Entra

Visualizza la versione completa : K 1200 GT...finalmente!


mary
18-01-2007, 14:46
E' arrivata oggi!:D :D :D
Domani la ritiro, lunedì 1° tagliando, giovedì Elefante ( forse ), poi vi dò le impressioni di guida...insomma vi dico cosa mi sempbra.;)
Non mi dilungo...devo andare!:arrow: :-p :eek:

GHIGO
18-01-2007, 14:59
complimentoni ed auguri :eek: :D
moto bellissima
magari se riusciamo a fare qualche uscita ce la farai ammirare ;)

brontolo
18-01-2007, 15:01
Rodaggio autostradale?!?!?

Uhmmmmm....... :scratch:

Vabè che è nata per quello......

Bandit
18-01-2007, 15:02
Complimenti!
speriamo che duri fino a giovedi' e che non venga richiamata
prima .....:lol::lol::lol: ....

motomix
18-01-2007, 15:07
:D :D :D :D :D :D :D Congratulazioni !:D :D :D :D :D :D

microcefalo
18-01-2007, 17:46
Ma che bella moto !!! :cool:

bebba
18-01-2007, 17:52
lunedì 1° tagliando, giovedì Elefante.......

:scratch: :scratch: :scratch: complimenti Stè ;)

The Duck
18-01-2007, 18:44
Moto spettacolare! I più vivi complimenti spero di incontrarti prima o poi! Per l'elefante......da martedì neve, neve, neve.....:rolleyes: :rolleyes:

Gioxx
18-01-2007, 18:46
Bella moto....mary....

mary
18-01-2007, 19:23
Rodaggio autostradale?!?!?

Uhmmmmm....... :scratch:

Vabè che è nata per quello......
No, i primi 1.000 km cercherò di farli mistissimi poi, se vado all'Elefante...
:rolleyes: ;)

mary
18-01-2007, 19:26
Complimenti!
speriamo che duri fino a giovedi' e che non venga richiamata
prima .....:lol::lol::lol: ....
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrr!:gib: :dontknow: :crybaby: ;) :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mary
18-01-2007, 19:27
Grazie a tutti per gli auguri!:D :eek:
Voglio bene a tutti voi.;) :lol:

ilmaglio
18-01-2007, 19:45
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Anch'io aspetto i tuoi commenti.

spigno
18-01-2007, 19:52
Complimenti e buoni kilometri :D :D :D

Bandit
18-01-2007, 20:12
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrr!:gib: :dontknow: :crybaby: ;) :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lo sai ... scoppio di invidia ... sono qui che mi leggo e rileggo
la brochure del KGT ... per adesso rimane su carta ...:crybaby:
goditelaaaaa :blob:

STRESS
18-01-2007, 20:26
Vai Presidè!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D

Gianby_motopass
18-01-2007, 21:29
Divertiti!!!

mauro 59
18-01-2007, 22:05
Grande Stefano.......e grandissima motina....finalmente :D:D:D :eek: :eek:

jimmymigliore
18-01-2007, 22:18
Bella veramente ...compl

romargi
18-01-2007, 22:59
Complimenti, mi piace molto!:D

airone65
18-01-2007, 23:02
Congratulation...:D :D

luke.duke
18-01-2007, 23:24
complimenti !! goditela..

Icio71
19-01-2007, 07:25
Ciao STE...finalmente....che bello quando arriva la moto nuova,eh????
GODITELA:D :D

Frush
19-01-2007, 08:18
E' sempre un bel momento il ritiro di una nuova moto...non ci si abitua mai.
Auguroni e buona strada! :D ;)

dpelago
19-01-2007, 09:33
Fantastica moto.

Dpelago KTM 990 Adv

gaetanocallista
19-01-2007, 10:14
Finalmente!!! ...e ora scoprirai quello che le parole non possono dirti!

mary
20-01-2007, 06:07
Ritirata venerdì ore 18,00...fatti appena 100 km...
Sono le 6,00 di sabato e sto scrivendo da circa 1 ora...mi sono svegliato alle 3,30...tra poco esco e vado!!!:D :eek: ;)
Minimo faccio 400 km di curve...in Abruzzo!:mad: :rolleyes:

STRESS
20-01-2007, 06:16
..mi sono svegliato alle 3,30...tra poco esco e vado!!!:D :eek: ;) Minimo faccio 400 km di curve...in Abruzzo!:mad: :rolleyes:Come quando a scuola si andava in gita.:D:D:D:D:D BUon divertimneto, Stè!:!::D:!::D:!::D

Killarney
20-01-2007, 06:21
Complimenti per la nuova moto:D :D :D

mary
20-01-2007, 06:22
STRESS.....KILLARNEY...
Oggi vi penserò...:D :eek:

Killarney
20-01-2007, 06:25
Se passi da queste parti puoi pensare minimo davanti ad un caffè.

STRESS
20-01-2007, 06:28
STRESS.....KILLARNEY...
Oggi vi penserò...:D :eek:e dai, vieni dalle mie parti. Secondo programma verso le 11 dovrei passare per Ovindoli. Volevi farti un pò di curve: passi per Secinaro, roccadi mezzo e vieni ad Ovindoli. Mi paghi un caffè per bagnare la motina:partyman::partyman: e poi continui fino a stasera, altrimenti non ce la fai a fare il tagliando dei 1000 km per lunedì:D:D

ilmaglio
20-01-2007, 11:00
:D :D :D :D
leggo solo adesso .. e stamattina son andato a cambiar le gomme .. se no ...:wave::wave:

Barney Panofsky
20-01-2007, 11:37
Complimenti al neo-kappista da un altro neo-kappista :D

abii.ne.viderem
20-01-2007, 11:45
Come quando a scuola si andava in gita.:D:D:D:D:D BUon divertimneto, Stè!:!::D:!::D:!::D

Vero! Bello questo entusiasmo un po' infantile. Bello avere ancora emozioni dalle cose!

c.p.2
20-01-2007, 20:13
manco da quattro giorni guarda il tizio come è contento?!

:weedman: :blob:

Piripicchio
20-01-2007, 20:38
che ce lo dici a fare se non posti una foto per farce ammirare? ;)

mary
20-01-2007, 21:52
Primi approcci...438 Km.di curve!:rolleyes:
Mi fà male tutto...
Era un mese e mezzo che non prendevo la moto, mettete pure il nuovo assetto di guida, ecc., ho viaggiato spesso con i crampi all'interno delle cosce...ma era troppa la vognia.:confused:
Le prime impressioni sono positive: motore dolcissimo e con una coppia neanche troppo in alto...per fare una guida turistica /veloce è veramente eccellente.
Spesso e volentieri non sai neanche che marcia hai dentro...e vai a cercare il cambio per mettere la marcia più alta...ma sei già in sesta!!!
Devo abituarmi alla frenata senza servo, non perchè sia necessario, anzi frena benissimo, ma ha una risposta da freno normale; rispetto al servo, che pinzando ti dava subito il colpo di freno, quest'ultima frena egregiamente mo la pinzata, non essendo istantanea, dà l'impresione che sia ritardata...anzi è un pochino ritardata.
Il motore è veramente grande, non finisce mai.
Per quanto riguarda la protezione all'aria, devo sinceramente ricredermi...avevo pensato che fosse nettamente inferiore a quella dell'RT, invece non è così.
L'aria lambisce appeva la parte esterna delle mani, se queste si spostano sui bilancieri, mentre non ho notato i vortici intorno alla testa che avvertivo sull'RT, poi la stabilità in autostrada è veramente da provare...anche superando grossi TIR non si avvertono ondeggiamenti...la profilatura è veramente ad alto livello...anche per i piedi.
Una GT di alta classe con un motore da favola.
I giapponesi non potranno mai fare un prodotto del genere...questa moto è veramente unica, e non perchè ora l'ho io.
Speriamo che non mi deluda in seguito.
Sono veramente contento...per adesso...:lol: :eek:

nossa
21-01-2007, 00:53
Complimenti, i Giapponesi l'anno già fatta, dai qualche annetto e poi Goldwing:lol:

Terion
21-01-2007, 21:13
turbolenze +o- ecc:weedman:

mary
21-01-2007, 22:15
Per Terion:
Le foto non le posterò mai ...perchè non so farlo!!!:confused: :mad:
Ho fatto i primi 1.000 km!:D :weedman:
Domani 1° tagliando a S. Benedetto Del Tronto da " Piergallini Moto 2000 "...ma tanto si cambiano solo gli oli; naturalmante faccio sostituire anche l'olio al cardano.
Dopo gli indolenzimenti di ieri, oggi mi sento molto meglio e ho cominciato a prendere confidenza col mezzo...
é molto dolce, sia nell'erogazione della potenza, sia nella guida; scende dolcemente in piega sempre uguale, anche se un pochino più dura della RT, ma dà molta più sicurezza e si sente una ottima direzionalità anche su parti sconnesse dell'asfalto, cioè la moto resta in assetto ed assorbe benissimo le asperità.
In autostrada ho raggiunto in un attimo ( non ho insistito perchè ho pochi km..), veramente, i 222 di GPS...va via come un fuso, dritta e senza alcun ondeggiamento, questo la RT non lo faceva ( a parte la velocità irraggiungibile! ), infatti, alle massime velocità ( 199 di GPS ) si alleggeriva tutto ma, del resto, non era una moto per andare così forte.
Riguardo alla comodità, la RT era senz'altro più comoda, questo, però, voglio ancora verificarlo bene in quanto, non sono ancora abituato alla nuova.
Ho richiesto il parabrezza maggiorato, che oltretutto non si nota per la grandezza, perchè il piccolo ripara molto poco; ho abbassato quasi completamente lo sterzo, per stare leggermente più caricato sui polsi ed ho posizionato il sellino più in alto per diminuire l'angolo delle ginocchia che, a lungo andare, fanno un pò male se portate molto piegate; certo quest'angolo era molto più largo sulla RT 1150!
In conclusione è una moto che si porta bene.
Chiartamente sto parlando di un utilizzo turistico/veloce, ma sempre da strada, senza fare eccessive cavolate, senza fare delle tiratone al limite dei giri ( cosa che non amo ! )...
E' vero che i giapponesi hanno inventato il moderno 4 colindri per le moto, ma è altrettanto vero che non c'è un'altra moto simile alla K - BMW: la BMW ha classe e personalità inconfondibili; le giapponesi sembrano tutte uguali, la serie K-BMW dovunque si fermi si fà notare.
E questo è innegabilmente vero!:weedman: :D

SulaSei
21-01-2007, 22:16
Evviva Stefano!

Scusami se arrivo un pò in ritardo, sono stato scollegato una settimana.
Ma tanto non avresti avuto nemmeno un minuto per me. :)

Dagli dentro che sei indietro col tagliando (non ho scritto rodaggio perché a 7.000 giri si fatica ad arrivare pure dopo) ma poi rallenta sennò la consumi subito.

A questo punto, ti aspetto dalle mie parti.

Complimenti!

mary
21-01-2007, 22:21
Grazie Mario...:weedman: :D

mary
21-01-2007, 22:25
Dimenticavo...con una guida normale/brillante, ma senza strafare, diciamo abbastanza sciolta... ( sono abituato a portare molto le marce alte, pur filando via...),5.5 l/100 Km.!
Secondo me ottimo consumo.;)
Sono molto contento...:lol:

bebba
21-01-2007, 22:34
.....Domani 1° tagliando a S. Benedetto Del Tronto da " Piergallini Moto 2000

allora rimani a cena con noi....:D :D

mary
21-01-2007, 22:46
allora rimani a cena con noi....:D :D

Faccio il tagliando domani in mattinata, ma se andate a cena torno in macchina...a patto che mi facciate mangiare pochissimo...sono ( veramente e seriamente ) a dieta.:rolleyes: :mad:
Se puoi fatte vivo domano mattina.:D

Bandit
21-01-2007, 22:48
Ottimo complimenti, mi sa che stai spianando la strada al KLT!!
Mi ci sono seduto al bike expo... davvero una poltrona
di lusso! La seduta del KGT era come dici tu ... sembra
più "compatta" rispetto a quella dell'RT ...

bebba
21-01-2007, 22:53
.....a patto che mi facciate mangiare pochissimo...sono ( veramente e seriamente ) a dieta.

uno spaghettino allo scoglio :eek: !!!!...................o preferisci solo un pò di verdure al vapore:lol: :lol: :lol:

mary
21-01-2007, 22:57
Ottimo complimenti, mi sa che stai spianando la strada al KLT!!
Mi ci sono seduto al bike expo... davvero una poltrona
di lusso! La seduta del KGT era come dici tu ... sembra
più "compatta" rispetto a quella dell'RT ...
No, il KLT no, sicuramente!

mary
21-01-2007, 22:59
uno spaghettino allo scoglio :eek: !!!!...................o preferisci solo un pò di verdure al vapore:lol: :lol: :lol:
Spaghetti allo scoglio con verdure al vapore...sopra...
Magari!!!:mad: :mad: :mad: :(

emiddio
21-01-2007, 23:07
Complimenti per la bellissima KAPPA!!! Poi però,piu' in là,ci dirai SINCERAMENTE se ti manca il RONFARE del BOXER,e l'aria sbarazzina del GS.............Spero di NO!!!
AUGURI e.............GUTE REISE!!!

Bandit
21-01-2007, 23:07
No, il KLT no, sicuramente!

mai dire mai ... ;)

c.p.2
22-01-2007, 00:11
grande ste sono proprio contento per te, alla posizione delle ginocchia ci si abitua , comunque sto ancora aspettando le pedane ribassate adesso dicono tra circa un mese , organizziamo qualcosa. :D :D :D :D

ilmaglio
22-01-2007, 07:27
Insomma, come nelle attese, mi sembra formidabile!!!

luke
22-01-2007, 13:35
Leggo solo ora...complimentissimi!!! ;) ...e buoni km...

mary
22-01-2007, 21:25
grande ste sono proprio contento per te, alla posizione delle ginocchia ci si abitua , comunque sto ancora aspettando le pedane ribassate adesso dicono tra circa un mese , organizziamo qualcosa. :D :D :D :D
Già va meglio...
Ma con le pedane ribassate non c'è rischio di srisciare per terra?
Ho trovato una cosa strana...mettendo il cavalletto laterale, sembra che la moto vada a terra per quanto si inclina!
Dovrò cercare di fare un rialzo di almeno 3 cm...
Penso che quando la moto è carica, possa succedera che cada dall'altra parte, e poi il peso va a gravare troppo sul lato sx e sul cavalletto stesso che, scecondo me, prima o poi si spacca!!!:mad: :rolleyes: :confused: :-o
Comunque, secondo me, non è affatto ...ben fatto ( un pò cacofonico...).:lol:

mary
22-01-2007, 21:33
Insomma, come nelle attese, mi sembra formidabile!!!
Sì, è veramente notevole!
Si guida benissimo, meglio della RT 1150...è molto stabile e non dà un forte senso di sicurezza...si sente attaccata alla strada...ha una guida " pastosa ".
Già ieri sono riuscito a stare dietro un amico che ha preso l'ADV...certamente il GS e ADV sono moto con cui fai quelloche vuoi...e poi pesano anche 50 kg. in meno, ma comunque sono moto non paragonabili, due filosofie differenti.
Dimenticavo: quando si passa sui fossi è come se la strada fosse completamente liscia!:confused:
Le gomme Bridgestone, con le quali è arrivata la moto, vanno abbastanza bene, per il momento.

c.p.2
22-01-2007, 21:35
ciao mary ma stai sopra dalla mattina alla sera?:D :D :D

il cavalletto laterale ha fatto una brutta impressione anche a me quando l'ho presa, ha un'aria debolina e sembra che si rompa da un momento all'altro.
invece non è così quando ci hai fatto l'occhio e migliore di quello che sembra , stabile in tutte le situazioni e a pieno carico.
io perlomeno non penso di triusciare le pedane in terra anche se abbassate, e comunque credo che le mie ginocchia ne troveranno giovamento, 7-800 km per volta preferiscon farli con i ginocchi un po' più distesi piuttosto ancora tue impressioni maneggevolezza rispetto al'rt?:) :)

mary
22-01-2007, 22:13
Per C.P.2 :
Ginocchia più rannicchiate ed anche più arretrate...
Per sopperire un pochino a questa cosa, ho abbassato il manubrio lasciando solo 1 tacca, di modo che, avendo le pedane un pò arretrate e ruotando il corpo in avanti, posso scaricare un pò di peso sulle braccia e non rimanere completamente seduto, con le gambe indietro...non so se mi sono spiegato...:confused:
In pratica l'angolo formato dal busto e dalle gambe, è rimasto pressappoco uguale, solo ruotato più in avanti; oltretutto sulla posizione " normal " gli ammotrizzatori della GT ( ed il sellino ) sono più rigidi di quelli della RT:
Per quanto riguarda la maneggevolezza rispetto alla RT, devo dire che la moto, mi sembra, vada guidata più con il corpo che con lo sterzo, cioè bisogna tirarla un pò giù, cosa che, però, non disturba affatto, solo va digerita; certamente si avverte la maggiore lunghezza, in favore della stabilità che, ripeto, è notevole, anche, e specie, in autostrada...la RT alle massime velocità, si alleggeriva parecchio dando anche l'impressione di un leggero ondeggiamento dovutoin parte dalla presenza delle borse...questa cosa non accade affatto con il 1200 GT...
Anche la profilatura è notevole e molto protettiva, anche se la prima volta che l'ho provata, non mi era sembrato.
Fatto stà che i ritorni dell'aria arrivano molto ma molto meno, per non dire affatto.
I moscerini si attaccano molto meno sul casco, anche se il parabrezza è molto meno alzato che sull'RT.
Diciamo che ho l'impressione di guidare una sportiva, paragonando la guida del GT con l'RT.

JAMESON
22-01-2007, 22:22
sono interessanti le tue impressioni...specie il confronto con la RT...fammi sapere....

c.p.2
22-01-2007, 22:29
come te la cavi con il cavalletto centrale? io con le borse piene e il pieno di benzina fatico molto a metterla sul cavalletto centrale rt era molto più equilibrata,
se poi ho il baule tipo bar (ma lo uso solo con zainetto) alllora devo farmi aiutare per metterla sul cavalletto vorrei pareri anche da altri.
una volta abbiamo discusso sul modo di scenderla dal cavalletto, io sostenevo che il gt andava messo giù non stando in sella ma di lato e tu che ,come rt l'avresti buttata giù dondolandoti dalla sella come è andata? (come mi diverto):) :) :) :snakeman:

c.p.2
22-01-2007, 22:37
sono interessanti le tue impressioni...specie il confronto con la RT...fammi sapere....

rt 1150 - gt 1200 k 06
Se fossero due donne direi che :
una grande classe per tutte e due
una linea più sexi x rt e più anoressica, come usa ora, per il gt
tutte e due disponibili ma fedeli , un pò più civetta il gt
passionale rt
giovane gt
gt ama essere domata e per questo accetta compromessi ma attento, se sbagli non perdona
rt più accomodante
due gran signore:eek: :lol: :lol:
tanto per chiarire direi che in questo contesto il gs è una gran P*****a

luke.duke
22-01-2007, 22:43
confermo e sottoscrivo le impressioni di guida di mary !

io mi trovo benissimo con la GT. L'unica cosa sono i dolori
al sedere causati dalla sella troppo dura forse. Ho provato
ad alzarla un po' per vedere se va meglio, male che va la
cambio.

cmq non sono ancora riuscito a metterla sul cavalletto
centrale, con tutta la forza che ho, non riesco proprio..

c.p.2
23-01-2007, 01:16
confermo e sottoscrivo le impressioni di guida di mary !

cmq non sono ancora riuscito a metterla sul cavalletto
centrale, con tutta la forza che ho, non riesco proprio..

finalmente qualcuno che non riesce a metterla sul centrale allora non sono minorato io, meno male cominciavo ad avere dei dubbi comunque non riesco solo se ho montato bauletto da bar (accidentameequandol'hocomprato):D :D :D :D :D

il sedere mi fa male dopo 3-4 ore continue di moto e molti anni fa ho capito che quando avevo pantaloni di pelle il dolore era quasi inesistente, ancora oggi quando i viaggi sono lunghi indosso dentro i pantaloni un pezzo di pelle modellato sul mio sedere ..e sto benissimo. comunque ricomprerò la sella o la rifodererò.

Nitto
23-01-2007, 05:17
il sedere mi fa male dopo 3-4 ore continue di moto.....

per una moto nata per il turismo non è certo il massimo .......

microcefalo
23-01-2007, 05:22
[QUOTE=luke.duke;1739218 non sono ancora riuscito a metterla sul cavalletto
centrale, con tutta la forza che ho, non riesco proprio..[/QUOTE]
Fai forza salendo con tutto il tuo peso sulla leva del cavalletto ed accompagna il movimento con la maniglia posteriore, viene su da sola ;)

microcefalo
23-01-2007, 05:30
... il sedere mi fa male dopo 3-4 ore continue di moto
Dipende dal sedere :confused:
Al netto dei miei acciacchi, questa (dopo il k1100lt) è, per il mio didietro, la bmw con la postura più confortevole ;)

mary
23-01-2007, 08:32
come te la cavi con il cavalletto centrale? io con le borse piene e il pieno di benzina fatico molto a metterla sul cavalletto centrale rt era molto più equilibrata,
se poi ho il baule tipo bar (ma lo uso solo con zainetto) alllora devo farmi aiutare per metterla sul cavalletto vorrei pareri anche da altri.
una volta abbiamo discusso sul modo di scenderla dal cavalletto, io sostenevo che il gt andava messo giù non stando in sella ma di lato e tu che ,come rt l'avresti buttata giù dondolandoti dalla sella come è andata? (come mi diverto):) :) :) :snakeman:
Personalmente, alla mia età ( 60!:mad:...ogni volta che lo dico non ci credo:( ), sono ancora abbastanza forte fisicamente :confused: ...la metto su senza sforzo, è solo un modo un pochino differente di posizionarsi rispetto alla RT ( 1150 RT, quella col maniglione basso... ), in quanto il maniglione posteriore si trova più in alto e quindi devi forzare quasi esclusivamente con la forza del braccio destro, escludendo quasi del tutto la schiena ( per chi è alto come me 1.74 ), mentre nell'RT tiravi col braccio con il palmo rivolto in su, facendo lavorare il tricipite...più facile.;)
Per quanto riguarda la messa a terra dal cavalletto centrale, uso sempre la tecnica di dondolamento, stando in sella...l'altra tecnica, quella cioè di scenderla a mano, dopo aver messo il cav. laterale, la uso in garage e poche altre volte, quando non riesco a stare bene in sella.
Comunque cav. laterale troppo basso!!!:rolleyes:
La " discesa " dal cav. era più agevole nell'RT, ma ho capito che devo affinare la nuova tecnica
Un amico che acquistò la prima GT arrivata a Pescara, quella della presentazione per intendersi, ha avuto dei problemi al cavalletto...non mi ha detto quale fosse stato il problema tecnico ma, pur essendo alto 1,80 X 130 kg. non riusciva a salire e scentere la moto dal cav. centrale.
All'epoca provai anche io ma era veramente assurdo...c'era qualcosa che non andava...!
Probbabilmente i primissimi tipi hanno avuto questo problema...mi parlò di un cattivo montaggio...ma non sono sicuro.
Ti consiglio di provare su di un tipo nuovo presso un concessionario che l'ha disponibile, potrebbe darsi che ci sia lo stesso problema del mio amico...non so se risolto, ma ti faccio sapere.

PER NITTO:

La comodità della sella della RT 1150 è superiore, nettamente, a quella dell'RT 1200, anche per la differante conformazione ( le nuove selle sono tutte moto simili ), oltre che per la consistenza, secondo me.;)

La scelta della K 1200 GT è stata ponderata...:
-Se avessi preso la nuova R 1200 RT avrei avuto, certamente, un motore nuovo e più potente ma, tutto sommato, sarei rimasto su di una moto tanto simile all'altra per filosofia, con in meno confort e look ( non riesco a farmela piacera come le 1150 ); senz'altro, secondo me, il cambio non sarebbe stato migliorativo, anche tenendo presente che la mia " vecchia " 1150 RT era averamente perfetta non avendo avuto mai alcun problema...pensate che non consumava neanche l'olio ( 300/350 gr. X 10.000 km.! Mai visto !).
-L'altra scelta poteva essere la nuova ADV, che mi piace molto..., ma l'eccessiva altezza mi ha scoraggiato: non potevo avere sempre il problema di fermarmi e non trovare il terreno se non ... più in basso di quanto doveva essere; in città ( uso molto poco la moto in città ) con le continue farmate ed il traffico, sarebbe stato veramente un problema ed uno stress..., inoltre in particolari situazioni, quando serve un appoggio inprovviso, doversi spostare col corpo da un lato è veramente impegnativo:(
-Col K 1200 GT ho cambiato completamente genere, pur rimanendo nel Gran Turismo:
una moto esteticamente molto bella ( secondo me ) e molto bassa come seduta, con possibilità di carico notevoli, con un motore, non solo diverso, ma molto, molto potente e, quindi, capace di darmi delle nuove e differenti sensazioni rispetto al bicilindrico ( che amo e non rinnego assolutamente ), sensazioni che avevo provato ben 24 anni fà, quando comperai la rivoluzionaria e bellissima K 100 RS...che bella moto!:eek:

luke.duke
23-01-2007, 11:45
Fai forza salendo con tutto il tuo peso sulla leva del cavalletto ed accompagna il movimento con la maniglia posteriore, viene su da sola ;)



grazie, dopo scendo in box e provo..

Bandit
23-01-2007, 12:47
La scelta della K 1200 GT è stata ponderata...:


Quotissimo ... stesse considerazioni ...

The Duck
23-01-2007, 12:54
....-Col K 1200 GT ho cambiato completamente genere, pur rimanendo nel Gran Turismo:
una moto esteticamente molto bella ( secondo me ) e molto bassa come seduta, con possibilità di carico notevoli, con un motore, non solo diverso, ma molto, molto potente e, quindi, capace di darmi delle nuove e differenti sensazioni rispetto al bicilindrico ( che amo e non rinnego assolutamente ), sensazioni che avevo provato ben 24 anni fà, quando comperai la rivoluzionaria e bellissima K 100 RS...che bella moto!:eek:

Non solo! La posizione di guida è completamente diversa dalla RT, sulla nostra sei seduto "avanti" quindi quando ti ingarelli con qualche pirletti col KS o peggio guidi come loro con "la testa dentro la curva"; la seduta dell'RT è molto più indietro e, di conseguenza, la testa entra in curva in ritardo, la visibilità "dietro la curva" è inferiore e tendi ad aprire le curve. Prova a farci caso andando dietro ad un RT, tipicamente allargano le curve più di quello che tendi a fare tu. Il risultato è che puoi azzardare una guida molto più sportiveggiante!!!!:eek: :eek:

The Duck
23-01-2007, 12:58
Per quanto attiene il cavalletto centrale concordo che ne ho provate di più bilanciate ma, salendo con tutto il peso sul braccio del cavalletto, di norma non faccio grande fatica.

Per chi ha menzionato "la schiena" ed il fatto che, a causa della posizione della maniglia, non possa essere utillizzata per fare forza, sconsiglio vivamente di utilizzare la schiena in tale modo!!! Credo che il rapporto peso sollevato, peso sulla colonna sia superiore ad 1 a 10. Attenzione a non farvi male!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

mary
23-01-2007, 14:58
Per THE DUCK:
La posizione è più avanzata, mi sembra proprio di sì.
Rispetto alla vecchia K 1200 GT si guida molto meglio ed è più bilanciata.
Anche quasta mattina sono uscito e mi sta veramente piacendo molto...
Quello che comunque ho notato maggiormant, fino ad ora, è l'estrema direzionalità...
Quando in curva prendevo degli avvallamenti o delle sconnessioni più o meno accentuate, la mia RT abacchettava avanti e c'era un cambiamento di direzione dovuto alla ruota anteriore che perdeva aderenza, mentre col K tutto questo non accade...praticamente l'anteriore assorbe qualsiasi asperità, rimanendo incollato all'asfalto, senza battere ciglio.
Per quanto riguarda la maneggevolezza, la RT era più veloce nel cambio di traiettoria, ma il K può fare la stessa cosa, solo che lo spostamento del corpo ha molta più importanza... e bisogna anche anticipare leggermente la curva ed i movimenti...secondo me.
Alla base di tutto, comunque, c'è la grandissima dolcezza di guida.
Consumo inferiore all'RT, fino ad ora 5.5 / 5.7 Lt. x 100 Km. ( guida turistica/ veloce, non da corsa! ).
Secondo me.;) :kermit:

The Duck
23-01-2007, 14:59
Il consumo può diventare un punto dolente. Mi sono fatto un paio di rientri dal centro Italia, Todi e dintorni, con parabrezza completamente alzato tra i 200 e i 240 di contachilometri ed il consumo diventava, giustamente, imressionante!!!!:rolleyes: :rolleyes: Stiamo parlando di 150 km per entrare in riserva!!!!:-o

Gioxx
23-01-2007, 15:02
Il mio ks consuma il doppio!!:mad: :mad: :mad: :mad:

Gioxx
23-01-2007, 15:02
Il consumo può diventare un punto dolente. Mi sono fatto un paio di rientri dal centro Italia, Todi e dintorni, con parabrezza completamente alzato tra i 200 e i 240 di contachilometri ed il consumo diventava, giustamente, imressionante!!!!:rolleyes: :rolleyes: Stiamo parlando di 150 km per entrare in riserva!!!!:-o

Ecco.....:lol: :lol: :lol: :lol:

The Duck
23-01-2007, 15:46
Guarda che la capienza del KGT è più di una volta e mezzo quella del KS, ti posso assicurare che la differenza di autonomia tra un uso "da codice" ed uno da "imbecille" è spaventosa!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:

c.p.2
23-01-2007, 18:24
si nota una bella differenza anche viaggiando a 120 o 150,:(

c.p.2
23-01-2007, 18:32
Un amico che acquistò la prima GT arrivata a Pescara, quella della presentazione per intendersi, ha avuto dei problemi al cavalletto...non mi ha detto quale fosse stato il problema tecnico ma, pur essendo alto 1,80 X 130 kg. non riusciva a salire e scentere la moto dal cav. centrale.
All'epoca provai anche io ma era veramente assurdo...c'era qualcosa che non andava...!
Probbabilmente i primissimi tipi hanno avuto questo problema...mi parlò di un cattivo montaggio...ma non sono sicuro.
Ti consiglio di provare su di un tipo nuovo presso un concessionario che l'ha disponibile, potrebbe darsi che ci sia lo stesso problema del mio amico...non so se risolto, ma ti faccio sapere.


mi farebbe piacere grazie;)

jimmymigliore
23-01-2007, 21:54
Beh in effetti e' un po' altina sul centrale ...l'ho provata

mary
24-01-2007, 08:37
Un amico che acquistò la prima GT arrivata a Pescara, quella della presentazione per intendersi, ha avuto dei problemi al cavalletto...non mi ha detto quale fosse stato il problema tecnico ma, pur essendo alto 1,80 X 130 kg. non riusciva a salire e scentere la moto dal cav. centrale.
All'epoca provai anche io ma era veramente assurdo...c'era qualcosa che non andava...!
Probbabilmente i primissimi tipi hanno avuto questo problema...mi parlò di un cattivo montaggio...ma non sono sicuro.
Ti consiglio di provare su di un tipo nuovo presso un concessionario che l'ha disponibile, potrebbe darsi che ci sia lo stesso problema del mio amico...non so se risolto, ma ti faccio sapere.


mi farebbe piacere grazie;)
Ho contattato l'amico ( che ora vive a Cremona...!):
Il cavalletto centrale è stato sostituito in garanzia dal concessionario, ma il difetto non è sparito...
Il problema ( mi ha detto l'amico ) non è tanto il salire la moto sul cavalletto ( 1.80 X 130 Kg.! ), quanto tirarla giù!
Pare che il cavalletto vada troppo avanti alla moto quando è sù e quindi per scenderla diventa molto difficoltoso.
Secondo me, comunque, è stata modificata qualcosa...personalmente il cavalletto ( avendo fatto mente locale ) lo metto e lo tolgo in maniera molto disinvolta anzi, ti dirò..., meglio che sull' 1150 RT, specie in salita, asolutamente.
Detto questo, ti consiglio di recarti dal tuo concessionario e fere le dovute rimostranze del caso, potrebbe darsi che sia uscito un cavalletto modificato nell'angolatura e cambiano il vecchio solo se si contesta la sua funzionalità; parti dal presuppostro che non vengono loro a dirti di cambiare il cavalletto se tu non protesti.;)
Altra cosa è se è stato modificato il punto di ancoraggio sul telaio...a quel punto non c'è niente de fare...secondo me!:rolleyes:

c.p.2
24-01-2007, 09:39
Detto questo, ti consiglio di recarti dal tuo concessionario e fere le dovute rimostranze del caso, potrebbe darsi che sia uscito un cavalletto modificato nell'angolatura e cambiano il vecchio solo se si contesta la sua funzionalità; parti dal presuppostro che non vengono loro a dirti di cambiare il cavalletto se tu non protesti.;)
:rolleyes:

grazie mary oggi stresso il conce che non è mai disposto a farsi stressare :) ;)

mary
24-01-2007, 13:31
X C.P.2:
Proprio oggi ho saputo che è stato modificato qualcosa dai primi tipi...attacco del telaio!:rolleyes:
La notizia è certa al 99%, controlla l'1%...!
Comunque fai così:
poichè il concessionario è l'ultimo a saperlo ( in quanto cose puramente tecniche che non vengono comunicate al commerciale ), fai chiedere al meccanico ( che quasi sicuramente non sa nulla ) o all'ufficio tecnico di Milano se vuoi saperne di più.
Se è così, dovrai restare come stai ora, purtroppo!:confused:

gaetanocallista
25-01-2007, 13:14
Intanto ancora auguri Mary !!! Per quello che riguarda i consumi io sono sui 15 15,5 a litro senza esagerare nel gas. Per il cavalletto centrale non ho nessun problema, infatti non lo uso!!! Per me che sono scarso 170 cm da terra è impossibile farla scendere se non da sopra buttandoti in avanti. Visto che ci sono tantissime moto che non hanno il cavalletto io faccio finta di non averlo!