PDA

Visualizza la versione completa : Santiago di compostela


intruso
17-01-2007, 23:57
il mio zainetto pensava di farci un salto quest'estate

qualcuno di voi c'è stato, e può darmi info - consigli

grazie

intruso
18-01-2007, 00:20
perciò mi consigli di arrivare a santiago velocemente , andarmene sempre velocemente

visitare altri posti magari in francia con strutture alberghiere migliori

ROBYGS
18-01-2007, 08:17
Partendo dal presupposto che a mio parere e per esperienza diretta la francia è cara il doppio della spagna, ti consiglio l'itinerario che ho fatto io l'anno scorso...

GENOVA
SAN SEBASTIAN
PAMPLONA
BURGOS
SEGOVIA
MADRID
TOLEDO
RUTA DE DON QUIJOTE
CUENCA
SARAGOZZA
ANDORRA
CADAQUES

AVIGNONE
GOLE DEL VERDON

Ottima la strada di Don Quijote e il lato spagnolo dei pirenei;)
Ho fatto sosta a LLoret come base per andare a visitare il monastero di Montserrat sopra Barcellona (non ho dormito a Barcellona perchè la conosco a memoria anche se la trovo una città fantastica).
Prezzi più bassi dei nostri soprattutto nel centro e nei paesini (ho dormito anche con 30 euro e con 80 in un quattro stelle con garage)...
Unica nota negativa, fa veramente caldo!
Ultimo ma non in ordine di importanza gli Spagnoli sono molto ma molto più gentili dei francesi (mio parere e di molti altri!!!).

SE VOI VEDERE DELLE FOTO www.bmwsezioneb.it (http://www.bmwsezioneb.it)

pietrino
23-01-2007, 16:49
Mai visti così tanti speculatori religiosi messi assieme, il tutto in un clima invero pagano se non addirittura superstizioso. Occhio ai furboni che abbondano dietro ogni angolo. Ciao a tutti.

bobino
23-01-2007, 17:45
Io ci sono stato per le feste di fine anno (2005/2006) ma ho fatto un fly and drive con Ryan Air. Santiago è carina anche se la parte del santuario (che comunque è bella) è molto turistica. La Galizia è splendida. Le coste ovest e nord (le cosiddette ryas), in alcuni tratti, sembrano la migliore Scozia. In macchina (si, lo so, non vale) ho fatto circa 1500 km passando per la parte alta dei paesi baschi (Bilbao un cesso - il museo da babbarsi), e scendendo sino a Siviglia, Avila (bellissima) e Salamanca (splendida città universitaria dove ho passato in piazza - la plaza mayor più bella di spagna - il capodanno). Non perdere la cattedrale di Burgos che è una delle più belle d'Euroa. Infilatomi in Portogallo (ahhh... quanto mi piace il bacalau) ho proseguito per Porto che è decisamente suggestiva e sono risalito lungo la costa sino a Santiago per riprendere l'aereo.
Gente cordiale (molto più dei francesi, sempre fighetti con la puzza sotto il naso), cibo ottimo e, sarà che era bassa stagione, ho dormito in alberghi a 20 stelle pagando in media € 80 per notte)

Vacci e mangiati tanto baccalà anche per me

il tosco
23-01-2007, 18:02
il mio zainetto pensava di farci un salto quest'estate

qualcuno di voi c'è stato, e può darmi info - consigli

grazie
.....anche noi pensavamo di fare un giro simile.....però nn posso darti notizie, sorry......ma mi stò informando sui vari siti spagnoli e non!!!!! noi però se lo facciamo, lo faremo, come sempre in tenda!!!!:) :)
Concordo con altri sul fatto che gli spagnoli siano meglio dei francesi.....ciao:D :D

nossa
23-01-2007, 18:20
A piedi o in bici, non è roba per moto.

David
23-01-2007, 20:38
Pensavo anche io con la donna di fare parte del tratto "primitivo" a piedi andando in aereo senza moto il periodo dei ponti 25 aprile-1 maggio di quest' anno. Un' amica c'e' stata e mi ha fatto vedere il libretto con tutti i timbri di convalida con il racconto della bella camminata e me ne sono innamorato...

vadocomeundiavolo
23-01-2007, 22:31
nel 2004 io e mia moglie siamo scesi da ANDORRA e abbiamo fatto tutto il cammino fino a santiago,stupendo.
per il ritorno abbiamo fatto la costa atlantica fino al confine con la francia,poi barcellona e roma.
cosa vuoi sapere?

etyenne11
23-01-2007, 23:13
agosto 2004 anche x mè...ho seguito il cammino francese x santiago(di cartine su questo cammino ne trovi a pacchi)dormendo dove trovavo(normalmente in alberghi di media 3 stelle (sempre con prezzi decenti e con garage)senza particolari difficoltà di alloggio e il ritorno dalla costa nord(splendida)partendo dalla curuna fino ai pirenei...che dirti se non che il viaggio è stato molto emozionante 1 : I PELLEGRINI(ne vedi sempre di ogni età e nazionalità in giro con i loro bastoni e la concha al collo)a piedi pochi sulle strade e non rappresentano un pericolo xkè hanno i loro sentieri segnati(che la maggior parte del percorso affiancano le strade asfaltate) in bici quasi tutti ma non ho mai dovuto fare scarti o manovre improvvise x evitarli .2: IL CAMMINO DI SANTIAGO...spiritualmente importante...x ognuno diverso e unico ma x tutti sicuramente speciale!!!3: I PAESAGGI :dai pirenei a un tratto quasi desertico all'oceano...ne vedrai di belli un bel pò!!!!4 : LA GENTE :anche se in francia mi son sempre trovato bene,concordo con chi ha detto che gli spagnoli (x alcuni versi)sono meglio!!! buona strada a te e al tuo zainetto...ottima scelta di itinerario!!!:lol: :lol: :lol:

ghostrider
24-01-2007, 00:19
sono arrivato anche io fino a Finisterra... e poi il ritorno passando da Bilbao..
http://www.ghostraider.smugmug.com/photos/88570281-L.jpg

unico particolare.... :
2 GS ADV ed uno Scooter Honda SH 150

http://www.ghostraider.smugmug.com/photos/87808950-L.jpg

triger
24-01-2007, 21:50
Boh! Io a Santiago ci ho vissuto, la strada l'ho fatta una dozzina di volte in tutte le varianti possibili e ciclicamente posto qui le mie impressioni, quando vedo post in tema. Prova con un cerca e vedrai che qualcosa salta fuori.


Cmq. mi hanno sempre incuriosito quelli che dopo viaggi allucinanti stanno in un posto 5 minuti e pontificano con opinioni bizzarre. Quello che mi affascina è questa capacità soprannaturale, di valutare in tempi brevi luoghi e persone, esprimendo giudizi assoluti.

Ricordo una volta, in un'ostello a Berlino, che una ragazza mi raccontava la sua esperienza di viaggio: Parigi fà schifo, i francesi sono sporchi, a Ginevra non c'è un cazzo, gli svizzeri se la tirano, a Monaco la stazione è lercia e i tedeschi non capiscono un c@zzo, Praga è un puttanaio, nessuno parla inglese... io allora chiesi: "...ma da quante settimane sei in giro?"
..."Sono partita da Roma tre giorni fà"...;)

etyenne11
24-01-2007, 22:35
Boh! Io a Santiago ci ho vissuto, la strada l'ho fatta una dozzina di volte in tutte le varianti possibili e ciclicamente posto qui le mie impressioni, quando vedo post in tema. Prova con un cerca e vedrai che qualcosa salta fuori.


Cmq. mi hanno sempre incuriosito quelli che dopo viaggi allucinanti stanno in un posto 5 minuti e pontificano con opinioni bizzarre. Quello che mi affascina è questa capacità soprannaturale, di valutare in tempi brevi luoghi e persone, esprimendo giudizi assoluti.

Ricordo una volta, in un'ostello a Berlino, che una ragazza mi raccontava la sua esperienza di viaggio: Parigi fà schifo, i francesi sono sporchi, a Ginevra non c'è un cazzo, gli svizzeri se la tirano, a Monaco la stazione è lercia e i tedeschi non capiscono un c@zzo, Praga è un puttanaio, nessuno parla inglese... io allora chiesi: "...ma da quante settimane sei in giro?"
..."Sono partita da Roma tre giorni fà"...;)

:lol: :lol: :lol:

intruso
24-01-2007, 23:06
cosa vuoi sapere?


grazie a tutti per le risposte

chiedo in generale le opinioni di chi c'è stato
le esperienze fatte , positive o negative
suggerimenti di qualsiasi genere per aver un'idea del luogo
delle persone , delle strade , dei costi che
troverei nel fare quel tragitto "in moto "

il periodo per trovare il clima giusto per andare con la moto

è una zona d'europa che non conosco

se altri vorranno aggiungere ....

grazie anticipatamente

vadocomeundiavolo
24-01-2007, 23:15
grazie a tutti per le risposte

chiedo in generale le opinioni di chi c'è stato
le esperienze fatte , positive o negative
suggerimenti di qualsiasi genere per aver un'idea del luogo
delle persone , delle strade , dei costi che
troverei nel fare quel tragitto "in moto "

il periodo per trovare il clima giusto per andare con la moto

è una zona d'europa che non conosco

se altri vorranno aggiungere ....

grazie anticipatamente

a noi il viaggio e' piaciuto molto,e' andato tutto bene e non abbiamo avuto esperienze negative.
i posti sono molto belli e in alcuni momenti sei immerso nella natura in solitudine.
preparati a trovare molta pioggia in galizia,ma e' affascinante anche per quello.
se piove molto,lascia le strade secondarie per l'autostrada,perche si allagano di fanghiglia.
sono posti economici sia per mangiare che per dormire.
a santiago prenota perche e' sempre tutto pieno ed e' difficile trovare un garage per la moto, ma la situazione furti e' tranquilla.
quando entri nei piccoli paesi rispetta i limiti di velocita',perche sono controllati da semafori intelligenti.
parti tranquillo ,e' un viaggio che rifarei domani.
buon viaggio.

vadocomeundiavolo
24-01-2007, 23:46
alcune foto.

il tosco
25-01-2007, 05:20
Boh! Io a Santiago ci ho vissuto, la strada l'ho fatta una dozzina di volte in tutte le varianti possibili e ciclicamente posto qui le mie impressioni, quando vedo post in tema. Prova con un cerca e vedrai che qualcosa salta fuori.


Cmq. mi hanno sempre incuriosito quelli che dopo viaggi allucinanti stanno in un posto 5 minuti e pontificano con opinioni bizzarre. Quello che mi affascina è questa capacità soprannaturale, di valutare in tempi brevi luoghi e persone, esprimendo giudizi assoluti.

Ricordo una volta, in un'ostello a Berlino, che una ragazza mi raccontava la sua esperienza di viaggio: Parigi fà schifo, i francesi sono sporchi, a Ginevra non c'è un cazzo, gli svizzeri se la tirano, a Monaco la stazione è lercia e i tedeschi non capiscono un c@zzo, Praga è un puttanaio, nessuno parla inglese... io allora chiesi: "...ma da quante settimane sei in giro?"
..."Sono partita da Roma tre giorni fà"...;)
vero, verissimo........e come mi stanno sulle p...e chi fà questi discorsi!!!!!

Antonio Tempora
25-01-2007, 11:14
[QUOTE=triger;1743994]

Cmq. mi hanno sempre incuriosito quelli che dopo viaggi allucinanti stanno in un posto 5 minuti e pontificano con opinioni bizzarre. Quello che mi affascina è questa capacità soprannaturale, di valutare in tempi brevi luoghi e persone, esprimendo giudizi assoluti.

Sono perfettamente in accordo con questa osservazione.
Nell ' Agosto 2001 ho fatto un viaggio di più di Km. 7000 da Roma: Roma-Aix en Provence-Biarritz-Roncisvalle-Pamplona-San Sebastian-Santillana-Ribadeo-Finisterre-Santiago de Compostela-Leon-Burgos-Perpignan-Siena-Roma.
Viaggio bellissimo e piacevolissimo.
La Spagna del Nord è completamente diversa da quella turistica del Sud:
- La popolazione è meno estroversa ma ospitalissima.
- I Paesi Baschi sono ricchi di tradizione, San Sebastian è carina, ottima per il surf e le tapas indimenticabili...!
- Le Asturie offrono percorsi in moto che variano da strade con panorami Alpini e poi giri una curva e sei a picco sull' oceano, I Picos D' Europa sono un tour motociclistico che non ha nulla da invidiare a quello delle Gole del Verdon.
- La regione dei Rias (fiordi che entrano per più kilometri nella costa) offre panorami spettacolari con maree amplissime.
- la Galizia è per bellezza seconda solo alla Bretagna, sia per il tratto della "Costa da Muerte" sia per le spiagge di sabbia fine. Finisterre sarà anche un paesino senza troppe pretese ma è una delle mete che dà più emozione da raggiungere in moto per la sua posizione geografica e l' Hotel Finisterre, semplice ma pulito, ha un ristorante di frutti di mare da leccarsi le dita.
- Santiago de Compostela è una città da visitare sia per il santuario ed il suo museo, sia per il bellissimo Parador, dove ti consiglio di prenotare e soggiornare almeno due notti ( I Parador sono alberghi situati in luoghi storici e sono di proprietà dello stato. Offrono una sistemazione di lusso al prezzo che in Italia paghi per uno scarso 4 stelle, se vai sul sito hai prezi ed elenco dettagliato. Mi aspetto una reazione a questo mio suggerimento e sono pronto ad aprire una discussione su chi compra moto come le nostre con quello che costano e poi viaggia in condizioni a dir poco "disagiate".....)
- Il "Camino de Santiago" tocca mete storiche come Leon e Burgos interessantissime da visitare e piacevoli da percorrere in moto.

Ad Agosto viaggiavamo con temperature di 21-24 gradi, strade come quelle della campagna italiana ma con indicazioni più precise, alberghi per tutti i prezzi, domanda al' ufficio turistico spagnolo materiale informativo che ti manderanno via posta.
A Santiago de Compostela prendevamo l' aperitivo sulla Piazza dell' Obradorio alle 22,00 e c' era ancora la luce del sole!

Studiati l' Itinerario e leggi qualche libro, comunque sarà un bel viaggio.
Ciao
Antonio Tempora

Devilman83
25-01-2007, 11:49
Ok entro anche io nella discussione: mi interessano alcune informazioni sulla Spagna di tipo climatiche. Ho letto che il sud è caldo mente il nord atlantico è temperato. Quindi partire da Barcellona fare Sierra Morena-Nevada e salire verso Pico d'Europa e zone di Santiago de C. non si dovrebbe morire di caldo... Quale è la zona "desertica" o cmq più torrida della Spagna? Così un'idea generale.
Scusa l'OT ma vedo che c'è gente molto navigata sulla Spagna e volevo togliermi qualche dubbio. ;)

c.p.2
26-01-2007, 13:13
Spagna e grecia sono ancora le mete europee che costano meno, meno non vuol dire poco, sono stato a santiago e finisterre due volte attraversando i pirenei , una volta ritornato dal portogallo e costa giù (sierra nevada gibilterra ecc. ) bel viaggio anche se servono 3-4 settimane, una volta passato per la costa nord della spagna, tutte e due le volte ci sono stato d'agosto, caldo tremendo, un clima più accettabile sulla costa nord. la francia del sud vale veramente la pena un sacco di paesini fantastici e se vuoi una botta di vero turismo in pantaloncini corti visita carcassonne.
Sono stato una terza volta in spagna lo scorso anno in primavera con un viaggio organizzato (motovacanze.it) in andalusia e sono tornato sulla sierra nevada (giù almeno trenta gradi e sul monte
tre gradi, l'andalusia è bellissima, malaga e sopratutto valencia sono città stupende, temperatura ad aprile maggio eccezionale.:) :)

Devilman83
26-01-2007, 13:24
..... visita carcassonne.....

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c6/Carcassonne_JPG01.jpg/800px-Carcassonne_JPG01.jpg

Esticazzi!!! :rolleyes:

Inserita di rigore nel Tour de France!!! :D

il tosco
26-01-2007, 15:26
per ritornare sulla Spagna.....anche io come altri qui nel forum, vanno in quel paese spesso; io personalmente lo ho riscoperto dopo varii anni e devo dire che mi piace molto. MI ci trovo come a casa mia e quindi.....; gli ultimi 2 anni poi ho concentrato la mia attenzione su alcune regioni in particolare; nel 2005 in Castilla-La Mancha, con la scusa di Don Quixote, in luglio....caldo sì ma non troppo; nel 2006 in Extremadura, con un altra scusa....i Conquistadores,questa volta a settembre. In tutte e due le regioni è valsa la pena andarci, sia per il fatto che io non ho trovato "turismo" (a parte i locali), sia perchè ci sono luoghi meritevoli di essere visitati. In tutte le occasioni, nonostante che io "possieda una moto costosa" mi sono fatto le ferie in tenda.....o forse mi sono fatto le ferie "in condizioni a dir poco "disagiate".....????!!!!"
Cmq Santiago non la conosco,ma ritengo che sia una meta da raggiungere, nonostante la "folla" di pellegrini che ci sarà.....ma noi facciamo il pellegrinaggio o no!!!!!Le regioni come la Castilla y Leòn poi sono tra le regioni più antiche e storiche della Spagna!!!

cimut
27-01-2007, 21:56
bel viaggio, relax e cultura e poi puoi incontrare le persone più strane durante il cammino..

c.p.2
28-01-2007, 01:35
gli ultimi km prima si arrivare a Santiago sono fantastici, vale la pena di andare piano piano e gustarseli, fermarsi spesso e ascoltare i "pellegrini, specialmente quelli a piedi che hanno sempre qualcosa da raccontarti e aspettare quelli che arrivano nella piazza di santiago stanchi, sudati ma felici dell'impresa raggiunta.
Proprio un bel viaggio.:-o :)