Visualizza la versione completa : Se ricordo bene in Giappone...
...nelle prove pratiche per la patente c'è quella obbligatoria del sollevamento del mezzo da terra, da soli ovviamente, se venisse applicata questa norma in Italia ci sarebbe da farsi due risate, sai i _GS con le rotelle in giro!
:lol: :angel12:
credo se ne sia già parlato sul forum. So che esiste una tecnica specifica per farlo ma..sinceramente...non la conosco.
sarei contento se qualcuno potesse darmi lumi
come cazzarola è possibile alzare da soli una rt1200 ?? :!:
il franz
18-01-2007, 13:57
Non è per nulla sbagliata, in situazioni di emergenza avere più forza può fare la differenza.
sarei contento se qualcuno potesse darmi lumi
Poniamo che la moto sia stesa sul suo fianco sinistro.
Afferri con 2 mani la manopola sinistra e inizi a sollevare, facendo girare il manubrio tutto verso destra.
Una volta che il manubrio è girato, hai una sufficente leva per sollevare (sempre dalla manopola sinistra) la tua moto da terra.
Se ci riesce una pappamolla come me ...
quando feci io la patente (con il Supertènèrè), finito il giro l'esaminatrice mi fa: spegni la moto, scendi, fai 50 mt a piedi spingendola e poi torni indietro nello stesso modo :rolleyes: . Io rimango sbigottito e gli chiedo il perchè: mi dice che nel caso di incidente/caduta, devo essere in grado di rialzarla e spostarla... :rolleyes: però solitamente la prova di rialzare la moto non la faceva fare, gli bastava vederla spingere.
Certo che mi pare una ga@ata...se faccio un incidente o caduta e mi faccio male, hai voglia ad essere in grado di spostarla...mi pare una cosa un pò troppo soggettiva...:confused:
Se ti casca la moto :mad::crybaby: , E NON TI SEI FATTO MALE, il giramento di palle che ne consegue :sad1: ti da tanta di quell'energia che la moto vien su con la sola forza del pensiero..almeno a me è successo così un paio di volte, in una anzi sono riuscito a tenere su il GS che nemmeno io so come ho fatto..il giorno dopo avevo male persino a muscoli che non pensavo nemmeno esistessero!! :-o
PS. Certo per una LT non c'è frullamento che tenga..senza tecnica e aiuto la vedo dura rimetterla in piedi!!
Andreapaa
18-01-2007, 14:51
Ma che grande caxxata; a parte che anche i jappa hanno moto pesanti, non c'è mica l'obbligo di andare con la PROPRIA moto; io vado con un trial o una vespa e faccio tutto senza problemi, ed anche se ci fosse l'obbligo di andare con la PROPRIA moto e se poi uno la cambia? Deve rifare la prova?
Inoltre se vado con una D16RR da 50mila euro e me la fanno appoggiare perterra per vedere se la rialzo da solo, chi mi paga poi i danni? La motorizzazione?
Il governo ita ne avra' di difetti, ma una norma così idiota non credo arrivi nemmeno a pensarla.
Io penso che con la giusta tecnica, se si è su un terreno decente, si possa alzare anche una moto pesante. Sempre se si è forti, diciamo, nella media.
LoSkianta
18-01-2007, 15:04
Il governo ita ne avra' di difetti, ma una norma così idiota non credo arrivi nemmeno a pensarla.
parla piano.....!:(
PeterPaper
18-01-2007, 15:17
Se ti casca la moto :mad::crybaby: , E NON TI SEI FATTO MALE, il giramento di palle che ne consegue :sad1: ti da tanta di quell'energia che la moto vien su con la sola forza del pensiero..
Concordo e confermo pienamente questa tesi !!!! :lol: :lol: :lol: ......
(adesso, a ripensari ci rido sopra, ma quando l'erretti' mi si è sdraiata di lato, sono diventato idrofobo.....:mad: si è tirata sù da sola.... semplicemente con lo sguardo.....)
il franz
18-01-2007, 15:22
Ma che grande caxxata; a parte che anche i jappa hanno moto pesanti, non c'è mica l'obbligo di andare con la PROPRIA moto; io vado con un trial o una vespa e faccio tutto senza problemi, ed anche se ci fosse l'obbligo di andare con la PROPRIA moto e se poi uno la cambia? Deve rifare la prova?
