Visualizza la versione completa : Tubi in treccia su r 1150 r
L'Emarginato
19-01-2007, 12:05
Ciao a tutti,
a breve cambierò le pastiglie anteriori, magari faccio anche quelle dietro, ma l'occasione sarebbe buona per togliere l'olio dei freni che mi sembra sia alla frutta e se la spesa non fosse proibitiva mi piacerebbe mettere i famosi tubi in treccia (rossi come la moto) che Guglemonster sponsorizza ogni piè sospinto! :)
Che mi dite? Prezzi, modelli, livello di difficoltà....
Se poi qualche anima pia lo ha già fatto, mi potrei recare presso di lui, con l'occorrente, un giorno che è libero e non ci ha proprio null'altro da fare, cosi io mi sporco le mani, ma lui mi dice come fare e mi da le dritte per non combinare cazzate,magari con la calmata di :arrow: poi andiamo a berci qualcosa con lo sponsor :) (io)....
Grazie per le info.
guglemonster
19-01-2007, 13:16
con chi ce l'hai??
con burro???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
se l'erre ha le dimensioni della S li ho già pronti, kit da pista....
hahahahaha
però io, fossi in te, andrei da burro... lì si mangia meglio ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'Emarginato
19-01-2007, 13:30
Vado dove mi porta il cu...ore!
Si, se si mangia male, pazienza, l'importante che si beva bene,cosi non fai caso al resto, manco al montaggio errato....;)
Sul serio, non ho idea, la S come avantreno non è uguale alla R?
Quanto costano questi tubi, si fanno su misura o li compri preassemblati?
A Milano , dove?
Saluti
PS:poi con te comunque ci vedremo, a Torino ho mandato il mio collega, ma ho intenzione di passarci comunque.
guglemonster
19-01-2007, 13:32
milano??
che ne so, l'avantreno della rockster è quello della S, non so la tua..
i tubi sono già montati, era il kit da pista che usavo sulla S, ora ne ho uno stradale, non resisto, ne faccio uno all'anno ;))
ma io sono a torino... pinotto
hahaahahahahha
L'Emarginato
19-01-2007, 13:36
milano??
Io a Milano, tu a Torino...nespà?
che ne so, l'avantreno della rockster è quello della S, non so la tua..
i tubi sono già montati, era il kit da pista che usavo sulla S, ora ne ho uno stradale, non resisto, ne faccio uno all'anno ;))
Ma non resistono perchè sono fragili?
ma io sono a torino... pinotto hahaahahahahha
Uella Gianni, lo so che sei a Torino!!!
Disedes! u gapì...
:lol:
saluti
guglemonster
19-01-2007, 14:01
hahah, no, fragili proprio non direi hahahahaha è che mi piace troppo farli, e quindi cambio il design, il materiale o li faccio per gli amici e già che ci sono, con i pezzi che avanzano, rifaccio i miei.
l'ultima serie era con tubi lunghi per modifica street bar tipo tedesco......
louberta
19-01-2007, 14:34
Cià!
Puoi andare alla Union Bike di Lissone e ordinarli da loro i Frentubo (non hai spese di spedizione e ti fanno il 10% sconto sul listino)
oppure li ordini direttamente in ditta (molto gentili e disponibili) c'è il sito internet http://www.frentubo.com/ e ti paghi le spese di spedizione...
in ogni caso...
stai attento al modello delle tue pinze!;)
L'Emarginato
19-01-2007, 15:04
mi piace troppo farli, e quindi cambio il design, il materiale o li faccio per gli amici e già che ci sono, con i pezzi che avanzano, rifaccio i miei.
E qui l'nghippo, si possono fare?
Pensavo nascessero crimpati con macchinari tali da farli resistere alle altissime pressioni.
QUindi uno si potrebbe comrpare un tot di treccia, i raccordi e farli...a patto di saperlo fare, o che ti chiami guglemonster? :)))
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei troppo forte!!! :lol: :lol: :lol:
L'Emarginato
19-01-2007, 15:06
Frentubo (non hai spese di spedizione e ti fanno il 10% sconto sul listino)
Grazie, ho visot il sito e costano 102 euro, più spese.
Su www.xparts.com costano 94 euro più spese.
Sai se union bike è aperto sabato, mi faccio un giro e chiedo quanto costano da loro...
Grazie
ciao
guglemonster
19-01-2007, 17:04
in commercio esistono principalmente tre tipologie.
tubazione completa finita dedicata, ingenere crimpata
tubazione a pezzi determinata da avvitare su terminale con frena filetti forte
tubazione a metro libero con terminale a calzare
la più robusta in assoluto, e non scherzo, è quella a calzare, non rischia la rotazione, non rischia un difetto di crimpatura ma bisogna sapere cosa si fa o ci si ammazza
io utilizzo principalmente quella a calzare per gli impianti pista e speciali, moto per esportazione quelle fatte su misura, e a richiesta quelle da assemblare
io mi ci diverto ... tutto qui... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
guglemonster
19-01-2007, 17:06
dimenticavo.....
le prime due, se non si presta attenzione nello smontaggio rimontaggio di ruote e pinze, rischiano di essere danneggiate alla rotazione della pinza stessa... nei casi peggioni si arriva all'allentamento della ghiera con perdita di pressione....
quando faccio gli impianti per me, calzare, sempre e solo calzare ;))
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |