PDA

Visualizza la versione completa : sella TT sport standard o normale???


pikkolomondano
19-01-2007, 14:40
Allora, ho letto diversi post sull'argomento ma volevo chiedere ancora qualche lume.

io ho una sella Bassa BMW che effettivamente non è comodissima.

Le alternativa sono: prendere una sella normale Bmw che mi fa però stare un filino più alto ma più comodo o una sella TT sport standard di cui ho sentito pareri discordanti.

A parte il fatto che lo zainetto è su più basso, rispetto alla Bmw la TT è più comoda, meno comoda, uguale (rispetto ovviamente alla bassa)??????

Questo anche dal fatto che la sella standard BMW costa di più rispetto alla TT per cui l'indecisione regna sovrana

ankorags
19-01-2007, 15:12
A parte il fatto che lo zainetto è su più basso, rispetto alla Bmw la TT è più comoda, meno comoda, uguale (rispetto ovviamente alla bassa)

La sella bassa BMW non l'ho mai provata ma immagino che sia un panchetto di legno, la std BMW è sicuramente più morbida della Touratech std, la mia impressione l'ho scritta QUI (www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=102752)

pikkolomondano
19-01-2007, 15:43
beh..... da quanto leggo sembra che la tt sia un filo più comoda della sella bassa ma molto più scomoda della standard...... l'indecisione sempre più presente

gs duddu
19-01-2007, 20:52
io ho la adventure 1200 e i primi 2 mesi ero incavolato nero, non riuscivo a fare piu' di un'ora senza avvertire un dolore forte al coccige ,tutto risolto ,o perlomeno ora va molto meglio facendo un buco nella sella ,tipo quelle per soggetti con prostatiti .Oltretutto l'estetica e' rimasta invariata e la moto ha 16000 km .

pepot
22-01-2007, 12:28
ho trovato la sella della nuova adv molto piu comoda della sella standard
inoltre credo sia anche meglio di quella della touratech sport

mau.mag14
22-01-2007, 12:46
Ho preso da poco la TT sport e posso dire:
1) i materiali sono peggiori di quelli della sella originale
2) la seduta è un po' più alta della standard per il guidatore e un po' più bassa per il passeggero
3) l'imbottitura è meno confortevole (ma devo ancora provarla sulle lunghe distanze)
4) l'aspetto della moto ne guadagna
5) se mi viene in mente altro lo dico ;)

Piripicchio
22-01-2007, 17:54
credo che si risolve il tutto con la sella winderlich, un amico la sta pigliando per la sua plasticosa, appena la prova vi faccio sapere.

pepot
22-01-2007, 17:59
quella unica lunga della wunderlich è l'unica che non ho mai visto dal vivo

romargi
22-01-2007, 23:05
Ho preso da poco la TT sport e posso dire:
1) i materiali sono peggiori di quelli della sella originale
2) la seduta è un po' più alta della standard per il guidatore e un po' più bassa per il passeggero
3) l'imbottitura è meno confortevole (ma devo ancora provarla sulle lunghe distanze)
4) l'aspetto della moto ne guadagna
5) se mi viene in mente altro lo dico ;)


1 - non mi sembra proprio - io l'ho trovata molto ben rifinita
2 - ASSOLUTAMENTE NO! La TT sport è più bassa dell'originale in posizione alta.
3- su questo concordo con te. E' un po' "duretta". Non è però scomoda ma semplicemente diversa.
4- anche su questo sono d'accordo. E' fantastica!:eek:

Io aggiungo: per il passeggero risulta un po' più scomoda sulle lunghe distanze. Ma questa affermazione non fa testo: il mio zainetto sapeva già prima, vedendola in foto, che sarebbe stata più scomoda! E quindi nell'unico giro ha confermato quello che pensava. Chiamiamolo un piccolo pregiudizio!:mad:

pikkolomondano
23-01-2007, 07:58
ma la tt si può regolare in altezza oppure l'altezza è quella e basta?????

mau.mag14
23-01-2007, 08:55
La Seconda Che Hai Detto ;)

pikkolomondano
23-01-2007, 09:18
o cacchio.... ed io che pensavo di acquistarla e tenerla impostata su bassa......... scappata la scimmia... sigh