Inoltre se vado con una D16RR da 50mila euro e me la fanno appoggiare perterra per vedere se la rialzo da solo, chi mi paga poi i danni? La motorizzazione?
Il governo ita ne avra' di difetti, ma una norma così idiota non credo arrivi nemmeno a pensarla.
L'esame lo si fa con una moto standard messa a disposizione con tanto di protezioni ma mica tanto leggera se non sbaglio qualche anno fa era un kawasaki 750. I certi paesi quando si fanno le regole sono per tutti uguali, siamo noi in italia che cerchiamo sempre la possibilità di eluderle.
vadocomeundiavolo
18-01-2007, 15:23
fate come me,vi allenate con i pesi e non avrete mai di questi problemi:lol: .
Andreapaa
18-01-2007, 15:37
I certi paesi quando si fanno le regole sono per tutti uguali, siamo noi in italia che cerchiamo sempre la possibilità di eluderle.
E se sono tipo questa facciamo bene!
E se uno ha una moto leggera, diciamo un xt600 ma ha 2 borse e topcase pieno? Pensi che arrivi ad alzarla da solo?
Anni fà ad un mio amico è caduta la gs con appunto le 2 borse+topcase (eravamo ingiro in ferie). Non era rimasta appoggiata sul cilindro, era proprio "distesa" orizzontale.
Bene, entrambi siamo alti 1.82, 80 kg, sportivi, ma non siamo riusciti ad alzarla, ci ha dovuto aiutare una terza persona.
A chi ha scritto che "non ci dovrebbe volere molto" o simila ecc ecc, provi pure a farlo, anzi, provi pure a inclinare la moto piano piano su un fianco ...
...in due si alza anche una goldwing è questione di tecnica più che di forza.
L'adventure di ghisa lo sollevo in due secondi da solo ed adesso peso solo 75 chili è come per gli stacchi da terra col bilanciere sono le gambe che fanno tutto.
Secondo me è utile, la moto può cadere anche mettendola sul cavalletto in un attimo di distrazione e se stai alle tre di notte ad un distributore automatico sulla statale inculonia la differenza tra rimetterla in piedi e no può essere importante.
Scherzi a parte imparare ad eseguire in modo corretto gli stacchi da terra col bilanciere, senza rimetterci i lombari o peggio, può essere molto utile
L'adventure di ghisa lo sollevo in due secondi da solo ed adesso peso solo 75 chili
amen, finalmente qualcuno che lo dice...di solito sembra che per alzare il Gs sia necessario chiamare l'Aci.
Io il mio CBX con borse Givi piene di roba da campeggio, più tenda 6 posti più fornello, più bombola del gas da 5kg, più pentolame, l'ho tirata su da solo e non sono Hulk...
A dir la verità mi sono anche tirato fuori la mia amata R1100R dal pantano semisolido che arrivava a metà ruote...:mad:
Quella volta c'è voluto ingegno più che forza...
Andreapaa
18-01-2007, 15:59
Bene bene, mi avete convinto, è una prova utile, almeno eviteranno di dare la patente a tante ragazze che poi al primo sbilamnciamento in frenata al semaforo si sfracellano perterra.
E già che ci siamo rendiamo obbligatorio sulle moto abs, edc, airbag, clima, 4x4, catene da neve in inverno, lamellari, cruise control, differenziali autobloccanti, navigatore.
Avendo moto pesanti potrebbe essere utile portarsi appresso una fascia (non per la pancia) da fissare da qualche parte sotto la moto e far passare sopra una spalla.
Un pò come quelle che usano i facchini per lavorare di gambe al posto che di schiena...
il franz
18-01-2007, 16:10
E se sono tipo questa facciamo bene!
E se uno ha una moto leggera, diciamo un xt600 ma ha 2 borse e topcase pieno? Pensi che arrivi ad alzarla da solo?
Bene, entrambi siamo alti 1.82, 80 kg, sportivi, ma non siamo riusciti ad alzarla, ci ha dovuto aiutare una terza persona.
insomma quante storie... se uno vuole il permesso per guidare una moto oltre 600 cc. in giappone questa è la regola. Fino a 600 cc ci sono fior di proposte.
Permettimi di dire che in 3 per un GS... siete un pochino scarsini.... :) se vi succedeva fuoristrada? O in posti isolati. Sarebbe stato meglio avere un 600cc.
il franz
18-01-2007, 16:15
E già che ci siamo rendiamo obbligatorio sulle moto abs, edc, airbag, clima, 4x4, catene da neve in inverno, lamellari, cruise control, differenziali autobloccanti, navigatore.
Si sta parlando di una cosa diametralmente opposta... ovvero mettere del nostro per evitare servocomandi
Bene, entrambi siamo alti 1.82, 80 kg, sportivi, ma non siamo riusciti ad alzarla, ci ha dovuto aiutare una terza persona.
la frase corretta in realtà era:
Bene, entrambi siamo alti 1.82, 80 kg, sportivi, focomelico lui e paraplegico io, ma non siamo riusciti ad alzarla, ci ha dovuto aiutare una terza persona, l'assistente sociale.
barbasma
18-01-2007, 16:16
argh... argh... argh.... coffff...:lol:
BlekMacigno
18-01-2007, 16:42
In giappone la prova di sollevamento e' prevista solo per le moto che superano una certa soglia di peso, per le quali e' necessaria una patente speciale.
In rete ci sono filmati sia dei japu che dei poliziotti americani che tirano su le loro moto...
E' solo questione di tecnica...
piu' o meno..
jaygalloway
18-01-2007, 16:55
Ma che grande caxxata; a parte che anche i jappa hanno moto pesanti.....,
La Goldwing ?????
Mi piacerebbe vedere che tecnica su usa con quella. Anche perchè, confesso che mi intriga molto la motona.
La goldwing c'ha una binda di serie, non lo sapevi? Sembra il crick del Defender...:lol: :lol: :lol:
Andreapaa
18-01-2007, 17:52
Bene, entrambi siamo alti 1.82, 80 kg, sportivi, focomelico lui e paraplegico io, ma non siamo riusciti ad alzarla, ci ha dovuto aiutare una terza persona, l'assistente sociale.
Ah ah.
Però, sapete ... io ho quasi 40 anni, ma rimpiango i tempi in cui ne avevo 14 .. 16 .. 18 ... 20 ...
ma non perchè ero più giovane, vivo meglio ora, ma perchè non c'erano tutte queste coglio.. ehm complicazioni.
Veniva la neve, si attaccava lo slittino all'86 e via per le strade; incrociavi caramba, vigili e che facevano? Ridevano, tanto che male si faceva?
Il motorino aveva il 19-19. Ti fermavano. Eri tutto a posto, ti lasciavano andare. Tanto che male facevi.
La moto. XT 350. Partenza al rosso, tirata, sfrizionata, ponte impennato.
Vigile, ti fermava, romanzina, 12.500 lire di multa e via. Tanto che male avevi fatto?
Oggi è così complicato vivere ... collaudi ... 10% di sgarro sul contakm tollerato ... patente A1, A2, B ... esami di qua, prove di la ... euro 4 ... FAP ...
niente 2 tempi ... moto euro 0 qui circolano là no ... bollino blu ... moto con servofreno ... con computer di bordo ... con misuratore di pressione pneumatici ... macchine con più elettronica delle astronavi Aquila di spazio 1999 ... SMS ... controlli biennali caldaie ...
Ora prova di sollevamento moto se > 600 cm3 ...
Ma come cavolo siamo ridotti? Ma ci avete mai pensato? Voi, a parte che magari oggi avete qualche soldino in più nel portafoglio e tralasciando l'età che è più avanzata di allora, vivete meglio oggi o 20 - 30 anni fà?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |