Visualizza la versione completa : Di ritorno dalla Patagonia
La Patagonia non è un luogo del Sudamerica
Non è uno spazio delimitato da cartelli stradali
Da improbabili recinti
Da strade e dogane
Il suo confine
Se provi a cercarlo
È levigato dall’urlo del Vento
Confuso e infinito
Come infinita può essere l’immaginazione
Come infiniti possono essere i sogni
Il Vento abita la Patagonia
E dimora nelle case e negli sguardi della sua gente
Ti insegna ad aspettare paziente
A rallentare se è il caso
Alla fine è lui
A lasciarti passare
Che se solo volesse
Ti farebbe volare
La Patagonia non è per tutti
Non bastano gli occhi per vederla veramente
È il luogo per quelli che
Cercandosi dentro
Riusciranno a trovarsi
Perché la gioia può essere anche
Due ruote che corrono controvento
Verso sud
Verso sé stessi
E su Espresso di questa settimana un bel libro che si intitola "In Patagonia" ;)
Gillan in Patagonia sei andato con il mitico Giovanni?
Fortunatamente ci sono posti dove ancora si ha la sensazione della scoperta....
Pat-agonìa
La patagonia non è un posto per gli uomini. Puoi provare a seminarci indizi di vita ma nel momento stesso in cui lo fai inizia la loro lenta e inesorabile agonia.
Il vento mangia tutto, il freddo ferma tutto, il cielo copre tutto.
Ci tornerò molte volte, senza mai fermarmi. E' spostandoti, incontrando e salutando. Encontrando y despidiendote de la Patagonia che riesci ad intravederla.
pennanera
17-01-2007, 10:30
è buona norma usare le virgolette e citare l'autore quando la farina è di un altro sacco ;)
mi chiedevo anche io di chi fosse la poesia....
qualcuno lo sa?
pennanera
17-01-2007, 11:03
le virgolette sono ridicole e offensive per il lettore quando la citazione è evidente.
Huey .... "Un" libro.... ? "IL" libro!
tutti Nobel su sto sito?????
Pimpiripette
17-01-2007, 11:18
in poche parole, si può sapere chi effettivamente è stato in Patagonia?
Io in Patagonia ci sono stato e ristato e ristato. Ma la poesia non è mia. Forse è di Chatwin; "In Patagonia" l'ho letto molto tempo fa e non ricordo quel passaggio.
Pimpiripette
17-01-2007, 11:28
mi racconti tutto dei tuoi viaggi in Patagonia, hai tempo?
Presente!
"In Patagonia" - Bruce Chatwin
la Patagonia è un posto straodinario. Credo che sia stato uno dei viaggi più spettacolari della mia vita. Coniuga l'aspetto naturalistico con quello umano.
Il libro di Chatwin è da leggere assolutamente, sia che ci sia stati che no. Dello stesso autore consiglio anche "le vie dei canti" sulla cultura aborigena e l'Australia.
Credevo anche io che fosse un poeta........ :(
Patagonia di Chatwin l'ho letto, ma non ricordo il passaggio citato da Gillan, mi confermate?
pennanera
17-01-2007, 12:21
Patagonia di Chatwin l'ho letto, ma non ricordo il passaggio citato da Gillan, mi confermate?
ma come, non la riconosci????
la citazione è evidente !!!!:lol: :lol: :lol:
le virgolette sono ridicole e offensive per il lettore quando la citazione è evidente
GOBBOMAI
17-01-2007, 12:24
ma come, non la riconosci????
la citazione è evidente !!!!:lol: :lol: :lol:
Esatto..............non mi sembra nemmeno il caso di chiederlo, così mi offendi :-)
mi racconti tutto dei tuoi viaggi in Patagonia, hai tempo?
Ahah, bisogna vedere se tu hai tempo per leggere tutto quello che avrei da raccontarti....
facciamo così: inizia da questi thread
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=71988
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=87225
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=101622
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=101707
Poi se ne vuoi sapere ancora, apri un nuovo 3d e io interverrò, stai tranquillo. Se hai info puntuali da chiedermi scrivimi in mp che ti passo la mia email.
Ciao
Ale
Pennanera ha giocato a tutti lo scherzetto....
E noi boccaloni a guardarci allo specchio e a chiedersi chi mai fosse quel tipo.
Pimpiripette
17-01-2007, 14:22
ale, ho letto e studiato, ora soffro!!!! :mad:
Non soffri. Sogni.
E ogni viaggio inizia con un sogno. Anzi il sogno è già l'inizio del viaggio. Non pensare a quando. Intanto pensa a cosa e come. Prima o poi un'opportunità si presenterà, e se non lo farà in qualche modo avrai già iniziato a viaggiare.
Non ti impuntare sul pensiero di doverci andare per forza in moto, altrimenti rendi tutto più difficile e senz'altro più costoso.
Ti consiglio vivamente "In Patagonia", anche se non è un libro di viaggio e non ti racconta panorami. Poi i libri di Francisco Coloane, patagone di Quenchi, Cile, appassionanti racconti marinareschi ambientati in quelle latitudini. E infine "Patagonia express" di Luis Sepulveda.
La patagonia più vera è fuori dai percorsi canonici del turismo (Perito Moreno, Penisola Valdés, Fitz Roy), forse per questo preferisco il lato cileno. Con questo non voglio dire che i tre posti citati non valgano il viaggio, anzi, sono proprio quanto di più spettacolare abbia visto in vita mia. Ma ti assicuro che viene l'urticaria ad arrivare difronte all'enorme ghiacciaio dopo aver mangiato migliaia di km di polvere e trovare il gruppo vacanze piemonte con la guida dall'ombrellino alzato...
vedi che abbiamo già iniziato a parlarne?
:)
Pimpiripette
17-01-2007, 14:44
escludo l'ipotesi di andarci in moto, almeno nel mio sogno non sono là in moto, anche perchè viste le mie scarsissime capacità di guida, finirei il viaggio poco dopo l'arrivo.
è una zona del mondo che vorrei visitare e, come hai detto tu, "sentire" da molti anni, quindi... diamo tempo al tempo e il sogno lo realizzerò :)
Bellissimo sto thread... io ho già iniziato a sognare da mo'..... :eek:
In patagonia c'è una leggenda: chi assaggia il frutto del calafate non potrà fare a meno di tornarci per tutta la sua vita.
Io l'ho fatto.
Pimpiripette
17-01-2007, 15:03
quante volte ci sei stato?
mi chiedevo anche io di chi fosse la poesia....
qualcuno lo sa?
Beh, la poesia è mia.
Sono portato ad incastrare parole....da sempre.
Sarà il mio recente passato di autore di canzoni e musicista, sarà che andavo bene solo in italiano, sarà quel che sarà.......
In Patagonia ci sono andato con Raid Inside e fra qualche giorno, se riesco posto qualche foto.;)
Pimpiripette
17-01-2007, 17:00
sìsì, posta le foto!!!
In Argentina 5 o 6 non ricordo, in patagonia 2 con il corpo, infinite con la mente.
La patagonia è belllissima, ci sono stato 10 anni fà....
tu cosa vuoi fare?? trekking, giro in moto??
la zona "El Chalten", ai piedi del Fitz Roy è bellissima e selvaggia, i prezzi erano buoni.
Da calafate al Chalten ci sono circa 300 Km (sterrati....).
ciao
Connolly
31-01-2007, 17:11
scusate la venalità ma qualcuno sa quanto costa spedire la moto in codeste terre lontane ?
Ciao
Connolly
Timberwolf
31-01-2007, 17:20
In patagonia c'è una leggenda: chi assaggia il frutto del calafate non potrà fare a meno di tornarci per tutta la sua vita.
Io l'ho fatto.
Anch'io ho mangiato il calafate e solo sentirne parlare mi viene la nostalgia!!!
:eek: :eek: :eek:
Misterno
01-02-2007, 09:53
Anch'io ho mangiato il calafate e solo sentirne parlare mi viene la nostalgia!!!
:eek: :eek: :eek:
io ci sono stato, nn l'ho mangiato ma ci tornerò sicuramente
ed un giorno chissà? abbandonerò il vecchio continente
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |