Entra

Visualizza la versione completa : Fantascienza o BMW Service?


essemme
18-01-2007, 21:54
http://s120.photobucket.com/albums/o177/06e90Rostik/?action=view&current=owners_augmented_reality_video.flv

Andreapaa
18-01-2007, 22:06
Che senso ha una cosa del genere? Quanto è costato lo studio? Un meccanico dopo un corso sui nuovi modelli non ha nessun problema a fare qualsiasi intervento.

Se è vero, sono cose che non servono ASSOLUTAMENTE a nulla se non ad aumentare i costi di manutenzione.

GsTrip
18-01-2007, 22:28
beh forse in termini di formazione del personale i costi si potrebbero ridurre

dr.Sauer
18-01-2007, 22:54
Bello, sembra un sogno.

Sarei curioso di farlo vedere a Maurizio, il meccanico moto del conce di Lecco, per vedere cosa ne dice.

Marzi
18-01-2007, 23:41
e quando non c'è sole come si fa?!?

BikerDan
19-01-2007, 01:18
Io inizierei a spiegare come ci si comporta con il cliente, poi magari passerei agli occhialetti. Ma la vedo molto dura......

DIDOGS
19-01-2007, 07:55
Tra l'altro l'ultimo pezzo lo assembla con un movimento contrario rispetto a quello che gli occhiali li dicono di fare....

Mah...siam tutti meccanici fra poco...

Ciao.
Didogs.

Andreapaa
19-01-2007, 08:05
Io più vedo queste cose più sono contento di aver imparato a farmi la manutenzione solo.

Chi ha "progettato", chiamiamo così, quel sistema si è dimenticato degli imprevisti, nonchè del fatto che sullo stesso modello ci possono essere n varianti.

Inoltre, se già oggi un banco tester Bosch costa oltre 2000 euro di canone/anno, quanto costa quel sistema? Sono tutti costi che poi si riperquotono sui tagliandi e sul prezzo della maodopera.

ciccio bmw
19-01-2007, 08:10
Ma gli dice anche quando deve andare in bagno?;) ;)

Themau
19-01-2007, 08:35
si, ok va bene.....

e quando al mecca casca il famigerato bulloncino in fondo in fondo, incastrandosi nell'ultimo angolo in basso a destra dove è impossibile arrivare anche con una sonda, gli occhiali che fanno....

gli elencano le bestemmie da tirar giù....

che ca@ata :( :( :(

giogio
19-01-2007, 08:51
che c@gata pazzesca

emiddio
19-01-2007, 09:01
Il FUTURO è AUTO SENZA MANUTENZIONE.

Logistich
19-01-2007, 09:02
Sinceramente lo vedrei meglio per una catena di montaggio un aggeggio del genere.....se assumi personale a tempo determinato con gli occhialini risparmi tempo nella formazione dopo la 626, o puoi dare più facilmente la rotazione dei posti.
MA per manutenzione è proprio inutile.....figuratevi noi così pignoli che ci vediamo il meccanico che (in giacca e caravatta:lol: ) si infila gli occhialini da Casinò Royal per farsi dire come smontare il serbatoio della nostra moto:lol: :lol:

mau.mag14
19-01-2007, 09:05
Secondo me tale sistema riduce la professionalità dei meccanici.

squalo
19-01-2007, 10:54
io non riuscirei mai a lavorare con delle immagini in movimento che si sovrappongono alla mia visione reale...
cazzata totale!

AleConGS
19-01-2007, 11:29
L'ho provato per curiosità quando ho portato la moto in officina per problemi di batteria

Acceso....

attendere prego.. impostazione della corretta sequenza per il motoveicolo in corso...

Attendere...


... motociclo riconosciuto - R1200 GS...

poi è venuto fuori il disegno di un cassonetto

... buttala via.... buttala via....

che vorrà dire? :confused:

rasù
19-01-2007, 11:48
chissà se c'è anche la versione per chirurghi.....

Andreapaa
19-01-2007, 11:56
Il FUTURO è AUTO SENZA MANUTENZIONE.
Che idiozia. Se non altro per i filtri.

Anche oggi è senza manutenzione: vedeste che robe arrivano in officina: auto che in 5 anni non hanno mai cambiato candele, filtri (nemmeno quello antipolline: negli ufficiper legge lo devono pulire ogni anno per evitare malattie), olio (lo aggiungono e basta) ecc ecc ecc.

Oppure come Ducati che per ridurre i costi di gestione ha alzato gli intervalli di manutenzione, su un motore che difatto necessita, almeno la distribuzione, di verifiche frequenti.

Che idiozia.

Le "robe" che girano, strisciano, le robe meccaniche insomma hanno sempre e per definizione necessità di manutenzione, se non altro di verifica.

Un pò come quello che cercava la qualità totale.

the_one
19-01-2007, 13:13
questo è un sistema messo a punto per i tecnici che assemblano l avionica degli aerei e tutti i sistemi elettrici visto che in un boeing sono km e km di fili ammassati......effettivamente mi sembra un po eccessivo per quel genere di intervento ma sicuramente utile per avere a portata di vista ad esempio tutte le coppie di serraggio di un particolare complesso!