me paghi le spese "vive" e pure il mancato utilizzo .. Diritto di reciprocità, quanto a severità e inesorabilità degli obblighi.
mi piace il tuo mododi scrivere ma mentre quoto la prima parte mi viene da sorridere per i tuoi diritti, MALAMENTE CALPESTATI se ciò di cui ai bisogno non è un semplice tagliando.:-o :)
ilmaglio
28-01-2007, 13:56
da qualche parte, per esempio, bmw prevede una "tempistica" degli interventi, almeno di alcuni. Spesso non rispettata e da noi troppo pacificamente sopportata.
silversurfer
28-01-2007, 14:47
Ciao ,
un conto è l'essere deluso da un modello nuovo che non risponde a certe aspettative ma che funziona correttamente , un altro è che un modello che inizialmente soddisfa ma che non non mantiene nel tempo le sue caratteristiche .
Questo vuol dire che la R1100S è una moto deludente in assoluto?
Mi sembra di aver letto che se c'è un modello che mette d'accordo tutti qua dentro, persino i piripicchi, sia proprio quello.
Se hai avuto dei problemi con una singola moto o con un singolo concessionario questo vuol dire che in toto la BMW è deludente?
Se pensi che semplicemente passando a Yamaha hai risolto questo tipo di problemi ti garantisco che sbagli di grosso... ne avrei di storielle da raccontare :cool:
Se sei rimasto deluso fai benissimo a cambiare, anche io sono rimasto deluso spesso, anche (aggiungerei sopratutto) da certi concessionari Yamaha (vogliamo parlare anche di Belgarda?), ma non per questo dico "mai più Yamaha", se fanno una moto Yamaha che mi piace semplicemente cambio concessionario e la compro dove mi trovo bene, come ho fatto con la BMW.
Certo un problema può sempre capitare anche ai migliori (la juve ad esempio ora è in serie B :) ) ma davvero si può affermare che la BMW delude i clienti?
Davvero è possibile pensare che siamo tutti ricconi fighetti e che godiamo a farci prendere per il chiulo ed anzi più ci trattano da fessi e più siamo contenti?
Vabbè sarò pure masochista e non me ne sono reso conto, ma io mi ci trovo bene, sicuramente meglio rispetto ad almeno tre concessionari jap che oltretutto frequento ancora.
Poi se vogliamo dire che "hai fatto bene a mollare la bmw, perchè è uno status simbol capitalista"...vabbè è un altro capitolo :lol:
x silversurfer
io ho l'impressione, non volermene, che tu giri intorno al reale argomento di questo thread, qui si sta parlando non di modelli di moto bmw o yamaka, non si sta mettendo in dubbio le caratteristiche più o meno performanti dei vari modelli, è in analisi solo la buona assistenza delle case madri o dei suoi facenti veci. Si rimane delusi non da un acquisto sbagliato, ma dal comportamento e la eventuale mancanza di perizia oltre che cialtroneria di chi ci deve assistere, l'amico che ha iniziato questo thread ha manifestato problemi che oltre che non risolti a sopportato il sarcasmo di chi avrebbe dovuto risolvergli il problema. è come se tu chiami l'idraulico perchè lo scarico del water non butta più acqua e lui ti consiglia di riempire un secchio e versarlo nel water.
siamo delusi da bmw, mi ripeto per la 100 volta, con quello che costano esigo serietà con la stessa cifra compro 2 yamaka, una che mi si rompe e la seconda no. :( :-p :-p
Hai fatto bene a mollare la bmw, è uno status simbol capitalista.
ben fatto.:cool:
...ma in che anno siamo??? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
silversurfer
28-01-2007, 15:22
x silversurfer
io ho l'impressione, non volermene, che tu giri intorno al reale argomento di questo thread...
Non volermene tu, probabilmente davvero non ho capito quale sia il reale argomento.
C'è un utente che posta una discussione dicendo che BMW l'ha deluso perchè una R1100S non va come secondo lui dovrebbe andare, per questo passa alla Yamaha e scrive che non comprerà più BMW.
Qualcuno, che evidentemente deluso non è, risponde seccamente, altri (come me) rispondono che non è giusto dire che la BMW, nel suo complesso è deludente, perchè secondo la propria esperienza personale così non è, mentre è vero il contrario e che quindi sarebbe meglio non generalizzare, perchè di cialtroneria e mancanza di perizia purtroppo sono piene anche molte concessionarie non BMW.
Mi viene da aggiungere anche che, con quello che costano, le moto Yamaha non sono proprio regalate e che personalmente quello che ho speso in più sulla BMW mi è sempre ritornato, mentre con altre marche non sempre è successo.
Per tre adesivi, no dico..tre adesivi per altro piuttosto piccoli, per una XT del 1999 mi hanno chiesto in Yamaha...€ 172 (centosettantadue)...
Comunque si tratta appunto di esperienze personali, qualcuno ritiene di essere deluso, molti (ma molti) altri ritengono di no.
Non volermene tu, probabilmente davvero non ho capito quale sia il reale argomento.
C'è un utente che posta una discussione dicendo che BMW l'ha deluso perchè una R1100S non va come secondo lui dovrebbe andare, per questo passa alla Yamaha e scrive che non comprerà più BMW.
Qualcuno, che evidentemente deluso non è, risponde seccamente, altri (come me) rispondono che non è giusto dire che la BMW, nel suo complesso è deludente, perchè secondo la propria esperienza personale così non è, mentre è vero il contrario e che quindi sarebbe meglio non generalizzare, perchè di cialtroneria e mancanza di perizia purtroppo sono piene anche molte concessionarie non BMW.
infatti fazer1 non ha generalizzato ha detto che personalmente ha fatto delle scelte diverse denunciando il suo malessere verso bmw tutto qui, io aggiungo che da come mi viene presentata, dall'alone mistico(immagine) che si porta dietro e dato che ormai sono diversi anni che compro bmw e solo da poco ho visto un lato della loro organizzazione (razzi & mozzi:lol: )che funziona male, mi sono così ricreduto sulle mie convinzioni e la delusione è stata molto forte. ripeto le ciambelle non riescono tutte con il buco ma il fornaio non può apparire sprovvisto di farina .:(
silversurfer
28-01-2007, 15:55
infatti fazer1 non ha generalizzato ha detto che personalmente ha fatto delle scelte diverse denunciando il suo malessere verso bmw tutto qui, io aggiungo che da come mi viene presentata, dall'alone mistico(immagine) che si porta dietro e dato che ormai sono diversi anni che compro bmw e solo da poco ho visto un lato della loro organizzazione (razzi & mozzi:lol: )che funziona male, mi sono così ricreduto sulle mie convinzioni e la delusione è stata molto forte. ripeto le ciambelle non riescono tutte con il buco ma il fornaio non può apparire sprovvisto di farina .:(
Allora cerco di spiegarmi meglio, se tu come asserisci sei un cliente da anni, hai avuto più di un modello e ad un certo punto hai un problema che ti fa scrivere ..."io non ce l'ho con il marchio bmw se così si capisce mi sono espresso male, ho rancore verso gli uomini che tale marchio rappresentano in italia, appunto persone di serie b, e speriamo che leggano anche."...
è un discorso secondo me giustissimo e c'è poco da ridire, anche perchè è una critica onesta e costruttiva.
Nel caso della discussione in questione, almeno così mi sembra di aver capito, c'è una persona che ha comprato per la prima volta una moto BMW usata e che secondo lui non va come dovrebbe andare (non solo mi sembra di aver visto scritto che Co.Mo gli abbia montato male qualcosa e "fortunatamente" se n'è accorto a moto ferma) e per questo ritiene che la BMW in toto sia una delusione.
Sarà un mio punto di vista ma questo è generalizzare eccome.
Non solo ma, ancora secondo il mio punto di vista, c'è anche una non proprio velata accusa di pericolosa negligenza verso un concessionario che è sempre stato da tutti portato ad esempio e di cui tutti finora hanno parlato in termini a dir poco entusiastici.
Forse, dico solo forse, prima di dare credito a qualsiasi post parli male della BMW, così per default, si dovrebbe leggere con un pò più di attenzione.
io non ce lò con il marchio bmw se così si capisce mi sono espresso male, ho rancore verso gli uomini che tale marchio rappresentano in italia, appunto persone di serie b, e speriamo che leggano anche.;) :-p
Io ho una "questione aperta" con BMW, che peraltro non riguarda la mia moto in particolare, ma tutti gli esemplari venduti nel 2006. A parole, pare che ci sarà un lieto fine, vedremo se sono "tutte chiacchiere e distintivo":evil5: ....LoR
ilmaglio
28-01-2007, 18:10
tutti gli esemplari venduti nel 2006. :evil5: ....LoR
Urca!! Pure la mia!!??? Dicccii!!!:!: :!:
Urca!! Pure la mia!!??? Dicccii!!!:!: :!:
Niente panico, non intendevo "tutte le BMW" vendute nel 2006 :toothy10: , ma le F800. Il difetto riguarda la rumorosità della trasmissione, dovuto a ecc.ecc (se qualcuno desidera info più approf gliele darò in privato). Chi l'ha provata in città sa di cosa parlo, ma non mi dilungo, perché non trattandosi di GS 1xxx ed essendo dotata di motore in linea frontemarcia non so se tecnicamente si possa davvero definire BMW ...:smile: LoR
x silversurfer
venivo dalle jap e ci sono ritornato , in particolare venivo da una fazer 600 del 2001 e ho deciso di andare sul sicuro prendendo un modello collaudato come la 1000 , non posso permettermi altri errori o pentimenti , vado dove ho delle certezze .... la bmw me la sono potuto permettere perchè era usata .... altrimenti era ancora nei miei sogni e come usato l'ho pagata bei soldini , ma ho creduto che ne valesse la pena .
Ho già detto che per me era una gran moto , semplicemente fantastica .... ma non tollero che venga preso per i fondelli , quando compro un prodotto posso capire che ci sia la possibilità che non rispecchi ciò che stavo cercando , ma deve funzionare correttamente senza problemi e le persone che girano attorno al marchio lo rappresentano mi devono trattare adeguatamente , altrimenti la mia opinione sarà certamente negativa ....
Se avete letto tutta la discussione avrò il diritto di essere deluso e DISGUSTATO dalla faccenda e cosa dovrei fare dare altri soldi alla bmw per dargli un'altra possibiltà ? Questo lo faccio con gli esseri umani , non certo con le moto o con altri beni .
Questo marchio ha sbagliato nei miei confronti E se vogliono che al limite possa prendere in considerazione l'idea di comprare un loro mezzo in futuro devono convincermi seriamente , non solo con le prove sulle riviste o le pubblicità ....
Con questo non voglio dire che tutte le bmw facciano pena , ce ne sono molte che sono belle e vanno bene e voi lo potete testimoniare... sono stato "sfortunato" si .... ma perchè dovrei pagare 2 volte.... e solamente io.....
Quindi i miei soldi e le mie aspettative le giro altrove magari da chi non mi ha deluso e mi ha trattato non benissimo , ma almeno con dignità.
x silversurfer
venivo dalle jap e ci sono ritornato , in particolare venivo da una fazer 600 .
quoto in pieno il tuo pensiero, vorrei anche aggiungere che spesso comprare una moto è un sacrificio immane per molta gente, spesso persone con famiglia lavorano di più fanno straordinari solo per potersi permettere la passione della propria vita. Io ho passato sei mesi di arrabbiature, ma io sono un fortunato, vuoi perchè ho potuto pagare tutta la moto e quando una cosa è fatta anche se pesante il fardello è meno faticoso,e vuoi perchè sono potuto andare in ferie con un'altra moto, sai che a maggio avevo chiesto i permessi per entrare in russia con il k gt? un sesto senso mi ha fermato e ho fatto tutti i documenti per il transalp, penso alla rabbia , la frustrazione di chi spende un sacco di soldi magari a rate e si ritrova con una moto con problemi strutturali e dopo un pò di tempo la consapevolezza di essere impotente.:( ;)
Ciao , hai tutta la mia solidarietà , il tuo caso rispetto al mio è peggiore , ammiro la tua tenacia... nel fargli causa ....
la prima kavasaki z 900 era una gran bella moto ti sbagli con il march 3 due tempi 500cc nominato "la bara volante" che tra l'altro non ricordo altra kavasaki che abbia venduto di più :-o :(
si vede che di bare ce ne sono state parecchie...
la Z 900 era una, correvano i primi anni '70.
si apriva il canotto di sterzo.
flavioff
29-01-2007, 19:58
Le "sole"possono capitare,non solo con le moto.La rt è la mia seconda bmw e quarta moto e ne sono molto contento.Vibra leggermente di più della r ma non è fastidioso anzi...A me le moto non hanno mai vibrato;ma non dipenderà anche dallo stile di guida?
barbasma
29-01-2007, 20:10
le jappo hanno un unico difetto.
fanno moto per i nani... anzi per gli UMPALUMPA... scusate la citazione.
e quando fanno un 4 cilindri... ziocannone se riescono a farlo tirare in basso...vedere nuova fazer... una occasione sprecata.
bisogna per forza pagare 150cv di bollo... sennò ci sentiamo con l'uccello piccolo.
Ciao , rispondo alla persona che mi ha chiesto info su come mi trovo ora con la Fzs 1000 fazer ....
per ora va benissimo .... gran motore buona spinta in basso per essere un 4 cilindri 1000 , in città mi ritrovo spesso in sesta marcia e gironzolare come uno scooterone , ciclistica intuitiva e sincera e la posizione di guida ottima almeno per me che sono 1,75 (quindi nella media) , unici nei ma credo che devo riabituarmi sono il freno motore e le sospensioni un pò morbide , ma devo ancora fare un setup adeguato.....
poi....
ma cosa significa stile di guida .... le vibrazioni credo si sentano in maniera indipendente da come si guida....
Ciao , rispondo alla persona che mi ha chiesto info su come mi trovo ora con la Fzs 1000 fazer ....
Ne ho sentito piu' d'uno lamentarsi dell'erogazione un po' troppo appuntita, un po' troppo da sportiva, soprattutto con il passeggero. In pratica l'effetto on-off "sembra" infastidire particolarmente il passeggero che si trova a subire molto.
Mi chiedevo se anche tu avessi riscontrato questo problema o se invece e' solo una sorta di "leggenda metropolitana".
silversurfer
30-01-2007, 16:06
Mi chiedevo se anche tu avessi riscontrato questo problema o se invece e' solo una sorta di "leggenda metropolitana".
See...buona erogazione ai bassi...:lol:
provala, altro che leggende.
Ciao , forse ci si confonde con quella dell' FZ1 , altra moto, Altro motore (iniezione) e mappatura centralina , io ho quella vecchia a carburatori ...... altra moto ....
barbasma
30-01-2007, 16:25
confermo... i problemi sono sulla nuova FAZER...
problemi... dipende da cosa si vuole... in generale la clientela FAZER era di turisti... sopratutto all'estero... e non di smanettoni fuorigiri...
purtroppo la FZ1 pare fatta apposta per il mercato italiano di casa/bar... e ha perso fluidità in basso...
il bello e' che la fazer vecchia anche di prestazioni pure andava di piu' della nuova, eppure in basso tirava da bestia.
barbasma
30-01-2007, 17:11
esatto.
e tutto per scrivere... 150cv sulla pubblicità...:mad: :mad: :mad:
yamaha xt 500/600
honda cb750
kawasaki 500 MACH III
kawasaki Z1
Yamaha rd 350
suzuki rg gamma 250/500
Honda rc30 , 45
Honda nr 750
Honda transalp
Honda vf 750
Yamaha fz 750
Kawasaki gpz 600/900
Sukuki GSX1000SZ katana
suzuki GSX-R750
YAMAHA V MAX 1200
Ciao , forse ci si confonde con quella dell' FZ1 , altra moto, Altro motore (iniezione) e mappatura centralina , io ho quella vecchia a carburatori ...... altra moto ....
Si', ero convinto che tu avessi preso la FZ1.
Allora tutto torna !
Grazie,
MArco.
stesse mie considerazioni...:
ho dato via la R1100S (la Replika,oltretutto), perchè non ne potevo più...
se devo essere sincero ho rimpianto la moto avuta in precedenza..che era jap e comunque il confronto con la S era "impietoso"..
silversurfer
31-01-2007, 09:14
Dicamo la verità....
la R1100S fa cagare !!!
:lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |